Adolphe Assi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix template bio (v. discussione)
fix minore
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 28 aprile
|AnnoNascita = 1841
|LuogoMorte = NouméaNumea
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte = 1886
|Attività = operaio
|Epoca = 1800
|Attività = operaio
|Attività2 = attivista
|Nazionalità = francese
|Immagine = Adolphe Assi 1.jpg
|DimImmagine = 130
|Didascalia = Adolphe Assi
|DimImmagine = 130
}}
Fu un personaggio di rilievo della [[Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]].
Riga 26:
Durante l'assedio di Parigi dell'esercito prussiano, militò nel 192º battaglione della Guardia nazionale e fu eletto al Comitato centrale. Il 17 marzo [[1871]] fu eletto comandante del 17º battaglione, e il 26 marzo, instaurata la Comune, fu eletto al Consiglio. Sospettato di fare il doppio gioco con i versagliesi, fu arrestato il 1º aprile ma, scagionato e liberato il 15 aprile, si occupò delle forniture militari.
 
L'esercito di [[Versailles]] lo fece prigioniero il 21 maggio e la corte marziale lo condannò alla deportazione in [[Nuova Caledonia]]. Qui volle rimanere anche dopo l'amnistia decretata nel [[1880]], lavorando come operaio meccanico, e morì a [[NouméaNumea]] nel [[1886]].
 
== Bibliografia ==
*Bernard Noël, ''Dictionnaire de la Commune'', I, Paris, Flammarion, 1978
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie}}