Didier Migaud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunta parti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine= Didier Migaud - 2023 (cropped).jpg
|didascalia =
|carica1 = [[Ministri della giustizia della Francia|Ministro della Giustiziagiustizia]]
|mandatoinizio1 = 21 settembre 2024
|mandatofine1 = 23 dicembre 2024
|presidente1 = [[Emmanuel Macron]]
|primoministro1 = [[Michel Barnier]]
|predecessore1 = [[Éric Dupond-Moretti]]
|successore1 = [[Gérald Darmanin]]
|carica2 = Primo presidente della [[Corte dei conti (Francia)|Corte dei conti]]
|mandatoinizio2 = 23 febbraio 2010
|mandatofine2 = 31 gennaio 2020
|predecessore2 = [[Philippe Séguin]]
|successore2 = [[Pierre Moscovici]]
|carica3 = [[Sindaco (Francia)|Sindaco]] di [[Seyssins]]
|mandatoinizio3 = 25 giugno 1995
|mandatofine3 = 6 marzo 2010
|predecessore3 = Michel Segaert
|successore3 = Michel Baffert
|carica4 = [[Assemblea nazionale (Francia)|Deputato francese]]
|mandatoinizio4 = 23 giugno 1988
|mandatofine4 = 1º marzo 2010
|legislatura4 = [[Elezioni legislative in Francia del 1988|IX]], [[Elezioni legislative in Francia del 1993|X]], [[Elezioni legislative in Francia del 1997|XI]], [[Elezioni legislative in Francia del 2002|XII]], [[Elezioni legislative in Francia del 2007|XIII]]<br /><small>([[Quinta Repubblica (Francia)|Quinta Repubblica]])</small>
|gruppo parlamentare4 = '''IX-XII''': {{abbr|SOC|Gruppo Socialista}}<br />'''XIII''': {{abbr|SRC|Gruppo Socialista Repubblicano Cittadino}}
|circoscrizione4 = [[Isère|4ª dell'Isère]]
|predecessore4 = ''Proporzionale per dipartimento''
|successore4 = [[Marie-Noëlle Battistel]]
|sito4 =
|carica5 = [[Consiglio generale (Francia)|Consigliere generale]] dell'[[Isère]]
|mandatoinizio5 = 1988
|mandatofine5 = 2001
|circoscrizione5 = [[Cantone di Fontaine-Seyssinet]]
|predecessore5 = Edmond Aguiard
|successore5 = Catherine Brette
|carica6 = [[Consigliere regionale del Rodano-Alpi]]
|mandatoinizio6 = 17 marzo 1986
|mandatofine6 = 15 ottobre 1988
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(dal 2010)</small><br/>''In precedenza'':<br />[[Partito Socialista (Francia)|PS]]<small> (fino al 2010)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
Riga 33 ⟶ 56:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = funzionario
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, dal 21 settembre al 23 dicembre 2024 [[Ministri della giustizia della Francia|ministro della Giustizia]] nel [[governo Barnier]]
}}
 
Riga 43 ⟶ 67:
Didier Jacques Migaud è nato il 6 giugno 1952 a Saint-Symphorien (allora comune indipendente, oggi parte di [[Tours]]) dal matrimonio tra Jaques, notaio, e Denyse Julliot.
 
Dopo aver frequentato le scuole elementari a [[Château-Chinon]], quindi le scuole medie e superiori a [[Nevers]], Didier Migaud si è laureato in giurisprudenza presso l'[[Istituto di studi politici di Lione]]. Ha poi conseguito un diploma di studi superiori (DES) in diritto pubblico e un altro in scienze politiche.
 
Il 30 settembre 1989 ha sposato Patricia Brigand, insegnante. La coppia ha avuto tre figli.