EasyJet Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Servizi: rv spam
ortografia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
|nome = EasyJet Europe
|immagine = OE-IVO (38607514545).jpg
|didascalia = Airbus A320 serie 200.
|forma societaria = Gesellschaft mit beschränkter Haftung
|data fondazione = 18 luglio 2017
Riga 37 ⟶ 38:
 
== Storia ==
La società è stata fondata il 18 luglio 2017 e ha iniziato la sua attività due giorni dpodopo, con il primo volo effettuato da un [[Airbus A320]] - immatricolato OE-IVA in [[Austria]] - dall'[[aeroporto di Londra-Luton]] a [[Aeroporto di Vienna-Schwechat|Vienna-Schwechat]]. L'aerolinea è stata creata dopo l'esito del [[referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea]] (BREXIT). La britannica [[easyJet]] era ansiosa di ottenere un [[certificato di operatore aereo]] (AOC) in uno [[Stati membri dell'Unione europea|stato membro dell'UE]] per continuare a operare voli all'interno e attraverso i paesi europei.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://mediacentre.easyjet.com/stories/10271 |titolo=easyJet Europe now operational after award of Austrian AOC and licence |data=20 luglio 2017 }}</ref>
 
Il personale impiegato da [[easyJet|easyJet UK]] e con sede nell'[[Unione europea]], escluso il [[Regno Unito]] (e, naturalmente, la [[Svizzera]]), è stato trasferito a easyJet Europe; parimenti per gli aerei, reimmatricolati in [[Austria]] e trasferiti ipso facto ad easyJet Europe. EasyJet diventa quindi un gruppo di aerolinee europee, composto da tre con sede nel [[Regno Unito]] (easyJet UK), in [[Austria]] (easyJet Europe) e in Svizzera ([[easyJet Switzerland]]); tutte di proprietà di [[easyJet|easyJet plc]] che è di proprietà [[europea]], ma con sede nel [[Regno Unito]] e quotata al [[London Stock Exchange]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://mediacentre.easyjet.com/stories/10268 |titolo=Update on European AOC |data=14 luglio 2017 }}</ref>