[[File:Giobia 2015 in Busto Arsizio 4.JPG|thumb|Giöbia a [[Busto Arsizio]] il 29 gennaio 2015]]
<noinclude>
La '''Giübiana''' o '''Festa della Giobia''' è una festa tradizionale molto popolare nell'[[Italia Settentrionale]], in particolare in [[Piemonte]] e in [[Lombardia]] ([[Brianza]], [[Altomilanese]], [[Provincia di Varese|Varesotto]] e [[Provincia di Como|Comasco]]). L'ultimo [[giovedì]] del mese di [[gennaio]] vengono accesi dei grandi [[falò]] (o roghi) nelle piazze e bruciata la Giubiana, un grande fantoccio di paglia vestito di stracci. Il rogo assume valori diversi a seconda della località in cui ci si trova, mantenendo sempre uno stretto legame con le tradizioni popolari del luogo.
{{ListaBio|bio=615|data=27 ott 2014}}
{{torna a|13 febbraio}}
== Il nome ==
</noinclude>{{Lista persone per giorno
Il nome muta a seconda delle località:
|titolo=Nati il 13 febbraio
*'''Giòbia''' e ''Giobiassa'' in [[Piemonte]]
|voci=615
*'''Gibiana''' nella bassa [[Brianza]]
|testo=
*'''Giobbiana'''
{{Div col|cols=2}}
*'''Giobiana'''
*[[Mami Kawada]], cantante giapponese
*'''Giöbia''' a [[Busto Arsizio]] e in altri comuni della [[Provincia di Varese]]
*[[711 a.C.]] - [[Jinmu]], imperatore giapponese († [[585 a.C.]])
*'''Giubbiana'''
*[[1440]] - [[Hartmann Schedel]], fisico, storico e umanista tedesco († [[1514]])
*[[1457]]'''Giöbia''' -a [[MariaArsago di BorgognaSeprio]] († [[1482Provincia di Varese|VA]])
*'''Giœbia''' a [[Casorate Sempione]] ([[Provincia di Varese|VA]])
*[[1480]] - [[Girolamo Aleandro]], cardinale e umanista italiano († [[1542]])
*'''Giubiana'''/'''Giübiana'''/'''Gibiana''' nell'alta [[Brianza]] e nella [[provincia di Como]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ceriano-laghetto.org/News_ed_Eventi/Notizia.asp?cod=1849|titolo=Il nuovo cavalcavia sarà il “Ponte della Giubiana”|data=19 settembre 2012}}</ref>
*[[1495]] - [[Giacomo Puteo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1563]])
*'''Giünee''' a [[Plesio]] (CO)
*[[1518]] - [[Antonín Brus z Mohelnice]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1580]])
*'''Ginee''' a [[Mandello del Lario]] (LC)
*[[1533]] - [[Christian Kruik van Adrichem]], scrittore e presbitero olandese († [[1585]])
*'''Zobia''' a [[Fiorenzuola d'Arda]] ([[Provincia di Piacenza|PC]])
*[[1547]] - [[Aldo Manuzio il Giovane]], editore italiano († [[1597]])
*'''Zobiana'''.
*[[1569]] - [[Giovanni Reinardo I di Hanau-Lichtenberg]], tedesco († [[1625]])
*[[1586]] - [[Paride Lodron]], arcivescovo cattolico austriaco († [[1653]])
In [[Lingua piemontese|piemontese]] ''Giòbia'' significa "[[giovedì]]".
*[[1599]] - [[Papa Alessandro VII]] († [[1667]])
*[[1620]] - [[Girolamo Casanate]], cardinale italiano († [[1700]])
== Le origini ==
*[[1638]] - [[Federico di Meclemburgo-Schwerin]] († [[1688]])
L'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]] è il giorno, anzi la notte della Giubiana. Incerta è l'origine del nome per la mancanza di fonti scritte. Alcuni sostengono che esso derivi dal culto alla divinità di [[Giunone]] (da qui il nome ''Joviana''). Altri ancora lo ricollegano a [[Giove (divinità)|Giove]], giovedì: il nome deriverebbe dal dio latino "Iuppiter-Iovis", da cui l'aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura che, secondo la credenza popolare, condizionano l'andamento dei raccolti. Il periodo della festa coincide con le [[Sementive|Ferie Sementive]] o Sementine.
*[[1645]] - [[Vere Fane, IV conte di Westmorland]], nobile e politico inglese († [[1693]])
*[[1652]] - [[Anton Domenico Gabbiani]], pittore italiano († [[1726]])
== La storia ==
*[[1652]] - [[Johann Philipp von Greiffenclau zu Vollraths]], vescovo cattolico tedesco († [[1719]])
La storia di questo personaggio ha diverse varianti, a seconda dell'area geografica.
*[[1674]] - [[Prosper Jolyot de Crébillon]], poeta e drammaturgo francese († [[1762]])
*[[1680]] - [[Maria Elisabetta d'Asburgo]] († [[1741]])
=== La leggenda ===
*[[1683]] - [[Giovanni Battista Piazzetta]], pittore italiano († [[1754]])
La Giubiana è una [[strega]], spesso magra, con le gambe molto lunghe e le calze rosse.
*[[1688]] - [[Luca Melchiore Tempi]], cardinale italiano († [[1762]])
Vive nei boschi e grazie alle sue lunghe gambe, non mette mai piede a terra, ma si sposta di albero in albero. Così osserva tutti quelli che entrano nel bosco e li fa spaventare, soprattutto i bambini.
*[[1692]] - [[Luigi di Lorena, principe di Lambesc]], nobile e militare francese († [[1743]])
E l'ultimo giovedì di gennaio va alla ricerca di qualche bambino da mangiare.
*[[1700]] - [[Vittoria Tesi]], contralto italiano († [[1775]])
Ma una mamma, che voleva molto bene al suo bambino, le tese una trappola.
*[[1719]] - [[George Brydges Rodney]], ammiraglio britannico († [[1792]])
Preparò una gran pentola piena di [[risotto]] giallo ([[Crocus sativus|zafferano]]) con la luganega ([[salsiccia]]), e lo mise sulla finestra. Il profumo era delizioso, da far venire l'acquolina in bocca.
*[[1728]] - [[John Hunter]], medico scozzese († [[1793]])
La Giubiana sentì il buon odore e corse con la sua scopa, verso la pentola e cominciò a mangiare il risotto. Il risotto era tanto ma era così buono, che la Giubiana non si accorse che stava per arrivare il sole. Il sole uccide le streghe, così il bambino fu salvo.
*[[1734]] - [[Yves Joseph de Kerguelen-Trémarec]], navigatore francese († [[1797]])
*[[1738]] - [[Antoine Louis]], chirurgo e fisiologo francese († [[1792]])
Una versione un poco più orrida, dice che una mamma prese una bambola e la riempì di coltelli e forbici, poi la mise nel letto, al posto della figlia.
*[[1739]] - [[Charles Erskine of Kellie]], cardinale italiano († [[1811]])
A mezzanotte si sentono i passi della Giubiana. La bimba spaventatissima, si stringe vicino alla mamma, mentre si sente la Giubiana salire i gradini ed entrare nella stanza.
*[[1740]] - [[Sophie Arnould]], cantante e attrice francese († [[1802]])
La Giubiana è feroce e in attimo ingoia la bambola, pensando di mangiare la bambina.
*[[1743]] - [[Joseph Banks]], naturalista e botanico inglese († [[1820]])
Si sente un urlo, la mamma va nella stanza della bimba e trova il corpo della Giubiana a brandelli, per via dei coltelli e delle forbici.
*[[1746]] - [[Giuseppe Cambini]], compositore e violinista italiano († [[1825]])
*[[1752]] - [[Giovanni Fabbroni]], naturalista, economista e agronomo italiano († [[1822]])
=== La Giöbia nell'[[Altomilanese]] ===
*[[1756]] - [[Louis-Marie-Joseph Maximilian Caffarelli du Falga]], generale francese († [[1799]])
[[File:Gioêubia a Busto Arsizio 2.JPG|thumb|upright=1.4|La ''Giöbia'' del 2014 della [[Famiglia Bustocca]] a [[Busto Arsizio]]]]
*[[1764]] - [[Vincenzo Fredianelli]], storico e poeta italiano († [[1824]])
La ''Festa della Giöbia'' è una festa di antica tradizione di origine precristiana che ancora permane nell'Altomilanese. In età medioevale alla Giobia è stata associata la sembianza umana, spesso quella di una vecchia o di una strega. Ricorrendo la festa alla fine di gennaio, ancora oggi viene celebrata in molti comuni con il rogo di un pupazzo simboleggiante una donna anziana per esorcizzare le forze negative dell'inverno e propiziare l'avvento della primavera.
*[[1766]] - [[Thomas Robert Malthus]], economista inglese († [[1834]])
*[[1768]] - [[Charles-Étienne Gudin de La Sablonnière]], generale francese († [[1812]])
La ''Giöbia'' è particolarmente sentita nelle città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]] e dintorni. L'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]] a Busto Arsizio decine di fantocci raffiguranti una donna vecchia e di brutto aspetto preparati da diverse associazioni, scuole e parrocchie, vengono esposti in piazza Santa Maria, nel cuore della città, per tutta la giornata, per poi essere bruciati la sera. Inoltre, nella piazza principale della città, piazza [[Basilica di San Giovanni Battista (Busto Arsizio)|San Giovanni Battista]], viene servito il tradizionale ''risotu cunt' a lüganiga'' (risotto allo zafferano con salsiccia)<ref>{{cita news|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/la-gioeubia-cambia-sapore-si-alla-luganega_1101442_11/|titolo=La Gioeubia cambia sapore: sì alla luganega|sito=laprovinciadivarese.it|editore=La Provincia di Varese|data=25 gennaio 2015|autore=Andrea Aliverti|accesso=6 dicembre 2017}}</ref>.
*[[1768]] - [[Ivan Andreevič Krylov]], scrittore e commediografo russo († [[1844]])
*[[1768]] - [[Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier]], generale francese († [[1835]])
A [[Gallarate]], la ''Giöbia'' viene bruciata ogni anno in un diverso quartiere della città, anche qui accompagnata da risott e luganega (piatto tipico e maschere ufficiali della città).
*[[1778]] - [[Fernando Sor]], chitarrista e compositore spagnolo († [[1839]])
*[[1780]] - [[Lewis David de Schweinitz]], botanico e micologo statunitense († [[1834]])
A [[Fagnano Olona]] si organizza il "falò della gioeubia", in collaborazione con l'associazione Volontari Contrada dei Calimali e la [[pro loco]]. La cultura contadina imponeva di mangiare nel giorno della Giobia almeno un piatto di lenticchie con cotechino, per tradizione questo avrebbe allontanato i disagi degli insetti (moschini e zanzare) nella stagione estiva durante il lavoro nei campi.
*[[1783]] - [[Władysław Grzegorz Branicki]], nobile e generale polacco († [[1843]])
*[[1783]] - [[Hugh Fortescue, II conte di Fortescue]], nobile e politico inglese († [[1861]])
=== Brüsa la Giöbia ad Arsago Seprio ===
*[[1783]] - [[Guglielmo Pepe]], patriota e generale italiano († [[1855]])
[[File:Giobiarsago.jpg|thumb|Brüsa la Giöbia ad Arsago Seprio]]
*[[1785]] - [[Pietro Brielli]], agronomo e politico italiano († [[1850]])
*[[1791]] - [[Sil'vestr Feodosievič Ščedrin]], pittore russo († [[1830]])
Anche ad [[Arsago Seprio]], come in tante altre terre tra Piemonte e Lombardia, si erige il grande falò con in cima un fantoccio dalle sembianze femminili, la cosiddetta ''Vegia''. È la Giöbia e dal 2016 il momento di festa avrà un carattere particolare: il fuoco per accendere il falò sarà portato da un Druido, un sacerdote celtico, con una cerimonia particolare in un luogo simbolo del paese, la palude.
*[[1793]] - [[Philipp Veit]], pittore e scrittore tedesco († [[1877]])
*[[1803]] - [[Pietro de Silvestri]], cardinale italiano († [[1875]])
Ad Arsago Seprio, paese che detiene traccia di tutti i più importanti periodi storici antichi, è sentito particolarmente questo momento che dal 2016 è reso ancora più suggestivo. Infatti è legato alle sue origini celtiche nonché alla ''Festa di Imbolc'' che tante analogie ha con l'attuale Festa della Giöbia. L'intento quindi non è solo quello di far festa ma anche di spiegare e far capire agli abitanti il significato culturale di questa tradizione.
*[[1804]] - [[Claude-Étienne Minié]], militare francese († [[1879]])
*[[1805]] - [[Peter Gustav Lejeune Dirichlet]], matematico tedesco († [[1859]])
La manifestazione è organizzata da Comune e Proloco in collaborazione con Amici della Bozza di Rugn, CAI, Gruppo Alpini, Gruppi di Cammino, Volontari antincendio del Parco Ticino e Corpo musicale.
*[[1805]] - [[David Dudley-Field]], avvocato statunitense († [[1894]])
*[[1806]] - [[Vladimir Alekseevič Kornilov]], ammiraglio russo († [[1854]])
=== La Gibiana in riva al Lambro ===
*[[1810]] - [[Eugenio Villoresi]], ingegnere italiano († [[1879]])
Sul [[Lambro]], l'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]], arriva la ''Gibiana'', si fa un gran falò con il suo fantoccio per bruciare tutte le negatività dell'inverno e ci si prepara alla nuova stagione gustando il [[risotto]] alla monzese. La festa pare abbia origini antichissime, addirittura celtiche.
*[[1811]] - [[François Achille Bazaine]], generale francese († [[1888]])
*[[1811]] - [[Raffaele Mezzanotte]], politico italiano († [[1879]])
=== La Giubiana a Cantù ===
*[[1811]] - [[Luigi Tosti]], abate, patriota e storico italiano († [[1897]])
[[File:Rogo giubiana cantù.PNG|thumb|Il rogo della Giubiana di [[Cantù]] del [[2007]]]]
*[[1813]] - [[Emanuele Krakamp]], compositore e flautista italiano († [[1883]])
A [[Cantù]] a essere simbolicamente immolata su una pira di legno posta nel centro di piazza Garibaldi, nel centro cittadino, è una giovane bellissima che secondo la tradizione rappresenta una castellana che ebbe l'ardire di tradire la città in un lontano passato, forse nella guerra tra milanesi e comaschi del [[XII secolo]]. Cantù, alleata a [[Milano]] contro la città lariana, subì infatti una dura sconfitta ma la guerra fu infine vinta dai milanesi che conquistarono [[Como]] decretando così, secondo questa interpretazione della leggenda, anche la condanna al rogo della giovane. Una tremenda sentenza che viene simbolicamente ricordata ogni anno nella serata dell'ultimo giovedì di gennaio.
*[[1814]] - [[Emilio Broglio]], politico italiano († [[1892]])
*[[1814]] - [[Vincenzo Ricasoli]], patriota e politico italiano († [[1891]])
Non a caso prima del rogo a [[Cantù]] si organizza un corteo con costumi storici: su un carro trascinato a mano e scortato da armigeri, frati e un boia viene caricata la Giubiana, ossia un manichino di donna esposto giorni prima in un locale di via Dante, a due passi da piazza Garibaldi, a un ipotetico pubblico ludibrio. Durante il corteo, che raggiunge poi il municipio e quindi la piazza centrale per il rogo, viene anche data lettura della condanna. Si tratterebbe comunque di una leggenda visto che non esistono fonti che leghino alla verità storica questi fatti.
*[[1815]] - [[Rufus Wilmot Griswold]], editore, poeta e critico letterario statunitense († [[1857]])
*[[1818]] - [[Michail Nikiforovič Katkov]], giornalista russo († [[1887]])
Nel [[1998]] la Biblioteca comunale di [[Mariano Comense]] distribuì nelle scuole elementari della zona del [[Cantù|canturino]] un opuscolo contenente un'ipotetica storia della Giubiana.<ref>http://www.corrierecomo.it/index2.cfm?ID=557</ref> Il libretto, fuori commercio, è il frutto di un'abile collaborazione tra Giancarlo Montorfano, Ariel Macchi e l'illustratore Filippo Brunello: il piccolo opuscolo riscontra un successo imprevisto alla vigilia non solo tra i bambini ma anche tra quelli più grandi non solo per la suggestiva narrazione ma anche per i riscontri storici che sono contenuti in essa.
*[[1818]] - [[Angelica Van Buren]], first lady statunitense († [[1877]])
*[[1820]] - [[Béla Kéler]], compositore e direttore d'orchestra ungherese († [[1882]])
La storia racconta che la notte di un [[giovedì]] di [[gennaio]] di settecento anni fa bussò a uno degli ingressi del borgo di ''Canturio'' una bellissima donna. Padre Lorenzo, scambiando la giovane ragazza con la [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]], aprì inconsciamente la porta della città.
*[[1821]] - [[Giuseppe Cianciafara]], politico italiano († [[1886]])
*[[1822]] - [[Lev Aleksandrovič Mej]], poeta e drammaturgo russo († [[1862]])
Il frate rimase esterrefatto dai suoi occhi, mentre la giovane lo ipnotizza fissandolo nelle pupille. Lei gli ordinò: "Dammi le chiavi della città". Conquistate le chiavi, la donna poté così aprire i pesanti battenti della porta ai [[Visconti]] che si insediarono immobilizzando le guardie nelle varie torri.
*[[1823]] - [[Franz Pichler von Deeben]], militare austriaco
*[[1823]] - [[Arnold Rikli]], medico svizzero († [[1906]])
I milanesi si erano anche impadroniti della vicina ''Marliano'' (l'odierna [[Mariano Comense]]) e i Grassi, signori di Canturio, erano stati spodestati e cacciati.
*[[1823]] - [[Adolfo Targioni Tozzetti]], botanico, zoologo e entomologo italiano († [[1902]])
Della giovane non si sentì più parlare dalla fine di gennaio di tanto tempo fa. Ancora oggi ci si chiede chi fosse questa bella ragazza, se una guerriera come [[Bradamante]] o una creatura demoniaca.
*[[1824]] - [[Maria Beatrice d'Asburgo-Este]] († [[1906]])
*[[1825]] - [[Alessandro Dorna]], matematico italiano († [[1887]])
Un'usanza cominciò però a diffondersi l'ultimo giovedì di gennaio: bruciare insieme alle stoppie del granoturco un fantoccio di pezza, colorato, con le fattezze di una donna. Una volta l'anno gli abitanti di molti paesi della [[Brianza]] si divertono a danzare urlanti attorno a un enorme falò. Scacciano i ricordi di un passato sfortunato e si augurano un futuro più felice.
*[[1829]] - [[Edward Henry Howard]], cardinale e arcivescovo cattolico britannico († [[1892]])
*[[1831]] - [[Francesco Ceva Grimaldi]], politico italiano († [[1899]])
=== La Giubiana a Canzo ===
*[[1831]] - [[John Aaron Rawlins]], politico statunitense († [[1869]])
La Giubiana è una tradizione brianzola e piemontese consistente nel mettere al rogo il pupazzo di una vecchia che rappresenta i mali dell'inverno e dell'anno trascorso. La festa si svolge l'ultimo giovedì di gennaio. Al rogo segue una cena di risotto con salsiccia (lügànega), e vin brulé.
*[[1833]] - [[Giacinto Arcangeli]], vescovo cattolico italiano († [[1908]])
*[[1834]] - [[Heinrich Caro]], chimico tedesco († [[1910]])
A [[Canzo]] la celebrazione è particolarmente articolata, essendo presenti il processo in [[Canzo#Dialetto|canzese]] con la sentenza dei ''Regiuu'', ovvero gli anziani autorevoli del paese, e altri personaggi simbolici e tradizionali, quali la fata acquatica ''[[Anguana]]'' (proveniente dal ''Cèpp da l'Angua''), l<nowiki>'</nowiki>''[[Uomo selvatico|Òmm Selvadech]]'' (cioè "uomo selvatico", personaggio della mitologia alpina), l<nowiki>'</nowiki>''Urzu'' ("orso", che esce dalla tana alla ''Cròta dal Bavèsc'', simbolo della forza istintiva che deve essere domata) e il ''Casciadùr'' ("cacciatore", che doma e fa ballare l'orso), il ''Bòja'' ("boia" che rappresenta la condanna del male), i ''Cilòstar'' (cioè "coloro che reggono i candelabri", incappucciati, che simboleggiano la luce che vince il Male), i ''Bun'' e i ''Gramm'' ("buoni e maligni", bambini vestiti di bianco e di nero, tinti in volto, che con il suono delle campanelle e con il rumore delle latte invitano le forze del bene e scacciano il maligno), l'''Aucatt di caus pèrs'' (l'avvocato delle cause perse, quello venuto dal foro di Milano per difendere la Giubiana), il ''Barbanégra'' (l'[[divinazione|indovino]]), gli ''Scarenèj'' (i rappresentanti della vicina campagna di Scarenna, legata storicamente con i contadini canzesi), le ''Strij picitt'' (le streghe che fanno paura ai bambini), la ''Cumàr da la Cuntrada'' (che legge il testamento della Giubiana), il ''Diaul'' (diavolo che canta l'ode alla Giubiana), i ''Pumpiér'' (i pompieri in bicicletta, in costume storico e con la pompa dell'Ottocento), il ''Pastùr'' (il rappresentante in maschera del mestiere pastorizio), i ''Buschiröö'' (la maschera del boscaiolo), il ''Carètt di paisàn'' ("carretto dei contadini"), il ''Traìn'' (lo "slittone" con le fascine), e altri ancora, che percorrono in processione parte del centro storico. La festa è arricchita da vestiti tradizionali e da suggestivi addobbi, tra cui la ''gamba russa'' (cioè "rossa") e i paramenti a lutto, com'è anche la musica dei tamburi e dei ''[[baghèt]]''.
*[[1835]] - [[Mirza Ghulam Ahmad]] († [[1908]])
*[[1837]] - [[Paul Brouardel]], igienista e patologo francese († [[1906]])
=== La Gioebia a Casorate Sempione ===
*[[1839]] - [[Albert Theisz]], politico e sindacalista francese († [[1881]])
A [[Casorate Sempione]], dopo aver bruciato la strega d'inverno (la Giœbia), le donne si riunivano e festeggiavano ''La giœbia di dónn'' (festa delle donne).
*[[1840]] - [[Sophie Opel]], imprenditrice tedesca († [[1913]])
La puscena di donn, letteralmente dopo cena delle donne (dal lat. post cenam), era un ritrovo serale in versione rosa in cui le donne dei cortili si radunavano, assenti mariti, figli e padri, una volta l'anno, per raccontarsi storie, cantando, ballando, mangiando e perché no? Bevendo anche un buon bicchiere di vino magari di produzione Casoratese che sarà sicuramente stato "ul pisarèla"o "stràscia pàta", prodotto con le uve di Casorate che dava un vino di pochi gradi. Una tradizione locale che si era persa per strada, ma che negli ultimi anni è ritornata in auge. L'atmosfera è di forte sacralità e festosità, grazie al simbolismo, di origine celtica e cristiana, presente in tutta la manifestazione.
*[[1841]] - [[Giulio De Petra]], archeologo italiano († [[1925]])
L'ultimo giovedì del mese di gennaio (di un tempo che fu) le donne si ritrovano per festeggiare fra di loro la “gœbia. Si racconta che una volta, gli uomini, (esclusi dalla festa) giocarono uno scherzo alle donne mentre stavano festeggiando con frittelle e vino dolce, calando una gamba dall'arbüşèll facendola dondolare per aria intonando una tiritera con voce cupa e roca. Le donne tutte spaventate scapparono via, abbandonando tutto quel ben di Dio che gli uomini fecero loro. Ecco di seguito la tiritera.
*[[1843]] - [[Georg von Rosen]] († [[1923]])
*[[1846]] - [[Ercole Rosa]], scultore italiano († [[1893]])
{{citazione|Dón, dón, andé a durmì,<br />
*[[1847]] - [[Clelia Barbieri]], religiosa italiana († [[1870]])
ghi giald ‘i œcc, i da murì,<br />
*[[1848]] - [[Hermann von Eichhorn]], generale prussiano († [[1918]])
se vurì mia, che Dìu la manda,<br />
*[[1849]] - [[Randolph Henry Churchill]], politico inglese († [[1895]])
guardé ' in aria ca dúnda la gamba
*[[1849]] - [[Wilhelm Voigt]], criminale tedesco († [[1922]])
*[[1852]] - [[John Dreyer]], astronomo danese († [[1926]])
Donne, donne, andate a dormire,<br />
*[[1854]] - [[Maximilián Pirner]], pittore ceco († [[1924]])
avete gialli gli occhi dovete morire,<br />
*[[1855]] - [[Paul Deschanel]], politico francese († [[1922]])
se non volete che Dio vi faccia morire,<br />
*[[1859]] - [[Alberto Geisser]], avvocato, banchiere e filantropo svizzero († [[1929]])
guardate in alto che dondola la gamba|Piero Rodoni, ''[http://www.pierorodonicasoratesempione.it/ Filastrocche e tiritere]''}}
*[[1860]] - [[Nienke van Hichtum]], scrittrice e traduttrice olandese († [[1939]])
*[[1861]] - [[Luigi Giampietro]], magistrato e politico italiano († [[1950]])
=== La Zobia a Fiorenzuola d'Arda ===
*[[1862]] - [[Milenko Vesnić]], giurista e politico jugoslavo († [[1921]])
Anche a [[Fiorenzuola d'Arda]], in [[provincia di Piacenza]], la Zobia rappresenta la maschera di una strega o di una vecchia che viene data alle fiamme. Il personaggio, al quale si appicca il fuoco in occasione del [[Carnevale]], è impietoso nei confronti di ladri e malfattori, ruba lei stessa e semina discordia nelle trattative d'affari. Tuttavia, solo in questo centro, la strega in passato alludeva alla figura del commerciante [[Ebrei|ebreo]], in particolare di stoffe. L'origine di questo riferimento resta sconosciuta, ma è sicuramente correlata alla presenza ebraica in paese e nella [[Bassa padana|Bassa]] piacentina. Con il tempo la parodia degli ebrei è scomparsa.
*[[1864]] - [[Francesco De Sarlo]], filosofo e psicologo italiano († [[1937]])
*[[1864]] - [[Paul von Hintze]], ammiraglio, diplomatico e politico tedesco († [[1941]])
== Paesi in cui la Giubiana è festeggiata ==
*[[1865]] - [[Theodor Kober]], ingegnere aeronautico e imprenditore tedesco († [[1930]])
*[[Abbadia Lariana]] (LC) - '' Gineé''
*[[1867]] - [[Harold Mahony]], tennista irlandese († [[1905]])
*Albate (fraz. di Como) - ''Festa della Giubiana'', si tiene di sabato
*[[1870]] - [[Leopol'd Godovskij]], compositore, pianista e insegnante russo († [[1938]])
*[[Albavilla]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[1871]] - [[Joseph Vollmer]], ingegnere tedesco († [[1955]])
*[[Alzate Brianza]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[1872]] - [[Vincenzo Pilotti]], architetto e ingegnere italiano († [[1956]])
*[[Annone di Brianza]] (LC) - ''Festa della Giubiana'', si tiene l'ultimo giovedì di Gennaio
*[[1872]] - [[Kate Price]], attrice irlandese († [[1943]])
*[[Arosio]] (CO)
*[[1873]] - [[Hans Leesment]], generale estone († [[1944]])
*[[Arsago Seprio]] (VA) - ''Gran falò della Giöbia''
*[[1873]] - [[Red Wing]], attrice statunitense († [[1974]])
*[[Barzago]] (LC) - ''con corteo di diavoli e streghe, processo in piazza in dialetto barzaghese, grande falò, risott cun la luganega e vin brulé''
*[[1873]] - [[Fëdor Ivanovič Šaljapin]], basso russo († [[1938]])
*[[Barni]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[1874]] - [[Giuseppe Pettine]], musicista e compositore italiano († [[1966]])
*[[Besana Brianza]] (MB) - ''Festa della Gibiana''
*[[1880]] - [[Lucio Tasca]], imprenditore e politico italiano († [[1957]])
*[[Biassono]] (MB)
*[[1882]] - [[Attilio Mariotti]], politico italiano († [[1955]])
*[[Bovisio-Masciago]] (Brianza) "dem feuc a la giübiana" si mangia risott count la lüganega e si beve vin brulé
*[[1883]] - [[Evgenij Bagrationovič Vachtangov]], regista e attore teatrale russo († [[1922]])
*[[Bregnano]] (CO) - "Festa della Giubiana"
*[[1884]] - [[Alfred Carlton Gilbert]], atleta statunitense († [[1961]])
*[[Brenna (Italia)|Brenna]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[1885]] - [[George Fitzmaurice]], regista e produttore cinematografico statunitense († [[1940]])
*[[Briosco]] (MB) - ''Falò della Giubiana''
*[[1885]] - [[Bess Truman]], first lady statunitense († [[1982]])
*[[Bulciago]] (LC)
*[[1886]] - [[Ricardo Güiraldes]], scrittore e poeta argentino († [[1927]])
*[[Busto Arsizio]] (VA) - ''Festa della Gioeübia''
*[[1887]] - [[Géza Csáth]], scrittore e psichiatra ungherese († [[1919]])
*[[Cabiate]] (CO) - "Giubiana"
*[[1887]] - [[Elow Kihlgren]], diplomatico e imprenditore svedese († [[1974]])
*[[Cadorago]] (CO) - "Rogo della Giubiana"
*[[1887]] - [[Max Neufeld]], regista, attore e sceneggiatore austriaco († [[1967]])
*[[Cantù]] (CO) - "Festa della Giubiana"
*[[1888]] - [[Georgios Papandreou]], politico greco († [[1968]])
*[[Canzo]] (CO) - ''Giubiana da Canz'', [[Canzo#Giubiana da Canz|con corteo allegorico e processo in canzese]]
*[[1889]] - [[Georg Schrimpf]], pittore tedesco († [[1938]])
*[[Cardano al Campo]] (VA) - ''Giobbia''
*[[1891]] - [[Ignazio Luè]], pallanuotista e nuotatore italiano († [[1970]])
*[[Carnago]] (VA) - ''Gioebia'' o ''Gioeubia''
*[[1891]] - [[Kate Roberts]], scrittrice e attivista gallese († [[1985]])
*[[Caronno Varesino]] (VA) - ''Brüsa la Giöbia''
*[[1891]] - [[Willie Ritchie]], pugile statunitense († [[1975]])
*[[Carugo]] (CO) - ''Falò della Giubiana''
*[[1891]] - [[Grant Wood]], pittore statunitense († [[1942]])
*[[Cairate]] (VA) - ''Gioeubia''
*[[1892]] - [[Robert Houghwout Jackson]], politico statunitense († [[1954]])
*[[Casatenovo]] (LC) - ''Festa della Gibiana''
*[[1893]] - [[Edward Aloysius Fitzgerald]], vescovo statunitense († [[1972]])
*[[Casorate Sempione]] (VA) - ''A brüşà la giœbia''
*[[1893]] - [[Ana Pauker]], politica romena († [[1960]])
*[[Cassano Magnago]] (VA)
*[[1893]] - [[Alfréd Schaffer]], calciatore e allenatore di calcio ungherese († [[1945]])
*[[Cassago Brianza]](LC)- "Ul foec de la Gibiana "
*[[1894]] - [[Edi Bauer]], allenatore di calcio e calciatore austriaco († [[1948]])
*[[Castellanza]] (VA) - ''Festa della Gioeubia''
*[[1895]] - [[Arturo Ferrarin]], aviatore italiano († [[1941]])
*[[Castelseprio]] (VA) - ''Gran falò della Giöbia''
*[[1895]] - [[Arnold Kuulman]], calciatore estone († [[1926]])
*[[Castiglione Olona]]
*[[1895]] - [[Giovanni Battista Podestà]], artista italiano († [[1976]])
*[[Cavaria con Premezzo]] presso il plesso scolastico di via [[Enrico Fermi]]
*[[1896]] - [[Renato Punzo]], politico italiano
*Cermenate
*[[1896]] - [[Gino Rovetta]], dirigente sportivo italiano († [[1965]])
*[[Civate]](LC) - ''La Gibiana''
*[[1897]] - [[Domenico Mastini]], inventore italiano († [[1973]])
*[[Copreno]] fraz. di [[Lentate sul Seveso]] (MI) - Rogo ''della Giubiana''
*[[1898]] - [[Carlo di Leiningen (1898-1946)|Carlo di Leiningen]], principe tedesco († [[1946]])
*[[Costa Masnaga]] Oratorio e Parco di Brenno (LC) - ''Festa della Giubiana''
*[[1898]] - [[Paul Bourgeois]], astronomo belga († [[1974]])
*[[Cremella]] (LC) - ''Festa della Giubiana''
*[[1898]] - [[Pietro Giampaoli]], incisore e medaglista italiano († [[1998]])
*[[Dolzago]] (LC) - ''La Gibiana''
*[[1899]] - [[Bruno Finzi]], ingegnere, matematico e fisico italiano († [[1974]])
*[[Esino Lario]] (LC) - ''La Bjibjerè''
*[[1900]] - [[Bernard Coy]], criminale statunitense († [[1946]])
*[[Fagnano Olona]] (VA) - ''Festa della Gioeubia''
*[[1900]] - [[Roy Harrod]], economista britannico († [[1978]])
*[[Ferno]] (VA) - ''Brusa la Zobia''
*[[1901]] - [[Lewis Grassic Gibbon]], scrittore scozzese († [[1935]])
*[[Figino Serenza]] (CO) - ''Rogo della Giubiana''
*[[1901]] - [[Paul Felix Lazarsfeld]], sociologo statunitense († [[1976]])
*[[Fiorenzuola d'Arda]] (PC) - ''Festa della Zobia - Brüsa la vecia''
*[[1901]] - [[Cesare Migliorini]], allenatore di calcio italiano
*[[Galbiate]] (LC)
*[[1902]] - [[Piero Gadda Conti]], scrittore e giornalista italiano († [[1999]])
*[[Gallarate]] (VA) - ''Festa della Giobia'' o ''Giubiana''
*[[1902]] - [[Harold Lasswell]], politologo statunitense († [[1978]])
*[[Garbagnate Milanese]] (MI)
*[[1903]] - [[Mario Anelli (militare)|Mario Anelli]], militare italiano († [[1941]])
*[[Giussano]] (MB)
*[[1903]] - [[Georgij Michajlovič Beriev]], ingegnere e militare sovietico († [[1979]])
*[[Gorla Maggiore]] (VA)
*[[1903]] - [[Georges Simenon]], scrittore belga († [[1989]])
*Gorla Minore (VA)
*[[1904]] - [[Irene di Grecia]] († [[1974]])
*[[Guanzate]] (CO)
*[[1904]] - [[Pietro Ebner]], storico e numismatico italiano († [[1988]])
*[[Inverigo]] (CO) - anche nelle frazioni
*[[1904]] - [[Guillaume Lieb]], calciatore francese († [[1978]])
*[[Inveruno]] (MI) - "Tradizionale corteo serale e rogo, con fagioli con l'occhio e luganiga"
*[[1904]] - [[Guido Rigotti]], allenatore di calcio e calciatore italiano
*[[Lambrugo]](CO) - Partenza dal piazzale del comune e corteo fino alla baita degli Alpini dove viene acceso il rogo.
*[[1906]] - [[Giuseppe Gracceva]], partigiano italiano († [[1978]])
*[[Lesmo]] (MI) - ''Rogo della Giubiana''
*[[1906]] - [[Edward M. Wright]], matematico inglese († [[2005]])
*[[Lomazzo]] (CO)
*[[1908]] - [[Lennie Hayton]], compositore statunitense († [[1971]])
*[[Lonate Pozzolo]] (VA)
*[[1908]] - [[Sulo Nurmela]], fondista finlandese († [[1999]])
*[[Lurago d'Erba]] (CO) - Festa della Giubiana, si tiene di sabato
*[[1909]] - [[Salvatore Bindi]], calciatore italiano
*[[Macherio]] (MI) -
*[[1909]] - [[Mario Casariego y Acevedo]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († [[1983]])
*[[Magnago]] (MI) -
*[[1910]] - [[Elsa Barraine]], compositrice francese († [[1999]])
*[[Mandello del Lario]] (LC) - ''Ginee' '
*[[1910]] - [[Ben Drinkwater]], pilota motociclistico britannico († [[1949]])
*[[Mariano Comense]] (CO) -
*[[1910]] - [[William Bradford Shockley]], fisico statunitense († [[1989]])
*[[Marnate]] (VA)
*[[1911]] - [[János Dudás]], calciatore ungherese († [[1979]])
*[[Merate]] (LC) - "Festa della Giubiana"
*[[1911]] - [[Doxie Moore]], allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense († [[1986]])
*[[Merone]] (CO) - ''Brucia la Giubiana'' -
*[[1911]] - [[Jean Muir]], attrice statunitense († [[1996]])
*[[Monguzzo]] (CO) - ''Festa della Giubiana con falò, risotto con la luganega e vin brulé''
*[[1911]] - [[Bruno Rossi (calciatore 1911)|Bruno Rossi]], calciatore italiano
*Montesordo fraz. di Cermenate (CO) - Falò della Giubiana
*[[1911]] - [[Arvid Thörn]], calciatore svedese († [[1986]])
*[[Misinto]] (MI) - ''Falò della Giubiana''
*[[1912]] - [[Giovanni Battista Boscutti]], aviatore italiano († [[1944]])
*[[Montesolaro]] fraz. di [[Carimate]] - ''Rogo della Giubiana''
*[[1912]] - [[Antonia Pozzi]], poetessa italiana († [[1938]])
*[[Montevecchia]] (LC) - ''Falò della Gibiana'' - Cascina Butto
*[[1912]] - [[José de Capriles]], schermidore statunitense († [[1969]])
*[[Nibionno]] (LC)
*[[1913]] - [[Marco Cimatti]], ciclista su strada, pistard e imprenditore italiano († [[1982]])
*[[Oggiona con Santo Stefano]] (VA)
*[[1913]] - [[Oreste Cioni]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1968]])
*[[Olgiate Olona]] (VA)
*[[1913]] - [[Giuseppe Dossetti]], presbitero, giurista e politico italiano († [[1996]])
*[[Olginate]] (LC) - '' Brusa Ginée''
*[[1913]] - [[Luigi Fiorentino]], poeta e saggista italiano († [[1981]])
*[[Origgio]] (VA)
*[[1913]] - [[Semën Michajlovič Lobov]], ammiraglio sovietico († [[1977]])
*[[Plesio]] ([[Provincia di Como|CO]]) - ''El Giünee'' (31 gennaio)
*[[1913]] - [[Adriano Mantelli]], aviatore, militare e imprenditore italiano († [[1995]])
*[[Rescaldina]] (MI)
*[[1913]] - [[Roger Rio]], calciatore francese († [[1999]])
*Rovello Porro (CO) Ul Gené (31 gennaio)
*[[1914]] - [[Renzo De Alexandris]], pittore italiano († [[2008]])
*[[Sant'Antonino Ticino]] (VA)
*[[1914]] - [[Katarína Lazarová]], scrittrice slovacca († [[1995]])
*[[Samarate]] (VA)
*[[1914]] - [[Viktor Mihajlovič Ždanov]], virologo sovietico († [[1987]])
*[[Saronno]] (VA)
*[[1915]] - [[Lyle Bettger]], attore statunitense († [[2003]])
*[[Seregno]] (MB)
*[[1915]] - [[Harriet Bland]], atleta statunitense († [[1991]])
*[[Seveso]] (MB)
*[[1915]] - [[Antonio Mancini (politico)|Antonio Mancini]], politico italiano († [[1982]])
*[[Sirtori]] (LC) - '' Rappresentazione dialettale, falò, risotto con luganega e vin brulé''
*[[1915]] - [[Aung San]], generale e politico birmano († [[1947]])
*[[Solbiate Olona]] (VA)- Presso il parco Festa in Via S.Vito -
*[[1916]] - [[James Griffith]], attore statunitense († [[1993]])
*[[Somma Lombardo]] (VA) - ''Falò della Gioebia, cotechino e lenticchie, vin brulé''
*[[1916]] - [[Fred Karger (musicista)|Fred Karger]], compositore e musicista statunitense († [[1979]])
*[[Triuggio]] (MI) - ''Rogo della Giubiana''
*[[1916]] - [[Ed Melvin]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2004]])
*[[Uboldo]] (VA)
*[[1916]] - [[Loris Nannini]], aviatore italiano († [[1994]])
*[[Valera (Varedo)|Valera]] fraz. di [[Varedo]] - ''Rogo della Giubiana''
*[[1917]] - [[Antonio Corzani]], partigiano italiano († [[1944]])
*[[Varallo]] (VC)
*[[1918]] - [[Kenei Mabuni]], artista marziale giapponese
*[[Varenna]] (LC) - ''La Giubiera''
*[[1918]] - [[Nino Oliviero]], compositore italiano († [[1980]])
* Varese (VA) - Festa de la '''Giöbia ('''http://www.famigliabosina.it/it/la-gioebia)
*[[1919]] - [[Tennessee Ernie Ford]], cantante statunitense († [[1991]])
*[[Vedano Olona]] (VA)
*[[1919]] - [[Karl Plattner]], pittore italiano († [[1986]])
*[[Verano Brianza]] (MB) - ''Rogo della Giubiana, arringa e processo, risotto con luganega e vin brulè per tutti!''
*[[1920]] - [[Zao Wou-Ki]], pittore cinese († [[2013]])
*[[Veduggio con Colzano]] ([[Provincia di Monza e della Brianza|MB]]) - ''Falò della Giubiana''
*[[1920]] - [[Eileen Farrell]], soprano statunitense († [[2002]])
*[[Vertemate con Minoprio]] (CO)
*[[1921]] - [[Wardell Gray]], sassofonista statunitense († [[1955]])
*[[Viganò]] (LC)
*[[1921]] - [[José María Medina (calciatore)|José María Medina]], calciatore uruguaiano († [[2005]])
*[[1922]] - [[Vico Faggi]], magistrato, drammaturgo e poeta italiano († [[2010]])
== Note ==
*[[1922]] - [[Willi Heeks]], pilota automobilistico tedesco († [[1996]])
<references />
*[[1922]] - [[Jean Lechantre]], ex calciatore francese
*[[1922]] - [[Hal Moore]], generale e scrittore statunitense
== Bibliografia ==
*[[1922]] - [[Leo Pine]], micologo e biochimico statunitense († [[1994]])
<div class="references-small">
*[[1922]] - [[Francis Pym]], politico britannico († [[2008]])
* Montorfano Giancarlo e Macchi Ariel, ''Una storia della Giubiana''. La Vita Felice Editore, 2000. ISBN 88-7799-090-2.
*[[1922]] - [[Gordon Tullock]], economista statunitense
* Franca Pirovano, "La Gibiana: eredità celtica?", in F.P. ''Momenti di folklore in Brianza'', Palermo, Sellerio, 1985, pp. 23–31.
*[[1923]] - [[Dan Kraus]], cestista statunitense († [[2012]])
</div>
*[[1923]] - [[Charles Elwood Yeager]], aviatore statunitense
*[[1924]] - [[Dick Katz]], pianista e compositore statunitense († [[2009]])
== Voci correlate ==
*[[1924]] - [[Jean-Jacques Servan-Schreiber]], politico, giornalista e scrittore francese († [[2006]])
* [[Tradizioni alpine pre-cristiane]]
*[[1925]] - [[Giuseppe Falcucci]], giornalista italiano († [[2005]])
*[[1925]] - [[Johannes Matzen]], ex calciatore tedesco orientale
== Altri progetti ==
*[[1925]] - [[René Pleimelding]], allenatore di calcio e calciatore francese († [[1998]])
{{interprogetto}}
*[[1926]] - [[Franco Moccagatta]], giornalista italiano († [[2003]])
*[[1926]] - [[Verner Panton]], designer danese († [[1998]])
== Collegamenti esterni ==
*[[1927]] - [[Antonio Cossu]], scrittore e insegnante italiano († [[2002]])
* [http://www.comune.cantu.co.it/site/Cantu/La-citt-/Fiere-e-ma/La-Giubian/index.htm Comune di Cantù - La Giubiana], pagina dell'amministrazione comunale dedicata all'evento
*[[1927]] - [[Luigi Orlando (industriale)|Luigi Orlando]], imprenditore italiano († [[2005]])
* {{cita web|url=http://www.folclore.it/Eventi/SchedaEvento.asp?IdEve=2650|titolo=Folclore.it - Festa della Giubiana a Cantù}}
*[[1929]] - [[Eugène Parlier]], ex calciatore svizzero
* {{cita web|url=http://www.centrotradizioneorale.net/modules.php?name=News%252526amp%25253Bfile%25253Darticle%252526amp%25253Bsid%25253D55|titolo=Centro Tradizione Orale - La Giubiana}}
*[[1929]] - [[Frankie Sakai]], commediografo, attore e musicista giapponese († [[1996]])
* {{cita web|http://www.lakecomo.org/st07/fld/tools/giubiana_2008.pdf|Lake Como.org - La Giubiana}}
*[[1929]] - [[Omar Torrijos]], militare e politico panamense († [[1981]])
* {{cita web|http://www.lagomaggiore.net/blog/la-strega-giobia-in-varese-e-provincia/|La Giöbia e il freddo inverno: la storia della famosa strega di Varese}}
*[[1930]] - [[Sergio Asteriti]], fumettista italiano
*[[1930]] - [[Franco Audisio]], ex calciatore italiano
{{Portale|Festività}}
*[[1930]] - [[Frank Buxton]], attore e regista statunitense
*[[1930]] - [[Ernst Fuchs (artista)|Ernst Fuchs]], artista austriaco
[[Categoria:Tradizioni popolari della Lombardia]]
*[[1930]] - [[Israel Kirzner]], economista e rabbino britannico
[[Categoria:Tradizioni popolari del Piemonte]]
*[[1931]] - [[Ezio Galbiati]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
[[Categoria:Tradizioni popolari dell'Emilia-Romagna]]
*[[1931]] - [[Joseph V. Perry]], attore statunitense († [[2000]])
*[[1931]] - [[Marcelino Vaquero González]], ex calciatore spagnolo
*[[1932]] - [[Vincenzo Biondo]], ex calciatore italiano
*[[1932]] - [[Susan Oliver]], attrice statunitense († [[1990]])
*[[1932]] - [[Roberto Pariante]], italiano († [[2009]])
*[[1933]] - [[Roberto Amadei]], vescovo cattolico italiano († [[2009]])
*[[1933]] - [[Paul Biya]], politico camerunese
*[[1933]] - [[Mario Caiano]], regista e sceneggiatore italiano
*[[1933]] - [[Mirto Davoine]], ex calciatore uruguaiano
*[[1933]] - [[Patrick Godfrey]], attore britannico
*[[1933]] - [[Kim Novak]], attrice statunitense
*[[1933]] - [[Emanuel Ungaro]], stilista francese
*[[1934]] - [[George Segal]], attore statunitense
*[[1935]] - [[Massimo Ferretti]], poeta, scrittore e giornalista italiano († [[1974]])
*[[1935]] - [[Marcelino Oreja]], politico spagnolo
*[[1935]] - [[Giulio Rinaldi]], pugile e attore italiano († [[2011]])
*[[1936]] - [[Pavol Molnár]], ex calciatore cecoslovacco
*[[1937]] - [[Rupiah Banda]], politico zambiano
*[[1937]] - [[Lello Bavenni]], pittore italiano
*[[1937]] - [[Sigmund Jähn]], cosmonauta tedesco
*[[1937]] - [[Hiroshi Ninomiya]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
*[[1937]] - [[Aldo Secco]], ex calciatore italiano
*[[1938]] - [[Giulio Castelli (scrittore)|Giulio Castelli]], giornalista e scrittore italiano
*[[1938]] - [[Eugenio Guccione]], storico e accademico italiano
*[[1938]] - [[Giulio Maceratini]], politico e avvocato italiano
*[[1938]] - [[Oliver Reed]], attore cinematografico britannico († [[1999]])
*[[1938]] - [[Luigi Senesi]], pittore e incisore italiano († [[1978]])
*[[1938]] - [[Antonio Soncini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1939]] - [[Giovanni Corridori]], artista italiano
*[[1939]] - [[Vittoria Febbi]], attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana
*[[1939]] - [[Adolfo Gori]], ex calciatore italiano
*[[1939]] - [[Beate Klarsfeld]], giornalista e attivista tedesca
*[[1939]] - [[Valerij Il'ič Roždestvenskij]], cosmonauta sovietico († [[2011]])
*[[1940]] - [[Giuseppe Cavallotto]], vescovo cattolico italiano
*[[1940]] - [[Ettore De Carolis]], musicista e arrangiatore italiano († [[2007]])
*[[1941]] - [[Marco Luberti]], cantautore, paroliere e produttore discografico italiano
*[[1941]] - [[Sigmar Polke]], artista tedesco († [[2010]])
*[[1941]] - [[Rosario Rubbettino]], editore italiano († [[2000]])
*[[1941]] - [[Bo Svenson]], attore svedese
*[[1941]] - [[Luisa Zille]], musicista, storica e poetessa italiana († [[1995]])
*[[1942]] - [[Giulio Cesare Casali]], allenatore di calcio e calciatore sammarinese
*[[1942]] - [[Carol Lynley]], attrice statunitense
*[[1942]] - [[Donald Edward Williams]], astronauta statunitense
*[[1943]] - [[Ugo Chiti]], drammaturgo, sceneggiatore e regista italiano
*[[1943]] - [[Erik Fredriksson]], arbitro di calcio svedese
*[[1943]] - [[Giovanni Lista]], saggista, storico dell'arte e critico d'arte italiano
*[[1943]] - [[Elaine Pagels]], docente statunitense
*[[1943]] - [[Kendall Rhine]], ex cestista statunitense
*[[1943]] - [[Geoffrey Rowell]], vescovo anglicano britannico
*[[1943]] - [[Donald Sumpter]], attore britannico
*[[1944]] - [[Stockard Channing]], attrice statunitense
*[[1944]] - [[Giuliano Giuman]], pittore e scultore italiano
*[[1944]] - [[Jerry Pettway]], ex cestista statunitense
*[[1944]] - [[Charles Spiteri]], ex calciatore maltese
*[[1944]] - [[Jerry Springer]], conduttore televisivo statunitense
*[[1945]] - [[Salvo Andò]], politico e giurista italiano
*[[1945]] - [[Rubens Mattioli]], chirurgo italiano
*[[1945]] - [[Simon Schama]], saggista e storico dell'arte britannico
*[[1945]] - [[Christos Terzanidis]], ex calciatore greco
*[[1946]] - [[Richard Blumenthal]], politico e avvocato statunitense
*[[1946]] - [[Júlio Bressane]], regista e sceneggiatore brasiliano
*[[1946]] - [[Artur Jorge]], allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
*[[1946]] - [[Vazgen Manukyan]], politico armeno
*[[1946]] - [[Giovanni Pirola]], ex calciatore italiano
*[[1946]] - [[Pilar Velázquez]], attrice spagnola
*[[1947]] - [[Bruno Berglund]], copilota di rally svedese
*[[1947]] - [[Julien Cools]], ex calciatore belga
*[[1947]] - [[Giorgi Gavasheli]], calciatore sovietico († [[1997]])
*[[1947]] - [[Mike Krzyzewski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1947]] - [[Leonid Romanov]], schermidore sovietico
*[[1947]] - [[István Szőke]], ex calciatore ungherese
*[[1947]] - [[Bogdan Tanjević]], allenatore di pallacanestro montenegrino
*[[1948]] - [[Jim Crawford]], pilota automobilistico britannico († [[2002]])
*[[1948]] - [[Amedeo Laboccetta]], politico italiano
*[[1948]] - [[Francesca Natividad]], attrice, ballerina e attrice pornografica messicana
*[[1948]] - [[Laura Pollán]], attivista e politica cubana († [[2011]])
*[[1948]] - [[Jackie Ridgle]], cestista statunitense († [[1998]])
*[[1948]] - [[Hans-Jörg Schellenberger]], oboista tedesco
*[[1949]] - [[Roberto Cimetta]], attore e regista italiano († [[1988]])
*[[1949]] - [[Judy Dyble]], cantante britannica
*[[1949]] - [[Mino Fuccillo]], giornalista italiano
*[[1949]] - [[Fausto Silipo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1950]] - [[Ewa Aulin]], attrice e cantante svedese
*[[1950]] - [[Domenico Cornacchia]], vescovo cattolico italiano
*[[1950]] - [[Bob Daisley]], bassista australiano
*[[1950]] - [[Peter Gabriel]], cantante, polistrumentista e compositore britannico
*[[1950]] - [[Kees Krijgh (1950)|Kees Krijgh]], ex calciatore olandese
*[[1950]] - [[Rita Marchisio]], atleta italiana
*[[1950]] - [[Albano Pera]], tiratore italiano
*[[1950]] - [[Guido Renzi]], cantante italiano
*[[1950]] - [[Keiko Takemiya]], fumettista giapponese
*[[1951]] - [[Roberto Casone]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1951]] - [[Guido Grimod]], politico italiano
*[[1951]] - [[Sandro Medici]], giornalista, scrittore e politico italiano
*[[1951]] - [[David Naughton (attore)|David Naughton]], attore e cantante statunitense
*[[1951]] - [[Michel Pollentier]], ex ciclista su strada belga
*[[1951]] - [[Manuela Righini]], giornalista italiana († [[2010]])
*[[1952]] - [[Freddy Maertens]], ex ciclista su strada e pistard belga
*[[1953]] - [[Antonio Batesta]], sollevatore italiano
*[[1953]] - [[Vincenzo Magistà]], giornalista italiano
*[[1954]] - [[Dominique Bathenay]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
*[[1954]] - [[Nico D'Ascola]], docente, avvocato e politico italiano
*[[1954]] - [[Michael Majerus]], genetista e entomologo britannico († [[2009]])
*[[1954]] - [[Stefano Santospago]], attore italiano
*[[1955]] - [[Albert Gemmrich]], ex calciatore francese
*[[1955]] - [[Ramon Mantovani]], politico italiano
*[[1955]] - [[Livia Turco]], politica italiana
*[[1956]] - [[Mauricio Alfaro]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno
*[[1956]] - [[Stefano Bellon]], compositore italiano
*[[1956]] - [[Liam Brady]], allenatore di calcio e ex calciatore irlandese
*[[1956]] - [[Paul Four]], pentatleta francese
*[[1956]] - [[Peter Hook]], bassista e cantante inglese
*[[1956]] - [[Yiannis Kouros]], atleta greco
*[[1956]] - [[Chris Newton (tennista)|Chris Newton]], ex tennista neozelandese
*[[1956]] - [[Jay Nixon]], politico statunitense
*[[1956]] - [[Steve Pecher]], ex calciatore statunitense
*[[1957]] - [[Mariano Barreto]], allenatore di calcio portoghese
*[[1957]] - [[Didier Boubé]], pentatleta francese
*[[1957]] - [[Heinz Gründel]], ex calciatore tedesco
*[[1957]] - [[Donato Renato Mosella]], politico italiano
*[[1957]] - [[Danny Salisbery]], ex cestista statunitense
*[[1957]] - [[Andrea di Robilant]], giornalista, scrittore e storico italiano
*[[1958]] - [[Giampaolo Cadalanu]], giornalista e scrittore italiano
*[[1958]] - [[Ernesto De Pascale]], giornalista, conduttore radiofonico e musicista italiano († [[2011]])
*[[1958]] - [[Donal Gibson]], attore statunitense
*[[1958]] - [[Dominique Othenin-Girard]], regista e sceneggiatore svizzero
*[[1958]] - [[Derek Riggs]], illustratore inglese
*[[1958]] - [[Pernilla August]], attrice e regista svedese
*[[1959]] - [[Luis Hormazábal]], ex calciatore cileno
*[[1959]] - [[Ida Sansone]], attrice e doppiatrice italiana
*[[1959]] - [[Paolo Vecchi]], ex pallavolista italiano
*[[1959]] - [[Henry Waechter]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1960]] - [[Marco Bresciani]], attore, doppiatore e sceneggiatore italiano
*[[1960]] - [[Pierluigi Collina]], ex arbitro di calcio italiano
*[[1960]] - [[Franco Gabrielli]], prefetto italiano
*[[1960]] - [[Artur Jusupov]], scacchista russo
*[[1960]] - [[Pia Sundhage]], allenatrice di calcio e ex calciatrice svedese
*[[1960]] - [[Sergij Tigipko]], politico ucraino
*[[1961]] - [[Marc Crawford]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio canadese
*[[1961]] - [[Oļegs Karavajevs]], ex calciatore lettone
*[[1961]] - [[Colomba Mongiello]], politica italiana
*[[1961]] - [[Henry Rollins]], cantante, compositore e scrittore statunitense
*[[1961]] - [[Richard Tyson]], attore statunitense
*[[1962]] - [[Aníbal Acevedo Vilá]], politico portoricano
*[[1962]] - [[Claudine Emonet]], sciatrice alpina francese
*[[1962]] - [[Michael Mair]], allenatore di sci alpino e ex sciatore alpino italiano
*[[1962]] - [[Héctor Morán]], ex calciatore uruguaiano
*[[1963]] - [[Nicola Caricola]], ex calciatore italiano
*[[1963]] - [[Wolfgang Egger]], designer tedesco
*[[1963]] - [[Roberta Vasquez]], modella e attrice statunitense
*[[1964]] - [[Leo Andergassen]], storico italiano
*[[1964]] - [[Pierre Bottero]], scrittore francese († [[2009]])
*[[1964]] - [[Stephen Bowen]], astronauta e ingegnere statunitense
*[[1964]] - [[Rocco Tanica]], musicista, compositore e scrittore italiano
*[[1964]] - [[Nicoletta Elmi]], attrice italiana
*[[1964]] - [[Yamataka Eye]], cantante giapponese
*[[1964]] - [[Don Mattrick]], programmatore canadese
*[[1964]] - [[Mark Patton]], attore statunitense
*[[1964]] - [[Erkka Petäjä]], ex calciatore finlandese
*[[1965]] - [[Eldece Clarke-Lewis]], ex atleta bahamense
*[[1965]] - [[Maurizio Colombi]], comico, cabarettista e cantante italiano
*[[1965]] - [[Sven Demandt]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
*[[1965]] - [[Marco Gori (1965)|Marco Gori]], ex calciatore italiano
*[[1965]] - [[Kenny Harrison]], ex atleta statunitense
*[[1965]] - [[Valerij Kirienko]], ex biatleta russo
*[[1965]] - [[Ida Ladstätter]], sciatrice alpina austriaca
*[[1965]] - [[Dario Oppido]], doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano
*[[1965]] - [[Jurij Savičev]], ex calciatore sovietico
*[[1965]] - [[Nikolaj Savičev]], allenatore di calcio sovietico
*[[1966]] - [[Maurizio Balzola]], pianista e compositore italiano
*[[1966]] - [[Fausto Frigerio]], atleta italiano
*[[1966]] - [[Alexandre Sterling]], attore e cantante francese
*[[1966]] - [[Jeff Waters]], chitarrista canadese
*[[1967]] - [[Abdullah bin Nasser bin Abdullah Al Ahmed Al Thani]], imprenditore e dirigente sportivo qatariota
*[[1967]] - [[Carolyn Lawrence]], attrice e doppiatrice statunitense
*[[1967]] - [[Arik Marshall]], chitarrista statunitense
*[[1967]] - [[Tadayuki Okada]], pilota motociclistico giapponese
*[[1967]] - [[Stanimir Stoilov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro
*[[1968]] - [[Kelly Hu]], attrice statunitense
*[[1968]] - [[Niamh Kavanagh]], cantante irlandese
*[[1968]] - [[Ken Leblanc]], bobbista canadese
*[[1968]] - [[Alejandro Russo]], ex calciatore argentino
*[[1968]] - [[Pedro Suárez-Vértiz]], chitarrista, compositore e cantante peruviano
*[[1968]] - [[Yasuhiro Yamada]], calciatore giapponese († [[2013]])
*[[1969]] - [[Dževad Alihodžić]], ex cestista bosniaco
*[[1969]] - [[Andrew Bryniarski]], attore statunitense
*[[1969]] - [[Joyce DiDonato]], mezzosoprano statunitense
*[[1969]] - [[Michael McDonald (cestista)|Michael McDonald]], ex cestista statunitense
*[[1969]] - [[Francesco Moneti]], musicista italiano
*[[1969]] - [[Kate Pace]], ex sciatrice alpina canadese
*[[1969]] - [[Joe Phillips]], disegnatore statunitense
*[[1969]] - [[Adalberto Manuel Silva Ribeiro]], ex calciatore portoghese
*[[1969]] - [[Rudi Vata]], allenatore di calcio e ex calciatore albanese
*[[1970]] - [[Elmer Bennett]], ex cestista statunitense
*[[1970]] - [[Valentina Gardellin]], ex cestista italiana
*[[1970]] - [[Mika Halvari]], atleta finlandese
*[[1970]] - [[Emi Kawabata]], sciatrice alpina giapponese
*[[1970]] - [[Oleg Rebrov]], pentatleta kazako
*[[1970]] - [[Tony Smith (cestista 1970)|Tony Smith]], ex cestista statunitense
*[[1970]] - [[Tom Kåre Staurvik]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
*[[1971]] - [[Space One]], rapper italiano
*[[1971]] - [[Matt Berninger]], cantautore statunitense
*[[1971]] - [[Riccardo Biliotti]], bassista italiano
*[[1971]] - [[Stefano Casale]], ex calciatore italiano
*[[1971]] - [[Alon Harazi]], calciatore israeliano
*[[1971]] - [[Todd Kauffman]], disegnatore canadese
*[[1971]] - [[Matthias Klimsa]], attore tedesco
*[[1971]] - [[Alexander Quaderer]], ex calciatore liechtensteinese
*[[1971]] - [[Elvis Sinosic]], artista marziale misto australiano
*[[1971]] - [[Natal'ja Snytina]], ex biatleta russa
*[[1971]] - [[Mats Sundin]], ex hockeista su ghiaccio svedese
*[[1972]] - [[Virgilijus Alekna]], atleta lituano
*[[1972]] - [[Deimantas Bička]], ex calciatore lituano
*[[1972]] - [[Thema (rapper)|Thema]], cantante italiano
*[[1972]] - [[Dev Narayan Chaudhary]], ex calciatore nepalese
*[[1972]] - [[Elena Russo (attrice)|Elena Russo]], attrice italiana
*[[1972]] - [[Manou Schauls]], ex calciatore lussemburghese
*[[1973]] - [[Frédéric Gigon]], ex calciatore liechtensteinese
*[[1973]] - [[Ronald Maul]], calciatore tedesco
*[[1973]] - [[Bas Roorda]], ex calciatore olandese
*[[1974]] - [[Jeff Duran]], attore e comico statunitense
*[[1974]] - [[Gus Hansen]], giocatore di poker danese
*[[1974]] - [[Stefan Kobel]], ex giocatore di beach volley svizzero
*[[1974]] - [[Robbie Williams]], cantautore, musicista e attore britannico
*[[1975]] - [[Ben Collins]], personaggio televisivo e pilota automobilistico inglese
*[[1975]] - [[Fábio Eduardo Cribari]], ex calciatore brasiliano
*[[1975]] - [[Artemij Andreevič Lebedev]], designer russo
*[[1975]] - [[Ivar Rønningen]], ex calciatore norvegese
*[[1975]] - [[Daniel Strigel]], schermidore tedesco
*[[1975]] - [[Barbara Tabita]], attrice italiana
*[[1975]] - [[Aylin Yıldızoğlu]], ex cestista turca
*[[1976]] - [[Sara Colzi]], calciatrice italiana
*[[1976]] - [[Leslie Feist]], cantautrice canadese
*[[1976]] - [[Nadir Lamyaghri]], calciatore marocchino
*[[1976]] - [[Darrel Lewis]], cestista statunitense
*[[1976]] - [[Giulia Montanarini]], showgirl, attrice e ex nuotatrice italiana
*[[1976]] - [[Dave Padden]], cantante canadese
*[[1976]] - [[Mickaël Pichon]], pilota motociclistico francese
*[[1976]] - [[Martín Sastre]], regista e artista uruguaiano
*[[1976]] - [[Angelo Volpe]], pittore e artista italiano
*[[1977]] - [[Ivan Dudić]], ex calciatore serbo
*[[1977]] - [[Tomáš Kučera (1977)|Tomáš Kučera]], ex calciatore ceco
*[[1977]] - [[Randy Moss]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1977]] - [[Mihajlo Pjanović]], ex calciatore serbo
*[[1978]] - [[Niklas Bäckström]], hockeista su ghiaccio finlandese
*[[1978]] - [[Stephan Ebn]], batterista e produttore discografico tedesco
*[[1978]] - [[Darío Figueroa]], calciatore argentino
*[[1978]] - [[Sebastiano Grasso]], cestista italiano
*[[1978]] - [[Philippe Jaroussky]], controtenore francese
*[[1978]] - [[Tanja Nijmeijer]], guerrigliera olandese
*[[1978]] - [[Koen Schockaert]], ex calciatore belga
*[[1978]] - [[Daniëlle de Bruijn]], pallanuotista olandese
*[[1978]] - [[Warley Silva dos Santos]], calciatore brasiliano
*[[1979]] - [[Ardit Beqiri]], calciatore albanese
*[[1979]] - [[Markus Bock]], arrampicatore tedesco
*[[1979]] - [[Anders Breivik]], terrorista norvegese
*[[1979]] - [[Lucy Brown]], attrice inglese
*[[1979]] - [[Valeria Molin Pradel]], ex hockeista su ghiaccio italiana
*[[1979]] - [[Rafael Márquez]], calciatore messicano
*[[1979]] - [[Marianna Pepe]], tiratrice italiana
*[[1979]] - [[La Mala Rodríguez]], cantante spagnola
*[[1979]] - [[Adrian Sarkisian]], ex calciatore uruguaiano
*[[1979]] - [[Jeryl Sasser]], ex cestista statunitense
*[[1979]] - [[Mena Suvari]], attrice e modella statunitense
*[[1979]] - [[Luca Tabbiani]], calciatore italiano
*[[1980]] - [[Drew Henson]], ex giocatore di football americano e ex giocatore di baseball statunitense
*[[1980]] - [[Chris Jefferies]], ex cestista statunitense
*[[1980]] - [[Sebastian Kehl]], calciatore tedesco
*[[1980]] - [[Zdeněk Kutlák]], hockeista su ghiaccio ceco
*[[1980]] - [[Laura Lazzari]], ex cestista italiana
*[[1980]] - [[Cory Underwood]], ex cestista statunitense
*[[1981]] - [[Matías Agüero]], rugbista a 15 argentino
*[[1981]] - [[Milan Bjegović]], cestista serbo
*[[1981]] - [[Daniel Braid]], rugbista a 15 neozelandese
*[[1981]] - [[Yosuke Fujigaya]], calciatore giapponese
*[[1981]] - [[Ljubo Miličević]], calciatore australiano
*[[1981]] - [[Liam Miller]], calciatore irlandese
*[[1981]] - [[Khaled Mouelhi]], calciatore tunisino
*[[1981]] - [[Tenema N'Diaye]], calciatore maliano
*[[1981]] - [[Mattia Nalesso]], nuotatore italiano
*[[1981]] - [[Luke Ridnour]], cestista statunitense
*[[1981]] - [[Arjan Sheta]], calciatore albanese
*[[1981]] - [[Shane Told]], cantautore e chitarrista canadese
*[[1981]] - [[Luisão]], calciatore brasiliano
*[[1982]] - [[Tsuyoshi Abe]], attore giapponese
*[[1982]] - [[Björn Andersson (1982)|Björn Andersson]], calciatore svedese
*[[1982]] - [[Enrique Bologna]], calciatore argentino
*[[1982]] - [[Lars Erik Fremming]], calciatore norvegese
*[[1982]] - [[Gabriel Mureșan]], calciatore rumeno
*[[1982]] - [[Miwako Okuda]], cantante giapponese
*[[1982]] - [[Vanja Rogulj]], nuotatore croato
*[[1982]] - [[Michael Turner (giocatore di football americano)|Michael Turner]], giocatore di football americano statunitense
*[[1982]] - [[Margherita Zanatta]], attrice e conduttrice televisiva italiana
*[[1983]] - [[Nicola Beati]], calciatore italiano
*[[1983]] - [[Mladen Kašćelan]], calciatore montenegrino
*[[1983]] - [[Vladislav Koršunov]], rugbista a 15 russo
*[[1983]] - [[Megan Mahoney]], cestista statunitense
*[[1983]] - [[Bojan Popović]], cestista serbo
*[[1983]] - [[Manuela Roani]], pallavolista italiana
*[[1983]] - [[Andrea Tricarico]], calciatore italiano
*[[1983]] - [[Anna Watkins]], canottiera britannica
*[[1984]] - [[LaToya Bond]], ex cestista statunitense
*[[1984]] - [[Hayley Bowden]], calciatrice neozelandese
*[[1984]] - [[Guillermo Cerda]], calciatore messicano
*[[1984]] - [[Apoño]], calciatore spagnolo
*[[1984]] - [[Giulia Innocenzi]], giornalista, blogger e conduttrice televisiva italiana
*[[1984]] - [[Eirik Markegård]], calciatore norvegese
*[[1984]] - [[Wanda Perdelwitz]], attrice tedesca
*[[1984]] - [[Nico Pulzetti]], calciatore italiano
*[[1984]] - [[Hinkelien Schreuder]], nuotatrice olandese
*[[1984]] - [[Doris Tomasini]], atleta italiana
*[[1984]] - [[Virginie Újlaki]], schermitrice ungherese
*[[1985]] - [[Dan Coleman]], cestista statunitense
*[[1985]] - [[Mathias Eikenes]], calciatore norvegese
*[[1985]] - [[J.R. Giddens]], cestista statunitense
*[[1985]] - [[Somdev Devvarman]], tennista indiano
*[[1985]] - [[Hedwiges Maduro]], calciatore olandese
*[[1985]] - [[Bridget Neval]], attrice australiana
*[[1985]] - [[Romeu Pereira dos Santos]], calciatore brasiliano
*[[1985]] - [[Michal Pávek]], calciatore ceco
*[[1985]] - [[Iván Carril]], calciatore spagnolo
*[[1985]] - [[David Ribolleda]], calciatore andorrano
*[[1985]] - [[Owen Schmitt]], giocatore di football americano statunitense
*[[1985]] - [[Alexandros Tziolis]], calciatore greco
*[[1985]] - [[Tristan Vauclair]], hockeista su ghiaccio svizzero
*[[1986]] - [[Siniša Anđelković]], calciatore sloveno
*[[1986]] - [[Joey van den Berg]], calciatore olandese
*[[1986]] - [[Hamish Bond]], canottiere neozelandese
*[[1986]] - [[Zachary Francis Condon]], cantante, musicista e compositore statunitense
*[[1986]] - [[Susan Dunklee]], biatleta e ex fondista statunitense
*[[1986]] - [[Rosalba Forciniti]], judoka italiana
*[[1986]] - [[Aneika Henry]], cestista giamaicana
*[[1986]] - [[Jayden Jaymes]], attrice pornografica statunitense
*[[1986]] - [[Luke Moore]], calciatore inglese
*[[1986]] - [[Jamie Murray]], tennista britannico
*[[1986]] - [[Elena Posevina]], ginnasta russa
*[[1986]] - [[Aurélie Revillet]], ex sciatrice alpina francese
*[[1986]] - [[Aqib Talib]], giocatore di football americano statunitense
*[[1986]] - [[Anton Zacharov]], tuffatore ucraino
*[[1987]] - [[Kris Boeckmans]], ciclista su strada belga
*[[1987]] - [[Eljero Elia]], calciatore olandese
*[[1987]] - [[René Enders]], pistard tedesco
*[[1987]] - [[Natal'ja Mjasoedova]], cestista russa
*[[1987]] - [[Preston Parker]], giocatore di football americano statunitense
*[[1987]] - [[Ricardo Henrique da Silva dos Santos]], calciatore brasiliano
*[[1988]] - [[David Bartek]], calciatore ceco
*[[1988]] - [[Evgenij Garaničev]], biatleta e ex fondista russo
*[[1988]] - [[Melanie Green]], attrice argentina
*[[1988]] - [[Kévin Parsemain]], calciatore francese
*[[1988]] - [[Margherita Vicario]], attrice e musicista italiana
*[[1989]] - [[Rafael Acosta]], calciatore venezuelano
*[[1989]] - [[Charles Clay]], giocatore di football americano statunitense
*[[1989]] - [[Arsen Žoraevič Galstjan]], judoka russo
*[[1989]] - [[Igor' Gorbatenko]], calciatore russo
*[[1989]] - [[Edward Jefferies]], schermidore britannico
*[[1989]] - [[Dione Malone]], calciatore olandese
*[[1989]] - [[Tahj Minniecon]], calciatore australiano
*[[1989]] - [[Rodrigo Possebon]], calciatore brasiliano
*[[1989]] - [[Julian Schieber]], calciatore tedesco
*[[1989]] - [[Atanas Zehirov]], calciatore bulgaro
*[[1990]] - [[Qoigyijabu]], monaco buddhista cinese
*[[1990]] - [[Olivia Allison]], sincronetta britannica
*[[1990]] - [[Szilárd Devecseri]], calciatore ungherese
*[[1990]] - [[Christopher Gonzalez]], calciatore americo-verginiano
*[[1990]] - [[Niklas Hult]], calciatore svedese
*[[1990]] - [[Erling Jacobsen]], calciatore faroese
*[[1990]] - [[Paweł Olkowski]], calciatore polacco
*[[1990]] - [[Marco Romizi]], calciatore italiano
*[[1990]] - [[Andy Rose]], calciatore australiano
*[[1990]] - [[Mamadou Sakho]], calciatore francese
*[[1990]] - [[Marina Solopova]], cestista lituana
*[[1990]] - [[Kevin Strootman]], calciatore olandese
*[[1990]] - [[Yun Suk-Young]], calciatore sudcoreano
*[[1991]] - [[Milan Ferenčík]], calciatore slovacco
*[[1991]] - [[Andrea Iannicelli]], cestista italiano
*[[1991]] - [[Pontus Jansson]], calciatore svedese
*[[1991]] - [[Marinus Kraus]], saltatore con gli sci e ex combinatista nordico tedesco
*[[1991]] - [[Eliaquim Mangala]], calciatore francese
*[[1991]] - [[Alan Patrick]], calciatore brasiliano
*[[1992]] - [[Bryan Dabo]], calciatore francese
*[[1992]] - [[Nikola Jovović]], pallavolista serbo
*[[1992]] - [[Kevin Lacruz]], calciatore spagnolo
*[[1992]] - [[Tino-Sven Sušić]], calciatore bosniaco
*[[1993]] - [[Kasumi Arimura]], attrice giapponese
*[[1993]] - [[Kevin Iannotta]], attore tedesco
*[[1993]] - [[Yoryi Nuez]], giocatore di baseball dominicano
*[[1993]] - [[Uroš Spajić]], calciatore serbo
*[[1994]] - [[Memphis Depay]], calciatore olandese
*[[1994]] - [[Ike Fofanah]], calciatore sierraleonese
*[[1994]] - [[Klodian Gino]], calciatore albanese
*[[1994]] - [[Nikola Janković]], cestista serbo
*[[1994]] - [[Christoph Martschinko]], calciatore austriaco
*[[1995]] - [[Yves Bole]], cantautore e attore italiano
*[[1995]] - [[Georges-Kévin N'Koudou]], calciatore francese
*[[1996]] - [[Erdal Rakip]], calciatore svedese
{{Div col end}}
}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 044]]
[[Categoria:Nati il 13 febbraio| ]]
</noinclude>
|