Discussione:Ad oculum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asdf1234 (discussione | contributi)
+ tmp noncancellata
 
m + cronologia valutazioni
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{noncancellata|9|gen|2008}}
|azione1=PDC |data1= 9 gennaio 2008 |si1= 2 |no1= 13 |codice1=
}}
 
== .. ==
Mi parrebbe che il fare qualcosa "ad occhio", ad oculum, sia, al contrario della definizione qui data, proprio il basarsi su "riferimenti empirici", e non verificati teoricamente; dunque proprio basati su attese sperimentali.
Se io dico che 190 più 180 è ad occhio (espressione un po' impropria in questo caso, ma è un esempio sciocco) 400, mi baso su coordinate empiriche, ed anzi non faccio altro. E, in questo senso, aggiungerei anche che la locuzione non implica affatto, nella sua definizione, l'idea di soggettività.
Per ciò propongo quindi la modificazione che ho effettuato. Fatemi sapere.
Ritorna alla pagina "Ad oculum".