Discussioni utente:Pil56/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1 067:
|contenuto=
|titolo=Effetto Schengen
[[Image:Schengen effect.jpg|300px]]<br /><div style="text-align:center">'''Cooooooorrrrriiiiiiiiiiii !!!!'''</centerdiv>
}} Sui "Martinitt" avevo capito uguale. Facciamo un esempio: io inserisco un'immagine in Commons e poi da it:wiki la inserisco in un articolo per bellificarlo. Quale dannato motivo fa sì che alcune immagini della mia ''gallery'' risultino OK mentre altre, ben linkate, no? Exempio: In un mio (ottimo) :D articolo su [[Massinissa]] la foto della tomba che nella voce si vede, e i cui link portano al file inserito da me,e con tanto di apparizione in Commons nella mia gallery, appunto viene bollata come orfana? (E non è la sola). <br />
Ho pensato pure che fosse perché sono foto copiaincolate da en o fr:wiki ma lo stesso accade alla foto dei monitor dell'ormai famigerato [[Dirigente Centrale]]. Quella è tutta mia. E l'articolo la chiama, o no? Capisco di più che sia orfanella questa immagine a sinistra che volevo inserire in qualche voce che parla del trattato di Schengen ma poi mi hanno dissuaso... :P . Adesso vediamo se è ancora così o se è stata adottata. La foto (non costruita, l'ho scattata io stesso) ha a che fare con Schengen perché al confine di Tarvisio praticamente hanno chiuso tutto per mancanza di clienti da doganieri, polizia, finanzieri, e soprofiti vari. E quel coso lì servirebbe solo... Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><span style="color:green">Retis Pagina</span></b>] 18:25, 21 mag 2006 (CEST)
Riga 1 299:
Ciao Pil. La cancellazione della pagina è pericolosa per la credibilità di Wikipedia, in quanto fuori dalle regole. Per non esporci agli attacchi di Reno Bromuro e la sua banda di allegri imbecilli, conviene non uscire dalle regole che ci siamo dati: vedi [[Discussione:Marcella Boccia|qui]] e sopratutto [[Wikipedia:Bar/Caso Marcella Boccia]]. Ciao! [[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Tooby'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 17:38, 11 giu 2006 (CEST)
:Gac ha fatto una proposta che mi sembra ottima. Te la riporto:
:{{quote|Proporre il nuovo testo della voce nella pagina di discussione e la comunità deciderà se la nuova versione merita un reinserimento o si tratta semplicemente del medisimo contenuto espresso con parole diverse|[[Utente:Gac|Gac]]}}
:Non so se proporre questa nuova regola nella pagina che mi hai linkato, perchè non mi sembra la sede opportuna. Ribadisco che a me non ne cale assolutamente nulla di Marcella Boccia, ho solo portato alla luce una falla del sistema che può essere utilizzata da Bromuro e Co. per continuare la loro opera di diffamazione. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Tooby'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 19:07, 11 giu 2006 (CEST)
::Il fatto è che i furbi ci sono, e dobbiamo far di conto anche con loro. La proposta è ottima ed è il caso di dare qualche seguito. Purtroppo non conosco 'pedia come 'news e non so come fare. Ma mi sembra che al bar si muova qualcosa. Ciao, e grazie! --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Tooby'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 19:20, 11 giu 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Pil56/Archivio2".