Morti nel 1945 e Le nebbie di Avalon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante
 
Riga 1:
{{nd|la serie TV|[[Le nebbie di Avalon (miniserie televisiva)]]}}
<noinclude>
{{Libro
{{ListaBio|bio=818|data=15 lug 2014}}
|tipo= fantasy
{{torna a|1945}}
|titolo = Le nebbie di Avalon
</noinclude><includeonly>
|titoloorig = The Mists of Avalon
{{cassetto
|titoloalfa = Nebbie di Avalon
|larghezza=100%
|autore = [[Marion Zimmer Bradley]]
|titolo= Lista di persone morte in questo anno
|annoorig = 1982
|testo=</includeonly>
|annoita= [[1986]]
{{Div col|cols=2}}
|genere = [[romanzo]]
*[[Fratelli De Rege]], comico e attore italiano (n. [[1891]])
|sottogenere = [[fantasy]]
*[[Carolina Agazzi]], pedagogista, educatrice e scrittrice italiana (n. [[1870]])
|lingua = en
*[[Ernest Allo]], religioso francese (n. [[1873]])
|serie = [[Ciclo di Avalon]]
*[[Karl Alwin]], direttore d'orchestra tedesco (n. [[1891]])
|preceduto = [[La sacerdotessa di Avalon]]
*[[Alfredo Ambrosi]], pittore italiano (n. [[1901]])
}}
*[[Bernhard Ankermann]], etnologo tedesco (n. [[1859]])
{{quote|Se il peccato è il prezzo del legame tra noi, vita dopo vita, allora peccherò con gioia per ritornare sempre a te, mia amata!|Marion Zimmer Bradley, ''Le nebbie di Avalon''}}
*[[Aleksejs Anufrijevs]], cestista lettone
 
*[[Romano Apollonio]], alpinista e pattinatore di velocità su ghiaccio italiano (n. [[1922]])
'''''Le nebbie di Avalon''''' (''The Mists of Avalon'') è un [[romanzo]] a metà fra l'[[ucronia]] e il [[fantasy]], scritto da [[Marion Zimmer Bradley]] e pubblicato per la prima volta in [[Italia]] nel [[1986]].<br />
*[[Telesforo Aranzadi]], antropologo spagnolo (n. [[1860]])
È il libro principale del ''[[ciclo di Avalon]]''. Altri libri che compongono il ciclo sono: ''[[Le querce di Albion]]'', ''[[La signora di Avalon]]'' e ''[[La sacerdotessa di Avalon]]''.<br />
*[[Francesco Antonio Arena]], militare italiano (n. [[1889]])
Tutta la serie è di tipo religioso-storico: l'autrice descrive, ispirandosi al genere fantasy, il passaggio dalle antiche religioni [[druidismo|celtiche]] alla religione [[Cristianesimo|cristiana]]; nonché il passaggio da un mondo [[matriarcato|matriarcale]] ad uno di stampo [[patriarcato (antropologia)|patriarcale]].
*[[Milan Aćimović]], politico serbo (n. [[1898]])
 
*[[Dragutin Babić]], calciatore jugoslavo (n. [[1897]])
== Trama ==
*[[Dora (Sigmund Freud)|Dora]] (n. [[1882]])
''Le nebbie di Avalon'' tratta degli intrecci storico-fantastici legati alla figura di [[re Artù]], protagonista del [[ciclo arturiano]], il leggendario re che, con la sua [[Tavola rotonda]], riportò la pace in [[Britannia]], e vi regnò per lungo tempo. La storia è narrata dal punto di vista di personaggi femminili (caratteristica che si conserva negli altri libri della serie) : [[Igraine]], [[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]], [[Dama del Lago|Viviana]], [[Morgause]], [[Ginevra (letteratura)|Ginevra]]. Nel libro è anche molto marcata la discussione tra la tradizione religiosa dell'epoca, [[paganesimo|pagana]] e [[politeismo|politeista]], e le prime avvisaglie del [[Cristianesimo]] con le relative contrapposizioni tra i protagonisti.
*[[Hélène Berr]], francese (n. [[1921]])
 
*[[Cosimo Bertacchi]], geografo italiano (n. [[1854]])
Tra [[magia|magie]], tradimenti, alleanze e avventure, si snoda la vicenda già nota, in quanto molte volte raccontata in varie versioni.
*[[Giorgio Bolza]], poeta e commediografo italiano (n. [[1880]])
 
*[[Pietro e Maria Botto]], sindacalista italiano (n. [[1864]])
Marion Zimmer Bradley ci fornisce, però, una sua personale revisione, che risulta da un lato più realistica, in quanto a [[psicologia]] dei personaggi, e dall'altro legata all'interpretazione degli elementi fantastici in chiave mitico-religiosa nell'ambito del [[misticismo]] [[Celti|celtico]].
*[[Warwick Buckland]], regista, attore e sceneggiatore inglese (n. [[1863]])
 
*[[Francesco Camilotti]], dirigente sportivo, avvocato e calciatore italiano (n. [[1894]])
== Cinema ==
*[[Walter Bradford Cannon]], fisiologo statunitense (n. [[1871]])
{{vedi anche|Le nebbie di Avalon (miniserie televisiva)}}
*[[Bruno Castiglioni]], geografo italiano (n. [[1898]])
Nel [[2001]] ''[[Le nebbie di Avalon (film)|Le nebbie di Avalon]]'' è stato trasposto in versione cinematografica per la regia di [[Uli Edel]].
*[[Louis Cazal]], calciatore francese (n. [[1901]])
 
*[[Omero Ciai]], partigiano italiano (n. [[1923]])
Il film ha in seguito ottenuto 9 nomination per l’[[Emmy Awards]], edizione del [[2002]]. Ha ricevuto anche una nomination ai [[Golden Globes]] del [[2002]] per l'interpretazione di Morgana da parte di [[Julianna Margulies]] (attrice nota per la sua partecipazione al telefilm ''[[E.R.]]''). In origine il film è stato trasmesso come miniserie in due puntate dalla televisione americana; è stato trasmesso in Italia nel [[2004]].
*[[Georges Colomb]], fumettista francese (n. [[1856]])
 
*[[Luigi Cosattini]], giurista e partigiano italiano (n. [[1913]])
Del cast fanno parte anche, oltre alla Margulies, nomi importanti del cinema come [[Anjelica Huston]], [[Samantha Mathis]], [[Edward Atterton]] e [[Hans Matheson]].
*[[Kenneth Craik]], psicologo scozzese (n. [[1914]])
 
*[[Antonio Curti]], commediografo, storico e giornalista italiano (n. [[1858]])
== Edizioni ==
*[[Ugo Veniero D'Annunzio]], ingegnere e imprenditore italiano (n. [[1887]])
* {{Cita libro
*[[Ormonde Dalton]], storico dell'arte inglese (n. [[1866]])
|autore= [[Marion Zimmer Bradley]]
*[[Vincenzo De Angelis]], medico, politico e poeta italiano (n. [[1877]])
|altri= traduzione di Roberta Rambelli
*[[Ubaldo Degli Uberti]], ammiraglio italiano (n. [[1881]])
|titolo= Le nebbie di Avalon
*[[Carlo Dell'Antonio]], partigiano italiano (n. [[1913]])
|anno= 1997
*[[Aleksandr Michajlovič Dobroljubov]], poeta russo (n. [[1876]])
|editore= [[Longanesi]]
*[[Maurice Donnay]], commediografo francese (n. [[1859]])
|edizione= collana Super Pocket
*[[Viktors Eglītis]], poeta lettone (n. [[1877]])
|pp= 741
*[[Marco Elter]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1890]])
|isbn= 978-88-462-0014-3
*[[William Phelps Eno]], imprenditore statunitense (n. [[1858]])
}}
*[[Mahmud Essawy]], politico e terrorista egiziano (n. [[1917]])
 
*[[Aleksej Favorskij]], chimico russo (n. [[1860]])
== Voci correlate ==
*[[Otto von Feldmann]], militare e politico tedesco (n. [[1873]])
* [[Avalon]]
*[[Jesús Fernández-Gómez]], scrittore colombiano (n. [[1910]])
* [[Ciclo arturiano]]
*[[Angelo Ferrari]], attore italiano (n. [[1897]])
* [[Neopaganesimo]]
*[[Andrea Figari]], pittore italiano (n. [[1858]])
 
*[[Attilio Firpo]], partigiano italiano (n. [[1916]])
== Altri progetti ==
*[[Torquato Fraccon]], partigiano e politico italiano (n. [[1887]])
{{interprogetto|q=Marion_Zimmer_Bradley#Le_nebbie_di_Avalon|q_preposizione=da|etichetta=''Le nebbie di Avalon''}}
*[[Anna Frank]] (n. [[1929]])
 
*[[Gigō Funakoshi]], karateka giapponese (n. [[1906]])
== Collegamenti esterni ==
*[[Emilio Gallo]], imprenditore italiano (n. [[1870]])
* http://www.lenebbiediavalon.wordpress.com Blog sul libro e sul film
*[[Mario Gallo (regista)|Mario Gallo]], regista italiano (n. [[1878]])
*{{catalogo SF|opera=1013013}}
*[[Dragutin Gavrilović]], generale serbo (n. [[1882]])
 
*[[Charles W. Gilmore]], paleontologo statunitense (n. [[1874]])
{{Avalon}}
*[[Alfred Goodey]], filantropo inglese (n. [[1878]])
{{Portale|fantasy|letteratura}}
*[[Giuseppe Gozzer]], militare e partigiano italiano (n. [[1914]])
 
*[[Mario Gramsci]], militare italiano (n. [[1893]])
[[Categoria:Ciclo di Avalon]]
*[[Mārtiņš Grundmanis]], cestista lettone (n. [[1913]])
[[Categoria:Romanzi statunitensi]]
*[[Felix Hartlaub]], scrittore tedesco (n. [[1911]])
[[Categoria:Romanzi fantasy]]
*[[Heinrich Kiliani]], chimico tedesco (n. [[1855]])
[[Categoria:Opere letterarie basate sul ciclo arturiano]]
*[[Seitarō Kitayama]], pittore e animatore giapponese (n. [[1889]])
*[[Antonio Lozès]], calciatore francese (n. [[1905]])
*[[Alfred Lucas]], chimico britannico (n. [[1867]])
*[[Astorre Lupattelli]], avvocato italiano (n. [[1867]])
*[[Ugo Maneo]], politico italiano (n. [[1855]])
*[[Emil Manz]], scultore tedesco (n. [[1880]])
*[[Henri Maspero]], orientalista francese (n. [[1882]])
*[[Pietro Massia]], docente e bibliotecario italiano (n. [[1870]])
*[[William Miller (storico)|William Miller]], storico inglese (n. [[1864]])
*[[Peter Chalmers Mitchell]], zoologo scozzese (n. [[1864]])
*[[Börries von Münchausen]], scrittore tedesco (n. [[1874]])
*[[Franz Palatz]], compositore di scacchi tedesco (n. [[1896]])
*[[Luigi Pensuti]], animatore italiano (n. [[1903]])
*[[Richard Pfeiffer]], biologo tedesco (n. [[1858]])
*[[Angelo Piccioli (sovrintendente)|Angelo Piccioli]], insegnante e scrittore italiano (n. [[1886]])
*[[Johannes C. Pompe]], patologo olandese (n. [[1901]])
*[[Luigia Maria Pucheria Borgato]], religiosa italiana (n. [[1898]])
*[[Joseph Pujol]], artista francese (n. [[1857]])
*[[Antonio Restelli]], pistard italiano (n. [[1877]])
*[[Enrico XLV di Reuss-Gera]] (n. [[1895]])
*[[Aleksandrs Roga]], calciatore lettone (n. [[1898]])
*[[Umberto Rognoni]], pittore italiano (n. [[1907]])
*[[Josip Scholz]], calciatore jugoslavo (n. [[1898]])
*[[Raimondo Scintu]], militare italiano (n. [[1889]])
*[[Ugo Sesini]], musicologo italiano (n. [[1899]])
*[[Kārlis Skalbe]], scrittore lettone (n. [[1879]])
*[[Pauls Sokolovs]], calciatore e hockeista su ghiaccio lettone (n. [[1902]])
*[[Franz Thorbecke]], geografo tedesco (n. [[1875]])
*[[Calogero Tumminelli]], editore e filantropo italiano (n. [[1886]])
*[[Froylán Turcios]], scrittore honduregno (n. [[1873]])
*[[Ernesto Verrucci]], architetto italiano (n. [[1874]])
*[[Vladimir Vinek]], calciatore jugoslavo (n. [[1901]])
*[[C.J. Williams]], regista e attore statunitense (n. [[1859]])
*[[Margaret Woods]], scrittrice inglese (n. [[1856]])
*[[Stanley Wright]], scrittore britannico (n. [[1874]])
*[[Salah al-Din al-Sabbagh]], militare iracheno (n. [[1889]])
*[[Josef Čapek]], scrittore ceco (n. [[1887]])
*[[Ngô Đình Khôi]], politico vietnamita (n. [[1885]])
*[[1º gennaio]] - [[Karl Altenburger]], ciclista su strada tedesco (n. [[1909]])
*[[1º gennaio]] - [[Hermann Buse]], ciclista su strada tedesco (n. [[1907]])
*[[1º gennaio]] - [[Manlio Longon]], partigiano e dirigente d'azienda italiano (n. [[1911]])
*[[1º gennaio]] - [[Armando Gill]], cantautore e attore italiano (n. [[1877]])
*[[2 gennaio]] - [[Ermanno Gabetta]], partigiano e militare italiano (n. [[1912]])
*[[2 gennaio]] - [[Bertram Ramsay]], militare britannico (n. [[1883]])
*[[2 gennaio]] - [[Pietro Traversa]], politico italiano (n. [[1899]])
*[[3 gennaio]] - [[Edgar Cayce]], pseudoscienziato statunitense (n. [[1877]])
*[[3 gennaio]] - [[Ferdynand Ossendowski]], scrittore, giornalista e esploratore polacco (n. [[1876]])
*[[3 gennaio]] - [[Erwin Zeidler]], militare austro-ungarico (n. [[1865]])
*[[4 gennaio]] - [[Annie Esmond]], attrice britannica (n. [[1873]])
*[[4 gennaio]] - [[Harold Fraser]], golfista statunitense (n. [[1872]])
*[[4 gennaio]] - [[Ricardo Jiménez Oreamuno]], avvocato e politico costaricano (n. [[1859]])
*[[4 gennaio]] - [[Carlo Lorenzetti (1858-1945)|Carlo Lorenzetti]], scultore italiano (n. [[1858]])
*[[5 gennaio]] - [[Julius Leber]], politico tedesco (n. [[1891]])
*[[5 gennaio]] - [[Dezső Szabó]], scrittore ungherese (n. [[1879]])
*[[6 gennaio]] - [[Herbert Lumsden]], generale britannico (n. [[1897]])
*[[6 gennaio]] - [[Vladimir Ivanovič Vernadskij]], mineralogista russo (n. [[1863]])
*[[7 gennaio]] - [[Ranieri di Sassonia-Coburgo-Kohary]], ungherese (n. [[1900]])
*[[7 gennaio]] - [[Thomas McGuire]], militare e aviatore statunitense (n. [[1920]])
*[[8 gennaio]] - [[Fëdor Stepanovič Akimenko]], musicista sovietico (n. [[1876]])
*[[8 gennaio]] - [[Pietro Inzani]], militare e partigiano italiano (n. [[1914]])
*[[8 gennaio]] - [[Nino Savarese]], scrittore italiano (n. [[1882]])
*[[9 gennaio]] - [[Paul Chack]], scrittore francese (n. [[1876]])
*[[9 gennaio]] - [[William Grenfell]], schermidore britannico (n. [[1855]])
*[[9 gennaio]] - [[Kurt Oleska]], cestista tedesco (n. [[1914]])
*[[9 gennaio]] - [[Jüri Uluots]], politico, avvocato e accademico estone (n. [[1890]])
*[[10 gennaio]] - [[Rudolf Borchardt]], scrittore tedesco (n. [[1877]])
*[[10 gennaio]] - [[Robert Tuttle Morris]], chirurgo statunitense (n. [[1857]])
*[[10 gennaio]] - [[Otello Pighin]], ingegnere e partigiano italiano (n. [[1912]])
*[[10 gennaio]] - [[Giuseppe Verginella]], partigiano italiano (n. [[1908]])
*[[10 gennaio]] - [[August Vermeylen]], scrittore belga (n. [[1872]])
*[[11 gennaio]] - [[Aldo Dall'Aglio]], insegnante e partigiano italiano (n. [[1919]])
*[[11 gennaio]] - [[Ada Negri]], poetessa e scrittrice italiana (n. [[1870]])
*[[12 gennaio]] - [[Theodor Kroyer]], insegnante e musicologo tedesco (n. [[1873]])
*[[12 gennaio]] - [[Paolo Salvi]], ginnasta italiano (n. [[1891]])
*[[12 gennaio]] - [[Alberto Trionfi]], generale italiano (n. [[1892]])
*[[13 gennaio]] - [[Nikolaj Denisov]], calciatore russo (n. [[1896]])
*[[13 gennaio]] - [[Angelo Zanti]], partigiano italiano (n. [[1896]])
*[[14 gennaio]] - [[Toon Oprinsen]], calciatore olandese (n. [[1910]])
*[[15 gennaio]] - [[Thomas Barlow (medico)|Thomas Barlow]], medico inglese (n. [[1845]])
*[[15 gennaio]] - [[Luigi Ercoli]], partigiano italiano (n. [[1919]])
*[[15 gennaio]] - [[Antonio Olearo]], partigiano e operaio italiano (n. [[1921]])
*[[15 gennaio]] - [[Attilio Rizzo]], partigiano italiano (n. [[1891]])
*[[15 gennaio]] - [[Wilhelm Wirtinger]], matematico austriaco (n. [[1865]])
*[[16 gennaio]] - [[Giuseppe Albano]], partigiano italiano (n. [[1926]])
*[[16 gennaio]] - [[Gilbert Patten]], scrittore statunitense (n. [[1866]])
*[[17 gennaio]] - [[Édouard Bourdet]], drammaturgo e giornalista francese (n. [[1887]])
*[[17 gennaio]] - [[Malcolm McEachern]], cantante australiano (n. [[1883]])
*[[17 gennaio]] - [[Teresio Olivelli]], docente e partigiano italiano (n. [[1916]])
*[[17 gennaio]] - [[Giacomo Spada]], partigiano italiano (n. [[1908]])
*[[19 gennaio]] - [[Petar Bojović]], generale serbo (n. [[1858]])
*[[20 gennaio]] - [[Richard Malik]], calciatore tedesco (n. [[1909]])
*[[20 gennaio]] - [[Federico Pedrocchi]], fumettista italiano (n. [[1907]])
*[[21 gennaio]] - [[Livia Bianchi]], partigiana italiana (n. [[1919]])
*[[21 gennaio]] - [[Attilio Conti]], sindacalista e anarchico italiano (n. [[1888]])
*[[21 gennaio]] - [[Archibald Murray]], generale britannico (n. [[1860]])
*[[22 gennaio]] - [[Adam Grünewald]], ufficiale tedesco (n. [[1902]])
*[[22 gennaio]] - [[Else Lasker-Schüler]], poetessa tedesca (n. [[1869]])
*[[22 gennaio]] - [[Arthur Symons]], poeta e critico letterario britannico (n. [[1865]])
*[[22 gennaio]] - [[Vittorio Italico Zupelli]], generale e politico italiano (n. [[1859]])
*[[23 gennaio]] - [[Eugen Bolz]], politico tedesco (n. [[1881]])
*[[23 gennaio]] - [[Helmuth James Graf von Moltke]], giurista e avvocato tedesco (n. [[1907]])
*[[23 gennaio]] - [[Pietro Ferreira]], partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[24 gennaio]] - [[Azi Agadovič Aslanov]], militare sovietico (n. [[1910]])
*[[24 gennaio]] - [[Angelo Meloni]], fantino italiano (n. [[1880]])
*[[25 gennaio]] - [[Roberto Berthoud]], partigiano italiano (n. [[1905]])
*[[25 gennaio]] - [[Louis-Joseph Grélet]], presbitero e micologo francese (n. [[1870]])
*[[26 gennaio]] - [[Eduard Deisenhofer]], militare tedesco (n. [[1909]])
*[[26 gennaio]] - [[Yvor Winters]], poeta e critico letterario statunitense (n. [[1900]])
*[[27 gennaio]] - [[Berto Barbarani]], poeta italiano (n. [[1872]])
*[[27 gennaio]] - [[Febo Borromeo d'Adda]], politico italiano (n. [[1871]])
*[[27 gennaio]] - [[Teodoro Wolf Ferrari]], pittore italiano (n. [[1878]])
*[[28 gennaio]] - [[Roza Šanina]], militare sovietica (n. [[1924]])
*[[29 gennaio]] - [[Giuseppe Baldi]], calciatore italiano (n. [[1905]])
*[[29 gennaio]] - [[Gustav Felix Flatow]], ginnasta tedesco (n. [[1875]])
*[[29 gennaio]] - [[Andrea Schivo]], italiano (n. [[1895]])
*[[29 gennaio]] - [[Emil Schön]], schermidore tedesco (n. [[1872]])
*[[30 gennaio]] - [[Kuno von Eltz-Rübenach]], politico e militare tedesco (n. [[1904]])
*[[31 gennaio]] - [[Bruno Pasino]], militare e partigiano italiano (n. [[1916]])
*[[31 gennaio]] - [[Eddie Slovik]], militare statunitense (n. [[1920]])
*[[1º febbraio]] - [[Principe Kyril di Bulgaria]] (n. [[1895]])
*[[1º febbraio]] - [[Ivan Bagrjanov]], politico e diplomatico bulgaro (n. [[1891]])
*[[1º febbraio]] - [[Dobri Božilov]], politico bulgaro (n. [[1884]])
*[[1º febbraio]] - [[Ferruccio Calonghi]], latinista e lessicografo italiano (n. [[1866]])
*[[1º febbraio]] - [[Pietro Ferrari (generale)|Pietro Ferrari]], generale, scrittore e storico italiano (n. [[1874]])
*[[1º febbraio]] - [[Bogdan Filov]], politico e archeologo bulgaro (n. [[1883]])
*[[1º febbraio]] - [[Petăr Gabrovski]], politico bulgaro (n. [[1898]])
*[[1º febbraio]] - [[Johan Huizinga]], storico olandese (n. [[1872]])
*[[1º febbraio]] - [[Adriano Tardelli]], antifascista italiano (n. [[1896]])
*[[2 febbraio]] - [[Adolf Brand]], giornalista e insegnante tedesco (n. [[1874]])
*[[2 febbraio]] - [[Alfred Delp]], gesuita tedesco (n. [[1907]])
*[[2 febbraio]] - [[Carl Friedrich Goerdeler]], politico tedesco (n. [[1884]])
*[[2 febbraio]] - [[Joe Hunt]], tennista statunitense (n. [[1919]])
*[[2 febbraio]] - [[Ugo Macchieraldo]], ufficiale e partigiano italiano (n. [[1909]])
*[[2 febbraio]] - [[Ferdinando Maria Poggioli]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1897]])
*[[2 febbraio]] - [[Fëdor Andrianovič Poletaev]], partigiano sovietico (n. [[1909]])
*[[2 febbraio]] - [[Enrico Serra (antifascista)|Enrico Serra]], partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[3 febbraio]] - [[Roland Freisler]], giurista tedesco (n. [[1893]])
*[[5 febbraio]] - [[Walter Fillak]], partigiano italiano (n. [[1920]])
*[[5 febbraio]] - [[Violette Szabo]], agente segreta britannica (n. [[1921]])
*[[6 febbraio]] - [[Robert Brasillach]], scrittore, giornalista e critico cinematografico francese (n. [[1909]])
*[[6 febbraio]] - [[Erminio Ferretto]], partigiano italiano (n. [[1915]])
*[[6 febbraio]] - [[Géza Kertész]], calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. [[1894]])
*[[6 febbraio]] - [[István Tóth]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1891]])
*[[6 febbraio]] - [[Giorgi Varazashvili]], partigiano e militare georgiano (n. [[1914]])
*[[6 febbraio]] - [[Francesco Viviani]], insegnante e antifascista italiano (n. [[1891]])
*[[7 febbraio]] - [[Francesco De Gregori (partigiano)|Francesco De Gregori]], militare e partigiano italiano (n. [[1910]])
*[[7 febbraio]] - [[Aldo Finzi (compositore)|Aldo Finzi]], compositore italiano (n. [[1897]])
*[[7 febbraio]] - [[Elda Turchetti]], operaia e partigiana italiana (n. [[1923]])
*[[8 febbraio]] - [[Robert Mallet-Stevens]], architetto e designer francese (n. [[1886]])
*[[8 febbraio]] - [[Italo Santelli]], schermidore italiano (n. [[1866]])
*[[8 febbraio]] - [[Achille Visocchi]], politico italiano (n. [[1863]])
*[[9 febbraio]] - [[Mirko Andreoli]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[9 febbraio]] - [[Volprecht Freiherr Riedesel von Eisenbach]], militare tedesco (n. [[1910]])
*[[10 febbraio]] - [[Giovanni Cerbai]], partigiano italiano (n. [[1912]])
*[[10 febbraio]] - [[Giovanni Palatucci]], poliziotto italiano (n. [[1909]])
*[[10 febbraio]] - [[Emiliano Rinaldini]], antifascista e partigiano italiano (n. [[1922]])
*[[11 febbraio]] - [[Azeglio Bemporad]], astronomo e matematico italiano (n. [[1875]])
*[[11 febbraio]] - [[August Zehender]] (n. [[1903]])
*[[12 febbraio]] - [[Evgen Betetto]], calciatore, scrittore e partigiano sloveno (n. [[1895]])
*[[12 febbraio]] - [[Guido Pasolini]], partigiano italiano (n. [[1925]])
*[[14 febbraio]] - [[Ernst Ahl]], zoologo e naturalista tedesco (n. [[1898]])
*[[14 febbraio]] - [[Paolo Fabbri (partigiano)|Paolo Fabbri]], partigiano, sindacalista e antifascista italiano (n. [[1889]])
*[[14 febbraio]] - [[Otto Kittel]], aviatore tedesco (n. [[1917]])
*[[15 febbraio]] - [[Bruno Longhi (antifascista)|Bruno Longhi]], antifascista italiano (n. [[1909]])
*[[15 febbraio]] - [[Calogero Marrone]], funzionario italiano (n. [[1889]])
*[[15 febbraio]] - [[Franz Riegler (1922)|Franz Riegler]], calciatore tedesco (n. [[1922]])
*[[17 febbraio]] - [[Francesco Da Gioz]], partigiano italiano (n. [[1896]])
*[[17 febbraio]] - [[Elisa Sala]], partigiana italiana (n. [[1925]])
*[[18 febbraio]] - [[Brenno Bertoni]], avvocato, giornalista e politico svizzero (n. [[1860]])
*[[18 febbraio]] - [[Guido Sagramoso]], ingegnere, dirigente d'azienda e politico italiano (n. [[1875]])
*[[19 febbraio]] - [[John Basilone]], militare statunitense (n. [[1916]])
*[[19 febbraio]] - [[Achille Beltrame]], illustratore e pittore italiano (n. [[1871]])
*[[19 febbraio]] - [[Ancilla Marighetto]], partigiana italiana (n. [[1927]])
*[[19 febbraio]] - [[Fay Moulton]], giocatore di football americano e atleta statunitense (n. [[1876]])
*[[20 febbraio]] - [[Luigi Lanfranconi]], partigiano italiano (n. [[1913]])
*[[20 febbraio]] - [[Walter Masetti]], partigiano italiano (n. [[1910]])
*[[20 febbraio]] - [[Stanisława Rodzińska]], religiosa polacca (n. [[1899]])
*[[21 febbraio]] - [[Karl Auer]], calciatore tedesco (n. [[1898]])
*[[21 febbraio]] - [[Massimiliano Erasi]], militare e aviatore italiano (n. [[1908]])
*[[21 febbraio]] - [[Eric Liddell]], atleta, rugbista a 15 e missionario britannico (n. [[1902]])
*[[22 febbraio]] - [[Osip Maksimovič Brik]], scrittore sovietico (n. [[1888]])
*[[22 febbraio]] - [[Jacques Doriot]], politico e giornalista francese (n. [[1898]])
*[[22 febbraio]] - [[Mario Finzi]], magistrato, pianista e musicista italiano (n. [[1913]])
*[[23 febbraio]] - [[Reginald Barker]], regista statunitense (n. [[1886]])
*[[23 febbraio]] - [[Gian Attilio Dalla Bona]], medico, partigiano e antifascista italiano (n. [[1918]])
*[[23 febbraio]] - [[Giovanni Domaschi]], operaio italiano (n. [[1891]])
*[[23 febbraio]] - [[Enzo Gibin]], partigiano italiano (n. [[1926]])
*[[23 febbraio]] - [[Władysław Jan Kalkus]], generale e aviatore polacco (n. [[1892]])
*[[23 febbraio]] - [[Serafino Mazzolini]], politico e diplomatico italiano (n. [[1890]])
*[[23 febbraio]] - [[Aleksej Nikolaevič Tolstoj]], scrittore russo (n. [[1883]])
*[[24 febbraio]] - [[Giovanni Balbo]], partigiano italiano (n. [[1888]])
*[[24 febbraio]] - [[Eugenio Curiel]], partigiano e fisico italiano (n. [[1912]])
*[[24 febbraio]] - [[Ahmed Maher Pascià]], politico egiziano (n. [[1888]])
*[[24 febbraio]] - [[Josef Mayr-Nusser]] (n. [[1910]])
*[[24 febbraio]] - [[Renato Mazzolani]], militare italiano (n. [[1887]])
*[[24 febbraio]] - [[Dario Scaglione]], partigiano italiano (n. [[1926]])
*[[25 febbraio]] - [[Mário de Andrade]], poeta e musicologo brasiliano (n. [[1893]])
*[[25 febbraio]] - [[Francesco Cavallini]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1896]])
*[[26 febbraio]] - [[Sharif el-Gariani]], religioso libico (n. [[1877]])
*[[26 febbraio]] - [[Jenő Jenőfi]], calciatore ungherese (n. [[1912]])
*[[27 febbraio]] - [[Mino Steiner]], avvocato italiano (n. [[1909]])
*[[1º marzo]] - [[Lothar Sieber]], aviatore tedesco (n. [[1922]])
*[[2 marzo]] - [[Leonardo Pavirani]], partigiano italiano (n. [[1926]])
*[[2 marzo]] - [[Vasco Presentati]], partigiano italiano (n. [[1919]])
*[[2 marzo]] - [[Cesare Salvestroni]], ufficiale italiano (n. [[1897]])
*[[2 marzo]] - [[Erminio Santiello]], dirigente sportivo italiano (n. [[1879]])
*[[3 marzo]] - [[Luigi Bauch]], poeta italiano (n. [[1873]])
*[[4 marzo]] - [[Lucille La Verne]], attrice statunitense (n. [[1872]])
*[[4 marzo]] - [[Mark Sandrich]], regista statunitense (n. [[1900]])
*[[4 marzo]] - [[Gaetano Spinelli]], pittore italiano (n. [[1877]])
*[[5 marzo]] - [[Nicola Maldacea]], attore, comico e cantautore italiano (n. [[1870]])
*[[5 marzo]] - [[Ernst von Harnack]], politico tedesco (n. [[1888]])
*[[6 marzo]] - [[Nullo Baldini]], politico italiano (n. [[1862]])
*[[6 marzo]] - [[Giacomo Rossino]], partigiano italiano (n. [[1924]])
*[[7 marzo]] - [[Albrecht Penck]], geografo e geologo tedesco (n. [[1858]])
*[[10 marzo]] - [[Mario Pasi]], medico, militare e partigiano italiano (n. [[1913]])
*[[11 marzo]] - [[Walter Hohmann]], ingegnere tedesco (n. [[1880]])
*[[12 marzo]] - [[Friedrich Fromm]], militare tedesco (n. [[1888]])
*[[13 marzo]] - [[Pietro Fossati]], ciclista su strada italiano (n. [[1905]])
*[[13 marzo]] - [[Guus van Hecking Colenbrander]], calciatore olandese (n. [[1887]])
*[[13 marzo]] - [[Sinclair Hill]], regista e sceneggiatore inglese (n. [[1894]])
*[[14 marzo]] - [[Eugenio Banzola]], militare e partigiano italiano (n. [[1924]])
*[[14 marzo]] - [[Nona L. Brooks]], teologa statunitense (n. [[1861]])
*[[15 marzo]] - [[Pierre Drieu La Rochelle]], scrittore e saggista francese (n. [[1893]])
*[[16 marzo]] - [[Maurice Halbwachs]], filosofo e sociologo francese (n. [[1877]])
*[[16 marzo]] - [[Simeon Price]], golfista statunitense (n. [[1882]])
*[[16 marzo]] - [[Vittorio Staccione]], calciatore italiano (n. [[1904]])
*[[17 marzo]] - [[Fortunato Cafaro]], scultore italiano (n. [[1875]])
*[[17 marzo]] - [[Armando Grava]], partigiano e antifascista italiano (n. [[1928]])
*[[17 marzo]] - [[Tatsugo Kawaishi]], nuotatore giapponese (n. [[1911]])
*[[18 marzo]] - [[Giuseppe Alessi (scacchista)|Giuseppe Alessi]], scacchista italiano (n. [[1867]])
*[[18 marzo]] - [[William Grover-Williams]], pilota motociclistico, pilota automobilistico e agente segreto britannico (n. [[1903]])
*[[19 marzo]] - [[Georges André]], giocatore di curling e bobbista francese (n. [[1876]])
*[[19 marzo]] - [[Marcel Callo]], tipografo francese (n. [[1921]])
*[[19 marzo]] - [[Clyde Hart (musicista)|Clyde Hart]], pianista e arrangiatore statunitense (n. [[1910]])
*[[20 marzo]] - [[Alfred Douglas]], poeta, scrittore e traduttore inglese (n. [[1870]])
*[[20 marzo]] - [[Lina Arianna Jenna]], scultrice italiana (n. [[1886]])
*[[20 marzo]] - [[Giacomo Prandina]], ingegnere, militare e partigiano italiano (n. [[1917]])
*[[21 marzo]] - [[Arthur Nebe]] (n. [[1894]])
*[[21 marzo]] - [[Walter Petron]], calciatore italiano (n. [[1918]])
*[[22 marzo]] - [[Enrico Caviglia]], generale e politico italiano (n. [[1862]])
*[[22 marzo]] - [[Fritz Klingenberg]], militare tedesco (n. [[1912]])
*[[22 marzo]] - [[Aldo Zamorani]], partigiano italiano (n. [[1925]])
*[[23 marzo]] - [[Augusto De Cobelli]], partigiano italiano (n. [[1909]])
*[[23 marzo]] - [[Renato Quartini]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[23 marzo]] - [[Mario Simonazzi]], partigiano italiano (n. [[1920]])
*[[24 marzo]] - [[Giacomo Cappellini]], partigiano italiano (n. [[1909]])
*[[25 marzo]] - [[Josef Brandstätter]], calciatore austriaco (n. [[1891]])
*[[25 marzo]] - [[William H. Rupertus]], generale statunitense (n. [[1889]])
*[[26 marzo]] - [[Dennis Hodgetts]], calciatore inglese (n. [[1863]])
*[[26 marzo]] - [[Toshinosuke Ichimaru]], ammiraglio e aviatore giapponese (n. [[1891]])
*[[26 marzo]] - [[Werner Klaas]], calciatore tedesco (n. [[1914]])
*[[26 marzo]] - [[Tadamichi Kuribayashi]], generale giapponese (n. [[1891]])
*[[26 marzo]] - [[David Lloyd George]], politico britannico (n. [[1863]])
*[[26 marzo]] - [[Willy Schwedler]], calciatore tedesco (n. [[1894]])
*[[26 marzo]] - [[Boris Michajlovič Šapošnikov]], generale e politico sovietico (n. [[1882]])
*[[27 marzo]] - [[Fausto Atti]], politico e rivoluzionario italiano (n. [[1900]])
*[[27 marzo]] - [[Karl Bülowius]], generale tedesco (n. [[1890]])
*[[27 marzo]] - [[Ángel Melogno]], calciatore uruguaiano (n. [[1905]])
*[[28 marzo]] - [[Ines Bedeschi]], partigiana italiana (n. [[1911]])
*[[28 marzo]] - [[Roberto Di Ferro]], partigiano e operaio italiano (n. [[1930]])
*[[28 marzo]] - [[Francesco Zaltron]], partigiano italiano (n. [[1920]])
*[[29 marzo]] - [[Ferenc Csik]], nuotatore ungherese (n. [[1913]])
*[[29 marzo]] - [[Eileen O'Shaughnessy]] (n. [[1905]])
*[[29 marzo]] - [[Jusztinián Serédi]], cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. [[1884]])
*[[29 marzo]] - [[Yi Tso-lin]], linguista, educatore e filantropo cinese (n. [[1897]])
*[[30 marzo]] - [[Eugène Maës]], calciatore francese (n. [[1890]])
*[[31 marzo]] - [[Hans Fischer]], chimico tedesco (n. [[1881]])
*[[31 marzo]] - [[Nicola Monaco]], militare e partigiano italiano (n. [[1924]])
*[[1º aprile]] - [[Jakob Buchli]], ingegnere svizzero (n. [[1876]])
*[[1º aprile]] - [[Giuseppe Girotti]], religioso e biblista italiano (n. [[1905]])
*[[1º aprile]] - [[Gian Guido Piazza]], calciatore italiano (n. [[1887]])
*[[2 aprile]] - [[Vilmos Apor]], vescovo cattolico ungherese (n. [[1892]])
*[[2 aprile]] - [[Rudolf Breithaupt]], pianista e musicologo tedesco (n. [[1873]])
*[[2 aprile]] - [[Luigi Cappello]], partigiano e antifascista italiano (n. [[1924]])
*[[2 aprile]] - [[Aristide Sarti]], aviatore italiano (n. [[1917]])
*[[3 aprile]] - [[Johann Luef]], calciatore austriaco (n. [[1905]])
*[[4 aprile]] - [[Cecilia Deganutti]], partigiana italiana (n. [[1914]])
*[[4 aprile]] - [[Heinrich Ehrler]], aviatore tedesco (n. [[1917]])
*[[4 aprile]] - [[Alessandro Lisini]], storico italiano (n. [[1851]])
*[[5 aprile]] - [[Abele De Blasio]], antropologo italiano (n. [[1858]])
*[[5 aprile]] - [[Hans Kalb]], calciatore tedesco (n. [[1899]])
*[[5 aprile]] - [[Karl Otto Koch]], ufficiale tedesco (n. [[1897]])
*[[5 aprile]] - [[Romano Magnaldi]], partigiano italiano (n. [[1928]])
*[[5 aprile]] - [[Hans-Günther Stotten]], militare tedesco (n. [[1916]])
*[[6 aprile]] - [[Valter (partigiano jugoslavo)|Valter]], partigiano jugoslavo (n. [[1919]])
*[[6 aprile]] - [[Piet Dumortier]], calciatore olandese (n. [[1915]])
*[[6 aprile]] - [[Willi Völker]], calciatore tedesco (n. [[1906]])
*[[6 aprile]] - [[Willy Völker]], calciatore tedesco (n. [[1889]])
*[[6 aprile]] - [[Otto Völker]], calciatore tedesco (n. [[1893]])
*[[7 aprile]] - [[Seiichi Itō]], ammiraglio giapponese (n. [[1890]])
*[[7 aprile]] - [[Paolo Orano]], scrittore e docente italiano (n. [[1875]])
*[[8 aprile]] - [[Ubaldo Barbieri]], matematico italiano (n. [[1874]])
*[[8 aprile]] - [[Josef Weinheber]], poeta austriaco (n. [[1892]])
*[[9 aprile]] - [[Dietrich Bonhoeffer]], teologo tedesco (n. [[1906]])
*[[9 aprile]] - [[Wilhelm Canaris]], ammiraglio tedesco (n. [[1887]])
*[[9 aprile]] - [[Georg Elser]], attivista tedesco (n. [[1903]])
*[[9 aprile]] - [[Ewald von Kleist-Schmenzin]], filosofo tedesco (n. [[1890]])
*[[9 aprile]] - [[Mario Modotti]], partigiano, operaio e antifascista italiano (n. [[1912]])
*[[9 aprile]] - [[Hans Oster]], militare tedesco (n. [[1897]])
*[[10 aprile]] - [[Mario Allegretti]], partigiano italiano (n. [[1919]])
*[[10 aprile]] - [[Riccardo Banderali]], partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[10 aprile]] - [[Gian Luigi Banfi]], architetto e urbanista italiano (n. [[1910]])
*[[10 aprile]] - [[Bruno Bocconi]], militare e partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[10 aprile]] - [[Gastone Giacomini]], ufficiale e partigiano italiano (n. [[1913]])
*[[10 aprile]] - [[Lucien Storme]], ciclista su strada belga (n. [[1916]])
*[[11 aprile]] - [[Antonio Ceron]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[11 aprile]] - [[Peter Delaney]] (n. [[1907]])
*[[11 aprile]] - [[Silvio Serra]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[11 aprile]] - [[Giovanni Venturini]], militare e partigiano italiano (n. [[1916]])
*[[12 aprile]] - [[Pietro Maset]], militare e partigiano italiano (n. [[1911]])
*[[12 aprile]] - [[Vilem Mathesius]], linguista ceco (n. [[1882]])
*[[12 aprile]] - [[Alfred Picard]], calciatore tedesco (n. [[1913]])
*[[12 aprile]] - [[Peter Raabe]], compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. [[1872]])
*[[12 aprile]] - [[Franklin Delano Roosevelt]], politico statunitense (n. [[1882]])
*[[12 aprile]] - [[Guido Segre]], imprenditore e funzionario italiano (n. [[1881]])
*[[12 aprile]] - [[Benvenuto Volpato]], partigiano e antifascista italiano (n. [[1920]])
*[[13 aprile]] - [[Ernst Cassirer]], filosofo tedesco (n. [[1874]])
*[[13 aprile]] - [[Vincenzo Giovanni Giusto]], magistrato e partigiano italiano (n. [[1916]])
*[[13 aprile]] - [[Giuseppe Grigoletto e Savino Pasqualato]], partigiano italiano (n. [[1913]])
*[[13 aprile]] - [[Aleksandr Anatol'evič Kosmodem'janskij]], militare sovietico (n. [[1925]])
*[[13 aprile]] - [[Filippo Palieri]], poliziotto italiano (n. [[1911]])
*[[13 aprile]] - [[Emanuele Vittorio Parodi]], armatore e imprenditore italiano
*[[13 aprile]] - [[Mario Piana]], partigiano italiano (n. [[1925]])
*[[13 aprile]] - [[Rolando Rivi]] (n. [[1931]])
*[[14 aprile]] - [[Arthur Robert Hinks]], astronomo e geografo britannico (n. [[1873]])
*[[14 aprile]] - [[Maurice Sachs]], scrittore francese (n. [[1906]])
*[[15 aprile]] - [[Günther Burstyn]], militare austro-ungarico (n. [[1879]])
*[[15 aprile]] - [[Margaretha Rothe]], e antifascista tedesca (n. [[1919]])
*[[16 aprile]] - [[Lewis Rickinson]], esploratore, ingegnere e militare britannico (n. [[1883]])
*[[17 aprile]] - [[Klaus Junge]], scacchista tedesco (n. [[1924]])
*[[17 aprile]] - [[Ion Pillat]], poeta rumeno (n. [[1891]])
*[[17 aprile]] - [[Hannie Schaft]], partigiana olandese (n. [[1920]])
*[[17 aprile]] - [[Guglielmo di Wied]], militare e politico tedesco (n. [[1876]])
*[[18 aprile]] - [[John Ambrose Fleming]], inventore britannico (n. [[1849]])
*[[18 aprile]] - [[Hans Källner]], generale tedesco (n. [[1898]])
*[[18 aprile]] - [[Ernie Pyle]], giornalista statunitense (n. [[1900]])
*[[19 aprile]] - [[Charles Delestraint]], generale, antifascista e partigiano francese (n. [[1879]])
*[[19 aprile]] - [[Giuseppe Gheda]], partigiano italiano (n. [[1925]])
*[[19 aprile]] - [[Aurelio Morandi]], aviatore italiano (n. [[1921]])
*[[19 aprile]] - [[Walter Sorkale]], calciatore tedesco (n. [[1890]])
*[[19 aprile]] - [[Wolfgang Strobel]], calciatore tedesco (n. [[1896]])
*[[20 aprile]] - [[Herbert Lange]], militare tedesco (n. [[1909]])
*[[20 aprile]] - [[Hans Steinhoff]], sceneggiatore e regista cinematografico tedesco (n. [[1882]])
*[[20 aprile]] - [[Paul Thümmel]], militare e agente segreto tedesco (n. [[1902]])
*[[21 aprile]] - [[Giancarlo Brugnolotti]], partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[21 aprile]] - [[Walter Model]], generale tedesco (n. [[1891]])
*[[21 aprile]] - [[Luigi Sbaiz]], militare italiano (n. [[1918]])
*[[21 aprile]] - [[Sante Vincenzi]], partigiano italiano (n. [[1895]])
*[[22 aprile]] - [[Leandro Arpinati]], politico e dirigente sportivo italiano (n. [[1892]])
*[[22 aprile]] - [[Robert Elmer Horton]], scienziato statunitense (n. [[1875]])
*[[22 aprile]] - [[Käthe Kollwitz]], scultrice e pittrice tedesca (n. [[1867]])
*[[22 aprile]] - [[Dimitrije Ljotić]], politico serbo (n. [[1891]])
*[[22 aprile]] - [[Giuseppe Pagano Pogatschnig]], architetto italiano (n. [[1896]])
*[[23 aprile]] - [[Carmelo Salanitro]], insegnante e politico italiano (n. [[1894]])
*[[24 aprile]] - [[Albrecht von Bernstorff]], politico tedesco (n. [[1890]])
*[[24 aprile]] - [[Ernst-Robert Grawitz]], medico tedesco (n. [[1899]])
*[[24 aprile]] - [[Cornelis Gerard Anton de Kom]] (n. [[1898]])
*[[24 aprile]] - [[Raffaele Pieragostini]], partigiano italiano (n. [[1899]])
*[[24 aprile]] - [[Per Sørensen]], militare danese (n. [[1913]])
*[[24 aprile]] - [[Alfredo Violante]], giornalista e antifascista italiano (n. [[1888]])
*[[25 aprile]] - [[Erminio Dones]], canottiere italiano (n. [[1897]])
*[[25 aprile]] - [[Gina Galeotti Bianchi]], partigiana italiana (n. [[1913]])
*[[25 aprile]] - [[Jacopo Lombardini]], insegnante e predicatore italiano (n. [[1892]])
*[[25 aprile]] - [[Dolfino Ortolan]], partigiano italiano (n. [[1929]])
*[[25 aprile]] - [[Cecilio Pisano]], calciatore uruguaiano (n. [[1917]])
*[[26 aprile]] - [[Franco Anselmi (partigiano)|Franco Anselmi]], partigiano italiano (n. [[1915]])
*[[26 aprile]] - [[Vittorio Ratti]], italiano (n. [[1916]])
*[[27 aprile]] - [[Giovanni Carli]], insegnante e partigiano italiano (n. [[1910]])
*[[27 aprile]] - [[Goffredo Coppola]], filologo, saggista e politico italiano (n. [[1898]])
*[[27 aprile]] - [[Arthur Ellery]], regista e attore statunitense (n. [[1870]])
*[[27 aprile]] - [[Claudio Fogolin]], imprenditore, ciclista e pilota automobilistico italiano (n. [[1872]])
*[[27 aprile]] - [[Giovanni Preziosi]], politico italiano (n. [[1881]])
*[[28 aprile]] - [[Francesco Maria Barracu]], politico italiano (n. [[1885]])
*[[28 aprile]] - [[Augusto Bazzino]], partigiano italiano (n. [[1917]])
*[[28 aprile]] - [[Cristoforo Bendazzi]], partigiano italiano (n. [[1924]])
*[[28 aprile]] - [[Nicola Bombacci]], politico e rivoluzionario italiano (n. [[1879]])
*[[28 aprile]] - [[Pietro Calistri]], militare italiano (n. [[1914]])
*[[28 aprile]] - [[Vito Casalinuovo]], militare italiano (n. [[1898]])
*[[28 aprile]] - [[Giacomo Chilesotti]], partigiano, antifascista e ingegnere italiano (n. [[1912]])
*[[28 aprile]] - [[Francesco Colombo]], militare italiano (n. [[1899]])
*[[28 aprile]] - [[Gaetano Collotti]], poliziotto italiano (n. [[1917]])
*[[28 aprile]] - [[Ernesto Daquanno]], giornalista italiano (n. [[1897]])
*[[28 aprile]] - [[Roberto Farinacci]], politico e giornalista italiano (n. [[1892]])
*[[28 aprile]] - [[Luigi Gatti (politico)|Luigi Gatti]], prefetto italiano (n. [[1913]])
*[[28 aprile]] - [[Ugo Gobbato]], ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. [[1888]])
*[[28 aprile]] - [[Kurt Knispel]], militare tedesco (n. [[1921]])
*[[28 aprile]] - [[Harry Liedtke]], attore tedesco (n. [[1882]])
*[[28 aprile]] - [[Augusto Liverani]], politico italiano (n. [[1895]])
*[[28 aprile]] - [[Ferdinando Mezzasoma]], politico e giornalista italiano (n. [[1907]])
*[[28 aprile]] - [[Benito Mussolini]], e giornalista italiano (n. [[1883]])
*[[28 aprile]] - [[Mario Nudi]], militare e poliziotto italiano (n. [[1912]])
*[[28 aprile]] - [[Marcello Paglia]], partigiano italiano (n. [[1927]])
*[[28 aprile]] - [[Alessandro Pavolini]], giornalista, politico e scrittore italiano (n. [[1903]])
*[[28 aprile]] - [[Clara Petacci]] (n. [[1912]])
*[[28 aprile]] - [[Paolo Porta]], politico italiano (n. [[1901]])
*[[28 aprile]] - [[Ruggero Romano]], politico italiano (n. [[1895]])
*[[28 aprile]] - [[Enzo Savorgnan di Brazzà]], prefetto, militare e politico italiano (n. [[1910]])
*[[28 aprile]] - [[Idreno Utimperghe]], politico italiano (n. [[1901]])
*[[28 aprile]] - [[Paolo Zerbino]], politico e prefetto italiano (n. [[1905]])
*[[29 aprile]] - [[Giuseppe Bazzeghin]], calciatore italiano (n. [[1897]])
*[[29 aprile]] - [[Carlo Borsani]], militare italiano (n. [[1917]])
*[[29 aprile]] - [[Tullio Calcagno]], presbitero e giornalista italiano (n. [[1899]])
*[[29 aprile]] - [[Giuseppe De Monte]], militare e partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[29 aprile]] - [[Harald Dohrn]], tedesco (n. [[1885]])
*[[29 aprile]] - [[Hermann Fegelein]], generale tedesco (n. [[1906]])
*[[29 aprile]] - [[Giuseppe Solaro]], politico italiano (n. [[1914]])
*[[29 aprile]] - [[Achille Starace]], militare, politico e dirigente sportivo italiano (n. [[1889]])
*[[29 aprile]] - [[Adriano Visconti]], militare italiano (n. [[1915]])
*[[29 aprile]] - [[Primo Visentin]], insegnante e partigiano italiano (n. [[1913]])
*[[30 aprile]] - [[Eva Braun]], tedesca (n. [[1912]])
*[[30 aprile]] - [[William Darby]], militare statunitense (n. [[1911]])
*[[30 aprile]] - [[Luisa Ferida]], attrice italiana (n. [[1914]])
*[[30 aprile]] - [[Adolf Hitler]], politico austriaco (n. [[1889]])
*[[30 aprile]] - [[Otto Martwig]], calciatore tedesco (n. [[1903]])
*[[30 aprile]] - [[David Randall-MacIver]], archeologo e egittologo inglese (n. [[1873]])
*[[30 aprile]] - [[Osvaldo Valenti]], attore italiano (n. [[1906]])
*[[1º maggio]] - [[Magda Goebbels]] (n. [[1901]])
*[[1º maggio]] - [[Joseph Goebbels]], politico e giornalista tedesco (n. [[1897]])
*[[1º maggio]] - [[Adolf Haas]], ufficiale tedesco (n. [[1893]])
*[[1º maggio]] - [[Hans Krebs]], generale tedesco (n. [[1898]])
*[[1º maggio]] - [[Heinrich Müller]], ufficiale tedesco (n. [[1900]])
*[[1º maggio]] - [[Santi Quasimodo]], generale italiano (n. [[1887]])
*[[1º maggio]] - [[Helmut Sievert]], calciatore tedesco (n. [[1914]])
*[[2 maggio]] - [[Adriano Adami]], militare italiano (n. [[1922]])
*[[2 maggio]] - [[Martin Bormann]], politico tedesco (n. [[1900]])
*[[2 maggio]] - [[Wilhelm Burgdorf]], generale tedesco (n. [[1895]])
*[[2 maggio]] - [[Pietro Cortiula]], presbitero italiano
*[[2 maggio]] - [[Karl Fritzsch]], ufficiale tedesco (n. [[1903]])
*[[2 maggio]] - [[Walther Hewel]], diplomatico tedesco (n. [[1904]])
*[[2 maggio]] - [[Constanze Manziarly]], cuoca tedesca (n. [[1920]])
*[[2 maggio]] - [[Michele Morsero]], militare e prefetto italiano (n. [[1895]])
*[[2 maggio]] - [[Waldemar di Prussia (1889-1945)|Waldemar di Prussia]] (n. [[1889]])
*[[2 maggio]] - [[Ludwig Stumpfegger]], medico tedesco (n. [[1910]])
*[[2 maggio]] - [[Eugène Vaulot]], militare francese (n. [[1923]])
*[[2 maggio]] - [[Joachim von Siegroth]], generale tedesco (n. [[1896]])
*[[3 maggio]] - [[Mario Blasich]], politico italiano (n. [[1878]])
*[[3 maggio]] - [[János Garay]], schermidore ungherese (n. [[1889]])
*[[3 maggio]] - [[Romolo Re]], calciatore italiano (n. [[1904]])
*[[3 maggio]] - [[Nevio Skull]], imprenditore e politico italiano (n. [[1903]])
*[[4 maggio]] - [[Fedor von Bock]], generale tedesco (n. [[1880]])
*[[4 maggio]] - [[Harald Geppert]], matematico tedesco (n. [[1902]])
*[[4 maggio]] - [[Riccardo Gigante]], politico, giornalista e imprenditore italiano (n. [[1881]])
*[[4 maggio]] - [[Roberto Lepetit]], imprenditore italiano (n. [[1906]])
*[[4 maggio]] - [[Giorgio Marincola]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[4 maggio]] - [[Walter Weiler]], calciatore svizzero (n. [[1903]])
*[[5 maggio]] - [[Tytus Czyżewski]], scrittore e pittore polacco (n. [[1885]])
*[[5 maggio]] - [[Franz Hofer]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. [[1882]])
*[[5 maggio]] - [[René Lalique]], orafo francese (n. [[1860]])
*[[5 maggio]] - [[Pietro Salvo]], politico italiano (n. [[1891]])
*[[5 maggio]] - [[Gino Tommasi]], partigiano e ingegnere italiano (n. [[1895]])
*[[6 maggio]] - [[Charles Franklin Reaugh]], artista, fotografo e insegnante statunitense (n. [[1860]])
*[[7 maggio]] - [[Luigi Canali (partigiano)|Luigi Canali]], partigiano italiano (n. [[1912]])
*[[7 maggio]] - [[Luigi Giorgi (militare)|Luigi Giorgi]], militare italiano (n. [[1913]])
*[[8 maggio]] - [[Ernst-Gunther Baade]], generale tedesco (n. [[1897]])
*[[8 maggio]] - [[Georg Bachmayer]], militare tedesco (n. [[1913]])
*[[8 maggio]] - [[Werner von Gilsa]], generale e ginnasta tedesco (n. [[1889]])
*[[8 maggio]] - [[Bernhard Rust]], politico tedesco (n. [[1883]])
*[[8 maggio]] - [[Josef Terboven]], politico tedesco (n. [[1898]])
*[[8 maggio]] - [[Rudolf von Sebottendorff]], ingegnere tedesco (n. [[1875]])
*[[9 maggio]] - [[Sebastiano Caprino]], giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. [[1917]])
*[[9 maggio]] - [[Friedrich Wilhelm Krüger]], militare tedesco (n. [[1890]])
*[[9 maggio]] - [[František Rosmaisl]], calciatore boemo (n. [[1884]])
*[[10 maggio]] - [[Richard Glücks]], militare tedesco (n. [[1889]])
*[[10 maggio]] - [[Konrad Henlein]], avvocato e politico tedesco (n. [[1898]])
*[[11 maggio]] - [[John Commons]], economista statunitense (n. [[1862]])
*[[11 maggio]] - [[Stacia Napierkowska]], attrice cinematografica e danzatrice francese (n. [[1886]])
*[[11 maggio]] - [[Attilio Odero]], imprenditore italiano (n. [[1854]])
*[[11 maggio]] - [[Carlo Tiengo]], politico e prefetto italiano (n. [[1892]])
*[[12 maggio]] - [[Pancrazio Pfeiffer]], presbitero tedesco (n. [[1872]])
*[[12 maggio]] - [[Carolina Maria d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1869]])
*[[13 maggio]] - [[Heinz Thilo]], militare tedesco (n. [[1911]])
*[[15 maggio]] - [[Charles Williams]], scrittore e poeta inglese (n. [[1886]])
*[[16 maggio]] - [[Umberto Berni]], ciclista su strada italiano (n. [[1900]])
*[[16 maggio]] - [[Shintarō Hashimoto]], ammiraglio giapponese (n. [[1892]])
*[[19 maggio]] - [[Philipp Bouhler]], politico tedesco (n. [[1899]])
*[[19 maggio]] - [[Mario Carità]] (n. [[1904]])
*[[20 maggio]] - [[Giuseppe Biasi]], pittore, incisore e illustratore italiano (n. [[1885]])
*[[21 maggio]] - [[Nicola Badaloni (democratico)|Nicola Badaloni]], politico italiano (n. [[1854]])
*[[21 maggio]] - [[Aldo Gastaldi]], militare e partigiano italiano (n. [[1921]])
*[[21 maggio]] - [[Kanin Kotohito]], generale giapponese (n. [[1865]])
*[[21 maggio]] - [[Antonio Seghezzi]], presbitero e partigiano italiano (n. [[1906]])
*[[23 maggio]] - [[Heinrich Himmler]], militare e criminale di guerra tedesco (n. [[1900]])
*[[23 maggio]] - [[Giuseppe Preci]], presbitero italiano (n. [[1883]])
*[[23 maggio]] - [[Hans-Georg von Friedeburg]], ammiraglio tedesco (n. [[1895]])
*[[24 maggio]] - [[Robert Ritter von Greim]], militare tedesco (n. [[1892]])
*[[24 maggio]] - [[Walter Scherff]], generale tedesco (n. [[1898]])
*[[24 maggio]] - [[Franz Ziereis]], militare tedesco (n. [[1905]])
*[[25 maggio]] - [[Dem'jan Bednyj]], poeta sovietico (n. [[1883]])
*[[25 maggio]] - [[Francesco Ercole]], storico e politico italiano (n. [[1884]])
*[[29 maggio]] - [[Mihail Sebastian]], scrittore, commediografo e giornalista romeno (n. [[1907]])
*[[30 maggio]] - [[August Lösch]], economista tedesco (n. [[1906]])
*[[31 maggio]] - [[Otello Gaggi]], operaio e antifascista italiano (n. [[1896]])
*[[31 maggio]] - [[Odilo Globocnik]], militare austriaco (n. [[1904]])
*[[31 maggio]] - [[Leonid Osipovič Pasternak]], pittore russo (n. [[1862]])
*[[1º giugno]] - [[Eduard Bloch]], medico austriaco (n. [[1872]])
*[[2 giugno]] - [[Agnes Baden-Powell]], educatrice britannica (n. [[1858]])
*[[2 giugno]] - [[August Hirt]], medico tedesco (n. [[1898]])
*[[3 giugno]] - [[John Hawkesworth]], generale britannico (n. [[1893]])
*[[3 giugno]] - [[Vikentij Vikent'evič Veresaev]], scrittore russo (n. [[1867]])
*[[4 giugno]] - [[Oliver Elton]], biografo e critico letterario inglese (n. [[1861]])
*[[4 giugno]] - [[Georg Kaiser]], drammaturgo e attore tedesco (n. [[1878]])
*[[5 giugno]] - [[Vladimir Viktorovič Adoratskij]], filosofo russo (n. [[1878]])
*[[5 giugno]] - [[Alessandro Ciano]], ammiraglio e imprenditore italiano (n. [[1871]])
*[[5 giugno]] - [[Werner von Erdmannsdorff]], generale tedesco (n. [[1891]])
*[[5 giugno]] - [[Pietro Koch]], militare italiano (n. [[1918]])
*[[6 giugno]] - [[Silvio Pellerani]], calciatore italiano (n. [[1887]])
*[[6 giugno]] - [[Francesco Verri]], pistard italiano (n. [[1885]])
*[[7 giugno]] - [[Oskar Dirlewanger]], militare tedesco (n. [[1895]])
*[[7 giugno]] - [[Nishida Kitarō]], filosofo giapponese (n. [[1870]])
*[[8 giugno]] - [[Robert Desnos]], poeta e scrittore francese (n. [[1900]])
*[[8 giugno]] - [[Karl Hanke]], ufficiale tedesco (n. [[1903]])
*[[8 giugno]] - [[Charlotte Olivier]], medico russo (n. [[1864]])
*[[13 giugno]] - [[František Kloz]], calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. [[1905]])
*[[14 giugno]] - [[Oscar Ghiglia (pittore)|Oscar Ghiglia]], pittore italiano (n. [[1876]])
*[[15 giugno]] - [[Carl Gustaf Ekman]], politico svedese (n. [[1872]])
*[[15 giugno]] - [[Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein]], diplomatico austriaco (n. [[1861]])
*[[16 giugno]] - [[Aris Velouchiotis]], partigiano greco (n. [[1905]])
*[[17 giugno]] - [[Antonio Canepa]], politico italiano (n. [[1908]])
*[[17 giugno]] - [[Augusto Galletti]], allenatore di calcio, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. [[1886]])
*[[18 giugno]] - [[Guglielmo Federico di Wied]], nobile tedesco (n. [[1872]])
*[[18 giugno]] - [[Simon Bolivar Buckner, Jr.]], generale statunitense (n. [[1886]])
*[[19 giugno]] - [[Stefan Mazurkiewicz]], matematico polacco (n. [[1888]])
*[[20 giugno]] - [[Robert Crewe-Milnes]], politico e scrittore britannico (n. [[1858]])
*[[20 giugno]] - [[Bruno Frank]], romanziere, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (n. [[1887]])
*[[20 giugno]] - [[Luigi Ferdinando d'Orléans]] (n. [[1888]])
*[[22 giugno]] - [[Isamu Chō]], generale giapponese (n. [[1895]])
*[[22 giugno]] - [[Jambyl Jabayev]], poeta kazako (n. [[1846]])
*[[22 giugno]] - [[Mitsuru Ushijima]], generale giapponese (n. [[1887]])
*[[23 giugno]] - [[Maria Raffaella Cimatti]], religiosa italiana (n. [[1861]])
*[[23 giugno]] - [[Bushiri Lungundu]], profeta della Repubblica Democratica del Congo
*[[23 giugno]] - [[Giuseppina Tuissi]], partigiana e antifascista italiana (n. [[1923]])
*[[25 giugno]] - [[Alec Craig]], attore inglese (n. [[1884]])
*[[26 giugno]] - [[José Luis Gutiérrez Solana]], pittore e scrittore spagnolo (n. [[1885]])
*[[26 giugno]] - [[Emil Hácha]], politico e avvocato cecoslovacco (n. [[1872]])
*[[27 giugno]] - [[Alberto Capozzi]], attore e doppiatore italiano (n. [[1886]])
*[[27 giugno]] - [[Giuseppe Facciotto]], pittore italiano (n. [[1904]])
*[[29 giugno]] - [[Anton Graf von Arco auf Valley]], attivista tedesco (n. [[1897]])
*[[30 giugno]] - [[Gabriel El-Registan]], poeta sovietico (n. [[1899]])
*[[2 luglio]] - [[Óscar R. Benavides]], politico peruviano (n. [[1876]])
*[[5 luglio]] - [[John Curtin]], politico australiano (n. [[1885]])
*[[6 luglio]] - [[Arturo Aly Belfàdel]], glottologo e esperantista italiano (n. [[1872]])
*[[6 luglio]] - [[Adolf Bertram]], cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. [[1859]])
*[[7 luglio]] - [[Emil Perška]], calciatore jugoslavo (n. [[1897]])
*[[8 luglio]] - [[Germano Baron]], partigiano italiano (n. [[1922]])
*[[9 luglio]] - [[Luigi Aldrovandi Marescotti]], diplomatico e politico italiano (n. [[1876]])
*[[9 luglio]] - [[Félix Díaz]], generale e politico messicano (n. [[1868]])
*[[10 luglio]] - [[Giulio Bemporad]], astronomo e matematico italiano (n. [[1888]])
*[[10 luglio]] - [[Guido Buffarini Guidi]], politico italiano (n. [[1895]])
*[[10 luglio]] - [[Adam Charles Hayman]], attore statunitense (n. [[1883]])
*[[11 luglio]] - [[Mario Acquaviva]], politico e rivoluzionario italiano (n. [[1900]])
*[[11 luglio]] - [[Duilio Scandali]], poeta italiano (n. [[1876]])
*[[11 luglio]] - [[Stanko Tavčar]], calciatore jugoslavo (n. [[1898]])
*[[12 luglio]] - [[Boris Galërkin]], matematico e ingegnere russo (n. [[1871]])
*[[12 luglio]] - [[Wolfram von Richthofen]], generale tedesco (n. [[1895]])
*[[13 luglio]] - [[Alla Nazimova]], attrice teatrale e attrice cinematografica russa (n. [[1879]])
*[[15 luglio]] - [[Julio Lores]], calciatore peruviano (n. [[1908]])
*[[17 luglio]] - [[Ernst Busch]], generale tedesco (n. [[1885]])
*[[18 luglio]] - [[John Bray]], atleta statunitense (n. [[1875]])
*[[18 luglio]] - [[Baldassarre Negroni]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. [[1877]])
*[[19 luglio]] - [[Augustin Vološin]] (n. [[1874]])
*[[19 luglio]] - [[Heinrich Wölfflin]], storico dell'arte svizzero (n. [[1864]])
*[[20 luglio]] - [[Paul Valéry]], scrittore, poeta e aforista francese (n. [[1871]])
*[[23 luglio]] - [[Marcello Soleri]], politico italiano (n. [[1882]])
*[[24 luglio]] - [[Rosina Storchio]], soprano italiano (n. [[1872]])
*[[25 luglio]] - [[Kurt Gerstein]], militare tedesco (n. [[1905]])
*[[25 luglio]] - [[Albert Tyler]], atleta statunitense (n. [[1872]])
*[[26 luglio]] - [[Frederic Edward Clements]], botanico, micologo e ecologo statunitense (n. [[1874]])
*[[26 luglio]] - [[Maria Pierina De Micheli]], religiosa italiana (n. [[1890]])
*[[28 luglio]] - [[Margot Asquith]], scrittrice scozzese (n. [[1864]])
*[[28 luglio]] - [[Elio Marcuzzo]], attore italiano (n. [[1917]])
*[[28 luglio]] - [[Francesco Traina Gucciardi]], magistrato italiano (n. [[1882]])
*[[28 luglio]] - [[Alois Šmolík]], ingegnere aeronautico cecoslovacco (n. [[1897]])
*[[31 luglio]] - [[Ludwig Müller (teologo)|Ludwig Müller]], teologo e presbitero tedesco (n. [[1883]])
*[[2 agosto]] - [[Pietro Mascagni]], compositore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1863]])
*[[2 agosto]] - [[Emil von Reznicek]], compositore austriaco (n. [[1860]])
*[[4 agosto]] - [[Gerhard Gentzen]], matematico e logico tedesco (n. [[1909]])
*[[6 agosto]] - [[Richard Bong]], militare e aviatore statunitense (n. [[1920]])
*[[6 agosto]] - [[Tommaso Claps]], giurista, poeta e storico italiano (n. [[1871]])
*[[6 agosto]] - [[Hiram Johnson]], politico statunitense (n. [[1866]])
*[[8 agosto]] - [[Ettore Casati]], giurista e magistrato italiano (n. [[1873]])
*[[9 agosto]] - [[Harry Hillman]], atleta statunitense (n. [[1881]])
*[[9 agosto]] - [[Jakov Aleksandrovič Protazanov]], regista cinematografico sovietico (n. [[1881]])
*[[9 agosto]] - [[Charles Sands]], golfista e tennista statunitense (n. [[1865]])
*[[10 agosto]] - [[Robert Goddard]], scienziato statunitense (n. [[1882]])
*[[12 agosto]] - [[Emil Benecke]], pallanuotista tedesco (n. [[1898]])
*[[12 agosto]] - [[Karl Leisner]], presbitero tedesco (n. [[1915]])
*[[14 agosto]] - [[Luigi Balbo Bertone di Sambuy]], politico italiano (n. [[1873]])
*[[15 agosto]] - [[Korechika Anami]], generale giapponese (n. [[1887]])
*[[15 agosto]] - [[Kenji Hatanaka]], terrorista giapponese (n. [[1923]])
*[[15 agosto]] - [[Thomas Sylvester Taylor]], calciatore canadese (n. [[1880]])
*[[15 agosto]] - [[Matome Ugaki]], ammiraglio giapponese (n. [[1890]])
*[[16 agosto]] - [[Takijirō Ōnishi]], ammiraglio giapponese (n. [[1891]])
*[[17 agosto]] - [[Gino Marinuzzi (1882-1945)|Gino Marinuzzi]], direttore d'orchestra e compositore italiano (n. [[1882]])
*[[18 agosto]] - [[Subhas Chandra Bose]], politico indiano (n. [[1897]])
*[[18 agosto]] - [[E. R. Eddison]], scrittore britannico (n. [[1882]])
*[[19 agosto]] - [[Andrejs Krisons]], cestista e calciatore lettone (n. [[1909]])
*[[19 agosto]] - [[Albert Jay Nock]], saggista statunitense (n. [[1870]])
*[[20 agosto]] - [[Francesco Orestano]], filosofo italiano (n. [[1873]])
*[[22 agosto]] - [[Roland Heinrich Scholl]], chimico svizzero (n. [[1865]])
*[[23 agosto]] - [[Stefania del Belgio]] (n. [[1864]])
*[[23 agosto]] - [[Ludwig von Hofmann]], pittore tedesco (n. [[1861]])
*[[23 agosto]] - [[Hugh Young]], medico, chirurgo e scienziato statunitense (n. [[1870]])
*[[25 agosto]] - [[Willis Lee]], ammiraglio e tiratore statunitense (n. [[1888]])
*[[25 agosto]] - [[Giorgio Pitacco]], politico italiano (n. [[1866]])
*[[26 agosto]] - [[Fedora di Sassonia-Meiningen]], nobile tedesca (n. [[1879]])
*[[26 agosto]] - [[Franz Werfel]], scrittore e drammaturgo austriaco (n. [[1890]])
*[[27 agosto]] - [[Elfego Baca]], statunitense (n. [[1865]])
*[[27 agosto]] - [[María Pilar Izquierdo Albero]], religiosa spagnola (n. [[1906]])
*[[27 agosto]] - [[Pietro Tesauri]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1882]])
*[[28 agosto]] - [[Icilio Bacci]], politico italiano (n. [[1879]])
*[[29 agosto]] - [[Constantin Tănase]], attore teatrale e drammaturgo rumeno (n. [[1880]])
*[[30 agosto]] - [[Alfréd Schaffer]], calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. [[1893]])
*[[31 agosto]] - [[Stefan Banach]], matematico polacco (n. [[1892]])
*[[1º settembre]] - [[Manlio Candrilli]], militare italiano (n. [[1893]])
*[[2 settembre]] - [[Mason Phelps]], golfista statunitense (n. [[1885]])
*[[5 settembre]] - [[Benedict Lust]], medico tedesco (n. [[1872]])
*[[6 settembre]] - [[Gregorio Diamare]], abate e vescovo cattolico italiano (n. [[1865]])
*[[7 settembre]] - [[Walter Braithwaite]], militare britannico (n. [[1865]])
*[[7 settembre]] - [[Charles Spearman]], psicologo e statistico britannico (n. [[1863]])
*[[8 settembre]] - [[John Victor Mackay]], scenografo statunitense (n. [[1891]])
*[[9 settembre]] - [[Max Ehrmann]], scrittore e avvocato tedesco (n. [[1872]])
*[[9 settembre]] - [[Zinaida Nikolaevna Gippius]], poetessa, scrittrice e saggista russa (n. [[1869]])
*[[9 settembre]] - [[Paul Probst]], tiratore svizzero (n. [[1869]])
*[[11 settembre]] - [[Nicola Bellomo]], generale italiano (n. [[1881]])
*[[11 settembre]] - [[Vincenzo Stimoli]], brigante italiano (n. [[1913]])
*[[12 settembre]] - [[Robert Hawkes]], calciatore inglese (n. [[1880]])
*[[12 settembre]] - [[Hajime Sugiyama]], generale giapponese (n. [[1880]])
*[[13 settembre]] - [[Annibale Comessatti]], matematico e scienziato italiano (n. [[1886]])
*[[14 settembre]] - [[Calogero Cicero]], carabiniere italiano (n. [[1905]])
*[[14 settembre]] - [[Fedele De Francisca]], carabiniere italiano (n. [[1911]])
*[[15 settembre]] - [[André Tardieu]], politico francese (n. [[1876]])
*[[15 settembre]] - [[Anton Webern]], compositore austriaco (n. [[1883]])
*[[16 settembre]] - [[David Young Cameron]], pittore e incisore scozzese (n. [[1865]])
*[[17 settembre]] - [[Salvatore Contarini]], diplomatico e politico italiano (n. [[1867]])
*[[17 settembre]] - [[Yu Dafu]], scrittore e poeta cinese (n. [[1896]])
*[[18 settembre]] - [[Blind Willie Johnson]], cantante e chitarrista statunitense (n. [[1897]])
*[[20 settembre]] - [[Joseph Bidez]], filologo belga (n. [[1867]])
*[[20 settembre]] - [[Chōtoku Kyan]], maestro di karate giapponese (n. [[1870]])
*[[20 settembre]] - [[Augusto Tasso Fragoso]], militare e politico brasiliano (n. [[1869]])
*[[20 settembre]] - [[Eduard Wirths]], medico tedesco (n. [[1909]])
*[[23 settembre]] - [[Celestino Rosatelli]], ingegnere aeronautico italiano (n. [[1885]])
*[[23 settembre]] - [[Enrico Vezzalini]], prefetto italiano (n. [[1904]])
*[[24 settembre]] - [[La Argentinita]], ballerina e coreografa spagnola (n. [[1895]])
*[[24 settembre]] - [[Hans Wilhelm Geiger]], fisico tedesco (n. [[1882]])
*[[25 settembre]] - [[Lidio Ajmone]], pittore italiano (n. [[1884]])
*[[26 settembre]] - [[Béla Bartók]], compositore, pianista e etnomusicologo ungherese (n. [[1881]])
*[[26 settembre]] - [[Richard Beer-Hofmann]], scrittore austriaco (n. [[1866]])
*[[26 settembre]] - [[Aleksandr Alekseevič Chanžonkov]], produttore cinematografico russo (n. [[1877]])
*[[26 settembre]] - [[Leonhard Kaupisch]], militare tedesco (n. [[1878]])
*[[29 settembre]] - [[Bertil Uggla]], atleta, pentatleta e schermidore svedese (n. [[1890]])
*[[2 ottobre]] - [[Seisetsu Genjo]], monaco buddhista giapponese (n. [[1877]])
*[[3 ottobre]] - [[Truman Handy Newberry]], politico statunitense (n. [[1864]])
*[[5 ottobre]] - [[Gregorio Agnini]], politico e imprenditore italiano (n. [[1856]])
*[[6 ottobre]] - [[Leonardo Conti]], medico e politico svizzero (n. [[1900]])
*[[8 ottobre]] - [[Attilio Piccirilli]], scultore italiano (n. [[1866]])
*[[8 ottobre]] - [[Felix Salten]], scrittore ungherese (n. [[1869]])
*[[9 ottobre]] - [[Gottlieb Hering]], militare e criminale di guerra tedesco (n. [[1887]])
*[[10 ottobre]] - [[Joseph Darnand]], politico francese (n. [[1897]])
*[[10 ottobre]] - [[Venny Soldan-Brofeldt]], pittrice finlandese (n. [[1863]])
*[[11 ottobre]] - [[Jean Hérold-Paquis]], politico e giornalista francese (n. [[1912]])
*[[12 ottobre]] - [[Domenico Rupolo]], architetto italiano (n. [[1861]])
*[[12 ottobre]] - [[Siegfried von Kardorff]], politico tedesco (n. [[1873]])
*[[13 ottobre]] - [[Joseph MacRory]], cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. [[1861]])
*[[14 ottobre]] - [[Otto Hönigschmid]], chimico ceco (n. [[1878]])
*[[15 ottobre]] - [[Pierre Laval]], politico francese (n. [[1883]])
*[[16 ottobre]] - [[Vasco Creti]], attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. [[1874]])
*[[18 ottobre]] - [[Lev L'vovič Tolstoj]], scrittore russo (n. [[1869]])
*[[19 ottobre]] - [[Plutarco Elías Calles]], politico e generale messicano (n. [[1877]])
*[[21 ottobre]] - [[Henry Armetta]], attore statunitense (n. [[1888]])
*[[22 ottobre]] - [[Francesco Daddi]], tenore italiano (n. [[1864]])
*[[23 ottobre]] - [[Pierre Ceresole]], pacifista svizzero (n. [[1879]])
*[[23 ottobre]] - [[Herbert Yost]], attore statunitense (n. [[1879]])
*[[24 ottobre]] - [[George Gorringe]], militare britannico (n. [[1868]])
*[[24 ottobre]] - [[Vidkun Quisling]], militare e politico norvegese (n. [[1887]])
*[[25 ottobre]] - [[Ermenegildo Agazzi]], pittore italiano (n. [[1866]])
*[[25 ottobre]] - [[Robert Ley]], politico tedesco (n. [[1890]])
*[[25 ottobre]] - [[Francesco Rotundi]], ufficiale italiano (n. [[1885]])
*[[26 ottobre]] - [[Paul Pelliot]], linguista e esploratore francese (n. [[1878]])
*[[27 ottobre]] - [[Hanns Schwarz]], regista tedesco (n. [[1888]])
*[[28 ottobre]] - [[Gilbert Emery]], attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1875]])
*[[29 ottobre]] - [[Alessandro Milesi]], pittore italiano (n. [[1856]])
*[[30 ottobre]] - [[Georg Alexander]], attore, regista e produttore cinematografico tedesco (n. [[1888]])
*[[31 ottobre]] - [[Oreste Bilancia]], attore, doppiatore e attore teatrale italiano (n. [[1881]])
*[[31 ottobre]] - [[Wincenty Witos]], politico polacco (n. [[1874]])
*[[31 ottobre]] - [[Ignacio Zuloaga]], pittore spagnolo (n. [[1870]])
*[[1º novembre]] - [[Rupert Mayer]], religioso tedesco (n. [[1876]])
*[[2 novembre]] - [[Hélène de Pourtalès]], velista svizzera (n. [[1868]])
*[[2 novembre]] - [[Thyra di Danimarca (1880-1945)|Thyra di Danimarca]], principessa danese (n. [[1880]])
*[[3 novembre]] - [[Francesco Giusti del Giardino]], ingegnere e politico italiano (n. [[1871]])
*[[3 novembre]] - [[Alessandro Longo]], compositore, pianista e musicologo italiano (n. [[1864]])
*[[3 novembre]] - [[Leopoldo Parodi Delfino]], imprenditore e politico italiano (n. [[1875]])
*[[4 novembre]] - [[George Willis Ritchey]], astronomo statunitense (n. [[1864]])
*[[5 novembre]] - [[Piero Bolzon]], giornalista e politico italiano (n. [[1883]])
*[[5 novembre]] - [[Nino Costa]], poeta italiano (n. [[1886]])
*[[8 novembre]] - [[August von Mackensen]], generale tedesco (n. [[1849]])
*[[9 novembre]] - [[Pietro Speciale]], schermidore italiano (n. [[1876]])
*[[10 novembre]] - [[Sekula Drljević]], politico montenegrino (n. [[1884]])
*[[11 novembre]] - [[Bruto Carpigiani]], ingegnere e progettista italiano (n. [[1903]])
*[[11 novembre]] - [[Jerome Kern]], compositore statunitense (n. [[1885]])
*[[13 novembre]] - [[Albert Heijn (1865)|Albert Heijn]], imprenditore olandese (n. [[1865]])
*[[15 novembre]] - [[Frank Michler Chapman]], ornitologo statunitense (n. [[1864]])
*[[16 novembre]] - [[Gesualdo Libertini]], politico italiano (n. [[1860]])
*[[17 novembre]] - [[Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin]], sovrano tedesco (n. [[1882]])
*[[17 novembre]] - [[Emilio Canzi]], partigiano italiano (n. [[1893]])
*[[17 novembre]] - [[Giuseppe De Capitani d'Arzago]], politico italiano (n. [[1870]])
*[[19 novembre]] - [[Carlo Alberto Biggini]], politico e accademico italiano (n. [[1902]])
*[[20 novembre]] - [[Francis William Aston]], fisico britannico (n. [[1877]])
*[[21 novembre]] - [[Robert Benchley]], giornalista, attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1889]])
*[[21 novembre]] - [[Alexander Patch]], generale statunitense (n. [[1889]])
*[[22 novembre]] - [[Bolesław Twardowski]], arcivescovo cattolico polacco (n. [[1864]])
*[[25 novembre]] - [[Georges Augustin Albert Charpy]], ingegnere e scienziato francese (n. [[1865]])
*[[25 novembre]] - [[Rudolf L'Hermet]], compositore di scacchi tedesco (n. [[1859]])
*[[26 novembre]] - [[Eric Thornton]], calciatore inglese (n. [[1882]])
*[[27 novembre]] - [[Georg Scholz]], pittore tedesco (n. [[1890]])
*[[28 novembre]] - [[Dwight Filley Davis]], tennista e politico statunitense (n. [[1879]])
*[[30 novembre]] - [[Virginia Bourbon del Monte]], nobile italiana (n. [[1899]])
*[[30 novembre]] - [[Heinz-Wilhelm Eck]], militare tedesco (n. [[1916]])
*[[30 novembre]] - [[George F. Marion]], attore, regista teatrale e coreografo statunitense (n. [[1860]])
*[[1º dicembre]] - [[Leandro Bisiach]], liutaio italiano (n. [[1864]])
*[[2 dicembre]] - [[Joseph W. Smiley]], attore e regista statunitense (n. [[1870]])
*[[3 dicembre]] - [[Alberto Magnaghi]], geografo italiano (n. [[1874]])
*[[4 dicembre]] - [[Thomas Hunt Morgan]], genetista e biologo statunitense (n. [[1866]])
*[[5 dicembre]] - [[Cosmo Lang]], arcivescovo anglicano e teologo britannico (n. [[1864]])
*[[6 dicembre]] - [[Leonhard Ragaz]], teologo, giornalista e politico svizzero (n. [[1868]])
*[[8 dicembre]] - [[Giulio Antamoro]], regista italiano (n. [[1877]])
*[[8 dicembre]] - [[Aleksandr Il'ič Ziloti]], pianista ucraino (n. [[1863]])
*[[9 dicembre]] - [[Yun Chi-Ho]], politico e educatore sudcoreano (n. [[1864]])
*[[10 dicembre]] - [[Theodor Dannecker]], militare tedesco (n. [[1913]])
*[[12 dicembre]] - [[Federico di Schaumburg-Lippe]] (n. [[1868]])
*[[13 dicembre]] - [[Juana Bormann]], militare tedesca (n. [[1893]])
*[[13 dicembre]] - [[Irma Grese]], tedesca (n. [[1923]])
*[[13 dicembre]] - [[Josef Kramer]], militare tedesco (n. [[1906]])
*[[14 dicembre]] - [[Maud Duff]], principessa britannica (n. [[1893]])
*[[14 dicembre]] - [[Maurice Baring]], letterato, scrittore e drammaturgo inglese (n. [[1874]])
*[[15 dicembre]] - [[Juan Antonio Collazo]], cestista, allenatore di pallacanestro e pianista uruguaiano (n. [[1896]])
*[[15 dicembre]] - [[Paul Daimler]], ingegnere tedesco (n. [[1869]])
*[[15 dicembre]] - [[Tobias Augustus Matthay]], compositore, musicista e insegnante inglese (n. [[1858]])
*[[16 dicembre]] - [[Giovanni Agnelli (1866-1945)|Giovanni Agnelli]], imprenditore e politico italiano (n. [[1866]])
*[[16 dicembre]] - [[Fumimaro Konoe]], politico giapponese (n. [[1891]])
*[[18 dicembre]] - [[Gabriellino D'Annunzio]], attore e regista italiano (n. [[1886]])
*[[19 dicembre]] - [[John Amery]], giornalista e attivista inglese (n. [[1912]])
*[[19 dicembre]] - [[Sydney Martineau]], schermidore britannico (n. [[1863]])
*[[21 dicembre]] - [[Umberto Montanari]], calciatore italiano (n. [[1896]])
*[[21 dicembre]] - [[George Smith Patton]], generale statunitense (n. [[1885]])
*[[22 dicembre]] - [[Otto Neurath]], sociologo, economista e filosofo austriaco (n. [[1882]])
*[[24 dicembre]] - [[Max Amann]], pallanuotista tedesco (n. [[1905]])
*[[24 dicembre]] - [[Mariano Holguín]], arcivescovo cattolico, francescano e politico peruviano (n. [[1860]])
*[[24 dicembre]] - [[Enrico Mastracchi]], giornalista, sindacalista e politico italiano (n. [[1881]])
*[[24 dicembre]] - [[Adelina Stehle]], soprano austriaca (n. [[1860]])
*[[24 dicembre]] - [[Duy Tân]], imperatore vietnamita (n. [[1899]])
*[[25 dicembre]] - [[Franz Kröwerath]], canottiere tedesco (n. [[1880]])
*[[25 dicembre]] - [[Luis Marichalar y Monreal]], politico spagnolo (n. [[1873]])
*[[26 dicembre]] - [[Roger Keyes]], ammiraglio britannico (n. [[1872]])
*[[27 dicembre]] - [[Antonio Stefano Benni]], imprenditore e politico italiano (n. [[1880]])
*[[27 dicembre]] - [[Janko Jesenský]], poeta, scrittore e traduttore slovacco (n. [[1874]])
*[[28 dicembre]] - [[Theodore Dreiser]], scrittore e poeta statunitense (n. [[1871]])
*[[29 dicembre]] - [[Gian Dàuli]], scrittore, traduttore e editore italiano (n. [[1884]])
*[[30 dicembre]] - [[Glenn Hunter]], attore statunitense (n. [[1894]])
*[[30 dicembre]] - [[Jules Pappaert]], calciatore belga (n. [[1905]])
*[[31 dicembre]] - [[Darwin Karr]], attore statunitense (n. [[1875]])
{{Div col end}}
<includeonly>}}</includeonly>
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 3945]]
[[Categoria:Morti nel 1945| ]]
</noinclude>