Discussione:Dracula - L'amore perduto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
botteghino: Risposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
(45 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
::::::I film francesi recenti sono ben protetti dal diritto d'autore, compresa la sceneggiatura; quello che dico è verificabile, è la legge francese. (articolo L. 113‑7 del Codice francese della proprietà intellettuale) --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:06, 29 ott 2025 (CET)
:::::::E come ho detto, si può riassumere con spoiler, ma se il riassunto èestremamente fedele alla sceneggiatura del film (scena per scena, con molti dialoghi tratti dal film), allora c'è effettivamente una violazione del copyright dello sceneggiatore (perché non si può rendere pubblica la sceneggiatura di un film senza pagare lo sceneggiatore o i detentori dei diritti). Questa è la legge francese, e Dracula è un film francese realizzato da francesi, quindi è soggetto alle normative francesi. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:08, 29 ott 2025 (CET)
:::::::: L’autore ha il diritto esclusivo di divulgare la propria opera. Salvo quanto previsto dall’articolo L.132‑24, egli determina il procedimento di divulgazione.
::::::::Questa è letteralmente una citazione della legge francese. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:12, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::La sceneggiatura di Dracula è protetta da copyright appartenente a Luc Besson e Europacorp, divulgarla in modo molto preciso o totale (senza il loro consenso) è effettivamente illegale secondo le normative francesi che si applicano a tutte le opere francesi, e Wikipedia non è esente dalla legge. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:15, 29 ott 2025 (CET)
::::::::::Articolo della legge sulla protezione del diritto d'autore (sito ufficiale del governo francese)https://www.legifrance.gouv.fr/codes/article_lc/LEGIARTI000006278892/ --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:17, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::::tutte le leggi francesi sul diritto d'autore
:::::::::::https://www.legifrance.gouv.fr/codes/section_lc/LEGITEXT000006069414/LEGISCTA000006146349/#LEGISCTA000006146349 --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 20:19, 29 ott 2025 (CET)
::::::::::::su Wikipedia tutte le trame dei film (anche stranieri) vengono scritte in modo dettagliato, purché siano scritte dagli utenti con parole proprie.
::::::::::::Il fatto che il film sia francese o di qualsiasi altra nazionalità non cambia nulla. Scrivere una trama in parole proprie è perfettamente consentito su Wikipedia, anche per film stranieri.
::::::::::::I diritti d’autore tutelano l’espressione originale di un testo, non i fatti o gli eventi di una storia.
::::::::::::Poiché il mio testo non è copiato da nessuna fonte protetta, non viola alcun copyright.
::::::::::::desidero chiarire che la trama del film in questione è stata scritta interamente da me, utilizzando solo parole mie e senza copiare alcun testo da fonti esterne. Scrivere una trama in modo originale è perfettamente consentito su Wikipedia, anche per film stranieri, come stabilito dalle linee guida ufficiali sulla violazione di copyright (Wikipedia:Copyright violazioni).
::::::::::::Le trame dei film presenti su Wikipedia sono spesso dettagliate, perché lo scopo dell’enciclopedia è fornire informazioni complete e affidabili ai lettori, purché i testi siano originali e neutrali.
::::::::::::Aggiungo inoltre che ho contribuito alla scrittura di diverse trame di film, sempre rispettando le regole sul copyright e mantenendo un tono enciclopedico. Nel caso comunque che io non scrivessi la trama, sarà qualcun altro a farlo. Sono wikipediana da oltre 10 anni. Per ulteriori chiarimenti contatta un amministratore.
::::::::::::Ti ringrazio comunque per la segnalazione — apprezzo l’attenzione alla correttezza dei contenuti, ma in questo caso non vi è alcuna violazione di diritti d’autore. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 21:09, 29 ott 2025 (CET)
::::::::::::ti ringrazio per aver citato l’articolo L121-2 del Code de la propriété intellectuelle, ma in questo caso non è applicabile.
::::::::::::La norma riguarda il diritto morale dell’autore di un’opera (come un film o un romanzo) di divulgarla al pubblico, non vieta di scrivere una descrizione enciclopedica o una trama riassuntiva.
::::::::::::Su Wikipedia è perfettamente consentito scrivere trame dettagliate, purché siano redatte in modo originale, con parole proprie, e senza copiare da fonti protette.
::::::::::::La trama da me inserita è stata scritta interamente da me, in modo neutro e informativo, nel pieno rispetto delle linee guida di Wikipedia e delle leggi sul copyright.
::::::::::::Per ulteriori chiarimenti e dettagli contatta gli amministratori in modo che tu faccia chiarezza, e in particolare prima di eliminare un contenuto, assicurarti che siano fondati. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 21:15, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::::::Tengo anche a precisare che parli di "spoiler" ed é assolutamente sbagliato. La tua obbiezione sarebbe più consona come copyright, ma questo se la trama fosse presa da altri siti allora si parlerebbe appunto di copyright. Attualmente ho inserito il riassunto del film ma sicuramente tra qualche mese un altro utente ripristinerà o scriverà una trama dettagliata diversa dalla mia. Ti ricordo inoltre che molte regole su Wikipedia vanno lette accuratamente e per qualsiasi chiarimento rivolgiti agli amministratori. Cordialmente
:::::::::::::ValeG94Wiki --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 21:37, 29 ott 2025 (CET)
::::::::::::::Se non si copiano passaggi quasi parola per parola, allora sì, si rispetta il copyright (a meno che non si copi quasi inquadratura per inquadratura). L'approccio migliore sarebbe quello di avere un breve riassunto/sinossi (che fornisca la trama del film senza rovinare il finale) e un riassunto completo a corredo. In questo modo, il lettore ha una scelta: se vuole solo conoscere la trama, può leggere il riassunto senza spoiler o, al contrario, quello con spoiler. :-) --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 21:48, 29 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::Lo “spoiler” non è un problema enciclopedico (Wikipedia accetta trame complete, anche con il finale), sei in errore, specie adesso che il film é uscito in Italia.
:::::::::::::::Il mio testo NON viola nessun copyright, perché non replica alcuna espressione altrui ma é stata personalmente. Ti consiglio nuovamente di rileggere le regole del copyright: questo é solo ed esclusivamente quando si copia e incolla un testo preso da un altro sito. E ripeto nuovamente che Wikipedia è un enciclopedia libera. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 00:05, 30 ott 2025 (CET)
::::::::::::::::Ciao, hai capito male. Sto semplicemente dicendo che devono esserci due riassunti: uno che riassume la trama, la [[sinossi]] del film, e l'altro che riassume la [[sceneggiatura]]. Uno non esclude l'altro. Non ti sto chiedendo di cancellare il riassunto della sceneggiatura, ma di tenere un riassunto della trama (la [[sinossi]]) accanto ad esso. Entrambi possono e devono apparire sulla pagina di Wikipedia. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 12:17, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::::Su Wikipedia, ci possono essere una sinossi/riassunto della trama E un riassunto della sceneggiatura; non vedo perché questo dovrebbe essere un problema per te. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 12:19, 30 ott 2025 (CET)
::::::::::::::::::i due sono radicalmente diversi e rilevanti --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 12:20, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::Ciao,
:::::::::::::::capisco cosa intendi, ma su Wikipedia non è obbligatorio separare la sinossi dalla trama dettagliata: la voce può contenere un unico riassunto narrativo, come avviene per la maggior parte dei film, specialmente quelli di finzione.
:::::::::::::::La mia sezione “Trama” rispetta le linee guida: è scritta in modo originale e segue lo stile enciclopedico delle altre voci simili. Se guardi ogni film contiene la sezione "Trama" e non storia raccontando appunto la trama del film. Non capisco dovr vedi i dettagli dell'inquadratura; é una trama scorrevole e fluida.
:::::::::::::::Se vuoi proporre modifiche strutturali, ti invito a citare la linea guida specifica che lo prevede, così possiamo allinearci con chiarezza. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 14:12, 30 ott 2025 (CET)
::::::::::::::::La sinossi ha pienamente il suo posto in un articolo, allo stesso modo del riassunto della trama, purché rimanga neutra, concisa e conforme allo stile enciclopedico.
::::::::::::::::Nessuna regola di Wikipedia vieta specificamente di aggiungere una sinossi — e non spetta a me dimostrarne la legittimità, ma a te dimostrare che viola una regola. Su Wikipedia, l’onere della prova ricade su chi contesta o elimina contenuti.
::::::::::::::::Ti ricordo che è contrario ai principi del progetto rimuovere informazioni accurate, documentate e pertinenti senza una giustificazione basata su una regola o una raccomandazione chiara. Se continui a cancellare elementi conformi alle regole, sarò costretto a segnalare il tuo comportamento --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 14:26, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::::la sinossi offre una panoramica generale, mentre il riassunto completo descrive la trama in dettaglio. L’uno non esclude l’altro, a condizione che entrambi rispettino le linee guida.
:::::::::::::::::Inoltre, su Wikipedia la presunzione di legittimità è a favore dei contenuti accurati e documentati: spetta a chi contesta o rimuove dimostrare che violano una regola specifica. Non è a me dimostrare che il contenuto sia autorizzato; finché le informazioni sono pertinenti, neutre e ben riferite, il loro inserimento è legittimo.
:::::::::::::::::Il mio testo rispetta queste condizioni: è neutro, fluido e conforme allo stile enciclopedico. La rimozione arbitraria di contenuti validi e documentati è contraria ai principi di Wikipedia
:::::::::::::::::Resto naturalmente aperto a eventuali miglioramenti basati su linee guida precise, ma non alla cancellazione del contenuto valido. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 14:32, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::::Ciao,
:::::::::::::::::ti ringrazio per il chiarimento, ma la voce segue già le linee guida di Wikipedia sui film, che prevedono un’unica sezione “Trama” o “Sinossi”, scritta in modo neutrale e completo, senza necessità di duplicare il contenuto.
:::::::::::::::::La mia versione non copia alcun testo protetto, è redatta interamente in forma originale e rispetta pienamente lo stile enciclopedico usato in centinaia di altre voci cinematografiche.
:::::::::::::::::Ti chiederei cortesemente di evitare toni minacciosi o accenni a segnalazioni: Wikipedia è un progetto collaborativo e le divergenze si risolvono attraverso il dialogo civile e il riferimento alle linee guida ufficiali, non con avvertimenti personali. Se ritieni che vi siano punti specifici da discutere, possiamo confrontarci serenamente citando le policy di riferimento, ma non vi è alcuna violazione di copyright o di stile nella sezione da me redatta. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 14:32, 30 ott 2025 (CET)
::::::::::::::::::Ciao,
::::::::::::::::::vorrei ribadire il mio punto: '''la sinossi e il riassunto completo possono coesistere perché rispondono a due esigenze diverse dei lettori'''. La sinossi presenta l’'''intrigo''', offrendo una panoramica generale, mentre il riassunto completo (trama) descrive lo '''sviluppo dettagliato della storia'''. La presenza di entrambi non contraddice le linee guida di Wikipedia.
::::::::::::::::::Allo stesso tempo, riconosco che ogni contributore ha il diritto di '''modificare o rimuovere contenuti'''. Tuttavia, quando un contenuto è '''sourcé, pertinente e conforme alle regole di Wikipedia''', '''spetta a chi propone la rimozione dimostrare che viola una regola specifica'''. Non è a chi inserisce il contenuto provare che sia autorizzato: la presunzione di legittimità va a favore del contenuto accurato e documentato.
::::::::::::::::::Resto aperto a confronti costruttivi su eventuali miglioramenti, ma la rimozione senza giustificazione non trova fondamento nelle linee guida. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 14:40, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::::::::::::Ciao,
:::::::::::::::::::desidero chiarire che su Wikipedia non esiste alcuna regola che preveda due sezioni distinte, una per la “sinossi” e una per la “trama completa”.
:::::::::::::::::::Il Manuale di stile/Film specifica semplicemente che una voce cinematografica deve includere una sezione “Trama” o “Trama / Sinossi”, dove si riassume la storia del film.
:::::::::::::::::::Il termine sinossi può essere usato come sinonimo di trama (infatti molte voci usano il titolo “Trama e sinossi”), ma non indica due sezioni diverse.
:::::::::::::::::::Wikipedia incoraggia una sola sezione che riassuma la vicenda, senza limitazioni di lunghezza, purché sia scritta in modo neutrale e privo di opinioni personali.
:::::::::::::::::::Ecco alcuni esempi concreti: Titanic (film 1997) → una sola sezione “Trama” completa; Interstellar → una sola sezione “Trama” molto dettagliata; Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re → unica sezione “Trama” lunga e completa; Joker (film 2019) → una sola sezione “Trama” con il finale incluso. L'ultima trama scritta da me e ampliata da altri utenti: "My policeman" del 2022. Ti rammento ancora una volta il film "Ace Ventura", con la trama completa del film, scritta da me e da altri utenti di Wikipedia.
:::::::::::::::::::In nessuno di questi casi è presente una seconda sezione “sinossi”: non è prevista né raccomandata. Pertanto, la voce sul film Dracula (2025) è perfettamente in linea con la prassi di Wikipedia.
:::::::::::::::::::Ho scelto di lasciare la sezione “Trama” così com’è, perché rispetta pienamente lo stile enciclopedico e non viola alcuna policy.
:::::::::::::::::::Naturalmente, se in futuro gli amministratori o gli osservatori speciali riterranno opportuno un diverso formato, interverranno loro secondo le linee guida generali del progetto.
:::::::::::::::::::Ti ringrazio comunque per il confronto e la disponibilità. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 14:52, 30 ott 2025 (CET)
{{rientro}} La linea guida [[Wikipedia:Modello di voce/Film]] prevede una sola sezione intitolata "Trama", in cui inserire tutta la trama, spoiler e finale inclusi, motivo per cui ho rimosso la sezione "Sinossi" che non è prevista. Se si vuole proporre l'aggiunta di una nuova sezione "Sinossi" è possibile discuterne in [[DP:Cinema]] e/o in [[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Film]]. Evitare [[WP:Guerra di modifiche|guerre di modifiche]], grazie. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:48, 30 ott 2025 (CET)
 
:Propongo quindi un compromesso: inserire la sinossi all’inizio della sezione Trama, come introduzione, seguita poi dal racconto dettagliato degli eventi. In questo modo rispettiamo il modello e offriamo ai lettori due livelli di informazione fondamentali: la sinossi permette di capire subito di cosa parla il film senza rivelarne i dettagli o il finale, mentre la Trama completa fornisce tutti gli eventi e lo sviluppo della storia per chi vuole approfondire.
:Ritengo che questa soluzione sia equilibrata e conforme alle linee guida, e allo stesso tempo fondamentale per rispondere alle diverse esigenze dei lettori: chi cerca una panoramica rapida dell’intrigo e chi vuole conoscere l’intera narrazione. In questo modo il contenuto resta utile, documentato e protetto da rimozioni arbitrarie. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 15:00, 30 ott 2025 (CET)
::{{ping|Royge 12}} puoi fare la tua proposta nelle pagine suindicate; ricordo che Wikipedia non è censurata, quindi semplicemente non esiste qui alcuna esigenza di non fare spoiler. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:06, 30 ott 2025 (CET)
::Royge12,
::Ritengo che questa insistenza da parte tua non sia più necessaria. Syrio è un wikipediano da molti anni e ritengo che sia giusto e fondato ciò che dice. Wikipedia è un enciclopedia libera! Il lettore ha il compito di propria volontà accedere alla pagina e leggere! Nessun film ha come inizio "sinossi" e successivamente "trama". Come specificato da Syrio ti invitiamo a consultare la pagine DP:Cinema in modo che hai più chiarimenti ed evitare in futuro dibattiti disutili. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 15:07, 30 ott 2025 (CET)
:::Sulla Wikipedia francese, la sinossi viene posizionata '''all’inizio della pagina''', mentre il riassunto completo con spoiler si trova più in basso. Questo modello permette ai lettori di capire '''di cosa parla il film senza rivelazioni indesiderate''', se vogliono evitare gli spoiler, pur avendo la possibilità di leggere lo sviluppo completo della storia più in basso. Pensavo che '''lo stesso modello fosse adottato anche sulla Wikipedia italiana''', ed è per questo che l’ho affermato più sopra --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 15:10, 30 ott 2025 (CET)
::::{{ping|Royge 12}} Alcune cose:
::::* '''questa è Wikipedia in lingua italiana, non Wikipedia in lingua francese''' e qui '''valgono solo le regole e le linee guida di it.wiki''': ogni edizione linguistica stabilisce le proprie regole e linee guida stilistiche e i propri modelli di voce, indipendentemente da tutte le altre.
::::* su Wikipedia in lingua italiana non è prevista da nessuna parte, né si fa per prassi, una parte di "sinossi" e una di "trama". Si mette solo la trama. Sarebbe bastato aprire a caso una decina di voci sui film per vedere immediatamente questa impostazione, per inciso.
::::* su Wikipedia in lingua italiana vale la linea guida [[WP:SPOILER]]: lo scopo dell'enciclopedia è descrivere le opere dell'ingegno e non lascia il "finale in sospeso"; se c'è una trama, si descrive fino in fondo, eventuali colpi di scena compresi e non è ammesso invocare l'argomento "non si devono fare spoiler"
::::*la trama deve essere un giusto compromesso tra una descrizione degli eventi e una forma sintetica, evitando se possibile il formato "teaser"
::::* il controllo del diritto d'autore su it.wiki è uno dei punti su cui la comunità è più rigorosa. Se ci fosse violazione del diritto d'autore (testo copiato o anche solo "poco variato" rispetto a un testo pubblicato su licenza non libera, qua consideriamo violazione del diritto d'autore anche una "rifrasatura insufficiente"), l'intervento sarebbe pressoché immediato e netto.
:::: Non si scatenano edit-war o diatribe con gli altri utenti sulla base di regole o prescrizioni non esistenti, e il "pensare che qua valessero le regole di altri progetti", mi spiace, ma è un argomento debole. Quando si opera su una edizione linguistica, è sempre buona prassi, ''prima'' di scatenare polemiche o interventi di edit-war, informarsi sulle relative politiche, indicazioni e linee guida, e non irrigidirsi su abitudini provenienti "da altre edizioni" come se quello che si fa su una specifica wiki avesse valore universale. A parte i [[WP:PILASTRI]] e i principi fondamentali, come il codice universale di condotta, ogni wiki declina a modo proprio le proprie regole, con il [[WP:CONSENSO]] della comunità. L'operato dell'utente {{ping|ValeG94Wiki}} è stato assolutamente corretto e aderente a quanto, per policy e per prassi, si fa abitualmente su it.wiki nelle voci dei film - e quindi pressoché totalmente dalla parte della ragione in questo caso specifico. Quindi, invito cortesemente a metter fine a questa diatriba nata e proseguita su un presupposto errato (it.wiki = fr.wiki). Grazie per la collaborazione.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #FF3322; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:25, 30 ott 2025 (CET)
:::::Sì, sì, capisco (e non ho rimesso la sinossi, se guardate la pagina del film). Sto semplicemente spiegando perché ho voluto farlo in questo modo. Non cercherò di cambiare le regole di Wikipedia in italiano, ma penso sia un peccato non proporre una sinossi all’inizio, perché, come ho detto prima, integra il riassunto completo e risponde alle diverse aspettative dei lettori (alcuni vengono su Wikipedia solo per sapere di cosa parla il film, senza voler essere spoilerati). Comunque, fate come volete. Sto solo segnalando il problema, ma non ho intenzione di passare ore a cercare di cambiare le cose. Dovrei dire che altre Wikipedia, come quella francese, condividono “il mio punto di vista”, cioè includono una sinossi all’inizio, seguita da un riassunto completo più avanti.
:::::Non modificherò di nuovo la pagina, ma vi invito a riflettere sulla pertinenza di proporre solo un riassunto con spoiler, senza offrire sopra una breve sinossi introduttiva --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 15:36, 30 ott 2025 (CET)
::::::Leggendo parte della discussione, concordo per l'eventuale presenza della sinossi ma appunto, non essendo nelle linee guida ita, se ne dovrebbe discutere nel progetto.
::::::Spoiler, per l'ennesimo film tratto da Stoker, fa sorridere :) --[[Utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">Amf78</span></b>]] ([[Discussioni utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">msg</span></b>]]) 15:42, 30 ott 2025 (CET)
:::::::Personalmente non vedo il motivo per cui non debba esserci scritta la trama completa del film. Wikipedia è un enciclopedia libera proprio per informare il lettore e leggere. Molti film non vengono compresi, oppure si vuole leggere la trama prima di guardare il film. Penso che questa "guerra" scaturitasi sia inutili e contro producente. La trama è presente da sempre in ogni wikipedia internazionale (facendo sempre l'esempio di Titanic sia in italiano, che inglese (Royge 12 ti invito ad aprire questo link wikipedia FRANCESE https://fr.wikipedia.org/wiki/Titanic_(film,_1997) dove scrive in modo dettagliato la trama). Ribadisco personalmente che ciò che dici non ha fondamenta. Detto questo non risponderò più a nessun messaggio in questa discussione, penso di aver dedicato anche fin troppo tempo. --[[Utente:ValeG94Wiki|ValeG94Wiki]] ([[Discussioni utente:ValeG94Wiki|msg]]) 15:49, 30 ott 2025 (CET)
:::::::: {{ping|Royge 12}} su it.wiki non si è mai sentito il bisogno di una "sinossi", a maggior ragione considerando che la trama, nel modello di voce, segue subito l'incipit. Che senso avrebbe riportare ''due volte di seguito'' le stesse informazioni? Fra l'altro, in generale, su it.wiki, un po' per tutte le voci, c'è la prassi di evitare il più possibile duplicati inutili - e tu vieni qua a proporre di introdurre per modello un duplicato inutile di cui ''nessuno'' ha mai sentito né l'esigenza né la mancanza? Scusa, ma non c'è alcun obbligo né motivo per cui it.wiki si debba uniformare a tutti i costi con abitudini e prassi altrui. In questa vicenda, mi spiace dirlo, hai torto dall'inizio alla fine e cercare di "voler forzare le policy consolidate di it.wiki" in modo che tu possa dire di aver ragione non è un modo corretto di procedere. Cortesemente: metti fine a questa diatriba inutile e sterile che non serve a nessuno e che non ha altro esito che quello di far usare male il tempo degli utenti per correre dietro al nulla. Non so su fr.wiki, ma su it.wiki esiste anche una cosa che si chiama <u>abuso delle pagine di servizio</u> - e le pagine di discussione delle voci (come questa) <u>sono</u> "pagine di servizio". Abbiamo già speso fin troppo tempo e troppe energie su questa discussione. Grazie.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #FF3322; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:55, 30 ott 2025 (CET)
:::::::::La penso come @[[Utente:Superspritz|Superspritz]]. E come già detto da altri riportare l'intera trama non è affatto copyviol @[[Utente:Royge 12|Royge 12]] su, non scherziamo, non penserai davvero che qui non si sappia cosa è una sceneggiatura. Se dovesse ricominciare l'edit war proteggerò la voce. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 19:58, 31 ott 2025 (CET)
 
== botteghino ==
 
Ciao, un utente ha rimosso la mia affermazione secondo cui Dracula ha debuttato al primo posto al botteghino italiano, sostenendo che non era abbastanza importante da essere incluso nella pagina di Wikipedia. Chiedo quindi la tua opinione per evitare un'altra guerra di modifiche alla pagina. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 22:11, 1 nov 2025 (CET)
 
:Da parte mia, ritengo che affermare semplicemente che il film si è classificato al primo posto al botteghino italiano sia un'informazione importante, che fornisce al lettore un contesto minimo, anziché dati grezzi e privi di contesto. Mi sembra che affermare che ha debuttato al primo posto sia (dal mio punto di vista) un'informazione fondamentale e concreta, in linea con l'obiettivo di completezza di Wikipedia. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 22:16, 1 nov 2025 (CET)
::Vorrei sottolineare che molte pagine di Wikipedia in italiano sui film forniscono dettagli/contesto sulle cifre del botteghino; ad esempio: [[Io e te dobbiamo parlare]], [[Succede anche nelle migliori famiglie]] [[Io sono la fine del mondo]]. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 22:36, 1 nov 2025 (CET)
:::È completamente inutile e senza fonte. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26405-58|&#126;2025-26405-58]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26405-58|discussione]]) 22:37, 1 nov 2025 (CET)
::::Come fa a essere "completamente inutile"? Allora perché altre pagine Wikipedia ne parlano (come ho detto sopra)? Perché sarebbe "completamente inutile" per Dracula? E questo è sbagliato; la fonte che afferma che il film ha incassato 880.000 euro afferma anche che è il numero uno al botteghino e che è uscito solo da tre giorni. Chiaramente non hai controllato la fonte per dire che è "senza fonti". --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 22:42, 1 nov 2025 (CET)
:::::Date un'occhiata alla fonte (che è sulla pagina Wikipedia di Dracula da molto tempo); afferma chiaramente che è uscito da tre giorni ed è già al primo posto al botteghino. Affermare che la mia modifica sia "senza fonte" è semplicemente, oggettivamente, falso.
:::::https://cinetel.it/pages/boxoffice.php?edperiodo=aWVyaQ== --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 22:45, 1 nov 2025 (CET)
{{Rientro}} Salve, mi permetto di intervenire nella questione e concordo con l'utente temporaneo. Alla fine molti film (principalmente i blockbuster) raggiungono la prima posizione appena vengono distribuiti in sala; questo film in questi giorni scenderà e verrà rimpiazzato da un'ulteriore film appena uscito, è sempre così: i primi giorni sono sempre quelli in cui un film incassa maggiormente e raggiungere la prima posizione non è fondamentale perché si considera l'arco complessivo del film. Questa frase quindi è inutile visto che la classifica in sé lascia il tempo che trova. Ciò che è importante è se un determinato film si trova in posizioni alte in una classifica di incassi annuale ad esempio, oppure ancora meglio in una classifica dei [[Film con maggiori incassi in Italia|film con maggiori incassi di sempre in Italia]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30886-19|&#126;2025-30886-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30886-19|discussione]]) 06:05, 2 nov 2025 (CET)
 
:P.S. Noto tra l'altro che in base alla fonte da te citata, il film (come era scontato) è stato superato da ''[[La vita va così]]'' (706 mila euro contro i 587 mila di ''Dracula''), che a sua volta verrà superato da qualche altro film. Queste sono classfiche giornaliere e, ripeto, non contano nulla. Contano le classifiche del box office definitive e attualmente al 2 novembre il primo posto della classifica annuale è detenuto da ''[[Lilo & Stitch (film 2025)|Lilo & Stitch]]'' con più di 22 milioni di euro. Saluti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30886-19|&#126;2025-30886-19]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30886-19|discussione]]) 06:20, 2 nov 2025 (CET)
::Ok, capisco, e sì, è stato superato ieri. Ciononostante, Dracula non è né un blockbuster hollywoodiano né un film italiano, quindi (a mio parere) il suo botteghino merita di essere contestualizzato nei prossimi giorni :
::Dato il suo debutto al botteghino, dovrebbe facilmente diventare il più grande successo per un film francese in Italia da anni e, sempre in base ai suoi risultati al botteghino, dovrebbe raggiungere il miglior incasso per un film di Luc Besson dai tempi di [[Lucy (film 2014)|Lucy]] (2014). Se questo verrà confermato nei prossimi giorni o settimane, è importante menzionarlo (a mio parere) perché fornisce un contesto, piuttosto che limitarsi a presentare cifre senza contesto. --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 09:08, 2 nov 2025 (CET)
:::Voglio chiarire che ieri non mi sbagliavo; i dati mostravano chiaramente che era lui il numero 1, cosa che non è più vera con i dati di ieri pubblicati stamattina. Potete verificare quanto affermo leggendo questo articolo :
:::<nowiki>https://cineguru.screenweek.it/2025/11/dracula-lamore-perduto-e-il-re-di-halloween-il-box-office-di-venerdi-31-ottobre-47672/</nowiki> --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 09:12, 2 nov 2025 (CET)
::::https://cineguru.screenweek.it/2025/11/dracula-lamore-perduto-e-il-re-di-halloween-il-box-office-di-venerdi-31-ottobre-47672/ --[[Utente:Royge 12|Royge 12]] ([[Discussioni utente:Royge 12|msg]]) 09:12, 2 nov 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Dracula - L'amore perduto".