Sabrage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: #proveit Etichetta: Note modificate con ProveIt |
m Correggo redirect da Guinness Book of World Records a Guinness dei primati tramite popup #proveit Etichetta: Note modificate con ProveIt |
||
Riga 1:
[[Image:Sabling the Champagne bottle.jpg|thumb|Sabrage su di una bottiglia di champagne]]
Il '''Sabrage''' è una particolare tecnica per aprire le bottiglie di [[champagne]] con una [[sciabola]] (''sabre'' in francese)<ref>{{Cita news |nome=Amy |cognome=Ma |url=http://blogs.wsj.com/scene/2010/10/27/wine-101-the-art-of-sabering/ |
== Storia ==
Questa pratica è divenuta popolare nella Francia napoleonica quando l'esercito visitava i domini aristocratici appartenenti all'impero. Il periodo è subito dopo la [[Rivoluzione francese]] e la sciabola era l'arma d'elezione della cavalleria leggera dell'esercito, gli [[Ussaro|ussari]]. Viste le numerose vittorie ottenute dall'esercito, vi furono molti festeggiamenti, durante i quali era prassi aprire le bottiglie con un mezzo comodo e facilmente reperibile. Pare che durante uno di questi festeggiamenti [[Napoleone]] stesso abbia detto «Champagne! Nella vittoria è un merito; nella sconfitta una necessità»<ref>
== Sciabola da Sabrage ==
[[Image:Champagne sword.jpg|thumb|Una sciabola da Sabrage in vendita]]
La sciabola da sabrage (''sabre à champagne'') è uno strumento appositamente creato per questo scopo. Alcune sciabole hanno lame molto corte, di 30 cm circa<ref name="sabreachampagne">{{Cita web |url=http://www.sabreachampagne.com/products.html |titolo=Sabre à Champagne Selection
== Primati ==
Il primato per il maggior numero di bottiglie di champagne aperte in un minuto utilizzando questa tecnica, riconosciuto dal [[Guinness
Il record mondiale per il maggior numero di bottiglie di champagne sottoposte a sabrage contemporaneamente è stato raggiunto in occasione della Sciabolata del Santero a [[Santo Stefano Belbo]] in Italia, nel giugno del 2016, ed ammonta a 623 bottiglie.<ref>{{Cita web |lingua=it |url=https://www.lastampa.it/asti/2016/06/27/news/sciabolata-a-958-santero-record-superato-1.34994031/ |titolo=Sciabolata a 958 Santero: record superato |sito=La Stampa |data=2016-06-27 |accesso=2025-09-26}}</ref>
==Note==
| |||