Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m per Errori di Lint: Molteplici tag di formattazione non chiusi
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2007_02_18}}
[[Categoria:Wikipedia Bar di Wikipedia]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_18_febbraio_2007]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2007-7]]
Riga 15:
Dato che [[utente:Snowdog|Snowdog]] non vuole commenti nell'argomento dello sciopero, riporto qua i vari commenti finora rollbackati e controllbackati--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:49, 18 feb 2007 (CET)
 
::Snow, sei uscito con qualcosa davvero intrigante. Sto chiedendomi se aderire o no - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 10:10, 18 feb 2007 (CET)
 
:Te prego. Non solo avete/hanno svolto una azione che bypassa totalmente il giudizio comunitario. Ora fate anche gli splendidi con gli scioperi... [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero - <small>Una storia triste</small>]] - <sup>([[Discussioni utente:Gatto Nero|Scrivi al tafano]])</sup> 02:16, 18 feb 2007 (CET)
Riga 23:
 
Sono d'accordo con la proposta ma in genere anche durante gli scioperi piu radicali i servizi minimi vengono garantiti. Che ne pensate? --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse ✉)]]</sup> 10:22, 18 feb 2007 (CET)
:Ma', dato che è impossibile che tutti gli amministratori aderiscano penso che i "servizi minimi" ci saranno lo stesso ;) '''[[Utente:Filnik|<fontspan colorstyle="color:red">Fil</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">nik</fontspan>]]'''<small><sup>''[[Discussioni utente:Filnik|Mail]]''</sup></small> 11:16, 18 feb 2007 (CET)
:::per le cancellazioni io ci sono!! --''[[Utente:Dario vet|dario ^_^]] <small>([[Discussioni utente:dario_vet|cossa ghe se?]])</small>'' 13:35, 18 feb 2007 (CET)
 
===Adesioni di solidarietà===
<b>[[Utente:Horatius|<fontspan colorstyle="color:green">[[Utente:Horatius|Horatius]]</fontspan>]]<fontspan colorstyle="color:blue"> -- [[User talk:Horatius|E-pistulae]]</fontspan></b> 10:47, 18 feb 2007 (CET) (Ma c'é un perché nella scelta delle date?
 
Approvo l'operato degli admin, anche se non mi è chiaro (o meglio, non ho avuto tempo/voglia di seguire la questione dall'inizio) il problema. E proprio perché lo approvo, uno 'sciopero' non mi sembra producente. --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 12:39, 18 feb 2007 (CET)
Riga 37:
 
Ho sempre visto il ruolo dell'admin come ruolo di servizio '''al progetto''', "un utente abilitato a funzioni tecniche di sicurezza per tutelare WP ed il lavoro che facciamo in WP" (cit.).
Fare uno sciopero come questo vuol dire lasciare che vada a puttane, anche solo per qualche giorno (ma sapete meglio di me che una volta uscite dalla RC le cose non si recuperano più), il lavoro di un sacco di gente che dentro qui ha investito del tempo e della passione.<br />E tutto ciò per cosa? Nella speranza che certa gente capisca? Ma da quando "certa gente" guarda il ns0? E credete davvero che a "certa gente" freghi qualcosa?<br />Piuttosto fate uno sciopero sui ns =! 0 --[[Utente:213.203.176.192|213.203.176.192]] 11:06, 18 feb 2007 (CET)
:Mi permetto di dissentire anch'io e di essere d'accordo con ''213.203.176.192'' <small>che brutto nick che hai ultimamente! </small>[[Utente:151.30.139.194|<small><fontspan colorstyle="color:green">'''151.30.139.194'''</fontspan></small>]]11:25, 18 feb 2007 (CET)
E tutto ciò per cosa? Nella speranza che certa gente capisca? Ma da quando "certa gente" guarda il ns0? E credete davvero che a "certa gente" freghi qualcosa?<br />
Piuttosto fate uno sciopero sui ns =! 0 --[[Utente:213.203.176.192|213.203.176.192]] 11:06, 18 feb 2007 (CET)
:Mi permetto di dissentire anch'io e di essere d'accordo con ''213.203.176.192'' <small>che brutto nick che hai ultimamente! </small>[[Utente:151.30.139.194|<small><font color="green">'''151.30.139.194'''</font></small>]]11:25, 18 feb 2007 (CET)
 
:Anche a me uno sciopero del genere pare una fesseria. Se ritieni che non vi siano le condizioni per continuare a essere admin, dimettiti. E' un controsenso scioperare per un ruolo ''di potere'' la cui attribuzione e il cui esercizio sono su base volontaria.--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 15:52, 18 feb 2007 (CET)
 
=== Finiamola ===
Riga 48 ⟶ 46:
:Ho letto questo intervento dopo aver tolto il tuo commento di là. Se proprio vuoi, prendilo per vandalismo, ma penso sia meglio (per te e per tutti quelli che hanno scritto in questa pagina) inserire un link a questa pagina dall'altra parte. Se non altro per par condicio fra te e tutti gli altri. --'''[[Utente:Tooby|<span style="color:white;">T</span><span style="color:red;">ØØ</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>TheLinkKiller</small></span>]]''' 13:26, 18 feb 2007 (CET)
::No, i commenti vanno di là per principio: non posso scrivere un testo e dire "qui si può scrivere solo X", perché non lo accettiamo da nessuna parte, voci comprese. Totalmente antiwikipediano. --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero - <small>Una storia triste</small>]] - <sup>([[Discussioni utente:Gatto Nero|Scrivi al tafano]])</sup> 13:27, 18 feb 2007 (CET)
:::Cerchiamo di non litigare? Di là vedo un link a questa pagina, dovrebbe bastare. --([[Utente:Yuma|<ttkbd>'''Y'''u'''м'''a</ttkbd>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:33, 18 feb 2007 (CET)
 
=== Gestione del dissenso ===
Una comunità matura deve saper affrontare anche un certo grado di dissenso interno. Se le azioni di un admin o di un gruppo di utenti viene contestata, bisogna trovare il modo di recuperare il consenso. Non danneggiamo Wikipedia per dimostrare qualcosa. Gli admin eletti hanno la fiducia della maggior parte degli utenti, se non della totalità. Ci sono le riconferme, la possibilità di revocarci. Gettare la spugna ad ogni polverone non è un atteggiamento che condivido. Manteniamo la calma. L'unico aspetto positivo di uno 'sciopero' di un certo numero di admin è la responsabilizzazione degli utenti più esperti, che qualora volessero dimostrare la loro voglia di contribuire al progetto, nei giorni dello 'sciopero bianco' dovranno rimboccarsi le maniche e aiutare i 'crumiri' con un patrolling più intenso.--([[Utente:Yuma|<ttkbd>'''Y'''u'''м'''a</ttkbd>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 12:10, 18 feb 2007 (CE
 
===="Quoto" in pieno====
Riga 59 ⟶ 57:
Non abusiamo della parola [[sciopero]] per cortesia. Lo sciopero serve a vedersi riconosciuti dei diritti, questa azione invece è un capriccio derivante dal fatto che non è consentito criticare (nemmeno in parte) la gestione del caso Ligabo. Vorrei conoscere la percentuale di blocchi che effettuano gli admin e parimenti conoscere la percentuale di blocchi contestati. Imho sarà tanto se sono stati contestati l'1% dei blocchi avvenuti sin'ora (almeno, nei 5 mesi che faccio parte di WP, prima non so). E se non si può criticare (fondatamente, non ad minchiam) una percentuale infima dell'operato di qualcuno, quel qualcuno dovrebbe farsi delle domande e darsi delle risposte. Tenuto conto anche del fatto che la quasi totalità di coloro che critica un'azione di un admin, ritiene cmq tale admin valido e degno di fiducia...semplicemente non è d'accordo con una sua azione. Stop. È così tragico? Io introdurrei, all'elezione degli admin la domanda '''Ti è mai capitato di venire criticato nella tua vita? Se sì, come hai reagito?''' ^_^ --[[Utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; color: #666666;">'''arr'''</span>]] 12:38, 18 feb 2007 (CET)
==== Si può criticare o no? ====
::'''Chi ha detto che non si può criticare?''' Quello che non si può fare è fare casino (scusate il termine), attaccare, essere prepotenti, pretendere di avere ragione, ecc. ecc. Ci sono modi e modi di criticare (anzi no, perché fare casino non è neppure criticare). Ben vengano le critiche, ben vengano le proposte, ben venga il confrontarsi. Ci sono però utenti che anche se espressamente invitati a farlo non lo fanno, rispondendomi che non gl'interessa. Ma appena l'argomento torna fuori in una pagina calda o con ampia visibilità, iniziano a strapparsi le vesti, a sbraitare, a gridare a complotti, a pretendere che la policy non deve essere così ma cosà (anzi a pretendere che sia già così). Non tutti, presentano proposte, critiche, come ad es. hai fatto te in [[Discussioni Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti#Blocchi per attacchi personali: necessaria revisione delle regole?]] (quindi vedi bene che si può fare!). Tua proposta su cui non sono affatto d'accordo, come ho spiegato l'ha, ma appunto ne stiamo discutendo e sto (stiamo) sentendo le tue ragioni e quelle degli altri. Ma chi invece usa lo spazio su wikipedia per sbraitare, fare le sue esternazioni, pretende, ecc. ecc.? Questo non è un blog, non è un forum, è un progetto collaborativo. Chi vuole collaborare è benvenuto, e il collaborare sta anche nel criticare e proporre miglioramenti. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:27, 18 feb 2007 (CET)
:::Ma certo il leguleio Alearr vede le esternazioni di Ligabo come una critica legittima. Io le ho lette e rilette quelle esternazione moderate e meditate (ha avuto tutto il periodo del blocco Litigabo, per confezionarle). Ligabo prende la frase per attaccare chi la scrive. Mi meraviglio che uno probabilmente febbricitante come ChemicalBit non abbia quotato il Poll**. Il commento al voto di ChemicalBit da parte di Ligabo è arte pura. Pura arte dello sfottimento tra le righe. ChemicalBit ha incassato com molta signorilità mi pare... e lui sarebbe uno che non sa accettare critiche?? Io (nemmeno parte in causa nella questione) mi sono sentito in dovere di mollare un diretto sul naso a Ligabo, nei panni di ChemicalBit, l'avrei eccome citato il Poll**. Io non ho niente contro chi si mette a fare l'avvocato del diavolo (ai miei occhi Alearr, agli occhi di quest'ultimo, probabilemente io), ma sinceramente c'è critica e critica, modo e modo di esporla. Sappiamo benissimo che Ligabo questa piccola distinzione non la VUOLE fare, lui scientemente ATTACCA sul piano personale, ma lo fa, appunto, scientemente e quindi in modo subdolo, per cui, chi è ben disposto con lui non vede nessun tipo di attacco, ma solo ''legittime'' critiche. Bene. Dubito di essere stato all'altezza di Litigabo nel presentare questa mia critica. <small>Come parziale scusante adduco il fatto che mi girano i corbelli</small> [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy;">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray;"><b>(sms)</b></span>]] 14:41, 18 feb 2007 (CET)</small>
::::Signori, non ho fatto nomi e non posso che registrare come favorevole l'atteggiamento di quanti cercano soluzioni invece che gesti plateali che altro non fanno che esacerbare gli animi. Elborgo, io non faccio l'avvocato di nessuno, sto cercando di mediare fra due esigenze sorte (si badi, esigenze, non fazioni). Da una parte c'è l'esigenza di individuare e sanzionare atteggiamenti border-line, come quelli che si attribuiscono a Ligabo (ma che sono propri anche di ben altri utenti), da cui la mia proposta di policy. Dall'altra parte c'è l'esigenza di discutere in un clima sereno in cui tutti possano ricoprire il ruolo che gli spetta. Per questo, e solo per questo, ho cercato di dare voce a Ligabo che la aveva solo ad intermittenza. Io stimo molto tutti gli admin coinvolti: Snowdog, Montesacro, Draco, Leomann etc... e li considero degni di fiducia, solo che non ho condiviso due delle tre azioni mosse contro Ligabo (consederavo legittima solo quella conseguente all'affaire Francomemoria). Questo tanto per chiarire che io giudico le azioni, non gli utenti. --[[Utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="font-family: Verdana, Arial; color: #666666;">'''arr'''</span>]] 17:35, 18 feb 2007 (CET)
:Bordeline, tra le righe, ecc. .... distinguiamo (sennò qui sembra che sia tutto borderline)! Dictinguiamo tra una spronatina che è veramente ''tra le righe'', e ciò che è sfottimento ''tra le righe'' nel senso che è nella riga che è tra la riga sopra e quella sotto. Finche tra le policy ve n'è [[Wikipedia:Niente attacchi personali|una]] che prevede "Non fare attacchi personali in alcuna parte di Wikipedia. Commenta il contenuto, non l'autore." contestare il voto di alcuni utenti che hanno votato contro (additandoli per altro come sparuta minoranza quando è tutt'altro che vero) non è borderline. Borderline è fare il comportamento normale, che sarebbe -ad es.- proporre nella pagina apposita "sentite qui la policy attuale haquesto questo e queseto problema, che si fa? Per il primoproblema ho questa idea, per gli altri al momento ancora nessuna. voi che dite?", m nel fare questo usare un sarcasmo un po' "affilato", o farlo postando non nella pagina corretta ma ad es. al Bar in grassetto maiuscolo "scusate se urlo, ma visto che nessuno mi fila e questo problema è importante" o inveire "al posto di gozovigliare al Bar a dsicutere sul sesso degli angeli muovetevi a dicutere qui" (perché se i primi sono da evitare, comunque non si può obbligare i wikiepdiani a fare il secondo", ecc. ecc. . Lo stesso per le critiche, è vero possono essercenee borderline , ma finchè sono critiche (purtroppo sul wikizionario non c'è tale lemma ... non posos linkarlo :-( ) , non insulti, accuse, sberleffi ,ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:43, 19 feb 2007 (CET)
 
<small>Questa parte è ormai off-topic rispeto allo sciopero. Ho aggiunto un titolo di sezione, e popongo di separarlo, mettendo un "vedi anche" in un'altra discussione --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:44, 19 feb 2007 (CET)</small>
 
===controproposta===
Riga 78 ⟶ 76:
Questa è un'enciclopedia cazzo, non il parco giochi maremma ....@#ò#@@##@à@@@ (selezionare un numero di improperi a scelta).--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Ş€ņpãİ - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 03:17, 18 feb 2007 (CET)
 
: <small>(conflittato da Senpai, lo quoto)</small> Premessa: in vita mia fra scioperi, manifestazioni o occupazioni ho urlato "krumiro" a un sacco di gente, e ogni volta odiando dal profondo del cuore quelli a cui lo urlavo. Per cui mi dispiace davvero dire questo, ma non aderisco allo sciopero. Rispetto -profondamente- la decisione di chi sostiene l'iniziativa, sperando che possa servire a cambiare qualcosa, ma non mi sembra una soluzione che possa portare un miglioramento oggettivo, né alla situazione di questi giorni né al progetto in se. Quoto in pieno le parole dell'anonim<s>o</s>a qui sopra (ma chi sei??): un'azione del genere, lasciando campo libero a vandalismi e copyviol, rovinerebbe solo il lavoro di un sacco di gente che non c'entra nulla con gli allegri troll che, dal canto loro, se ne fregano allegramente di quello che succede in ns0, occupati come sono a spassarsela in altri ns. Ora, intendiamoci, non penso che se per quattro giorni ''io'' non patrollo wikipedia cadrà a pezzi, ma se ho accettato di fare l'admin è stato perché volevo dare il mio -per quanto piccolo- contributo, e non mi sento di rimangiarmi questo. Nella mia presunzione, annuncio un mio personale sciopero, a tempo indeterminato, da qualunque namespace che non sia quello principale, e da qualunque discussione che non riguardi ''direttamente'' le voci, ed esco definitivamente dal bar passando per la porta sul retro. Se avete bisogno di me, mi trovate [[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2007/lista|qui]]. Scusate la logorrea --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 12:49, 18 feb 2007 (CET) <small>con un po' di vergogna, mi canto da solo ''[[La Banda Bassotti|Giunti tubi Palanche Ska]]''</small>
 
Non sono amministratore nè niente e ultimamente ho anche allentato la mia collaborazione, però seguo le discussioni e vi posso dire una cosa? Avete rotto le palle! Se degli utenti non si possono sopportare a vicenda che evitino di rincorrersi su tutte le duscussioni. Fate e facciamo come sempre la figura dei cioccolatinai-bambini che su 200000 e passa pagine si trovano sempre sulle solite per darsi addosso. Guardate questa pagina, un utente dice che se gli verrà cancellato il post allora sarà inserito tra i problematici. Ma ci siamo rincoglioniti, facciamo i processi alle intenzioni? Invece di farci ripicche, sgarbi e affronti perchè non discutiamo il minimo indispensabile per mandare avanti l'enciclopedia. Scusate le volgarità presenti passate e future, però smettete di rompere i coglioni e lavorate se davvero volete restare su questo progetto. Sennò il web è pieno di forum o pseudo dibattiti dove insultarsi più o meno allegramente. Scusate lo sfogo --[[Utente:Orion21|Orion21]] 12:58, 18 feb 2007 (CET) (un utente come tanti altri)
 
 
::<conflittato> @Sogeking - per cercare l'anonimo (213.....) guarda lo stile, trovaerai una pagina vuotata ieri sera (sigh!) - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 13:01, 18 feb 2007 (CET)
 
===Che senso ha?===
Riga 93 ⟶ 91:
 
===Non ho parole===
<small>e così ho detto tutto.</small>--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="font-size:small;color:hotpink">''scrivimi''</span>]] 13:40, 18 feb 2007 (CET)<br /><small>quoto</small> --'''[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(che vuoi dire a Ιωάννης?)</span>]]</small>''' 17:24, 18 feb 2007 (CET)
 
<small>quoto</small> --'''[[Utente:Giovannigobbin| <span style="color:DodgerBlue">Giovanni</span>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 17:24, 18 feb 2007 (CET)
 
====Ho parole====
Riga 100 ⟶ 98:
 
===Non sono d'accordo===
Non sono d'accordo e non parteciperò. Il problema di wiki, imho, è che manca un pagina per la coordinazione ''tra'' admin (io faccio questo, tu quello) in siti ben più piccoli e meno popolari esiste di solito almeno una paginuccia (ideale se non visibile agli altri utenti) dove si possano fare discussioni tra admin, dividersi i compiti, coordinarsi, ma anche scambiarsi semplici pareri e aiuti... è chiaro che gli admin più in ''vista'' siano obrobriati di richieste, e che tutte le discussioni "tecniche" si svolgano "vis-a-vis" sulle pagine utente, escludendo altri dal partecipavi e istruirsi. Potremmo invece sviluppare meglio la figura del mod, per esempio rifare la lista dei moderatori specificando i campi di azione (troveremmo più facilmente anche i "buchi" che nessuno tappa) e i campi dove si è più informati, restando disponibili a dare informazioni... non capisco invece a cosa serva incrociare le braccia? Che gli uetnti smettano di scrivere nelle pagine utente dei mod?? Boh --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 15:46, 18 feb 2007 (CET)
 
In wikipedia non esistono "mod"!--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 15:54, 18 feb 2007 (CET)
:<small> mi sbaglio e sbaglierò sempre! --'''[[Utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:purple">Sail</fontspan>]][[Discussioni utente:Sailko|<fontspan colorstyle="color:olive">Ko</fontspan>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|<span style="color:slateblue">FECIT]]</fontspan>]]</small> 20:08, 18 feb 2007 (CET)</small>
 
Comprendo le ragioni che hanno portato a questo punto, a questo sfogo, con tutti i corollari di repliche, flam e ban, ma non ritengo che autosospendersi in questo modo possa ridurre le conflittualità. Queste piazzate non credo miglioreranno la situazione, non si può richiedere ad un utente problematico di moderarsi, infatti, se poi non ci si sforza di automoderarsi a sua volta (e mi riferisco agli attacchi personali e insulti vari portati dalle varie parti in questi giorni, ma anche all'uso improprio del bar: è dedicato all'enciclopedia, non a proclami, annunci, redde rationem o discorsi comunitari di questo tipo. E' scritto anche bene in grande sul cartello all'ingresso.) perché in tal modo si danneggia l'autorevolezza delle linea guida e delle regole di collaborazione che ci siamo dati o che abbiamo ereditato da en:wikipedia (oltre a lasciare meno coperto il patrolling in ns0). Non danneggiare wikipedia per sostenere una tua opinione, è una di queste regole. Apprezzo invece chi ha proposto uno ''sciopero'' dai namespace diversi dal ns0, forse non servirà arrivare a tanto, ma certo è un invito sano per tutti: un pò di dieta e un po' di attenzione dedicata solo ai contenuti dell'enciclopedia e alle sole discussioni tecniche e finalizzate al miglioramento di questa e ai contenuti, può fare solo che bene. Stiamo costruendo una enciclopedia che diamine :). E se si ha timore che questo lascerebbe spazio incontrastato alle esternazioni di eventuali interessati ad aumentare la conflittualità in wiki, si dovrebbe, imho, anche valutare che un certo tipo di utenti per ''proliferare'' ha sempre necessità di qualcuno che se lo fili e di un pubblico che gli regga il moccolo. Toglietegli l'uno e l'altro...--[[Utente:Nanae|Nanae]] 16:29, 18 feb 2007 (CET)
:Paradossalmente io invece penso che bisognerebbe patrollare e intervenire di più nei ns != 0 , in cui per consueudine molte regole applicate al ns principlae vengono applciate conmolta, troppa leggerezza. Si veda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar%2FDiscussioni%2FCaciara&diff=7033431&oldid=7031772 questo mio intervento] in un'altra discussione. Come dici tu il bar non è dedicato a proclami, annunci, redde rationem o discorsi comunitari di questo tipo. Bissognerebbe intervenire più su queste cose. Con pagine di discussione e di servizio più utilizzabili, forse potremo finalmente migliorare quelle procedure che -a detta di alcuni utenti, e in alcuni casi probabilemnte a ragione- sono da migliorare. Questo consentirebbe di avere migliori procedure che influiscono direttamente sull'efficienza e la qualità della scrittura nel namespace principale. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:21, 18 feb 2007 (CET)
 
:Quoto Yuma sulla gestione del dissenso e Chemical sulla necessità di occuparsi dei problemi del NS0. Chi arrivasse ora su it.wiki potrebbe avere l'idea, dalle nostre discussioni, che i problemi alle voci siano minimi e quelli comunitari enormi. A me pare il contrario: i problemi comunitari sono piccole cose amplificate da reazioni sproporzionate e i problemi all'enciclopedia sono tanto rilevanti quanto trascurati. Il buon funzionamento delle procedure è il punto di partenza per evitare discussioni eterne. Se le conseguenze dei comportamenti sono automatiche, il discorso si chiude sul nascere. Se invece - come è successo ultimamente - ogni utente legge alla sua maniera il significato di una richiesta di ban che nessuno ha voluto motivare per iscritto, non può essere che il caos. --[[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 17:40, 18 feb 2007 (CET)
 
::Ahem, precisazione tecnica. <ttcode>!=</ttcode> significa ''diverso'', quindi i namesapace diversi da quello principale. (discussioni, pagine di servizio, pagien d'aiuto ecc. ecc.) Speravo fosse chiaro anche dal mio edit nell'altra discusisone che ho linkato qui. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 21:01, 18 feb 2007 (CET)
 
===I ministri scioperano, e le orde barbariche arrivano===
Riga 163 ⟶ 161:
 
===(Sciopero ?) commento di ligabo, che faccio mio===
Il "se non fate come dico io, me ne vado" in una comunità di volontari (dove nessuno dev'essere grato all'altro per il lavoro svolto) è più simile al "ricatto" che allo "sciopero" e porta ad un ragionamento conseguente: se rimani ci fai piacere, '''ma se a te non fa piacere''', arrivederci e buona fortuna. <br />Aspetteremo con calma che ti siano passate le incertezze e che tu abbia risposto all'annosa domanda "''Chi me lo fa fare ?''". Se non lo sa chi se lo chiede, non può saperlo nessun altro. <br />Prego tutti i sysop di meditare, prima di inserirsi in elenco. <br />Il messaggio chiaro che manderebbero è: "''Qui comando io !''" <br />L'unica risposta possibile è: "''Se riesci, comanda a casa tua !''" -- 10:06, 18 feb 2007 (CET)--[[Utente:Ligabo|Ligabo]] 19:41, 18 feb 2007 (CET)
--[[Utente:Freegiampi|Freegiampi]] [[Discussioni utente:Freegiampi|ccpst]] 19:46, 18 feb 2007 (CET)
:Nessuno è tenuto a contribuire. Astenersi dal farlo, senza impedirlo agli altri, non vedo come possa essere chiamato ricatto (un ricatto sarebbe "fermo totale di tutta it.wikiepdia. Se vedo uno che edita, edito anche io, ma per proporlo per la messa al bando."
:Dopotutto se a qualcuno non piace come vanno le cose, o per come vanno le cose gli risulta scomodo e difficoltoso contribuire, mi sembra una scelta legittimissima quella di non contribuire o contribuire solo per certi aspetti settori. E magari appena possiible contribuire per proporre soluzioni alla situzione che non va bene.
:Poi ci sono altri qualcuno a cui non vanno bene come stanno le cose, e allora sbritano in più posti sempre le stesse cose, senza che si capisca bene cosa propongano di fare, o pretendono che le regole siano già come loro dicono che dovrebbero essere, o si mettono a commentare parola per parola cosa fanno gli altri, li sfottono, ci fanno ironia sopra. No, questo non è un ricatto "guarda, commento il tuo voto, vedi bene che sto attento a cosa fai, e me lo sto segnando qui per ricordarmelo meglio". Insomma gente non che vuole aiutare a governare la "casa di tutti", ma che vuol comandare in quella in cui si comportano come se fosse casa sua. A loro non si può neppure dire "Se riesci, comanda a casa tua !", non vorrei correre il rischio di sentirmi rispondere "ma io sono già a casa mia, questa è casa mia, perhcé bla bla bla bla bla bla"
:p.s. paradossale che qualcuno venga accuato di voler "qui comando io" proprio quando volontariamente rinucia per un peridodo a quelle funzioni in più grazie alle quali -secondo l'opinione di alcuni- gestisce il potere. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:31, 20 feb 2007 (CET)
 
==My two cents==
Non parteciperò a questo sciopero (oltrettutto non essendo un lavoro il termine mi sembra usato in modo approssimativo). Da mesi evito accuratamente di intervenire nella ''telenovela'' - Anche gli admin piangono - e lo avrei fatto anche ora se non fosse per un certo senso di rispetto verso tutti quegli utenti (e sono probabilmente la maggioranza) che , fortuna loro, non leggeno queste pagine. Non voglio neppure entrare, in questa assurda controversia, sul tema di chi abbia ragione: tra chi dall'alto della sua ''superiore intelligenza'' ritiene di poter tranquillamente insultare il prossimo, e possiede ''clientes'' pronti a giustificarlo; chi vive in un 'atmosfera da ''carbonaro'' sospettando l'esistenza di traditori ad ogni angolo e chi sembra avere bisogno del continuo ''rinnovo'' della fiducia della comunità. Continuerò a fare quel poco che sto facendo in questo periodo: una parte del tempo la dedico alle voci che mi interessano e una parte al patroling. Se mi troverò a dover prendere iniziative di blocco di vandali, sia essi IP o utenti, lo farò come ho sempre fatto cercando di interpretare al meglio delle mie possibilità regole e policy. Se a qualcuno tutto ciò non piace, non lo ritiene sufficiente o adatto, pazienza. --[[Utente:Madaki|Madaki]] 20:14, 18 feb 2007 (CET)
 
::<small>''two cents'', ma d'oro puro massciccio. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 01:23, 19 feb 2007 (CET)</small>
Riga 189 ⟶ 191:
 
== La storiella di quel marito ... ==
La proposta di uno sciopero degli amministratori di wp mi sembra improbabile.<br />Mi ricorda da vicino la storiella di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si dava delle martellate sui coglioni.<br />Sa molto, anche, di vittimismo e di ricatto. Di vittimismo perché prefigura una cosa non esatta (''Chissà che in questo modo qualcuno finalmente riesca a capire che gli admin non passano il tempo a complottare, ma fanno ben altro'': il che è un'affermazione che non corrisponde a mio parere alla realtà: ho ragione di credere che i wikipediani siano consapevoli che la gran parte di amministratori svolgono al loro meglio, e per il meglio, il loro compito); di ricatto perché prefigura il: se qualcuno continua a fare il dissenziente ed il riottoso siamo pronti [noi amministratori] ad andarcene in massa (in parte sta già accadendo, anche senza la minaccia di sciopero).<br />A leggere i messaggi lasciati in questa lunga pagina, si hanno tuttavia momenti di grosso conforto, oltre che per l'intelligenza degli interventi, nel notare che - mediamente - non tutti di noi stiamo perdendo la testa, in questo periodo.<br />Ho motivo di credere che, complessivamente, il gruppo degli amministratori operativi su it.wiki sia fra i migliori di tutte le versioni linguistiche di Wikipedia. È un dato di fatto che alcuni dei nostri amministratori - non necessariamente una ''cricca'', non obbligatoriamente una ''cosca'' - interpretino a modo proprio il ruolo di sysop (un modo che originalmente trova consolidata simpatia comportamentale in un gruppo ancora più ristretto di essi: facciamo sei o sette su, quanti sono gli amministratori attivi? quarantacinque? ...).<br />Un modo, in soldoni, essenzialmente basato su un modo spiccio (nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente, ecc.) non contemplato dalla fiducia ricevuta. Tale modo, forse peraltro richiesto e suffragato dal sostegno (ergo: condivisione) di una parte della comunità, a mio avviso, sarà sempre più contestato da quella che può essere considerata la ''base'' - il ''grosso'' - dei wikipediani. Ovvero che i ''dissenzienti'' saranno sempre di più dei ''consenzienti''. --[[Utente:Twice25|Twice25]]·<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 22:12, 18 feb 2007 (CET)
La proposta di uno sciopero degli amministratori di wp mi sembra improbabile. <br />
Mi ricorda da vicino la storiella di quel marito che, per far dispetto alla moglie, si dava delle martellate sui coglioni. <br />
Sa molto, anche, di vittimismo e di ricatto. Di vittimismo perché prefigura una cosa non esatta (''Chissà che in questo modo qualcuno finalmente riesca a capire che gli admin non passano il tempo a complottare, ma fanno ben altro'': il che è un'affermazione che non corrisponde a mio parere alla realtà: ho ragione di credere che i wikipediani siano consapevoli che la gran parte di amministratori svolgono al loro meglio, e per il meglio, il loro compito); di ricatto perché prefigura il: se qualcuno continua a fare il dissenziente ed il riottoso siamo pronti [noi amministratori] ad andarcene in massa (in parte sta già accadendo, anche senza la minaccia di sciopero). <br />
A leggere i messaggi lasciati in questa lunga pagina, si hanno tuttavia momenti di grosso conforto, oltre che per l'intelligenza degli interventi, nel notare che - mediamente - non tutti di noi stiamo perdendo la testa, in questo periodo. <br />
Ho motivo di credere che, complessivamente, il gruppo degli amministratori operativi su it.wiki sia fra i migliori di tutte le versioni linguistiche di Wikipedia. È un dato di fatto che alcuni dei nostri amministratori - non necessariamente una ''cricca'', non obbligatoriamente una ''cosca'' - interpretino a modo proprio il ruolo di sysop (un modo che originalmente trova consolidata simpatia comportamentale in un gruppo ancora più ristretto di essi: facciamo sei o sette su, quanti sono gli amministratori attivi? quarantacinque? ...). <br />
Un modo, in soldoni, essenzialmente basato su un modo spiccio (nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente, ecc.) non contemplato dalla fiducia ricevuta. Tale modo, forse peraltro richiesto e suffragato dal sostegno (ergo: condivisione) di una parte della comunità, a mio avviso, sarà sempre più contestato da quella che può essere considerata la ''base'' - il ''grosso'' - dei wikipediani. Ovvero che i ''dissenzienti'' saranno sempre di più dei ''consenzienti''. --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 22:12, 18 feb 2007 (CET)
 
::: Le parole di Twice 25 rappresentano benissimo un sentimento diffuso.Ê ovvio che è un sentimento diffuso il sentito ringraziamento nei confronti degli admin per il loro indefesso lavoro. Tuttavia il desiderio di poter mettere in discussione alcuni "modi spicci" nelle cancellazioni, nei blocchi pagine, nei blocchi utente è altrettanto diffuso e il peggior modo di rispondere è stato il porre l'aut-aut. Mi auguro che, passata l'ira, il desiderio di tornare a collaborare al disegno comune prevarrà su tutte le altre cose--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 22:39, 18 feb 2007 (CET)
 
::Speriamo in bene... io vedo che si sta dando la stura a una serie di azioni discutibili che non promettono niente di buono: blocchi e sblocchi su diverse utenze, effettuati da admin diversi a pochi minuti di distanza, cancellazione del bar, minacce di sciopero... Chi è stanco o nervoso si prenda una pausa, ma senza tutte 'ste ''trollate''. --([[Utente:Yuma|<ttkbd>'''Y'''u'''м'''a</ttkbd>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 22:47, 18 feb 2007 (CET)
:::Non sono riuscito a finire di leggere il tuo intervento, Yuma, perché mi ha fatto ridere troppo il fatto che proprio ''tu'' parli di "azioni discutibili" da parte degli admin. Mi piacerebbe citarti il consiglio della pagnliuzza e della trave, ma so che lo ignoreresti partendo lancia in resta per difendere il tuo "onore".--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 10:41, 19 feb 2007 (CET)
::::<small>Felice di averti fatto ridere. Sei una persona intelligente, e anche se non posso pretendere che tu mi ringrazi per azioni che ti hanno (brevemente) penalizzato, sono certo che ne hai capito i motivi. --([[Utente:Yuma|<ttkbd>'''Y'''u'''м'''a</ttkbd>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 21:23, 19 feb 2007 (CET)</small>
:::::<small>Ho capito che mi hai punito severamente, per un errore che non ho fatto, intervenendo in una situazione che si è risolta a mio favore, e persino un'ora prima del tuo intervento. Ho mal interpretato qualcosa?--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 00:29, 20 feb 2007 (CET)</small>
 
==Sciopero de che??^!!==
Riga 206 ⟶ 204:
 
:Evidentemente il ritenersi essenziali in un progetto dove per sua stessa natura nessuno lo è comincia col dare alla testa.--[[Utente:Contezero|Contezero]] 01:56, 19 feb 2007 (CET)
 
:: Son d'accordo con voi [[Utente:SoloTitano|SoloTitano]] 13:16, 20 feb 2007 (CET)
 
:::Secondo me bisognerebbe mettere una scadenza ai poteri di admin: dopo tre/sei mesi un admin decade automaticamente e non può essere rieletto prima di tre/sei mesi.--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 15:31, 20 feb 2007 (CET)
::::Sono state fatte decine e decine di discussioni sull'argomento. C'è la riconferma o la richiesta di revoca. IMHO bastano e avanzano. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 17:34, 20 feb 2007 (CET)
:::::IMO no. Si tratta di una cosa diversa. Nel mio mondo "ideale", un admin durerebbe tre-sei mesi, in cui farebbe ''solo'' lavori da admin (niente edit in ns-0 che non siano eliminazione di vandalismi, blocchi pagine etc.), e poi decadrebbe ''automaticamente''. Non mi risulta esista una "riconferma", ma sono qui da poco, e se volessi indicarmi questa procedura te ne sarei grato. La "richiesta di revoca" implica affermare che si è lavorato male, io toglierei i poteri a prescindere dai risultati dopo un po', così non si sbrocca come successo più volte recentemente.--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 12:57, 21 feb 2007 (CET)
::::::Vedi [[Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale]] --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 13:07, 21 feb 2007 (CET)
:::::::Grazie per il link. Mi pare però che sia una specie di "richiesta di revoca" a scadenza annuale, quindi ancora una mozione di sfiducia contro l'operato dell'admin. A mio parere sarebbe necessario considerare lo status di admin un evento straordinario, rinnovabile solo esplicitamente. "Basterebbe" modificare la procedura presentata in quella pagina in modo che la votazione con sbarramento ai 2/3 fosse necessaria per "riconfermare" l'admin, invece che allo scopo di "sfiduciarlo".--<nowiki/>{[(Panai[[Discussioni_utente:Panairjdde|rjdde)]}]] 13:13, 21 feb 2007 (CET)
::::::::Guarda che la votazione è proprio "di riconferma". :-) Bye. <small>NB periodo morto: prossime votazioni il 22 marzo. </small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:16, 21 feb 2007 (CET)
 
==Commento al commento di ligabo==
Riga 212 ⟶ 219:
Finora ci siamo dati delle regole, abbiamo litigato, ma alla fine tutti le hanno rispettate. Sono state regole richieste da chiunque, votate dalla comunità e messe in atto. Quindi si chiede un sondaggio, si cambiano le regole e '''si verifica se la maggioranza le accetta'''. Punto! Ragazzi, avete bisogno, a scuola, di imparare un po' di educazione civica. Credo che ligabo sia nuovo in Wikipedia e deve ancora capire queste cose perché una persona che travisa la realtà e ci vede tutti in adorazione di Jimbo, o non conosce noi o non conosce Jimbo. [[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 11:27, 19 feb 2007 (CET)
 
:Terza ipotesi: non conosce nè noi nè Jimbo -:) - --<span style="color:black#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 19:03, 19 feb 2007 (CET)
 
:: Però [[anarchia]] non l'hai mica linkato eh? ;-) --[[Utente:Wikit2006|wikit_2006]] 21:57, 27 feb 2007 (CET)