Wikipedia:Utenti problematici/Il palazzo/26 lug 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 59:
Un piccolo favore, specificate a Bramfab che il commento [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Revoche&diff=prev&oldid=10058324] L'ho scritto solo dopo l'attacco personale a Jolly & Co? E che non è la prima volta che scrivo la frase incriminata.
 
* '''Parte 1: Il palazzo e i comunisti'''.
 
E per farlo chiederò un favore, di scrivere all'utenza Lupo rosso il seguente ringraziamento:
Riga 66:
soluzione condivisa. Grazie il Palazzo"
 
L'aver proprio ieri, sistemato quel dettaglio sulla voce in questione nonostante Lupo rosso sia un wikipediano molto "rosso" e molto ''tosto'' è una particolare soddisfazione, a confronto di quello che in un'altra discussione è stato visto quasi come un attacco personale nei confronti di Francomemoria.
nonostante Lupo rosso sia un wikipediano molto "rosso" e molto
''tosto'' è una particolare soddisfazione, a confronto di quello che in
un'altra discussione è stato visto quasi come un attacco personale
nei confronti di Francomemoria.
 
Si ammetto che il mio messaggio in
[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/personaggi_politici_storici_e_il_loro_governo]
sia stato francamente provocatorio, ma da wikipediano che cerca di essere NPOV, non vedo di buon occhio i wikipediani che in un modo o nell'altro cercano di rigirarsi le voci in maniera a loro più consona. E non essendo la prima volta che mi incontro con Francomemoria, personalmente lo ritengo tra questi. Ma come dimostrano le mie discussioni con Lupo rosso, la mia fissazione verso certi dettagli non è dovuta ad una visione Reganiana di wikipedia minacciata dal pericolo rosso.
sia stato francamente provocatorio, ma da wikipediano che cerca di
E per una volta è divertente comportarsi come certi professionisti della provocazione come Ligabo, Jolly o Nick, e vedere il proprio comportamento sanzionato.
essere NPOV, non vedo di buon occhio i wikipediani che in un modo o
nell'altro cercano di rigirarsi le voci in maniera a loro più consona. E
non essendo la prima volta che m’incontro con Francomemoria,
personalmente lo ritengo tra questi. Ma come dimostrano le mie discussioni con
Lupo rosso, la mia fissazione verso certi dettagli non è dovuta ad una
“visione Reganiana di wikipedia minacciata dal pericolo rosso”.
E per una volta è “divertente” comportarsi come certi
professionisti della provocazione come Ligabo, Jolly o Nick, e vedere il proprio
comportamento sanzionato.
 
* '''Parte 2: Sbroccato?'''
 
Passo ora a contestualizzare lo sbroccamento. La chiusa sarcastica:<br>''Questo ha scritto (e riletto con scarsa attenzione) con pieno possesso delle sue facoltà mentali il Wikipediano Utente:Il palazzo 18 mesi di onorato servizio senza un blocco, e 9400 edit e passa in Ns0 --Il palazzo ^Posta Aerea^ 23:21, 26 lug 2007 (CEST)''</br>
Se devo passare da sobillatore e terrorista, beh, a questo punto tanto vale farlo. Era proprio per precisare, (forse vi dispiacerà sentirvelo dire) che il mio messaggio era stato scritto a mente fredda. Motivo per cui, e lo dico anche a voi tutti, ho molto apprezzato il gesto di Ribbeck, mi dispiace molto perchè temo sia stato un sacrifico inutile che ti verrà fatto scontare e scontare.
 
Ho usato un linguaggio triviale e volgare perchè sono stufo di chi manca di rispetto agli altri wikipediani con la scusa di un atteggiamento troppo bold.
Parte 2: Sbroccato?
 
E d'altra parte sono stufo che venga gettato discredito sulla mia utenza. Nella votazione su Valepert io mi ero astenuto (nonostante a suo tempo avessi votato contro la sua riconferma), perchè ritenevo il suo comportamento sbagliato (nell'ignorare le richieste di chiarimento) ma non vedo nulla di sbagliato nel prendersela con un sospetto calzino. Solo che nonostante ci fosse persino Snowdog a votare contro Valepert, Jolly ha ritenuto riproporre il solito elenco dei sobillatori desiderosi di minare alla base la comunità wikipediana.
Passo ora a contestualizzare lo “sbroccamento”.
 
L'ennesima caduta di stile di Jolly. Ma ormai gli allegri sceriffi associano sempre più la mia utenza alla cricca di sobillatori e attentatori alla comunità wikipediana rendendo sempre più
La chiusa sarcastica: “Questo ha scritto (e riletto con scarsa attenzione) con pieno possesso delle sue facoltà mentali il Wikipediano
screditata la mia utenza (perchè purtroppo conta di più l'abbaiare di qualcuno che i propri contributi). Quindi la triste conclusione che la mia utenza non ha più molto da perdere in termini di stima e rispetto wikipediano; potevo allora permettermi di dire agli autoproclamati sceriffi, o meglio ai bulletti dal mio punto di vista, in forma esplicita quello che loro dicono in forma implicita da ormai tanto tempo a troppi utenti.
Utente:Il palazzo 18 mesi di onorato servizio senza un blocco, e 9400 edit
e passa in Ns0 --Il palazzo ^Posta Aerea^ 23:21, 26 lug 2007 (CEST) Se
devo passare da sobillatore e terrorista, beh, a questo punto tanto
vale farlo”
 
Non ho intenzione di scusarmi per l'attacco personale, solo per l'uso di un linguaggio triviale in luogo pubblico. Mi ripeto: linguaggio triviale perchè purtroppo temo sia inutile continuare a spiegare in modo corretto a certe utenze che certi atteggiamenti provocatori, anche quando si è dalla parte della ragione sono controproducenti.
Era proprio per precisare, (forse vi dispiacerà sentirvelo dire) che
il mio messaggio era stato scritto a mente fredda. Motivo per cui, e lo
dico anche a voi tutti, ho molto apprezzato il gesto di Ribbeck, mi
dispiace molto perché temo sia stato un sacrifico inutile che ti verrÃ
fatto scontare e scontare.
 
Certo avrei potuto per l'ennesima volta spiegare a Jolly che il suo atteggiamento non è diverso da quello di Ligabo o Mencarelli. Oppure segnalare come problematico Jolly Roger perchè continua a
Ho usato un linguaggio triviale e volgare perché sono stufo di chi
gettare fango su utenze rispettabili, che si fanno il mazzo (Sottoscritto, Pereira, Paulatz ed altri), ma che hanno la grave colpa di vedere le cose in una diversa prospettiva.
manca di rispetto agli altri wikipediani con la scusa di un atteggiamento
troppo bold.
 
Ma visto che una simile segnalazione sarebbe stata chiusa in farsa dopo poco, Beh, non ne valeva la pena. Meglio comportarsi come un animale selvatico, anche se più che dargli dello stronzo, sarebbe stato certamente più in stile tirargli una torta in faccia, quello che in realtà si merita Jolly e chi come lui si prende troppo sul serio.
E d’altra parte sono stufo che venga gettato discredito sulla mia
utenza. Nella votazione su Valepert io mi ero astenuto (nonostante a suo
tempo avessi votato contro la sua riconferma), perché ritenevo il suo
comportamento sì sbagliato (nell’ignorare le richieste di
chiarimento) ma non vedo nulla di sbagliato nel “prendersela” con un sospetto
“calzino”. Solo che nonostante ci fosse persino Snowdog a votare
contro Valepert, Jolly ha ritenuto riproporre il solito elenco dei
“sobillatori desiderosi di minare alla base la comunità wikipediana”.
 
* '''Parte 3: Una settimana?'''
L’ennesima caduta di stile di Jolly. Ma ormai gli allegri sceriffi
associano sempre più la mia utenza alla “cricca” di
“sobillatori” e “attentatori alla comunità wikipediana” rendendo sempre più
“screditata” la mia utenza (perché purtroppo conta di più
l’abbaiare di qualcuno che i propri contributi). Quindi la “trista”
conclusione che la mia utenza “non ha più molto da perdere in termini di
stima e rispetto wikipediano”; potevo allora permettermi di dire agli autoproclamati sceriffi, o meglio ai bulletti dal mio punto di vista,
in forma esplicita quello che loro dicono in forma implicita da ormai
tanto tempo a troppi utenti.
 
E quindi visto che per una volta volevo fare lo stupido bambino cattivo, ho optato per un attacco personale (E' tanto liberatorio). Ero anche curioso di vedere quanto aveva ancora da perdere la mia utenza.
Non ho intenzione di scusarmi per l’attacco personale, solo per
l’uso di un linguaggio triviale in luogo pubblico. Mi ripeto: linguaggio
triviale perché purtroppo temo sia inutile continuare a spiegare in
modo corretto a certe utenze che certi atteggiamenti provocatori, anche
quando si è dalla parte della ragione sono controproducenti.
 
Personalmente mi davo 3 giorni, in quanto incensurato, e simili uscite di utenti incensurati (tipo quella dell'esperto di Hipo Hop era state chiuse abbastanza rapidamente), e soprattutto in quanto il mio intervento era evidentemente provocatorio (in genere gli utenti problematici non specificano attacco personale nell'oggetto della modifica).
Certo avrei potuto per l’ennesima volta spiegare a Jolly che il suo
E invece una settimana.
atteggiamento non è diverso da quello di Ligabo o Mencarelli.
 
Devo dire che il mio ego, visto che credo la mia competenza valga un po' più di quella di un graffitaro ;-) un po' ha rosicato. Anche se la cosa che mi ha dato più fastidio è stato il fatto che l' aver detto che i negazionisti rossi devono essere trattati come i negazionisti neonazisti sia stato interpretato come un potenziale attacco personale.
Oppure segnalare come problematico Jolly Roger perché continua a
gettare fango su utenze rispettabili, che si fanno il mazzo (Sottoscritto,
Pereira, Paulatz ed altri), ma che hanno la grave colpa di vedere le
cose in una diversa prospettiva.
 
* '''Parte 4: Non ho nulla da perdere'''
Ma visto che una simile segnalazione sarebbe stata chiusa in farsa dopo
poco… Beh… non ne valeva la pena. Meglio comportarsi come un
animale selvatico, anche se più che dargli dello stronzo, sarebbe stato
certamente più in stile tirargli una torta in faccia, quello che in
realtà si merita Jolly e chi come lui si prende troppo sul serio.
 
A pesare sul blocco pare essere stata anche la fatidica frase. Oltre a quanto già accennato sul discredito della mia utenza, ci terrei a precisare che solo l' ottobre scorso la mia utenza non veniva eletta admin con "55 voti favorevoli e 5 contrari, non avendo raggiunto il quorum di 71 voti favorevoli" (quorum abbassato a 60 dopo due giorni ;-) ).
 
Tre mesi dopo l'utenza si era già guadagnata fama di sobillatore e terrorista.
Parte 3: Una settimana?
 
Colpevole di aver segnalato tra i problematici un admin che aveva messo in cancellazione un intero progetto, senza nemmeno segnalarlo nella pagina di discussione del progetto.
E quindi visto che per una volta volevo fare “lo stupido bambino
cattivo”, ho optato per un attacco personale (E’ tanto liberatorio).
Ero anche curioso di vedere quanto aveva ancora da perdere la mia utenza.
 
Colpevole di ritenere che la figura degli admin sia stata "mitizzata".
Personalmente mi davo 3 giorni, in quanto incensurato, e simili uscite
di utenti incensurati (tipo quella dell’esperto di Hipo Hop era state
chiuse abbastanza rapidamente), e soprattutto in quanto il mio
intervento era evidentemente provocatorio (in genere gli utenti problematici
non specificano “attacco personale” nell’oggetto della modifica).
E invece una settimana.
 
Colpevole di essersi lamentato che la comunità aveva iniziato a porsi il problema del Mencarelli solo mesi dopo che il problema era stato già più volte portato all'attenzione della comunità da me e da Pil.
Devo dire che il mio ego, visto che credo la mia competenza valga un
po’ più quella di un graffitaro ;-) un po’ ha rosicato. Anche se la
cosa che mi ha dato più fastidio è stato il fatto che l’aver detto
che “i negazionisti rossi devono essere trattati come i negazionisti
neonazisti” sia stato interpretato come un potenziale attacco
personale.
 
I contrari passavano a 20... (E per una volta i copyviollatori e gli sceriffi erano un fronte compatto).
 
Insomma tralasciando l'aspetto comunitario (cosa che ho sempre tralasciato) su questa enciclopedia si diventa molto facilmente reietti nei confronti di chi è più intenzionato a farsi bello nei confronti dell'enciclopedia, piuttosto che far bella l'enciclopedia stessa.
Parte 4: “Non ho nulla da perdere”
 
Insomma con il passare del tempo è ovvio che chi lavora, ma non si occupa di fare marketing nei confronti della propria utenza è destinato a soccombere.
A pesare sul blocco pare essere stata anche la fatidica frase. Oltre a
quanto già accennato sul discredito della mia utenza, ci terrei a
precisare che solo l’ottobre scorso la mia utenza non veniva eletta admin
con "55 voti favorevoli e 5 contrari, non avendo raggiunto il quorum
di 71 voti favorevoli" (quorum abbassato a 60 dopo due giorni ;-) ).
 
Basta vedere come venne trattato Pil56 per come aveva titolato le aziende tranviarie con la virgola. O giusto ieri, come il sempre molto Bold Montesacro abbia definito "impiego assolutamente casuale e non coerente di immagini" le voci curate da una stessa mano, di solito molto attenta alla standardizzazione.
Tre mesi dopo l’utenza si era già guadagnata fama di sobillatore e
terrorista.
 
Purtroppo se non ci si fa vedere nelle discussioni che conta, non ha alcuna importanza quando lavoro si faccia, si è sempre le ultime ruote del carro.
Colpevole di aver segnalato tra i problematici un admin che aveva messo
in cancellazione un intero progetto, senza nemmeno segnalarlo nella
pagina di discussione del progetto.
 
Questo perchè su wikipedia si mitizzano gli admin e si mitizza la comunità.
Colpevole di ritenere che la figura degli admin sia stata "mitizzata".
 
A quest'ora se avessi fatto il simpatico, e mi fossi sempre voltato nella direzione in cui soffia il vento, potrei permettermi di tutto, ma ho scelto un'altra via.
Colpevole di “essersi lamentato” che la comunità aveva iniziato a
porsi il problema del Mencarelli solo mesi dopo che il problema era
stato già più volte portato all’attenzione della comunità da me e da
Pil.
 
* '''Parte 5: Cricche'''
I contrari passavano a 20... (E per una volta i copyviollatori e gli
sceriffi erano un fronte compatto).
 
Starlight, la tua impeccabile analisi non la dovevi spedire a me, ma postarla al bar.
Insomma tralasciando l’aspetto comunitario (cosa che ho sempre
tralasciato) su questa enciclopedia si diventa molto facilmente reietti nei
confronti di chi è più intenzionato a farsi bello nei confronti
dell’enciclopedia, piuttosto che far bella l’enciclopedia stessa.
 
La nascita di piccole comunità all'interno di comunità più grandi è una cosa naturale. Così come la piccola comunità più omogenea e più presente, si convinca ben presto di essere la Comunità.
Insomma con il passare del tempo è ovvio che chi lavora, ma non si
occupa di fare marketing nei confronti della propria utenza è destinato a
soccombere.
 
Ma nella tua analisi dimentichi un fatto. Come direbbe Eco, affinchè ci sia un complotto, è sufficiente che esista qualcuno che vi creda.
Basta vedere come venne trattato Pil56 per come aveva titolato le
aziende tranviarie con la virgola. O giusto ieri, come il sempre molto Bold
Montesacro abbia definito "impiego assolutamente casuale e non
coerente di immagini" le voci curate da una stessa mano, di solito molto
attenta alla standardizzazione.
 
Quindi la cricca esiste, così come esistono i sobillatori rivoluzionari capitanati da Pereira (che ha preso il posto del Compagno Primo Rivoluzionario, ovvero Gatto Nero), e di cui io spero almeno di essere indicato tra i luogotenenti. Esistono perchè qualunque nuovo utente, se gli capita di passare una di quelle pagine si rende conto che i due pesi e due misure ogni tanto si applicano, e temo sia naturale pensare male.
Purtroppo se non ci si fa vedere nelle discussioni che conta, non ha
alcuna importanza quando lavoro si faccia, si è sempre le ultime ruote
del carro.
 
E infatti devo dire che se mesi fa a lamentarsi erano sempre i soliti Al, Gatto e Twice, devo dire che il fronte dei lupi solitari pare allagarsi. Forse fischia il vento del cambiamento?
Questo perché su wikipedia si mitizzano gli admin e si mitizza la
comunità .
 
* '''Parte 6: Lottare?'''
A quest’ora se avessi fatto il simpatico, e mi fossi sempre voltato
nella direzione in cui soffia il vento, potrei permettermi di tutto, ma
ho scelto un’altra via^^
 
Questa è una piccola risposta a Freegiampi, che ringrazio come gli altri per la risposta, anche se effettivamente certe volte ho difficoltà a seguire il tuo modo di agire.
 
Non credo di rimanere nel progetto per continuare a lottare. Al più per rendere più comprensibile le voci, segnalare le cazzate, o magare scrivere qualche voce nuova. Anche se più che il clima da cricca vs rivoluzionari le cose che più mi fanno allontanare da wikipedia sono:
Parte 5: Cricche
 
#Le inutili complicazioni burocratiche: Questa non è una enciclopedia cartacea, e anche se diventerà migliore delle enciclopedie tradizionali, non lo farà scimmiottandole. Quindi no a vaccate come ''Vieta le curiosità''', e seri dubbi su complicazioni come Template:Biografie.
Starlight, la tua impeccabile analisi non la dovevi spedire a me, ma
postarla al bar.
 
#Il fatto che la vera minaccia non sono troll o provocatori, Ma quelli che scrivono subdolamente per fare pubblicità a cose di loro interesse. E soprattutto quelli che scrivono in maniera subdolamente POV (come un certo utente che avrei già attaccato.)
La nascita di piccole comunità all’interno di comunità più grandi
è una cosa naturale. Così come la piccola comunità più omogenea e
più presente, si convinca ben presto di essere la Comunità .
 
Questi due motivi mi spingono ad allontanarmi. D'altronde ho lasciato perdere la standardizzazione dei marinai ed ufficiali di marina, perchè è impossibile lavorare con il template:bio. E le mie richieste non sono state ancora soddisfatte. Ma se qualcuno ritiene che sia da enciclopedia seria mettere Gagarin tra gli astronauti russi, o parlare di Confederati Statunitensi, francamente mi sono iniziato a disinteressare. E cose del genere.
Ma nella tua analisi dimentichi un fatto. Come direbbe Eco,
“affinché ci sia un complotto, è sufficiente che esista qualcuno che vi
creda”.
 
Ma alla fine il bello di wikipedia è che nessuno è indispensabile. Gli utenti si susseguono, ed è molto facile fare ottimi acquisti. Motivo per cui di solito non mi preoccupo molto se qualcuno se ne va.
Quindi la cricca esiste, così come esistono i sobillatori
rivoluzionari capitanati da Pereira (che ha preso il posto del Compagno Primo
Rivoluzionario, ovvero Gatto Nero), e di cui io spero almeno di essere
indicato tra i luogotenenti^^. Esistono perché qualunque nuovo utente e gli
capita di passare una di quelle pagine si rende conto che i due pesi e
due misure ogni tanto si applicano… e temo sia naturale pensare
male.
 
Quindi non rimango certo per lottare. Ma per fare le solite 4 cose.
E infatti devo dire che se mesi fa a lamentarsi erano sempre i soliti
Al, Gatto e Twice, devo dire che il fronte dei “lupi solitari” pare
allagarsi. Forse “fischia il vento” del cambiamento?
 
* '''Parte 7: Che farà?'''
 
Avendo sverginato il mio log dei blocchi, finalmente credo potrò permettermi di definire certi utenti incompetenti e certe policy grandissime vaccate(Il mio nemico principale è la policy sulle
curiosità: maggioranza di 15 persone e 4 -5 contrarie).
 
Eviterò comunque linguaggi triviali, ma se ci sarà occasione mi limiterò a provocare come fanno gli illustri Jolly e Nick. Stranamente a loro è consentito farlo Mentre a Klaudio, Moroboshi
Parte 6: Lottare?
(cito anche loro che risposero per le rime a Ligabo e vennero bloccati) e Ligabo che lo fanno con molto più stile non è stato mai concesso.
 
Questa è una piccola risposta a Freegiampi, che ringrazio come gli
altri per la risposta, anche se effettivamente certe volte ho difficoltÃ
a seguire il tuo modo d’agire.
 
* '''Punto 8: Un dettaglio su questa segnalazione nei problematici'''
Non credo di rimanere nel progetto per continuare a lottare. Al più
per rendere più comprensibile le voci, segnalare le cazzate, o magare
scrivere qualche voce nuova… Anche se più che il clima da cricca vs
rivoluzionari le cose che più mi fanno allontanare da wikipedia sono:
#Le inutili complicazioni burocratiche. Questa non è una enciclopedia cartacea, e anche se diventerà migliore delle enciclopedie tradizionali, non lo farà scimmiottandole. Quindi no a vaccate come “Vieta le curiosità ”, e seri dubbi su complicazioni come “Template:Biografie”
#Il fatto che la vera minaccia non sono troll o provocatori, Ma quelli
che scrivono subdolamente per fare pubblicità a cose di loro
interesse. E soprattutto quelli che scrivono in maniera subdolamente POV (come
un certo utente che avrei già attaccato.)
 
Il qui presente non ritiene assolutamente di aver esagerato nei toni, ma ritiene di aver trattato Jolly, Draco Nick (e anche Ligabo e Stefano) come loro hanno trattato tanti utenti. Salvo che il sottoscritto, al contrario di quanto fanno in genere loro, ha avuto il buon gusto di non
Questi due motivi mi spingono ad allentarmi. D’altronde ho lasciato
essere ipocrita, ma la pessima idea di essere triviale.
perdere la standardizzazione dei marinai ed ufficiali di marina, perché
è impossibile lavorare con il template:bio. E le mie richieste non
sono state ancora soddisfatte. Ma se qualcuno ritiene che sia da
enciclopedia seria mettere Gagarin tra gli astronauti russi, o parlare di
Confederati Statunitensi, francamente mi sono iniziato a disinteressare E
cose del genere.
 
* '''Parte finale'''
Ma alla fine il bello di wikipedia è che nessuno è indispensabile.
Gli utenti si susseguono, ed è molto facile fare “ottimi acquisti”.
Motivo per cui di solito non mi preoccupo molto se qualcuno se ne va.
 
Ringrazio chi mi ha scritto e chi mi ha letto fin qui.
Quindi non rimango certo per lottare. Ma per fare le solite 4 cose.
 
Ritengo il mio comportamento biasimabile e assolutamente non onorevole per aver apostrofato utenze con parole volgari. Ma non ho intenzione di chiedere scusa, perché dal mio punto di vista sarebbe ammettere che a certe persone è consentito fare bullismo, mobbing ed avere atteggiamenti provocatori. Quindi ritenendo di avere un po' meno torto di loro, mi permetto di non chiedere loro scusa, e di insistere nel ribadire che quello che ho detto non lo detto in un momento d'ira.
 
Se i sette giorni sono stati comminati per gli epiteti volgari ben vengano.
 
Se sono stati comminati per altri motivi, come per l'aver citato ''La Fattoria degli Animali'', l'aver scritto che la mia wikiutenza non ha più nulla da perdere o aver dato del negazionista rosso a Francomemoria, ritengo invece la sanzione eccessiva ed un abuso.
Parte 7: Che farò?
 
Cordialmente!
Avendo sverginato il mio log dei blocchi, finalmente credo potrò
Una Saluto!
permettermi di definire certi utenti “incompetenti” e certe policy
“grandissime vaccate” (Il mio nemico principale è la policy sulle
curiosità maggioranza di 15 persone e 4 -5 contrari…).
 
[[Utente:il palazzo|il palazzo]], Fri, 27 Jul 2007 15:44:21 GMT
Eviterò comunque linguaggi triviali, ma se ci sarà occasione mi
limiterò a provocare come fanno gli illustri Jolly e Nick.
 
'''fine mail'''
Stranamente a loro è consentito farlo… Mentre a Klaudio, Moroboshi
(cito anche loro che risposero per le rime a Ligabo e vennero bloccati)
e Ligabo che lo fanno con molto più stile non è stato mai concesso.
 
Il mio blocco non è stato operato per andare dove soffia il vento. Non mi piace. Visto che scrivi che ti aspettavi tre giorni, tre giorni siano. Chi non fosse d'accordo, me lo faccia sapere in pagina di discussione. Ciao, [[Utente:M7|M/]] 19:03, 27 lug 2007 (CEST)
 
:Giacché siamo a dirsele, io ho il brutto vizio di leggere le talk degli altri. Leggere quella di Jollyroger mi fa venire il dubbio che la sua sicurezza d'impunità derivi anche dal suo rapporto d'amicizia personale con Frieda. Ditemi se sbaglio, ma Jollyroger ha qualcuno lassù che gli vuol bene e lo protegge? --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 19:13, 27 lug 2007 (CEST)
Punto 8: Un dettaglio su questa pagina
[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Il_palazzo]
Il qui presente non ritiene assolutamente di aver esagerato nei toni,
ma ritiene di aver trattato Jolly, Draco Nick (e anche Ligabo e Stefano)
come loro hanno trattato tanti utenti. Salvo che il sottoscritto, al
contrario di quanto fanno in genere loro, ha avuto il buon gusto di non
essere ipocrita, ma la pessima idea di essere triviale.
 
 
: ho perso venti minuti a wikificarla (ma ribbeck, che account di posta usi :))?) ma ne è valsa la pena. Invito tutti a leggerla sino in fondo perchè ha un sacco di spunti interessanti di riflessione, e non è il delirio di un paranoico frustrato per non esser stato eletto admin come qualcuno credo sarà subito pronto a sostenere. E' il ragionamento freddo e razionale di un Utente che ha dato tanto al progetto senza che questo gli sia stato riconosciuto. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 19:39, 27 lug 2007 (CEST)
Parte finale
 
::Spiace leggere affermazioni come questa: «Devo dire che il mio ego, visto che credo la mia competenza valga un po' più di quella di un graffitaro ;-) un po' ha rosicato.». Sarà così su Citizendium, qui non dovrebbe. Per il resto [[Wikipedia:Amministratori/Archivio/2006-5#Il_palazzo|io lo sapevo già]] che era un "bravo contributore". Che ha sbroccato, pure a mente fredda (e divertendosi). Succede. [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 20:08, 27 lug 2007 (CEST)
Ringrazio chi mi ha scritto e chi mi ha letto fin qui.
 
:::Salto a pie' pari la ''bomba-carta'' qui sopra (anche ammesso: è vietato avere relazioni sentimentali fra wikipediani? molti di noi hanno un/una consorte/compagna/fidanzata fra i wikipediani; e poi: forse che l'utenza Frieda ha valore diverso da quella di qualsiasi altro wikipediano? La domanda non è retorica), passo a pie' pari la ''bomba-carta'' dicevo, per lanciare sul banco i miei 2.000 euro. Ho sempre pensato - quasi fin dall'inizio della mia partecipazione al progetto - che su Wikipedia ci voglia tanta, tanta pazienza. A dispetto del termine (wiki) il progetto è quanto più di elefantiaco, burocratizzato, complesso ci sia sulla rete (e sotto questo aspetto Jimbo Wales ha giocato un bello scherzetto a tutti ... :)). Non conosco la realtà delle Wikipedia in altre lingue, ma conosco quella di it.wiki: in quasi quattro anni di frequentazione - quasi faticando a staccarmi dal progetto per più di alcuni giorni di seguito - ho maturato la convinzione, vedendo passare tanti e tanti utenti (arrivati, restati un po', e poi spariti) che Wikipedia rifletta molto della vita reale, quella che incontriamo sugli autobus, nei circoli dopolavoristici, nei bar sotto casa, negli uffici, nelle scuole, nelle amministrazioni. C'è di tutto: il buono, il brutto e ... il cattivo. Dove il cattivo, qui, assume (nell'anonimato di un volto che non c'è) nel 70% dei casi l'aspetto del brufoloso nerd che, è supponibile, alla passeggiata all'aria aperta preferisce trascorrere ore e ore davanti al computer e alla PS (lungi da me, che al computer trascorro almeno un terzo della mia giornata: più di un turno di lavoro) colpevolizzare questi utilissimi media che tanto contribuiscono alla diffusione della conoscenza). Dico questo per dire che - alla fine dei conti - la sensazione che si ricava, immagino, sia quella di una Wikipedia in mano a un gruppo, neppure tanto sparuto, di sbarbatelli che si credono ... grandi. Capisco che questa ottica possa essere tacciata di ''conservatorismo'' e ''reazionarietà''. Senza perdere di vista il fatto che, fra i nerd brufolosi (ventenne o poco più o poco meno) vi sono comunque tanto esponenti della cosiddetta ''cricca'' quanto esponenti del cosiddetto ''clan dei sobbillatori''. Infine non resta che ... ''accettarci'' e cercare di venire a patti fra di noi. Le antipatie e le simpatie sono la cosa più naturale del mondo; e così pure il ''mobbing'' non è una invenzione moderna ma vecchia quanto il mondo stesso; e gli strumenti per fare malignità, piccole prepotenze, dispetti, infliggere umiliazioni e castighi, non mancano. Ma bisogna osservare anche coloro - utenti - che molto fanno e bene fanno per il progetto e perché l'attività sull'enciclopedia si svolga nel modo migliore (penso ai patrollatori, a coloro che segnalano le violazioni di copyright e a coloro che le cancellano). Del post qui sopra di il Palazzo - con cui non ho avuto molto modo di collaborare in questi mesi - mi è piaciuta soprattutto la frase in cui afferma che lui ha ''avuto il buon gusto di non essere ipocrita, ma la pessima idea di essere triviale''. Importante non essere ipocrita, importante non essere triviali, importante sapere che tante cose si pensano ma non si dicono (o se si dicono si dicono privatamente via e-mail), importante sapere che 'pedia si sposta a piccoli passetti cercando di raccogliere massa critica su idee, progetti, policy, ecc., importante sapere che ci sarà sempre una ''corrente'' che va per proprio conto, importante sapere che quelli che pensiamo facciano male al progetto non vanno allontanati ma occorre fare in modo che si allontanino essi stessi da soli. Per sfinimento. La pazienza .... --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 20:12, 27 lug 2007 (CEST)
Ritengo il mio comportamento biasimabile e assolutamente non onorevole
per aver apostrofato utenze con parole volgari. Ma non ho intenzione di
chiedere scusa, perché dal mio punto di vista sarebbe ammettere che a
certe persone è consentito fare bullismo, mobbing ed avere
atteggiamenti provocatori. Quindi ritenendo di avere un po’ meno torto di loro,
mi permetto di non chiedere loro scusa, e di insistere nel ribadire
che quello che ho detto non lo detto in un momento d’ira.
 
:: Bah io sono d'accordo con alcune delle cose che sostiene, e il fatto che proprio lui sostenga le altre (e che invece mi sembrano in gran parte delle sciocchezze) mi fa veramente paura. --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Longing for Tyl&quot; Roboter]] 20:37, 27 lug 2007 (CEST)
Se i sette giorni sono stati comminati per gli epiteti volgari ben
vengano.
 
:::Mi collego per pochi minuti e non mi collegherò più per due giorni (causa extra WP, sorry). Lo faccio solo per dare il mio "visto" alla lettera di Il Palazzo per non dare l'impressione che questa lettera sia (almeno per me) passata sotto silenzio. Penso che un blocco come questo per un utente che ''sbrocca'' ci sia tutto (e su questo penso che anche Il Palazzo sia d'accordo...) ma voglio anche dire (non me ne voglia nessuno) che questa è la miglior difesa di un utente bloccato che ho mai visto su WP. D'accordo o non d'accordo, "tanto di cappello": un ammonimento a chi condivide, l'onore delle armi da chi dissente. Quanto al merito, mi scuso, ma dato l'orario sarò più che breve (inoltre ciò che penso io è poco importante...): condivisibili alcune cose, altre no, sorry. L'errore di fondo in tutto il discorso per me è quello strabismo sempre più diffuso che porta a privilegiare lo sguardo sulla comunità rispetto a quello sull'enciclopedia (checché ne dica Ligabo, oggettivamente è così). Spesso alcuni atteggiamenti (e anche alcune proteste) sono fini a sé stessi, sono chiusi nel discorso comunità e sono totalmente inutili ai fini dell'enciclopedia <small>(''compagno primo rivoluzionario''? ma io sono qui per scrivere voci, non per fare la rivoluzione. Eventualmente, la faccio fuori...)</small>. La tua protesta, Palazzo, così come ciò che tu contesti, è uno di questi. Così come giudico un errore soffermarsi su alcuni utenti che si muovono in maniera diversa da come tu preferisci (e pensare che WP sia ciò). Così come giudico errato quella sorta di pessimismo e vittimismo che si legge tra le righe. Non dico altro per non correre il rischio di esser, causa la fretta, frainteso (volevo mettere solo un "visto"). Su una sola cosa mi sento tuttavia di alzarmi in piedi ad applaudire stile ragionier Filini alla decima rappresentazione della corazzata Potemkin... diciamolo: quella policy che stabilisce di scrivere sotto un paragrafo chiamato "Curiosità" la frase: "questa sezione è stata individuata come contenente curiosità" è una ''vaccata spaventosa'' <small>(e constato che è effettivamente liberatorio dirlo... :-D)</small> Saluti a tutti. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 00:29, 28 lug 2007 (CEST)
Se sono stati comminati per altri motivi, come per l’aver citato
“La Fattoria degli Animali”, l’aver scritto che “la mia wikiutenza
non ha più nulla da perdere” o aver dato del negazionista rosso a
Francomemoria, ritengo invece la sanzione eccessiva ed un abuso.
 
Chiamato in causa, rispondo. Un po' mi lusinga essere il ''capo dei sobillatori rivoluzionari'', che è una figura altrettanto romantica quanto quella del giustiziere senza macchia e senza paura nella quale ad esempio molte volte, troppe, si è calato Jollyroger. Però non lo sono e non lo sono stato. Se prendo posizioni ''sulle singole situazioni'' (= non aprioristiche) è per modificare il corso degli eventi, non per invertirlo/sovvertirlo. Chiaro che a volte devono essere nette, se gli arroccamenti sono eccessivi. E poi, ogni tanto, posso incavolarmi e comportarmi di conseguenza, ma anche questa non è una prerogativa dei rivoluzionari. Questa precisazione - dovuta - non vale però solo per Il Palazzo, ma per tutti quei wikipediani che da quando sono qui mi hanno attribuito idee e intenzioni che non ho e soprattutto mi assegnano a qualche fazione. Visto che il discorso è uscito, prendo l'occasione al volo e dico pubblicamente quello che penso da tempo, cioè che una fetta per me stranamente ampia di wikipediani, ''di tutti gli schieramenti'', non capisce quello che scrivo :-D .... oppure legge solo quello che vuole leggere, non lo so... Non sono neutrale, eh? solo che se contesto una decisione o decido un blocco è perché lo penso, non perché ragioni di appartenenza mi obbligano a farlo. E stop.<br/>
Cordialmente!
Poi c'è il problema di vedere le cose in modo non semplicistico. Quando fu bloccato infinito Flavio Brandani, scrissi un messaggio di difesa della persona (che naturalmente qualcuno lesse come una contestazione del blocco) in base a considerazioni che non dubito saranno sembrate "troppo sottili" a molti. Ma questo modo di "leggere" le vicende di wiki non lo applico solo a Flavio, ma a tutti, compresi i nomi citati dal Palazzo: non vedo in assoluto buoni e cattivi, vedo persone (non utenze come vuole gianfranco) che si comportano in un certo modo perché in un certo modo sono fatte. E non è buonismo, è solo realismo. Questo non toglie che certi comportamenti di arroganza e di "chiusura" (non trovo una parola migliore), di difesa reciproca di un gruppetto per varie ragioni coeso (e che non ha nulla a che fare col gruppo sysop, come ho detto sempre, da quando avevo ancora il wikiciuccio) li ho visti, li ho denunciati chiaramente (episodio Nick-Alex), a volte li rivedo e continuo a trovarli sciocchi ed estremamente controproducenti. Al 90% sono "debolezze", e quindi superabili se la comunità fa la sua parte (ad es. evitando di dire che Valepert ha fatto bene a bloccare qualcuno come SP in base ad un'impressione). Ma questo non toglie che danni intanto ne fanno, dato che sempre più persone si stufano e lasciano il progetto: chi lo fa col megafono, chi in punta di piedi, ma sono molti e non si fa troppa fatica a capirli. Beninteso non sono solo le ingiustizie a stufare, ma anche la quantità eccessiva di comportamenti privi di logica: la cosa che in assoluto mi ha fatto più incazzare da quando sono qui è stato il ban a Tempiese: non perché me ne importasse nulla di Tempiese, né perché la decisione di bannarlo in se stessa avesse conseguenze negative, ma perché si stava deragliando completamente dal senso del progetto wiki con la benedizione di quasi tutti, aggravando per di più la bruttissima tendenza ad attribuire una funzione etica al ban, quando la sua funzione dovrebbe essere puramente pratica, cioè di difesa del progetto (danni al NS0, questo sconosciuto) e di chi vi partecipa (attacchi personali & co). Per questo, se non vogliamo continuare su questa china, a vedere utenti validi che mollano, servono un po' più di cautela e un po' più di cervello. Le decisioni sbagliate si pagano. Nel periodo in cui sono stato assente ho letto una discussione al bar molto bella, aperta da Berto, con interventi come si deve (sono particolarmente d'accordo, oltre che con lo stesso JB, con l'analisi di Draco). La via da seguire è quella: un po' meno di emotività e un po' più di ragionamento. Il che aiuta anche a non tagliare le cose con l'accetta. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 02:30, 28 lug 2007 (CEST)
Una Saluto!
:Logorroico e conciso come il Milione di Marco Polo, ;) ma concordo pienamente con ciò che dici (a parte i giudizi sui casi specifici che non conosco tutti). --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:07, 28 lug 2007 (CEST)
 
Per completezza di informazione la discussione citata è [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia_ed_i_suoi_problemi_%28tentativo_di_osservare_le_cose_con_un_po%27_di_distacco%29|questa]]
[[Utente:il palazzo|il palazzo]], Fri, 27 Jul 2007 15:44:21 GMT
 
Mi fa piacere che ad al sia piaciuta la mia descrizione. --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Longing for Tyl&quot; Roboter]] 13:55, 28 lug 2007 (CEST)
'''fine mail'''
:Scrivo anche io la mia. Mi fa piacere che Palazzo abbia scritto questa lettera, mi è sempre sembrato una persona di fiducia e lo rivoterei admin anche domani. Però sono d'accordo con Retaggio: quando si inizia a scrivere interventi zeppi di nomi di altri utenti bisognerebbe seriamente pensare di fermarsi un attimo, perché si va nella direzione sbagliata, che è quella della psicologia di gruppo piuttosto che dell'enciclopedia. E quello che nomini "compagno primo rivoluzionario" in quella direzione sbagliata c'era immerso fino al collo, a livelli patologici. Aggiungo anche una nota provocatoria: gli "utenti contro" hanno spesso idee molto differenti fra loro sulle questioni che contano, cioè quelle relative all'enciclopedia. Non sono certo le opinioni sul template Bio o la sezione Curiosità che dividono la comunità fra poliziotti e ribelli. Una cosa che unisce i ribelli però c'è: sono molto spesso reduci di una mancata elezione ad admin, che non gli è andata giù. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 15:39, 28 lug 2007 (CEST)
 
::Ridurre il tutto ad un ''rosichi perché non ti hanno eletto'' francamente è puerile, e tirare in ballo una presunta invidia è un modo classico per non rispondere alle critiche. Quanto agli interventi di Retaggio ''et alii'', è verò sì che l'obbiettivo di wikipedia sia l'enciclopedia e non la comunità; la comunità è il mezzo per creare (e difendere) l'enciclopedia. Ma se la comunità non funziona, o funziona male, l'enciclopedia ne risente, non raccontiamoci novelle. E se la sabbia negli ingranaggi sono i cosiddetti ''rompicoglioni'' (cit.), questi vanno disciplinati, in un modo o in un altro. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 16:31, 28 lug 2007 (CEST)
:::Non ho "ridotto il tutto", non ho parlato di invidia, e sono generalmente ben disposto a rispondere alle critiche. E non dirò che la tua risposta è puerile perché non è nel mio stile. Ho solo voluto evidenziare un fattore che ultimamente mi salta agli occhi, un fattore fra tanti. Oppure questo discorso è taboo e le provocazioni le possono fare solo quelli "contro", che non essendo admin hanno le mani libere per dire e fare quello che vogliono? Spero proprio che non sia così. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 17:05, 28 lug 2007 (CEST)
 
::::Ylebru, quando si esce fuori dal NS0 la comunità c'è per forza e quindi c'è anche la psicologia di gruppo. Ridurne il peso è un obiettivo che condivido e che si può realizzare facendo più attenzione, da una parte e dall'altra; cioè - da una parte - non prendendo il vizio di contestare anche le virgole e - dall'altra - evitando comportamenti che giustifichino le contestazioni. La tua "nota provocatoria" (a me non sembra tale) mi pare che colga nel segno e anzi aggiungerei che capita di trovarsi altrettanto spesso d'accordo tra utenti collocati (dagli altri!) dalle due parti della barricata. Questo è un fatto molto positivo perché ci riporta alla realtà di wiki, che è fatta di singoli cervelli che, quando non sono condizionati dal senso di appartenenza, pensano in modo indipendente e quello che pensano lo dicono. Riguardo all'ultimo punto, potrei farti esempi noti di utenti eletti al primo colpo che hanno assunto posizioni critiche o di altri apparentemente più "integrati" che hanno dovuto tentare più volte. Inoltre il discorso si potrebbe rovesciare, dato che un utente che si sia sempre tenuto fuori dalle zone di conflitto viene votato più serenamente = prende meno voti contrari, che è quello che conta per farsi eleggere. Poi le situazioni sono ciascuna diversa. La comunità è imprevedibile. Ricordi quando tutto verteva intorno alle cancellazioni? Io sì (a proposito....). E cliccare, uno dopo l'altro su questi due link può essere un'esperienza interessante .... [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Luigi_Berlusconi|1]] [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Luigi_Berlusconi/2|2]] .... anche per capire che la psicologia di gruppo c'entra eccome! --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 07:23, 29 lug 2007 (CEST)
Il mio blocco non è stato operato per andare dove soffia il vento. Non mi piace. Visto che scrivi che ti aspettavi tre giorni, tre giorni siano. Chi non fosse d'accordo, me lo faccia sapere in pagina di discussione. Ciao, [[Utente:M7|M/]] 19:03, 27 lug 2007 (CEST)
 
:::::Una riflessione: Ylebru ha constatato un dato di fatto: Molti dei "contestatori" sono utenti che hanno visto fallire una candidatura admin. Io mi permetto di aggiungere il mio pensiero: è usanza wikipediana in caso di elezioni all'adminship andare a 1) controllare l'editcount 2) spulciare ogni singolo edit, alla ricerca di possibili "macchie" nella carriera. Per questo motivo gli utenti che iniziano a frequentare la "comunità" si accorgono ben presto che se vorranno diventare admin devono evitare di schierarsi apertamente e quindi evitano contestazioni più o meno aperte per evitare di crearsi antipatie che poi si tradurranno in pesantissimi voti contrari in caso di elezione. E così il vero carattere degli utenti tende ad emergere solo dopo che a) sono diventati admin b) sono stati trombati a una o più elezioni (e come dice il palazzo ''non hanno nulla da perdere''). Non è che ''rosicano perchè non sono stati eletti'', semplicemente esprimono il loro pensiero liberamente dato che non devono più pensare al "danno d'immagine alla propria utenza" che questo può comportare. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 14:58, 29 lug 2007 (CEST)
 
Già 44 Kilobyte^^ Cercherò di essere breve... Ma al solito una premessa...
C'è stato un piccolo qui pro quo con Ribbeck... In realtà credevo di aver mandato una versione "riassuntata senza nomi" per postarla. Mentre la versione postata era solo "via mail" tant'è che ne avevo spedite diverse copie. Comunque, grazie al Cielo c'è stato il qui pro quo ed è stata pubblicata questa versione, sicuramente superiore.
*''Battutine sui graffitari''. Si lo è una battuta poco wikipediana. Ma riferita al mio Ego, e con un ";-)" ci poteva anche stare... Anche perchè in qui giorni avevo a che fare con documenti di 150 fa... tirarsela un po'.
*Adminship: Ho citato la mia seconda elezione solo per "far vedere" come è facile perdere "consenso" quando si nuota anche solo per un po' controcorrente. Mi permetto di ribadire che a quest'ora sarei admin se avessi scritto nelle risposte "perchè vuoi diventarlo" risposte più nelle corde del wikipediano medio, senza sostenere tesi "folli" come quella del "silenzio-assenso" sostentuta anche in altri lidi.
*"''Attribuzioni di idee e di Titoli ai compagni rivoluzionari''" (virgoletto e corsivo). non condivido la tua analisi Al, per il semplice fatto che è il rumore di fondo wikipediano di discussioni etc.etc. ad attribuirci idee, e dall'idea al titolo il passo è breve. E' proprio il comportamento tenuto nelle pagine di discussione da alcuni utenti che, in cui si attribuiscono o reinterpretano intenzioni ad altri utenti (senza la benchè minima intenzione umoristica) che mi ha spinto ha fare qullo che ho fatto. "Sobillatori rivoluzionari" non è una mia idea... Ma è la definzione che viene suggerita di continuo dagli interventi come quelli di Jolly. Almeno io la vedo così,ovviamente aggiungento una verniciata di battuta cinica sul tutto.
*Atteggiamenti fini a se stessi e chiusi neldiscorso comunità. Forse è così... Ma francamente dopo parecchio tempo sono giunto alla conclusione che su wikipedia "non puoi evitare la comunità". Anche se lavori bene e non te ne curi, prima o poi la comunità arriva con qualche "nuova idea" che talvolta è utile, talvolta ti mette i bastoni tra le ruote. E in questo caso, quando protesti, ti vien detto che voui mettere la comunità da parte, o che non capisci le magnifiche sorti e progressive che porterà la nuova policy. E siccome abrogare una policy è praticamente impossibile occorre stare in guardia. Certo se mi evitasse di saltare la mosca al naso quando vedo utenti che praticano gli stessi atteggiamenti ed a seconda di quanto stanno simpatici venire bloccati o venire osannati, vivrei più tranquillo. Ma se nella vita reale si cerca di evitare gli eccessi d'idealismo fine a se stesso, qui non mi dispiace indulgere. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 18:23, 31 lug 2007 (CEST)