Oeschgen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco template:commons (deprecato) con template:interprogetto |
aggiornamento mappa |
||
| (28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Oeschgen
|Nome ufficiale =
|Panorama = ETH-BIB-Oeschgen-LBS H1-016130.tif
|Didascalia = Oeschgen nel 1954
|Bandiera =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Argovia
|Divisione amm grado 2 = Laufenburg
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti = 31
|Latitudine secondi = 9
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 8
|Longitudine minuti = 1
|Longitudine secondi = 1
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 340
|Abitanti = 1013
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Eiken]], [[Frick]], [[Kaisten]]
|Mappa = Karte Gemeinde Oeschgen 2023.png
}}
'''Oeschgen''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 1 013 abitanti del [[Canton Argovia]], nel [[distretto di Laufenburg]].
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Oeschgen AG Kirche St. Kosmas & Damian Süd.jpg|thumb|left|La chiesa cattolica dei Santi Cosma e Damiano]]
[[File:Oeschgen AG Schönauer Schlössli Mitteldorfstrasse.jpg|thumb|left|Lo ''Schlössli'']]
* Chiesa cattolica dei Santi Cosma e Damiano, eretta nel XII secolo e ricostruita nel 1919<ref name=dss>{{DSS|I1747|Oeschgen|autore=Dominik Sauerländer|lingua=it|data=3 settembre 2009|accesso=24 agosto 2018}}</ref>;
* ''Schlössli'' (casa comunale, già palazzo Schönau), eretto nel 1597-1598<ref name=dss />.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 800
|passo1= 100
|passo2= 25
|a1= 1788
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 389
|p2= 604
|p3= 392
|p4= 472
|p5= 798
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I1747|Oeschgen|autore=Dominik Sauerländer|lingua=it|data=3 settembre 2009|accesso=24 agosto 2018}}
{{Comuni del distretto di Laufenburg}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Laufenburg]]
| |||