Nati nel 1917 e Tarocco sloveno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Disorfanato la pagina
 
Riga 1:
{{F|giochi da tavolo|data=gennaio 2012}}
<noinclude>
{{W|giochi da tavolo|gennaio 2012}}
{{ListaBio|bio=876|data=8 ago 2014}}
{{Gioco
{{torna a|1917}}
|nome = Tarocco sloveno
</noinclude><includeonly>
|immagine =
{{cassetto
|descrizione_immagine =
|larghezza=100%
|origine = [[Slovenia|slovena]] di derivazione [[austria]]ca
|titolo= Lista di persone nate in questo anno
|mazzo = 54 carte
|testo=</includeonly>
|semi =
{{Div col|cols=2}}
|carte =
*[[Giacomo di Crollalanza]], ufficiale e partigiano italiano († [[1944]])
|azzardo = No
*[[Robert Adams (scultore)|Robert Adams]], scultore inglese († [[1984]])
|giocatori = 3, 4, 5
*[[Sebastiano Aglianò]], critico letterario e scrittore italiano († [[1982]])
|squadre = No
*[[René Alleau]], scrittore francese († [[2013]])
|giro = Senso antiorario
*[[Gino Arduino]], produttore discografico italiano († [[1988]])
}}
*[[Mario Batà]], partigiano italiano († [[1943]])
'''''Tarocco sloveno''''' è la versione [[Slovenia|slovena]] del popolare [[gioco di carte]] dei Tarocchi dell'Europa centrale.
*[[Silvio Bedini]], storico statunitense († [[2007]])
Ha caratteristiche comuni al Tarocco austriaco ma a causa delle differenze nei contratti e nel punteggio risulta un gioco meno barocco e molto più competitivo.
*[[Alberto Bienvenú]], cestista messicano († [[2004]])
 
*[[Carlos Blanco Hernández]], sceneggiatore spagnolo
''Tarocco sloveno'' si gioca con un mazzo di 54 [[carte da gioco|carte]] di tarocchi austriaci. Ci sono 8 carte per ognuno dei 4 semi cuori, quadri, fiori e picche più 22 trionfi. I trionfi sono numerati con numeri romani a partire dal bagatto (I) fino al mondo (XXI) fatta eccezione per gli sci che non ha numero.
*[[Attilio Brunetti]], partigiano italiano († [[2008]])
Ognuno dei quattro semi ha Re, Regina, Cavaliere e Jack mentre quelli neri hanno anche 10, 9, 8 e 7 e quelli rossi anche 1, 2, 3, 4.
*[[Jean Bruyas]], giurista, storico e filosofo francese († [[2001]])
 
*[[Otello Calbi]], compositore e musicista italiano († [[1995]])
La forma più popolare del gioco prevede 4 giocatori ma si può giocare anche in 5 (col morto) oppure in 3, con regole leggermente diverse.
*[[Teodoro Celli]], giornalista, scrittore e critico musicale italiano († [[1989]])
 
*[[Ruggero Ceppellini]], genetista italiano († [[1988]])
Una sessione di gioco è composta da più di una partita, ognuna delle quali porta un punteggio che contribuisce al punteggio della sessione.
*[[Eugenio Chiaradia]], giocatore di bridge italiano († [[1977]])
 
*[[Zhang Chunqiao]], politico cinese († [[2005]])
==Svolgimento della partita==
*[[Emilio Clauser]], matematico e fisico italiano († [[1986]])
Il gioco si svolge in senso antiorario.
*[[Gaetano Collotti]], poliziotto italiano († [[1945]])
Ogni giocatore pesca una carta dal mazzo e colui che ha pescato la carta più alta è il mazziere. Il mazziere della partita successiva è la persona alla sua destra.
*[[Gwen Crellin]] († [[2007]])
 
*[[Pierre Daco]], psicologo e psicoanalista belga († [[1992]])
La sequenza di eventi in ogni partita è la seguente:
*[[Vlado Dapčević]], politico jugoslavo († [[2001]])
# Le carte sono distribuite dal mazziere
*[[Gerardo De Michele]], medico e politico italiano († [[1995]])
# I giocatori fanno le loro offerte per decidere chi sarà il dichiarante
*[[Carlo Dusi]], pittore italiano († [[1995]])
# Il dichiarante chiama un re, se il contratto lo richiede
*[[Dominic Ignatius Ekandem]], cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano († [[1995]])
# Il dichiarante scambia alcune carte con il tallone, se il contratto lo richiede
*[[Francisco Elías de Tejada]], filosofo spagnolo († [[1978]])
# C'è un giro di annunci, in cui i bonus e le Kontras possono essere annunciati
*[[Mahmud Essawy]], politico e terrorista egiziano († [[1945]])
# Le carte sono giocate a mani
*[[Giuseppe Giannola]], aviatore e militare italiano
# Le carte prese da ciascuna squadra sono conteggiate per determinare il risultato
*[[William Gillock]], compositore e musicista statunitense († [[1993]])
# Il punteggio per la partita viene registrato
*[[Daniel Gillès]], critico letterario e scrittore belga († [[1981]])
 
*[[Odd Eiwinn Hanssen]], patologo e anatomista norvegese († [[1964]])
==Distribuzione delle carte==
*[[Heinz Heger]], austriaco († [[1994]])
 
*[[Frans Hu Kon]], calciatore indonesiano
Il mazziere mescola, dà le carte al giocatore di fronte per il taglio, poi le divide in pacchetti di sei carte.
*[[Luigi Ianni]], presbitero italiano († [[1944]])
Il primo pacchetto è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo, per formare il tallone.
*[[René Rizqallah Khawam]] († [[2004]])
I restanti pacchetti di sei vengono distribuiti ai giocatori, iniziando da quello destra del mazziere in senso antiorario, fino a quando tutte le carte sono distribuite.
*[[Jimmy Kruger]], politico sudafricano († [[1987]])
È fondamentale che le carte del tallone vengano prese in gruppo dalla parte superiore del mazzo, senza mischiare o scambiare di carte.
*[[Erika Lehmann]], agente segreto tedesca
 
*[[Elena Libera]], schermitrice italiana († [[2012]])
Invece di tagliare, il giocatore di fronte al distributore è autorizzato a "bussare", o toccare il mazzo di carte. Esse devono essere successivamente trattate come segue: le prime sei carte per il tallone e le altre in quattro pacchetti di 12 carte. Ogni giocatore in rotazione in senso antiorario, a partire dal giocatore a destra del mazziere, sceglie il primo, secondo, terzo o quarto pacchetto. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto, gli altri non hanno scelta ma vengono automaticamente assegnati loro il secondo, il terzo ed il quarto pacchetto di dodici carte a rotazione. Se il primo giocatore sceglie il primo pacchetto di carte egli può anche specificare se il tallone deve essere trattato all'inizio (come al solito), dopo il primo turno di carte, o alla fine.
*[[Angelo Mangano]], poliziotto italiano († [[2005]])
 
*[[Lajos Markos]], pittore statunitense († [[1993]])
===Mano senza trionfi===
*[[Joseph McDonald]], criminale statunitense († [[1997]])
Se ad un giocatore viene distribuita una mano di carte senza trionfi, quel giocatore deve immediatamente mostrare tutte le sue carte. Tutti i giocatori devono poi gettare le loro mani, le carte vengono mescolate e tagliare di nuovo, c'è un nuovo contratto da parte dello stesso mazziere e un gioco di Klop obbligatoria è giocato.
*[[Roland McKean]], economista statunitense
 
*[[Yao Min]], cantante e compositore cinese († [[1967]])
===Errori di distribuzione===
*[[Thomas Morley (botanico)|Thomas Morley]], botanico statunitense († [[2002]])
Se il mazziere distribuisce male (ciò dà il numero sbagliato di carte, le dà in ordine errato, esponendo le carte durante il contratto, ecc), 20 punti sono sottratti dal suo punteggio, e si scrive un asterisco sotto il suo nome. Se lo stesso giocatore commette un nuovo errore, perde un ulteriore 40 punti, e ottiene un altro asterisco. Se capita una terza volta perderà 80, poi 160, e così via. Il giocatore che commette errori distribuisce di nuovo.
*[[Mario Nigro (pittore)|Mario Nigro]], pittore italiano († [[1992]])
 
*[[Pietro Nuvolone]], giurista italiano († [[1985]])
===Il giro sci===
*[[Shigeo Ogawa]], imprenditore giapponese († [[1992]])
Quando i giocatori vogliono terminare il gioco - forse a una certa ora, come 4:00, o quando un giocatore raggiunge un certo punteggio - di solito 1000 - o quando i giocatori sono semplicemente troppo assonnati o troppo ubriachi o troppo stanchi per continuare con la partita), il giro sci è giocato. Le carte vengono distribuite e una mano viene giocata come al solito, ma alla fine sarà noto il giocatore che aveva gli sci in mano. La volta successiva che è il turno di questa persona fare il mazziere, sarà l'ultima mano della partita. Per esempio, se il mazziere riceve gli sci, altre quattro mani saranno giocate dopo quella. Se gli sci sono nel tallone, dopo si giocherà un altro giro sci è giocato per stabilire chi farà il mazziere per ultimo.
*[[Giorgio Papi]], produttore cinematografico italiano († [[2002]])
 
*[[Franz Pfyffer von Altishofen]], ufficiale svizzero († [[1995]])
==Asta==
*[[Teresa Pla Meseguer]], politica, guerrigliera e antifascista spagnola († [[2004]])
 
*[[Mario Porcù]], scultore italiano († [[2001]])
Dopo la distribuzione, l'asta ha inizio. Il giocatore alla destra del mazziere non dice nulla e aspetta che gli altri giocatori annuncino le loro offerte. Ogni giocatore a turno deve fare un'offerta chiamando un contratto o passare. Una volta aver passato un giocatore non può rientrare nell'asta. L'asta prosegue fino a che tre giocatori hanno passato consecutivamente, e l'ultimo giocatore ad avere fatto un'offerta diventa il dichiarante.
*[[Giacomo Prandina]], ingegnere, militare e partigiano italiano († [[1945]])
Durante la gara c'è un ordine di priorità, a partire dal giocatore a destra del mazziere (più alto) e proseguendo in senso antiorario attorno al tavolo fino al mazziere (più basso). Per il rilancio di un contratto, se si dispone di priorità inferiore rispetto al precedente offerente è necessario offrire un contratto superiore o passare, ma se si ha una priorità maggiore rispetto l'offerta precedente è sufficiente fare un'offerta con un contratto uguale o superiore.
*[[Christiane Rochefort]], scrittrice francese († [[1998]])
 
*[[Antonio Sanna (medico)|Antonio Sanna]], medico italiano († [[1992]])
===Contratti===
*[[Giovanni Maria Simula]], partigiano italiano († [[1944]])
 
*[[Ben Stephens]], cestista statunitense († [[1966]])
Il punteggio delle carte è il seguente:
*[[Walter Tabacchi]], partigiano e marinaio italiano († [[1944]])
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[Luigi Tandura]], militare e partigiano italiano († [[1944]])
! Nome
*[[Stefano Terra]], scrittore, giornalista e poeta italiano († [[1986]])
!Punteggio
*[[John Thibaut]], sociologo e psicologo statunitense († [[1986]])
!Descrizione
*[[Bill Wright (animatore)|Bill Wright]], animatore e fumettista statunitense († [[1984]])
|-
*[[Mohammad Yusuf]], politico afghano († [[1998]])
! Klop
*[[Mogens von Haven]], fotografo danese
| negativo (punti presi) o 70
*[[1º gennaio]] - [[Pompeo D'Ambrosio]], imprenditore italiano († [[1998]])
| evitare di prendere punti <br> nessun bonus <br> disponibile solo a destra del mazziere
*[[1º gennaio]] - [[André-Marie Mbida]], politico camerunese († [[1980]])
|-
*[[1º gennaio]] - [[Albert Mol]], attore olandese († [[2004]])
! Tre
*[[1º gennaio]] - [[Marcello Bonini Olas]], attore italiano
| 10 + differenza
*[[2 gennaio]] - [[Chung Kook-Chin]], allenatore di calcio e calciatore sudcoreano († [[1976]])
| chiamare un re <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> disponibile solo a destra del mazziere
*[[2 gennaio]] - [[Nenè Geraci]], criminale italiano († [[2007]])
|-
*[[2 gennaio]] - [[Emo Marconi]], scrittore italiano († [[1997]])
! Due
*[[2 gennaio]] - [[Otello Zironi]], calciatore italiano († [[1990]])
| 20 + differenza
*[[2 gennaio]] - [[Zaynab al-Ghazali]], attivista egiziana († [[2005]])
| chiamare un re <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
*[[3 gennaio]] - [[Pierre Dervaux]], direttore d'orchestra e compositore francese († [[1992]])
|-
*[[3 gennaio]] - [[Michele Magno]], sindacalista e politico italiano († [[2003]])
! Una
*[[3 gennaio]] - [[Gino Merlo]], calciatore italiano († [[2005]])
| 30 + differenza
*[[3 gennaio]] - [[Bianca Penco]], letterata italiana
| chiamare un re <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
*[[3 gennaio]] - [[Dick Schulz]], cestista statunitense († [[1998]])
|-
*[[3 gennaio]] - [[Vernon A. Walters]], diplomatico e ufficiale statunitense († [[2002]])
! Tre solo
*[[3 gennaio]] - [[Jesse White (attore)|Jesse White]], attore statunitense († [[1997]])
| 40 + differenza
*[[4 gennaio]] - [[Charles Borck]], cestista filippino († [[2008]])
| giocare da solo <br> prendere 3 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
*[[4 gennaio]] - [[Loris Premuda]], medico e docente italiano († [[2012]])
|-
*[[4 gennaio]] - [[Jane Wyman]], attrice statunitense († [[2007]])
! Due solo
*[[5 gennaio]] - [[Robert Antelme]], poeta, scrittore e partigiano francese († [[1990]])
| 50 + differenza
*[[5 gennaio]] - [[Adolfo Consolini]], atleta italiano († [[1969]])
| giocare da solo <br> prendere 2 carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
*[[5 gennaio]] - [[Barbaro Lo Giudice]], politico e dirigente d'azienda italiano († [[2010]])
|-
*[[5 gennaio]] - [[Vasilij Pavlovič Mišin]], scienziato e ingegnere sovietico († [[2001]])
! Una solo
*[[5 gennaio]] - [[Wieland Wagner]], regista teatrale e scenografo tedesco († [[1966]])
| 60 + differenza
*[[5 gennaio]] - [[Fred Wander]], scrittore austriaco († [[2006]])
| giocare da solo <br> prendere 1 carta dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte
*[[6 gennaio]] - [[Dino Gifford]], calciatore italiano († [[2013]])
|-
*[[7 gennaio]] - [[Milton Resnick]], pittore ucraino († [[2004]])
! Mendicante
*[[9 gennaio]] - [[Ernesto Caroli]], presbitero e religioso italiano († [[2009]])
| 70
*[[9 gennaio]] - [[Otto Glória]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[1986]])
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus
*[[9 gennaio]] - [[Luigi Sabaini]], calciatore italiano
|-
*[[9 gennaio]] - [[Haydn Tanner]], rugbista a 15 britannico († [[2009]])
! Solo senza
*[[9 gennaio]] - [[ʿAbd Allāh al-Sallāl]], militare yemenita († [[1994]])
| 80
*[[10 gennaio]] - [[Vincenzo Margiotta]], calciatore italiano († [[1996]])
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> fare più di 35 punti di carte <br> non ci sono bonus
*[[10 gennaio]] - [[Giorgio Mondadori]], editore italiano († [[2009]])
|-
*[[10 gennaio]] - [[Jerry Wexler]], giornalista e produttore discografico statunitense († [[2008]])
! Mendicante scoperto
*[[11 gennaio]] - [[Mario Lovati]], ex calciatore italiano
| 90
*[[11 gennaio]] - [[Margaret Wright]], attrice e doppiatrice statunitense († [[1999]])
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> non vincere nessuna mano <br> non ci sono bonus <br> giocare a carte scoperte
*[[12 gennaio]] - [[Calogero Di Gloria]], insegnante e politico italiano († [[1997]])
|-
*[[12 gennaio]] - [[Carlo Paoletti]], calciatore italiano († [[2003]])
! Valat colore senza
*[[13 gennaio]] - [[Sergio Grieco]], regista e sceneggiatore italiano († [[1982]])
| 125
*[[13 gennaio]] - [[Adolfo Leoni]], ciclista su strada italiano († [[1970]])
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus <br> i trionfi sono il quinto seme
*[[13 gennaio]] - [[Lidia Martora]], attrice italiana († [[1971]])
|-
*[[14 gennaio]] - [[Amerigo Bottai]], politico italiano († [[1990]])
! Valat senza
*[[14 gennaio]] - [[Antonio Dei]], ex calciatore italiano
| 500
*[[15 gennaio]] - [[Vasilij Ivanovič Petrov]], militare russo († [[2014]])
| giocare da solo <br> senza prendere carte dal tallone <br> vincere tutte le mani <br> non ci sono bonus
*[[16 gennaio]] - [[Luigi Agustoni]], presbitero e musicologo svizzero († [[2004]])
|}
*[[16 gennaio]] - [[Giorgio Colli]], filosofo, filologo e storico della filosofia italiano († [[1979]])
 
*[[16 gennaio]] - [[Giulio Stolfi]], giurista e poeta italiano († [[2005]])
differenza è la differenza tra 35 ed i punti di carte presi, arrotondata ai 5 punti più vicini.
*[[16 gennaio]] - [[Piero Tellini]], sceneggiatore e regista italiano († [[1985]])
 
*[[17 gennaio]] - [[Matéo Maximoff]], scrittore francese († [[1999]])
Esempio: I giocatori in ordine antiorario sono A (buio), B, C e D. B le offerte "due", C passa. Ora, se D vuole fare un'offerta,
*[[17 gennaio]] - [[Amelia Piccinini]], atleta italiana († [[1979]])
l'offerta minima è "uno", perché B ha la priorità su D. Se D passa allora A è permesso di fare offerte "due", che supera il “due”
*[[18 gennaio]] - [[Ratko Kacijan]], calciatore jugoslavo († [[1949]])
di B, perché A ha la priorità su B. Se i tre giocatori diversi dal buio passano, il buio è ora libero di chiamare qualsiasi
*[[18 gennaio]] - [[Giorgio Michelini]], calciatore italiano († [[2012]])
contratto. Questo è l'unico caso in cui i primi due contratti nella lista (Klop e tre) possono essere riprodotti. Se qualcuno che
*[[18 gennaio]] - [[Sergio Rampini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1997]])
non sia il buio fa offerta, l'offerente finale è il dichiarante. Questo giocatore dichiara con quale contratto si giocherà, questo
*[[19 gennaio]] - [[Steno]], regista e sceneggiatore italiano († [[1988]])
può essere l'ultimo contratto offerto oppure un qualsiasi contratto superiore.
*[[19 gennaio]] - [[Luigi Agosti]], partigiano italiano († [[1944]])
 
*[[19 gennaio]] - [[Franc Frakelj]], militare sloveno
===Klop Obbligatoria===
*[[19 gennaio]] - [[Graham Higman]], matematico britannico († [[2008]])
 
*[[19 gennaio]] - [[Kelly Thordsen]], attore statunitense († [[1978]])
In determinate circostanze deve essere giocata una mano di Klop obbligatoria. In questo caso le offerte da tre a mendicante comprese non sono disponibili. L'offerta più bassa possibile è solo senza, e se (come spesso accade), gli altri tre giocatori passano, il buio ha diritto di scegliere un contratto da solo senza o superiore, oppure il Klop. La maggior parte del tempo, Klop verrà riprodotto.
*[[19 gennaio]] - [[Michael Tor]], attore e doppiatore statunitense († [[2009]])
Klop obbligatoria è giocato quando il punteggio cumulativo di un giocatore raggiunge esattamente lo zero (vedi punteggio) e dopo un giocatore riceve alcun trionfo.
*[[19 gennaio]] - [[Antonio Zama]], arcivescovo cattolico italiano († [[1988]])
 
*[[20 gennaio]] - [[Joe Dobson]], giocatore di baseball statunitense († [[1994]])
==Chiamata di un re==
*[[21 gennaio]] - [[Cesare Jonni]], arbitro di calcio italiano († [[2008]])
Se il contratto è del tipo di quelli in cui dichiarante ha un socio, il dichiarante nomina un seme. Il possessore del re di quel seme diventa socio del dichiarante, ma non deve dirlo a nessuno. I socio spesso non sono scoperti che alla fine della mano.
*[[21 gennaio]] - [[Giuseppe Vigo]], calciatore italiano († [[1944]])
È legale chiamare il proprio re. In questo caso si gioca da soli contro gli altri tre giocatori, ma loro non si renderanno conto in un primo momento di essere tutti dalla stessa parte. Questo non è generalmente una buona idea, perché dichiarare un contratto “solo” vi porterà 30 punti in più.
*[[21 gennaio]] - [[Erik Wennerberg]], bobbista svedese († [[2001]])
Si gioca da solo anche se il re chiamato sembra essere nel tallone.
*[[22 gennaio]] - [[Carlo Cremaschi]], politico e partigiano italiano († [[1984]])
 
*[[22 gennaio]] - [[Cesare Grossi]], calciatore italiano († [[1939]])
==Lo scambio di carte con il tallone==
*[[22 gennaio]] - [[José Luis Molinuevo]], calciatore spagnolo († [[2002]])
Nei contratti che danno diritto al dichiarante di prendere carte dal tallone, il tallone viene esposto in due gruppi di tre carte, tre gruppi di due carte, o carte singole, a seconda del contratto. Il dichiarante sceglie uno dei gruppi e aggiunge le carte alla sua mano. Le carte del tallone che il dichiarante non prende vengono messe in una pila a faccia in giù e contano come parte dei punti degli avversari. Se è stato chiamato un re, la pila di carte del tallone rimasto in un primo momento deve essere tenuta separata dai punti degli avversari, dal momento che non si conoscono ancora gli schieramenti.
*[[22 gennaio]] - [[Gutta Sternbuch]], insegnante polacca († [[2012]])
Dopo aver preso in mano il gruppo di carte scelto, il dichiarante scarta poi lo stesso numero di carte a faccia in giù nella pila dei suoi punti. Le carte da 5 punti (i re e le carte del trula) non possono essere scartate; gli altri trionfi possono essere scartati liberamente, ma devono essere scartati a faccia in su, in modo che tutti i giocatori sappiano quanti trionfi sono in gioco.
*[[23 gennaio]] - [[Pietro Acquarone]], ex calciatore italiano
Se il re chiamato dal dichiarante è nel tallone, il dichiarante può vincere il resto del tallone (la parte non presa) prendendo la parte del tallone che contiene il re chiamato, e vincendo una mano con il re. Quando il re chiama viene giocato, il resto del tallone è messo a faccia in su sopra di esso, in modo che sia raccolto dal vincitore della mano.
*[[24 gennaio]] - [[Felice Arienti]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2001]])
===Valat Colore===
*[[24 gennaio]] - [[Ernest Borgnine]], attore statunitense († [[2012]])
Se il contratto è solo tre, solo due o solo uno, il mazziere può, dopo aver scambiato le carte con il tallone, aumentare il contratto a Valat colore. Questo è il modo normale in cui Valat colore viene chiamato - Valat colore con il tallone non può essere offerto direttamente. "Valat colore senza" è normalmente offerto solo quando un giocatore voleva giocare Valat colore (ed è abbastanza forte per farlo senza l'aiuto il tallone), ma un altro giocatore ha superato i giochi solo con l'offerta. Valat Colore vale 125 punti e non vi è alcun punteggio per la differenza, né per altri bonus. Si noti che se un giocatore vuole vincere il bonus Valat (con trionfi, che vale di più di Valat colore), dopo aver svolto un normale contratto lo può annunciare durante il giro di annunci (o farlo senza preavviso).
*[[25 gennaio]] - [[Ilya Prigogine]], chimico e fisico russo († [[2003]])
 
*[[25 gennaio]] - [[Jânio Quadros]], avvocato e politico brasiliano († [[1992]])
==Annunci==
*[[25 gennaio]] - [[Otello Torri]], ex calciatore italiano
Vi è ora un giro di annunci. A partire dal dichiarante, ogni giocatore può passare o fare uno o più annunci per conto della sua squadra. Un annuncio è una dichiarazione che si sta puntando a qualche bonus, o una kontra di qualcosa detto dall'altra squadra. Il round di annunci continua fino a quando tre giocatori hanno passato consecutivamente.
*[[26 gennaio]] - [[Edgar Barth]], pilota automobilistico tedesco († [[1965]])
Questo, almeno, è la teoria, ma in pratica gli annunci spesso non sono in nessun ordine particolare, ma continuano a girare bene.
*[[26 gennaio]] - [[Domenico Massa]], ciclista su strada italiano († [[2008]])
 
*[[26 gennaio]] - [[Carla Ragionieri]], regista, pianista e attrice italiana († [[2007]])
===Bonus===
*[[26 gennaio]] - [[William Verity Jr.]], imprenditore e politico statunitense († [[2007]])
 
*[[27 gennaio]] - [[Joseph Gargitter]], vescovo cattolico italiano († [[1991]])
I bonus sono altri modi di vincere punti-gioco nei contratti "normali"(tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno). La maggior parte dei bonus possono essere ottenuti senza preavviso, o possono essere annunciate in anticipo per ottenere un punteggio doppio.
*[[28 gennaio]] - [[Roberto Bandini]], militare italiano († [[1942]])
Nella tabella sono dati solo i punteggi e brevi descrizioni, ulteriori dettagli del bonus sono spiegati in seguito.
*[[28 gennaio]] - [[William P. Gottlieb]], fotografo statunitense († [[2006]])
 
*[[28 gennaio]] - [[Gino Sciardis]], ciclista su strada italiano († [[1968]])
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[29 gennaio]] - [[Antonio Caracciolo (calciatore)|Antonio Caracciolo]], ex calciatore italiano
! Nome
*[[29 gennaio]] - [[Michael Kitzelmann]], militare tedesco († [[1942]])
!senza annuncio
*[[29 gennaio]] - [[Ronald Sydney Nyholm]], chimico australiano († [[1971]])
!annunciato
*[[29 gennaio]] - [[Nathalie de Salzmann de Etievan]], pedagogista georgiana († [[2007]])
!Descrizione
*[[30 gennaio]] - [[Paul Frère]], pilota automobilistico, scrittore e giornalista belga († [[2008]])
|-
*[[1º febbraio]] - [[Tony Pileggi]], pittore italiano († [[1980]])
! trula
*[[1º febbraio]] - [[José Luis Sampedro]], scrittore e economista spagnolo († [[2013]])
| 10
*[[1º febbraio]] - [[Kunitaka Sueoka]], ex calciatore giapponese
| 20
*[[2 febbraio]] - [[Giuseppe Tontodonati]], poeta italiano († [[1989]])
| prendere sci, XXI e I
*[[3 febbraio]] - [[Adamello Freschi]], ex calciatore italiano
|-
*[[3 febbraio]] - [[Georgij Evgen'evič Šilov]], matematico sovietico († [[1975]])
! Re
*[[4 febbraio]] - [[Severino Compagnoni]], fondista italiano
| 10
*[[4 febbraio]] - [[Yahya Khan]], politico pakistano († [[1980]])
| 20
*[[6 febbraio]] - [[John Franzese]], criminale statunitense
| prendere tutti e 4 i re
*[[6 febbraio]] - [[Pierre Grelot]], teologo, biblista e presbitero francese († [[2009]])
|-
*[[6 febbraio]] - [[Zsa Zsa Gábor]], attrice ungherese
! Re ultimo
*[[6 febbraio]] - [[Liberato Firmino Sifonia]], compositore italiano († [[1995]])
| 10
*[[7 febbraio]] - [[Elena Giusti]], attrice e cantante italiana († [[2009]])
| 20
*[[9 febbraio]] - [[Ignazio Vian]], militare e partigiano italiano († [[1944]])
| prendere il re chiamato in ultima mano
*[[10 febbraio]] - [[Danny Kladis]], pilota automobilistico statunitense († [[2009]])
|-
*[[10 febbraio]] - [[Syria Poletti]], scrittrice, saggista e poetessa italiana († [[1991]])
! Bagatto ultimo
*[[11 febbraio]] - [[Giuseppe De Santis]], regista e sceneggiatore italiano († [[1997]])
| 25
*[[11 febbraio]] - [[Sidney Sheldon]], scrittore, sceneggiatore e regista statunitense († [[2007]])
| 50
*[[12 febbraio]] - [[Al Cervi]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2009]])
| vincere l'ultima mano con il bagatto
*[[13 febbraio]] - [[Antonio Corzani]], partigiano italiano († [[1944]])
|-
*[[14 febbraio]] - [[Andrea Baroni]], meteorologo e generale italiano
! Valat
*[[14 febbraio]] - [[Angelo Cabrini]], ammiraglio italiano († [[1987]])
| 250
*[[14 febbraio]] - [[Herbert Hauptman]], matematico e chimico statunitense († [[2011]])
| 500
*[[15 febbraio]] - [[Emilio Bulgarelli]], pallanuotista italiano († [[1993]])
| vincere tutte le mani
*[[15 febbraio]] - [[Gregorio Esperón]], allenatore di calcio e calciatore argentino († [[2000]])
|}
*[[15 febbraio]] - [[Jimmy Hull]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1991]])
Fatta eccezione per Valat, i punteggi per il gioco e bonus sono indipendenti l'uno dall'altro. Una squadra può vincere gli uni e perdere gli altri, quindi un giocatore può avere obiettivi in conflitto durante il gioco. È del tutto possibile vincere la mano ma perdere punti perché i bonus valevano più del gioco.
*[[16 febbraio]] - [[Chung Nam-Sik]], allenatore di calcio e calciatore sudcoreano († [[2005]])
Il punteggio per Valat elimina tutti gli altri punteggi per la mano.
*[[16 febbraio]] - [[Luigi De Laurentiis]], produttore cinematografico italiano († [[1992]])
 
*[[16 febbraio]] - [[George N. Neise]], attore statunitense († [[1996]])
===Kontra===
*[[17 febbraio]] - [[Albert Lester Lehninger]], biochimico statunitense († [[1986]])
Durante il giro di annunci, un membro della squadra in difesa (contro il dichiarante) può raddoppiare il punteggio per il gioco ed i punti di differenza dicendo "kontra del gioco". Dopo questo, un membro della squadra del dichiarante può raddoppiare il punteggio di nuovo dicendo "rekontra". Poi i difensori possono raddoppiare di nuovo, se lo desiderano, dicendo "subkontra" e, infine, squadra del dichiarante può dire "mordkontra", momento in cui la partitura originale per il gioco e la differenza sono stati moltiplicati per 16.
*[[18 febbraio]] - [[Gina Amendola]], attrice italiana
Allo stesso modo, un avversario di un giocatore che ha annunciato un bonus può raddoppiare il punteggio per il bonus, dicendo (per esempio) "kontra l'ultimo re". Il gioco e bonus sono segnati in modo indipendente, e subiscono quindi kontra, rekontra, e così via in modo indipendente. Se si vuole dire kontra, è necessario specificare esattamente quello che si sta dicendo a kontra. Un bonus kontra'd può essere rekontra'to dalla squadra che ha annunciato, subkontra'to dall'altra parte e mordkontra'to dal team annunciando.
*[[18 febbraio]] - [[Philippe Charbonneaux]], designer francese († [[1998]])
Se un bonus è annunciato da un giocatore diverso dal dichiarante, può non essere chiaro quale squadra di appartenenza. Dal momento che non sono autorizzati a kontra il vostro partner, è illegale kontrare un annuncio se non si sa per certo quale sia la squadra avversaria dal dichiarante.
*[[19 febbraio]] - [[Carson McCullers]], scrittrice statunitense († [[1967]])
 
*[[20 febbraio]] - [[Primo Andrighetto]], calciatore italiano († [[1963]])
==Il gioco==
*[[20 febbraio]] - [[Louisa Matthíasdóttir]], pittrice islandese († [[2000]])
Nei contratti fino all'uno solo, il giocatore alla destra del mazziere (buio) conduce al primo turno, non importa chi sia il dichiarante. Nei contratti superiori, da mendicante in poi, il dichiarante conduce al primo turno. Il dichiarante conduce per primo in un Valat colore.
*[[21 febbraio]] - [[Lucille Bremer]], attrice e ballerina statunitense († [[1996]])
È necessario giocare lo stesso seme che è sceso all'inizio del turno, se possibile. Se non si riesce a seguire l'esempio si deve giocare un trionfo. Il turno è vinto dalla carta più alta del seme giocato, a meno che non ci sia un trionfo, nel qual caso il trionfo più alto vince (eccezione: Valat colore).
*[[21 febbraio]] - [[Tadd Dameron]], pianista, compositore e arrangiatore statunitense († [[1965]])
 
*[[21 febbraio]] - [[Otto Kittel]], aviatore tedesco († [[1945]])
==Regola aggiuntiva per tutti i contratti==
*[[21 febbraio]] - [[Victor Marijnen]], politico olandese († [[1975]])
===Il trucco Imperatore===
*[[21 febbraio]] - [[Oberdan Ussello]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[2002]])
Se le tre carte trula, gli sci, il XXI (Mondo) e I (bagatto) sono giocati tutti lo stesso turno, allora il bagatto conta come il trionfo più alto, e quindi vince il turno. (L'unica eccezione sarebbe se si stesse giocando un Valat colore ed il turno fosse iniziato con un non-trionfo, se le altre tre carte giocate fossero le carte trula il non-trionfo vincerebbe).
*[[21 febbraio]] - [[Juan Vallet de Goytisolo]], giurista spagnolo († [[2011]])
===Mondo Catturato===
*[[22 febbraio]] - [[Jane Bowles]], scrittrice e drammaturga statunitense († [[1973]])
Questa regola si applica nei contratti "normali" (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) e in “solo senza", ma non in altri contratti. Se gli sci e il Mondo (XXI) sono giocati nello stesso turno, il giocatore del Mondo è penalizzato: 20 punti vengono sottratti dal suo punteggio. Questa penalità si applica sia se il turno è vinto da un compagno del giocatore del mondo sia da un suo avversario, ma vale anche per il giocatore del Mond in un trucco imperatore. Si tratta di una penalità individuale&nbsp;– nel caso, il socio/ i soci del giocatore del Mond non perdono nulla. La pena non è influenzato da alcun raddoppia per Kontras o radli.
*[[22 febbraio]] - [[Gustave Kemp]], calciatore lussemburghese († [[1948]])
La pena per la catturare del mondo vale anche se il Mondo si trova nel Talon quando è esposto e il dichiarante sceglie di non prendere la parte del tallone che comprende il mond, regalandolo così agli avversari. Tuttavia, se il re chiamato e il Mondo si trovano in diverse parti del tallone, e il dichiarante prende il re e vince un turno con esso, conquistando così il resto del tallone tra cui il mondo non c'è penalità. In "solo senza", il dichiarante non subisce alcuna penalità se il mond è l'artiglio.
*[[22 febbraio]] - [[Guido Magnone]], alpinista e scultore francese († [[2012]])
===Regole aggiuntive per i contratti negativi===
*[[24 febbraio]] - [[Moe Becker]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1996]])
Queste regole si applicano solo ai contratti negativi, cioè a Klop, mendicante e mendicante scoperto,
*[[24 febbraio]] - [[Aristide Sarti]], aviatore italiano († [[1945]])
# È necessario battere la carta più alta sul tavolo, se possibile.
*[[25 febbraio]] - [[Giuseppe Bignami]], militare italiano († [[1942]])
# Non ti è permesso di giocare il bagatto a meno che non sia l'unica carta si può giocare (se è l'ultima carta, se è il tuo solo vincente, o se è l'unica carta che si aggiudicherà il turno - vedi trucco imperatore).
*[[25 febbraio]] - [[Anthony Burgess]], scrittore, critico letterario e glottoteta britannico († [[1993]])
 
*[[25 febbraio]] - [[Rex Gordon]], scrittore di fantascienza britannico († [[1998]])
==Conteggio carte==
*[[25 febbraio]] - [[Brenda Joyce]], attrice statunitense († [[2009]])
 
*[[26 febbraio]] - [[Robert La Caze]], pilota automobilistico francese
I valori dei punti delle carte sono i seguenti:
*[[26 febbraio]] - [[Hans Mengel]], calciatore tedesco († [[1941]])
 
*[[26 febbraio]] - [[Bertil Nordahl]], calciatore e allenatore di calcio svedese († [[1998]])
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[27 febbraio]] - [[John Connally]], politico statunitense († [[1993]])
! Carte
*[[28 febbraio]] - [[Odette Laure]], attrice francese († [[2004]])
! Valore
*[[28 febbraio]] - [[Vittorio Martuscelli]], magistrato e politico italiano († [[2003]])
|-
*[[1º marzo]] - [[Giuseppe Arezzi]], ex calciatore italiano
! Sci <br> Mondo (XXI) <br> Bagatto (I)
*[[1º marzo]] - [[Ralph J. Gleason]], critico musicale, musicologo e saggista statunitense († [[1975]])
| 5 ciascuno
*[[1º marzo]] - [[Robert Lowell]], poeta statunitense († [[1977]])
|-
*[[1º marzo]] - [[Raymond Rasch]], compositore statunitense († [[1964]])
! Re
*[[1º marzo]] - [[Fadwa Tuqan]], poetessa e saggista palestinese († [[2003]])
| 5 ciascuno
*[[2 marzo]] - [[Desi Arnaz]], attore, attore teatrale e musicista statunitense († [[1986]])
|-
*[[2 marzo]] - [[David Goodis]], scrittore statunitense († [[1967]])
! Regine
*[[5 marzo]] - [[Niccolò Accursio Di Leo]], attore italiano († [[1997]])
| 4 ciascuno
*[[5 marzo]] - [[Harold Garnet Callan]], biologo e zoologo britannico († [[1993]])
|-
*[[5 marzo]] - [[Clemente Fracassi]], regista e produttore cinematografico italiano († [[1993]])
! Cavalieri
*[[5 marzo]] - [[Danilo Michelini]], calciatore italiano († [[1983]])
| 3 ciascuno
*[[6 marzo]] - [[Samael Aun Weor]], esoterista colombiano († [[1977]])
|-
*[[6 marzo]] - [[Donald Davidson]], filosofo statunitense († [[2003]])
! Fanti
*[[6 marzo]] - [[Will Eisner]], fumettista statunitense († [[2005]])
| 2 ciascuno
*[[6 marzo]] - [[Oswald Karch]], pilota automobilistico tedesco
|-
*[[6 marzo]] - [[Irv Torgoff]], cestista statunitense († [[1993]])
! tutte le altre carte
*[[8 marzo]] - [[Leslie Fiedler]], critico letterario e scrittore statunitense († [[2003]])
| 1 ciascuno
*[[8 marzo]] - [[Ernst von Glasersfeld]], filosofo tedesco († [[2010]])
|}
*[[9 marzo]] - [[Dante Fascell]], politico statunitense († [[1998]])
 
*[[9 marzo]] - [[Algirdas Julien Greimas]], linguista e semiologo lituano († [[1992]])
Il metodo per calcolare il valore totale dei punti di un mazzo di carte può sembrare un po' strano: per ogni serie di tre carte si sommano i loro valori e si sottrae 2. Se alla fine del conteggio rimangono una o due carte, bisogna sottrarre un punto al loro valore totale. (Quindi 2 o 3 carte da un punto valgono 1 punto, ma una sola carta da un punto non vale niente).
*[[11 marzo]] - [[Piero Tempesti]], astronomo italiano († [[2011]])
Il valore totale del mazzo di carte è di 70 punti.
*[[12 marzo]] - [[Giovanni Benedetti (vescovo di Foligno)|Giovanni Benedetti]], vescovo cattolico italiano
 
*[[12 marzo]] - [[Leonard Chess]], produttore discografico statunitense († [[1969]])
In un contratto positivo, la parte del dichiarante vince se alla fine del gioco ha almeno 36 dei 70 punti disponibili.
*[[12 marzo]] - [[Millard Kaufman]], sceneggiatore e scrittore statunitense († [[2009]])
 
*[[12 marzo]] - [[Otakar Nožíř]], calciatore cecoslovacco († [[2006]])
==Il punteggio==
*[[14 marzo]] - [[Salvador Gualtieri]], calciatore e allenatore di calcio argentino († [[1998]])
Un punteggio cumulativo è riportato su carta. Nella maggior parte dei casi solo il dichiarante (e partner del dichiarante, se ne ha una) segneranno un punteggio. In generale, si applica la solidarietà del socio, quindi se il dichiarante ha un socio, entrambi membri della squadra del dichiarante vincono o perdono la stessa quantità. Tutti i punti vinti dal dichiarante e dall'eventuale socio o persi dagli avversari vengono aggiunto al punteggio della squadra del dichiarante, e qualsiasi punto perso dalla squadra del dichiarante o vinto dai loro avversari è sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante. Le eccezioni sono:
*[[14 marzo]] - [[Marvin Huffman]], cestista statunitense († [[1983]])
*Klop, dove ognuno può segnare separatamente;
*[[14 marzo]] - [[Karl Nicolussi-Leck]] († [[2008]])
*la pena di perdere il mondo, che si applica solo al giocatore che l'ha perduto;
*[[15 marzo]] - [[Aldo Rendine]], attore italiano († [[1987]])
*le penali per la revoca, errori del mazziere, ecc, che si applicano solo al colpevole.
*[[16 marzo]] - [[Giuliano Gobetto]], ex calciatore italiano
Il valore del contratto è aggiunto al punteggio del giocatore se vince la partita, o sottratto se perde. In un normale contratto (tre, due, uno, solo tre, solo due, solo uno) questo valore è aumentato dalla differenza dei punti delle carte. La differenze dei punti delle carte è calcolato sottraendo 35 punti dai punti delle carte vinte dal giocatore/i e arrotondato al multiplo di 5 più vicino.
*[[16 marzo]] - [[Ezio Monti]], generale italiano († [[2012]])
Ad esempio: se un giocatore vince con 43 punti di carte, ha vinto per 10. Se vince con 37 punti della carta ha vinto senza alcuna differenza. Se vince solo 21 punti, ha perso di 15.
*[[16 marzo]] - [[Sebastiano Vaschetto]], calciatore italiano († [[2005]])
Il valore di eventuali bonus vinti dalla squadra del dichiarante vengono aggiunti al loro punteggio, mentre i valori di quelli persi sono sottratti. Al contrario, se l'opposizione vince dei bonus, il loro valore viene sottratto dal punteggio di squadra del dichiarante mentre i bonus persi dall'opposizione vengono aggiunti al punteggio di squadra del dichiarante.
*[[17 marzo]] - [[Carlo Cassola]], scrittore e saggista italiano († [[1987]])
Nei contratti più alti, dal mendicante in poi, il dichiarante semplicemente vince o perde il valore del contratto. Non c'è differenza punti e non ci sono i bonus (salvo la penalità per aver perso il Mond che si applica ancora in "solo senza").
*[[17 marzo]] - [[Gabriel Fajardo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino († [[2008]])
 
*[[17 marzo]] - [[Ratko Čolić]], calciatore jugoslavo († [[1999]])
La scheda di valutazione è la seguente:
*[[18 marzo]] - [[Riccardo Brengola]], violinista italiano († [[2004]])
 
*[[18 marzo]] - [[Decio Scardaccione]], economista e politico italiano († [[2003]])
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[19 marzo]] - [[Antonio Gradoli]], attore italiano
! Ana
*[[19 marzo]] - [[Jan van Kilsdonk]], teologo e presbitero olandese
! Boris
*[[19 marzo]] - [[Erich Leibenguth]], calciatore tedesco († [[2005]])
! Cilka
*[[19 marzo]] - [[Dinu Lipatti]], pianista rumeno († [[1950]])
! David
*[[19 marzo]] - [[Curley Russell]], contrabbassista statunitense († [[1986]])
|-
*[[19 marzo]] - [[László Szabó]], scacchista ungherese († [[1998]])
|
*[[20 marzo]] - [[Peter Caddy]], militare, esoterista e attivista britannico († [[1994]])
|
*[[20 marzo]] - [[Hans Hohenester]], bobbista tedesco († [[2001]])
|
*[[20 marzo]] - [[Vera Lynn]], cantante inglese
|-
*[[20 marzo]] - [[Antonio Marzotto Caotorta]], dirigente d'azienda e politico italiano († [[2011]])
| <br> <br> <br>
*[[20 marzo]] - [[Yigael Yadin]], militare israeliano († [[1984]])
|
*[[22 marzo]] - [[Ewald Cebula]], allenatore di calcio e calciatore polacco († [[2004]])
|
*[[22 marzo]] - [[Virginia Grey]], attrice statunitense († [[2004]])
|}
*[[22 marzo]] - [[Irving Kaplansky]], matematico canadese († [[2006]])
 
*[[23 marzo]] - [[Evgenij Chaldej]], fotografo ucraino († [[1997]])
===Radli===
*[[23 marzo]] - [[Armando Testa]], pubblicitario, disegnatore e animatore italiano († [[1992]])
La seconda riga del referto di gara è riservata ai radli (chiamato anche radlc). (Radl è una parola di origine tedesca che significa una piccola ruota). Questi sono piccoli cerchi vanno disegnati sotto il nome di ogni giocatore. A tutti e quattro i giocatori viene data una nuova Radl ogni volta che uno qualsiasi dei seguenti eventi accade,:
*[[23 marzo]] - [[Kenneth Tobey]], attore cinematografico statunitense († [[2002]])
*un Klop è giocato;
*[[24 marzo]] - [[John Kendrew]], biochimico inglese († [[1997]])
*un contratto di mendicante o superiore è giocato;
*[[24 marzo]] - [[Fantasio Piccoli]], regista teatrale italiano († [[1981]])
*qualsiasi tipo di Valat è vinto o perso.
*[[24 marzo]] - [[Alex Steinweiss]], designer statunitense († [[2011]])
I radli vengono aggiunti al referto di gara subito dopo la mano su cui è verificato l'evento.
*[[24 marzo]] - [[Frank Villard]], attore francese († [[1980]])
Quando un dichiarante si aggiudica un contratto e il punteggio viene calcolato, il suo radli vengono controllati. Se il dichiarante ha qualche radli eccezionale dalle mani precedenti, il suo punteggio (e quello del socio, se ne ha una) vengono raddoppiati e uno dei radli del dichiarante è annullato (di solito il cerchio viene colorato). Se il dichiarante perde un contratto, il punteggio è ancora raddoppiata, ma la Radl non viene annullata.
*[[25 marzo]] - [[Grady Lewis]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2009]])
Se alla fine della notte sono rimasti dei radli, 100 punti sono sottratti dal punteggio del giocatore per ogni radl non utilizzato. L'idea di radli è quello di punire i giocatori che non dichiarano i contratti loro stessi, ma piuttosto aspettano che siano gli altri giocatori a chiamare loro. Inoltre, alcune persone ritengono che i punteggi più grandi rendono il gioco più divertente.
*[[26 marzo]] - [[Teresio Martinoli]], aviatore italiano († [[1944]])
 
*[[27 marzo]] - [[Enrico Manfrini]], scultore italiano († [[2004]])
Come già descritto, il gioco è tradizionalmente conclusa con un giro sci. Quando l'ultima mano è stata giocata, a tutti i giocatori vengono sottratti i punti per i radli non utilizzati (100 punti per Radl), e il vincitore è annunciato.
*[[27 marzo]] - [[Rufus Thomas]], cantante statunitense († [[2001]])
 
*[[27 marzo]] - [[Cyrus Vance]], politico e avvocato statunitense († [[2002]])
===Punizioni===
*[[28 marzo]] - [[Walter Aronsson]], bobbista svedese († [[2010]])
Se un giocatore non rispetta una delle regole (risponde col seme sbagliato, scarta il numero sbagliato di carte, non batte la carta più alta sul tavolo quando poteva farlo in un contratto negativo, o parla in modo tale da dare via informazioni sulle sue carte), è punito con il punteggio completo del gioco (il contratto + 35 differenza, se i bonus + caso, oltre a Kontras e Radl).
*[[28 marzo]] - [[Oscar Chirimini]], calciatore uruguaiano († [[1961]])
 
*[[28 marzo]] - [[Sergio Scarpa]], politico italiano († [[2007]])
==Descrizioni dettagliate di alcuni contratti e bonus==
*[[29 marzo]] - [[Herbert Saffir]], ingegnere e climatologo statunitense († [[2007]])
===Klop===
*[[30 marzo]] - [[Edmond Amran El Maleh]], scrittore marocchino († [[2010]])
È ognuno per sé. Lo scopo del gioco è quello di vincere meno punti di carta possibile. In ogni caso si vuole evitare di perdere (prendendo più di 35 punti carte), e se possibile si vuole vincere (non prendere a tutti i turni). Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Inoltre, in ciascuno dei primi sei turni una carta è presa dalla parte superiore del tallone e aggiunto al turno come un "regalo" al giocatore che ha vinto il trucco, di solito chiamata "vitamina". Siccome Klop viene riprodotto quando tutti passano, le carte del tallone tendono ad essere piuttosto succosa.
*[[30 marzo]] - [[Osman Abdel Hafeez]], schermidore egiziano
Se un giocatore perde (fa più di 35 punti di carte), segna meno 70. Se un giocatore vince (non prendendo nessuna carta), il suo punteggio è 70. Se almeno un giocatore vince o perde, allora solo i vincitori e perdenti segnano un punteggio. Se nessuno perde o vince, i punti di carta presi da ogni giocatore sono arrotondati al più vicino 5 e sottratto dal punteggio del giocatore.
*[[30 marzo]] - [[Darina Laracy]], giornalista irlandese († [[2003]])
Se un Klop si verifica mentre alcuni giocatori hanno radli non utilizzati, le perdite di quei giocatori 'sono raddoppiate. Ogni giocatore con vince con un radl non cancellato vince un punteggio Klop doppio (140) e annulla un Radl.
*[[30 marzo]] - [[Leonardo Savioli]], architetto e pittore italiano († [[1982]])
===Tre, due, uno===
*[[30 marzo]] - [[Alec Stock]], allenatore di calcio e calciatore inglese († [[2001]])
Dichiarante sceglie un partner chiamando un re, e ottiene di scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
*[[31 marzo]] - [[Sebastiano Caprino]], giornalista e conduttore radiofonico italiano († [[1945]])
Il punteggio per il gioco è (10 o 20 o 30) + bonus + differenza.
*[[31 marzo]] - [[Lisa Davanzo]], pedagogista e poetessa italiana († [[2006]])
===Solo tre, solo due, solo uno===
*[[1º aprile]] - [[Simone Barillier]], modella francese († [[2013]])
Dichiarante gioca da solo e arriva a scambiare il numero appropriato di carte con il tallone. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
*[[1º aprile]] - [[Sante Bartolai]], partigiano e presbitero statunitense († [[1979]])
Il punteggio per il gioco è (40 o 50 o 60) + bonus + differenza.
*[[1º aprile]] - [[Igor Bensen]], inventore, progettista e aviatore russo († [[2000]])
Dichiarante può anche aumentare il contratto di Valat colore dopo lo scambio con il tallone.
*[[1º aprile]] - [[Franz-Otto Krüger]], attore, regista e sceneggiatore tedesco († [[1988]])
===Mendicante===
*[[1º aprile]] - [[Joseph Nelis]], calciatore belga († [[1994]])
Dichiarante gioca da solo e non arrivare a cambiare le carte. Lo scopo del gioco è quello di non prendere carte. Le regole aggiuntive per i contratti si applicano negativo. Il tallone è posto a faccia in giù nel bel mezzo del tavolo e il dichiarante comincia il gioco mettendo la sua carta al suo fianco il tallone. Gli altri giocatori fanno lo stesso. Il giocatore che vince il turno inizia quello successivo mettendo la sua carta in sopra la sua carta precedente, ma senza coprirla completamente, poi gli altri fanno lo stesso. Nel tempo, una sorta di croce si forma sul tavolo.
*[[1º aprile]] - [[Melville Shavelson]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[2007]])
Questo modo di giocare le carte non ha alcun significato magico. E 'stato invece ideato per consentire a tutti i giocatori per vedere tutte le carte che sono state giocate finora. Il punteggio per il gioco è 70.
*[[1º aprile]] - [[Svetozar Đanić]], calciatore jugoslavo († [[1941]])
===Solo senza===
*[[2 aprile]] - [[Renato Cipriani]], ex calciatore italiano
Dichiarante gioca da solo e non arriva a scambiare le carte.
*[[2 aprile]] - [[Arrigo Finzi]], fisico italiano († [[2012]])
Il tallone (non rivelato) va all'opposizione. Lo scopo del gioco è quello di vincere almeno 36 punti di carta.
*[[2 aprile]] - [[Dabbs Greer]], attore statunitense († [[2007]])
Il punteggio per il gioco è di 80, senza bonus, nessuna differenza.
*[[2 aprile]] - [[Vincenzo Maria Morici]], ingegnere italiano († [[2004]])
Questo contratto è raramente offerto. E 'l'ultima risorsa se qualcuno sa di avere una mano vincente ma è già stato offerto mendicante vincente. E 'anche usato quando un Klop obbligatoria si sta giocando e un giocatore sa che sta per perderla.
*[[3 aprile]] - [[Erik Hazelhoff Roelfzema]], militare, agente segreto e scrittore olandese († [[2007]])
===Mendicante scoperto===
*[[3 aprile]] - [[Ilario Tabarri]], partigiano e antifascista italiano († [[1970]])
Questo contratto è giocato allo stesso modo del mendicante, fatta eccezione per una grande differenza. Dopo il primo turno è giocato, il dichiarante dispone tutte le sue carte scoperte sul tavolo in modo che gli altri giocatori possono vedere. Questo rende il contratto estremamente difficile da vincere. Gli avversari del dichiarante non sono autorizzati a discutere il gioco.
*[[5 aprile]] - [[Robert Bloch]], scrittore e sceneggiatore statunitense († [[1994]])
Il punteggio per il gioco è 90.
*[[5 aprile]] - [[Frans Gommers]], calciatore belga († [[1996]])
===Valat Colore===
*[[6 aprile]] - [[Bianco Bianchi]], pistard italiano († [[1997]])
Dichiarante gioca da solo contro gli altri tre giocatori con l'obiettivo di vincere tutti i turni, ma i trionfi funzionano come un seme ordinario. Il dichiarante conduce al primo turno. Un giocatore non in grado di seguirne il seme è ancora obbligato a giocare un trionfo ma i trionfi non vincono - il turno è vinto dalla carta più alta del seme iniziale. Quando il turno inizia con un trionfo, i giocatori devono seguire con trionfi, se possibile, e vince il trionfo più alto.
*[[6 aprile]] - [[Leonora Carrington]], scrittrice e pittrice inglese († [[2011]])
Il punteggio del gioco è di 125.
*[[7 aprile]] - [[Lazzaro Anticoli]], pugile e antifascista italiano († [[1944]])
 
*[[7 aprile]] - [[R.G. Armstrong]], attore e drammaturgo statunitense († [[2012]])
===Note sul pagat ultimo e ultimo re===
*[[7 aprile]] - [[Lelio Colaneri]], ex calciatore italiano
Per ultimo re è abbastanza per uno dei due partner a vincere l'ultima presa con il re chiamato in esso. Per pagat ultimo, la pagat deve vincere il turno - in caso contrario, il bonus è perso anche se il turno è vinto dal compagno della persona suonare la pagat.
*[[7 aprile]] - [[Epifanio Méndez Fleitas]], politico, scrittore e musicista paraguaiano († [[1985]])
Se il bonus non viene annunciato, ma si gioca il re o il pagat chiamato per l'ultima presa, si ritiene che si è tentato di ottenere il bonus, quindi il bonus viene sottratto se il bagatto è battuto, oppure se la squadra perde l'ultimo turno contenente il re chiamato.
*[[7 aprile]] - [[Albert Sing]], allenatore di calcio e calciatore tedesco († [[2008]])
Un bonus annunciato di questo tipo può essere perso in tre modi:
*[[8 aprile]] - [[Rodolfo Bonaccorsi]], ex calciatore italiano
si gioca la carta per l'ultima presa, ma non riesce a vincere (o, nel caso del re, il vostro partner non riesce anche a vincere);
*[[8 aprile]] - [[Attilio Lapadula]], architetto, urbanista e accademico italiano († [[1981]])
la carta è costretta a scendere prematuramente;
*[[8 aprile]] - [[Werner Schulz]], calciatore tedesco († [[1967]])
la squadra lato non possiede affatto la carta (sono successe cose anche più strane!).
*[[8 aprile]] - [[Erwin Schädler]], calciatore tedesco († [[1990]])
Se il bonus è annunciato, chi fa l'annuncio è obbligato a mantenere la carta fino all'ultimo turno (se possibile).
*[[9 aprile]] - [[Angelo Bonfanti]], pittore italiano († [[2001]])
E 'consuetudine di girare la carta dichiarata o di mettere a faccia in su sul tavolo, in modo che gli altri giocatori possono vedere.
*[[9 aprile]] - [[Brad Dexter]], attore serbo († [[2002]])
 
*[[10 aprile]] - [[Robert Burns Woodward]], chimico statunitense († [[1979]])
==Note==
*[[11 aprile]] - [[Massimiliano Zandali]], calciatore italiano († [[1974]])
<references/>
*[[12 aprile]] - [[Džemal Bijedić]], politico jugoslavo († [[1977]])
 
*[[12 aprile]] - [[Robert Manzon]], ex pilota automobilistico francese
== Voci correlate ==
*[[13 aprile]] - [[Guglielmo Riavis]], architetto e pittore italiano († [[1987]])
* [[Gioco di carte]]
*[[13 aprile]] - [[Angelo Zaccaria]], aviatore italiano († [[1944]])
* [[Carte da gioco]]
*[[14 aprile]] - [[Valerie Hobson]], attrice britannica († [[1998]])
* [[Gioco da tavolo]]
*[[14 aprile]] - [[Ubaldo Lay]], attore e doppiatore italiano († [[1984]])
* [[Solitario]]
*[[14 aprile]] - [[Torsten Lindberg]], calciatore e allenatore di calcio svedese († [[2009]])
 
*[[15 aprile]] - [[Hans Conried]], attore, comico e doppiatore statunitense († [[1982]])
== Collegamenti esterni ==
*[[15 aprile]] - [[Elmer Gedeon]], giocatore di baseball e militare statunitense († [[1944]])
[http://www.pagat.com/tarot/sltarok.html]
*[[15 aprile]] - [[Pietro Grossi]], compositore, programmatore e insegnante italiano († [[2002]])
 
*[[16 aprile]] - [[Umberto Menti]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[2002]])
{{portale|giochi da tavolo}}
*[[16 aprile]] - [[Barry Nelson (attore)|Barry Nelson]], attore teatrale e attore cinematografico statunitense († [[2007]])
 
*[[16 aprile]] - [[Charlotte Salomon]], pittrice tedesca († [[1943]])
[[Categoria:Giochi di carte]]
*[[17 aprile]] - [[Massimo Dallamano]], regista e direttore della fotografia italiano († [[1976]])
*[[17 aprile]] - [[Enrique Flamini]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore argentino († [[1982]])
*[[17 aprile]] - [[José Soriano]], calciatore peruviano († [[2011]])
*[[18 aprile]] - [[Federica di Hannover]] († [[1981]])
*[[18 aprile]] - [[Luciano Alghisi]], ex calciatore italiano
*[[18 aprile]] - [[Carlo Kaffenigg]], allenatore di calcio e calciatore italiano
*[[18 aprile]] - [[Georgij Michajlovič Viсin]], attore sovietico († [[2001]])
*[[19 aprile]] - [[Sven Hassel]], scrittore danese († [[2012]])
*[[19 aprile]] - [[Anker Kihle]], calciatore norvegese († [[2000]])
*[[20 aprile]] - [[Luigi Griffanti]], calciatore italiano († [[2006]])
*[[20 aprile]] - [[Franco Li Causi]], musicista e compositore italiano († [[1980]])
*[[22 aprile]] - [[Åke Andersson]], calciatore svedese († [[1983]])
*[[22 aprile]] - [[Enzo Mirigliani]], personaggio televisivo italiano († [[2011]])
*[[22 aprile]] - [[Sidney Nolan]], pittore australiano († [[1992]])
*[[22 aprile]] - [[Angelo Penna]], religioso, teologo e biblista italiano († [[1981]])
*[[23 aprile]] - [[Diosa Costello]], attrice statunitense
*[[23 aprile]] - [[Lauren Gale]], cestista statunitense († [[1996]])
*[[23 aprile]] - [[Renée Lebas]], cantante e produttrice discografica francese († [[2009]])
*[[23 aprile]] - [[Dorian Leigh]], modella statunitense († [[2008]])
*[[23 aprile]] - [[Laurie Scott]], allenatore di calcio e calciatore inglese († [[1999]])
*[[25 aprile]] - [[Giuseppe Di Prisco]], ex calciatore e politico italiano († [[1996]])
*[[25 aprile]] - [[Doris Duranti]], attrice italiana († [[1995]])
*[[25 aprile]] - [[Ella Fitzgerald]], cantante statunitense († [[1996]])
*[[25 aprile]] - [[Jean Lucas (pilota automobilistico)|Jean Lucas]], pilota automobilistico francese († [[2003]])
*[[26 aprile]] - [[Ieoh Ming Pei]], architetto cinese
*[[28 aprile]] - [[Robert Cornthwaite (attore)|Robert Cornthwaite]], attore statunitense († [[2006]])
*[[29 aprile]] - [[Urie Bronfenbrenner]], psicologo statunitense († [[2005]])
*[[29 aprile]] - [[Maya Deren]], regista statunitense († [[1961]])
*[[29 aprile]] - [[Celeste Holm]], attrice statunitense († [[2012]])
*[[29 aprile]] - [[William Squire]], attore e doppiatore britannico († [[1989]])
*[[1º maggio]] - [[John Beradino]], attore e giocatore di baseball statunitense († [[1996]])
*[[1º maggio]] - [[Danielle Darrieux]], attrice francese
*[[1º maggio]] - [[Pasquale Torre]], calciatore italiano († [[1966]])
*[[2 maggio]] - [[Albert Castelyns]], pallanuotista belga
*[[3 maggio]] - [[Kiro Gligorov]], politico macedone († [[2012]])
*[[3 maggio]] - [[Leopoldo Trieste]], attore, drammaturgo e regista italiano († [[2003]])
*[[4 maggio]] - [[Orlando Fantoni]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[2002]])
*[[5 maggio]] - [[Pío Leyva]], cantautore cubano († [[2006]])
*[[7 maggio]] - [[Domenico Bartolucci]], cardinale, compositore e direttore di coro italiano († [[2013]])
*[[7 maggio]] - [[Romolo Lestini]], ex calciatore italiano
*[[7 maggio]] - [[David Tomlinson]], attore britannico († [[2000]])
*[[8 maggio]] - [[Aurelio Roncaglia]], filologo e critico letterario italiano († [[2001]])
*[[9 maggio]] - [[Gregorio Samaniego]], ex calciatore argentino
*[[10 maggio]] - [[Margo (attrice)|Margo]], attrice e ballerina messicana († [[1985]])
*[[10 maggio]] - [[Alberto Citterio]], allenatore di calcio e calciatore italiano
*[[10 maggio]] - [[Shigeo Sugiura]], nuotatore giapponese († [[1988]])
*[[13 maggio]] - [[Oddo Biasini]], politico e partigiano italiano († [[2009]])
*[[13 maggio]] - [[Barbara Burke]], atleta britannica
*[[14 maggio]] - [[Lou Harrison]], compositore e musicista statunitense († [[2003]])
*[[14 maggio]] - [[William Thomas Tutte]], matematico inglese († [[2002]])
*[[14 maggio]] - [[Giuseppe Vaccaro (matematico)|Giuseppe Vaccaro]], matematico italiano († [[2004]])
*[[15 maggio]] - [[Giuseppe D'Alema]], partigiano e politico italiano († [[1994]])
*[[16 maggio]] - [[George Gaynes]], attore e produttore cinematografico finlandese
*[[16 maggio]] - [[Juan Rulfo]], scrittore, sceneggiatore e fotografo messicano († [[1986]])
*[[17 maggio]] - [[Dmitrij Ivanovič Maevskij]], pittore russo († [[1992]])
*[[18 maggio]] - [[James Donald]], attore cinematografico scozzese († [[1993]])
*[[18 maggio]] - [[Bill Everett]], fumettista statunitense († [[1973]])
*[[18 maggio]] - [[Geoffrey Charles Tasker Keyes]], militare britannico († [[1941]])
*[[19 maggio]] - [[Osvaldo Civirani]], produttore cinematografico, regista e fotografo italiano († [[2008]])
*[[20 maggio]] - [[Seikichi Toguchi]], karateka e maestro di karate giapponese († [[1998]])
*[[20 maggio]] - [[Peter Trent]], attore britannico
*[[21 maggio]] - [[Raymond Burr]], attore canadese († [[1993]])
*[[21 maggio]] - [[Aníbal Paz]], calciatore uruguaiano († [[2013]])
*[[22 maggio]] - [[John Moir]], cestista statunitense († [[1975]])
*[[22 maggio]] - [[Georg Tintner]], direttore d'orchestra austriaco († [[1999]])
*[[23 maggio]] - [[Edward Norton Lorenz]], matematico e meteorologo statunitense († [[2008]])
*[[23 maggio]] - [[Eigil Pedersen]], scacchista e compositore di scacchi danese († [[1994]])
*[[25 maggio]] - [[Steve Cochran]], attore statunitense († [[1965]])
*[[26 maggio]] - [[Inge Borkh]], soprano tedesco
*[[26 maggio]] - [[Vittorio Chierroni]], sciatore alpino italiano
*[[28 maggio]] - [[Larry Buhler]], giocatore di football americano statunitense († [[1990]])
*[[28 maggio]] - [[Barry Commoner]], biologo e politico statunitense († [[2012]])
*[[28 maggio]] - [[Papa John Creach]], violinista statunitense († [[1994]])
*[[28 maggio]] - [[Marshall Reed]], attore statunitense († [[1980]])
*[[29 maggio]] - [[Miguel Ablóniz]], chitarrista e compositore greco († [[2011]])
*[[29 maggio]] - [[John Fitzgerald Kennedy]], politico statunitense († [[1963]])
*[[30 maggio]] - [[Peter Leeds]], attore statunitense († [[1996]])
*[[31 maggio]] - [[Jean Rouch]], etnologo, antropologo e regista francese († [[2004]])
*[[1º giugno]] - [[William Knowles]], chimico statunitense († [[2012]])
*[[2 giugno]] - [[Dino Ciarlo]], generale italiano († [[2012]])
*[[4 giugno]] - [[Robert Merrill]], baritono statunitense († [[2004]])
*[[4 giugno]] - [[Howard Metzenbaum]], politico statunitense († [[2008]])
*[[5 giugno]] - [[Maurice Duverger]], giurista, politologo e politico francese
*[[5 giugno]] - [[Norival]], ex calciatore brasiliano
*[[5 giugno]] - [[José Baptista Pinheiro de Azevedo]], politico portoghese († [[1983]])
*[[6 giugno]] - [[Kirk Kerkorian]], aviatore e imprenditore statunitense
*[[7 giugno]] - [[Gwendolyn Brooks]], poetessa e scrittrice statunitense († [[2000]])
*[[7 giugno]] - [[Dean Martin]], cantante e attore statunitense († [[1995]])
*[[8 giugno]] - [[Raoul Manselli]], storico italiano († [[1984]])
*[[8 giugno]] - [[Byron White]], magistrato e giocatore di football americano statunitense († [[2002]])
*[[9 giugno]] - [[MacDonald Hobley]], annunciatore televisivo, conduttore televisivo e attore britannico († [[1987]])
*[[9 giugno]] - [[Eric Hobsbawm]], storico e scrittore britannico († [[2012]])
*[[9 giugno]] - [[Klaas Ooms]], calciatore olandese († [[1970]])
*[[9 giugno]] - [[Salvatore Sorrentino]], vescovo cattolico italiano († [[2006]])
*[[10 giugno]] - [[Ettore Donini]], pittore, decoratore e restauratore italiano († [[2010]])
*[[10 giugno]] - [[Greta Gonda]], attrice austriaca († [[1974]])
*[[10 giugno]] - [[Nino Rovelli]], imprenditore italiano († [[1990]])
*[[10 giugno]] - [[Antonello Trombadori]], giornalista, critico d'arte e politico italiano († [[1993]])
*[[11 giugno]] - [[João Bosco Burnier]], religioso brasiliano († [[1976]])
*[[11 giugno]] - [[Giuseppe Vannucci]], calciatore italiano († [[1975]])
*[[12 giugno]] - [[Bianca Della Corte]], attrice italiana († [[2006]])
*[[12 giugno]] - [[Alessandro Fregoni]], calciatore italiano († [[2000]])
*[[12 giugno]] - [[Armando Longhi]], ex calciatore italiano
*[[13 giugno]] - [[Rodolfo Celletti]], musicologo e critico musicale italiano († [[2004]])
*[[13 giugno]] - [[Luigi Martelli]], ex calciatore italiano
*[[13 giugno]] - [[Augusto Roa Bastos]], scrittore paraguaiano († [[2005]])
*[[14 giugno]] - [[Martin Rosenblatt]], attore statunitense († [[1991]])
*[[15 giugno]] - [[Vincenzo Bellisario]], politico italiano († [[1969]])
*[[15 giugno]] - [[John Bennett Fenn]], chimico statunitense († [[2010]])
*[[16 giugno]] - [[Phaedon Gizikis]], militare e politico greco († [[1999]])
*[[16 giugno]] - [[Aurelio Lampredi]], ingegnere italiano († [[1989]])
*[[16 giugno]] - [[Irving Penn]], fotografo statunitense († [[2009]])
*[[17 giugno]] - [[Nicola Falde]], generale, giornalista e saggista italiano († [[1996]])
*[[17 giugno]] - [[Atle Selberg]], matematico norvegese († [[2007]])
*[[18 giugno]] - [[Richard Boone]], attore statunitense († [[1981]])
*[[18 giugno]] - [[Ferdinando Castagnoli]], archeologo italiano († [[1988]])
*[[18 giugno]] - [[Frank Colacurcio]], criminale statunitense († [[2010]])
*[[18 giugno]] - [[Ross Elliott]], attore statunitense († [[1999]])
*[[19 giugno]] - [[Aristóbulo Deambrossi]], calciatore argentino († [[1995]])
*[[19 giugno]] - [[Käthe Grasegger]], sciatrice alpina tedesca († [[2001]])
*[[19 giugno]] - [[Robert Karnes]], attore statunitense († [[1979]])
*[[19 giugno]] - [[Ermenegildo Volpi]], ex calciatore italiano
*[[20 giugno]] - [[Giuseppe Costantino Dragan]], imprenditore, scrittore e docente rumeno († [[2008]])
*[[20 giugno]] - [[Felice Filippini]], scrittore, pittore e traduttore svizzero († [[1988]])
*[[21 giugno]] - [[Guido De Virgilio]], pittore e disegnatore italiano († [[2008]])
*[[21 giugno]] - [[Kurt Welsch]], calciatore tedesco († [[1981]])
*[[22 giugno]] - [[George Fonder]], pilota automobilistico statunitense († [[1958]])
*[[22 giugno]] - [[Davey O'Brien]], giocatore di football americano statunitense († [[1977]])
*[[23 giugno]] - [[Ian Francis Bell Common]], entomologo australiano († [[2006]])
*[[24 giugno]] - [[César Boutteville]], scacchista francese
*[[24 giugno]] - [[Gabriele De Rosa]], storico e politico italiano († [[2009]])
*[[24 giugno]] - [[David Easton]], politologo canadese († [[2014]])
*[[24 giugno]] - [[Wayne Oates]], psicologo statunitense († [[1999]])
*[[25 giugno]] - [[Nils Karlsson]], fondista svedese († [[2012]])
*[[26 giugno]] - [[Pavel Aleksandrovič Solov'ëv]], ingegnere russo († [[1996]])
*[[28 giugno]] - [[Albert De Cleyn]], calciatore belga († [[1990]])
*[[28 giugno]] - [[Antonio Lucchese]], ex calciatore italiano
*[[28 giugno]] - [[Robert Neu]], cestista statunitense († [[1971]])
*[[30 giugno]] - [[Susan Hayward]], attrice statunitense († [[1975]])
*[[30 giugno]] - [[Lena Horne]], cantante, attrice e danzatrice statunitense († [[2010]])
*[[30 giugno]] - [[Erminio Rosso]], ex calciatore italiano
*[[1º luglio]] - [[Johannes Jakobs]], calciatore tedesco († [[1944]])
*[[2 luglio]] - [[Bob Dille]], cestista statunitense († [[1998]])
*[[2 luglio]] - [[Giovanni Poli]], regista teatrale italiano († [[1979]])
*[[2 luglio]] - [[Arthur Wellesley, VIII duca di Wellington]], nobile inglese
*[[2 luglio]] - [[Dennis Westcott]], calciatore inglese († [[1960]])
*[[2 luglio]] - [[Murry Wilson]], imprenditore e compositore statunitense († [[1973]])
*[[3 luglio]] - [[João Saldanha]], giornalista, allenatore di calcio e calciatore brasiliano († [[1990]])
*[[4 luglio]] - [[Manolete]], torero spagnolo († [[1947]])
*[[4 luglio]] - [[Siegfried Joksch]], calciatore austriaco († [[2006]])
*[[5 luglio]] - [[Miguel Ortega]], ex calciatore paraguaiano
*[[5 luglio]] - [[Luigi Romersa]], giornalista e scrittore italiano († [[2007]])
*[[7 luglio]] - [[Larry O'Brien]], politico statunitense († [[1990]])
*[[7 luglio]] - [[Fidel Sánchez Hernández]], politico e generale salvadoregno († [[2003]])
*[[8 luglio]] - [[Pamela Brown]], attrice britannica († [[1975]])
*[[8 luglio]] - [[Nuccia Fumo]], attrice teatrale italiana († [[2005]])
*[[8 luglio]] - [[Glenn Langan]], attore statunitense († [[1991]])
*[[8 luglio]] - [[Lodovico Morando]], pittore italiano († [[1987]])
*[[9 luglio]] - [[Mario Galassi]], ex calciatore italiano
*[[10 luglio]] - [[Şeref Alemdar]], cestista turco
*[[10 luglio]] - [[Luigi Baron]], aviatore italiano († [[1988]])
*[[10 luglio]] - [[Don Herbert]], conduttore televisivo statunitense († [[2007]])
*[[10 luglio]] - [[Cesare Magarotto]], giornalista e filantropo italiano († [[2006]])
*[[10 luglio]] - [[Reg Smythe]], fumettista inglese († [[1998]])
*[[11 luglio]] - [[Per Carleson]], schermidore svedese († [[2004]])
*[[11 luglio]] - [[Ed Sadowski]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1990]])
*[[12 luglio]] - [[Luigi Gorrini]], militare e aviatore italiano
*[[12 luglio]] - [[Charlie Hoefer]], ex cestista statunitense
*[[12 luglio]] - [[Andrew Wyeth]], pittore e artista statunitense († [[2009]])
*[[14 luglio]] - [[Arthur Laurents]], scrittore, librettista e sceneggiatore statunitense († [[2011]])
*[[14 luglio]] - [[Vladimir Nikanorov]], calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico († [[1980]])
*[[15 luglio]] - [[Robert Conquest]], storico inglese
*[[16 luglio]] - [[Georges Arnaud]], scrittore, giornalista e drammaturgo francese († [[1987]])
*[[16 luglio]] - [[Paolo Silvestroni]], docente italiano († [[2003]])
*[[17 luglio]] - [[Phyllis Diller]], attrice e doppiatrice statunitense († [[2012]])
*[[17 luglio]] - [[Kenan Evren]], politico e militare turco
*[[17 luglio]] - [[Juan Tuñas]], calciatore cubano († [[2011]])
*[[18 luglio]] - [[Fernanda Pivano]], traduttrice, scrittrice e giornalista italiana († [[2009]])
*[[18 luglio]] - [[Henri Salvador]], cantante, chitarrista e comico francese († [[2008]])
*[[19 luglio]] - [[Carlo Brasca]], calciatore italiano († [[1952]])
*[[19 luglio]] - [[Attilio Mellone]], francescano, religioso e letterato italiano († [[2005]])
*[[20 luglio]] - [[Augusto Bazzino]], partigiano italiano († [[1945]])
*[[21 luglio]] - [[Luigi Cantone]], schermidore italiano († [[1997]])
*[[22 luglio]] - [[Pentti Aalto (linguista)|Pentti Aalto]], linguista finlandese († [[1998]])
*[[22 luglio]] - [[Maxine Mitchell]], schermitrice statunitense († [[1991]])
*[[22 luglio]] - [[Robert Naeye]], ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga († [[1988]])
*[[23 luglio]] - [[Knut Brynildsen]], calciatore norvegese († [[1986]])
*[[23 luglio]] - [[Joseph McDivitt]], ex ufficiale statunitense
*[[24 luglio]] - [[Henri Betti]], compositore e pianista francese († [[2005]])
*[[24 luglio]] - [[José Compagnucci]], calciatore e allenatore di calcio argentino († [[2009]])
*[[25 luglio]] - [[Fritz Honegger]], politico svizzero († [[1999]])
*[[26 luglio]] - [[Armindo Valente]], calciatore italiano († [[2005]])
*[[27 luglio]] - [[Bourvil]], attore e cantante francese († [[1970]])
*[[27 luglio]] - [[Elio Marcuzzo]], attore italiano († [[1945]])
*[[27 luglio]] - [[Mario Verdone]], critico cinematografico italiano († [[2009]])
*[[28 luglio]] - [[Jānis Bebris]], calciatore lettone († [[1969]])
*[[28 luglio]] - [[Romolo Ravarini]], scacchista e compositore di scacchi italiano († [[2011]])
*[[28 luglio]] - [[Hedwig von Trapp]], cantante austriaca († [[1972]])
*[[29 luglio]] - [[Harry Boot]], fisico inglese († [[1983]])
*[[29 luglio]] - [[Francesco Deriu]], politico italiano († [[2004]])
*[[29 luglio]] - [[Norman Kernaghan]], calciatore e allenatore di calcio nordirlandese († [[1997]])
*[[29 luglio]] - [[Rochus Misch]], militare tedesco († [[2013]])
*[[29 luglio]] - [[Armando Silli]], scacchista italiano († [[1987]])
*[[30 luglio]] - [[Minoru Chiaki]], attore giapponese († [[1999]])
*[[31 luglio]] - [[Lanfranco Alberico]], calciatore italiano († [[1977]])
*[[31 luglio]] - [[Giovanni Brotto]], ex ciclista su strada italiano
*[[1º agosto]] - [[Petey Scalzo]], pugile statunitense († [[1993]])
*[[3 agosto]] - [[Rudolf Gnägi]], politico svizzero († [[1985]])
*[[3 agosto]] - [[Antonio Lauro]], compositore e chitarrista venezuelano († [[1986]])
*[[4 agosto]] - [[John Fitch]], pilota automobilistico e ingegnere statunitense († [[2012]])
*[[5 agosto]] - [[Don Chaffey]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico († [[1990]])
*[[5 agosto]] - [[Armando Frigo]], calciatore statunitense († [[1943]])
*[[5 agosto]] - [[Julián Kent]], dirigente sportivo, notaio e diplomatico argentino († [[2005]])
*[[6 agosto]] - [[Barbara Cooney]], scrittrice statunitense († [[2000]])
*[[6 agosto]] - [[Robert Mitchum]], attore e cantante statunitense († [[1997]])
*[[7 agosto]] - [[Andrea Mascagni]], politico, partigiano e musicista italiano († [[2004]])
*[[7 agosto]] - [[Charles Sibley]], ornitologo e biologo statunitense († [[1998]])
*[[8 agosto]] - [[Earl Cameron]], attore britannico
*[[8 agosto]] - [[Alfredo Diotalevi]], ex calciatore italiano
*[[9 agosto]] - [[Mario Ferretti]], giornalista italiano († [[1977]])
*[[11 agosto]] - [[Dik Browne]], fumettista e illustratore statunitense († [[1989]])
*[[11 agosto]] - [[Nathan André Chouraqui]], scrittore francese († [[2007]])
*[[11 agosto]] - [[Américo Montanarini]], cestista brasiliano
*[[12 agosto]] - [[Adolf Burger]], tipografo e scrittore slovacco
*[[12 agosto]] - [[Giuseppe Tacca]], ciclista su strada italiano († [[1984]])
*[[13 agosto]] - [[Ottorino Beltrami]], militare e dirigente d'azienda italiano († [[2013]])
*[[15 agosto]] - [[Jack Lynch]], politico irlandese († [[1999]])
*[[15 agosto]] - [[Óscar Romero]], arcivescovo cattolico salvadoregno († [[1980]])
*[[15 agosto]] - [[Yukio Tsuda]], calciatore giapponese († [[1979]])
*[[17 agosto]] - [[Luigi Ignazio Adorno]], militare italiano († [[1943]])
*[[17 agosto]] - [[Gianni Agus]], attore, conduttore televisivo e attore teatrale italiano († [[1994]])
*[[17 agosto]] - [[Vittorio Malagoli]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[17 agosto]] - [[Vladimir Kirillovič Romanov]], russo († [[1992]])
*[[17 agosto]] - [[John Sines]], cestista statunitense († [[1978]])
*[[18 agosto]] - [[Gildo Montagner]], calciatore italiano
*[[18 agosto]] - [[Dedi Montano]], soprano italiano († [[2009]])
*[[18 agosto]] - [[Caspar Weinberger]], politico statunitense († [[2006]])
*[[19 agosto]] - [[Giovanni Costa (calciatore 1917)|Giovanni Costa]], calciatore italiano († [[1984]])
*[[21 agosto]] - [[Leonid Hurwicz]], economista statunitense († [[2008]])
*[[22 agosto]] - [[Ko Arima]], ex calciatore giapponese
*[[22 agosto]] - [[Andrew Haldane]], militare statunitense († [[1944]])
*[[22 agosto]] - [[John Lee Hooker]], cantante, chitarrista e compositore statunitense († [[2001]])
*[[25 agosto]] - [[Marcello Conversi]], fisico e informatico italiano († [[1988]])
*[[25 agosto]] - [[Julija Abramovna Dobrovol'skaja]], linguista russa
*[[25 agosto]] - [[Mel Ferrer]], attore teatrale, attore cinematografico e regista statunitense († [[2008]])
*[[25 agosto]] - [[Vera Šendel']], cestista sovietica († [[1996]])
*[[26 agosto]] - [[Miroslav Brozović]], calciatore jugoslavo († [[2006]])
*[[26 agosto]] - [[Zvonimir Cimermančić]], calciatore jugoslavo († [[1979]])
*[[26 agosto]] - [[William French Smith]], politico statunitense († [[1990]])
*[[28 agosto]] - [[Ugo Amendola]], compositore e musicista italiano († [[1995]])
*[[28 agosto]] - [[Antonio Basurto]], cantante italiano († [[2007]])
*[[28 agosto]] - [[Aurelio Galleppini]], fumettista italiano († [[1994]])
*[[28 agosto]] - [[Jack Kirby]], fumettista statunitense († [[1994]])
*[[28 agosto]] - [[John Leslie Mackie]], filosofo australiano († [[1981]])
*[[28 agosto]] - [[Aroldo Tieri]], attore italiano († [[2006]])
*[[29 agosto]] - [[Carlo Borsani]], militare italiano († [[1945]])
*[[29 agosto]] - [[Isabel Sanford]], attrice statunitense († [[2004]])
*[[30 agosto]] - [[Piermarcello Farinelli]], rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano († [[1988]])
*[[30 agosto]] - [[Attilio Gallo]], calciatore italiano († [[1959]])
*[[30 agosto]] - [[Pop Gates]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1999]])
*[[30 agosto]] - [[Denis Healey]], politico inglese
*[[30 agosto]] - [[Giorgio Mirri]], compositore di scacchi italiano († [[2007]])
*[[31 agosto]] - [[Pier Francesco De Martinis]], calciatore italiano
*[[31 agosto]] - [[Girolamo Manisco]], militare italiano († [[2012]])
*[[2 settembre]] - [[Laurindo Almeida]], chitarrista brasiliano († [[1995]])
*[[2 settembre]] - [[Aldo Prata Pizzala]], calciatore italiano
*[[2 settembre]] - [[Armando Trovajoli]], pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano († [[2013]])
*[[2 settembre]] - [[Luciana Viviani]], partigiana e politica italiana († [[2012]])
*[[3 settembre]] - [[Paul Zoungrana]], cardinale e arcivescovo cattolico burkinabè († [[2000]])
*[[4 settembre]] - [[Henry Ford II]], imprenditore statunitense († [[1987]])
*[[4 settembre]] - [[Pál Maléter]], militare ungherese († [[1958]])
*[[4 settembre]] - [[Salvo Monica]], scultore italiano († [[2008]])
*[[5 settembre]] - [[Luigi Baldan]], militare e operaio italiano
*[[6 settembre]] - [[Philipp von Boeselager]], ufficiale tedesco († [[2008]])
*[[6 settembre]] - [[Charley Burley]], pugile statunitense († [[1992]])
*[[6 settembre]] - [[Ary dos Santos Furtado]], cestista brasiliano
*[[7 settembre]] - [[John Cornforth]], chimico australiano († [[2013]])
*[[7 settembre]] - [[Giannino Di Teodoro]], allenatore di calcio e calciatore italiano
*[[7 settembre]] - [[Giancarlo Zoli]], avvocato e politico italiano († [[2007]])
*[[8 settembre]] - [[Giotto Tempestini]], attore italiano († [[2009]])
*[[9 settembre]] - [[Armando Brancia]], attore italiano († [[1997]])
*[[10 settembre]] - [[Paolo Barile]], giurista, politico e avvocato italiano († [[2000]])
*[[10 settembre]] - [[Franco Fortini]], poeta, critico letterario e saggista italiano († [[1994]])
*[[10 settembre]] - [[Eric Fright]], calciatore inglese († [[1995]])
*[[10 settembre]] - [[Masahiko Kimura]], judoka giapponese († [[1993]])
*[[10 settembre]] - [[Allan Kwartler]], schermidore statunitense († [[1998]])
*[[10 settembre]] - [[Miguel Serrano]], filosofo, scrittore e politico cileno († [[2009]])
*[[11 settembre]] - [[Ugo Bologna]], attore e doppiatore italiano († [[1998]])
*[[11 settembre]] - [[Jessica Mitford]], scrittrice, giornalista e attivista britannica († [[1996]])
*[[11 settembre]] - [[Kenkichi Iwasawa]], matematico giapponese († [[1988]])
*[[11 settembre]] - [[Bernice Lapp]], nuotatrice statunitense
*[[11 settembre]] - [[Herbert Lom]], attore ceco († [[2012]])
*[[11 settembre]] - [[Ferdinand Marcos]], politico filippino († [[1989]])
*[[11 settembre]] - [[Carlos Puebla]], compositore cubano († [[1989]])
*[[12 settembre]] - [[Diana Cenni]], cestista e pattinatrice italiana († [[1999]])
*[[12 settembre]] - [[Han Suyin]], scrittrice cinese († [[2012]])
*[[12 settembre]] - [[Mario Romani (accademico)|Mario Romani]], accademico italiano († [[1975]])
*[[14 settembre]] - [[Heinrich Ehrler]], aviatore tedesco († [[1945]])
*[[14 settembre]] - [[Ettore Sottsass]], architetto e designer italiano († [[2007]])
*[[15 settembre]] - [[Pëtr Markovič Abovin-Egides]], filosofo russo († [[1997]])
*[[15 settembre]] - [[Hilde Güden]], soprano austriaco († [[1988]])
*[[15 settembre]] - [[Buddy Jeannette]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1998]])
*[[15 settembre]] - [[Rene Pijpers]], calciatore olandese († [[1944]])
*[[16 settembre]] - [[Frank Moss (1917)|Frank Moss]], calciatore inglese († [[1997]])
*[[16 settembre]] - [[Mario Saracino]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[2002]])
*[[16 settembre]] - [[Alexander Schmorell]], tedesco († [[1943]])
*[[16 settembre]] - [[Jole Voleri]], attrice italiana
*[[17 settembre]] - [[Tetsuo Hamuro]], nuotatore giapponese († [[2005]])
*[[17 settembre]] - [[Albano Meazzini]], partigiano e politico italiano († [[1999]])
*[[18 settembre]] - [[József Asbóth]], tennista ungherese († [[1986]])
*[[18 settembre]] - [[Bob Cluggish]], cestista statunitense († [[2008]])
*[[18 settembre]] - [[June Foray]], doppiatrice statunitense
*[[18 settembre]] - [[Francis Parker Yockey]], filosofo statunitense († [[1960]])
*[[20 settembre]] - [[Red Auerbach]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense († [[2006]])
*[[20 settembre]] - [[Obdulio Varela]], calciatore uruguaiano († [[1996]])
*[[20 settembre]] - [[Fernando Rey]], attore spagnolo († [[1994]])
*[[20 settembre]] - [[Władysław Rubin]], cardinale e vescovo cattolico polacco († [[1990]])
*[[20 settembre]] - [[Clarice Taylor]], attrice statunitense († [[2011]])
*[[21 settembre]] - [[Franco Calamandrei]], partigiano, giornalista e politico italiano († [[1982]])
*[[21 settembre]] - [[Zoe Incrocci]], attrice e doppiatrice italiana († [[2003]])
*[[21 settembre]] - [[Giulio Petroni]], regista e sceneggiatore italiano († [[2010]])
*[[22 settembre]] - [[Anna Campori]], attrice italiana
*[[23 settembre]] - [[Andy Black]], ex calciatore scozzese
*[[23 settembre]] - [[Asima Chatterjee]], chimica indiana († [[2006]])
*[[23 settembre]] - [[Cesare Gallea]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[2008]])
*[[23 settembre]] - [[El Santo]], wrestler e attore cinematografico messicano († [[1984]])
*[[23 settembre]] - [[Adriano Magi-Braschi]], generale italiano († [[1995]])
*[[23 settembre]] - [[Imre Németh]], atleta ungherese († [[1989]])
*[[23 settembre]] - [[Oberdan Troiani]], direttore della fotografia italiano († [[2005]])
*[[24 settembre]] - [[Luigi Gallanti]], ex calciatore italiano
*[[24 settembre]] - [[Otto Günsche]], ufficiale tedesco († [[2003]])
*[[25 settembre]] - [[Carmelo Raiti]], militare italiano († [[1941]])
*[[26 settembre]] - [[Ted Haworth]], scenografo statunitense († [[1993]])
*[[27 settembre]] - [[Giuseppe Gentili]], fantino italiano († [[1978]])
*[[28 settembre]] - [[Yustrich]], allenatore di calcio e calciatore brasiliano († [[1990]])
*[[29 settembre]] - [[Ettore Bisagno]], militare italiano († [[1942]])
*[[29 settembre]] - [[Jesse Renick]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1999]])
*[[29 settembre]] - [[Vittorio Sanseverino]], aviatore italiano († [[2010]])
*[[30 settembre]] - [[Chacrinha]], conduttore televisivo e conduttore radiofonico brasiliano († [[1988]])
*[[30 settembre]] - [[Jurij Petrovič Ljubimov]], attore e regista sovietico
*[[30 settembre]] - [[Buddy Rich]], batterista statunitense († [[1987]])
*[[30 settembre]] - [[Harold Rosenthal]], saggista e critico musicale inglese († [[1987]])
*[[1º ottobre]] - [[Giovanni D'Orlandi]], diplomatico italiano († [[1973]])
*[[1º ottobre]] - [[Cahal Brendan Daly]], cardinale e arcivescovo cattolico irlandese († [[2009]])
*[[1º ottobre]] - [[Guido Fibbia]], militare e aviatore italiano († [[1988]])
*[[1º ottobre]] - [[Robert Gist]], attore e regista cinematografico statunitense († [[1998]])
*[[2 ottobre]] - [[Livio Bussi]], allenatore di calcio e calciatore italiano
*[[2 ottobre]] - [[Rosaleen Norton]], artista australiana († [[1979]])
*[[2 ottobre]] - [[Christian de Duve]], biochimico belga († [[2013]])
*[[4 ottobre]] - [[Luis Carniglia]], allenatore di calcio e calciatore argentino († [[2001]])
*[[4 ottobre]] - [[Marv Harshman]], allenatore di pallacanestro statunitense († [[2013]])
*[[4 ottobre]] - [[Violeta Parra]], cantautrice, poetessa e pittrice cilena († [[1967]])
*[[4 ottobre]] - [[Jakov Pavlov]], militare sovietico († [[1981]])
*[[5 ottobre]] - [[Corrado Giovannini]], ex calciatore italiano
*[[5 ottobre]] - [[Alfonso Lacedelli]], ex sciatore alpino e ex bobbista italiano
*[[5 ottobre]] - [[Maria Laura Rocca]], attrice e scrittrice italiana († [[1999]])
*[[5 ottobre]] - [[Magda Szabó]], scrittrice ungherese († [[2007]])
*[[6 ottobre]] - [[Arvid Havnås]], calciatore norvegese († [[2008]])
*[[6 ottobre]] - [[Celestin Tomić]], biblista croato († [[2006]])
*[[7 ottobre]] - [[June Allyson]], attrice statunitense († [[2006]])
*[[7 ottobre]] - [[Helmut Dantine]], attore austriaco († [[1982]])
*[[7 ottobre]] - [[Godtfred Holmvang]], atleta norvegese († [[2006]])
*[[8 ottobre]] - [[Billy Conn]], pugile statunitense († [[1993]])
*[[8 ottobre]] - [[Clara Geoffroy]], politica francese († [[2006]])
*[[8 ottobre]] - [[Edgardo Pomini]], schermidore argentino
*[[8 ottobre]] - [[Rodney Robert Porter]], biochimico inglese († [[1985]])
*[[9 ottobre]] - [[Kusuo Kitamura]], nuotatore giapponese († [[1996]])
*[[10 ottobre]] - [[Franco Colombo (calciatore)|Franco Colombo]], ex calciatore italiano
*[[10 ottobre]] - [[Thelonious Monk]], pianista e compositore statunitense († [[1982]])
*[[11 ottobre]] - [[Ostilio Capaccioli]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1982]])
*[[11 ottobre]] - [[Viktor Sergeevič Safronov]], astronomo russo († [[1999]])
*[[12 ottobre]] - [[Gaetano Ambrico]], politico italiano († [[2007]])
*[[12 ottobre]] - [[Roque Máspoli]], allenatore di calcio e calciatore uruguaiano († [[2004]])
*[[14 ottobre]] - [[Giancarlo Crespi]], calciatore italiano
*[[14 ottobre]] - [[Ahmad Isma'il 'Ali]], militare egiziano († [[1974]])
*[[14 ottobre]] - [[Dante Schietroma]], politico italiano († [[2004]])
*[[15 ottobre]] - [[Raffaele Di Nardo]], politico italiano († [[1984]])
*[[15 ottobre]] - [[Zoltán Fábri]], regista ungherese († [[1994]])
*[[15 ottobre]] - [[Arthur Schlesinger Jr.]], storico e saggista statunitense († [[2007]])
*[[16 ottobre]] - [[Zezé Moreira]], calciatore e allenatore di calcio brasiliano († [[1998]])
*[[16 ottobre]] - [[Alice Pearce]], attrice statunitense († [[1966]])
*[[17 ottobre]] - [[Mak Dizdar]], poeta jugoslavo († [[1971]])
*[[17 ottobre]] - [[Marsha Hunt (attrice)|Marsha Hunt]], attrice statunitense
*[[18 ottobre]] - [[Albino Bernardini]], scrittore italiano
*[[18 ottobre]] - [[Antonio Bertoli]], ex calciatore italiano
*[[18 ottobre]] - [[Boris Sagal]], regista statunitense († [[1981]])
*[[18 ottobre]] - [[Edoardo Veneri]], calciatore italiano († [[2005]])
*[[19 ottobre]] - [[José Cardús Aguilar]], ex calciatore spagnolo
*[[19 ottobre]] - [[Vincenzo Falanga]], attore italiano († [[1999]])
*[[19 ottobre]] - [[Paul Klingenburg]], pallanuotista tedesco († [[1964]])
*[[19 ottobre]] - [[René Laurentin]], presbitero e teologo francese
*[[19 ottobre]] - [[Ismael Rodríguez (regista)|Ismael Rodríguez]], regista cinematografico, sceneggiatore e attore messicano († [[2004]])
*[[20 ottobre]] - [[Stéphane Hessel]], diplomatico, politico e scrittore tedesco († [[2013]])
*[[20 ottobre]] - [[Helmut Jahn (calciatore)|Helmut Jahn]], calciatore tedesco († [[1986]])
*[[20 ottobre]] - [[Dick Kinney]], animatore e fumettista statunitense († [[1985]])
*[[20 ottobre]] - [[Jean-Pierre Melville]], regista, sceneggiatore e attore francese († [[1973]])
*[[21 ottobre]] - [[Gene Englund]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro statunitense († [[1995]])
*[[21 ottobre]] - [[Dizzy Gillespie]], trombettista, pianista e compositore statunitense († [[1993]])
*[[21 ottobre]] - [[Dondinho]], calciatore brasiliano († [[1996]])
*[[22 ottobre]] - [[Joan Fontaine]], attrice britannica († [[2013]])
*[[22 ottobre]] - [[Johnnie Tolan]], pilota automobilistico statunitense († [[1986]])
*[[24 ottobre]] - [[Amelio Gambini]], ex calciatore italiano
*[[25 ottobre]] - [[Carl Forssell]], schermidore svedese († [[2005]])
*[[25 ottobre]] - [[Marshall Goldberg]], giocatore di football americano statunitense († [[2006]])
*[[27 ottobre]] - [[Henry Carlsson]], calciatore e allenatore di calcio svedese († [[1999]])
*[[27 ottobre]] - [[Oliver Tambo]], politico sudafricano († [[1993]])
*[[27 ottobre]] - [[Nils Täpp]], fondista svedese († [[2000]])
*[[29 ottobre]] - [[Eddie Constantine]], attore e cantante statunitense († [[1993]])
*[[29 ottobre]] - [[Harold Garfinkel]], sociologo statunitense († [[2011]])
*[[29 ottobre]] - [[Birger Rosengren]], calciatore svedese († [[1977]])
*[[30 ottobre]] - [[Paul Eberhard]], bobbista svizzero
*[[30 ottobre]] - [[Giuseppe Primavera]], scacchista italiano († [[1998]])
*[[30 ottobre]] - [[Donald Randall]], imprenditore statunitense († [[2008]])
*[[30 ottobre]] - [[Maurice Trintignant]], pilota automobilistico francese († [[2005]])
*[[31 ottobre]] - [[Bruno Oddera]], traduttore italiano († [[1988]])
*[[1º novembre]] - [[Zenna Henderson]], scrittrice di fantascienza statunitense († [[1983]])
*[[1º novembre]] - [[Erich Rudorffer]], aviatore tedesco
*[[2 novembre]] - [[John Dirks]], fumettista e scultore statunitense († [[2010]])
*[[2 novembre]] - [[Iyozoh Fujita]], aviatore giapponese († [[2006]])
*[[2 novembre]] - [[Durward Knowles]], velista bahamense
*[[2 novembre]] - [[José Perácio]], calciatore brasiliano († [[1977]])
*[[2 novembre]] - [[Ann Rutherford]], attrice canadese († [[2012]])
*[[2 novembre]] - [[Willy Sundblad]], calciatore norvegese († [[1974]])
*[[3 novembre]] - [[Roberta Mari]], attrice italiana († [[1993]])
*[[3 novembre]] - [[Amilcare Pasini]], vescovo cattolico italiano († [[1995]])
*[[4 novembre]] - [[Leonardo Cimino]], attore statunitense († [[2012]])
*[[5 novembre]] - [[Jacqueline Auriol]], aviatrice francese († [[2000]])
*[[5 novembre]] - [[Sal Bartolo]], pugile statunitense († [[2002]])
*[[5 novembre]] - [[Jim Taylor]], calciatore inglese († [[2001]])
*[[6 novembre]] - [[Bob Carpenter]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1997]])
*[[6 novembre]] - [[Harlan Warde]], attore statunitense († [[1980]])
*[[6 novembre]] - [[Edgar Whitcomb]], politico statunitense
*[[7 novembre]] - [[Ján Arpáš]], calciatore cecoslovacco († [[1976]])
*[[7 novembre]] - [[Tullio Covre]], aviatore italiano († [[1961]])
*[[7 novembre]] - [[Beatrice Mancini]], attrice italiana († [[1987]])
*[[7 novembre]] - [[Titos Vandis]], attore greco († [[2003]])
*[[8 novembre]] - [[Fritz Kristoffersen]], calciatore norvegese († [[2005]])
*[[9 novembre]] - [[Italo D'Amico]], ufficiale e aviatore italiano († [[1943]])
*[[9 novembre]] - [[Vince Gironda]], attore e culturista statunitense († [[1997]])
*[[10 novembre]] - [[Guglielmo Chiarini]], ufficiale e aviatore italiano († [[1941]])
*[[10 novembre]] - [[Silvio Zavatti]], esploratore e politico italiano († [[1985]])
*[[11 novembre]] - [[Roberto Mario Fano]], informatico e ingegnere italiano
*[[11 novembre]] - [[Abram Hoffer]], psichiatra canadese († [[2009]])
*[[11 novembre]] - [[Bruna Pellesi]], religiosa italiana († [[1972]])
*[[11 novembre]] - [[Mack Reynolds]], autore di fantascienza statunitense († [[1983]])
*[[11 novembre]] - [[Maria Luisa Righini Bonelli]], storica della scienza e museologa italiana († [[1981]])
*[[12 novembre]] - [[Giorgio Maggi (militare)|Giorgio Maggi]], militare italiano († [[1941]])
*[[13 novembre]] - [[Giuseppe Abbruzzese]], politico italiano († [[1981]])
*[[13 novembre]] - [[Alice di Borbone-Parma (1917)|Alice di Borbone-Parma]]
*[[13 novembre]] - [[Gino Maringola]], attore italiano († [[2011]])
*[[13 novembre]] - [[Pino Spotti]], compositore italiano († [[1958]])
*[[14 novembre]] - [[Park Chung-hee]], politico e militare sudcoreano († [[1979]])
*[[14 novembre]] - [[Giovanni Grimaldi]], regista e sceneggiatore italiano († [[2001]])
*[[16 novembre]] - [[Nereo Burattini]], ex calciatore italiano
*[[16 novembre]] - [[Bruno Caccia]], magistrato italiano († [[1983]])
*[[16 novembre]] - [[Patrick Grundy]], matematico inglese († [[1959]])
*[[17 novembre]] - [[Richard Kim]], karateka e maestro di karate statunitense († [[2001]])
*[[17 novembre]] - [[Tommaso Pedio]], storico, saggista e avvocato italiano († [[2000]])
*[[17 novembre]] - [[Leandro Remondini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1979]])
*[[18 novembre]] - [[Pedro Infante]], cantante e attore messicano († [[1957]])
*[[18 novembre]] - [[Giovanni Torrisi]], ammiraglio italiano († [[1992]])
*[[19 novembre]] - [[Indira Gandhi]], politica indiana († [[1984]])
*[[19 novembre]] - [[Nelson Iacovini]], economista italiano († [[1982]])
*[[19 novembre]] - [[Erich Leo Lehmann]], statistico statunitense
*[[20 novembre]] - [[Robert Byrd]], politico statunitense († [[2010]])
*[[20 novembre]] - [[Mario Canessa]], poliziotto italiano († [[2014]])
*[[20 novembre]] - [[Leonard Jimmie Savage]], matematico e statistico statunitense († [[1971]])
*[[21 novembre]] - [[Emilio Capri]], ex calciatore italiano
*[[21 novembre]] - [[Cecilio Pisano]], calciatore uruguaiano († [[1945]])
*[[22 novembre]] - [[Bridget Bate Tichenor]], pittrice messicana († [[1990]])
*[[22 novembre]] - [[Andrew Huxley]], fisiologo inglese († [[2012]])
*[[22 novembre]] - [[Hirokazu Ninomiya]], calciatore giapponese († [[2000]])
*[[23 novembre]] - [[Enzo Bellini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2001]])
*[[25 novembre]] - [[Roberto Frassetto]], militare italiano († [[2013]])
*[[25 novembre]] - [[Luigi Poggi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[2010]])
*[[25 novembre]] - [[Antonio Romagnino]], scrittore e giornalista italiano († [[2011]])
*[[25 novembre]] - [[Noboru Terada]], nuotatore giapponese († [[1986]])
*[[25 novembre]] - [[Alparslan Türkeş]], politico turco († [[1997]])
*[[26 novembre]] - [[Carlo Ceci]], artista italiano († [[2013]])
*[[26 novembre]] - [[Adele Jergens]], attrice statunitense († [[2002]])
*[[26 novembre]] - [[Béla Rerrich]], schermidore ungherese († [[2005]])
*[[27 novembre]] - [[Emilio Barberi]], militare italiano († [[2002]])
*[[27 novembre]] - [[Mario Marchegiani]], ex calciatore italiano
*[[27 novembre]] - [[Robert Youngson]], regista e produttore cinematografico statunitense († [[1974]])
*[[28 novembre]] - [[Alan Schneider]], regista statunitense († [[1984]])
*[[29 novembre]] - [[Roberto Camardiel]], attore spagnolo († [[1986]])
*[[29 novembre]] - [[Pierre Gaspard-Huit]], sceneggiatore e regista francese
*[[29 novembre]] - [[Albie Reisz]], giocatore di football americano statunitense († [[1985]])
*[[29 novembre]] - [[Merle Travis]], chitarrista e cantante statunitense († [[1983]])
*[[1º dicembre]] - [[John Merivale]], attore britannico († [[1990]])
*[[1º dicembre]] - [[Joanne Siegel]], modella statunitense († [[2011]])
*[[1º dicembre]] - [[William Tracy]], attore statunitense († [[1967]])
*[[2 dicembre]] - [[Luciano Angeloni]], arcivescovo cattolico italiano († [[1996]])
*[[2 dicembre]] - [[Roberto Bertol]], calciatore spagnolo († [[1990]])
*[[2 dicembre]] - [[Eugenio Moresco]], scrittore italiano († [[1996]])
*[[4 dicembre]] - [[Benedetto Cottone]], politico italiano
*[[4 dicembre]] - [[Barbara Nardi]], attrice italiana († [[2011]])
*[[5 dicembre]] - [[Ken Downing]], pilota di Formula 1 britannico († [[2004]])
*[[6 dicembre]] - [[Waldemar von Gazen]], militare tedesco († [[2014]])
*[[6 dicembre]] - [[Kamal Jumblatt]], politico libanese († [[1977]])
*[[7 dicembre]] - [[Enrico Boniforti]], calciatore italiano († [[1991]])
*[[7 dicembre]] - [[George Hamilton (calciatore)|George Hamilton]], calciatore scozzese († [[2001]])
*[[7 dicembre]] - [[Hurd Hatfield]], attore statunitense († [[1998]])
*[[7 dicembre]] - [[Ottorino Volonterio]], pilota automobilistico svizzero († [[2003]])
*[[9 dicembre]] - [[James Angleton]], agente segreto statunitense († [[1987]])
*[[9 dicembre]] - [[Dezső Lemhényi]], pallanuotista ungherese († [[2003]])
*[[9 dicembre]] - [[James Rainwater]], fisico statunitense († [[1986]])
*[[10 dicembre]] - [[Yahya Petra di Kelantan]], sovrano malese († [[1979]])
*[[10 dicembre]] - [[William Cavendish, marchese di Hartington]], nobile britannico († [[1944]])
*[[10 dicembre]] - [[Eladio Dieste]], ingegnere e architetto uruguaiano († [[2000]])
*[[10 dicembre]] - [[Pedro Zadunaisky]], astrofisico e matematico argentino († [[2009]])
*[[11 dicembre]] - [[Salvatore Regalino]], militare, docente e politico italiano († [[2010]])
*[[11 dicembre]] - [[Ben Scharnus]], cestista statunitense († [[1982]])
*[[13 dicembre]] - [[Alberto Giubilo]], giornalista italiano († [[1997]])
*[[13 dicembre]] - [[Paul Géroudet]], ornitologo e naturalista svizzero († [[2006]])
*[[13 dicembre]] - [[Geminio Ognio]], pallanuotista e nuotatore italiano († [[1990]])
*[[13 dicembre]] - [[Vittorio Patrelli Campagnano]], ammiraglio italiano († [[2013]])
*[[14 dicembre]] - [[Guus Dräger]], calciatore olandese († [[1989]])
*[[14 dicembre]] - [[Vittoria Giunti]], partigiana italiana († [[2006]])
*[[14 dicembre]] - [[Alberto Morrocco]], pittore britannico († [[1998]])
*[[16 dicembre]] - [[Arthur C. Clarke]], autore di fantascienza e inventore britannico († [[2008]])
*[[17 dicembre]] - [[Fernando Clemente]], architetto e urbanista italiano († [[1998]])
*[[17 dicembre]] - [[Joseph-Albert Malula]], cardinale e arcivescovo cattolico della Repubblica Democratica del Congo († [[1989]])
*[[17 dicembre]] - [[Tini Wagner]], nuotatrice olandese
*[[18 dicembre]] - [[Aloysio Alves]], pentatleta e ex schermidore brasiliano
*[[18 dicembre]] - [[Ossie Davis]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[2005]])
*[[19 dicembre]] - [[Robert Mantran]], storico e orientalista francese († [[1999]])
*[[20 dicembre]] - [[David Bohm]], fisico e filosofo statunitense († [[1992]])
*[[20 dicembre]] - [[Antonio Ortiz Alonso]], calciatore spagnolo († [[1976]])
*[[20 dicembre]] - [[Gonzalo Rojas]], poeta cileno († [[2011]])
*[[20 dicembre]] - [[Audrey Totter]], attrice statunitense († [[2013]])
*[[21 dicembre]] - [[Daniil Varfolomeevič Avdeev]], militare e partigiano sovietico († [[1944]])
*[[21 dicembre]] - [[Heinrich Böll]], scrittore tedesco († [[1985]])
*[[22 dicembre]] - [[Frankie Darro]], attore statunitense († [[1976]])
*[[22 dicembre]] - [[Freddie Francis]], direttore della fotografia e regista britannico († [[2007]])
*[[22 dicembre]] - [[Lewis Hastings Sarett]], chimico statunitense († [[1999]])
*[[23 dicembre]] - [[Mykola Get'man]], pittore ucraino († [[2004]])
*[[24 dicembre]] - [[Ambrogio Alfonso]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1998]])
*[[24 dicembre]] - [[Milena Milani]], scrittrice, giornalista e artista italiana († [[2013]])
*[[24 dicembre]] - [[Vito Pandolfi]], critico teatrale e regista italiano († [[1974]])
*[[24 dicembre]] - [[Guerrino Striuli]], ex calciatore italiano
*[[25 dicembre]] - [[Unsi Al Hagg]], poeta e scrittore siriano († [[1987]])
*[[26 dicembre]] - [[John Sandwall]], schermidore svedese († [[1980]])
*[[26 dicembre]] - [[Robert Douglas Sweet]], dermatologo inglese († [[2001]])
*[[27 dicembre]] - [[Barbro Kollberg]], attrice svedese († [[2014]])
*[[27 dicembre]] - [[Camille Libar]], allenatore di calcio e calciatore lussemburghese († [[1991]])
*[[27 dicembre]] - [[Frank Monaco]], fotografo statunitense († [[2007]])
*[[27 dicembre]] - [[Artur Quaresma]], calciatore portoghese († [[2011]])
*[[28 dicembre]] - [[Mouloud Mammeri]], scrittore, linguista e antropologo berbero († [[1989]])
*[[28 dicembre]] - [[Kim Chan]], attore cinese († [[2008]])
*[[29 dicembre]] - [[David Hampshire]], pilota automobilistico britannico († [[1990]])
*[[30 dicembre]] - [[Pietro Carta]], ex calciatore italiano
*[[31 dicembre]] - [[Suzy Delair]], attrice francese
{{Div col end}}
<includeonly>}}</includeonly>
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati nell'anno| 3917]]
[[Categoria:Nati nel 1917| ]]
</noinclude>