Leonforte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Leonforte
|Nome ufficiale = Leonforte
|Panorama = Panorama della città di Leonforte.jpg
|Didascalia = Panorama della città di Leonforte
Riga 12 ⟶ 14:
|Data elezione = 29-5-2023
|Data istituzione =
|Abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Assoro]], [[Calascibetta]], [[Enna]], [[Nicosia (Italia)|Nicosia]], [[Nissoria]]
|Codice postale = 94013
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 1576
|Nome abitanti = leonfortesi
|Patrono = [[Nostra Signora del Monte Carmelo|Madonna del Carmelo
|Festivo = 16 agosto
|PIL =
|PIL procapite =
Riga 28 ⟶ 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Leonforte nel libero consorzio comunale di Enna
}}
'''Leonforte''' (''Liunforti'' in {{nomelingua|scn}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
Riga 61 ⟶ 62:
=== Chiesa e convento dei Padri Cappuccini ===
[[File:Chiesa e convento dei PP. Cappuccini, Leonforte.jpg|thumb|Chiesa e convento dei PP. Cappuccini]]▼
{{vedi anche|Convento dei Cappuccini (Leonforte)}}
▲[[File:Chiesa e convento dei PP. Cappuccini, Leonforte.jpg|thumb|Chiesa e convento dei PP. Cappuccini]]
La chiesa fu fondata dal principe [[Niccolò Placido I Branciforte|Nicolò Placido Branciforti]] nell'anno 1630.
Riga 172 ⟶ 173:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre 2015 gli stranieri residenti a Leonforte sono 171 (l'1,27% della popolazione)<ref>.
== Cultura ==
Riga 191 ⟶ 192:
Di notevole qualità anche le produzioni olearie.
Grava sulla cittadina comunque un grave problema occupazionale. Leonforte, infatti, presenta uno dei tassi di disoccupazione tra i più elevati della provincia, attestandosi attorno al 22%<ref>[
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 205 ⟶ 206:
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Carmelo Ilardo |Inizio = 19 gennaio 1988 |Fine = 10 luglio 1990 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno>
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giuseppe Bonanno |Inizio = 10 luglio 1990 |Fine = 28 agosto 1992 |Partito = [[Partito Comunista Italiano]], [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vincenzo Barbera |Inizio = 28 agosto 1992 |Fine = 4 febbraio 1993 |Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
Riga 225 ⟶ 226:
* l'A.P.D. Leonfortese, che come massimo risultato ha disputato il campionato di [[Serie D 2014-2015|Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://www.apdleonfortese.it/|titolo = APD Leonfortese - Leonforte (Enna)|accesso = 2015-05-31|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150719222243/http://www.apdleonfortese.it/|dataarchivio = 19 luglio 2015}}</ref>;
* la Branciforti Calcio, che ha disputato campionati dilettantistici<ref>{{Cita web|url = http://www.branciforticalcio.it/|titolo = Branciforti Calcio|accesso = 2015-05-31|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141219025618/http://www.branciforticalcio.it/|dataarchivio = 19 dicembre 2014}}</ref>
* l'A.P.D Città di Leonforte, società che partecipa al campionato di C1 di [[calcio a 5]]<ref>{{Cita web|nome = Luca|cognome = Ipsale|url =
Lo Sporting Club Leonforte è una società di pallavolo maschile fondata nel 1977, che ha disputato il campionato di [[Serie B2 (pallavolo maschile)|Serie B2]] 2015-2016<ref>{{Cita web|url = http://www.sportingclubleonforte.it/index.html|titolo = Sporting Club Leonforte|accesso = 2015-05-31|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150118112806/http://www.sportingclubleonforte.it/index.html|dataarchivio = 18 gennaio 2015|urlmorto = sì}}</ref>,
Riga 248 ⟶ 249:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.leonforteweb.it | 2 = Leonforteweb.it Il portale di Leonforte | urlmorto = sì }}
* {{cita web|
{{Comuni del libero consorzio comunale di Enna}}
| |||