Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 59:
== Re: Traduzione Alto Canada ==
 
Ciao GiuseppeMassimo, scusa se ti rispondo un po' in ritardo ma in questo periodo estivo non sto molto davanti al computer. Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato riguardo alla traduzione della cartina della Nuova Francia. Qualora ti servisse qualcosa, io sono qui per ricambiare il favore. Au revoir et merci. --'''[[Utente:Luca Z.za|<span style="color:green;">Luca Z.</span>]] <small>[[Discussioni utente:Luca Z.za|<span style="color:dodgerblue;">Son qui</span>]]'''</small>''' 19:49, 27 lug 2008 (CEST)
 
==Canada==
Riga 71:
== Arcidiocesi e portale ==
 
Perché gli argomenti trattati nella voce e quelli trattati nel portale non sono affini, quindi il collegamento tra arcidiocesi di Sheerbrooke e Portale Canada è un po' forzato. Non mi sembra che altre voci di diocesi siano collegate al portale nazionale, mentre sarebbe legittimo collegare al portale una voce come [[Chiesa cattolica in Canada]]. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<fontspan sizestyle="font-size:x-2small">VE</fontspan>M<fontspan sizestyle="font-size:x-2small">VNDI</fontspan>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|<fontspan colorstyle="color:#666600">(msg)</fontspan>]] 02:14, 13 ago 2008 (CEST)
 
==Canada 2==
Riga 83:
:Buongiorno Bultro, mi sembra che i utenti che conoscano bene le voci a proposito di Belleville non hanno bisogno della nota disambigua. Ma se qualcuno non le conosca tanto bene e, cercando Belleville in Google, trova solamente i collegamenti per [[Belleville (Parigi)]] o [[Appuntamento a Belleville]], come potrà sapere che esistano tutti le altre voci? Per questo genere di situazione, mi sembra utile inserire una nota disambigua. [[Utente:GiuseppeMassimo|GiuseppeMassimo]] ([[Discussioni utente:GiuseppeMassimo|msg]]) 16:44, 17 ago 2008 (CEST)
::Le regole sono quelle ([[aiuto:disambigua]]). La nota serve per risolvere le ambiguità, non per far conoscere. Non è un template di navigazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:55, 17 ago 2008 (CEST)
 
:::Perché la nota non potrebbe servire le due cose? Una regola che impoverisca l'accesso da Wikipedia non può essere buona. La presenza di questa nota non impedisce l'accesso alla voce, ma la sua assenza l'impedisce. Se la presenza della nota fossi un problema, sarei d'accordo con te, ma non posso trovare una giustificazione per questa regola. [[Utente:GiuseppeMassimo|GiuseppeMassimo]] ([[Discussioni utente:GiuseppeMassimo|msg]]) 20:36, 17 ago 2008 (CEST)
::::L'accesso alla voce non è impedito, basta digitare Belleville nella casella di ricerca di Wikipedia e si trova la Belleville desiderata. I motori di ricerca esterni non sono affar nostro, i loro risultati cambiano anche nel tempo.
::::Ad ogni modo, se pensi che le regole siano da cambiare, proponilo nelle pagine di discussione generali; al momento dobbiamo seguire tutti la linea guida che c'è --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:39, 18 ago 2008 (CEST)
 
==Franco Rasetti==
Ciao, GiuseppeMassimo. Tra le voci esistenti in italiano e non in francese vorrei segnalarti quella su [[Franco Rasetti]]: non è una gran voce ma il personaggio ne meriterebbe una più estesa. è stato dimenticato per più di mezzo secolo per aver preferito gli studi sulla vita alla progettazione di strumenti di morte. Tra l'altro è stato a lungo nel Quebec e fino a un anno fa l'unico libro su di lui era stato scritto in Canada. Ciao. Cesalpino.
:Una voce molto interessante. L'ho aggiunta al mio elenco di voci da tradurre. Grazie. [[Utente:GiuseppeMassimo|GiuseppeMassimo]] ([[Discussioni utente:GiuseppeMassimo|msg]]) 15:44, 6 ott 2008 (CEST)
 
== Personalità legate a Kingston ==
 
Avevo fatto un copia-incolla e avevo dimenticato di cambiare il nome della città :) --[[Utente:Awd|Awd]] ([[Discussioni utente:Awd|msg]]) 16:45, 21 ott 2008 (CEST)
 
== Traduzioni per fr.wikipedia. ==
 
Salve GiuseppeMassimo, sono su it.wikipedia da ca. 3 anni e scrivo soprattutto articoli di scacchi (ca. 300 finora), geografia e qualche altro argomento (molti tradotti da en o altre wiki). Qualche mio articolo che potrei suggerirti per la traduzione in francese (io sono fr-2 quindi non mi azzardo...):<br>
[[Appennino parmense]], [[Aristide Gabelli]] (un mio illustre omonimo di cognome), [[Hyperion (albero)]], [[Mendocino (albero)]], [[Centurion (albero)]], [[Dolomiti di Sesto]], [[Record scacchistici]]. Se no puoi anche sbirciare nell'elenco dei miei contributi e scegliere liberamente. Cordiali saluti, Giuseppe (... ma non Massimo!) --[[Utente:Gab.pr|Gab.pr]] ([[Discussioni utente:Gab.pr|msg]]) 19:16, 6 lug 2009 (CEST)
:Altri articoli che mi sembrano interessanti: [[Mario Pei]], [[Tita Piaz]], [[Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega]] (fatto con la collaborazione dell'autorità del parco), [[Materiali superduri]], lista "Compositori di studi" della voce [[Studio di scacchi]], da aggiungere eventualmente alla voce già esistente "Étude d'échecs". Mi sembra che ce ne siano abbastanza.... . Ciao, --[[Utente:Gab.pr|Gab.pr]] ([[Discussioni utente:Gab.pr|msg]]) 19:39, 6 lug 2009 (CEST)
 
== Progetto:Canada ==
 
{{ Conferma adesione progetto | Canada | Dr Claudio }}