Pozzi (Seravezza): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto: "della neve" |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pozzi
|Panorama = Piazza Fratelli Cervi (Pozzi, Seravezza, Lucca).jpg
|Stato = Italia▼
|Didascalia = La piazza di Pozzi il 4 maggio 2025, poco prima della 68⁰ edizione del Palio dei Micci.
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Frazione (geografia)|frazione]]
Riga 9 ⟶ 11:
|Divisione amm grado 2 = Lucca
|Divisione amm grado 3 = Seravezza
|Latitudine gradi = 43
|Latitudine minuti = 59
|Latitudine secondi = 02.0
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 10
|Longitudine minuti = 12
|Longitudine secondi = 37.2
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 18
|Abitanti = 2826
|Note abitanti = Il dato fa riferimento ad un censimento avvenuto nel 2008, come riportato su Pro Loco Seravezza
|Codice postale = 55047
|Prefisso = [[0584]]
Riga 18 ⟶ 29:
|Festivo = 16 agosto
}}
'''Pozzi''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del comune di [[Seravezza]], in [[provincia di Lucca]], nel cuore della [[Versilia]], di circa 2826 abitanti.
== Geografia fisica ==
Riga 24 ⟶ 35:
== Origini del nome ==
Il nome Pozzi potrebbe derivare dalle numerose pozze d'acqua che lasciava il fiume Versilia dopo ogni ondata di piena.<ref name=":0" />
== Storia ==
Gli [[Scavo (archeologia)|scavi archeologici]] avvenuti in località
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa santi Leonardo e Guido<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://diocesidipisa.it/ente/parrocchia-di-pozzi-152/|titolo=Parrocchia di Pozzi|sito=Arcidiocesi di Pisa|accesso=2025-07-19}}</ref>: fu costruita nel 1808; si trattava di un [[Oratorio (centro giovanile)|oratorio]] sotto il titolo di [[Nostra Signora della Neve|Santa Maria
* Villa "Buon riposo":
* Villa Canci: si affaccia sulla piazza principale di Pozzi e la sua costruzione risale ai primi anni del [[XVIII secolo|'700]]. Sulla porta principale
* Monumento all'alpino "il Vecio": si tratta di un monumento dedicato ad un alpino detto "il vecio". Fu voluto dallo scultore [[Ugo Guidi]]. Fu inaugurato nel 1988. Sulla struttura che sostiene il combattente vi
* Lapide in memoria di [[Giuseppe Mazzini]]
== Sport ==
=== Calcio ===
Nel '68 la squadra di calcio del Seravezza si fuse con quella del Pozzi, dando vita al Seravezza Pozzi che milita in [[Serie D]], la quarta serie del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sienaclubfedelissimi.it/focus-sullavversario-il-seravezza.html|titolo=Focus sull'avversario: il Seravezza :: Siena Club Fedelissimi 1970|data=2024-10-04|accesso=2025-07-19}}</ref>
== Note ==
|