Khamudi e Discussioni utente:143.225.144.130: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università degli Studi di Napoli Federico II|9 maggio 2018}}
{{Avvisounicode}}
{{Monarca
|nome = Khamudi
|titolo = Capitano di un paese straniero
|immagine = Cylinder Khondy Petrie.jpg
|legenda = Impressione di [[sigillo cilindrico]] con [[cartiglio]] reale che è stato tentativamente attribuito a Khamudi. Petrie Museum, UC11616.<ref>[http://petriecat.museums.ucl.ac.uk/dispatcher.aspx?action=search&database=ChoiceUCLPC&search=accession_number=%20%27UC11616%27&limit=10&SRT0=&TYP0=&SEQ0=&position=1 Sigillo cilindrico UC11616 nel Petrie Museum.]</ref>
|regno = [[Secondo periodo intermedio dell'Egitto|Secondo periodo intermedio]]
|incoronazione = tra il [[ 1540 a.C.]] ed il [[1530 a.C.]] (± 50 anni)
|investitura =
|nome completo =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte =
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura =
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore = [[Ipepi]]
|erede =
|successore = [[Ahmose]] ([[XVIII dinastia egizia|XVIII dinastia]])
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|casa reale =
|dinastia = [[XV dinastia egizia]]
|motto reale =
|padre =
|madre =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Khamudi
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XV dinastia egizia]]
}}
 
== Biografia ==
Il nome Khamudi è l'unico, tra quelli dei sovrani della XV dinastia, conservatoci dal [[Canone Reale]], di lui è noto anche un sigillo. Secondo [[Giuseppe Flavio]] l'ultimo sovrano della XV dinastia fu ''Assis'' (''Arkhles'' secondo [[Sesto Giulio Africano]]) che ebbe un regno di 49 anni mentre attualmente gli viene attribuito un regno di una decina di anni. L'identificazione tra Khamudi e Assis non è supportata da documenti ma si basa sulla circostanza che le fonti epigrafiche lo indicano come ultimo sovrano della dinastia.<br>
Khamudi fu l'avversario di [[Ahmose]], fondatore della [[XVIII dinastia egizia|XVIII dinastia]], che proseguì l'opera di riconquista dell'[[Alto Egitto]] iniziata dal fratello [[Kamose]]. La caduta di [[Avaris]] è quindi del dominio [[hyksos]] in Egitto dovrebbe essere avvenuta nell'11º anno di regno di Khamudi e quindi intorno al [[1530 a.C.]].<ref>tutte le date devono sempre essere considerate affette da un possibile errore quantificabile in alcune decine di anni.</ref> Secondo i testi pervenutici Khamudi sarebbe stato inseguito fino alla fortezza palestinese di [[Sharuhen]] la cui caduta significò la fine del potere della XV dinastia.<br>
Anche se non è possibile determinarne i confini, il racconto della guerra conferma che il controllo dei sovrani hyksos si estendeva anche a parte della [[Palestina]]. Sempre le stesse fonti epigrafiche riportano come Khamudi fosse alleato con il principe di [[Kush]] (nome con cui era indicata la [[Nubia]]) confermando la teoria per cui durante il [[Secondo periodo intermedio dell'Egitto|Secondo periodo intermedio]] la Nubia fosse retta come regno indipendente con forti legami con le popolazioni semite installatesi nell'[[Alto Egitto]].
 
==[[Liste reali egizie|Liste Reali]]==
 
{|border=1| align="center"
|-bgcolor="EFEFEF"
|align="center"|'''[[Giuseppe Flavio]]'''
|align="center"|'''anni di regno'''
|align="center"|'''[[Sesto Africano]]'''
|align="center"|'''anni di regno'''
|align="center"|'''[[Papiro di Torino|Canone Reale]]'''
|align="center"|'''Anni di regno'''
|align="center"|'''reperti'''
|align="center"|'''altre fonti'''
|-
|align="center"|Assis
|align="center"|49 anni, 2 mesi
|align="center"|Arkhles
|align="center"|49
|align="center"|10.20<br/>{{Cartiglio|Testo=<hiero>M12-G17-D46:Z7*Z4-T14-A1</hiero>}}<br/>ḫ3 m d w y - Khamudi
|align="center"|
|align="center"|Nekhira
|align="center"|
|}
 
== Titolatura ==
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero> </hiero>
|traslH=
|letturaH=
|significatoH=
|nomeN= <hiero> </hiero>
|traslN=
|letturaN=
|significatoN=
|nomeG= <hiero> </hiero>
|traslG=
|letturaG=
|significatoG=
|nomeGA= <hiero></hiero>
|traslGA=
|letturaGA=Ashera (?)
|significatoGA=
|nomeR= <hiero>N5-n:M3-i-i- </hiero>
|traslR=n kh j r՚
|letturaR= Nekhira
|significatoR=
}}
 
== Datazioni alternative ==
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|- bgcolor="EFEFEF"
! Autore
! Anni di regno
|-
|[[Donald Redford|Redford]]
|[[1565 a.C.]] - [[1555 a.C.]]
|-
|[[Aidan Dodson|Dodson]]
|[[1545 a.C.]] - [[1535 a.C.]]
|-
|[[Kim Ryholt|Ryholt]]
|[[1541 a.C.]] - [[1540 a.C.]]
|-
|[[Jürgen von Beckerath|von Beckerath]]
|intorno a [[1525 a.C.]]
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Kim Ryholt]] - The Political Situation in Egypt during the Second Intermediate Period c.1800-1550 B.C.- Museum Tuscalanum Press, (1997)- ISBN 87-7289-421-0
*Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
*[[Alan Gardiner|Gardiner, Alan]] - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
*Hayes, W.C. - L'Egitto dalla morte di Ammenemes III a Seqenenre II - Il Medio Oriente e l'Area Egea 1800 - 1380 a.C. circa II,1 - Cambridge University 1973 (Il Saggiatore, Milano 1975)
*Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)
* [[Alan Gardiner]] - The Royal Canon of Turin - Griffith Institute, Oxford, 1987
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
*{{de}}http://www.eglyphica.de
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Signore dell'Alto e del Basso Egitto]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[1540 a.C.|1540]] – [[1530 a.C.]]
|precedente = [[Ipepi]]
|successivo = [[Ahmose]] (XVIII dinastia)
|note = <center>'''Dinastie contemporanee'''<br>'''[[XVIII dinastia egizia]]''' (Ahmose)
}}
 
{{Portale|biografie|storia|valle del Nilo}}
 
[[Categoria:Sovrani della XV dinastia egizia]]