Wikipedia:Utenti problematici/Barbicone/10 maggio 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 55:
Quoto Koji, Penso che la segnalazione sia da chiudere con la raccomandazione '''ad entrambi''' gli utenti di moderare maggiormente i propri POV onde evitare di inoltrarsi in edir war..--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 18:44, 10 mag 2010 (CEST)
::::(confl., a JA: non sono d'accordo). "..è anche vero che due POV opposti e contrari rendono wikipedia neutrale". No, la rendono un ambiente incredibilmente litigioso, da cui gli utenti non guidati da POV tendono a scappare il prima possibile. Quanto al merito, pur non avendo letto tutti i link, mi sembra chiaro che il POV di Barbicone emerga ben troppo dai suoi contrbuti, quindi o cerca di depovvizzare i suoi edit o e' meglio che non editi piu' quelle voci.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 18:46, 10 mag 2010 (CEST)
:Come Etrusko25 e Sandro. <small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family:
::@Sandrobt: imho non è il POV in quanto tale che determina il litigio, ma il modo di relazionarsi e di contribuire: ciascuno di noi ha un suo POV (anche inconscio), è inevitabile, quel che conta è essere in grado di discutere con gli altri in modo costruttivo. Nel caso specifico non mi sembra ci sia stata sufficiente collaboratività da parte di entrambe le parti.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:54, 10 mag 2010 (CEST)
:::(fuori crono) E' indubbiamente inevitabile, ma se uno ha un POV troppo forte su un argomento, dovrebbe fare molta più attenzione ai propri contributi su quell'argomento. Secondo te è legittimo che un utente X (anche relazionandosi in modo cordiale) inserisca una grandissima quantità di frasi POV su voci calde, obbligando qualcuno a stargli indietro revisionando in continuazione i contribuzione di X? E' frustrante stare dietro a qualcuno, dovendo affrontare lunghissime discussioni ogni volta incentrate fondamentalmente sugli stessi problemi.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 00:28, 11 mag 2010 (CEST)
Riga 114:
Dopo aver spulciato le cronologie delle tre voci indicate da Marte77, devo ribadire che non riscontro nell'utenza segnalata la sussistenza di un POV tale da poterla configurare come un'utenza cd. programmatica, piuttosto mi pare un'utenza caratterizzata da una riconoscibilità politica, al pari di molte altre, e che come queste si muove in un contesto dialettico, a volte aspro, ma che nei fatti non ha causato danni all'enciclopedia. La voce [[Blocco Studentesco]], ad esempio, è rimasta sostanzialmente invariata da dicembre ad oggi nei toni e nei contenuti dei paragrafi già presenti a dicembre, e le ultime modifiche che hanno dato luogo all'edit-war segnalata potevano imho essere in gran parte evitate se si fossero usati da subito toni (ed edit) meno schierati (Barbicone, referenziando, riferiva di 3.000-5.000 presenze per gli organizzatori e 1.200 per la questura alla manifestazione del 7 maggio a Roma, Marte77 modificava con 3.000 per gli organizzatori e 200-500 per organi di stampa sicuramente meno affidabili dell'ANSA, aprendo la guerra di cifre); la voce su [[Horst Wessel]], invece, dopo l'inizio della contribuzione da parte di Barbicone mi sembra migliorata quanto ad informazioni contenute e più omogenea rispetto alle corrispondenti voci sulle altre wiki; infine, nella voce [[Gioventù hitleriana]] ho riscontrato al contrario interventi più problematici e deliberatamente POV da parte di Barbicone, ben neutralizzati dagli interventi di altri utenti. In virtù di tanto ci sta quindi '''l'ammonizione all'utente segnalato''' ad evitare in futuro interventi ispirati esclusivamente dal proprio orientamento politico e a ricercare l'equilibrio e l'imparzialità, anche nel reperimento delle fonti, nell'esclusivo interesse del progetto enciclopedico. '''Chiudo la segnalazione'''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:25, 12 mag 2010 (CEST)
:Nota a margine: io veramente ho portato sul piatto il Messaggero, Adnkronos, che parlavano di 1.200, tant'è che la forbice che ho segnalato '''non era 200-500''' con fonti "poco affidabili" (non entro nel merito perchè non mi compete, però mi chiedo con quale metro si stabilisce che una fonte è più o meno affidabile... Io per evitare questo giudizio preferisco citare tutte le fonti possibili), ma '''500-1.200''' come è venuto fuori tenendo conto di '''tutti''' gli organi di stampa. Vogliamo riportare i fatti? E allora si riportino correttamente.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 09:35, 12 mag 2010 (CEST)
::Tu hai apportato il Messaggero, AgenziaMi e Carta [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31969907&oldid=31967852]], mentre io ho inserito il Tempo [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31987133&oldid=31987103]] (che hai cancellato più volte [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31987569&oldid=31987133]], [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31992265&oldid=31992221]], [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=32001670&oldid=31996027]], [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=32001808&oldid=32001789]], arrogandoti la presunzione ed il diritto di decidere che il quotidiano nazionale Il Tempo non sia affidabile... e che lo sia Carta. Ciò fa molto ridere), AdnKronos [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31987699&oldid=31987607]], il Giornale [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31987789&oldid=31987699]]. In altri casi anche Repubblica [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31987919&oldid=31987789]] e tu invece ancora le (molto meno affidabili, come dice anche Koji) AgenziaMi e Carta [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&diff=31988186&oldid=31987919]].
::Eccoli tutti i fatti riportati correttamente. Ti vanti di "preferire di citare tutte le fonti possibili", come anche di aver inserito AdnKronos (cosa che ho fatto io), quando non hai apportato alla conta numerica dei dimostranti che solo tre fonti palesemente di sinistra e cancellandone ripetutamente altre. Tenendo conto delle estreme (Tempo da una parte e Carta-AgenziaMi dall'altra), la forbice sarebbe stata '''500-3.000''', perciò vedi che togliere 3.000, ma inserire 1.200 come cifra ufficiale (Questura e tutte le fonti d'informazione) e comunque 500 come proveniente da organi minori, sia stata decisamente una concessione.
::Questo per chiarezza. Per il resto mi attengo a quanto deciso da Koji, complimentandomi per l'imparzialità.
::Reduce da questa esperienza, imparo il funzionamento di questa sezione e mi riservo in futuro di cominciare ad utilizzare lo strumento di segnalazione (cosa che non ho mai fatto in quanto ritenevo il lavoro di inserimento di integrazioni proveniente da più utenze un arricchimento per le voci e cardine di wikipedia) nei confronti di Marte77, visto che imho per primo non rispetta un comportamento dialogante nè NPOV, o di chi altro si dovesse eventualmente comportare come lui.--[[Utente:Barbicone|Barbicone]] ([[Discussioni utente:Barbicone|msg]]) 11:35, 12 mag 2010 (CEST)
:::Ah, quindi prima ti lamenti perchè qualcuno, oltre alle fonti neutrali (che '''io''' ho messo) mette pure quelle che ti danno fastidio perchè le reputi di parte, e poi quando uno cita l'AGI non va bene perchè tu vuoi infilare in mezzo l'articolo del Tempo che è palesemente schierato (puoi ridere quanto ti pare, così è, fattene una ragione)... Koji ha detto che possono essere meno affidabili dell'Ansa, ci posso stare, infatti mi pare di aver fornito un bel ventaglio di voci, ma capisco che a te faceva più comodo lasciare solo i numeri gonfiati della tua organizzazione. Per il resto mi pare che voci questurine non si sono lette, e per chiarezza tu non fai "concessioni", l'unica cosa che devi fare è attenerti alle regole di wiki evitando le edit-war. Sei indifendibile, evita altre polemiche, ti conviene, che ti è andata bene...--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 12:21, 12 mag 2010 (CEST)
:E soprattutto ricordati che sei ammonito e che la prossima volta non ti andrà altrettanto bene--[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 13:16, 12 mag 2010 (CEST)
|