Builder's Old Measurement: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →top: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La formula è la seguente:
<div align="center"><math>{{Tonnellata}} = \frac {({Lunghezza}- ({{Larghezza}\times\frac{3} {5}})) \times {Larghezza} \times \frac {Larghezza}{2}} {94}</math></
dove :
* Lunghezza: la lunghezza della nave, espressa in
* Larghezza: la [[larghezza massima di una
| cognome = Kemp, ed.
| nome = P.
Riga 15:
| anno = 1976
| pagine = 876
|
| lingua = inglese}}</ref>
Tale formula rimase in vigore fino all'avvento della propulsione a vapore. Le navi a vapore richiesero un diverso metodo di stima del tonnellaggio, poiché il rapporto tra lunghezza e larghezza era più grande e un volume significativo di spazio interno era utilizzato per ospitare le caldaie e macchinari.
|