Persone di nome Diego e Kalidou Koulibaly: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: tolgo template obsoleto
 
Riga 1:
{{Sportivo
__FORCETOC__
|Nome = Kalidou Koulibaly
<noinclude>
|Immagine = Koulibaly-azione-napoli-novembre-2015-ifa.jpg
{{StatBio|bio=377|data=16 dic 2014}}
|Didascalia = Koulibaly con la maglia del Napoli nel 2015.
{{incipit lista nomi|nome=Diego}}
|Sesso = M
</noinclude>==[[Abate|Abati]]==
|CodiceNazione = {{SEN}}
*[[Diego Gualtiero Rosa]], abate e religioso italiano ([[Poncarale]], n.[[1953]])
|Altezza = 195<ref name=datifisici>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Team/Kalidou-Koulibaly|titolo=Kalidou Koulibaly}}</ref>
|Peso = 89<ref name=datifisici/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Napoli}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1999-2004|{{Calcio Saint-Die|G}}|
|2004-2006|{{Calcio Metz|G}}|
|2006-2009|{{Calcio Saint-Die|G}}|
|2009-2010|{{Calcio Metz|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Calcio Metz|G}}|41 (1)
|2012-2014|{{Calcio Genk|G}}|64 (3)
|2014-|{{Calcio Napoli|G}}|120 (8)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA||20}}|11 (0)
|2015-|{{Naz|CA|SEN}}|21 (0)<ref>22 (0) considerando la gara contro il {{NazNB|CA|ZAF}} del 12 novembre 2016, valida per le qualificazioni al Mondiale 2018 e disputata nuovamente il 10 novembre [[2017]] a causa di irregolarità nell'arbitraggio.
*{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2017/senegal-sudafrica-si-rigioca-troppi-over-arbitro-radiato-220400672690.shtml|titolo=Qualificazioni mondiali, arbitro radiato: Senegal-Sudafrica si rigioca|editore=gazzetta.it|data=7 settembre 2017}}</ref>
}}
| Aggiornato = 22 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Kalidou
|Cognome = Koulibaly
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Dié-des-Vosges
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese <!-- viene considerata, come da linee guida di wikipedia, la cittadinanza sportiva del calciatore in questione: avendo giocato nella nazionale maggiore solo per il Senegal va considerato senegalese, anche per evitare di appesantire questa parte della voce con troppe cittadinanze.. -->
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Napoli|N}} e della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]]==
È un [[Difensore (calcio)|difensore]] dalle spiccate doti fisiche,<ref name=goal.com>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/slideshow/7938/65/title/guida-ai-volti-nuovi-della-serie-a-201415?ICID=OP|titolo=Kalidou Koulibaly (Napoli)}}</ref><ref name=gazzetta>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/19-07-2014/napoli-koulibaly-benitez-altezza-801281792307.shtml|titolo=Napoli, Koulibaly: "Mi rimetto a Benitez, la mia altezza è l'arma in più"}}</ref> abile nel gioco aereo,<ref name=gazzetta/> elegante nei movimenti<ref name="corsport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2016/02/04-8194497/k2_koulibaly_loro_del_napoli_in_vetta_pi_forte_di_ogni_razzismo/|titolo=K2 Koulibaly, l'oro del Napoli in vetta. Più forte di ogni razzismo|autore=Davide Palliggiano|data=4 febbraio 2016|accesso=3 maggio 2016}}</ref> e in grado di far ripartire l'azione.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/notizia/calcio/serie-a/napoli/2015/10/19-5098835/il_bunker_del_napoli_in_difesa_c_un_k2/|titolo=Il bunker del Napoli? In difesa c'è un K2|autore=Davide Palliggiano|data=19 ottobre 2015|accesso=3 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Può rivestire il ruolo di terzino destro di una difesa a quattro o, all'occorrenza, di [[centrocampista]], sebbene esprima il meglio del suo potenziale come difensore centrale.<ref name=goal.com/><ref name=gazzetta/>
*[[Diego Aguirre|Diego Vicente Aguirre]], allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1965]])
*[[Diego Bortoluzzi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Vittorio Veneto]], n.[[1966]])
*[[Diego Cagna]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1970]])
*[[Diego Caverzan]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Montebelluna]], n.[[1969]])
*[[Diego Fuser]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Venaria Reale]], n.[[1968]])
*[[Diego Giannattasio]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Teramo]], n.[[1945]])
*[[Diego Luis López]], allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1974]])
*[[Diego Armando Maradona]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore argentino ([[Lanús]], n.[[1960]])
*[[Diego Rodríguez Fernández]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo ([[La Orotava]], n.[[1960]])
*[[Diego Romancikas]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1977]])
*[[Diego Simeone]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1970]])
*[[Diego Umaña]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1952]])
*[[Diego Zanetti]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Invorio]], n.[[1939]])
*[[Diego Zanin]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Motta di Livenza]], n.[[1967]])
 
Dopo alcune difficoltà tecnico-tattiche in cui incappò nella stagione di esordio in Serie A, il suo rendimento è migliorato considerevolmente agli ordini di [[Maurizio Sarri]], ponendolo tra i punti fermi della rosa partenopea<ref name=sarri>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/calcio/napoli_difesa_crescita_albiol_koulibaly-1289130.html|titolo=Napoli. Fiducia ad Albiol e crescita di Koulibaly: così Sarri ha blindato la difesa-colabrodo}}</ref> nonché tra i migliori difensori del campionato italiano e d'Europa<ref name=napolista>{{Cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2017/05/telegraph-koulibaly-18esimo-difensore-del-mondo-testa-bonucci/|titolo=Telegraph: Koulibaly è il 18esimo difensore più forte del mondo (in testa Bonucci)}}</ref>: tra gli altri, [[Lilian Thuram]] ha dichiarato che Koulibaly potrebbe persino superarlo.<ref name=thuram>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/thuram_intervista_mattino_koulibaly-708189.html|titolo=Thuram al Mattino: «Napoli, Koulibaly può diventare più bravo di me»}}</ref>
==[[Allenatore|Allenatori di calcio a 5]]==
*[[Diego Solis]], allenatore di calcio a 5 e ex giocatore di calcio a 5 costaricano (n.[[1962]])
 
==Carriera==
==[[Arbitro (calcio)|Arbitri di calcio]]==
===Club===
*[[Diego Abal]], arbitro di calcio argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1971]])
==== Gli esordi e il Metz ====
*[[Diego De Leo]], ex arbitro di calcio italiano ([[Zenson di Piave]], n.[[1920]])
Comincia la carriera nel Saint-Dié, giocando nel [[Championnat de France amateur 2]], quinta serie del [[campionato francese di calcio|calcio francese]]. Nel luglio del [[2009]] si trasferisce al [[Football Club de Metz|Metz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_458307.html|titolo=Trasferimenti|accesso=17 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140418234259/http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_458307.html|dataarchivio=18 aprile 2014}}</ref> Aggregato alle formazioni giovanili, vince un trofeo di categoria, la [[Coppa Gambardella]].
*[[Diego Preschern]], ex arbitro di calcio italiano ([[Venezia]], n.[[1963]])
 
Passato in prima squadra nella stagione seguente, esordisce in [[Ligue 2]] il 20 agosto [[2010]] entrando al 69' nella gara contro il [[Vannes Olympique Club|Vannes]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-metz-oc-vannes/index/spielbericht_1040778.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Metz - OC Vannes, 20.08.2010 - Ligue 2|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Il 15 aprile [[2011]] mette a segno la prima rete in campionato contro il [[Clermont Foot 63|Clermont]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-metz-clermont-foot-auvergne-63/index/spielbericht_1092589.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Metz - Clermont Foot Auvergne 63, 15.04.2011 - Ligue 2|accesso=17 aprile 2014}}</ref>
==[[Architetto|Architetti]]==
*[[Diego de Riaño]], architetto spagnolo ([[Solórzano]], n... - †[[1534]])
*[[Diego De Siloe]], architetto e scultore spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n.[[1495]] - [[Granada]], †[[1563]])
 
==== Genk ====
==[[Arcivescovo|Arcivescovi]]==
Dopo una seconda stagione in [[Ligue 2]], nel luglio [[2012]] viene acquistato dai [[Belgio|belgi]] del [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] per 1,2 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_738480.html|titolo=Trasferimenti|accesso=17 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140418235949/http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_738480.html|dataarchivio=18 aprile 2014}}</ref> Esordisce nella [[Pro League]], massima serie del [[campionato belga di calcio|campionato belga]], il 26 agosto [[2012]] nella partita contro lo [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte Waregem]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/krc-genk-sv-zulte-waregem/index/spielbericht_2224756.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini KRC Genk - SV Zulte-Waregem, 26.08.2012 - Jupiler Pro League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Il 23 dicembre dello stesso anno realizza la prima rete in massima serie nella sconfitta interna contro l'[[Anderlecht]] (2-4).<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/krc-genk-rsc-anderlecht/index/spielbericht_2224876.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini KRC Genk - RSC Anderlecht, 23.12.2012 - Jupiler Pro League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Nella stessa stagione debutta nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], esordendo nell'andata dei play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro il [[Fussball Club Luzern|Lucerna]], entrando ad inizio ripresa;<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-lucerna-krc-genk/index/spielbericht_2254948.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Lucerna - KRC Genk, 23.08.2012 - Europa League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> nell'intera manifestazione totalizza nove presenze. Vince inoltre il primo trofeo in carriera, la [[Coppa del Belgio 2012-2013|Coppa del Belgio]], disputando da titolare la vittoriosa finale contro il [[Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging|Cercle Brugge]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/cercle-bruges-krc-genk/index/spielbericht_2315791.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini Cercle Bruges - KRC Genk, 09.05.2013 - Beker van Belgie|accesso=17 aprile 2014}}</ref>
*[[Diego de Deza]], arcivescovo spagnolo ([[Toro (Spagna)|Toro]], n.[[1443]] - [[Siviglia]], †[[1523]])
 
Nella seconda stagione con la squadra belga, grazie alle sue prestazioni, attira le attenzioni di club come [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e [[Association Sportive de Monaco Football Club|AS Monaco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2442745/Manchester-United-eye-French-defenders-Kalidou-Koulibaly-Kurt-Zouma.html|titolo=United watching giant French defender Koulibaly but face battle for £7m-rated Zouma from neighbours City|accesso=7 agosto 2014|data=3 ottobre 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/manchester-united-piace-koulibaly-del-genk-929182|titolo=Manchester United: piace Koulibaly del Genk|accesso=7 agosto 2014|data=4 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/30347-duello-monaco-manchester-utd-per-koulibaly|titolo=Duello Monaco-Manchester Utd per Koulibaly|accesso=7 agosto 2014|data=4 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808055734/http://www.alfredopedulla.com/articoli/30347-duello-monaco-manchester-utd-per-koulibaly|dataarchivio=8 agosto 2014}}</ref>
==[[Arcivescovo|Arcivescovi cattolici]]==
*[[Diego Causero]], arcivescovo cattolico italiano ([[Moimacco]], n.[[1940]])
*[[Diego Marongiu Del Rio]], arcivescovo cattolico italiano ([[Sassari]], n.[[1819]] - †[[1905]])
*[[Diego Venini]], arcivescovo cattolico italiano ([[Varenna]], n.[[1889]] - [[Milano]], †[[1981]])
 
==== Napoli ====
==[[Arti marziali miste|Artisti marziali misti]]==
[[File:Barça - Napoli - 20140806 - 33.jpg|thumb|upright=1.3|Koulibaly durante l'amichevole tra Napoli e {{Calcio Barcellona|N}} nel 2014.]]
*[[Diego Nunes]], artista marziale misto brasiliano ([[Caxias do Sul]], n.[[1982]])
Il 19 maggio 2014 il difensore approda alla società [[italia]]na del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che lo acquista per circa 8 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2014/05/19/news/mercato_visite_per_koulibaly-86572324/|titolo=Napoli, arriva il primo colpo. Visite e firma per Koulibaly|autore=Pasquale Tina|data=19 maggio 2014}}</ref>
*[[Diego Sanchez (lottatore)|Diego Sanchez]], artista marziale misto statunitense ([[Albuquerque]], n.[[1981]])
 
Esordisce in competizioni ufficiali due mesi dopo, il 19 agosto, nella gara di andata del turno preliminare di [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]], giocata a Napoli contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] e pareggiata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2014/08/19/news/champions_napoli-athletic_1-1_il_pipita_risponde_a_muniain_si_decide_tutto_al_san_mames-94112417/|titolo=Champions, Napoli-Athletic 1-1: Higuain risponde a Muniain, si decide tutto al San Mames|autore=Armando Ossorio|data=19 agosto 2014}}</ref> L'esordio in campionato arriva dodici giorni dopo, il 31 agosto, nella trasferta vinta contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/08/31/news/genoa_napoli-94786040/|titolo=Genoa-Napoli 1-2, De Guzman all'ultimo respiro beffa i rossoblù|autore=Diego Costa|data=31 agosto 2014}}</ref>, mentre il 24 settembre successivo realizza il suo primo gol in assoluto con la maglia del Napoli, e il primo in Serie A, aprendo le marcature dell'incontro casalingo contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (3-3). Il 22 dicembre vince la [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], incontro in cui segna il rigore reso decisivo dall'errore del tiratore successivo [[Simone Padoin|Padoin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-12-2014/supercoppa-argentina-tevez-higuain-2-2-ma-rigori-gioisce-solo-pipita-gol-100296746567.shtml|titolo=Supercoppa argentina: Tevez- Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita|data=22 dicembre 2014|accesso=6 febbraio 2015}}</ref> In azzurro va ad agire come centrale di difesa in coppia con [[Raul Albiol|Albiol]], ma nella seconda parte della stagione, complici alcuni errori di troppo, viene relegato in panchina dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]] che inizia a preferirgli [[Miguel Ángel Britos|Britos]].<ref>{{cita web|url=http://www.areanapoli.it/interviste/benitez-futuro-non-ho-cambiato-idea-ora-preferisco-britos-a-koulibaly-su-reina_144988.html|titolo=Benitez: "Il futuro? Non ho cambiato idea. Ora preferisco Britos a Koulibaly. Su Reina..."|data=6 maggio 2014}}</ref>
==[[Atletica leggera|Atleti]]==
*[[Diego Cafagna]], atleta italiano ([[Trieste]], n.[[1975]])
*[[Diego Ferrín]], atleta ecuadoriano ([[Cantone di Quinindé]], n.[[1988]])
*[[Diego Fortuna]], ex atleta italiano ([[Vicenza]], n.[[1968]])
*[[Diego Marani (atleta)|Diego Marani]], atleta italiano ([[Asola (Italia)|Asola]], n.[[1990]])
 
Una situazione che si ribalta nella stagione 2015-16, quando alla guida dei partenopei arriva [[Maurizio Sarri]]. Grazie alla fiducia del tecnico, Koulibaly è artefice di una costante crescita sul piano tecnico e soprattutto mentale e diventa uno degli elementi inamovibili dell'undici titolare del Napoli;<ref name=sarri/><ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/napoli-il-riscatto-di-koulibaly-la-montagna-umana-che-ha-convinto-sarri/|titolo=Napoli, il riscatto di Koulibaly: la ‘Montagna Umana’ che ha convinto Sarri|data=13 dicembre 2015}}</ref> viene inoltre inserito nella [[Squadra dell'anno AIC#Squadra dell'anno 2016|squadra dell'anno]] eletta dall'[[Associazione Italiana Calciatori|AIC]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/gran-gala-del-calcio-aic-2016-la-juventus-fa-incetta-di-premi_1138200-201702a.shtml|titolo=Gran galà del calcio Aic 2016, la Juventus fa incetta di premi|data=30 gennaio 2017}}</ref>
==[[Attore|Attori]]==
*[[Diego Abatantuono]], attore, comico e sceneggiatore italiano ([[Milano]], n.[[1955]])
*[[Diego Baldoin]], attore e doppiatore italiano ([[Vimercate]], n.[[1981]])
*[[Diego Cappuccio]], attore italiano ([[Napoli]], n.[[1954]] - †[[1994]])
*[[Diego Casale]], attore italiano ([[Torino]], n.[[1971]])
*[[Diego Casalis]], attore italiano ([[Torino]], n.[[1977]])
*[[Diego Domínguez (attore)|Diego Domínguez]], attore e cantante spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1991]])
*[[Diego Iannaccone]], attore italiano ([[Bra]], n.[[1980]])
*[[Diego Klattenhoff]], attore canadese ([[Nuova Scozia]], n.[[1979]])
*[[Diego Luna]], attore e regista messicano ([[Città del Messico]], n.[[1979]])
*[[Diego Mesaglio]], attore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1984]])
*[[Diego Michelotti]], attore e doppiatore italiano ([[Frascati]], n.[[1914]] - [[Palm Beach]], †[[1999]])
*[[Diego Pozzetto]], attore italiano ([[Trieste]], n.[[1893]])
*[[Diego Ramos]], attore argentino ([[San Martín (Buenos Aires)|San Martín]], n.[[1972]])
*[[Diego Reggente]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1944]])
*[[Diego Ribon]], attore e doppiatore italiano ([[Venezia]], n.[[1960]])
*[[Diego Velazquez (attore)|Diego Velazquez]], attore statunitense (n.[[2001]])
*[[Diego Verdegiglio]], attore, doppiatore e saggista italiano ([[Pesaro]], n.[[1952]])
 
===Nazionale===
==[[Avventuriero|Avventurieri]]==
Nel 2011 viene convocato sia da [[Abdoulaye Sarr]], allenatore del [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]], per le qualificazioni alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi 2012]], sia da Erick Mombaerts per disputare il [[Torneo di Tolone 2011]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia Under-20]]. Il giocatore alla fine opta per la nazionale francese<ref>{{cita web|url=http://www.aps.sn/aps.php?page=articles&id_article=80685|titolo=aps.sn|urlmorto=sì}}</ref> con cui arriva fino alla finale disputando 3 delle 5 partite del torneo da titolare, compresa la finale persa contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]]. Nell'estate del [[2011]] partecipa anche al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under-20]], giocando titolare sei delle sette partite disputate dai transalpini (saltando solo la gara degli ottavi di finale per squalifica), eliminati in semifinale dal [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e sconfitti anche nella finale per il 3º posto dal [[Nazionale Under-20 di calcio del Messico|Messico]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/kalidou-koulibaly/u-20-h-wm/4/|titolo=Kalidou Koulibaly » Partite con la nazionale » Coppa del Mondo|accesso=14 maggio 2014}}</ref>
*[[Diego de Almagro il Giovane]], avventuriero panamense ([[Panamá (città)|Panamá]], n.[[1520]] - [[Cuzco]], †[[1542]])
*[[Diego Fernández]], avventuriero e storico spagnolo
 
Nel settembre del [[2015]] risponde alla convocazione della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionale maggiore del Senegal]] per la sfida di qualificazione della [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa]] contro la [[Nazionale di calcio della Namibia|Namibia]].<ref>{{Cita web|url = http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/news/koulibaly_chalobah_senegal/1543558.shtml|titolo = Koulibaly, prima convocazione con il Senegal|accesso = 4 settembre 2015}}</ref>
==[[Batterista|Batteristi]]==
*[[Diego Galeri]], batterista italiano ([[Brescia]], n.[[1968]])
*[[Diego Rapacchietti]], batterista francese ([[Languedoc-Roussillon]])
 
== Statistiche ==
==[[Calciatore|Calciatori]]==
===Presenze e reti nei club===
*{{Vedi anche|Persone di nome Diego/Calciatori}}
''Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Football Club de Metz 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz]] || [[Ligue 2 2010-2011|L2]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|[[Football Club de Metz 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 22 || 0 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Metz || 41 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 1
|-
|[[Koninklijke Racing Club Genk 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] || [[Division I 2012-2013|D1]] || 31 || 1 || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 6 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 9<ref name=playoffEL>2 presenze nei playoff.</ref> || 0 || - || - || - || 46 || 1
|-
| [[Koninklijke Racing Club Genk 2013-2014|2013-2014]] || [[Division I 2013-2014|D1]] || 33 || 2 || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9<ref name=playoffEL/> || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2013|SB]] || 1 || 0 || 46 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Genk || 64 || 3 || || 9 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 92 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref name="Nei play-off">Nei play-off.</ref>+7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 39 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 42 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref>+1 || 0+0 || - || - || - || 42 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 120 || 8 || || 8 || 0 || || 32 || 0 || || 1 || 0 || 161 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 225 || 12 || || 20 || 0 || || 50 || 0 || || 2 || 0 || 297 || 12
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==[[Cantante|Cantanti]]==
{{Cronoini|SEN}}
*[[Diogo Amaral]], cantante e attore portoghese ([[Coimbra]], n.[[1981]])
{{Cronopar|5-9-2015|Windhoek|NAM|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
*[[Diego Boneta]], cantante e attore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1990]])
{{Cronopar|8-9-2015|Johannesburg|ZAF|1|0|SEN|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
*[[Diego Dibós]], cantante peruviano ([[Lima]], n.[[1976]])
{{Cronopar|13-10-2015|Algeri|DZA|1|0|SEN|-|Amichevole}}
*[[Diego Martín]], cantante spagnolo ([[Murcia]], n.[[1979]])
{{Cronopar|13-11-2015|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
*[[Diego Peano]], cantante italiano ([[Grado]], n.[[1941]])
{{Cronopar|17-11-2015|Dakar|SEN|3|0|MDG|-|QMondiali|2018}}
*[[Diego Perrone (cantante)|Diego Perrone]], cantante e musicista italiano ([[Torino]], n.[[1975]])
{{Cronopar|26-3-2016|Dakar|SEN|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2017}}
*[[Diego Torres]], cantante argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1971]])
{{Cronopar|29-3-2016|Niamey|NER|1|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|28-5-2016|Kigali|RWA|0|2|SEN|-|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bujumbura|BDI|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|3-9-2016|Dakar|SEN|2|0|NAM|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Dakar|SEN|2|0|CPV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-1-2017|Brazzaville|COG|0|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|SEN|2|0|ZWE|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Franceville|SEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale|dts|4 - 5}}
{{Cronopar|23-3-2017|Londra|NGA|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2017|Dakar|SEN|0|0|UGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2017|Dakar|SEN|3|0|GNQ|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|2-9-2017|Dakar|SEN|0|0|BFA|-|QMondiali|2018|13={{cartellinorosso|1|84}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|21|0}}
 
==Palmarès==
==[[Cantautore|Cantautori]]==
===Club===
*[[Diego Mancino]], cantautore e musicista italiano ([[Milano]], n.[[1970]])
==== Competizioni giovanili ====
*[[Coppa Gambardella]]: 1
:Metz: 2010
 
==== Competizioni nazionali ====
==[[Cardinale|Cardinali]]==
*{{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
*[[Diego de Astorga y Céspedes]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo ([[Gibilterra]], n.[[1664]] - [[Madrid]], †[[1734]])
:Genk: [[Coppa del Belgio 2012-2013|2012-2013]]
*[[Diego Gregorio Cadello]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano ([[Cagliari]], n.[[1735]] - [[Cagliari]], †[[1807]])
*[[Diego Innico Caracciolo di Martina]], cardinale italiano ([[Martina Franca]], n.[[1759]] - [[Napoli]], †[[1820]])
*[[Diego Espinosa Arévalo]], cardinale spagnolo ([[Martín Muñoz de las Posadas]], n.[[1513]] - [[Madrid]], †[[1572]])
*[[Diego Guzmán de Haros]], cardinale spagnolo ([[Ocaña]], n.[[1566]] - [[Ancona]], †[[1631]])
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
==[[Cartografo|Cartografi]]==
:Napoli: [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
*[[Diego Ribero]], cartografo e esploratore spagnolo (n... - †[[1533]])
 
===Individuale===
==[[Pallacanestro|Cestisti]]==
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
*[[Diego Banti]], cestista italiano ([[Pescia]], n.[[1983]])
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2016|2016]], [[Gran Galà del calcio AIC 2017|2017]]
*[[Diego Censi]], ex cestista svizzero (n.[[1969]])
*[[Diego Ciorciari]], cestista argentino ([[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]], n.[[1980]])
*[[Diego Fajardo]], cestista spagnolo ([[Santa Cruz de Tenerife]], n.[[1976]])
*[[Diego Ferrero]], cestista argentino (n.[[1983]])
*[[Diego García]], cestista argentino ([[San Cristóbal (città di Santa Fe)|San Cristóbal]], n.[[1979]])
*[[Diego Grillo]], cestista italiano ([[Rieti]], n.[[1987]])
*[[Diego Lo Grippo]], cestista argentino ([[Rosario (Argentina)|Rosario]], n.[[1978]])
*[[Diego Monaldi]], cestista italiano ([[Aprilia (Italia)|Aprilia]], n.[[1993]])
*[[Diego Osella]], ex cestista argentino ([[Oncativo]], n.[[1969]])
*[[Diego Pinheiro]], cestista brasiliano ([[Goiás (città)|Goiás]], n.[[1980]])
*[[Diego Sánchez]], cestista spagnolo ([[Gijón]], n.[[1978]])
 
* Calciatore senegalese dell'anno: 1
==[[Ciclismo su strada|Ciclisti su strada]]==
:[[2017]]
*[[Diego Caccia]], ex ciclista su strada italiano ([[Ponte San Pietro]], n.[[1981]])
*[[Diego Chafer]], ciclista su strada spagnolo ([[Valencia]], n.[[1913]] - [[Valencia]], †[[2007]])
*[[Diego Ferrari]], ex ciclista su strada italiano ([[Cremona]], n.[[1970]])
*[[Diego Marabelli]], ciclista su strada italiano ([[Zerbo]], n.[[1914]] - [[Pavia]], †[[2006]])
*[[Diego Milán]], ciclista su strada spagnolo ([[Almansa]], n.[[1985]])
*[[Diego Ronchini]], ciclista su strada italiano ([[Imola]], n.[[1935]] - [[Imola]], †[[2003]])
*[[Diego Rosa]], ciclista su strada e biker italiano ([[Alba (Italia)|Alba]], n.[[1989]])
*[[Diego Ulissi]], ciclista su strada italiano ([[Cecina (Italia)|Cecina]], n.[[1989]])
 
==Note==
==[[Comico|Comici]]==
<references/>
*[[Diego Bianchi]], comico, giornalista e conduttore televisivo italiano ([[Roma]], n.[[1969]])
*[[Diego Parassole]], comico, cabarettista e umorista italiano ([[Alessandria]], n.[[1963]])
 
==Collegamenti esterni==
==[[Compositore|Compositori]]==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Diego Dall'Osto]], compositore italiano ([[Roma]], n.[[1961]])
*[[Diego Ortiz]], compositore, musicologo e gambista spagnolo ([[Toledo]], n.[[1510]] - [[Napoli]], †[[1570]])
*[[Diego Pisador]], compositore spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1509]] - †[[1557]])
*[[Diego Stocco]], compositore italiano ([[Rovigo]], n.[[1976]])
 
{{Calcio Napoli rosa}}
==[[Condottiero|Condottieri]]==
{{Nazionale francese under-20 mondiali 2011}}
*[[Diego de Almagro]], condottiero spagnolo ([[Almagro (Spagna)|Almagro]], n... - [[Cuzco]], †[[1538]])
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2017}}
*[[Diego Osorio Villegas]], condottiero spagnolo (n... - [[Santo Domingo]], †[[1600]])
{{portale|biografie|calcio}}
*[[Diego de Rojas]], condottiero e esploratore spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n... - [[Santiago del Estero]], †[[1544]])
 
[[Categoria:Calciatori francesi]]
==[[Conduttore radiofonico|Conduttori radiofonici]]==
[[Categoria:Calciatori della Nazionale senegalese]]
*[[Diego Passoni]], conduttore radiofonico, conduttore televisivo e ballerino italiano ([[Monza]], n.[[1976]])
 
==[[Criminale|Criminali]]==
*[[Diego León Montoya Sánchez]], criminale colombiano ([[Trujillo (Colombia)|Trujillo]], n.[[1961]])
 
==[[Critico d'arte|Critici d'arte]]==
*[[Diego Martelli]], critico d'arte italiano ([[Firenze]], n.[[1839]] - [[Firenze]], †[[1896]])
 
==[[Diplomatico|Diplomatici]]==
*[[Diego Guicciardi]], diplomatico e politico italiano ([[Lugano]], n.[[1756]] - [[Milano]], †[[1837]])
 
==[[Direttore d'orchestra|Direttori d'orchestra]]==
*[[Diego Matheuz]], direttore d'orchestra e violinista venezuelano ([[Barquisimeto]], n.[[1984]])
 
==[[Dirigente|Dirigenti sportivi]]==
*[[Diego Bonavina]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e avvocato italiano ([[Morciano di Romagna]], n.[[1965]])
 
==[[Doppiatore|Doppiatori]]==
*[[Diego Sabre]], doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1968]])
*[[Diego Suarez (doppiatore)|Diego Suarez]], doppiatore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1974]])
 
==[[Drammaturgo|Drammaturghi]]==
*[[Diego Fabbri]], drammaturgo italiano ([[Forlì]], n.[[1911]] - [[Riccione]], †[[1980]])
 
==[[Esplorazioni geografiche|Esploratori]]==
*[[Diego de Agüero]], esploratore spagnolo ([[Deleitosa]], n.[[1511]] - [[Lima]], †[[1544]])
*[[Diego de Nicuesa]], esploratore spagnolo
 
==[[Etnologia|Etnologi]]==
*[[Diego Carpitella]], etnologo e etnomusicologo italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[1990]])
 
==[[Filosofo|Filosofi]]==
*[[Diego Are]], filosofo, scrittore e insegnante italiano ([[Santu Lussurgiu]], n.[[1914]] - [[Santu Lussurgiu]], †[[2000]])
*[[Diego de Zúñiga]], filosofo spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1536]] - [[Toledo]])
*[[Diego Marconi]], filosofo italiano ([[Torino]], n.[[1947]])
 
==[[Fumetto|Fumettisti]]==
*[[Diego Cajelli]], fumettista e sceneggiatore italiano ([[Milano]], n.[[1971]])
 
==[[Generale|Generali]]==
*[[Diego Angioletti]], generale e politico italiano ([[Rio nell'Elba]], n.[[1822]] - [[Cascina (Italia)|Cascina]], †[[1905]])
*[[Diego Dávila Mesía y Guzmán]], generale e politico spagnolo (n... - †[[1711]])
*[[Diego Felipe de Guzmán]], generale e politico spagnolo (n.[[1580]] - [[Milano]], †[[1655]])
 
==[[Geologo|Geologi]]==
*[[Diego Vaschetto]], geologo e scrittore italiano ([[Torino]], n.[[1965]])
 
==[[Compagnia di Gesù|Gesuiti]]==
*[[Bernardo Bitti]], gesuita, pittore e scultore italiano ([[Camerino]], n.[[1548]] - [[Lima]], †[[1610]])
*[[Diego Hoces]], gesuita spagnolo ([[Málaga]], n... - [[Padova]], †[[1538]])
*[[Diego Laínez]], gesuita spagnolo ([[Almazán]], n.[[1512]] - [[Roma]], †[[1565]])
*[[Diego Luis de San Vitores|Diego Luis de San Vitore y Alonso]], gesuita spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n.[[1627]] - [[Tamuning]], †[[1672]])
 
==[[Giocatore di calcio a 5|Giocatori di calcio a 5]]==
*[[Diego Burato]], giocatore di calcio a 5 brasiliano ([[Criciúma]], n.[[1988]])
*[[Diego Castanares]], giocatore di calcio a 5 argentino (n.[[1975]])
*[[Diego Cavinato]], giocatore di calcio a 5 brasiliano ([[São Lourenço do Oeste]], n.[[1985]])
*[[Diego Giustozzi]], ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1978]])
*[[Diego Imperio]], giocatore di calcio a 5 uruguaiano (n.[[1973]])
 
==[[Curling|Giocatori di curling]]==
*[[Diego Bombassei]], giocatore di curling italiano ([[Auronzo di Cadore]], n.[[1971]])
*[[Diego Perren]], giocatore di curling svizzero (n.[[1965]])
 
==[[Giornalista|Giornalisti]]==
*[[Diego Angeli]], giornalista, scrittore e critico d'arte italiano ([[Firenze]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1937]])
*[[Diego Colombo (giornalista)|Diego Colombo]], giornalista italiano ([[Biassono]], n.[[1957]])
*[[Diego Cugia]], giornalista, scrittore e regista italiano ([[Roma]], n.[[1953]])
*[[Diego Landi]], giornalista italiano ([[Cesano Maderno]], n.[[1947]])
 
==[[Hockey su ghiaccio|Hockeisti su ghiaccio]]==
*[[Diego Iori]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Cavalese]], n.[[1986]])
*[[Diego Kostner]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Bressanone]], n.[[1992]])
*[[Diego Riva]], hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo italiano ([[Alleghe]], n.[[1967]])
 
==[[Hockey su pista|Hockeisti su pista]]==
*[[Diego Nicoletti]], hockeista su pista italiano ([[Valdagno]], n.[[1983]])
 
==[[Imprenditore|Imprenditori]]==
*[[Diego Della Valle]], imprenditore italiano ([[Sant'Elpidio a Mare]], n.[[1953]])
*[[Diego Mosna]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Trento]], n.[[1948]])
*[[Diego Penocchio]], imprenditore e dirigente sportivo italiano ([[Carpenedolo]], n.[[1956]])
*[[Diego Portales]], imprenditore e politico cileno (n.[[1793]] - †[[1837]])
 
==[[Docente|Insegnanti]]==
*[[Diego D'Amico]], docente e politico italiano ([[Bagheria]], n.[[1893]] - †[[1947]])
 
==[[Letterato|Letterati]]==
*[[Diego Girón]], letterato spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1530]] - †[[1590]])
 
==[[Magistrato|Magistrati]]==
*[[Diego Avarelli]], magistrato italiano ([[Crotone]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1939]])
 
==[[Militare|Militari]]==
*[[Diego Centeno]], militare spagnolo ([[Ciudad Rodrigo]], n.[[1514]] - [[Chuquisaca]], †[[1549]])
*[[Diego Dávila]], militare spagnolo
*[[Diego de Trujillo]], militare spagnolo ([[Trujillo (Spagna)|Trujillo]], n.[[1505]] - [[Cuzco]], †[[1575]])
*[[Diego García de Paredes]], militare spagnolo ([[Trujillo (Spagna)|Trujillo]], n.[[1466]] - [[Bologna]], †[[1534]])
*[[Diego de Holguin]], militare spagnolo (n.[[1486]])
*[[Diego de Ordaz]], militare spagnolo ([[Zamora (Spagna)|Zamora]] - [[Orinoco]])
*[[Diego Salcedo]], militare spagnolo (n... - †[[1511]])
*[[Diego Velázquez de Cuéllar]], militare spagnolo ([[Cuéllar]], n.[[1465]] - [[Santiago di Cuba]], †[[1524]])
 
==[[Mistico|Mistici]]==
*[[Diego Álvarez de Paz]], mistico spagnolo ([[Toledo]], n.[[1560]] - [[Potosí]], †[[1620]])
 
==[[Musicista|Musicisti]]==
*[[Diego Crovetti]], musicista italiano ([[Milano]], n.[[1964]])
 
==[[Nobiltà|Nobili]]==
*[[Diego I Cavaniglia]], nobile e condottiero italiano ([[Napoli]], n.[[1453]] - [[Copertino]], †[[1481]])
*[[Diego Gonzaga]], nobile italiano ([[Madrid]], n.[[1582]] - [[Castiglione delle Stiviere]], †[[1597]])
*[[Diego Hurtado de Mendoza y de la Cerda]], nobile spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1500]] - [[Madrid]], †[[1578]])
*[[Diego López V d'Haro]], nobile spagnolo (n.[[1250]] - †[[1310]])
 
==[[Nuoto|Nuotatori]]==
*[[Diego Mularoni]], nuotatore sammarinese (n.[[1979]])
 
==[[Pallanuoto|Pallanuotisti]]==
*[[Diego Wolff]], ex pallanuotista argentino ([[Aurich]], n.[[1934]])
 
==[[Short track|Pattinatori di short track]]==
*[[Diego Cattani]], ex pattinatore di short track italiano ([[Milano]], n.[[1971]])
 
==[[Pianista|Pianisti]]==
*[[Diego Baiardi]], pianista e tastierista italiano ([[Vercelli]], n.[[1964]])
 
==[[Motociclismo|Piloti motociclistici]]==
*[[Diego Bosis]], pilota motociclistico italiano ([[Bergamo]], n.[[1967]] - [[Milano]], †[[2012]])
*[[Diego Giugovaz]], pilota motociclistico italiano ([[Milano]], n.[[1972]])
 
==[[Motonautica|Piloti motonautici]]==
*[[Diego Testa]], pilota motonautico italiano ([[Napoli]], n.[[1959]])
 
==[[Pittore|Pittori]]==
*[[Diego Rivera]], pittore messicano ([[Guanajuato]], n.[[1886]] - [[Città del Messico]], †[[1957]])
*[[Diego Quispe Tito]], pittore peruviano ([[Cuzco]], n.[[1611]] - [[Cuzco]], †[[1681]])
*[[Diego Velázquez]], pittore spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1599]] - [[Madrid]], †[[1660]])
 
==[[Poeta|Poeti]]==
*[[Diego José Abad]], poeta, scrittore e teologo messicano ([[La Lagunita, Jiquilpan de Juárez]], n.[[1727]] - [[Bologna]], †[[1779]])
*[[Diego Hurtado de Mendoza y Pacheco]], poeta e diplomatico spagnolo ([[Granada]], n... - [[Madrid]], †[[1575]])
*[[Diego Mele]], poeta, scrittore e presbitero italiano ([[Bitti]], n.[[1797]] - [[Olzai]], †[[1861]])
*[[Diego Sandoval de Castro]], poeta spagnolo (n.[[1505]] - [[Noepoli]], †[[1546]])
*[[Diego Valverde Villena]], poeta e saggista spagnolo ([[Lima]], n.[[1967]])
*[[Diego Vitrioli]], poeta italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1818]] - [[Reggio Calabria]], †[[1898]])
 
==[[Politico|Politici]]==
*[[Diego Andiloro]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1895]] - †[[1965]])
*[[Diego José Benavente]], politico cileno ([[Concepción (Cile)|Concepción]], n.[[1790]] - [[Santiago del Cile]], †[[1867]])
*[[Diego Cammarata]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1951]])
*[[Diego Crivellari]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1975]])
*[[Diego de Arana]], politico e marinaio spagnolo ([[Valle de Arana]], n.[[1468]] - [[La Navidad]], †[[1493]])
*[[Diego De Lorenzis]], politico italiano ([[Galatina]], n.[[1979]])
*[[Diego Noboa]], politico ecuadoriano ([[Guayaquil]], n.[[1789]] - †[[1870]])
*[[Diego Martínez Barrio]], politico spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1883]] - [[Parigi]], †[[1962]])
*[[Diego Masi]], politico e imprenditore italiano ([[Cremona]], n.[[1947]])
*[[Diego Novelli]], politico e giornalista italiano ([[Torino]], n.[[1931]])
*[[Diego Pignatelli]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1823]] - [[Napoli]], †[[1880]])
*[[Diego Sozzani]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1960]])
*[[Diego Tajani]], politico italiano ([[Cutro]], n.[[1827]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Diego Zardini]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1978]])
 
==[[Presbitero|Presbiteri]]==
*[[Diego Campanile]], presbitero e francescano italiano ([[Sava (Baronissi)|Sava]], n.[[1574]] - [[Sidone]], †[[1642]])
*[[Diego Giuseppe da Cadice]], presbitero spagnolo ([[Cadice]], n.[[1743]] - [[Ronda (Spagna)|Ronda]], †[[1801]])
*[[Diego Lorenzi]], presbitero italiano ([[Valdastico]], n.[[1939]])
 
==[[Produzione discografica|Produttori discografici]]==
*[[Diego Calvetti]], produttore discografico, musicista e paroliere italiano ([[Castelfiorentino]], n.[[1974]])
 
==[[Pugilato|Pugili]]==
*[[Diego Corrales]], pugile statunitense ([[Sacramento (California)|Sacramento]], n.[[1977]] - [[Las Vegas]], †[[2007]])
*[[Diego Morales]], pugile messicano ([[Tijuana]], n.[[1979]])
 
==[[Regista|Registi]]==
*[[Diego Febbraro]], regista italiano ([[Tivoli]], n.[[1960]])
*[[Diego Ronsisvalle]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano ([[Roma]], n.[[1971]])
*[[Diego Vega]], regista peruviano ([[Lima]])
 
==[[Religioso (cristianesimo)|Religiosi]]==
*[[Diego da Vallinfreda]], religioso italiano ([[Vallinfreda]], n.[[1839]] - [[Bellegra]], †[[1919]])
*[[Diego d'Alcalá]], religioso spagnolo ([[San Nicolás del Puerto]], n.[[1400]] - [[Alcalá de Henares]], †[[1463]])
*[[Diego La Matina]], religioso italiano ([[Racalmuto]], n.[[1622]] - [[Palermo]], †[[1658]])
 
==[[Rugby a 15|Rugbisti a 15]]==
*[[Diego Albanese]], rugbista a 15 e allenatore di rugby argentino ([[Mar del Plata]], n.[[1973]])
*[[Diego Cash]], rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1961]])
*[[Diego Cuesta Silva]], rugbista a 15 argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1963]])
*[[Diego Domínguez]], rugbista a 15 e procuratore sportivo italiano ([[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], n.[[1966]])
*[[Diego Saccà]], rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano ([[Livorno]], n.[[1981]])
*[[Diego Scaglia]], rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano ([[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], n.[[1967]])
 
==[[Saggista|Saggisti]]==
*[[Diego Valeri]], saggista e poeta italiano ([[Piove di Sacco]], n.[[1887]] - [[Roma]], †[[1976]])
 
==[[Scherma|Schermidori]]==
*[[Diego Confalonieri]], schermidore italiano ([[Bresso]], n.[[1979]])
*[[Diego Drajer]], schermidore argentino (n.[[1974]])
*[[Diego Occhiuzzi]], schermidore italiano ([[Napoli]], n.[[1981]])
 
==[[Sci alpino|Sciatori alpini]]==
*[[Diego Amplatz]], ex sciatore alpino italiano ([[Mezzolombardo]], n.[[1955]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]]==
*[[Diego de Agreda y Vargas]], scrittore spagnolo ([[Madrid]], n... - [[Madrid]], †[[1639]])
*[[Diego Calcagno]], scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1979]])
*[[Diego De Silva]], scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano ([[Napoli]], n.[[1964]])
*[[Diego Fusaro]], scrittore e saggista italiano ([[Torino]], n.[[1983]])
*[[Diego Manetti]], scrittore e docente italiano ([[Casale Monferrato]], n.[[1973]])
*[[Diego Marani (scrittore)|Diego Marani]], scrittore e glottoteta italiano ([[Tresigallo]], n.[[1959]])
*[[Diego de Saavedra Fajardo]], scrittore e diplomatico spagnolo ([[Murcia]], n.[[1584]] - [[Madrid]], †[[1648]])
*[[Diego Sánchez de Badajoz]], scrittore portoghese ([[Talavera la Real]], n.[[1479]] - [[Badajoz]], †[[1549]])
*[[Diego de Torres Villarroel]], scrittore, scienziato e religioso spagnolo ([[Salamanca]], n.[[1693]] - [[Salamanca]], †[[1770]])
*[[Diego Zandel]], scrittore italiano ([[Fermo]], n.[[1948]])
 
==[[Scultore|Scultori]]==
*[[Diego De Minicis]], scultore e pittore italiano ([[Petriolo]], n.[[1913]] - [[Filonowo]], †[[1942]])
*[[Diego Giacometti]], scultore e disegnatore svizzero ([[Stampa (Svizzera)|Stampa]], n.[[1902]] - [[Parigi]], †[[1985]])
 
==[[Storico|Storici]]==
*[[Diego de Colmenares]], storico e biografo spagnolo ([[Segovia]], n.[[1586]] - [[Segovia]], †[[1651]])
*[[Diego De Castro]], storico, scrittore e statistico italiano ([[Pirano]], n.[[1907]] - [[Roletto]], †[[2003]])
*[[Diego Durán]], storico spagnolo ([[Siviglia]], n.[[1537]] - †[[1588]])
*[[Diego de Rosales]], storico e scrittore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1601]] - [[Santiago del Cile]], †[[1677]])
 
==[[Storia dell'arte|Storici dell'arte]]==
*[[Diego Angulo Íñiguez]], storico dell'arte spagnolo ([[Valverde del Camino]], n.[[1901]] - [[Siviglia]], †[[1986]])
 
==[[Tastierista|Tastieristi]]==
*[[Diego Maggi]], tastierista, arrangiatore e compositore italiano ([[Milano]], n.[[1977]])
 
==[[Tennis|Tennisti]]==
*[[Diego del Río]], ex tennista argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1972]])
*[[Diego Hartfield]], tennista argentino ([[Oberá]], n.[[1981]])
*[[Diego Junqueira]], tennista argentino ([[Tandil]], n.[[1980]])
*[[Diego Nargiso]], tennista italiano ([[Napoli]], n.[[1970]])
*[[Diego Pérez (tennista)|Diego Pérez]], ex tennista uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1962]])
*[[Diego Sebastián Schwartzman]], tennista argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1992]])
*[[Diego Veronelli]], ex tennista argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1979]])
 
==[[Trovatori|Trovatori]]==
*[[Diego Pezelho]], trovatore portoghese
 
==[[Truccatore|Truccatori]]==
*[[Diego Dalla Palma]], truccatore e scrittore italiano ([[Enego]], n.[[1950]])
 
==[[Umanesimo|Umanisti]]==
*[[Diego de Enzinas]], umanista spagnolo ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], n... - [[Roma]], †[[1547]])
 
==[[Vela (sport)|Velisti]]==
*[[Diego Romero]], velista argentino ([[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], n.[[1974]])
 
==[[Vescovo|Vescovi]]==
*[[Diego Francisco Aduarte]], vescovo spagnolo ([[Saragozza]], n.[[1566]] - [[Manila]], †[[1637]])
*[[Diego Gelmírez]], vescovo spagnolo ([[Santiago di Compostela]])
*[[Diego Meléndez de Valdés]], vescovo spagnolo (n... - [[Roma]], †[[1506]])
*[[Diego Morcillo Rubio de Auñón]], vescovo spagnolo ([[Villarrobledo]], n.[[1642]] - [[Lima]], †[[1730]])
 
==[[Vescovo|Vescovi cattolici]]==
*[[Diego Natale Bona]], vescovo cattolico italiano ([[Castiglione Tinella]], n.[[1926]])
*[[Diego Coletti]], vescovo cattolico italiano ([[Milano]], n.[[1941]])
*[[Diego Ladrón de Guevara]], vescovo cattolico spagnolo ([[Cifuentes]], n.[[1641]] - [[Città del Messico]], †[[1718]])
*[[Diego de Landa]], vescovo cattolico spagnolo ([[Cifuentes]], n.[[1524]] - [[Mérida (Messico)|Mérida]], †[[1579]])
*[[Diego Osorio de Escobar y Llamas]], vescovo cattolico spagnolo ([[La Coruña]], n... - [[Puebla de Zaragoza]], †[[1673]])
*[[Diego Ventaja Milán]], vescovo cattolico spagnolo ([[Ohanes]], n.[[1880]] - [[Vícar]], †[[1936]])
 
==Altre...==
*[[Diego de Alvarado Huanitzin]] (n... - †[[1539]])
*[[Diego d'Asburgo|Diego Felice d'Asburgo]] ([[Madrid]], n.[[1575]] - [[Madrid]], †[[1582]])
*[[Diego de Benavides y de la Cueva]] ([[Santisteban del Puerto]], n.[[1607]] - [[Lima]], †[[1666]])
*[[Diego Colombo]] ([[Porto Santo]], n... - [[Montalbán]], †[[1526]])
*[[Diego Tlilpotonqui]]
*[[Diego Fernández de Córdoba]] ([[Siviglia]], n.[[1578]] - [[Cordova]], †[[1630]])
*[[Diego González Montero Justiniano]]
*[[Diego de Henriquez]] ([[Trieste]], n.[[1909]] - [[Trieste]], †[[1974]])
*[[Diego López de Zúñiga]] ([[Valladolid]], n... - [[Lima]], †[[1564]])
*[[Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla]] ([[La Mancia]], n.[[1599]] - [[Pamplona]], †[[1653]])
*[[Diego de Losada]] ([[Rionegro del Puente]], n.[[1511]] - [[Puerto Cabello (comune)|Puerto Cabello]], †[[1569]])
*[[Diego Carrillo de Mendoza y Pimentel]] ([[Aragona]], n... - †[[1631]])
*[[Diego de Montemayor]]
*[[Diego Núñez de Avendaño]] (n... - [[Lima]], †[[1607]])
*[[Diego Rodriguez Porcelos]] (n... - [[Burgos (Spagna)|Burgos]], †[[885]])
*[[Diego de San Francisco Tehuetzquititzin]] (n... - †[[1554]])
*[[Diego de Vargas]] ([[Spagna]], n.[[1643]] - †[[1704]])
 
<noinclude>[[Categoria:Liste di persone per nome|Diego]]</noinclude>