Akissi Delta e 89 Aquarii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: correggo valori di latitudine e longitudine galattiche come da discussione
 
Riga 1:
{{Corpo celeste
{{S|attori}}
|immagine=
{{Bio
|didascalia=
|Nome = Akissi
|tipo=Stella
|Cognome = Delta
|nome_stella=89 Aquarii A / B
|PostCognomeVirgola = [[Elenco di pseudonimi|nata]] '''Loukou Akissi Delphine'''
|distanza_anniluce=498 [[anno luce|anni luce]]
|Sesso = F
|sigla_costellazione=Aqr
|LuogoNascita = Dimbokro
|categoria=[[stella gigante|gigante]] gialla
|GiornoMeseNascita =
|ar={{RA|23|09|54,8996}}
|AnnoNascita =
|declinaz={{DEC|-22|27|27,401}}
|LuogoMorte =
|epoca=[[J2000.0]]
|GiornoMeseMorte =
|lat_galattica=-66,5333°
|AnnoMorte =
|long_galattica=038,8059°
|Epoca = 1900
|classe_spettrale=G3III / A2V
|Attività = attrice
|designazioni_alternative_stellari=CCDM J23099-2227AB, GSC 06401-01356, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218641, TYC 6401-1356-1, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218640, [[2MASS]] J23095490-2227272, UBV 19827, CD -23 17771, HIC 114375, CPD -23 8278, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 114375, [[Catalogo PPM|PPM]] 274652, [[Catalogo HR|HR]] 8817, [[Catalogo SAO|SAO]] 191687, WDS J23099-2227
|Nazionalità = ivoriana
|magn_app=4,73 (combinata)
|magn_ass=-1,21 (combinata)
|parallasse=6,26 ± 1,06 [[Milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= 35,92 ± 1,56|dec= -7,79 ± 0,88}}
|velocità_radiale=-4,8 ± 0,9 km/s
|metallicità=186% del Sole
|accel_gravità=
|massa_sole= 2,9 / 2,0<ref name=aj127_5_2915/>
|raggio_sole=
|temp_med=5640 / 8912 [[Kelvin|K]]<ref name=aj127_5_2915/>
|età=320 milioni di anni<ref name=aj127_5_2915/>
}}
Ha ricevuto il premio per la più elegante rappresentante dello spettacolo ivoriano.
 
'''89 Aquarii''' (nota anche come '''c<sup>3</sup> Aquarii''') è una [[stella binaria]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 4,73 situata nella [[costellazione]] dell'[[Aquario (costellazione)|Aquario]]. Dista circa 500 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
Nata in Costa d'Avorio, a [[Dimbokro]], non ha mai frequentato la scuola. Analfabeta, Akissi Delta lasciò la sua città natale per trasferirsi ad [[Abidjan]] da una delle sue zie che si occupò della sua educazione, insegnandole il francese ma senza mai mandarla a scuola.
 
== Filmografia Osservazione==
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della [[Terra]], sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano più avvantaggiati. Nei pressi dell'[[Antartide]] appare [[circumpolare]], mentre resta sempre invisibile solo in prossimità del [[circolo polare artico]]. La sua magnitudine pari a 4,7 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
*''[[Bouka (film)|Bouka]]'', regia di [[Roger Gnoan M'Bala]] (1988)
*''[[Bal Poussière]]'', regia di [[Henri Duparc (regista)|Henri Duparc]] (1989)
*''[[Nel nome di Cristo]]'' (''Au nom du Christ''), regia di Roger Gnoan M'Bala (1993)
*''[[Rue Princesse]]'', regia di Henri Duparc (1994)
 
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine agosto e dicembre; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb}}
*Scheda su [http://www.africine.org/index.php?menu=fiche&no=7674 Africine]
{{Portale|biografie|cinema}}
 
==Caratteristiche fisiche==
[[Categoria:Cinema africano]]
La stella è una [[stella gigante|gigante]] gialla; possiede una [[magnitudine assoluta]] di -1,29 e la sua [[velocità radiale]] negativa indica che la stella si sta avvicinando al [[sistema solare]].
 
==Sistema stellare==
89 Aquarii è un [[sistema stellare]] [[stella binaria|formato da due componenti]], con la componente B, di magnitudine 6,2, separata da 0,4 [[secondo d'arco|secondi d'arco]] da A e con [[angolo di posizione]] di 007 gradi. Il [[periodo orbitale]] è stimato essere di 201 anni, con A e B che hanno una massa, rispettivamente, di 2,9 e {{M|2||MS}}.<ref name=aj127_5_2915>{{Cita pubblicazione|cognome1=Parsons |nome1=Sidney B. |titolo=New and Confirmed Triple Systems with Luminous Cool Primaries and Hot Companions |rivista=The Astronomical Journal |volume=127 |numero=5 |pp=2915–2930 |data=May 2004 | doi=10.1086/383546 | bibcode=2004AJ....127.2915P | postscript=. }}</ref> La secondaria è una [[Stella A V|stella bianca]] di [[sequenza principale]] di [[tipo spettrale]] A2V.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Stelle principali della costellazione dell'Aquario]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=89+Aquarii&submit=display+all+measurements|titolo=Dati della stella dall'archivio Simbad}}
*{{cita web|http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?CCDM+J23099-2227AB|Dati sul sistema stellare dal sito Vizier}}
 
{{Portale|biografie|cinemastelle}}
 
[[Categoria:Stelle di classe spettrale G]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale G7III]]
[[Categoria:Giganti gialle]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale A]]
[[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
[[Categoria:CinemaStelle africanobinarie]]