Morti il 13 novembre e Carema: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
ValterVBot (discussione | contributi)
m BOT: Aggiornamento bilancio demografico ISTAT al 30-11-2017
 
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=l'omonimo vino DOC|titolo=Carema (vino)}}
<noinclude>
{{Divisione amministrativa
{{ListaBio|bio=215|data=2 mar 2014}}
|Nome=Carema
{{torna a|13 novembre}}
|Panorama=Carema Paesaggio 01.JPG
</noinclude><includeonly>
|Didascalia=Veduta del paese tra i vigneti
{{cassetto
|Bandiera=Carema-Gonfalone.png
|larghezza=100%
|Voce bandiera=
|titolo= Lista di persone morte in questo giorno
|Stemma=Carema-Stemma.png
|testo=</includeonly>
|Voce stemma=
{{Div col|cols=2}}
|Stato=ITA
*[[360]] - [[San Paterniano]], vescovo e santo italiano
|Grado amministrativo=3
*[[867]] - [[Papa Niccolò I]]
|Divisione amm grado 1=Piemonte
*[[933]] - [[Adalolfo di Fiandra]]
|Divisione amm grado 2=Torino
*[[1004]] - [[Abbone di Fleury]], abate e filosofo francese (n. [[945]])
|Amministratore locale=Giovanni Aldighieri
*[[1048]] - [[Eberardo (patriarca di Aquileia)|Eberardo]], vescovo cattolico tedesco
|Partito=[[lista civica]]
*[[1093]] - [[Malcolm III di Scozia]], scozzese (n. [[1031]])
|Data elezione=14/06/2004
*[[1130]] - [[Adolfo I di Schaumburg]]
|Data istituzione=26/05/2014 (terzo mandato)
*[[1143]] - [[Folco V d'Angiò]]
|Altitudine=
*[[1175]] - [[Enrico di Francia (1121-1175)|Enrico di Francia]], arcivescovo francese (n. [[1121]])
|Superficie=10.26
*[[1197]] - [[Omobono Tucenghi]], mercante italiano
|Note superficie=
*[[1319]] - [[Eric VI di Danimarca]] (n. [[1274]])
| Abitanti = 766
*[[1359]] - [[Ivan II di Russia]] (n. [[1326]])
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/query1.php?&allrp=4&Pro=1&periodo=11 Bilancio demografico Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017
*[[1369]] - [[Thomas de Beauchamp, XI conte di Warwick]] (n. [[1313]])
| Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
*[[1440]] - [[Joan Beaufort, contessa di Westmoreland]], nobile inglese (n. [[1379]])
|Sottodivisioni=
*[[1442]] - [[Elisabetta di Baviera-Landshut]] (n. [[1383]])
|Divisioni confinanti=[[Donnas]] (AO), [[Lillianes]] (AO), [[Perloz]] (AO), [[Pont-Saint-Martin (Italia)|Pont-Saint-Martin]] (AO), [[Quincinetto]], [[Settimo Vittone]]
*[[1460]] - [[Enrico il Navigatore]], portoghese (n. [[1394]])
|Zona sismica=4
*[[1461]] - [[Carlo da Forlì]], arcivescovo cattolico italiano
|Gradi giorno=
*[[1462]] - [[Anna d'Asburgo (1432-1462)|Anna d'Asburgo]], nobile austriaca (n. [[1432]])
|Diffusività=
*[[1512]] - [[Emery d'Amboise]] (n. [[1434]])
|Nome abitanti=caremesi
*[[1526]] - [[Matteo Prandone]], condottiero italiano
|Patrono=[[San Martino di Tours|san Martino]]
*[[1533]] - [[Chalcochima]], condottiero inca
|Festivo=11 novembre
*[[1538]] - [[Antonio Buora]], architetto e scultore italiano
|PIL=
*[[1567]] - [[Pedro de la Gasca]], vescovo cattolico, diplomatico e generale spagnolo (n. [[1485]])
|PIL procapite=
*[[1571]] - [[Marfa Vasil'evna Sobakina]]
|Mappa=Map - IT - Torino - Municipality code 1057.svg
*[[1585]] - [[Paolo Giordano I Orsini]] (n. [[1541]])
|Didascalia mappa=Localizzazione del Comune di Carema nella Città metropolitana di Torino.
*[[1610]] - [[Bonifacio Antelmi]], ambasciatore e funzionario italiano (n. [[1542]])
}}
*[[1619]] - [[Ludovico Carracci]], pittore italiano (n. [[1555]])
 
*[[1620]] - [[Louise de Coligny]] (n. [[1555]])
'''Carema''' (così anche in [[Lingua piemontese|piemontese]], ''Caréma'' in [[Lingua francoprovenzale|arpitano sopradialettale]], ''Caèima'' in [[patois valdostano|patois valdostano orientale]], ''Carême'' in [[Lingua francese|francese]], ''Kwarusunh'' in [[Töitschu]]<ref>Michele Musso, Imelda Ronco, ''D'Eischemtöitschu : vocabolario töitschu-italiano'', Walser Kulturzentrum, [[Gressoney-Saint-Jean]], ed. Musumeci, [[Quart (Italia)|Quart]], 1998, p. 299-300.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 772 abitanti della [[città metropolitana di Torino]], in [[Piemonte]], al confine con la [[Valle d'Aosta|Valle D'Aosta]].
*[[1623]] - [[Erdmuthe di Brandeburgo]], principessa tedesca (n. [[1561]])
 
*[[1624]] - [[Erpenius]], orientalista olandese (n. [[1584]])
== Origini del nome ==
*[[1653]] - [[Luigi Emanuele di Valois-Angoulême]], francese (n. [[1596]])
L'origine del paese risale con ogni probabilità al periodo romano, posto sulla via che conduceva alla [[Gallia]]. Il toponimo Carema deriverebbe dall'espressione latina ''quadragesimum lapidem ab Augusta Praetoria'', denotando un'origine del paese posteriore alla fondazione di [[Aosta]] da parte dei romani. Un'altra ipotesi è che l'origine del nome sia ''Caremam'', cioè dogana.<ref>fonte: {{collegamento interrotto|1=[http://www.scsivrea.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=92&id=217 Sito della Società Canavesana Servizi] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
*[[1671]] - [[Jan van Bijlert]], pittore olandese (n. [[1598]])
 
*[[1698]] - [[Philipp von Zesen]], poeta e scrittore tedesco (n. [[1619]])
== Storia ==
*[[1701]] - [[Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg]] (n. [[1659]])
=== Il centro storico ===
*[[1703]] - [[Sebastiano Cherici]], compositore italiano (n. [[1647]])
Nella conca morenica, segnata da una imponente serie di terrazzamenti strappati alla montagna e coltivati a vite, si erge il vecchio borgo di origine medievale, con le sue viuzze, le case in pietra addossate tra loro. I pergolati sorretti, per ampia parte, dalle tipiche colonne di pietra e mattoni, imbiancate con la calce, denominate in lingua piemontese ''tupiun'', costituiscono l'aspetto più caratteristico del paesaggio. Vi si produce un vino di grande sostanza e tradizione denominato appunto [[Carema (vino)|Carema]].
*[[1708]] - [[Carlo di Lorena, conte di Marsan]], nobile francese (n. [[1648]])
 
*[[1726]] - [[Sofia Dorotea di Celle]] (n. [[1666]])
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*[[1761]] - [[Jean-Baptiste Sauvé de La Noue]], attore e commediografo francese (n. [[1701]])
Lungo le viuzze e sulle minuscole piazze si trovano diverse fontane in pietra. La più caratteristica è quella di via Basilia, fatta costruire dai conti Challant-Madruzzo in omaggio ai [[Ducato di Savoia|Duchi di Savoia]] nel [[1571]]: la stele in granito posta in punta alla vasca è ornata con [[stemma|stemmi araldici]] dei Savoia e dei [[Re di Francia]].
*[[1765]] - [[Sofia Dorotea di Prussia]], principessa prussiana (n. [[1719]])
 
*[[1770]] - [[George Grenville]], politico inglese (n. [[1712]])
Tra le vestigia di sapore altomedievale va ricordata, all'angolo con via Bottero, la ''Grand Maison'', o ''Gran Masun'', una "[[casaforte]]" che doveva avere in origine funzioni difensive. Sulle sue robuste pareti in pietra si aprono piccole finestre con inferriate, incorniciate da rustici [[architrave|architravi]] e [[piedritti]]; si notano sulla facciata resti di stemmi araldici.
*[[1771]] - [[Konrad Ernst Ackermann]], attore e impresario teatrale tedesco (n. [[1712]])
Con funzione difensiva anche la ''Torre degli Ugoni''.
*[[1785]] - [[Joaquín Ibarra]], tipografo e editore spagnolo (n. [[1726]])
 
*[[1788]] - [[Giovanni Lapi (abate)|Giovanni Lapi]], abate e botanico italiano (n. [[1720]])
Segna da lontano il profilo del paesaggio la torre campanaria, alta 60 metri, costruita tra il [[1760]] ed il [[1769]].
*[[1794]] - [[Federico Cristiano I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]], nobile danese (n. [[1721]])
 
*[[1805]] - [[Carlo Anselmo di Thurn und Taxis]] (n. [[1733]])
Agli estremi della conca che fa da sfondo al paese sono poste, quasi in funzione di sentinelle, due edifici votivi cari alla devozione popolare: sulla sinistra la piccola ''cappella di Siei'', e sulla destra, sopra uno spuntone di roccia, la [[XVII secolo|seicentesca]] ''cappella di San Rocco''.
*[[1810]] - [[Maria Giuseppina di Savoia]] (n. [[1753]])
 
*[[1813]] - [[Giovan Battista Corniani]], commediografo, saggista e critico letterario italiano (n. [[1742]])
Sopra uno sperone roccioso in frazione Airale si abbarbicano ancora i ruderi del [[Castello di Castruzzone]], castello che nel 1357 [[Amedeo VI di Savoia|Amedeo VI]] ricevette come feudo perpetuo dal [[Vescovo di Ivrea]], insieme a Carema.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.carema.to.it/site/turismo-cultura-e-sport/19-il-paese/25-breve-storia-del-comune|titolo=Storia|editore=Comune di Carema|accesso=28 dicembre 2011|data=5 settembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
*[[1819]] - [[Aleksander Petrovič Tormasov]], generale russo (n. [[1752]])
 
*[[1827]] - [[Francesco Calbo Crotta]], politico italiano (n. [[1760]])
== Vedute del paese ==
*[[1828]] - [[André Joseph Abrial]], magistrato e politico francese (n. [[1750]])
<gallery>
*[[1828]] - [[Giuseppe Maria Spina]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1756]])
file:Panorama di Carema.JPG|Panorama di Carema e in secondo piano, oltre la Dora, Quincinetto.
*[[1831]] - [[Carlo Randoni]], architetto italiano (n. [[1755]])
Image:Carema.jpg|Il borgo ai piedi del Monte Maletto
*[[1835]] - [[Emanuele Rossi]], filosofo e politico italiano (n. [[1760]])
Image:Carema Vigneti 02.JPG|Paesaggio con vigneti
*[[1836]] - [[Vittore Maria Gera]], agronomo italiano (n. [[1758]])
Image:Carema Fontana Via Basiglia.JPG|La cinquecentesca fontana in via Basiglia
*[[1841]] - [[Carolina di Baden]] (n. [[1776]])
Image:Carema Masun.JPG|Casaforte altomedievale detta ''Gran Masun''
*[[1856]] - [[Carlo di Leiningen]], nobile tedesco (n. [[1804]])
Image:Carema Cappella San Rocco.JPG|La seicentesca cappella di San Rocco
*[[1859]] - [[Ernesta Legnani Bisi]], pittrice e incisore italiana (n. [[1788]])
Image:Bec di nona cresta sud est.jpg|Il [[Bec di Nona]] (2.085 m), dove si tocca la quota massima del territorio comunale
*[[1861]] - [[Arthur Hugh Clough]], poeta inglese (n. [[1819]])
</gallery>
*[[1862]] - [[Ludwig Uhland]], scrittore tedesco (n. [[1787]])
 
*[[1863]] - [[Ignacio Comonfort]], militare e politico messicano (n. [[1812]])
== Proposta di aggregazione alla Valle d'Aosta ==
*[[1866]] - [[William Parker, I baronetto di Shenstone]], ammiraglio britannico (n. [[1781]])
{{Vedi anche|Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione}}
*[[1868]] - [[Antonio Piola]], economista italiano (n. [[1794]])
Il 18 e 19 marzo 2007 nel Comune si era tenuto un referendum a norma dell'articolo 132, comma II della [[Costituzione]], che proponeva il distacco del Comune dalla regione [[Piemonte]] per aggregarlo alla regione [[Valle d'Aosta]]. I cittadini a stragrande maggioranza hanno approvato la proposta che però, sentito il parere dei due Consigli regionali interessati, non ha portato al cambiamento dei confini regionali.
*[[1868]] - [[Gioachino Rossini]], compositore italiano (n. [[1792]])
 
*[[1873]] - [[Gabrio Casati]], politico italiano (n. [[1798]])
A favore di chi sosteneva la tesi dell'unificazione alla Valle d'Aosta c'è la circostanza che un tempo Carema era una dipendenza del [[Ducato di Aosta]], tant'è che lo storico valdostano [[Jean-Baptiste de Tillier]] inserisce i [[Carstrusson]] o Castruchon, antichi signori di Carema (o ''Caresme'' o ''Caremme'', in [[lingua francese]] antica per il de Tillier) tra le famiglie nobili valdostane nella sua opera ''Nobiliaire du Duché d'Aoste'', adducendo come ragione di ciò proprio questa circostanza<ref>fonte: {{Cita libro | cognome= de Tillier| nome= Jean-Baptiste| titolo= Nobiliaire du Duché d'Aoste| editore= manoscritto | città= Aosta| anno= 1733, ripubblicato nel 1970 da Éditions de la Tourneuve}}</ref>
*[[1876]] - [[Pietro Antonio Coppola]], compositore italiano (n. [[1793]])
 
*[[1878]] - [[Sigismund von Reischach]], militare austriaco (n. [[1809]])
== Società ==
*[[1882]] - [[Gottfried Kinkel]], poeta, storico e rivoluzionario tedesco (n. [[1815]])
=== Evoluzione demografica ===
*[[1883]] - [[James Marion Sims]], chirurgo statunitense (n. [[1813]])
{{Demografia/Carema}}
*[[1884]] - [[Alvise Francesco Mocenigo]], politico e imprenditore italiano (n. [[1799]])
 
*[[1885]] - [[Ercole Lanza di Trabia]], politico italiano (n. [[1813]])
== Amministrazione ==
*[[1892]] - [[Ettore Bertolè Viale]], generale e politico italiano (n. [[1829]])
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
*[[1893]] - [[Dominique Régère]], attivista francese (n. [[1816]])
 
*[[1893]] - [[Arnaud Michel d'Abbadie]], esploratore francese (n. [[1815]])
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
*[[1894]] - [[Agostina Pietrantoni]], religiosa italiana (n. [[1864]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gabriele Mazza |Inizio = 20 giugno 1985 |Fine = 25 maggio 1990 |Partito = - |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
*[[1899]] - [[José Ferraz de Almeida Júnior]], pittore brasiliano (n. [[1850]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gabriele Mazza |Inizio = 25 maggio 1990 |Fine = 29 maggio 1991 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
*[[1903]] - [[Camille Pissarro]], pittore francese (n. [[1830]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Viviano Gassino |Inizio = 29 maggio 1991 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
*[[1908]] - [[Lorenzo Delleani]], pittore italiano (n. [[1840]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ferruccio Parisio |Inizio = 5 maggio 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
*[[1909]] - [[Æneas Mackay]], politico olandese (n. [[1839]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eliseo Arvat |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
*[[1910]] - [[Louis Nels]], politico e diplomatico tedesco (n. [[1855]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
*[[1916]] - [[Saki]], scrittore britannico (n. [[1870]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
*[[1921]] - [[Ignaz Goldziher]], linguista e filologo ungherese (n. [[1850]])
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: insieme per Carema |Note = <ref name=interno />}}
*[[1922]] - [[Théophile Dufour]], avvocato e storico svizzero (n. [[1844]])
{{ComuniAmminPrecFine}}
*[[1922]] - [[Clément Georges Lemoine]], chimico francese (n. [[1841]])
 
*[[1922]] - [[Gösta Runö]], pentatleta svedese (n. [[1896]])
== Note ==
*[[1925]] - [[Élémir Bourges]], scrittore francese (n. [[1852]])
<References/>
*[[1928]] - [[Enrico Cecchetti]], ballerino e coreografo italiano (n. [[1850]])
 
*[[1929]] - [[Vittoria di Prussia]], nobile tedesca (n. [[1866]])
== Voci correlate ==
*[[1929]] - [[Abd al-Muhsin al-Sa'dun]], politico iracheno (n. [[1879]])
* [[Comunità Montana Dora Baltea Canavesana]]
*[[1931]] - [[Ivan Fičev]], generale bulgaro (n. [[1860]])
 
*[[1932]] - [[Francisco Lagos Cházaro]], politico messicano (n. [[1878]])
== Altri progetti ==
*[[1937]] - [[Mrs. Leslie Carter]], attrice statunitense (n. [[1857]])
{{interprogetto|commons=Category:Carema}}
*[[1937]] - [[Ugo Scalori]], politico e banchiere italiano (n. [[1871]])
 
*[[1939]] - [[Lois Weber]], regista, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. [[1879]])
{{Comuni della città metropolitana di Torino}}
*[[1941]] - [[Kārlis Bone]], calciatore lettone (n. [[1899]])
{{Portale|Piemonte}}
*[[1942]] - [[Daniel J. Callaghan]], ammiraglio statunitense (n. [[1890]])
 
*[[1942]] - [[Norman Scott]], ammiraglio statunitense (n. [[1889]])
[[Categoria:Comuni della città metropolitana di Torino]]
*[[1942]] - [[Erwin Stührk]], calciatore tedesco (n. [[1910]])
[[Categoria:Comuni italiani di lingua francoprovenzale]]
*[[1943]] - [[Maurice Denis]], pittore francese (n. [[1870]])
*[[1943]] - [[Igino Ghisellini]], politico italiano (n. [[1895]])
*[[1943]] - [[Giacomo Moschini]], attore e doppiatore italiano (n. [[1896]])
*[[1944]] - [[Amilcare Dallagherarda]], partigiano italiano (n. [[1923]])
*[[1944]] - [[Georg Frank]], calciatore tedesco (n. [[1907]])
*[[1944]] - [[Carl Lampert]], sacerdote austriaco (n. [[1894]])
*[[1945]] - [[Albert Heijn (1865)|Albert Heijn]], imprenditore olandese (n. [[1865]])
*[[1947]] - [[Gaetano Tantalo]], presbitero italiano (n. [[1905]])
*[[1950]] - [[Carlos Delgado Chalbaud]], politico venezuelano (n. [[1909]])
*[[1951]] - [[Nikolaj Karlovič Medtner]], compositore e pianista russo (n. [[1880]])
*[[1951]] - [[Walter de Souza Goulart]], calciatore brasiliano (n. [[1912]])
*[[1953]] - [[Emilio Guarini]], fisico e inventore italiano (n. [[1879]])
*[[1954]] - [[Giovanni Marchese (ciclista)|Giovanni Marchese]], ciclista su strada italiano (n. [[1889]])
*[[1955]] - [[Bernard DeVoto]], storico e scrittore statunitense (n. [[1897]])
*[[1956]] - [[Werner Haas]], pilota motociclistico tedesco (n. [[1927]])
*[[1957]] - [[Wilhelmus Bekkers]], tiratore di fune olandese (n. [[1890]])
*[[1957]] - [[Antonín Zápotocký]], politico cecoslovacco (n. [[1884]])
*[[1960]] - [[Gaston Berger]], filosofo francese (n. [[1896]])
*[[1960]] - [[Edward Quinan]], generale britannico (n. [[1885]])
*[[1963]] - [[Margaret Murray]], egittologa e antropologa britannica (n. [[1863]])
*[[1964]] - [[Gabriele Santini]], direttore d'orchestra italiano (n. [[1886]])
*[[1968]] - [[Cesare Cabras]], pittore italiano (n. [[1886]])
*[[1968]] - [[Carlo Fregosi]], ginnasta italiano (n. [[1890]])
*[[1969]] - [[Bruno Benassati]], calciatore italiano (n. [[1894]])
*[[1969]] - [[Fanny Rosenfeld]], atleta canadese (n. [[1904]])
*[[1970]] - [[Alberto Massa Gallucci]], generale italiano (n. [[1905]])
*[[1971]] - [[Carmelina Naselli]], antropologa, critica letteraria e bibliotecaria italiana (n. [[1894]])
*[[1972]] - [[Terenzio Gargiulo]], musicista e compositore italiano (n. [[1903]])
*[[1972]] - [[Arnold Jackson]], atleta britannico (n. [[1891]])
*[[1972]] - [[Margaret Webster]], attrice e regista teatrale inglese (n. [[1905]])
*[[1973]] - [[Nicolas Eekman]], pittore belga (n. [[1889]])
*[[1973]] - [[Bryan Stanley Johnson]], scrittore, poeta e critico letterario inglese (n. [[1933]])
*[[1973]] - [[Lila Lee]], attrice statunitense (n. [[1901]])
*[[1973]] - [[Bruno Maderna]], compositore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1920]])
*[[1973]] - [[Elsa Schiaparelli]], stilista italiana (n. [[1890]])
*[[1974]] - [[Vittorio De Sica]], attore, regista e sceneggiatore italiano (n. [[1901]])
*[[1975]] - [[Ol'ga Fëdorovna Berggol'c]], poetessa sovietica (n. [[1910]])
*[[1975]] - [[Robert Cedric Sherriff]], sceneggiatore inglese (n. [[1896]])
*[[1976]] - [[Henri Collé]], ciclista su strada svizzero (n. [[1893]])
*[[1976]] - [[Franco Simone (linguista)|Franco Simone]], linguista e critico letterario italiano (n. [[1913]])
*[[1977]] - [[Claudio Nicastro]], attore italiano (n. [[1913]])
*[[1977]] - [[Aron Pollitz]], calciatore svizzero (n. [[1896]])
*[[1978]] - [[Beniamino Rosati]], medico e ambientalista italiano (n. [[1881]])
*[[1979]] - [[Frank Wallace]], calciatore statunitense (n. [[1922]])
*[[1981]] - [[Mestre Pastinha]], artista marziale brasiliano (n. [[1889]])
*[[1981]] - [[Bice Lazzari]], pittrice italiana (n. [[1900]])
*[[1981]] - [[Gerhard Marcks]], scultore tedesco (n. [[1889]])
*[[1983]] - [[Henry Handy]], nuotatore, pallanuotista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1886]])
*[[1983]] - [[Pascalina Lehnert]], religiosa tedesca (n. [[1894]])
*[[1983]] - [[John Roosma]], cestista e militare statunitense (n. [[1900]])
*[[1984]] - [[Eta Boeriu]], scrittrice, poetessa e traduttrice rumena (n. [[1923]])
*[[1984]] - [[Shizo Kanakuri]], atleta giapponese (n. [[1891]])
*[[1985]] - [[Elmar Beierstettel]], schermidore tedesco (n. [[1948]])
*[[1985]] - [[Gian Carlo Dal Verme]], dirigente sportivo italiano (n. [[1908]])
*[[1985]] - [[Aleksandr Ivanovič Pokryškin]], militare e aviatore sovietico (n. [[1913]])
*[[1986]] - [[Franco Cortese]], pilota automobilistico italiano (n. [[1903]])
*[[1986]] - [[Francisco Flores Cordoba]], calciatore messicano (n. [[1926]])
*[[1986]] - [[Rudolf Schock]], tenore tedesco (n. [[1915]])
*[[1987]] - [[Galliano Rossini]], tiratore italiano (n. [[1927]])
*[[1988]] - [[Antal Doráti]], direttore d'orchestra e compositore ungherese (n. [[1906]])
*[[1989]] - [[Victor Davis]], nuotatore canadese (n. [[1964]])
*[[1989]] - [[Francesco Giuseppe II del Liechtenstein]], principe (n. [[1906]])
*[[1990]] - [[Don Chaffey]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n. [[1917]])
*[[1991]] - [[Paul-Émile Léger]], cardinale canadese (n. [[1904]])
*[[1992]] - [[Maurice Ohana]], pianista e compositore francese (n. [[1913]])
*[[1992]] - [[Kiki Romero]], allenatore di pallacanestro messicano (n. [[1929]])
*[[1993]] - [[George Taylor (botanico)|George Taylor]], botanico scozzese (n. [[1904]])
*[[1994]] - [[Daniel Barbosa]], serial killer colombiano (n. [[1930]])
*[[1994]] - [[Motoo Kimura]], biologo giapponese (n. [[1924]])
*[[1995]] - [[Erdoğan Partener]], cestista turco (n. [[1929]])
*[[1995]] - [[Adriana Serra]], attrice cinematografica, conduttrice televisiva e annunciatrice televisiva italiana (n. [[1921]])
*[[1995]] - [[Orlando Sirola]], tennista italiano (n. [[1928]])
*[[1997]] - [[Dino Bruseschi]], imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. [[1921]])
*[[1997]] - [[Larry Shinoda]], designer statunitense (n. [[1930]])
*[[1997]] - [[Adil Çarçani]], politico albanese (n. [[1922]])
*[[1998]] - [[Edwige Feuillère]], attrice francese (n. [[1907]])
*[[1998]] - [[Valerie Hobson]], attrice britannica (n. [[1917]])
*[[1998]] - [[Red Holzman]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. [[1920]])
*[[1999]] - [[Antonio Belviso]], direttore della fotografia italiano (n. [[1910]])
*[[1999]] - [[Germaine Dieterlen]], antropologa francese (n. [[1903]])
*[[2000]] - [[Silvio Bandini]], calciatore italiano (n. [[1913]])
*[[2001]] - [[Peggy Mount]], attrice teatrale e attrice cinematografica inglese (n. [[1915]])
*[[2001]] - [[Teresio Piana]], calciatore italiano (n. [[1918]])
*[[2002]] - [[Bernardo Citterio]], vescovo cattolico italiano (n. [[1908]])
*[[2002]] - [[Roland Hanna]], pianista e compositore statunitense (n. [[1932]])
*[[2002]] - [[Juan Alberto Schiaffino]], calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. [[1925]])
*[[2003]] - [[Jonathan Brandis]], attore statunitense (n. [[1976]])
*[[2003]] - [[Aldo De Jaco]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1923]])
*[[2004]] - [[John Balance]], cantante, compositore e musicista britannico (n. [[1962]])
*[[2004]] - [[Thomas M. Foglietta]], politico e diplomatico statunitense (n. [[1928]])
*[[2004]] - [[Ol' Dirty Bastard]], rapper statunitense (n. [[1968]])
*[[2004]] - [[Carlo Rustichelli]], musicista e compositore italiano (n. [[1916]])
*[[2004]] - [[Errol Thompson]], produttore discografico giamaicano (n. [[1948]])
*[[2005]] - [[Eddie Guerrero]], wrestler messicano (n. [[1967]])
*[[2006]] - [[Dino Faragona]], politico e ingegnere italiano (n. [[1912]])
*[[2006]] - [[Igor Novák]], calciatore cecoslovacco (n. [[1948]])
*[[2007]] - [[Xavier Léon-Dufour]], gesuita e teologo francese (n. [[1912]])
*[[2007]] - [[Karel Novák]], calciatore e fotografo cecoslovacco (n. [[1925]])
*[[2007]] - [[Reg Park]], culturista e attore inglese (n. [[1928]])
*[[2007]] - [[Anchise Picchi]], pittore italiano (n. [[1911]])
*[[2008]] - [[François Caradec]], scrittore e biografo francese (n. [[1924]])
*[[2008]] - [[Marcello Fondato]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1924]])
*[[2008]] - [[Marcello Lotti]], giocatore di biliardo italiano (n. [[1929]])
*[[2008]] - [[Bill Miller (atleta 1912-2008)|Bill Miller]], atleta statunitense (n. [[1912]])
*[[2009]] - [[Héctor Facundo]], calciatore argentino (n. [[1937]])
*[[2009]] - [[Dell Hymes]], antropologo statunitense (n. [[1927]])
*[[2009]] - [[Porter Meriwether]], cestista statunitense (n. [[1940]])
*[[2009]] - [[Armen Leonovič Tachtadžjan]], botanico russo (n. [[1910]])
*[[2010]] - [[Luis García Berlanga]], regista e sceneggiatore spagnolo (n. [[1921]])
*[[2010]] - [[Roberto Michelucci]], violinista italiano (n. [[1922]])
*[[2010]] - [[Riccardo Montanaro]], doppiatore italiano (n. [[1954]])
*[[2010]] - [[Allan Sandage]], astronomo statunitense (n. [[1926]])
*[[2011]] - [[Bobsam Elejiko]], calciatore nigeriano (n. [[1981]])
*[[2012]] - [[Yao Defen]], cinese (n. [[1972]])
*[[2013]] - [[Fritz Altmeyer]], calciatore tedesco (n. [[1928]])
*[[2013]] - [[Thierry Gerbier]], biatleta francese (n. [[1965]])
*[[2013]] - [[Barbara Lawrence]], attrice statunitense (n. [[1930]])
*[[2013]] - [[Mauro Nesti]], pilota automobilistico italiano (n. [[1935]])
{{Div col end}}
<includeonly>}}</includeonly>
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 318]]
[[Categoria:Morti il 13 novembre| ]]
</noinclude>