Hou Yifan e Discussioni utente:Mt-Margot: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rexlen (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Hou Yifan
|Cognome =
|PreData = {{zh-s|侯逸凡}}, [[pinyin]]: Hóu​ Yì​fán​
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nanchino
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scacchista
|Epoca = 2000
|Nazionalità = cinese
|PostNazionalità =, [[Grande Maestro]] e [[Campionato del mondo femminile di scacchi|Campionessa del mondo femminile]] tra il [[2010]] e il [[2011]] e poi ancora nel [[2013]]
|Immagine = HouYifan.jpg
|DimImmagine = 220
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Carriera ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Nel settembre 2008 è diventata, all'età di 14 anni, la più giovane finalista di sempre del campionato del mondo femminile di scacchi, ma ha perso nel match di [[Dresda]] contro la russa [[Aleksandra Kostenjuk]] per 1,5-2,5.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Mt-Margot</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
È stata nominata Grande Maestro assoluto nel congresso [[FIDE]] di Dresda del novembre 2008, all'età di 14 anni e otto mesi (il più giovane Grande Maestro donna di sempre, superando il record precedente che apparteneva, con 15 anni e due mesi, a [[Humpy Koneru]]).
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Nel [[2003]] vinse il campionato del mondo femminile Under-10 della [[Calcidica]] ([[Grecia]]). Nel 2006 partecipò al campionato del mondo femminile di [[Ekaterinburg]], venendo superata al 3º turno dalla georgiana Khursidze.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel [[2006]] ha partecipato al [[campionato del mondo juniores di scacchi|campionato del mondo juniores femminile]], realizzando 9/13 e classificandosi seconda dopo la connazionale [[Shen Yang]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Nel [[2007]] ha vinto a [[Chongqing]] il campionato cinese femminile, difendendo il titolo con successo l'anno successivo a [[Pechino]]. Ha partecipato nel 2008 alle [[olimpiadi degli scacchi del 2008|Olimpiadi di Dresda]], vincendo una medaglia d'argento individuale in 4<sup>a</sup> scacchiera con 11/13.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
In dicembre [[2010]] è diventata [[Campionato del mondo femminile di scacchi|campionessa del mondo femminile]], battendo ad [[Antakya]] nella finale agli spareggi rapidi per 3-1 la connazionale [[Ruan Lufei]]. All'età di 16 anni e 10 mesi, è la più giovane campionessa del mondo di scacchi di sempre. Ha poi difeso con successo il titolo nel [[campionato del mondo femminile di scacchi 2011|2011]] in un ''match'' contro [[Humpy Koneru]], per poi perderlo nel [[campionato del mondo femminile di scacchi 2012|2012]] in un torneo ad eliminazione diretta.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Nella lista [[FIDE]] di gennaio 2011 ha 2602 punti [[Elo]], al terzo posto della classifica mondiale femminile.<ref>[http://ratings.fide.com/top.phtml?list=women Top 100 Women January 2011]</ref>
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Nel [[2013]] ha preso parte alla Coppa del Mondo venendo eliminata al primo turno dal lettone [[Aleksej Dmitrevič Širov]]. Poche settimane dopo ha riconquistato il titolo di campionessa mondiale travolgendo col punteggio di 5,5 a 1,5 la campionessa in carica [[Anna Ušenina]]
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
==Partite notevoli==
{{-}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1451191 Hou Yifan - Emil Sutovsky, Aeroflot open 2007, Siciliana Najdorf B93, 1-0]
{{Cassetto fine}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1444609 John Van der Wiel - Hou Yifan, Wijk aan Zee-B 2007, Siciliana Najdorf B96, 0-1]
{{Cassetto inizio
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1468269 Hou Yifan - Alisa Galliamova-Ivanchuk, Coppa Trans-Urali 2007, Siciliana Rossolimo B30, 1-0]
|titolo = Serve aiuto?
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1482165 Hou Yifan - Nigel Short, Wijk aan Zee-B 2008, Spagnola berlinese C67, 0-1 23m]
}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1531119 Hou Yifan - Krishnan Sasikiran, Wijk aan Zee-B 2009, Carp-Kann B17, 1-0]
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
== Note ==
type=commenttitle
<references/>
bgcolor=white
 
preload=
== Altri progetti ==
editintro=
{{interprogetto|commons=Category:Hou Yifan}}
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
== Collegamenti esterni ==
default=
* {{fide|id=8602980}}
break=no
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=95916 342 partite di Hou Yifan su ''chessgames.com'']
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* [http://www.chessbase.com/newsdetail.asp?newsid=5197 Chessbase News: Hou Yifan, a Chinese chess prodigy]
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
{{Campionesse del mondo di scacchi}}
</div>
 
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
{{portale|biografie|scacchi}}
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
 
|-
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
[[Categoria:Persone detentrici di record|Yifan, Hou]]
|-
[[Categoria:Bambini prodigio|Yifan, Hou]]
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 17:30, 25 set 2018 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->