Persone di cognome Liu e Torre Isozaki: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
m le antenne non sono elementi architettonici e quindi non partecipano al computo dell'altezza
 
Riga 1:
{{Edificio civile
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|nome edificio = Torre Isozaki
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=86|data=3 nov 2016|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|immagine = Torre Allianz.jpg
{{incipit lista cognomi|cognome=Liu}}
|didascalia = Veduta della Torre Isozaki dalla collinetta del [[Parco del Portello]]
|paese = ITA
|divamm1 =
|città = Milano
|indirizzo =
|stato =
|periodo costruzione = 2012-2015
|inaugurazione = Aprile 2015
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = uffici
|altezza =
|altezza antenna/guglia = 249
|altezza tetto = 209,20
|altezza ultimo piano =
|piani = 50
|area calpestabile = 53000 [[metro quadro|mq]]
|ascensori = 14 (di cui 6 panoramici)
|costo =
|architetto = [[Arata Isozaki]] e [[Andrea Maffei (architetto)|Andrea Maffei]]
|ingegnere = Favero&Milan Ingegneria (preliminare e definitivo)
Studio Iorio e ECSD Srl (esecutivo)
|proprietario=[[Allianz]]
|proprietario storico =[[Assicurazioni Generali]]
|appaltatore = Colombo Costruzioni S.p.A.}}
 
La '''Torre Isozaki''' o '''Torre Allianz''', soprannominata '''''il Dritto''''', è un grattacielo progettato dall'[[architetto]] [[giappone]]se [[Arata Isozaki]] e dall'architetto [[italia]]no [[Andrea Maffei (architetto)|Andrea Maffei]] sito nella città di [[Milano]]. Con i suoi 209,2 metri di altezza dal piano stradale al tetto, la torre è [[Grattacieli più alti d'Italia|il secondo edificio più alto d’Italia]] e risulta il sesto nell'[[Unione europea]].<ref>http://www.skyscrapercenter.com/country/italy</ref>
==[[Artista|Artisti]]==
*[[Liu Bolin]], artista cinese ([[Shandong]], n.[[1973]])
*[[Liu Xiaodong (pittore)|Liu Xiaodong]], artista cinese ([[Liaoning]], n.[[1963]])
 
Distribuita su 50 piani dei quali 46 sono previsti a destinazione direzionale, la torre sarà in grado di ospitare fino a 3.800 persone. Dovrebbe essere caratterizzata da piani completamente illuminati da luce naturale, con viste panoramiche. Tramite una lobby su due livelli, la torre Isozaki è previsto sia direttamente collegata con la piazza centrale di [[CityLife]] (zona dell'ex-Fiera in riqualificazione) e con la piazza sottostante dove è presente la fermata [[Tre Torri (metropolitana di Milano)|Tre Torri]] della [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|M5]].<ref name="sito ufficiale">[http://www.city-life.it/it/uffici-retail/torre-isozaki/ Torre Isozaki - CityLife<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==[[Arte marziale|Artisti marziali]]==
*[[Liu Pao Ch'ün]], artista marziale cinese ([[Caozhou]], n.[[1892]] - †[[1947]])
*[[Liu Yunqiao]], artista marziale cinese (n.[[1909]] - †[[1992]])
*[[Liu Baichuan]], artista marziale cinese ([[Liuanxian]], n.[[1870]] - †[[1964]])
 
Anche se inizialmente si era parlato di una futura occupazione da parte di [[Assicurazioni Generali]], essa è stata acquistata e sarà sede dalla società tedesca [[Allianz]].
==[[Assassino seriale|Assassini seriali]]==
*[[Liu Pengli]], assassino seriale cinese (†[[Shangyong]])
 
Il 22 novembre 2015 è stata issata sulla sommità della torre una copia fedele della [[Madonnina]], così come vuole la tradizione meneghina, su quello che è diventato il tetto più alto della città di [[Milano]].
==[[Astronauta|Astronauti]]==
*[[Liu Boming]], astronauta cinese ([[Heilongjiang]], n.[[1966]])
*[[Liu Wang]], astronauta cinese ([[Ping Yao]], n.[[1969]])
 
== La costruzione ==
==[[Astronauta|Astronaute]]==
Il 13 marzo [[2012]] sono iniziati i lavori preparatori per la costruzione della torre, con la realizzazione della [[piastra di fondazione]], che ha una dimensione di circa 63 x 27 [[metro|metri]].
*[[Liu Yang]], astronauta cinese ([[Zhengzhou]], n.[[1978]])
 
Nel maggio [[2012]] è stato aggiudicato l'appalto per la progettazione esecutiva e la costruzione dell'edificio.
==[[Atletica leggera|Atleti]]==
*[[Liu Xiang]], atleta cinese ([[Shanghai]], n.[[1983]])
 
L'innalzamento vero e proprio della struttura ha avuto inizio nell'estate dello stesso anno, al termine della quale, in autunno, l'edificio ha superato il livello della strada.<ref>[http://www.city-life.it/it/il-progetto/piano-dei-lavori/ Il Piano dei Lavori - CityLife<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==[[Atletica leggera|Atlete]]==
*[[Liu Dong]], ex atleta cinese ([[Liaoning]], n.[[1973]])
*[[Liu Hongyu]], ex atleta cinese ([[Liaoning]], n.[[1975]])
*[[Liu Xiangrong]], atleta cinese ([[Hohhot]], n.[[1988]])
*[[Liu Hong]], atleta cinese ([[Jiangxi]], n.[[1987]])
 
La velocità di costruzione è aumentata considerevolmente nel corso dell'anno successivo fino a stabilizzarsi su un piano a settimana nel maggio dello stesso anno. Come si può constatare dalla numerazione dei piani, iniziata a partire dal settimo e applicata successivamente anche ai piani inferiori nel [[2013]], lo scheletro dell'edificio ha raggiunto il 9º piano a giugno, il 13º piano a luglio, il 17° ad agosto, il 21º piano a settembre e il 27º piano a novembre.
==[[Attivismo|Attiviste]]==
*[[Liu Hulan]], attivista cinese ([[Yunzhouxi]], n.[[1932]] - †[[1947]])
 
Nel mese di novembre è anche iniziata la fase di copertura delle facciate (''cladding'') dell'edificio, con l'installazione dei pannelli di vetro che, sul finire del [[2013]], hanno raggiunto l'ottavo piano. Il 29 marzo 2014 la torre ha raggiunto il 38º piano e la copertura di pannelli di vetro ha raggiunto il 23º piano. Il 29 giugno la torre ha raggiunto il 49º piano e la copertura di pannelli in vetro ha raggiunto il 33º piano.
==[[Attore|Attrici]]==
*[[Lucy Liu]], attrice e doppiatrice statunitense ([[New York|New York City]], n.[[1968]])
*[[Liu Yifei]], attrice, modella e cantante cinese ([[Wuhan]], n.[[1987]])
*[[Rene Liu]], attrice e cantante taiwanese ([[Hunan]], n.[[1969]])
*[[Liu Shishi]], attrice cinese ([[Pechino]], n.[[1987]])
 
Il 31 luglio 2014 la costruzione ha raggiunto il 50º e ultimo piano arrivando a un'altezza di poco più di 209 metri<ref>[http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2014-07-31/allultimo-piano-torre-isozaki-153311.php?uuid=AbcNrn8J All'ultimo piano della torre Isozaki: il grattacielo di Citylife diventa l'edificio più alto d'Italia]</ref>, mentre la copertura delle facciate è arrivata al 40º piano.
==[[Attore|Attori]]==
*[[Gordon Liu]], attore cinese ([[Guangdong]], n.[[1955]])
*[[Liu Ye]], attore cinese ([[Jilin]], n.[[1978]])
 
Il 28 febbraio [[2015]] è terminata la costruzione dell'antenna che ha portato il grattacielo ad avere un'altezza complessiva di 249,2. Il 14 novembre 2015 la torre Allianz è stata ufficialmente inaugurata.
==[[Biathlon|Biatlete]]==
*[[Liu Jinfeng]], ex biatleta cinese ([[Dalian]], n.[[1977]])
*[[Liu Xianying]], ex biatleta cinese ([[Ji'an (Cina)|Ji'an]], n.[[1977]])
*[[Liu Yuanyuan]], ex biatleta e fondista cinese (n.[[1982]])
 
L'intero lavoro di costruzione e progettazione fu affidato all'impresa edile lecchese Colombo Costruzioni S.p.A.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.colombo-costruzioni.eu/it/terziario-direzionale-e-commerciale/item/200-torre-isozaki|titolo = Torre Allianz/Isozaki - Colombo Costruzioni S.p.A.|accesso = |editore = |data = }}</ref>, gestore anche dell'edificazione del progetto [[Porta Nuova (Milano)|Porta Nuova]] e del [[bosco verticale]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.colombo-costruzioni.eu/it/terziario-direzionale-e-commerciale/item/85-porta-nuova-garibaldi-milano|titolo = Porta Nuova/Garibaldi - Colombo Costruzioni S.p.A.|accesso = |editore = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.colombo-costruzioni.eu/it/terziario-direzionale-e-commerciale/item/201-bosco-verticale-milano|titolo = Bosco Verticale - Colombo Costruzioni S.p.A.|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
==[[Calciatore|Calciatori]]==
*[[Liu Yu]], calciatore cinese ([[Chengdu]], n.[[1985]])
*[[Liu Yunfei]], ex calciatore cinese ([[Tientsin]], n.[[1979]])
*[[Liu Zhenli]], calciatore cinese ([[Qingdao]], n.[[1985]])
*[[Liu Jianye]], calciatore cinese ([[Shenyang]], n.[[1987]])
*[[Liu Binbin]], calciatore cinese ([[Meizhou]], n.[[1993]])
*[[Liu Jian]], calciatore cinese ([[Zibo]], n.[[1984]])
*[[Liu Xiaodong (calciatore)|Liu Xiaodong]], calciatore cinese ([[Changchun]], n.[[1989]])
*[[Liu Jindong]], ex calciatore cinese ([[Tsingtao]], n.[[1981]])
*[[Liu Yue]], ex calciatore cinese (n.[[1975]])
*[[Liu Haiguang]], ex calciatore cinese ([[Shanghai]], n.[[1963]])
*[[Sheng-Yi Liu]], calciatore taiwanese (n.[[1995]])
 
== Trasporti ==
==[[Cantante|Cantanti]]==
L'edificio è raggiungibile dalla fermata ''[[Tre Torri (metropolitana di Milano)|Tre Torri]]'' della [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|metropolitana M5]].
*[[Liu Li Yang]], cantante cinese ([[Pechino]], n.[[1982]])
*[[Will Liu]], cantante, compositore e attore taiwanese ([[Taiwan]], n.[[1972]])
 
== Note ==
==[[Cantautore|Cantautori]]==
<references />
*[[Liu Huan]], cantautore cinese ([[Cina]], n.[[1963]])
 
== Voci correlate ==
==[[Pallacanestro|Cestisti]]==
* [[Grattacieli più alti d'Italia]]
*[[Liu Wei]], cestista cinese ([[Shanghai]], n.[[1980]])
* [[Grattacieli di Milano]]
*[[Liu Yudong]], ex cestista cinese ([[Fujian]], n.[[1970]])
* [[CityLife]]
*[[Liu Xiaoyu (cestista)|Liu Xiaoyu]], cestista cinese ([[Canton|Guangzhou]], n.[[1989]])
* [[Torre Libeskind]]
* [[Torre Hadid]]
* [[Torre Unicredit]]
* [[Arata Isozaki]]
* [[Andrea Maffei (architetto)|Andrea Maffei]]
 
== Altri progetti ==
==[[Chitarra|Chitarristi]]==
{{interprogetto}}
*[[Liu Yijun]], chitarrista e musicista cinese ([[Tientsin]], n.[[1962]])
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Critico letterario|Critici letterari]]==
* {{cita web|http://www.city-life.it|Sito ufficiale CityLife}}
*[[Liu Xiaobo]], critico letterario, scrittore e docente cinese ([[Changchun]], n.[[1955]])
 
{{Box successione
==[[Fisico|Fisici]]==
|carica = Edificio più alto d'Italia
*[[Liu Gang]], fisico cinese ([[Liaoyuan]], n.[[1961]])
|immagine =
|periodo = 2014 - oggi
|precedente = [[Torre Unicredit]]
|successivo = -
}}
{{Box successione
|carica = Edificio più alto di Milano
|immagine =
|periodo = 2014 - oggi
|precedente = [[Torre Unicredit]]
|successivo = -
}}
{{CityLife}}
{{portale|architettura|Milano}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Milano]]
==[[Funzionario|Funzionari]]==
*[[Liu Jin]], funzionario cinese (†[[1510]])
 
==[[Generale|Generali]]==
*[[Liu Bei]], generale cinese (n.[[161]] - †[[223]])
*[[Liu Bocheng]], generale cinese ([[Kaixian]], n.[[1892]] - [[Pechino]], †[[1986]])
 
==[[Ginnastica|Ginnaste]]==
*[[Liu Xuan]], ex ginnasta cinese ([[Changsha]], n.[[1979]])
 
==[[Giocatore di calcio a 5|Giocatori di calcio a 5]]==
*[[Liu Jun]], ex giocatore di calcio a 5 e ex calciatore cinese ([[Shanghai]], n.[[1970]])
 
==[[Curling|Giocatrici di curling]]==
*[[Liu Yin (giocatrice di curling)|Liu Yin]], giocatrice di curling cinese ([[Harbin]], n.[[1981]])
*[[Liu Jinli]], giocatrice di curling cinese ([[Qiqihar]], n.[[1989]])
 
==[[Giocatore professionista di poker|Giocatrici di poker]]==
*[[J. J. Liu]], giocatrice di poker taiwanese ([[Taipei]], n.[[1965]])
 
==[[Sovrano|Imperatori]]==
*[[Gao Zu (imperatore Han)|Gao Zu]], imperatore cinese (†[[195 a.C.]])
*[[Liu Xiu]], imperatore cinese (n.[[5 a.C.]] - †[[57]])
 
==[[Insegnante|Insegnanti]]==
*[[Liu Shijun]], insegnante cinese ([[Xiongxian]], n.[[1840]] - [[Xiongxian]], †[[1910]])
*[[Liu Chengyou]], insegnante cinese (n.[[Xiongxian]])
*[[Liu Fameng]], insegnante cinese ([[Xiongxian]], n.[[1902]] - [[Hong Kong]], †[[1964]])
*[[Liu Baozhen]], insegnante cinese ([[Gu’anxian]], n.[[1861]] - [[Pechino]], †[[1922]])
*[[Liu Fengchun]], insegnante cinese ([[Luojia Yingcun]], n.[[1853]] - [[Zhuoxian]], †[[1922]])
*[[Liu Dekuan]], insegnante cinese ([[Cangxian]], n.[[1826]] - [[Pechino]], †[[1911]])
 
==[[Matematico|Matematici]]==
*[[Liu Hui]], matematico cinese (n.[[Regno Wei]])
 
==[[Modello (professione)|Modelle]]==
*[[Liu Wen]], modella cinese ([[Yongzhou]], n.[[1988]])
 
==[[Musicista|Musiciste]]==
*[[Liu Fang]], musicista cinese (n.[[1974]])
 
==[[Nuoto|Nuotatrici]]==
*[[Liu Jing]], nuotatrice cinese ([[Pechino]], n.[[1990]])
*[[Liu Zige]], nuotatrice cinese ([[Benxi]], n.[[1989]])
 
==[[Pallavolo|Pallavoliste]]==
*[[Liu Yanhan]], pallavolista cinese ([[Liaoning]], n.[[1993]])
*[[Liu Xiaotong]], pallavolista cinese ([[Prefettura autonoma coreana di Yanbian|Yanbian]], n.[[1990]])
 
==[[Poeta|Poeti]]==
*[[Liu Changqing]], poeta cinese
*[[Liu Yü-hsi]], poeta, filosofo e saggista cinese (n.[[772]] - †[[842]])
 
==[[Poeta|Poetesse]]==
*[[Liu Xia]], poetessa, pittrice e fotografa cinese ([[Pechino]], n.[[1961]])
 
==[[Politico|Politici]]==
*[[Liu Shaoqi]], politico cinese ([[Ningxiang]], n.[[1898]] - [[Kaifeng]], †[[1969]])
*[[Liu Ji]], politico, funzionario e poeta cinese ([[Wenzhou]], n.[[1311]] - †[[1375]])
 
==[[Sassofonista|Sassofonisti]]==
*[[Liu Yuan]], sassofonista e musicista cinese ([[Pechino]], n.[[1960]])
 
==[[Freestyle (sci)|Sciatori freestyle]]==
*[[Liu Zhongqing]], sciatore freestyle cinese ([[Daqing]], n.[[1985]])
 
==[[Scrittore|Scrittrici]]==
*[[Liu Di]], scrittrice cinese (n.[[1981]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]]==
*[[Liu An]], scrittore e geografo cinese (n.[[179 a.C.]] - †[[122 a.C.]])
*[[Liu Zongyuan]], scrittore cinese (n.[[773]] - †[[819]])
*[[Liu Xiang (autore)|Liu Xiang]], scrittore cinese ([[Xuzhou]], n.[[79 a.C.]] - †[[8 a.C.]])
*[[Liu Cixin]], scrittore cinese (n.[[1963]])
 
==[[Sollevamento pesi|Sollevatrici]]==
*[[Liu Chunhong]], sollevatrice cinese (n.[[1985]])
 
==[[Tennistavolo|Tennistavolisti]]==
*[[Liu Guoliang]], tennistavolista cinese ([[Xinxiang]], n.[[1976]])
 
==[[Tennistavolo|Tennistavoliste]]==
*[[Liu Shiwen]], tennistavolista cinese (n.[[1991]])
 
==[[Tennis|Tenniste]]==
*[[Liu Fangzhou]], tennista cinese (n.[[1995]])
*[[Liu Nannan]], ex tennista cinese (n.[[1983]])
*[[Amber Liu]], ex tennista statunitense ([[Santa Monica (Stati Uniti d'America)]], n.[[1984]])
 
==Altre...==
*[[Liu Jiayu]], snowboarder cinese ([[Hegang]], n.[[1992]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per cognome|Liu]]
</noinclude>