Discussione:Cumarina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: 'Le cumarine presenti nelle piante NON hanno mai dato origine ad effetti anticoagulanti, che sono invece specifici delle cumarine di sintesi, posso corregg~~~~ere?' |
monitoraggio voce |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
Le cumarine presenti nelle piante NON hanno mai dato origine ad effetti anticoagulanti, che sono invece specifici delle cumarine di sintesi, posso corregg[[Utente:Marcussi|Marco Valussi]] 09:39, 16 dic 2006 (CET)ere?▼
|progetto = Medicina
|progetto2 =
|accuratezza = d
|scrittura = d
|fonti = d
|immagini = c
|note =
|utente = Geoide
|data = Novembre 2017
}}
▲Le cumarine presenti nelle piante NON hanno mai dato origine ad effetti anticoagulanti, che sono invece specifici delle cumarine di sintesi, posso
Potrà essere opportuno in futuro dedicare una voce a sé alle [[cumarine]] come classe di composti, e dedicare [[cumarina]] alla descrizione della sola molecola base. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:55, 18 nov 2009 (CET)
| |||