Wikipedia:Pagine da cancellare/Defecation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Defecation": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 13:
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 9 novembre 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 16 novembre 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Defecation&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Defecation&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Defecation&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{Tenere}} I Defecation sono stati uno dei side project gravitanti attorno ai [[Napalm Death]], che è stata una delle band più importanti del metal degli anni '80. Mike[[Mick Harris]], uno dei fondatori dei Defecation, è poi divenuta una figura molto importante dell'elettronica/ambient/industriale degli anni '90. Questo progetto musicale, conserva comunque aspetti del tutto peculiari e distinti dai Napalm Death. Seppur caratterizzato da una bassa produttività, ha comunque pubblicato due album per la [[Nuclear Blast]] ed è stato inserito in una quindicina di compilazioni di diverso tipo.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 21:44, 2 nov 2018 (CET)
*Ho revertato la proroga applicata da [[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]], che non poteva per ovvi motivi in quanto proponente (leggi: possibile "conflitto di interessi"). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:31, 10 nov 2018 (CET)
*: Ma con un solo parere mi sembrava ovvio che si dovesse prorogare! --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:32, 10 nov 2018 (CET)
*::E allora potevi andare in [[WP:RA]], chiedere ''Gentilmente, qualcuno può '''prorogare''''' (sic) ''questa PdC?'' e vedere un po' cosa ti veniva risposto... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:42, 10 nov 2018 (CET)
 
----
*{{Tenere}} I Defecation sono stati uno dei side project gravitanti attorno ai [[Napalm Death]], che è stata una delle band più importanti del metal degli anni '80. Mike Harris, uno dei fondatori dei Defecation, è poi divenuta una figura molto importante dell'elettronica/ambient/industriale degli anni '90. Questo progetto musicale, conserva comunque aspetti del tutto peculiari e distinti dai Napalm Death. Seppur caratterizzato da una bassa produttività, ha comunque pubblicato due album per la [[Nuclear Blast]] ed è stato inserito in una quindicina di compilazioni di diverso tipo.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 21:44, 2 nov 2018 (CET)
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 novembre 9#Defecation|9 novembre 2018]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 9 novembre 2018]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''venerdì 16 novembre 2018'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Defecation&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Defecation&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*{{cancellare}} Siamo a livello meno che underground. L'asticella di rilevanza per la musica non può abbassarsi fino a questo punto, IMHO. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:40, 10 nov 2018 (CET)
::Ti faccio notare che qua di fianco c'è al cartello ''"Note per la discussione"'' che tratta i ''"commenti palesemente retorici"''. Per favore rileggilo.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:02, 10 nov 2018 (CET)
*{{Cancellare}} Essenzialmente una piattaforma di lancio per Mitch Harris, Defecation era un progetto studio-only tra fratelli che, guarda caso, avrebbero suonato nello stesso gruppo insieme, anche se per un album soltanto. Niente live, fama solo come nome riflesso dei Napalm Death e attività discografica quasi in catalessi, con un EP di due canzoni rilasciato quest'anno.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:55, 12 nov 2018 (CET)
::Dalle fonti risultano 2 album, uno del 1989 ed uno del 2003 entrambi con [[Nuclear Blast]]. Per quanto riguarda il primo album, [[All Music]] (riportato in voce come fonte) dice che ''"is considered to be an important recording among the death/grind-metal faithful."''--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 10:34, 12 nov 2018 (CET)
:::Dimenticavo: Se c'è un nuovo singolo, andrebbe riportato nella sottovoce "Discografia".--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 10:36, 12 nov 2018 (CET)
::::Concordo anch'io con il discorso Nuclear Blast, ma ricordiamo che anel 1989 era stata appena fondata. "Importante" in senso storico, perché era fra le prime proposte, non certo per la qualità professionale o commerciale della proposta. Anche gli [[Unseen Terror]] pubblicarono un album con le stesse caratteristiche e modalità, ma non hanno ancora una voce nonostante tutto. <small>Dalle fonti web dovrebbe essere un EP, non un singolo, ma dovendo uscire il 14 dicembre di quest'anno, è stato messo in scheda solo su Metal Archives.</small>--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:17, 12 nov 2018 (CET)
 
 
----
La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene '''cancellata'''.<small>{{#ifexist:Defecation|<br />[{{fullurl:Defecation|action=delete&wpReason=Come&nbsp;da&nbsp;procedura&nbsp;di&nbsp;&#91;&#91;WP:RPC&#124;cancellazione&nbsp;consensuale&#93;&#93;&#58;&nbsp;&#91;&#91;{{urlencode:{{FULLPAGENAME}}}}&#93;&#93;}} Cancella] la pagina.}}{{#ifeq:{{PROTECTIONLEVEL:edit}}|sysop||<br />[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=protect&mwProtect-level-edit=sysop&mwProtect-level-move=sysop&mwProtect-reason=&#91;&#91;WP:PDC&#124;Procedura&nbsp;di&nbsp;cancellazione&#93;&#93;&nbsp;terminata}} Proteggi] questa procedura.<br />}}</small>
--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:29, 18 nov 2018 (CET)