Discussione:Windows 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista |
|||
(27 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== All'IP 62.98.5.74 ==
Line 49 ⟶ 7:
* ho rimosso la Customer Preview perché necessita di fonte ufficiale Microsoft, e comunque è meglio aspettare la conferenza a fine febbraio;
* mettendo «Questa build" sembra che si stia riferendo a una frase precedente mancante che dica di quale build si sta parlando; io preferisco «La build xxxx» perché si identifica più chiaramente il soggetto rispetto a metterlo solo nel titolo;
* «, trapelata tramite Internet il <nowiki><data></nowiki>, » è tecnicamente più preciso di «trapelò in rete il <nowiki><data></nowiki>», e usando una [[Analisi_logica_del_periodo#Proposizioni_incidentali|proposizione incidentale]] si compattano due frasi in una sola, così il periodo risulta nel complesso meno dispersivo;
* usa il tasto [[:Aiuto:Anteprima|Anteprima]] per non sovraffollare la cronologia!
Possiamo discutere dello stile più idoneo per la voce (questione di gusti), ma l'importante è farlo in accordo con la voce [[Sviluppo di Windows Vista]]. D'altronde, fosse solo quello il problema... questa voce ha bisogno di una grossa mano purtroppo.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] ([[Discussioni utente:Luca Ghio|msg]]) 01:04, 15 feb 2012 (CET)
Line 159 ⟶ 117:
== Da integrare nella voce ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_8&diff=51246252&oldid=51233416 Semplificando la tabella] nella sezione [[Windows 8#Confronto funzioni|Confronto funzioni]], ho rimosso le seguenti informazioni che sono da integrare nel corpo della voce:--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 11:06, 23 lug 2012 (CEST)
* Client [[Virtual Private Network|VPN]]
* [[Exchange ActiveSync]]
==Data nell'infobox==
Line 307 ⟶ 134:
* poi ci sono altre date in cui viene pubblicata in altri posti nel Web (vedi [[Sviluppo_di_Windows_8#Build_di_sviluppo_note|tabella]]);
* 26 ottobre: viene "rilasciata" al pubblico per la vendita al dettaglio (General Availability).<ref name=annunciodata>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/07/18/windows-8-will-be-available-on.aspx |titolo=Windows 8 will be available on… |lingua=en |editore=Blogging Windows |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |data=18 luglio 2012 |accesso=19 luglio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/69H09n1mH |dataarchivio=19 luglio 2012 |deadurl=no}}</ref>
<references />
Ora la questione è: quale tra tutte le date si mette nell'infobox? Io metterei le date dal punto di vista di un normale lettore, non di un OEM:
* '''Release iniziale''' - '''data primo rilascio:''' per me qui si indica la data della prima versione non beta che è stata rilasciata al pubblico;
* '''Release corrente''' - '''data ultimo rilascio:''' per me qui si indica la data della versione corrente = attuale (indipendentemente se è beta o non beta) che è stata rilasciata al pubblico.
Così come è adesso, il generico lettore non capisce se Windows 8 può già comprarlo (1° agosto) o se non può ancora comprarlo (26 ottobre). Mettendo solo la data 1° agosto, il normale lettore penserà che può già andare a comprare Windows 8, perché la data 1° agosto è una delle tante date che stanno tra la compilazione (25 luglio) e la messa in vendita (26 ottobre), e la data 1° agosto è la data di pubblicazione dal punto di vista degli OEM, non del generico lettore.
Descrivete i vostri punti di vista ma io la penso così.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 13:14, 13 ago 2012 (CEST)
:Lo ripeto, per ultimo rilascio si intende l'ultima versione rilasciata, indipendentemente che questa sia disponibile al pubblico o meno, difatti nella release iniziale è stato aggiunto il suffisso "GA" (General Avaliability), proprio per non creare confusione.{{non firmato|Hoxygen92|13:27, 13 ago 2012}}
::Ho capito quello che vuoi dire, ma seguendo il tuo ragionamento magari salta fuori un programmatore interno a Microsoft che dice: "A me hanno dato la RTM di Windows 8 il 27 luglio perché io la testassi, quindi per me è stata rilasciata il 27 luglio, non mi importa se è stata rilasciata solo a me." Invece rilasciare deriva da "release", e cito dalla voce di Wikipedia:
{{quote|In ambito [[informatico]] la '''release'''<ref>"Release" è un termine mutuato dall'[[lingua inglese|inglese]] che tradotto letteralmente significa "rilascio".</ref> è una specifica versione di un [[software]] resa disponibile ai suoi utenti finali.|Voce di Wikipedia [[Release (informatica)]]}}
::<references />
::e gli OEM non sono "gli utenti finali". Se vedi oltretutto nella voce [[Windows 7]], accanto a "Release iniziale" c'è "22 ottobre 2009" che è la data di commercializzazione, e non c'è la data di quando Windows 7 è stato "released to manufacturing" ([http://windowsteamblog.com/windows/archive/b/windows7/archive/2009/07/22/windows-7-has-been-released-to-manufacturing.aspx 22 luglio 2009]). Secondo il tuo ragionamento, invece, bisognerebbe cambiare anche l'infobox nella voce di Windows 7.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 14:05, 13 ago 2012 (CEST)
:::O forse intendevi dire che il campo "Release corrente" va aggiornato a ogni differente rilascio? Esempio: fino al 15 agosto resta la data "1° agosto", poi il 15 agosto viene rilasciata su MSDN e quindi si cambia la data, il 16 agosto è rilasciata su Volume License Service Center e quindi si cambia di nuovo la data, poi dal 16 al 20 agosto si lascia la data "16 agosto", il 20 agosto viene rilasciata su Microsoft Action Pack Provider e quindi si cambia la data ... e così via?--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 14:22, 13 ago 2012 (CEST)
::::Wikipedia è chiara a tal proposito, solo notizie ufficiali, e mi sembra che la notizia del rilascio della rtm sia più che ufficiale, la stessa Microsoft lo ha affermato, comunque vediamo cosa ne pensano ai piani alti.{{non firmato|Hoxygen92|16:13, 13 ago 2012}}
== POSIX SUA ==
Un anonimo sostiene che il sottosistema POSIX SUA è stato rimosso dalla RTM ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_8&diff=53092548&oldid=53015906 primo edit], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_8&diff=53140273&oldid=53121916 secondo doppio edit]), citando il fatto che una [http://brianreiter.org/2011/09/15/sua-deprecated-in-windows-8/ fonte] antecedente addirittura alla Consumer Preview dice che quella funzionalità verrà rimossa nella prossima versione di Windows. In realtà, il sottosistema POSIX SUA è sì deprecato, ma è ancora presente nella RTM, come dimostra il mio [https://goput.it/luq.png screenshot]. Ripristino pertanto la frase corretta linkando questa discussione.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 11:26, 12 ott 2012 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_8&diff=53361874&oldid=53354833 Clap] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_8&diff=next&oldid=53361874 clap].--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 10:53, 21 ott 2012 (CEST)
== Scorporazione della sezione Windows Blue ==
Vorrei proporre di scorporare la parte che riguarda WB (o 8.1 che dir si voglia) perché è in effetti un sistema operativo completo <small>(un service-pack da 3 e passa GB non l'ho mai visto...)</small>, e non un banale aggiornamento. Inoltre la voce sta cominciando a diventare corposa e difficile da caricare sugli smartphone un po' datati, e scorporare sarebbe un "sollievo". --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 12:26, 11 nov 2013 (CET)
:IMHO si potrebbe anche lasciare come sezione perché, pur essendo un "aggiornamento" da 3GB, ha poche e piccole differenze rispetto a Windows 8 e una pagina dedicata solo ed esclusivamente a Win 8.1 sarebbe uno stub.--[[Utente:Nnvu|<span style="color:#2b8020">'''Nnvu'''</span>]]—[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="color:#4B0082">'''Scrivimi!'''</span>]] 14:45, 11 nov 2013 (CET)
::Poche e piccole differenze? Ora non so che sistema usi, ma io ho notato evidenti differenze, soprattutto nella gestione delle operazioni "da esperti" (come anche nell'uso della Shell): non c'è effettivamente tutta questa differenza nella gestione dello Start (ora diventato una cosa quasi a se stante), ma nell'ambiente desktop ci sono state molte migliorie (partendo dal supporto nativo alla stampa 3D...). Ovviamente, una volta scorporata la voce bisognerebbe provvedere ad ampliarla un pochino, per evitare l'effetto abbozzo che dici. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 13:59, 12 nov 2013 (CET)
:::Anche io ho Windows 8.1 e, da nabbo, non ho notato grandi differenze, e quindi, quando parlavo di "piccole differenze" mi riferivo alla sezione della pagina dedicata sulla pagina di Win 8. Comunque, sì, aggiungendo tutte le modifiche si potrebbe scrporare la sezione e creare una pagina a sé per Win 8.1--[[Utente:Nnvu|<span style="color:#2b8020">'''Nnvu'''</span>]]—[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="color:#4B0082">'''Scrivimi!'''</span>]] 15:08, 12 nov 2013 (CET)
|