Discussioni progetto:Guerra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Parley: fix indentazione |
||
Riga 5:
{{clear}}
-----
== Francesco Zanzi (dubbio di enciclopedicità) ==
{{AiutoE|Francesco Zanzi|biografie}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 18:36, 2 giu 2025 (CEST)
== Categoria:Battaglie dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 ==
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#c-SurdusVII-20250604115800-Categoria:Battaglie_dell'invasione_russa_dell'Ucraina_del_2022 wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 14:00, 4 giu 2025 (CEST)
== Notte di Taranto ==
== PdC: Battaglie della guerra degli ottant'anni ==
{{Cancellazione|Battaglie della guerra degli ottant'anni}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 21:00, 4 giu 2025 (CEST)
== Avviso vaglio Howell Cobb ==
{{avvisovaglio|Howell Cobb}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:12, 5 giu 2025 (CEST)
== Rivolta della California 2025 ==
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Criminalità#c-SurdusVII-20250608102900-Proteste_di_Los_Angeles_del_2025 wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 13:39, 8 giu 2025 (CEST)
== fonte di nuove ridenominazioni basi militari USA ==
in [http://lavocedinewyork.com/news/2025/06/11/le-proteste-per-i-migranti-si-allargano-manifestazioni-previste-in-molte-citta/ questa fonte] comunica il cambio delle ridenominaizoni ma non specificano a quali basi militari se sono presenti in Wikipedia in italiano delle voci delle basi militari ridenominati ai nomi degli eroi degli [[Stati Confederati d'America]].. ci sono altre fonti?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 11:00, 12 giu 2025 (CEST)
:Vedi [[:en:List of U.S. Army installations named for Confederate soldiers]].
:A un controllo pare che i casi che abbiamo noi sono [[Fort Bragg (Carolina del Nord)]] (riportato a questo nome nel febbraio 2025 dopo il precedente spostamento a [[Fort Liberty]] nel 2023), [[Fort Moore]] (rimasto al nome del 2023 senza essere riportato al nome originario di [[Fort Benning]]), [[Fort Cavazos]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Hood]] e non rispostato), [[Fort Gregg-Adams]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Lee (Virginia)]] e non rispostato) e [[Fort Novosel]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Rucker]] e non rispostato).
:C'è poi il caso di [[Fort Eisenhower]], già [[Fort Gordon]], che se non ho capito male non è stato interessato dall'opera di rinomina dell'attuale amministrazione.
:A margine, è divertente vedere come le basi siano state ufficialmente re-intitolate a militari di altre epoche storiche rispetto alla guerra civile i quali però, vedi il caso, condividono lo stesso cognome dei precedenti generali confederati ("Fort Bragg" è ora intitolato a [[:en:Roland L. Bragg|questo Bragg]] e non a [[Braxton Bragg|quest'altro Bragg]] come era prima [https://www.defense.gov/News/Releases/Release/Article/4062245/secretary-of-defense-pete-hegseth-renames-fort-liberty-to-fort-bragg/ ]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:05, 12 giu 2025 (CEST)
::ecco era proprio quel dubbio.. il fatto che delle ridenominazioni hanno comportato delle problematiche anche per via del "doppio cognome", cioè due personaggi con lo stesso cognome che invece c'è stata confusione.. io aspetterei con fonti ufficiali e con informazioni chiare per eventuale rispostamenti ai titoli delle voci.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 17:08, 12 giu 2025 (CEST)
:::Tranne che per Fort Bragg (rinominato a febbraio), per le altre 7 basi vedo solo "annunci", siamo sicuri che le rinomine siano già ufficiali? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:55, 13 giu 2025 (CEST)
::::Stando a en.wiki la rinomina sembra essere ufficiale solo per Fort Moore, rinominato già a marzo... Direi di procedere per quello e attendere per gli altri la firma dell'ordine esecutivo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:00, 13 giu 2025 (CEST)
== Traduzione e categorizzazione pagine mancanti in Template Guerre Jugoslave ==
Ciao a tutti, sono Andrea Squizzato, traduttore con serbo, croato, bosniaco montenegrino.
Avendo conoscenze e preparazione accademica, riguardo storia dei Paesi ex Jugoslavia, con cui tra l'altro lavoro, avrei piacere di contribuire alla creazione delle varie pagine in template, ma noto che nella versione italiana, rispetto alla serba,bosniaca, e croata e altre, alcuni avvenimenti, battaglie, massacri, anche significativi, manchino totalmente anche in elenco, come posso procedere?? Cordialmente ringrazio e saluto. --[[Utente:Andreasquizzato1984|Andreasquizzato1984]] ([[Discussioni utente:Andreasquizzato1984|msg]]) 15:16, 16 giu 2025 (CEST)
== guerra Israele-Iran ==
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Crisi_Iran-Israele_del_2024#c-SurdusVII-20250616182100-titolo_da_spostare wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 20:22, 16 giu 2025 (CEST)
:oltre al problema del titolo c'è anche il fatto che le tre voci: [[Attacco iraniano contro Israele]], [[Attacco israeliano contro Iran]], [[Crisi Iran-Israele del 2024]], sembrano raccontare più o meno la stessa cosa: stessa situazione delle crisi tra i 2 paesi in conflitti tra di essi.. per cui non sarebbe meglio avere una sola voce che racchiude in senso storico?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 12:24, 17 giu 2025 (CEST)
::Le pagine sui singoli attacchi di per sé sono inutili. Concordo sulla necessità di unione delle tre, da riunire in [[Crisi Iran-Israele del 2024]] che va rinominata [[Guerra Iran-Israele]] (inserendo la crisi del 2024 fra le premesse). Al più l'attacco di Israele se proprio si vuole potrebbe avere una voce a parte, essendo l'evento scatenante di un conflitto più ampio (rinominandola [[Operazione Rising Lion]], come già si fa per le singole operazioni di guerra), ma al momento non ne vedo la necessità --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:34, 17 giu 2025 (CEST)
:::Le voci sui due attacchi del 2024 possono essere tenute quali voci di singole "battaglie" di una guerra più ampia, al pari di [[Bombardamento del consolato iraniano di Damasco]] o [[Uccisione di Ismāʿīl Haniyeh]]. Vanno però spostate di titolo ([[Attacco iraniano contro Israele del 14 aprile 2024]] e [[Attacco israeliano contro l'Iran del 19 aprile 2024]]).
:::Invece [[Crisi Iran-Israele del 2024]] non ha più ragione di essere con questo titolo, si può spostare a [[Guerra Iran-Israele]] e, all'interno di questa, utilizzare la trattazione della parte "politica" della crisi come premessa ai fatti militari del conflitto. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:45, 17 giu 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ma attacco e battaglia non sono propriamente sinonimi, una battaglia è un qualcosa di complesso, un attacco è una singola azione e non è più enciclopedico di quanto potrebbe essere [[Bombardamenti Alleati su Busto Arsizio nell'estate 1944]]. Quello del 2025 può anche avere senso perché ripeto, è stato l'avvio di un'operazione militare che ha dato inizio al conflitto, ma quello del 2024 mi sembra davvero eccessivo. Già nella voce si dice "L'attacco è stato lanciato in risposta all'attacco iraniano contro Israele, che a sua volta era una rappresaglia per l'attacco aereo israeliano al consolato iraniano a Damasco", mi pare assurdo avere una voce per ogni singola azione che a sua volta è una rappresaglia di un'azione precedente. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:49, 17 giu 2025 (CEST)
:::::forse è il caso di inziare con una wikibozza in cui racchiude tutte le voci che riguardano come descritto qui sopra tra Iran ed Israele?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 18:35, 17 giu 2025 (CEST)
::::::ci starebbe anche --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:11, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::allora la wikibozza sarebbe [[Bozza:Guerra Iran-Israele]] o [[Bozza:Guerra Israele-Iran]]?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 19:38, 17 giu 2025 (CEST)
::::::::io andrei in ordine alfabetico --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:54, 17 giu 2025 (CEST)
::::appoggio la proposta di @[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 21:04, 17 giu 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] Non mi pare si sia mai giudicata come non enciclopedica una voce su una singola azione di bombardamento su ampia scala, e infatti ne abbiamo in abbondanza: vedi ad esempio [[:Categoria:Bombardamenti alleati in Italia]]. Possiamo certamente riunire tutto in una singola voce, ma perché farlo? C'è la voce generale sull'intero conflitto, e voci più dettagliate e specifiche su singole azioni del conflitto. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:32, 17 giu 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] tuttavia, non mi pare che si siano create voci per ogni singola azione di bombardamento in ogni singola guerra (non avrebbe neanche senso), onestamente non vedo perché iniziare ora --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:42, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::se ci sono fonti che portano alle voci per avere delle categorie: [[:Categoria:Bombardamenti israeliane in Iran]] e [[:Categoria:Bombardamenti iraniani in Israele]] allora benvengano.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 23:45, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::: Credo che Surdus abbia fatto bene a porre qui la questione, anche perché sarebbe certamente utile coordinare voci e loro titoli, evitando duplicazioni (e spostamenti "fantasiosi" come avvenuto ieri). Dobbiamo anche tenere presente che, trattando di fatti in corso, non possiamo ancora ovviamente avere una prospettiva completa degli eventi che ci consenta compiutamente di valutare distintamente se una singola operazione possa avere autonoma rilevanza o meno (occorrerebbero fonti autorevoli che non ci sono ancora, naturalmente). Perciò IMHO la soluzione ottimale potrebbe essere quella di mantenere due voci: una sulla "crisi" (quale antefatto e che descriva la c.d. "proxy war"), l'altra sul conflitto armato in corso. Solo il tempo potrà darci ulteriori indicazioni sul da farsi.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:47, 17 giu 2025 (CEST)
::::::::: la proposta di Franz van Lanzee mi sembra ragionevole, si metterebbe ordine, quantomeno temporaneamente. Certamente si attenderanno poi sviluppi per sistemare in modo più stabile la suddivisione. --<span style="font-family:Georgia;">'''[[Utente:Hominisque|<span style="color:#FF8C69;">Hominis</span>]]''' [[Discussioni utente:Hominisque|<small><span style="color:#986960;">''Scrivimi''</span></small>]]</span> 14:39, 18 giu 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] Come voce descrittiva della "proxy war" e degli antefatti dell'attuale conflitto abbiamo già [[Guerra per procura tra Iran e Israele]] (appena abbozzata comunque). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:52, 18 giu 2025 (CEST)
== Invito a... lavoro sporco ==
Buongiorno, invito chi è interessato a questa discussione sulle categorie [[Discussioni_utente:Bramfab#Categoria:Veicoli_militari_per_configurazione]] ciao grazie --[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C|2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C|msg]]) 02:43, 17 giu 2025 (CEST)
:Meglio continuare la discussione qui, nel bar di progetto, piuttosto che nella pagina di discussioni personale di un utente (il quale, oltretutto, è solo marginalmente interessato dalla questione).
:Il fatto: qualche giorno fa un utente anonimo ha creato [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]] e ha provveduto a inserirla in alcune voci (ad esempio, [[Cacciacarri]]). Ritenendo questa categoria un doppione della già esistente [[:Categoria:Tipi di veicoli militari]], io personalmente ho provveduto ad annullare l'inserimento della categoria nelle voci e a chiederne poi la cancellazione immediata in quanto categoria vuota (cancellazione che poi {{ping|Bramfab}} ha messo in atto).
:L'utente anonimo scrive oggi, nella pagina di discussioni di Bramfab, che le due categorie "non sono la stessa cosa: una tipologia di veicolo (autoblindo per esempio) può essere configurato come cacciacarri o come portamortaio o come esploratore o come comando ecc... quindi un conto è il tipo di veicolo, un conto è il layout del veicolo stesso".
:Io rimango del parere precedente: la distinzione tra "tipologia" di un veicolo militare e "configurazione" di un veicolo militare probabilmente esiste, ma è piuttosto esile e forse difficile da capire per un utente non particolarmente esperto. Pertanto, utilizzarla come base per una categorizzazione è una complicazione che possiamo risparmiarci, non da ultimo perché obbliga a una doppia categorizzazione della stessa voce: è vero, la [[Centauro (autoblindo)|Centauro]] è un'autoblindo in configurazione cacciacarri, ma lo [[Hetzer]] è un cacciacarri e basta; di conseguenza, la voce generale [[Cacciacarri]] dovrebbe essere categorizzata sia con [[:Categoria:Tipi di veicoli militari]] che con [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]], il che complica le idee a un lettore poco esperto.
:Sull'altro punto che l'anonimo solleva, ovvero che "[[:Categoria:Tipi di veicoli militari]] è molto confusionaria visto che esiste già [[:Categoria:Veicoli militari per tipologia]]" invece concordo: mi sono accorto dell'esistenza di questa doppia categorizzazione proprio mentre sistemavo il discorso di [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]], e mi sono preso l'appunto di studiare l'unificazione delle due categorie. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:01, 17 giu 2025 (CEST)
::: grazie di aver portato avanti la discussione, pensavo che le categorie fossero più per motivi strutturali dell'Enciclopedia (organizzazione delle voci) non per la comprensione di un utente poco esperto. Detto questo a maggior ragione, se di comprensione ed orientamento si tratta, il termine " Configurazione " È abbastanza intuitivo per chiunque conosca la lingua italiana, mentre "tipo " o " Tipologia " Può voler dire molte cose, e infatti abbiamo due categorie usate per due motivi diversi che si mescolano nei contenuti proprio per l'interpretazione della parola "tipo" che è poco chiara.
::: le voci dei veicoli militari andrebbero tutte ben riviste e sistemare, e prima di farlo ci vorrebbero delle linee guida che sarebbe bello buttare giù in questo progetto, magari proprio in questa occasione. Magari possiamo prendere come linee guida le classificazioni ufficiali di organizzazioni come l'[[OCSE]]
::: il caso dello Hetzer è proprio il nodo cruciale di tutta questa incomprensione: è un carro armato leggero (tipologia) cacciacarri (layout); Centauro? autoblindo (tipologia) cacciacarri (layout). :Questo ti fa anche subito capire la differenza tra il Centauro e lo Hetzer, sono entrambi cacciacarri (non esiste il Centauro non configurato come cacciacarri, se non altri veicoli da esso derivato che non si chiamano Centauro, come non esiste lo Hetzer che non sia un cacciacarri) eppure tu nel descriverli li hai classificati diversamente, uno come autoblindo configurato come cacciacarri e l'altro come cacciacarri e basta, non hai detto carro leggero configurato come cacciacarri, eppure sono entrambi la stessa cosa, due semoventi cacciacarri.
::--[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0|2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0|msg]]) 07:45, 18 giu 2025 (CEST)
:::In quali fonti, ad esempio, lo Hetzer è indicato come "carro leggero configurato come cacciacarri"? Non sono un grande esperto in merito, ma credo di averlo visto classificato sempre come "cacciacarri" e basta. Il che mi pare confermi che "cacciacarri" è proprio una tipologia di veicolo militare, e non (esclusivamente) una particolare configurazione che può assumere un veicolo altrimenti configurabile in altro modo.
:::La mia posizione è:
::::::: capisco cosa intendi, il punto è che fino alla fine della seconda guerra mondiale i veicoli erano costruiti da zero per uno scopo, sfruttando scafi di altri veicoli. Lo hetzer è sviluppato sullo scafo di un carro armato leggero, per esempio. Nel dopoguerra e soprattutto dopo l'arrivo degli MBT sono tutti ormai veicoli multiruolo che vengono declinati in diverse varianti a seconda del ruolo che dovranno avere. Per questo motivo le voci dei veicoli della prima metà del secolo scorso sono sensibilmente diverse rispetto alle voci moderne, il problema è che si è spesso applicato il vecchio concetto ai nuovi modelli.
::::::: Riguardo invece alla tipo di veicolo, se non abbiamo elementi sufficienti per identificarlo come carro leggero, classifichiamolo come carro armato anche se, penso, non serva una fonte per identificare il fatto che sia leggero, basta vedere il tonnellaggio e confrontarlo con le classificazioni ufficiali.
::::--[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC|2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC|msg]]) 21:39, 18 giu 2025 (CEST)
::::::: scusa mi sono dimenticato di rispondere alla tua domanda. Penso che ci sia bisogno di due categorie perché un veicolo militare unisce due discipline " Guerra " Ed " Ingegneria" Mentre le voci non sono così ben categorizzate né dal punto di vista bellico né anzi meno, da un punto di vista ingegneristico. Ho voluto creare la categoria " Configurazione " Oltre alla categoria " Tipologia " Proprio perché io stesso all'inizio andavo in confusione, mi spiego meglio: per te creare due categorie complica, invece per me semplifica, perché buttare nella stessa categoria sia Layout di veicolo che tipologie di veicolo è un gran minestrone. Ti confesso che allo stato attuale delle cose le voci sono tutte un bel polverone, parlano di categorie di veicoli mescolando tipologie di mezzo di trasporto con configurazione di armamento. Un cacciacarri cos'è? È un qualsiasi semovente dotato di arma controcarro e caratteristiche di scafo che lo rendano più agile dei carri che va a contrastare. Eppure se uno spulcia it.wiki non riesce mai a rendersi conto che tipo di mezzo ha davanti, indipendentemente dal suo ruolo in battaglia. Ma questo vale anche per le navi eh, ti sfido a classificare le fregate, c'è un casino totale su cosa è veramente una fregata. Il problema quindi è che non c'è da un punto di vista di classificazione nessuna linea guida che renda tutto più semplice. Per quello stavo provando a farla con le Categorie. :::Forse dovremmo includere il progetto ingegneria?
:::::::vuoi che rimandiamo il discorso a quando hai tempo di mettere mano a quelle due categoria Che vuoi unificare? Secondo me in quella occasione ti farai un'idea migliore sul fatto che contengono entrambe, sia carote che patate e in alcuni casi non riuscirai a capire cosa è una carota e cosa è una patata? Se ti serve confronto in merito io ci sono ma sarebbe bello ci fossero altri utenti, vuoi che estendiamo ad altri progetti? Ciao grazie mille --[[Speciale:Contributi/93.55.228.198|93.55.228.198]] ([[User talk:93.55.228.198|msg]]) 00:02, 20 giu 2025 (CEST)ps sono sempre io con un altro ip non so perché me lo cambia sempre
==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Arnoldo di Torroja|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:12, 20 giu 2025 (CEST)
== dividere in 2 titoli ==
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Attacco_iraniano_contro_Israele#c-SurdusVII-20250622083100-sdoppiare_titoli questa wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 10:33, 22 giu 2025 (CEST)
== 2 wikibozze in NS0 ==
vorrei domandare ai wikicolleghi se le 2 wikibozze sono enciclopediche o meno ([[Bozza:Charity Adams Earley]] e [[Bozza:6888th Central Postal Directory Battalion]]).. cioè sono pubblicabili in NS0?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:29, 2 lug 2025 (CEST)
:Non abbiamo una casistica di voci di unità militari cancellate per mancanza di rilievo enciclopedico, di base quindi la voce sul battaglione non dovrebbe presentare problemi; la notazione del fatto che fu l'unica unità composta da donne afroamericane credo gli dia sufficiente rilievo da ammettere una voce su di lui.
:La bozza su Charity Adams Earley è gravemente incompleta e da essa non si capisce il rilievo del personaggio; dalla versione in inglese vedo che fu la militare afroamericana più alta in grado della seconda guerra mondiale e che le hanno intitolato una base, penso siano sufficienti motivi di rilievo "almeno nazionale" come richiedono i criteri generali di enciclopedicità. Voce accettabile in astratto, ma la bozza deve essere notevolmente ampliata. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:41, 2 lug 2025 (CEST)
::ho arricchito con qualche farina in più.. va bene la wikibozza o ci sono altri dettgli da correggere (o qualcosa del genere)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:02, 3 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] la frase che hai scritto: ''la notazione del fatto che fu l'unica unità composta da donne afroamericane credo gli dia sufficiente rilievo da ammettere una voce su di <u>lui</u>''.. intendevi di scrivere '''lei''' (in senso femminile)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:04, 3 lug 2025 (CEST)
::::Stavo parlando del battaglione, ma mi è uscita male. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:43, 3 lug 2025 (CEST)
:::::comunque, in ogni caso ho completato in entrambe le wikibozze ed aspetto lo spostamenti in NS0.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:03, 4 lug 2025 (CEST)
== Morti sospette legate alla Russia ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Russia#Morti_sospette_legate_alla_Russia|discussione]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 10:47, 9 lug 2025 (CEST)
== Prima città francese liberata dopo lo sbarco in Normandia: Bayeux o Sainte-Mère-Eglise? ==
Nelle voci sulle città di [[Bayeux (Francia)|Bayeux]] e [[Sainte-Mère-Eglise]] si dice che entrambe furono la prima città liberata dagli Alleati dopo lo sbarco in Normandia: quale delle due fu effettivamente la prima? Non si capisce. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:43, 10 lug 2025 (CEST)
:Si gioca un po' con il significato della parola "città": Sainte-Mère-Eglise (presa nelle prime ore del 6 giugno 1944 dai paracadutisti statunitensi della [[:en:Mission Boston]]) è stata liberata prima di Bayeux (raggiunta il 7 giugno dai reparti britannici sbarcati a [[Gold Beach]]), ma la prima è un villaggio da 1.000 abitanti che è difficile definire "città", mentre la seconda è un centro di più di 10.000 abitanti e ben merita l'appellativo.
:Si può dire, con minore ambiguità, che Sainte-Mère-Eglise è stato il primo comune francese a essere liberato, Bayeux la prima città. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:37, 10 lug 2025 (CEST)
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:25, 18 lug 2025 (CEST)
== Avviso vaglio Contea di Edessa ==
{{avvisovaglio|Contea di Edessa}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:38, 19 lug 2025 (CEST)
==
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Confine_tra_Cambogia_e_Thailandia#c-SurdusVII-20250724142700-guerra_di_confine questa wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:30, 24 lug 2025 (CEST)
:comunico ai wikicolleghi che ho creato la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:SurdusVII/WikiBozza/U&oldid=145991854 sandbox].. se abbiamo delle informazioni storiche posso spostare in wikibozza?? e non serve ripetere a ricordare che la wikibozza non è da spostare in NS0 perchè dopotutto abbiamo un altro progetto "fratello": [[Wikinews]]!! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 11:28, 26 lug 2025 (CEST)
::chiedo il parere per il titolo alla wikibozza (cioè alla futura voce) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza:Conflitto_tra_Cambogia_e_Thailandia_del_2025&oldid=146445607 questa al momento ne ha 3 titolo nell'infobox] e facendo qualche ricerca pare che è più pertinente il titolo in [http://www.google.com/search?q=guerra+di+confine+tra+thailandia+e+cambogia&newwindow=1&sca_esv=ba24c2d2484ecd3d&sxsrf=AE3TifOVUsAMbve7XoTyvig58ZajdbO5Zg%3A1756322043817&source=hp&ei=-1ivaOblL8Gtxc8PuK3asQw&iflsig=AOw8s4IAAAAAaK9nC0chxmq_bczaItY0CMLOibUSRHQF&oq=guerra+di+confine+tra+thailandia+e+ca&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6IiVndWVycmEgZGkgY29uZmluZSB0cmEgdGhhaWxhbmRpYSBlIGNhKgIIADIFECEYoAEyBRAhGKABMgUQIRigATIFECEYoAEyBRAhGJ8FSJlwUABYwGZwAHgAkAEBmAGSA6AB9SqqAQowLjIwLjYuMi4xuAEDyAEA-AEBmAIcoAL8KsICChAjGIAEGCcYigXCAgQQIxgnwgILEAAYgAQYsQMYgwHCAhEQLhiABBixAxjRAxiDARjHAcICCBAAGIAEGLEDwgIIEC4YgAQYsQPCAgUQABiABMICBRAuGIAEwgIGEAAYFhgewgIIEAAYgAQYogTCAggQABiiBBiJBcICBRAAGO8FmAMAkgcKMC4xOS42LjIuMaAHrMsBsgcKMC4xOS42LjIuMbgH_CrCBw0wLjEuMTAuMTQuMi4xyAfIAg&sclient=gws-wiz guerra di confine tra thailandia e cambogia].. quali sono i vostri pareri / opinioni / obiezioni?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:17, 27 ago 2025 (CEST)
==Operazione Flax==
{{AiutoF|Operazione Flax}} non c'è manco una fonte... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:23, 28 lug 2025 (CEST)
:bastava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Operazione_Flax&oldid=146445670 aggiungere l'avviso] nella voce.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:19, 27 ago 2025 (CEST)
==
Segnalo [[Discussione:Battaglia di Tarnova#Modifica esito e aggiunta dettagli|discussione]]. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 12:14, 31 lug 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Assedio delle legazioni ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Assedio delle legazioni|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 03:48, 2 ago 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Campagna d'Italia (1813-1814) ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Campagna d'Italia (1813-1814)|tipo=proposta|commento = Si ringrazia anticipatamente per l'eventuale partecipazione}} --[[Utente:PMarega1998|Merry]] ([[Discussioni utente:PMarega1998|msg]]) 16:15, 2 ago 2025 (CEST)
== Battaglia di Waterloo - infobox ==
[[Discussione:Battaglia_di_Waterloo#dati_in_infobox|Segnalo]] discussione sui dati in infobox della [[Battaglia di Waterloo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:38, 5 ago 2025 (CEST)
==
[[Discussione:Battaglia_di_Vittorio_Veneto#legione_rumena|Segnalo]] discussione sull'inserimento dei romeno tra i contendenti a Vittorio Veneto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:54, 6 ago 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Howell Cobb ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Howell Cobb|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 01:40, 15 ago 2025 (CEST)
== Cronologia del fascismo a San Marino ==
{{AiutoE|Cronologia del fascismo a San Marino|storia}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:24, 19 ago 2025 (CEST)
== Segnalazione per rimozione dalla vetrina Battaglia di Caporetto ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Battaglia di Caporetto|tipo=rimozione|commento=Segnalazione di rimozione dopo sei mesi di dubbio di qualità}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 17:39, 21 ago 2025 (CEST)
== titolo voce [[Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943]] ==
Segnalo [[Discussione:Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943#Titolo voce|discussione]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:46, 22 ago 2025 (CEST)
== Supporto da @ Guerra Israele-Hamas ==
[[Discussione:Guerra_Israele-Hamas#Supporto_da]] Segnalo. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 15:16, 26 ago 2025 (CEST)
== PdC: Battaglia del torrente Baccia ==
{{Cancellazione|Battaglia del torrente Baccia}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:30, 27 ago 2025 (CEST)
:Wikipedia è una moderna Enciclopedia, importante per la libera divulgazione culturale, in qualunque settore, senza il limite che aveva L'Enciclopedie di Diderot e D'Alembert e delle versioni successive, che è sempre stato rappresentato dal costo della carta, stampa e rilegatura, che obbligava ad escludere un corposo numero di voci e dettagli, insieme al numero ristretto di possibili acquirenti, provvisti della capacità di lettura e finanziaria, per poter comprare il prodotto finale. Con questo incipit, trovo che la Storia sia importantissimo che venga ricordata ed insegnata, senza erigere muri, anche attraverso Wikipedia, evitando inneggiamenti e senza schierarsi. Mi complimento per il lungo, dettagliato e faticoso lavoro con {{Ping|Elia Tamburin}}, ritenendo opportuno conservare la pagina. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:48, 31 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:GUFISE|GUFISE]] devi intervenire nella discussione della procedura di cancellazione, non qui. Grazie --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:46, 31 ago 2025 (CEST)
:::grazie della segnalazione. Buona Domenica --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 11:11, 31 ago 2025 (CEST)
== Capo di Stato Maggiore Granducato di Toscana ==
Salve, vengo cortesemente a domandare, se i Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato di Toscana, sono considerati enciclopedici e si possa quindi creare una pagina dedicata, ad uno o più di essi e quindi anche una nuova categoria specifica. Uno è già presente, ma in quanto Senatore, ovvero [[Carlo Corradino Chigi]]. Grazie
{{Ping|Antonio1952}} --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 18:07, 30 ago 2025 (CEST)
:Buon giorno di nuovo e buona domenica {{Ping|SurdusVII}}, {{Ping|Murray Nozick}}, {{Ping|Moxmarco}}. Vi contatto direttamente, in quanto operativi interessati alla Storia, domandando cortesemente attenzione, alla questione inerente i Capi di Stato Maggiore Generale del [[Granducato di Toscana]]. Ne è presente su Wikipedia, uno solo, [[Carlo Corradino Chigi]], ma solo in quanto Senatore del Regno (potreste rimuovere per cortesia l'avviso di insufficienza di fonti? È indicata la scheda biografia completa di riferimento, presente all'Archivio digitale del Senato. È stato un importante lavoro, le schede dei Senatori del Regno, impostato e coordinato da una persona estremamente seria e preparata, quale il Prof. Aldo Pezzana Capranica del Grillo, già Presidente al Consiglio di Stato).
:Ho letto i requisiti dei militari, per essere considerati enciclopedici, ma è evidente che siano stati posti, da persone che non scendono oltre il primo conflitto mondiale. Nella maggior parte degli Stati preunitari, sia in Italia (vanno ovviamente esclusi, il Regno di Sardegna e il Regno delle Due Sicilie), che nella Confederazione Germanica, un insieme di piccoli Regni e Principati, non dico il Generale di Corpo d'Armata, ma neanche un Generale di Brigata era facile a trovarsi (anche perché poi andavano pagati). Alla fine del Granducato di Toscana, erano presenti in servizio attivo, solo due Generali, il Tenente Generale Federico Ferrari da Grado (Generale di Divisione), Comandante Generale dell'Esercito Granducale (andato in esilio col Granduca, fu promosso e creato Barone dell’Impero d’Austria) e Ferdinando d'Asburgo Lorena, Principe Ereditario, Generale di Brigata, che naturalmente non fa testo. I Capi di Stato Maggiore del Granducato, persone come potete immaginare, di assoluto rilievo ed importanza nello Stato, erano Ufficiali Superiori. Carlo Corradino Chigi, fu Capo di Stato Maggiore, con il grado di Tenente Colonnello, successivamente promosso a Colonnello (di fatto, il massimo grado raggiungibile in Toscana, quando non in Stato di Guerra). Non pochi invece erano i Generali a titolo onorifico, come lo fu poi anche il Conte Chigi. Quanto alle Medaglie d’Oro al Valor Militare, non esistevano, vi erano altre importanti decorazioni militari.
:Io ho già il materiale, per un altro Capo di Stato Maggiore del Granducato, se la cosa la riteneste opportuna ed attuabile. Personalmente ho già espresso altrove la mia opinione, sulla necessità di evitare di erigere muri e piazzare paletti, ove non necessari, data l'assenza di costi da sostenere, per una libera Enciclopedia in rete. Grazie e perdonate il testo un minimo prolisso. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:28, 31 ago 2025 (CEST)
::Ciao Gufise, in realtà non sono particolarmente ferrato in questi argomenti, ti chiederei la cortesia di non pingarmi più per semplice conoscenza. Grazie! --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:51, 31 ago 2025 (CEST)
:::D'accordo, chiedo venia --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:59, 31 ago 2025 (CEST)
::::Inoltre su... siamo in periodo di fine ferie e inizio ritorno al tran tran lavorativo, non sempre si ha voglia ed energia di rispondere anche solo dopo mezza giornata, abbi pazienza, non siamo sui social o in un programma di messaggistica. ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:53, 31 ago 2025 (CEST)
:::::pazienterò, buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:31, 31 ago 2025 (CEST)
::::::Il comandante di una forza armata direi che rientra ampiamente nel punto 4 dei criteri: una forza armata è un'unità superiore a un corpo d'armata. Per me non ci sono problemi, come non ce ne sarebber per il capo di stato maggiore dell'esercito piemontese o di quello napoletano.
::::::Più che altro, si può fare un discorso più ampio: se le informazioni su un certo soggetto sono molto ridotte, non è meglio creare una voce [[Capo di stato maggiore generale del Granducato di Toscana]] con un elenco dei vari generali e delle brevi note biografiche su di essi, piuttosto che singole voci per ogni singolo generale? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:34, 31 ago 2025 (CEST)
:::::::Grazie per la risposta.
:::::::In realtà, come ho scritto, i Capi di Stato Maggiore del Granducato dopo la Restaurazione, esauriti i tanti Generali precedenti, d'epoca napoleonica, non erano Ufficiali Generali, ma Ufficiali Superiori, solo il Comandante Generale, salvo poche eccezioni, era un Generale. Lo stesso Colonnello Conte [[Carlo Corradino Chigi]], quindi grandissima Casata, bellissima carriera, fra Regno di Sardegna e Granducato di Toscana, ricevette il grado di Maggior Generale, solo alla fine, a titolo onorifico. Sempre valido comunque.
:::::::Nessun problema, con calma, a creare una lista di tutti i Capi di Stato Maggiore, approfittando degli Almanacchi Toscani, pubblicazioni annuali ufficiali del Granducato, con tutte le cariche amministrative civili e militari. Non è complicato consultarli alla Biblioteca Comunale. Naturalmente vi è sempre il rischio che uno abbia ricevuto un incarico durante l'anno solare, venendo trasferito ad altro ufficio, nello stesso tempo, per cui non appaia la carica ricoperta, nella pubblicazione successiva.
:::::::Ho diverse notizie e materiale, sull'ultimo Capo di Stato Maggiore Generale, per cui caricherei volentieri una pagina a lui dedicata e ugualmente volentieri, cercherei ulteriore materiale, sul Ten.Gen. Ferrari da Grado, che se non erro, lasciata la Toscana con il Granduca, per recarsi in esilio, fu promosso Feldmaresciallo e gli fu conferito il titolo di Barone dell'Impero d'Austria.
:::::::Buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:22, 31 ago 2025 (CEST)
:::::::aggiungo, che forse, invece di creare una pagina a sé, per i Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato, si potrebbe creare una sezione, all'interno di quella già esistente sul Granducato: [[Granducato di Toscana#Esercito e Marina]] --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:52, 31 ago 2025 (CEST)
:::::::Buona sera Franz van Lanzee, ho da poco caricato in fondo alla pagina del [[Granducato di Toscana#Esercito]], varie liste (Comandanti Generali, Capi di Stato Maggiore Generale, Uffici e reparti dipendenti dal Comando Generale, precedenze nelle Truppe del Granducato), naturalmente con le fonti indicate. I titoli sono un po' lunghi, ma è dovuto al fatto, che il titolo/nome delle cariche, è mutato col tempo. Se poi vorrete scorporarli, per creare pagine dedicate, liberi di farlo ovviamente.
:::::::Ho altresì creato una pagina sull'ultimo Capo di Stato Maggiore Generale, su cui si trova parecchio materiale, il Col. [[Lorenzo Fineschi]]. Per finire, ho aggiunto una nuova pagina, anche sul [[Liceo militare Arciduca Ferdinando]] di Firenze.
:::::::Buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 21:49, 1 set 2025 (CEST)
==
Ciao vecchi compagni di scrittura; avendo oggi seguito un video di Barbero che rispondeva a quesiti sulla Prima guerra mondiale, mi ha incuriosito uno relativo a un italiano residente in Nuova Zelanda che gli domandava come mai in quella nazione ci sia una così importante ricorrenza come l'[[ANZAC Day]] quando da noi è misconosciuto ai più. Sono quindi andato a cercare la "nostra voce" [[ANZAC]] trovandola, ohibò che strano, senza uno straccio di nota e di fonte, così ho iniziato a tradurre quello che mi sembra ben documentato (e scritto) nella corrispondente pagina en.wiki (ah... i bei vecchi tempi...). Due cose però mi premono, la prima è che non ricordo più un accidenti di come si compila correttamente il sinottico, per cui chiedo cortesemente che qualcuno passi con buona volontà a metterci una pezza, e la seconda se sia il caso di spostarla, sempre non siano mutate le convenzioni, al titolo in esteso, tanto più che anche a una veloce sbirciata a fonti on line in lingua italiana non mi sembra ci sia una netta predominanza nel citarla semplicemente ANZAC, direi anzi che se ci fosse un ignaro lettore distratto al quale sia sottoposta come proposta di lettura potrebbe tranquillamente scambiarla per la voce di un farmaco (ma io sono di parte)... Attendo news, grazie per l'attenzione. PS: un po' alla volta vorrei arrivare alla fine della traduzione, non chiedo certo una mano nell'impresa ma se buttaste un occhio ogni tanto, giusto perché non prenda qualche abbaglio degno di una scalcagnata AI, mi farebbe piacere. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:50, 31 ago 2025 (CEST)
:Ho dato una sistemata all'infobox. Per quanto riguarda il titolo, abbiamo ormai sdoganato l'uso degli acronimi come titolo se effettivamente più diffusi nelel fonti (vei [[CIA]] e [[NATO]]), e ANZAC mi pare più diffuso della forma per esteso del nome: io lo terrei così. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:56, 1 set 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Contea di Edessa ==
== confronto NATO-CSTO ==
segnalo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Alleanza_militare&oldid=146597460#proposta wikitalk]... --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 20:02, 4 set 2025 (CEST)
:Esiste già, e ci hai pure lavorato anche tu: [[Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva]]. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:33, 4 set 2025 (CEST)
::Ah, forse ho capito solo ora, proponi di creare in italiano la corrispondente [[:en:List of military alliances]] o parte di essa? IMO sono RO, voci estrapolate da altri contesti e senza una fonte primaria a supporto. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:37, 4 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] no, solo la tabella.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:53, 5 set 2025 (CEST)
==
Buon mattino a tutti, in particolare a {{Ping|Franz van Lanzee}}, verrei a domandare se un Tenente Generale R.E., che partecipò alla [[Battaglia di Custoza (1866)]], guadagnadosi una medaglia di Bronzo al V.M., documentato in tutti gli Annuari Militari del Regno d'Italia e presente nella Enciclopedia Militare del '27-'29, collegabile ad altri suoi familiari già presenti su Wikipedia, possa essere caricato con una pagina sulla stessa. Grazie, saluti --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 07:29, 5 set 2025 (CEST)
:Per i militari sono previsti criteri specifici, consultabili in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Militari]]. Se la persona in questione vi rientra non occorrono altre discussioni, altrimenti servono motivi eccezionali o non legati alle sue attività come militare per giustificare il rilievo enciclopedico del personaggio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:34, 6 set 2025 (CEST)
::Grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 15:53, 6 set 2025 (CEST)
== [[Helena T. Kuipers-Rietberg]] ==
segnalo questa voce, che non se è enciclopedica o no: ha fondato un movimento di resistenza e le è stato dedicato un asteroide, vedete voi se è il caso di creare la voce su cui non ho ''assolutamente'' fonti, ho scoperto casualmente la sua esistenza girando tra le voci... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:07, 6 set 2025 (CEST)
:l'unica voce in collegamento è [[Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers]].. di fonti c'è ne sono abbastanza: [http://scholar.google.com/scholar?hl=it&as_sdt=0%2C5&q=Helena+T.+Kuipers-Rietberg&btnG= qui] e [http://www.google.com/search?udm=36&q=Helena+T.+Kuipers-Rietberg qua].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:39, 6 set 2025 (CEST)
:
== Requisiti "enciclopedici" per i militari ==
Buon pomeriggio a tutti ed in primis a, {{Ping|Franz van Lanzee}}, con cui ogni tanto mi consulto. Verrei a suggerire di prendere in considerazione, di eseguire una modifica sostanziale, ai criteri per definire enciclopedico un militare.
Chi ha posto gli attuali criteri, è evidente che non abbia una precisa cognizione delle evoluzioni sociali e militari, attraverso le generazioni ed i secoli. Non affermo che sia colpa sua, ma sarebbe opportuno, riesaminare i limiti posti.
L'errore principale commesso, è giudicare il passato, con gli occhi di oggi, nel periodo della Repubblica Italiana. Quanto vale un Ufficiale Generale oggi, e quanto valeva all'epoca del Regno d'Italia? Cominciate a considerare che nel '922, il 70% degli Italiani era analfabeta, quindi contadini ed operai. Nessun peccato, ma giudicate tornando all'epoca. Un Generale di Brigata, era una persona del più alto profilo e degna del massimo rispetto e tale godeva ovunque si recasse in Italia ed all'estero. Così nei libri, sui giornali, nelle realtà istituzionali o private, locali e nazionali. L'Enciclopedia Militare italiana degli anni '20, riporta naturalmente tutti i Generali dall'unificazione del Regno, con una breve biografia.
Il problema delle antiche enciclopedie, ma anche quelle della prima metà del secolo XIX, erano i costi di produzione. Carta, stampa e rilegatura, oltre a trovare clienti disposti a spendere per le costosissime edizioni, pensate alla Treccani.
Più si scende nelle generazioni, più ogni grado aumenta di valore, ancor più scollinando nel XIX secolo e a seguire. Stesso discorso vale per le decorazioni al Valor Militare e le onorificenze varie, intendo in particolare gli Ordini Equestri al Merito.
Per farvi comprendere, pensate al denaro contante ed al suo valore d'acquisto. Che valore aveva la Lira negli anni '60 del secolo scorso e quale alla fine della sua esistenza? Qual è il rapporto fra l'Euro di oggi e la Lira nella seconda metà del '900? Ci si può sconvolgere, ma il discorso vale anche per i gradi militari. E' inesatto, oltre che irrispettoso verso chi nei tempi ha indossato dette uniformi, volere unificare le figure dei militari di oggi (che dovrebbero comunque godere di maggior rispetto) e i loro predecessori di un secolo fa, a scendere.
Ergo, dato che Wikipedia non ha costi e dovrebbe offrire e divulgare cultura, libera da paletti e censure, quello che suggerisco, è di rivedere i requisiti, autorizzando la creazione di pagine, per tutti i Generali, a partire da quelli di Brigata del R.E. e pari grado nelle altre FF.AA. del Regno d'Italia. Aggiungo che per gli Stati preunitari, consiglierei di ammettere esplicitamente, tutti i Comandanti Generali, Capi di Stato Maggiore Generale, o della singola Forza Armata, qualunque fosse il titolo e qualsiasi grado avessero al momento, che non sempre era quello di Generale, come altrove ho già sottolineato.
Domando cortesemente un parere, pure a {{Ping|Antonio1952}}, anche se so che non sia il suo settore, quello militare, ma il principio vale per tutta Wikipedia ed invito con calma, a ragionarci. Auguro a tutti per domani, una serena Santa Domenica. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 16:33, 6 set 2025 (CEST)
:L'essenza del concetto di "rilevanza enciclopedica" o [[Wikipedia:Enciclopedicità|enciclopedicità]] consiste fondamentalmente nel "rilievo nel proprio campo, come minimo a livello nazionale".
:Con riferimento alle faccende delle biografie di militari, questo si declina come l'aver ricoperto incarichi ai massimi livelli delle proprie forze armate, oltre che come l'aver conseguito la massima onorificenza militare e come l'aver partecipato da protagonista a un fatto d'arme di rilievo enciclopedico. Guardando al primo aspetto, che è quello che qui ci interessa di più, direi che è pacifico che esso si declini nei due aspetti del "aver conseguito i gradi più alti della propria forza armata" e del "aver comandato reparti della più alta consistenza della propria forza armata"; aspetti che sono indipendenti l'uno dall'altro, e infatti sono contenuti in criteri diversi: ricorrendo a un esempio che faccio spesso, il comandante di diverse aviazioni militari del Commonwealth ricopre il grado di [[vice maresciallo dell'aria]], equivalente a un generale di divisione, ma è comunque enciclopedico in virtù del comando che ricopre anche se il grado è inferiore a quello di generale di corpo d'armata o equivalente.
:Venendo quindi alla proposta: sono sempre stato favorevole ad attribuire l'automatico rilievo enciclopedico ai comandanti/capi di stato maggiore delle forze armate, di qualunque Stato e in qualunque epoca, e quindi per me non ci sono problemi per gli ufficiali degli Stati preunitari che abbiano ricoperto simili incarichi (quale che sia il loro grado, anche sottotenente). Come ho anche già avuto modo dire, in questi casi tuttavia sarebbe bene valutare se sia meglio avere un'unica voce-lista che raggruppi delle brevi note biografiche di tutti gli ufficiali in questione, piuttosto che singole voci per singoli ufficiali.
:Per quanto riguarda i generali di brigata, invece, sono contrario ad attribuire un automatico rilievo enciclopedico, essendo comunque un grado non particolarmente alto nelle gerarchie delle forze armate che lo prevedono. A maggior ragione perché i criteri disciplinano i casi pacifici su cui non è necessario aprire singole discussioni, e invece direi che sia il caso di discutere dell'effettivo rilievo di un generale di brigata che non è stato protagonista di fatti d'armi, non ha conseguito la massima onorificenza nazionale, non ha comandato reparti della più alta consistenza e non ha contribuito con le sue opere alla teoria militare. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:16, 6 set 2025 (CEST)
::Va bene, grazie per la risposta. Non condivido ovviamente il rilievo sui Generali di Brigata, naturalmente di quelli dal Regno d'Italia a scendere, avendo espresso la mia opinione e cercato di spiegare la diversa rilevanza di gradi, titoli, onorificenze, nelle passate generazioni e secoli, che renderebbero enciclopedici, in automatico, tutti i suddetti, ma evidentemente, non ho fatto breccia. Grazie comunque per l'attenzione. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:13, 6 set 2025 (CEST)
== rinomina titolo ==
a seguito di alcune fonti ([http://www.open.online/2025/09/06/donald-trump-pentagono-dipartimento-guerra/ questa], [http://www.ilpost.it/2025/09/05/trump-pentagono-dipartimento-della-guerra/ questa], [http://www.agi.it/estero/news/2025-09-05/trump-rinomina-dipartimento-difesa-33031205/ questa], [http://www.rivistastudio.com/trump-ministero-della-guerra/ questa], [http://formiche.net/2025/09/pentagono-trump-casa-bianca/ questa], [http://www.cdt.ch/news/mondo/trump-cambia-il-nome-al-pentagono-ora-e-il-dipartimento-della-guerra-404964 questa], [http://www.difesaonline.it/2025/09/06/trump-risponde-alla-parata-di-xi-e-rinomina-il-dipartimento-della-difesa-in-dipartimento-della-guerra/ questa], [http://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-trump-e-lemergenza-permanente-216620 questa], [http://aresdifesa.it/pentagono-trump-autorizza-luso-del-titolo-storico-department-of-war/ questa], eccetera) il dipartimento va spostata da [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] a [[Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America]] oppure è necessario creare un'altra voce storica?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 17:46, 6 set 2025 (CEST)
:Per me nessuno spostamento è necessario: la voce [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] copre il periodo dal 1947 al 2025, la voce [[Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America]] copre il periodo dal 1789 al 1947 e dal 2025 a ora. Bisogna più che altro aggiornare le sezioni iniziali delle due voci, specificando che l'"ex dipartimento" ore è quello della difesa e non più quello della guerra. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:20, 6 set 2025 (CEST)
::ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dipartimento_della_guerra_degli_Stati_Uniti_d%27America&diff=prev&oldid=146620688 qui] non si rischia qualche confusione e/o perplessità da parte dei lettori?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:29, 6 set 2025 (CEST)
:::La seconda pagina però è al passato, andrebbe aggiornata quanto prima. Anche se personalmente sono convinto che due voci separate non abbiano senso e che andrebbero unite --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:34, 6 set 2025 (CEST)
::::voce aggiornata: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dipartimento_della_guerra_degli_Stati_Uniti_d%27America&oldid=146627206 cosi va bene]?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:39, 6 set 2025 (CEST)
::::: Forse è il caso di fermarsi un attimo: come ho avuto di spiegare sulla [[Discussione:Dipartimento_della_difesa_degli_Stati_Uniti_d%27America#Dipartimento_della_guerra|talk della voce stessa]] '''NON''' c'è una "ridenominazione" al momento, ma il ripristino di una denominazione secondaria e addizionale.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:22, 7 set 2025 (CEST)
== Dimensione nastrini onorificenze ==
Buon mattino e buona Santa Domenica a tutti 🙏🏻🌞 {{Ping|Franz van Lanzee}}, vengo a far notare un piccolo inconveniente tecnico, concernente i nastrini delle onorificenze. Fino a quando si lavori al computer, le dimensioni sono perfette e uguali fra di esse, ma quando li riguardo tramite il telefono cellulare, ne mostrano diverse e se uno carica una motivazione per la concessione di una medaglia, il nastrino quasi sparisce. Io uso un "vecchio" Huawei P30 e potrebbe essere una questione di impostazioni interne, oppure è un problema generale. Facile esempio, il Gen. [[Mario Lamberti]], se verificate per cortesia con i vostri cellulari e nel caso, chi potesse, risolvere per favore la questione. Grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:41, 7 set 2025 (CEST)
:Confermo anche io il problema segnalato: se è presente la motivazione, da cellulare il nastrino dell'onorificenza praticamente non si vede da quanto è rimpicciolito. Prova ad aprire una segnalazione a [[Wikipedia:Officina]], visto che non so dire se si tratta di un problema del [[Template:Onorificenze]] o della versione da mobile di Wikipedia (e in ogni caso, io non ho le competenze tecniche per intervenire). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:19, 7 set 2025 (CEST)
::Grazie, farò come detto --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 16:32, 7 set 2025 (CEST)
== Dubbio E ==
{{AiutoE|Giovanni Battista Acerbi|guerra}}--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 11:09, 8 set 2025 (CEST)
==
Buon giorno a tutti 🙏🏻🌞, {{Ping|Franz van Lanzee}}, verrei a suggerire di eseguire un aggiornamento del template militare, ovvero un completamento dello stesso, aggiungendo in fondo alla voce, oltre all'immagine propria del militare, anche quella della sua firma eventuale, come per il template delle cariche pubbliche. Inserire dopo, "|Frase celebre =", "|Firma =".
{{Militare
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|
|Data_di_nascita =
|Nato_a =
|
|
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Azioni =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Carica pubblica
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|carica = Senatore del Regno
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|collegio =
|incarichi =
|
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|legislatura3 = {{NumLegRegno|D|VIII|XI}}
|gruppo parlamentare3 =
|collegio3 =
|incarichi3 =
|sito3 =
|carica4 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 =
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|sito4 =
|carica5=
|mandatoinizio5=
|mandatofine5=
|predecessore5=
|successore5=
|carica6=
|mandatoinizio6=
|mandatofine6=
|predecessore6=
|successore6=
|carica7=
|mandatoinizio7=
|mandatofine7=
|predecessore7=
|successore7=
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma = Firma Tiberio Sergardi.jpg
}}
--[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:04, 11 set 2025 (CEST)
:Per me si può fare, ma non ho le competenze tecniche per mettere mano al codice del template, per l'attuazione pratica bisognerebbe chiedere a qualcuno con più esperienza in merito. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:07, 11 set 2025 (CEST)
::Bene, {{Ping|Franz van Lanzee}} , ottimo, grazie, a chi ci si può rivolgere? Forse {{Ping|EH101}}, che saluto, invitandolo alla discussione? --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 23:17, 11 set 2025 (CEST)
:::Prova a chiedere in [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template]]. Magari però aspetta qualche altro parere favorevole alla modifica oltre al mio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:33, 12 set 2025 (CEST)
::::Bene, grazie {{Ping|Franz van Lanzee}} --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 22:30, 12 set 2025 (CEST)
== Possibilità di un riconoscimento di qualità ==
Ritenete che la voce [[Attentati dell'11 settembre 2001]] possa ambire a un riconoscimento di qualità? --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:47, 11 set 2025 (CEST)
== Parley ==
Sono tentato di apporre un avviso E alla voce [[Parley]], ma prima chiedo qui. Se si eccettua la sezione "nella cultura di massa", per cui l'espressione è divenuta famosa grazie alla serie Pirati dei Caraibi, abbiamo poco più di uno stub con una sola fonte. A parte Jack Sparrow, ritenete l'argomento enciclopedico dal punto di vista militare? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:32, 14 set 2025 (CEST)
:La pagina inglese ha delle fonti più solide, imho da template F --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 12:46, 14 set 2025 (CEST)
::Non vedo niente nella voce, compresa la sezione "nella cultura di massa", che non sia già tratto o trattabile nelle voci [[Cessate il fuoco]] e [[Negoziato]]. A leggere la voce in inglese, sembra che ''Parley'' sia semplicemente il termine in lingua inglese per indicare l'incontro in cui si negozia una tregua o qualcos'altro; le altre versioni linguistiche o sono traduzioni della versione in inglese o, nel caso di quella in francese, parlano del negoziato precontrattuale nel diritto civile ([[:fr:Pourparlers en droit civil français]]), quindi una cosa completamente diversa.
:
{{AiutoE|Parley|Guerra}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:58, 14 set 2025 (CEST)
|