Nato nel quartiere di Dunston della città di [[Gateshead]], Paul è il secondo dei quattro figli del [[muratore]] John Gascoigne e di sua moglie Carol. Inizialmente la famiglia viveva in una stanza all'interno di una [[casa popolare]], ma si trasferì varie volte durante l'infanzia di Paul.<ref>Gascoigne, Paul (2004). ''Gazza: My Story'', pp11-13.</ref> Quando aveva 10 anni suo padre si trasferì in [[Germania]] a cercare lavoro e Paul subì un grave trauma quando vide la morte di Steven Spraggon, fratello minore di un suo amico, che venne investito da una macchina all'uscita di un negozio di dolci. In seguito suo padre fu ricoverato per [[emorragia cerebrale]] e rimase in ospedale per otto mesi.
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 22 novembre 2008''
Gascoigne iniziziò a giocare a calcio all'età di quattro anni, nelle strade e nel parco vicino casa. All'età di otto anni fece parte della squadra della sua scuola (He played for his school ([http://www.brightonavenue.ik.org/home.ikml Brighton Avenue Primary School]) e in seguito per la squadra dei ''Redheugh Boys' Club'' nonostante fosse sotto l'età minima. Frequentò inoltre la ''Breckenbeds Junior High School'' e la ''Heathfield Senior High School''
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Newcastle United F.C. 1984-1985|1984-1985]] || rowspan=4|{{Calcio Newcastle}}|| [[Campionato di calcio inglese 1984-1985|FD]] || 2 || 0 || [[FA Cup 1984-1985|FA]]+[[Football League Cup 1984-1985|LC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
Attirò l'attenzione degli osservatori mentre giocava nei Gateshead Boys, e gli fu offerto un provino con l'[[Ipswich Town F.C.|Ipswich Town]] dove non riuscì a impressionare. Ulteriori provini per il [[Middlesbrough F.C.|Middlesbrough]] e il [[Southampton F.C.|Southampton]] si rivelarono infruttuosi prima che nel [[1980]] il [[Newcastle United F.C.|Newcastle United]] lo tesserasse come schoolboy. Nel [[1983]] venne tesserato come apprendista nel [[1983]] inizialmente giocando nelle giovanili sotto la guida di Colin Suggett. Fu in questo periodo che venne coniato il suo soprannome ''Gazza''.
|-
| [[Newcastle United F.C. 1985-1986|1985-1986]] || [[Campionato di calcio inglese 1985-1986|FD]] || 31 || 9 || [[FA Cup 1985-1986|FA]]+[[Football League Cup 1985-1986|LC]] || 1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 9
|-
| [[Newcastle United F.C. 1986-1987|1986-1987]] || [[Campionato di calcio inglese 1986-1987|FD]] || 24 || 5 || [[FA Cup 1986-1987|FA]]+[[Football League Cup 1986-1987|LC]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 5
|-
| [[Newcastle United F.C. 1987-1988|1987-1988]] || [[Campionato di calcio inglese 1987-1988|FD]] || 35 || 7 || [[FA Cup 1987-1988|FA]]+[[Football League Cup 1987-1988|LC]] || 3+3 || 3+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 11
|-
!colspan="3"| Totale Newcastle United || 92 || 21 || || 4+8 || 3+1 || || - || - || || - || - || 104 || 25
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 1988-1989|1988-1989]] || rowspan=4|{{Calcio Tottenham}}|| [[Campionato di calcio inglese 1988-1989|FD]] || 32 || 6 || [[FA Cup 1988-1989|FA]]+[[Football League Cup 1988-1989|LC]] || 0+5 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 1989-1990|1989-1990]] || [[Campionato di calcio inglese 1989-1990|FD]] || 34 || 6 || [[FA Cup 1989-1990|FA]]+[[Football League Cup 1989-1990|LC]] || 0+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 7
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 1990-1991|1990-1991]] || [[Campionato di calcio inglese 1990-1991|FD]] || 26 || 7 || [[FA Cup 1990-1991|FA]]+[[Football League Cup 1990-1991|LC]] || 6+5 || 6+6 || - || - || - || - || - || - || 37 || 19
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 1991-1992|1991-1992]] || [[Campionato di calcio inglese 1991-1992|FD]] || 0 || 0 || [[FA Cup 1991-1992|FA]]+[[Football League Cup 1991-1992|LC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Tottenham Hotspur || 92 || 19 || || 6+14 || 6+8 || || - || - || || - || - || 112 || 33
|-
| [[Società Sportiva Lazio 1992-1993|1992-1993]] || rowspan=3|{{Calcio Lazio}} || [[Serie A 1992-1993|A]] || 22 || 4 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 4
|-
| [[Società Sportiva Lazio 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"| Totale S.S. Lazio || 43 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 6
|-
| [[Rangers F.C. 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=3|{{Calcio Rangers}}|| [[Campionato di calcio scozzese 1995-1996|SPL]] || 28 || 14 || [[Scottish Cup 1995-1996|SC]]+[[Scottish League Cup 1995-1996|SLC]] || 4+3 || 3+1 || [[UEFA Champions League 1995-1996|CL]] || 7 || 1 || - || - || - || 42 || 19
|-
| [[Rangers F.C. 1996-1997|1996-1997]] || [[Campionato di calcio scozzese 1996-1997|SPL]] || 26 || 13 || [[Scottish Cup 1996-1997|SC]]+[[Scottish League Cup 1996-1997|SLC]] || 1+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 1996-1997|CL]] || 3 || 1 || - || - || - || 34 || 17
|-
| [[Rangers F.C. 1997-1998|1997-1998]] || [[Campionato di calcio scozzese 1997-1998|SPL]] || 20 || 3 || [[Scottish Cup 1997-1998|SC]]+[[Scottish League Cup 1997-1998|SLC]] || 3+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 1997-1998|CL]] || 5 || 0 || - || - || - || 28 || 3
|-
!colspan="3"| Totale Rangers F.C. || 74 || 30 || || 8+7 || 3+4 || || 15 || 2 || || - || - || 114 || 39
|-
| [[Middlesbrough Football Club 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=3|{{Calcio Middlesbrough}}|| [[Football League First Division 1997-1998|FD]] || 7 || 0 || [[FA Cup 1997-1998|FA]]+[[Football League Cup 1997-1998|LC]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
| [[Middlesbrough Football Club 1998-1999|1998-1999]] || [[Campionato di calcio inglese 1998-1999|PL]] || 26 || 3 || [[FA Cup 1998-1999|FA]]+[[Football League Cup 1998-1999|LC]] || 1+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
|-
| [[Middlesbrough Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Campionato di calcio inglese 1999-2000|PL]] || 8 || 1 || [[FA Cup 1999-2000|FA]]+[[Football League Cup 1999-2000|LC]] || 1+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
!colspan="3"| Totale Middlesbrough F.C. || 41 || 4 || || 2+5 || 0+0 || || - || - || || - || - || 48 || 4
|-
| [[Everton Football Club 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Calcio Everton}}|| [[Campionato di calcio inglese 2000-2001|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2000-2001|FA]]+[[Football League Cup 2000-2001|LC]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Everton Football Club 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio inglese 2001-2002|PL]] || 18 || 1 || [[FA Cup 2001-2002|FA]]+[[Football League Cup 2001-2002|LC]] || 4+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
!colspan="3"| Totale Everton F.C. || 32 || 1 || || 4+2 || 0+0 || || - || - || || - || - || 38 || 1
|-
| [[Burnley Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Calcio Burnley}}|| [[Football League First Division 2001-2002|FD]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2001-2002|FA]]+[[Football League Cup 2001-2002|LC]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[Gansu Tiamna 2003|2003]] || {{Calcio Gansu Tiamna}}|| [[Campionato di calcio cinese 2003|CSL]] || 4 || 2 || [[Chinese FA Cup 2003|FA]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 2
|-
| [[Boston United Football Club 2004-2005|2004-2005]] || {{Calcio Boston United}}|| [[Football League Two 2004-2005|FL2]] || 4 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FA]]+[[Football League Cup 2004-2005|LC]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"| Totale || 378 || 83 || || 65 || 25 || || 79 || 26 || || 15 || 2 || 468 || 110
|-
|}
{{wikiBozza}}
|