Città metropolitana di Catania e Caronte & Tourist: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dopo "ex" il trattino non ci sta
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Divisione amministrativa
|nome=Caronte & Tourist
|Nome=Città metropolitana di Catania
|logo=Logo Caronte&Tourist.svg
|Nome ufficiale=
|borse=
|Panorama=cittametrocatania.jpg
|fondatori=
|Didascalia=
|nazione = ITA
|Bandiera=
|sede=[[Messina]]
|Stemma=Provincia di Catania-Stemma.png
|gruppo =
|Stato=ITA
|filiali=[[Villa San Giovanni]], [[Salerno]]
|Grado amministrativo=2
|settore=trasporti
|Tipo=[[città metropolitana]]
|prodotti=Trasporti marittimi
|Divisione amm grado 1=Sicilia
|fatturato=
|Capoluogo=[[Catania]]
|utile netto=
|Amministratore locale 2=[[Enzo Bianco]]
|dipendenti=
|Partito 2=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|slogan =
|Data elezione 2=1 giugno 2016
|note=
|Data istituzione=4 agosto [[2015]]
|tipo= Società per azioni
|Data soppressione=
|data_fondazione=2003<ref name="Storia">{{cita web|url=https://carontetourist.it/it/gruppo|titolo=Caronte & Tourist - La Compagnia: Presentazione & storia|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
<!-- Coordinate di: Catania -->
|forza_cat_anno=2003
|Altitudine=
|luogo_fondazione=
|Superficie=3573.689
|data_chiusura =
|Abitanti=1112328
|persone_chiave = [[Lorenzo Matacena]], [[Olga Mondello]], [[Vincenzo Franza]]
|Note abitanti=http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html
|anno_fatturato=
|Aggiornamento abitanti=28-02-2017
|anno_utile netto=
|Sottodivisioni=[[#Comuni metropolitani|58 comuni]]
|anno_dipendenti=
|Divisioni confinanti=[[Provincia di Enna|Enna]], [[città metropolitana di Messina|Messina]], [[Provincia di Siracusa|Siracusa]], [[Provincia di Ragusa|Ragusa]], [[Provincia di Caltanissetta|Caltanissetta]]
|Lingue=
|Codice postale=95100, 95010-95049
|Prefisso=[[095 (prefisso)|095]], [[0933]], [[0942]]
|Codice statistico=287<ref>[http://www.istat.it/it/archivio/145343 Codici delle città metropolitane al 1º gennaio 2015] - istat.it</ref>
|Codice catastale=
|Targa=CT
|Immagine localizzazione=Catania in Italy.svg
|Didascalia mappa=
}}
La '''città metropolitana di Catania''' è una [[città metropolitana]] italiana di 1.112.328 abitanti e comprende i 58 comuni dell'ex [[Provincia di Catania|provincia regionale di Catania]].
 
La '''Caronte & Tourist''' S.p.A. è una [[compagnia di navigazione|società di navigazione]] privata derivante dalla fusione di due società storiche di trasporti marittimi, la [[Calabria|calabrese]] ''Caronte S.p.A.'' e la [[sicilia]]na ''Tourist Ferry Boat S.p.A.''
==Storia==
È stata istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto [[2015]]<ref>{{cita web||url = http://www.regioni.it/news/2015/08/07/sicilia-province-addio-su-gurs-riforma-per-liberi-consorzi-417254/|titolo = Province addio, su Gurs riforma per liberi consorzi}}</ref>. La prima elezione, di secondo grado, per i nuovi organi era prevista per il 29 novembre 2015, ma il 10 novembre è stata rinviata dall'ARS, che ha anche prorogato i commissari delle ex province fino al giugno [[2016]]<ref>http://livesicilia.it/2015/11/10/province-verso-il-rinvio-delle-elezioni-la-diretta-la-prima-allars-del-crocetta-quater_683925/</ref>. Il 4 gennaio 2016 il presidente della Regione nomina commissario Maria Costanza Lentini, che si insedia l'11 gennaio.<ref>[http://www.cittametropolitana.ct.it/la_provincia/organi_di_governo.aspx Città metropolitana CT]</ref>
== Storia ==
La società nasce il 19 giugno 1965, giorno in cui la nave "Marina di Scilla", della società "Caronte", effettua il primo viaggio sullo [[Stretto di Messina]] da Messina a Reggio. Dal 1968 con ''Tourist Ferry Boat'' collega Messina con Villa San Giovanni, ove oggi ha un sostanziale monopolio. Nel 2001 collegano anche Messina con Salerno. Nel [[2003]] le due società si fondono in Caronte & Tourist S.p.A.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://carontetourist.it/it/gruppo|titolo=Il gruppo {{!}} Caronte & Tourist|pubblicazione=Caronte & Tourist|data=2017-03-08|accesso=2018-01-08}}</ref>, affidando la presidenza a Elio Matacena<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Paolo|cognome=Grassi|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2012/28-agosto-2012/addio-elio-matacena-armatorepartenopeo-che-conquisto-cina-2111594246916.shtml|titolo=Addio a Elio Matacena, l'armatore
partenopeo che conquistò la Cina|pubblicazione=Corriere del Mezzogiorno|accesso=2018-01-08}}</ref>.
 
== Gruppo ==
Il 1º giugno [[2016]], in attuazione della legge regionale 17 maggio 2016 n.8, che all'art.23 ha modificato la l.r. 15/2015, il sindaco del comune di Catania Enzo Bianco, diviene automaticamente sindaco della città metropolitana<ref>[http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2016/05/31/sicilia-nominati-sindaci-metropolitani_57b841e2-7f92-470a-8da2-27ce71cb1a25.html Ansa]</ref>, che si insedia l'8 giugno, mentre la Lentini assume la funzione di commissario del solo consiglio metropolitano.<ref>[http://catania.blogsicilia.it/si-insedia-il-sindaco-metropolitano-enzo-bianco-a-palazzo-minoriti/341755/ Blogsicilia]</ref>
Del gruppo ''Caronte & Tourist'' fa anche parte la società di navigazione N.G.I. (Navigazione Generale Italiana)''.'' La '''Caronte & Tourist''' si occupa dei collegamenti marittimi sia nello [[Stretto di Messina]] tra [[Villa San Giovanni]] e [[Messina]] tramite [[traghetti]] tipo ''bidirezionali'', che del collegamento tra [[Messina]] e [[Salerno]] tramite "Cartour S.r.l.", con navi [[Roll-on/roll-off|Ro-Ro]] Pax per un servizio denominato [[Autostrade del Mare]]. Tramite la partecipata ''New TTT Lines S.r.l''. gestisce dal 2015 il servizio Catania-Napoli. Possiede il 50% della [[Società Navigazione Siciliana]], che nell'aprile [[2016]] ha acquisito [[Siremar]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadelsud.it/news/sicilia/192403/La-Siremar-a-Caronte-Tourist-.html|titolo=La Siremar a Caronte&Tourist e Ustica Lines|accesso=2018-01-08}}</ref>.
 
==Proprietà==
Le prime elezioni per il consiglio sono state indette per il 25 settembre 2016, ma poi rinviate.<ref>http://www.comune.calatabiano.ct.it/repository/albo-pretorio/allegati/2016/Docs9759/decreto%20del%20sindaco%20metropolitano.pdf</ref>
*Ferry investments S.r.l. (10%)
*Caronte S.r.l. (48,56%)
*Tourist Ferry Boat S.p.A. (41,44%)<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/16/la-guerra-dei-traghetti-tra-calabria-e-messina-solo-privati-sullo-strettoPalermo04.html|titolo=La guerra dei traghetti tra Calabria e Messina solo privati sullo Stretto - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2018-01-08}}</ref>
 
==Flotta==
== Geografia fisica ==
[[File:Cartour beta.jpg|thumb|Il traghetto Cartour Beta in navigazione]]
Confina a nord con la [[città metropolitana di Messina]] (il cui confine è segnato in buona parte dal corso del fiume [[Alcantara (fiume)|Alcantara]]), ad ovest con il [[libero consorzio comunale di Enna]] e [[Libero consorzio comunale di Caltanissetta|quello di Caltanissetta]], a sud con quelli [[Libero consorzio comunale di Ragusa|di Ragusa]] e [[Libero consorzio comunale di Siracusa|di Siracusa]].
In grado di trasportare contemporaneamente passeggeri, veicoli al seguito e veicoli di trasporto pesante.
{| class="wikitable toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
|- bgcolor=lightblue
!Nome
!Lunghezza <small>([[metro|m]])</small>
!Stazza lorda
!Passeggeri
!Auto /
Metri lineari carico merci
!Velocità <small>in [[Nodo (unità di misura)|nodi]]</small>
!Tipo nave
|-
|''Cartour Beta'' / ''Cartour Delta'' / ''Cartour Gamma'' /
|align=center|186
|align=center|26.500
|align=center|1000
|align=center|200 / 2275
|align=center|24
|align=center|Ro-Pax
|-
|''Archimede'' / ''Bridge'' / ''Caronte'' / ''Giano'' /''<br />Giuseppe Franza'' / ''Helga'' /''<br />Stretto di Messina'' / ''Ulisse'' /''<br />Villa San Giovanni'' / ''Zancle''
|align=center|94
|align=center|1396
|align=center|600
|align=center|120
|align=center|14
|align=center|Traghetto bidirezionale
|-
|''Tremestieri''
|align=center|113,60
|align=center|7865
|align=center|1000
|align=center|210
|align=center|14
|align=center|Traghetto bidirezionale
|-
|''Telepass''
| align="center" |120
| align="center" |3980
| align="center" |700
| align="center" |250
| align="center" |14
| align="center" |Traghetto bidirezionale
|-
|}
 
Nel giugno 2013 la Cartour Epsilon era in servizio per [[Grandi Navi Veloci]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gnv.it/it/gnv/news-gnv.html|titolo=News GNV - Grandi Navi Veloci|sito=www.gnv.it|accesso=2018-01-08}}</ref>.
== Comuni metropolitani ==
 
{{vedi anche|Armoriale dei comuni della città metropolitana di Catania}}
==Rotte==
{{Div col|cols = 3|small = no}}
[[File:Ferry Vestfold crossing the Strait of Messina - 20 Oct. 2010.jpg|thumb|Il traghetto bidirezionale Vestfold]]
* [[Aci Bonaccorsi]]
La Caronte & Tourist si occupa dei collegamenti marittimi sia nello Stretto di Messina tra Villa San Giovanni e Messina tramite traghetti tipo bidirezionali, che del collegamento tra Messina e Salerno con navi Ro-Ro Pax per un servizio denominato '''Autostrade del Mare'''.
* [[Aci Castello]]
* [[Aci Catena]]
* [[Aci Sant'Antonio]]
* [[Acireale]]
* [[Adrano]]
* [[Belpasso]]
* [[Biancavilla]]
* [[Bronte]]
* [[Calatabiano]]
* [[Caltagirone]]
* [[Camporotondo Etneo]]
* [[Castel di Iudica]]
* [[Castiglione di Sicilia]]
* [[Catania]]
* [[Fiumefreddo di Sicilia]]
* [[Giarre]]
* [[Grammichele]]
* [[Gravina di Catania]]
* [[Licodia Eubea]]
* [[Linguaglossa]]
* [[Maletto]]
* [[Maniace]]
* [[Mascali]]
* [[Mascalucia]]
* [[Mazzarrone]]
* [[Militello in Val di Catania]]
* [[Milo (Italia)|Milo]]
* [[Mineo]]
* [[Mirabella Imbaccari]]
* [[Misterbianco]]
* [[Motta Sant'Anastasia]]
* [[Nicolosi]]
* [[Palagonia]]
* [[Paternò]]
* [[Pedara]]
* [[Piedimonte Etneo]]
* [[Raddusa]]
* [[Ragalna]]
* [[Ramacca]]
* [[Randazzo]]
* [[Riposto]]
* [[San Cono (Italia)|San Cono]]
* [[San Giovanni la Punta]]
* [[San Gregorio di Catania]]
* [[San Michele di Ganzaria]]
* [[San Pietro Clarenza]]
* [[Sant'Agata li Battiati]]
* [[Sant'Alfio (Italia)|Sant'Alfio]]
* [[Santa Maria di Licodia]]
* [[Santa Venerina]]
* [[Scordia]]
* [[Trecastagni]]
* [[Tremestieri Etneo]]
* [[Valverde (Sicilia)|Valverde]]
* [[Viagrande]]
* [[Vizzini]]
* [[Zafferana Etnea]]
{{Div col end}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-32o/g15-32o.pdf|Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane (legge 4 agosto 2015 n 15)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://carontetourist.it/it/caronte|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.trasportisullostretto.it/|www.trasportisullostretto.it - Il portale della mobilità sullo Stretto di Messina}}
 
{{portale|Calabria|Campania|marina|Sicilia|trasporti}}
{{Province d'Italia}}
 
[[Categoria:Città metropolitanaCompagnie di Catania|navigazione italiane]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Messina]]
[[Categoria:Trasporti in Sicilia]]
[[Categoria:Villa San Giovanni]]