Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{titoloTitolo errato|La Tribuna}}
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile]]/Testata}}
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
<!-- Intestazione: non modificare -->
<div id="" style="width:100%">
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
<!--<div class="usermessage" style="text-align:center">È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
 
== Denominazione voce Football Club Lugano ==
{{Decron|11 dicembre 2012}}
 
Segnalo: [[Discussione:Football Club Lugano#Proposta di spostamento del titolo della voce]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 07:48, 5 ago 2025 (CEST)
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
== AC Salò ==
== Paragrafo non pertinente in alcune voci? Ripresa ==
Riprendendo [[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Paragrafo non pertinente|una questione]] che ho sollevato il mese scorso, e alla quale hanno risposto in pochissimi, ho apposto nelle rispettive voci sui club Juve, Inter e Milan il template {{tl|C}}. Personalmente resto convinto che si tratti di un'inutile replica dell'analogo paragrafo presente nelle voci principali sui club, soprattutto fuori contesto con la voce, chiedo comunque al progetto di prendere una decisione in merito. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:01, 31 dic 2018 (CET)
:malgrado l'argomento sia stato più volte trattato anche se superficialmente, così come sono quelle voci non si basano sulla ricerca bibliografica e si basano su un'ottica localistica: a che servono, alleggerire una sola sottosezione? ''Trasferendovi i megalistoni che al momento abbiamo''? Avrebbe più senso imho rinominare le voci in una cosa tipo "calciatori della X" e mettervi ''un testo'' sui calciatori delle varie squadre e ''anche'' il loro contributo alle varie nazionali, togliendolo dalle varie voci (e dal modello della voce), alleggerendo le voci madri di più o meno 20mila bytes e rendendo così più fluida e piacevole la lettura della voce madre (''esclusivamente'' per la sua prolissità mi annoio a leggere la voce della mia squadra, figuriamoci delle altre). Wp:nri non è stata creata per divertimento, nelle voci madri serve mettere materiale che dia una prima idea di cosa sia l'oggetto della voce, in voci del genere vanno messi dati che approfondiscano l'argomento, se ci limitiamo solo ad una '''sotto'''sezione e solo ad un paese (che sia l'Italia o il Botswana non conta) poi ci riduciamo ad avere decine di voci e disperdere i contenuti, rendendo in definitiva complicato informare il lettore. Si avrebbe quindi un autovandalismo, visto che lo scopo di wikipedia è appunto informare i lettori. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:26, 1 gen 2019 (CET)
::Ma veramente le voci tipo [[Calciatori della Juventus Football Club]] esistono già, casomai si potrebbe trasferire al loro interno il contenuto delle voci che ho segnalato. En passant, ricordo che le voci sono <del>usate</del>richiamate anche all'interno dei vari navbox tipo {{tl|Calcio Juventus navbox}}, ove sono indicate come "Contributo alla nazionale di calcio italiana", quindi una qualsiasi modifica dei contenuti, in un senso o nell'altro, dovrà essere recepita anche all'interno dei navbox. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:37, 1 gen 2019 (CET)
:::solo il navbox della juve pesa oltre '''7mila''' bytes, abbiamo oltre 40mila biografie che non raggiungono i 2mila bytes: non possiamo continuare a creare voci di approfondimento, si rischia di avere navbox elefantiaci, costringendo il lettore a prendersi le ferie per informarsi su una squadra. Dobbiamo razionalizzare, non avere voci che assomigliano alle rubriche di fattarielli della Settimana Enigmistica, abbiamo un modello di voce sulle società che costringerebbe i volontari a mettere materiale su argomenti che altrimenti non sono enciclopedici (le mascotte, gente! Dobbiamo parlare nelle voci della simpatica zebretta Giampy, del grazioso lupetto Franky, dell'amabile asinello Tony, del belissimo falchetto Miky!) quando il lettore (e ''lavoriamo per lui'', non per vanagloria, non scordiamocelo, altrimenti le ore che perdiamo qui dentro sono sprecate) cerca in realtà solo determinati argomenti. E non scordiamoci che le voci di approfondimento potrebbero essere usate meglio, sia per il contenuto sia per la qualità del contenuto! Ampliamo il loro raggio d'interesse! --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:51, 1 gen 2019 (CET)
::::Secondo me si potrebbero semplicemente rinominare le voci (ad esempio ''Juventus Football Club e Nazionale di calcio dell'Italia'' diventerebbe ''Juventus Football Club e Nazionali di calcio''). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:55, 1 gen 2019 (CET)
:::::e già questo renderebbe più interessante le voci ed alleggerirebbe le voci principali.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:59, 1 gen 2019 (CET)
::::::E' la medesima proposta fatta da Dipralb la volta scorsa, ma attenzione che l'intervento non è così immediato: cambiando il titolo cambia il senso di quello che la voce dovrebbe contenere, e quindi come minimo si dovrà anche controllare che i vari "[[Speciale:PuntanoQui/Juventus_Football_Club_e_Nazionale_di_calcio_dell'Italia|Puntano qui]]" (un centinaio per la Juve, rispettivamente una cinquantina e una quarantina per Milan e Inter) siano ancora validi. E poi mi sembra di capire che secondo Mister IP questo presupporrebbe la rimozione delle analoghe informazioni dalle voci principali, ma non sono certo che questo sia lo scontato corollario che intendono Dipralb e L'Eremita, o sbaglio? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:07, 1 gen 2019 (CET)
::::::P.S.: Mister, possiamo evitare di parlare (as usual) dei "massimi sistemi" e rimanere "on topic"?
:::::::e niente, se toccherebbe fare eventualmente 200 verifiche, tanto vale togliere solo i riferimenti alle altre nazionali. {{Favorevole}} alla rimozione, per essere ancora più chiari. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:17, 1 gen 2019 (CET)
::::::::Qualunque soluzione si adotti, secondo me le statistiche sulle altre nazionali non vanno eliminate, perlomeno non dalle voci ancillari. In realtà molti dei duecento "Puntano qui" credo dipendano dai navbox: basta correggere quelli per ridurre drasticamente il numero. @Cicero: non sbagli, secondo me non vanno rimosse ''in toto'', magari si possono sfoltire caso per caso. Comunque, effettivamente il navbox della Juve è grandicello se confrontato con gli altri. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 13:36, 1 gen 2019 (CET)
::::::::Aggiungo che non sono contrario a spostare il contenuto delle voci sulle nazionali in quelle dei calciatori (per esempio ''Juventus Football Club e Nazionale di calcio dell'Italia'' in ''Calciatori della Juventus Football Club''). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 13:42, 1 gen 2019 (CET)
:::::::::Ripeto quanto detto tempo addietro: per me la soluzione più corretta sarebbe quella di rinominare la voce, e ovviamente le altre similari, ''Juventus Football Club e Nazionali di calcio''. Se poi questa soluzione presenta un certo tipo difficoltà, e mi riferisco al numero di pagine da controllare a cui si accennava, prendo atto ma non vedo alternative più corrette. Sicuramente non riversare i contenuti in ''Calciatori della Juventus Football Club'' e simili. Aggiungo due postille: 1) non eliminerei la sezione dalla voce principale, eventualmente sfoltirla sì; 2) concordo sul fatto che {{tl|Calcio Juventus navbox}} sia enorme e vada ridotto; per esempio si potrebbe iniziare con ''Cultura sportiva'' (presente anche in altri navbox), ''Proprietà'' e ''Luoghi correlati'' (ci sarebbe da discutere pure sugli ''Incontri non ufficiali''). Di questa cosa potrei occuparmene io se c'è consenso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:52, 1 gen 2019 (CET)
::::::::::Io sono partito con l'idea di rimuovere il paragrafo sui calciatori stranieri perché evidentemente estraneo al contesto della voce. La rimozione è la soluzione più semplice, anche perché non c'è perdita di contenuti, che sono già presenti nelle voci principali sui club. Poi sia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AEr_Cicero&type=revision&diff=101839900&oldid=101836594 una considerazione] che Mister aveva postato nella mia talk, sia il parere che L'Eremita ha riportato subito sopra mi rendono possibilista sullo spostamento dei contenuti: in fondo nella voce si parla del contributo dei calciatori alla Nazionale italiana e quindi mi pare abbastanza naturale che i suoi contenuti possano trovare spazio all'interno della voce generale sui calciatori di quella società (e non mi è chiaro perché Dipralb sarebbe così contrario a tale soluzione). Il lavoro sui "Puntano qui" va messo in preventivo, c'è poco da fare, come anche quello (e qui mi sembrano tutti d'accordo) di sfoltire le voci principali. Ma insomma, non è la fine del mondo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:21, 2 gen 2019 (CET)
:::::::::::: (fuori cron.) Sbagli. La voce sui legame tra club e nazionali raccontra il contributo storico del club, no dei calciatori e questo si limita alle convocazioni nonostante qualcuno in quelle voci include presunti record dei club (a.e. reti fatti) in competizioni di nazionali.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 15:43, 3 gen 2019 (CET)
:::::::::::::Guarda che nella voce si parla al 95% di calciatori e molto poco della società e di alcuni dati statistici; e comunque, visto che allo stato esiste un'incongruenza tra titolo e contenuti, la tua proposta per risolverla qual è? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:01, 3 gen 2019 (CET)
(rientro) beh, rinominare le voci, ''se non porta ad una massacrante lavoro di revisione'', aiuterebbe quasi tutte le voci di wikipedia del settore calcio, allo stato le voci sono di fatto fuori da un centinaio di linee guida di wikipedia.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:50, 2 gen 2019 (CET)
:Preciso se non fosse chiaro: per me la soluzione da preferire resta rinominare le voci, in subordine si potrebbero spostare i contenuti in altre voci ancillari come ''Calciatori'' o ''Statistiche''. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:15, 3 gen 2019 (CET)
::{{ping|Er Cicero}} Il motivo per cui sono contrario a riversare i contenuti nelle voci dei ''Calciatori'' è sostanzialmente quello esposto dall'utente {{ping|Dantetheperuvian}}. Per il resto la mia posizione è la stessa: se proprio bisogna intervenire sono per rinominare le voci (ammetto di non cogliere l'esigenza di intervenire, il focus della voce è comunque il contributo alla nazionale italiana, quello alle altre nazionali lo vedo come un'info in più e a margine).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:35, 4 gen 2019 (CET)
::Nel frattempo ho sfoltito il template della Juventus che stava diventando una raccolta indiscriminata. E ho sfoltito anche gli altri template di squadre italiane secondo le stesse "linee guida".--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:01, 4 gen 2019 (CET)
:::{{ping|Dipralb}}, permettimi di farti notare che nelle voci sui club, che oltretutto riprendono il Modello di voce, è il paragrafo "Calciatori" che include il sottoparagrafo "Contributo alle nazionali di calcio" (e non viceversa); allo stesso modo è nel paragrafo "Contributo alle nazionali di calcio" che viene riportata la voce ancillare "''Squadra XYZ'' e nazionale di calcio dell'Italia" (l'argomento più generale include quello di dettaglio e non viceversa). Adesso dici che "non cogli l'esigenza di intervenire", ma davvero non capisco come si possa lasciare in una voce titolata "''Squadra XYZ'' e contributo alla Nazionale di calcio dell'Italia" un paragrafo, del tutto avulso dal contesto della voce, che tratta dei calciatori stranieri. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:55, 4 gen 2019 (CET)
::::Quello che dici è incontestabile, ma in precedenza ho già espresso una mia opinione sul perché sono contrario a riversare i contenuti di quelle voci in ''Calciatori''. Ribadisco per l'ennesima e ultima volta: io sono per rinominare le voci, anche se capisco che questo comporti una certa mole di lavoro per sistemare tutto (ma niente è impossibile). Tuttavia, se trovi consenso, non mi opporrò a rimuovere la sezione sui calciatori stranieri. Sono contrario solo ad unire le voci.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:04, 4 gen 2019 (CET)
:::::Allora, in assenza di altri interventi, la soluzione più condivisa risulta quella di rinominare le voci. Prima di procedere, volevo chiedere conferma:
:::::#Lo spostamento viene effettuato a "Squadra XYZ e Nazionali di calcio", anche se "di calcio" è abbastanza superfluo?
:::::#Lo spostamento viene effettuato solo per Inter, Juve e Milan, per le quali è presente il paragrafo sui calciatori stranieri, mentre lasciamo col titolo attuale le analoghe voci su Torino e Bologna?
:::::Direi di attendere qualche giorno, poi in assenza di obiezioni si procede. Grazie agli intervenuti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:48, 6 gen 2019 (CET)
:::::P.S.: è opportuno che la verifica della congruenza dei vari link in entrata venga svolta quanto prima.
 
{{AiutoE|Associazione Calcio Salò}}--[[Speciale:Contributi/185.86.85.132|185.86.85.132]] ([[User talk:185.86.85.132|msg]]) 09:23, 5 ago 2025 (CEST)
(rientro) {{ping|Er Cicero}} Comunque devo ammettere che sto maturando un cambio di orientamento: riconsiderando le voci di Juventus (soprattutto), Inter e Milan, forse la soluzione migliore sarebbe rimuovere il paragrafo sui calciatori stranieri piuttosto che imbarcarsi in una rivisitazione delle pagine (che andrebbe oltre il semplice spostamento del titolo).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:53, 7 gen 2019 (CET)
:Va bene, prendiamoci pure altro tempo, tanto non ci corre dietro nessuno. Magari nel frattempo arriva pure qualche altro parere. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:58, 7 gen 2019 (CET)
 
:La squadra come massimo livello conta 5 partecipazioni in serie D, quindi è da cancellare. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 10:09, 5 ago 2025 (CEST)
Evidentemente la migliore soluzione per risolvere l'accusa di presunto localismo (IMHO, inesistente) è rinominare quel gruppo di voci (incluse quelle del Torino e del Bologna) in "Squadra XYZ e <u>nazionali</u> di calcio". Che poi, il contributo a una nazionale diversa di quella "propria" sia minoritario è un dato di fatto riconosciuto a livello confederale-FIFA che non vieta Wikipedia per motivi di neutralitá e che poi il progetto calcio è favorevole tramite la sottosezione "vincitori di titoli" (con le nazionali) del manuale per squadre di club, che altrimodo dovrebbe essere cancellata per irrilevanza. Come scritto sopra, l'unico argomento valito in favore del legame club-nazionali sono le convocazioni da parte delle federazioni, non se i propri tesserati hanno fatto più gol ai mondiali/nei mondiali consecutivi difendendo la divisa di una rappresentativa nazionale (no club).--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 15:37, 8 gen 2019 (CET)
:Non ha i criteri sufficienti per una enciclopedicità automatica. Da cancellare --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:54, 5 ago 2025 (CEST)
:Dante, ho letto e riletto più volte il tuo post e francamente resto assai dubbioso su cosa tu intenda. Provo quindi a ritornare sugli argomenti che hai esposto cercando di tirare le somme:
::'''Rimuovere dubbio E'''. Il club ha vinto una competizione nazionale, la '''Coppa Italia LND''', ed ha vinto campionati nelle divisioni regionali del campionato italiano di calcio. Vorrebbe dire dare un colpo di spugna a tutte le realtà che non giocano a livello professionistico in Italia. Di conseguenza anche la [[Lega Nazionale Dilettanti]] e tutte le squadre che ci partecipano attualmente o ci hanno partecipato sarebbero da cancellare?
:#''accusa di presunto localismo'': sgombriamo il campo da questa affermazione. Non è che titolare una voce richiamando l'Italia presuppone che siamo scivolati nel localismo. Allora, per analogia, tutte le voci tipo [[Fiumi d'Italia]], o [[Pittura napoletana]], o [[Scienza e tecnologia in Cina]] o [[Letteratura russa]] etc. etc. soffrono di localismo? Nell'enciclopedia ne abbiamo, giustamente, migliaia, e non c'è nulla di localistico in questa tipologia di voci. Ciò detto, visto che ritieni che l'accusa di presunto localismo è inesistente (e io concordo assolutamente) che soluzione sarebbe quella di rinominare le voci per risolvere un'accusa infondata? Al massimo, come dice Mister IP, si potrebbe riflettere su un loro possibile bias di RO, ma ora non mi voglio imbarcare in altre considerazioni;
::Inoltre l'AC Salò ha dato origine tramite fusione alla [[Feralpisalò]], squadra che ha militato in Serie B; quindi ha anche un certo interesse cronistorico. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 09:17, 6 ago 2025 (CEST)
:#{{cn|''il contributo a una nazionale diversa di quella "propria" sia minoritario è un dato di fatto riconosciuto a livello confederale-FIFA''}}. Qui, a parte che vorrei capire dove se ne parla, visto che fai riferimento a un fatto riconosciuto dai vertici del calcio, non ho proprio capito cosa vuoi sottolineare;
:::Non sarebbe niente da cancellare perché il criterio di enciclopedicità prevede almeno 10 partecipazioni alla Serie D, infatti centinaia di squadre che hanno SOLO fatto dilettantismo sono enciclopediche grazie a questo criterio. Si potrebbe pensare di inserire un paragrafo dedicato nella pagina della Feralpisalò. --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:36, 6 ago 2025 (CEST)
:#''il progetto calcio è favorevole tramite la sottosezione "vincitori di titoli"'': scusa, ma che c'entra? Ti stai riferendo al modello di voce di una squadra di club! E' ovvio che nella voce di un club si parla di tutti i calciatori più rilevanti che vi hanno militato, indipendentemente dalla loro nazionalità. Se poi crei un'ancillare dedicata ai calciatori italiani in quella voce non ha senso che tratti anche di calciatori non italiani (che è proprio il nostro caso);
::::Imho da cancellare. La competizione vinta, peraltro da una società diversa, vede la partecipazione di squadre di Eccellenza e non di Serie D.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:40, 6 ago 2025 (CEST)
:#''l'unico argomento valito in favore del legame club-nazionali sono le convocazioni da parte delle federazioni ...''. Non mi sento di contestare quest'ultima tua riflessione, ma se ho capito le implicazioni che ne derivano, questo significherebbe che secondo te, a parte questi dati statistici, tutta la voce non ha ragione di esistere. E, se è così, cosa sopravviverebbe? Pochi dati statistici che certamente potrebbero/dovrebbero trovare spazio in qualche altra ancillare (Potrebbe essere, ad es., [[Statistiche e record della Juventus Football Club]]?).
:Spero::::(non diera averuna interpretatosocietà adeguatamentediversa quelloperò, cheè intendevistata (mavinta dalla società che faticapoi diede vita alla Feralpisalò). --'''''[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="font-sizecolor:medium#CD7F32;fonttext-familyshadow:Book1px Antiqua1px 1px #F4C430">[[Utente:Er Cicero|Guardiamarina</span><span style="color:#DD2233C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Er Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:Er CiceroGuardiamarinaVeneziano|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 1909:5433, 87 genago 20192025 (CETCEST)
(rientro) Matricola FIGC diversa mi fa pensare società diversa. Come dire che Alba Roma e A.S. Roma sono la stessa società perchè l'Alba si è fusa con le altre tre squadre per dare vita alla squadra giallorossa. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 7 ago 2025 (CEST)
:Se una squadra dà vita ad un'altra tramite fusione, non è automaticamente enciclopedica! Qui si parla di una società con 5 partecipazioni alla Serie D, che ha vinto una competizione riservata alle squadre di Eccellenza: quindi è da cancellare. Tutt'al più si potrebbe riportare la parte più significativa della storia di questa società nella voce della Feralpisalò. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 10:05, 7 ago 2025 (CEST)
::Nella stagione 2008-09 AC Salò ha partecipato ai play-off del [[Serie D 2008-2009 (gironi D-E-F)|girone D]] (arrivato 4° classificato) per la promozione in Lega Pro Seconda divisione (ex C2) e li vince. Nello stesso girone la Feralpi Lonato si è classificata 6° non avendo diritto a partecipare ai play-off. Non vi è promozione diretta perché si ferma alla fase a gironi nazionale. Però a seguito del default della Pistoiese [https://web.archive.org/web/20120924200038/http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/76166_macalli_il_sal__ripescato_in_seconda_divisione/?refresh_ce#scroll=560 viene ripescato in Lega Pro]. Di fatto ha acquisito il diritto a partecipare nel campionato professionistico ex C2. Questa cosa è da valutare secondo me... --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 12:39, 8 ago 2025 (CEST)
:::A partecipare alla Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2009-2010 fu la Feralpisalò, non il Salò e non la Feralpi Lonato. L'esempio fatto da Manwe82 è abbastanza esaustivo: non si tratta della stessa società. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 16:40, 8 ago 2025 (CEST)
::::Scusate ma questa discussione non dovrebbe neanche sussistere. L'AC Salo non rientra chiaramente nei canoni enciclopedici che sono molto chiari per le squadre sportive (o una stagione professionistica, o 10 nel maghior campionato dilettantistico o semi pro), va segnalata la cancellazione agli amministratori. Non conosco questa procedura Chiedo se qualcuno che ci legge sia in grado di farlo. Contestualmente si può accennare all'AC Salo, ai suoi campionati di serie D e alla Coppa Italia dilettanti vinta, nel paragrafo storico del Feralpisalo. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:23, 8 ago 2025 (CEST)
:::::Le discussioni sono sempre utili per evidenziare eventuali aspetti che a qualcuno potrebbero sfuggire, i bar di progetto esistono per questo! I criteri di enciclopedicità automatica esistono, ma ci sono anche voci che anche se prive di tale requisito esistono perché ritenute dalla comunità comunque rilevanti. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 10:57, 10 ago 2025 (CEST)
::::::I parametri enciclopedici per le squadre sportive sono abbastanza rigidi e chiari per evitare discrezionalità. Comunque chiedo ancora un paio di pareri a utenti di maggiore esperienza in questo settore prima di procedere con la proposta di cancellazione @[[Utente:Danyele|Danyele]] @[[Utente:Tenebra Blu|Tenebra Blu]] --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:52, 10 ago 2025 (CEST)
:::::::Mi sembra chiaro che Salò e Feralpisalò siano entità diverse, da trattare distintamente. --[[Utente:Tenebra Blu|<span style="color:black">'''Tenebra Blu''' ⭐⭐</span>]] [[Discussioni utente:Tenebra Blu|<span style="color:#0000FF"><small>'''''(ex L'Eremita)'''''</small></span>]] 19:56, 10 ago 2025 (CEST)
 
== AiutoE Comacchiese 2015 ==
:::Concorderei nel rinominare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:12, 8 gen 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Comacchiese 2015|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 08:27, 7 ago 2025 (CEST)
== Hungaria fbc Roma ==
 
:Dando un'occhiata qui (https://www.emiliaromagnasport.com/tuttocalcio/squadra.php?id_squadra=7438), risulta aver disputato, come livello più alto nei suoi 10 anni di storia, l'Eccellenza.
___Come molti sanno subito dopo la seconda guerra mondiale fu attiva a Roma una squadra di questo nome, composta da esuli ed espatriati ungheresi per cause soprattutto belliche ed arrivati, in qualche modo più o meno avventurosamente, in Italia___ Buona parte di essi nel caos generalizzato di quel periodo era stata dichiarata genericamente e alquanto frettolosamente apolide____ Non partecipando a nessun campionato, disputarono solo amichevoli____Poi un po' per volta si accasarono o in Italia o altrove____ In rete, per quel che sono riuscito a trovare, soltanto en.wiki dedica una pagina al riguardo ____ Pero' detta pagina è assai striminzita e cita soltanto Nyers II e Simatoc _____Qualche bravo wikiromano, con dimestichezza rispetto al Corriere dello sport, ne sa qualcosa di più ???____A me (come en.wiki) sembra un episodio di carattere enciclopedico____ Una delle tante conseguenze di quella follia umana che sono le guerre_________
:Se corretto non rientra in nessun criterio nemmeno alla lontana, da cancellare. --[[Utente:Zymmo|Zymmo]] ([[Discussioni utente:Zymmo|msg]]) 11:37, 7 ago 2025 (CEST)
::Ha fatto un anno in D nel 2007-2008 mi pare, comunque non raggiunge i criteri di enciclopedicità. Andrebbe cancellata --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:40, 7 ago 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione: Kofi Yeboah ==
firmato Nilton______ --[[Speciale:Contributi/82.52.152.54|82.52.152.54]] ([[User talk:82.52.152.54|msg]]) 15:56, 1 gen 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Kofi Yeboah}} --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 19:59, 10 ago 2025 (CEST)
== Trasferimenti della sessione invernale ==
 
== Ho un problema sulle biografie di calciatori e calciatrici norvegesi ==
Ormai ci siamo quasi, ma ricordo che il mercato invernale, in Italia, apre ufficialmente i battenti il 3 gennaio. Di conseguenza, fino a quella data, i calciatori non sono da reputarsi trasferiti (es. [[Luis Muriel]]).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:03, 2 gen 2019 (CET)
 
Ok, vi ho mentito perché ancora non ho controllato se esista una convenzione di progetto per le bio dei calciatori o in generale per i biografati norvegesi. Già all'inizio dell'europeo femminile di quest'anno mi sono reso conto che il sito della Federcalcio norvegese (che tra l'altro è l'unico che teniamo in lingua originale, non sarebbe da uniformare?) preferisce mettere nomi e cognomi in qualche caso in modo imbarazzante, vedi [[Josefine Henriette Karoline Engueleguele Birkelund]] ([https://www.fotball.no/fotballdata/person/statistikk/?fiksId=3884011 qui l'id]) mentre sul sito del club è riportato semplicemente [[Josefine Birkelund]] ([https://www.brann.no/lag/sk-brann-kvinner/spillere/josefine-birkelund qui la scheda]). Oramai sul sito UEFA so di fare ben poco affidamento, e infatti la pagina della prossima avversaria dell'Inter in Champions è vuota, ([https://it.uefa.com/nationalassociations/teams/2612267--brann/squad/ qui, che pena...]), mentre nei siti di statistiche abbiamo un oramai imbarazzante soccerway che la snocciola in versione "estesa" e un old.calcio.com, nuovo volto in lingua italiana del worldfootball.net (finché dura, vediamo se lo vendono a un'altra società di scommesse on line...) preferisce quella corta. Ok, vi ho preso un caso estremo, non tutte sono così, in alcuni casi coincidono in altri no, ma da ignorante alle volte non mi è facile capire quali sia il cognome che bisogna tenere in considerazione per l'ordine alfabetico, e infatti consultando la [[:Categoria:Calciatrici dello S.K. Brann]] si può faticare a trovare quel che si cerca alla prima occhiata. Concludendo: 1) esiste un problema simile anche con le bio maschili? 2) l'avete risolto o prevedete di risolverlo? 3) è possibile avere una linea guida certa da seguire in modo che io (o altri) possano dare una sistemata a liste e redirect vari per evitare voci orfane o doppie? PS: date un'occhiata a [[Sportsklubben Brann (femminile)#Rosa 2025]]. PS2: Se la cosa non vi interessa abbiate la cortesia di dirlo, così capisco se sono da solo a combattere mulini a vento (e posso inventarmi linee guida ad personam...). Attendo con fiducia. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:38, 11 ago 2025 (CEST)
== Consulenza su data di fondazione club ==
 
:{{at|Threecharlie}}, la linea guida da seguire è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie]]. Quindi, è da prediligere la forma con la quale il/la biografato/a è maggiormente riportato/a dalle fonti e dalla schede tecniche. Ad esempio, [[Caroline Graham Hansen]] è indicata sempre col doppio cognome, mentre [[Ada Hegerberg]] ed [[Erling Haaland]] solo col primo nome ed un cognome. Nel caso particolare da te indicato, prediligerei come viene indicata dalla scheda tecnica sul sito della sua squadra di appartenenza, ma anche da vari articoli online che ho rapidamente consultato. Pertanto, non c'è una regola fissa, ma vanno valutati i casi singolarmente in base alle fonti disponibili. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 10:15, 11 ago 2025 (CEST)
Salve a tutti, sto approntando [[Utente:Vale93b/Sandbox2|in sandbox]] la voce sulla Caronnese, club ormai prossimo all'enciclopedicità. Mi sorge però un dubbio in merito a quale data indicare come punto di fondazione, in quanto la Caronnese "storica" (fondata nel 1932) non ha mai militato al di sopra dell'Eccellenza, raggiungendo la Serie D solo a seguito dell'incorporazione nel Turate (fondato nel 1927) dieci campionati or sono. La società dal canto suo è confusionaria: [http://www.caronnese.com/storia/ da un lato] sembra far risalire il tutto al 1932, dall'altro esibisce in bella vista nel proprio logo il 1927. Le strade che vedo sono dunque tre:
*Essendo la società, oggigiorno, "Caronnese", considerare il 1932 come anno di nascita.
*Avendo ottenuto la Serie D (e dunque, in prospettiva, l'enciclopedicità) grazie al Turate, dare priorità a quest'ultimo club e indicare il 1927.
*Rifiutare ambedue le visioni e far iniziare il tutto dalla fusione del [[2009]], in stile [[Feralpisalò]] o [[Albissola 2010]].
Ditemi --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 12:06, 2 gen 2019 (CET)
:usa il sistema Napoli, parla di quanto dice il sito della Caronnese specificando eventialmente che altre ipotesi degli storici fanno risalire la nascita al 1927.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:45, 2 gen 2019 (CET)
:::<small>(fc) ho letto, ma penso c'entri ben poco --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:10, 2 gen 2019 (CET)</small>
::::<small>{{fuori crono}} in questo caso dovresti scrivere una cosa tipo "la Caronnese è stata fondata secondo il sito ufficiale nel 1932, riportando però nello stemma la data di fondazione del 1927".. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:24, 2 gen 2019 (CET)</small>
:::::<small>{{fuori crono}} spiegare l'intreccio storico nell'economia della voce non è un problema. La questione è individuare un "anno zero" da indicare nell'infobox. Ricapitolando: la società porta il nome scelto nel 1932, ma oggi usa una matricola che prima del 2009 apparteneva a tutt'altro club, la cui tradizione sportiva risale al 1927. Di fatto la Caronnese odierna altri non è che il vecchio Turate (la cui matricola ha "mangiato" la Caronnese primordiale) con un nome diverso. E così si arriva alle tre opzioni sopra prospettate. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:32, 2 gen 2019 (CET)</small>
::::::<small>{{fuori crono}} visto che la matricola è del Turate, parti dal dal 2009, perchè il Turate non esiste più e in quell'anno nasce la Caronnese, basta che scrivi 'na cosa tipo "Nascita della Caronnese tramite acquisizione della matricola del Turate".. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:15, 2 gen 2019 (CET)</small>
::{{ping|Fidia 82}} potrebbe risolvere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:08, 2 gen 2019 (CET)
:::Ritengo che la data corretta sia '''1932''', dato che l'attuale società SC Caronnese, malgrado la nuova matricola, sia di fatto la continuazione storica dell'originaria US Caronnese. Il riferimento nello stemma al 1927 del Turate di per sé non è fondamentale: casi analoghi in Italia sono numerosi: ad esempio l'[[Unione Sportiva Catanzaro 1929]] nata nel 1927 o l'[[Associazione Sportiva Gubbio 1910]] nata nel 1908 come polisportiva e nel 1913 come sezione calcio! --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:11, 2 gen 2019 (CET)
::::{{ping|L'Eremita}} sarei d'accordo con te se la storia dell'US Caronnese avesse in qualche modo cooperato al raggiungimento dell'[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|enciclopedicità]]; avendo però la squadra raggiunto la Serie D solo dopo la fusione, non mi sembra filologicamente impeccabile apostrofare come enciclopedica una [[tradizione sportiva]] e un nome che, fintanto che hanno camminato con le loro gambe, non si sono mai spinti oltre l'Eccellenza. Spero di non essere troppo contorto nel mio meditare dubitabondo :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:29, 2 gen 2019 (CET)
:::::{{ping|Vale93b}} A mio modesto parere si tratta di un fatto irrilevante: l'enciclopedicità di una squadra è slegata dai [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre|criteri di continuità]] che tempo fa ci siamo dati. Quello che conta è stabilire basandoci sulle fonti se la società Caronnese 2009 è "erede" della Caronnese 1932 o se vanno considerate due entità distinte. Secondo me è "erede" a tutti gli effetti perché il Turate è "uscito" subito dalla fusione, tornando autonomo (da cui il cambio di denominazione). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:07, 2 gen 2019 (CET)
::::::Grazie Dimitrij e mi scuso per il ritardo. Non è sbagliato quanto scrive Eremita, difatti se abbiamo stilato quei famosi criteri un motivo dev'esserci, ergo escludo categoricamente che si possa parlare di fondazione nel 2009, perché contrasterebbe con la trattazione della pagina stessa....I loghi talvolta possono lasciar fraintendere, anche se in questo come in altri casi ci può pure stare a voler rivendicare, appunto giustamente, che il titolo sportivo e quindi i meriti, sono più del vecchio Turate, come a dire "''guardate che io porto avanti i colori e la storia della Caronnese ma utilizzando un altro titolo sportivo''" ;) Anche se a dirla tutta la mia impressione è che alcune dirigenze, soprattutto quelle più dilettantistiche, magari tutti sti ragionamenti manco li fanno....ai due esempi citati sopra aggiungo quello della SPAL attuale, che gioca con il vecchio titolo sportivo della Giacomense dopo la fusione di alcuni anni fa, non il suo (portando peraltro l'ambiguo nome di "SPAL 2013" fino all'estate passata).
 
== Stagioni del Leeds United ==
::::::In sintesi, IMHO la soluzione migliore è quella di riportare il 1932 come anno di fondazione, semmai indicando con una nota ref che sullo stemma è riportato l'anno di creazione del titolo sportivo che fu del Turate e spiegando pure la cosa in corpo voce (forse è più adatta la sezione "colori e simboli") o anche nell'incipit se questo genere di uso è stato fatto anche negli stemmi precedenti. Ciao a tutti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:08, 3 gen 2019 (CET)
 
Buondì. Ho notato lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leeds_United_Association_Football_Club_2025-2026&diff=145897718&oldid=145890336 spostamento] del titolo della [[Leeds United Association Football Club 2025-2026|voce stagionale 25-26]] del [[Leeds United Football Club|Leeds United]] verso "Leeds United Association Football Club 2025-2026" effettuato da {{ping|CarloCarpio87}} e, a dire il vero, osservo che anche le precedenti voci stagionali della squadra portano lo stesso titolo. La domanda è: perché anche "Association"? La voce principale non lo riporta più nel nome della società come neanche [[:en:Leeds United Football Club|en.wiki]] che dalla [[:en:2007–08 Leeds United F.C. season|stagione 2007-2008]] non inserisce più "Association" nei titoli delle voci stagionali. Non ho trovato traccia di quell'Association neanche sul [https://www.leedsunited.com/en sito del club]. Mi sono perso qualcosa o bisogna operare degli spostamenti inversi? --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 18:46, 11 ago 2025 (CEST)
== [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano]] ==
 
:Da una rapida ricerca direi che la società dal 2007 è Leeds United Football Club (come da [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/06233875 scheda sulla società]), che aveva acquistato la Leeds United Association Football Club, dopo che questa era entrata in amministrazione controllata. La Leeds United AFC risulta sciolta, vedasi [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/00170600 scheda sulla società]. Direi, quindi, che sia il caso di allineare anche le voci stagionali dal 2007-2008 in poi alla denominazione corretta. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:49, 12 ago 2025 (CEST)
Ritenete che questa voce sia meritevole di un riconoscimento di qualità?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:32, 2 gen 2019 (CET)
 
== Forza e Coraggio Avezzano ==
:È sicuramente una voce di ottimo livello per quanto mi riguarda.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:12, 4 gen 2019 (CET)
 
Con lo scioglimento dell'[[Avezzano Calcio]] è stata ricreata la nuova società calcistica denominata Forza e Coraggio Avezzano attraverso la cessione del titolo di una società calcistica limitrofa. Il nuovo club, iscritto nel campionato di Promozione abruzzese, è presieduto dall'ex vicepresidente e alcuni altri dirigenti del sodalizio fallito. Ha altresì ripreso l'originaria ragione sociale dell'Avezzano Calcio, ovvero {{Calcio Forza e Coraggio Avezzano|N}}, i colori sociali e lo stemma originario recuperando di fatto continuità e tradizione sportiva. Vi chiedo se, quando la LND Abruzzo avrà reso noto tutti i campionati dilettantistici fino alla terza ctg, potrò provvedere a spostare la voce. Cercherò a breve anche di far autorizzare l'utilizzo dello stemma in Wikipedia tramite VRTS. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 07:55, 12 ago 2025 (CEST)
== Dubbi sul centrocampista ==
 
:: Per contestualizzare meglio, c'è da dire che l'Avezzano Calcio 1919 risulta non iscritta (per mancata trasmissione della documentazione - in primis le garanzie economiche -necessaria all'iscrizione) ma - correggetemi se mi sbaglio - non ancora fallita. Non c'è stata (e mai ci sarà, probabilmente) la riacquisizione dei marchi o del titolo sportivo da parte della nuova società, la Forza e Coraggio Avezzano. Tuttavia, come scriveva Marica, l'attuale società sarà probabilmente la prima rappresentate calcistica della città di Avezzano, <u>dunque <nowiki>''de facto''</nowiki> la destinataria della tradizione sportiva</u>, secondo una casistica comune a molte altre società calcistiche. Secondo me si potrà spostare, a campionati dilettantistici noti, specificando tuttavia la parte sottolineata. --'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:52, 25 ago 2025 (CEST)
A leggere la voce sul ruolo, mi sono venuti dei dubbi: esistono veramente tutte quelle posizioni ? Io conoscevo: mediano, regista, ala (che è quasi più un attaccante) e trequartista. Gli interni dovrebbero essere le mezzali (com'erano chiamate un tempo), mentre il centrale credo sia una fusione tra mediano e regista (ovvero un giocatore a metà campo, con compiti sia difensivi che di costruzione). Qualcuno saprebbe illuminarmi meglio? --[[Speciale:Contributi/87.19.176.177|87.19.176.177]] ([[User talk:87.19.176.177|msg]]) 21:00, 2 gen 2019 (CET)
::: Ciao, dunque sul fallimento ufficiale non trapelano ancora notizie (come prevedibile e come già purtroppo avvenuto si verificherà nel "riserbo"). Sulla riacquisizione del titolo non ho certezze, ma potrebbe avvenire solo nei prossimi mesi o anni addirittura. Forse però prima di effettuare il redirect è il caso di attendere l'ufficializzazione di tutti i tornei di carattere regionale (fino alle terze categorie provinciali) e anche del settore giovanile, con la modifica in incipit e nella sezione storica da te suggerita. Nel frattempo cercherò di ottenere ugualmente l'autorizzazione per l'utilizzo dello stemma. Grazie mille.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 17:43, 25 ago 2025 (CEST)
:::: Segnalo che la nuova società ha inviato l'autorizzazione via mail alla pubblicazione dello stemma, rispondendo positivamente sin da subito alla nostra sollecitazione. Attualmente in lavorazione in VRTS, il nuovo stemma sarà pubblicato non appena avrò effettuato il redirect a "Forza e Coraggio Avezzano" della pagina principale e di tutte le relative categorie e anche dei progetti correlati, in particolare Wikidata e l'archivio foto/file di Commons. Attendo l'oramai imminente pubblicazione da parte della LND Abruzzo di tutte categorie dilettantistiche regionali. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:42, 17 set 2025 (CEST)
::::: Segnalo l'avvenuto redirect in [[Forza e Coraggio Avezzano]]. Nelle prossime ore effettuerò analogo intervento su categorie e progetti correlati. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 10:58, 24 set 2025 (CEST)
 
== Visualizzazione grafica sequenza "Tiri di Rigore" ==
== Template: Oscar del calcio AIC ==
 
Vorrei proporre un cambiamento di grafica nella visualizzazione della sequenza dei tiri di rigore nelle partite decise da questa modalità regolamentare per decretare la squadra qualificata al turno successivo o vincitrice di trofeo. Nella visualizzazione attuale non si capisce chi delle due squadre inizi la serie dei tiri, cosa che io reputo importante sapere per comprendere meglio la successione e l'andamento del risultato. Non si potrebbe mettere un segno grafico, tipo asterisco, accanto al giocatore che inizia la sequenza, o meglio ancora, dal punto di vista estetico, sfalsare leggermente l'elenco dei rigoristi delle due squadre in modo che sia visualizzato leggermente più in alto il primo rigorista che da il via alla serie?
Ho notato che il [[Template:Oscar del calcio AIC]] è inserito anche nelle pagine di calciatori o allenatori che hanno ricevuto un premio. Vi chiedo: visto che non sono neanche citati nel template che serve solo a collegare tra loro le pagine delle edizioni e dei vari premi, non sarebbe il caso di toglierlo? Anche per evitare l'effetto vetrina dei navbox nelle pagine dei calciatori, ce ne sono alcune con una decina di navbox, IMO non c'è bisogno di aggiungere anche template dove non sono neanche citati.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:04, 3 gen 2019 (CET)
Spero di essere riuscito a farmi capire, soprattutto per la proposta di modifica grafica e ringrazio chi sarà d'accordo con questa proposta. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 01:20, 19 ago 2025 (CEST)
:concordo. Così è solo un'inutile patacca.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 14:20, 3 gen 2019 (CET)
:In effetti capire chi inizia la serie è fondamentale. Quindi favorevole a trovare un modo. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|msg]]) 22:12, 19 ago 2025 (CEST)
::Ci sono altri pareri?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:22, 6 gen 2019 (CET)
::Si, soprattutto per capire e interpretare la parte finale della serie, soprattutto se dovesse essere decisivo l'ultimo tiro... secondo me capire se è risultato decisivo l'eventuale errore dell'ultimo rigorista o viceversa se il merito della vittoria è del gol segnato nell'ultimo rigore decisivo è un'informazione molto importante per comprendere i vari aspetti emotivi che portano alla fase decisiva della serie. Purtroppo però io non sono un programmatore e non sono in grado di portare delle proposte al riguardo, spero si faccia avanti un'anima buona che ritenga importante dare questa informazione, che abbia voglia di provare a renderla visibile e, perché no, anche graficamente gradevole. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 00:25, 20 ago 2025 (CEST)
:::{{+1}} tempo fa mi domandavo la stessa cosa. Per me è da cassare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:03, 3 feb 2019 (CET)
:::Inserire, tra parentesi in piccolo ma visibile, il punteggio che cambia coi rigori così da capire chi ha segnato lo 0-1 o 1-0 ? Magari affianco i rigori segnati. --[[Speciale:Contributi/80.117.195.141|80.117.195.141]] ([[User talk:80.117.195.141|msg]]) 11:59, 26 ago 2025 (CEST)
 
== Avviso di pagine in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Dion Acoff}} Buongiorno, avviso il progetto in quanto il creatore della pagina è stato infinitato [[Utente:Kiiro23|Kiiro23]] ([[Discussioni utente:Kiiro23|msg]]) 08:00, 20 ago 2025 (CEST)
{{cancellazione|Luca Zidane}} {{cancellazione|Francisco Trincão}} --<span style="border:1px solid #000;font-size:85%">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">&nbsp;Stefano&nbsp;</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#FFF;background:#000">&nbsp;Juventus&nbsp;</span>]]</span> 16:45, 4 gen 2019 (CET)
 
== AiutoE:Renzo Tambani| ==
{{Cancellazione|Nicola Radici}} --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 11:16, 11 gen 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Renzo Tambani|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 10:46, 23 ago 2025 (CEST)
== [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano]]: [[Giorgio Dellagiovanna]] ==
 
== Modulo Grande Inter ==
Segnalo che [[Giorgio Dellagiovanna]] è considerato vincitore di 2 Scudetti con l'Inter, ma nella stagione 1962-63, nonostante una presenza, si trasferì [https://it.wikipedia.org/wiki/Football_Club_Internazionale_1962-1963#Rosa a stagione in corso al Brescia]. Quindi probabilmente non deve essere ritenuto campione d'Italia 1962-63. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:04, 4 gen 2019 (CET)
:In realtà va considerato vincitore non nel 1963 ma nel 1966, in quanto era nella rosa del decimo scudetto nerazzurro pur giocando solamente in Coppa Italia. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:12, 5 gen 2019 (CET)
::Vero, grazie per la precisazione. Ricordo che fino a qualche anno fa l'Almanacco Illustrato del Calcio Panini assegnava la vittoria a chi effettuava anche 1 sola presenza con la squadra campione, anche se si trasferiva a stagione in corso (vedi [[Michele Padovano]] nella Juventus 1997-98 e altri). Ora invece hanno cambiato i criteri e in effetti considerano campioni solo i giocatori presenti in rosa al momento della vittoria del titolo, anche coloro che non sono mai scesi in campo come ad esempio i "secondi" portieri. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:28, 5 gen 2019 (CET)
 
D'accordo che il gioco di Herrera, pur sembrando rigido, era molto più elastico di quanto venga raccontato ma vorrei capire quale fosse effettivamente il modulo "di riferimento": da quanto mi è dato capire potrebbe essere 1-3-3-3 (quello che su Wikipedia viene associato al catenaccio), ma la Gazzetta anni fa nella Dream Cup parlava di 1-3-4-2. Vediamoli:
== Stagioni della Seconda divisione cipriota ==
 
*1-3-3-3: in effetti Picchi era sganciato da Burgnich-Guarneri-Facchetti che formavano una linea retta; al centro sarebbero stati quindi il mediano (Bedin) con Suàrez e uno tra Mazzola, Corso e Jair mentre gli altri due rimanevano in attacco formando un tridente con la punta che fosse Di Giacomo o Milani. Mi rimane però qualche dubbio, perché il mediano sarebbe proprio centrale e Suàarez a lato non mi pareva la collocazione tipica. Possibile che fossero così le linee: Burgnich-Guarneri-Facchetti; Suàrez-Bedin-Mazzola; Jair-Milani-Corso ?
Segnalo una serie di voci sulla [[B' Katīgoria]] da aiutare perché contenenti solo infobox e classifica finale:
*1-3-4-2: come diceva la Gazzetta non sembra errato, la difesa è come scritto sopra mentre a centrocampo Suàrez affianca il mediano con compiti diversi e sono entrambi "centrali" mentre ai lati ci sono Corso e Jair come ali, Mazzola allineato all'altra punta?
* [[B' Katīgoria 2013-2014]]
* [[B' Katīgoria 2014-2015]]
* [[B' Katīgoria 2015-2016]]
* [[B' Katīgoria 2016-2017]]
* [[B' Katīgoria 2017-2018]]
* [[B' Katīgoria 2018-2019]]
Ci ho messo navbox, portale e categorie ma va aggiunta come minimo una sezione iniziale. In alcuni casi mi pare che l'anonimo che ha creato le voci abbia prima scritto una frase e poi l'abbia rimossa... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:41, 5 gen 2019 (CET)
:Ho provveduto a mettere gli incipit e ho tolto i template:A. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:08, 6 gen 2019 (CET)
 
5-3-1-1 possibile ? Andrebbero considerati Picchi e il mediano assieme agli altri difensori per una sorta di "difesa imbottita", mentre nei tre a centrocampo ci sono Suàrez centrale con Jair e Corso ai fianchi; Mazzola un ruolo ibrido come seconda punta/trequarti, l'attaccante numero 9 avanzato? Chiedo scusa per possibili castronerie, ma in effetti non è così semplice attribuire uno schema numerico. --[[Speciale:Contributi/95.250.52.125|95.250.52.125]] ([[User talk:95.250.52.125|msg]]) 13:48, 23 ago 2025 (CEST)
== Vaglio ==
 
== Classifica mondiale della CONIFA ==
{{avvisovaglio|Foot Ball Club di Roma}}--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]] 17:01, 5 gen 2019 (CET)
 
ho un dubbio: nella classifica n° 16: [http://tamileelamfa.net/ Tamil Eelam] non è classificata in Asia (perchè in Africa)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:51, 23 ago 2025 (CEST)
== Il secondo allenatore dell'Arsenal ==
 
:era chiaramente un refuso, ho corretto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:05, 23 ago 2025 (CEST)
Stando a en.wiki sarebbe [[:en:William Elcoat]], voce creata [[William Elcoat|da noi]] un mese fa e ancora orfana; la [[Arsenal_Football_Club#Allenatori|nostra voce sull'Arsenal]] elenca invece [[George Elcoat]], voce esistente dal 2008. L'[http://homepage.ntlworld.com/andy.kelly/arsenal/record/elcoat.htm unica fonte citata tra tutte le voci] non mi si apre. Qualcuno riesce a sgarbugliare la matassa?--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 11:47, 6 gen 2019 (CET)
: :[https://webit.archivewikipedia.org/web/20160304081128w/http://homepage.ntlworld.com/andy.kelly/arsenal/record/elcoatindex.htmphp?title=Classifica_mondiale_della_CONIFA&oldid=146382964 Eccoti quiringrazio per la correzione] @[[Utente:Agilix|Agilix]].. --'''[[Utente:PeppoSurdusVII|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold00CC99">PeppoSurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:PeppoSurdusVII|<span style="color:#5E86C17A001F"><small>''ditemi!'(istanza all'</small>Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 1316:2822, 623 genago 20192025 (CETCEST)
 
== Nino Lolli giocò a Palermo? ==
== Organigramma societario, Rosa e Staff tecnico nelle squadre non più attive ==
 
Sia nella voce [[Unione Sportiva Cremonese 1930-1931]] che in quella [[Palermo Football Club 1930-1931]] il calciatore (e politico) [[Nino Lolli]] è segnalato come primo marcatore del Palermo per la partita Palermo - Cremonese, valida per la prima giornata di ritorno. Il problema è che secondo le fonti disponibili e secondo la nostra voce Lolli quell'anno giocava in 1ª Divisione con la Mirandolese. Qualcuno riesce a dirimere la questione? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:08, 24 ago 2025 (CEST)
bisogna metterli o no? teoricamente sono club che non hanno attualmente rosa ecc. quindi non saprei se metterli o meno.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]] 16:24, 6 gen 2019 (CET)
:Si tratta del fratello, stando a questi due dati:
:* la cronaca della partita Palermo-Cremonese, sul [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=532&p=4&c=1#page/4/mode/2up Littoriale a pagina 4] si cita un Lolli II, debuttante in squadra;
:* la biografia del giocatore, che nel 1931 lo colloca a Palermo per il [https://albarnardon.it/libero-lolli-2/ servizio militare], tesserato per il Palermo.
:--[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 15:55, 27 ago 2025 (CEST)
 
== Ermes Fulgoni (allenatore di portieri e scopritore di Gianluigi Buffon) ==
:A sensazione, dico "no". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:27, 6 gen 2019 (CET)
::No, e più che a sensazione; ha senso per le squadre professionistiche e/o rilevanti storicamente almeno in D o equivalenti (vedi criterio discusso qualche anno fa) <u>tuttora esistenti</u>, invece mettere una rosa per gente ormai morta e sepolta significherebbe in qualche modo bloccare la storia ad un momento, senza motivazioni IMO tangibili. Peggio ancora se i giocatori segnati poi hanno giocato in altre squadre successivamente alla datazione della rosa....Rose particolarmente rilevanti storicamente per vittorie o eventi si possono certamente mettere (in teoria possono essere inserite più di una) ma non nella sezione rosa, lo sappiamo tutti. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:56, 7 gen 2019 (CET)
 
Buon pomeriggio,
== [[Prins Hendrik Ende Desespereert Nimmer Combinatie Zwolle 2011-2012]] e [[Rooms Katholieke Combinatie Waalwijk 2012-2013]] ==
vorrei un aiuto e quindi mi rivolgo qui a voi esperti. Ho fatto una bozza su Ermes Fulgoni allenatore dei portieri e scopritore di Gianluigi Buffon quando ragazzino arrivò a Parma. Sto procedendo a step e nel template sportivo dove c'è la sua carriera di giocatore e di allenatore non riesco ad inserire 4 stemmini delle società di calcio :
US Audace Parma : https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_pentasection_vertical_White_HEX-0096D6.svg
Felino :https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rosso_e_Blu.svg
FC Tokyo :https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_bisection_vertical_HEX-0000FF_HEX-F40015.svg
Reggiana Femminile :[[:File:Flag maroon HEX-7B1C20.svg|https://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_maroon_HEX-7B1C20.svg]]
Mi aiutereste ad inserirli?
Grazie --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 18:04, 24 ago 2025 (CEST)
:Questa è la [[Utente:Serra Sabino/Sandbox|sandbox]] in oggetto. Ti darei anche una mano ma la voce non è pubblicabile e, se lo fosse, verrebbe cancellata per direttissima perché il soggetto non sembra di alcun interesse per l'enciclopedia. Al massimo si possono integrare alcune informazioni sulla voce di Buffon e sulle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato, nella sezione dello staff. Problemi ulteriori sono anche la formattazione, alcune parti agiografiche e la marea di informazioni che sarebbero prive di alcun interesse enciclopedico anche se il biografato lo fosse.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:28, 24 ago 2025 (CEST)
::Ciao MeneliK, leggo la sua risposta in merito alla possibilità di pubblicare una pagina su Ermes Fulgoni e vorrei condividere alcuni dati con lei. Sono assolutamente in sintonia con lei nel considerare che la formattazione, alcune parti agiografiche e la prolissità del curriculum richiedono una maggiore attenzione. Sulla figura invece di Ermes Fulgoni vorrei brevemente fare delle considerazioni e coinvolgerla direttamente. L'allenatore di portieri è un ruolo molto specifico e settoriale che tutti gli addetti ai lavori riconoscono in pieno(in primis i portieri, gli allenatori, i preparatori atletici, le società di calcio).Pertanto la pagina diventerebbe un argomento settoriale rivolto a tutti ma in maniera specifica agli addetti ai lavori. Nella storia del calcio ce ne sono stati tanti e di grande valore anche se non tutti hanno giocato a calcio ad altissimo livello, un esempio può essere Arrigo Sacchi in qualità di allenatore avendo militato in squadre minori proprio come Fulgoni. A Fulgoni gli si deve il merito di aver preparato e allenato portieri che hanno giocato nelle nazionali principali(Buffon, Bucci, Sirigu, Taffarel, Kawashima (4 mondiali), Gonda (1 mondiale) e tanti altri nelle nazionali giovanili. Il merito principale è stato quello, quando allenava le giovanili del Parma, di aver individuato e scoperto Buffon ( scartato in precedenza dal Bologna, dal Milan ) e di aver imposto alla società il suo acquisto (lo riporta lo stesso Buffon nelle sue biografie) e di averlo preparato per il salto in serie A a 17 anni. Fra l'altro Fulgoni inventò una nuova tecnica per gli allenamenti specifici (riportato dallo stesso Buffon nelle sue tante dichiarazioni e bibliografie) denominata " attaccare la palla" poi utilizzata dagli altri addetti ai lavori. Inoltre vorrei farle notare che i giapponesi , grati per il lavoro svolto sui due loro principali portieri precedentemente citati, avevano già pubblicato una pagina nella loro lingua su Fulgoni e di cui allego il riferimento : 出典: フリー百科事典『ウィキペディア(Wikipedia)』
::エルメス・フルゴーニ(Ermes Fulgoni、1948年2月3日 - )は、イタリア・エミリア=ロマーニャ州パルマ出身のサッカー指導者。
::来歴. Pertanto le chiedo se una figura così umile e mai sotto i grandi riflettori meriti uno spazio a lui dedicato, ripeto sarebbe una pagina molto settoriale ma che i vari portieri, preparatori di portieri, allenatori e calciatori di serie importanti conoscono molto bene. Grazie della sua attenzione e attendo un suo feedback --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 15:22, 25 ago 2025 (CEST)
:::ogni versione linguistica di Wikipedia ha regole proprie, quindi quel che fanno i colleghi nippofoni poco o nulla importa agli italofoni. Fulgoni è sicuramente un ottimo professionista ma una sua biografia autonoma non troverà spazio su it.wiki, se non un accenno nella voce di Buffon e nelle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:04, 25 ago 2025 (CEST)
::::Nella pagina di Buffon c’è già un riferimento a lui così come nelle società dove ha allenato. Ritenevo utile un collegamento qualora si volesse approfondire la sua conoscenza soprattutto per quello che ha dato alla preparazione di tanti illustri portieri e alla collaborazione con tanti allenatori che conservano di lui una positiva considerazione --[[Speciale:Contributi/78.213.207.121|78.213.207.121]] ([[User talk:78.213.207.121|msg]]) 17:04, 25 ago 2025 (CEST)
 
== Modello voce squadra calcio: piccola modifica al Palmares ==
Sono da aiutare ormai da un anno. Sono cositutite da incipit che ho messo io per pietà e dalla rosa. Qualcuno riesce a mettere almeno qualche info sulla stagione? Anche solo con l'infobox, tanto per renderle a malapena fruibili... --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:11, 6 gen 2019 (CET)
:{{Ping|Carlomartini86}} ho visto che hai già fatto tu: ho aggiunto le fonti e poco altro. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:23, 17 gen 2019 (CET)
 
Segnalo che nel modello in oggetto, ho appena provveduto a modificare alcune piccole righe alla [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Palmarès|sezione palmarès]], spostando le vittorie dei soli gironi di campionati nazionali nella famiglia "Altre competizioni", in quanto, stando soprattutto a quanto dicemmo in passato, la vittoria dei soli gironi non corrisponde mai a quella del campionato (salvo che, e in Italia non è stato quasi mai così, la Federazione non avesse stabilito che il titolo è condiviso frà le capoliste). Così come era impostato, il modello portava ancora parzialmente in confusione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:57, 25 ago 2025 (CEST)
== Doppio template calcio per il [[Roman FC|Roman]] ==
 
:Io aspettavo la fine dell'estate per proporre altri cambiamenti, come la cancellazione dei piazzamenti (che non sono trofei) e la riorganizzazione di tutti i palmarès, mettendo tutti i tornei/campionati/sfide non riconosciute dalla FIGC/UEFA in "altre competizioni". Questo è un passo nella direzione giusta. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:26, 25 ago 2025 (CEST)
segnalo l'esistenza sia di [[:Template:Calcio Roman]] sia di [[:Template:Calcio FBC Roma]]: IMHO andrebbe lasciato quello con la dizione Roman (nome con il quale il club è più conosciuto).--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]] 21:23, 6 gen 2019 (CET)
:c'è anche [[:Template:Calcio FC Roma]]... {{at|Parma1983}} te che sei admin puoi eliminare FBC Roma e FC Roma e sostituirli nelle pagine (magari tramite bot)?--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]] 13:20, 7 gen 2019 (CET)
::{{ping|Luca M}} In realtà io non ho un bot... :/ Ma mi sembra che non siano tante le voci in cui compaiono, perciò si può fare anche a mano e poi si possono cancellare senza problemi--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:40, 7 gen 2019 (CET)
:::{{ping|Luca M}} {{fatto}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:26, 7 gen 2019 (CET)
::::Favorevole più che altro perché visti i colori un non italiano potrebbe confondere con la Roma attuale (non sempre si va a linkare). Al limite si poteva mantenere il template FBC Roma orfano come ''salvagente'' in caso di errori o confusioni (vedi il caso Verona-Hellas Verona), anche se non so se si può avere un template orfano, non è lo stesso che un semplice redirect, csa pure ipotizzabile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:07, 7 gen 2019 (CET)
 
== ProceduraBozze di cancellazione ==
 
Salve colleghi, annuncio la creazione della seguente bozza:
{{Cancellazione|Issa Thiaw}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:43, 9 gen 2019 (CET)
* [[Utente:SonoGrazy/Tylel Tati|Tylel Tati]] (2 presenze alla enciclopedicità automatica)
 
Chiunque voglia contribuire a migliorarla è benvenuto. --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 16:41, 25 ago 2025 (CEST)
== Template squadre nazionali ==
 
== Utilizzo degli stemmini delle squadre di club nelle competizioni nazionali ==
Ormai è anni che sguazzo in pagine come [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Calciatori della coppa delle nazioni africane|questa]], [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Calciatori della Coppa America|questa]] o più recentemente in [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Calciatori della coppa delle nazioni asiatiche|quest'altra]]. Si tratta delle pagine di progetto riguardanti le voci da creare dei calciatori che hanno preso parte a determinate competizioni internazionali. Il grosso problema è che un gran numero delle voci scritte nei template riconducono a calciatori non encicolpedici o, per la maggior parte delle volte, dei quali non è possibile reperire alcuna fonte. È il caso, quindi, di svariati template considerati ancora incompiuti a causa di una, due o più voci mancanti, ma praticamente introvabili ovunque. Principalmente si tratta di coloro che hanno preso parte alle competizioni prima degli anni novanta e in alcuni casi duemila. Nemmeno le altre wiki ci aiutano perché, tolto en.wiki (non precisa nemmeno lei), in nessun'altra lingua sono reperibili diverse voci. Ciò che volevo proporre era, se possibile, ove riscontriamo l'impossibilità di scovare una qualsiasi fonte altrove, di togliere il wikilink del giocatore dal template, considerando quest'ultimo completato. Prendo, come esempio, tra i molteplici possibili, il template dell'[[Template:Nazionale omanita Coppa d'Asia 2007|Oman alla Coppa d'Asia 2007]] (che risulta ancora incompleto) dove il manca la voce di un solo calciatore che, dubito, diventerà mai enciclopedico. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 16:44, 10 gen 2019 (CET)
:Tempo fa chiesi se era necessario tenere in vita template simili per quanto riguarda le squadre di Serie C italiane. In quel caso mi si disse che un template ha senso di esistere se esistevano 3 giocatori enciclopedici (link blu). In questo caso, se si seguisse lo stesso criterio, molti di quei template sarebbero da tagliare, ma non so se per le nazionali valga un discorso diverso. Certo è che un navbox senza wikilink non ha senso di esistere... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 19:49, 10 gen 2019 (CET)
::In realtà sono praticamente quasi tutti enciclopedici (statisticamente parlando, una presenzina in nazionale l'avranno pure fatta, in massima parte, e se così non fosse avranno le loro 3 presenze in Coppa Libertadores o in CAF Champions League negli anni '60...o, in alternativa, le loro presenze nei rispettivi campionati nazionali, soprattutto per sudamericani ed alcuni Paesi asiatici ed africani), se per "enciclopedici" si intende "aver fatto tot. presenze che ti fanno rientrare nei criteri". Il fatto è che, sempre in massima parte, le fonti su questa bella gente non esistono o sono comunque all'atto pratico sostanzialmente irreperibili (a meno di andare a cercare i quotidiani/almanacchi calcistici venezuelani, congolesi, coreani o yemeniti degli anni '60/'70/'80...nel caso, tanti auguri a chi ci vuole provare, ma la vedo male...), e, quel poco che si sa di loro, è che sono esistiti, sono stati convocati per la competizione nella quale compaiono nel template e (quando va di lusso) che ci hanno fatto qualche partita (basta vedere anche molte voci che già esistono: di alcuni ci sono solo le presenze in nazionale, sempre ammesso che siano poi tutte e non solo una parte del totale, e nemmeno si indicano le squadre di club perchè, anche volendo, non si trova quasi nessuna fonte). Per me quindi si può anche togliere il link rosso dal template, giusto per indicare che il tizio è esistito ed era tra i convocati a quella competizione: tanto, se mai arriverà un giorno qualcuno che avrà l'equivalente dell'Almanacco Panini per il calcio indiano (o quel che sia) degli anni '50/'60 e potrà e vorrà inserire/completare le voci, ci metterà comunque un attimo a rimettere il link...--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 11:25, 12 gen 2019 (CET)
::: Si scusate ho usato il termine enciclopedico erroneamente. Intendevo banalmente giocatori dotati di pagina (wikilink blu). Saranno pure potenzialmente enciclopedici ma dubito, come dite voi, che l'avranno. E in ogni caso al giorno d'oggi molti di essi non ce l'hanno, non vedo quindi la necessità di creare dei Navbox con dei link rossi. Un navbox deve per forza reindirizzare, se non reindirizza a nulla non vedo perchè ci si debba impegnare a crearli... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:27, 12 gen 2019 (CET)
::::Il problema è che ci sono anche tante voci degli anni più recenti (si veda banalmente la Coppa d'Asia 2015) con template aventi calciatori mancanti che non trovo su nessuna fonte in giro per il web. Il problema più grosso, come evidenziato sopra, sarebbe reperire un qualsiasi documento che ne attesti il rispetto dei criteri per i calciatori vissuti 40/50 anni fa (ma dove...?). Io, comunque, avendolo proposto, sarei per togliere il wikilink nel template, lasciando il cognome giusto per indicarne la convocazione fino a quando qualcuno non troverà delle fonti utili a permettere di creare una voce. In quel caso sarà ri-applicato il link al/ai calciatore/i in questione. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 11:40, 14 gen 2019 (CET)
 
Ho un dubbio, ho intenzione di aiutare ed ampliare questo progetto ([[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/competizioni]]). Mi stavo focalizzando sulle stagioni mancanti di [[Kupa e Shqipërisë]] ma prima di procedere volevo seguire le corrette indicazioni utilizzando altre pagine di simili competizioni come riferimento. Ho notato però che l'uso degli stemmini delle squadre varia nelle diverse pagine. Ad esempio in [[Coppa Italia 2012-2013#Turni preliminari]] e [[Coppa di Francia 2012-2013]] le squadre sono riportate col template N e dunque senza stemmino, mentre in [[Taça de Portugal 2012-2013]] e [[FA Cup 2012-2013]] sono riportati gli stemmini anche all'interno della tabella di risultati.
== Vaglio nazionale di calcio del Libano ==
Quale linea guida va seguita? Stemmini sì o stemmini no? Oppure è indifferente e non esiste una vera e propria regola? --[[Utente:Termosifone8204|Termosifone8204]] ([[Discussioni utente:Termosifone8204|msg]]) 15:44, 26 ago 2025 (CEST)
 
:La prassi sarebbe omettere gli stemmini nei template OneLegResult. Qualche riferimento lo puoi trovare in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 211#Stemmini nelle Coppe|questa discussione]]. Buon lavoro! --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 17:14, 26 ago 2025 (CEST)
{{avvisovaglio|Nazionale di calcio del Libano}}
 
== NuovoSand vocebox disul squadraFBC franceseGravina ==
 
Segnalo [[Utente:AndAndRea/Football Club Gravina|FBC Gravina]], che ha raggiunto le 10 partecipazioni in Serie D ma ho voluto creare solo una sandbox perché ho poco tempo.
Ciao, vi chiedo la cortesia di passare per [[Amicale Sportive de Poissy]] creata presumo da un utente straniero (ci sono degli errori) come AS Possy, e già che ci siete se potete passare anche in [[:Categoria:Società calcistiche francesi]] che c'è almeno un'altra voce con il titolo non per esteso. Grazie :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:35, 12 gen 2019 (CET)
 
'''TUTTI LA POTRANNO MODIFICARE''' per rendere la creazione più veloce.
== Template: Squadre non appartenenti alla FIFA ==
 
Grazie a chi ha letto --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 18:00, 30 ago 2025 (CEST)
Osservavo il [[Template: Squadre non appartenenti alla FIFA]]. Subito mi salta all'occhio che è obsoleto. La NF-Board non esiste più dal 2013 quindi andrebbe eliminato del tutto. Le Nazionali CONIFA, oramai diventata la principale confederazione per quanto riguarda i Non-FIFA, non sono aggiornate e in ogni caso il raggruppamento dovrebbe avere maggiore visibilità. Nell'aggiornarlo ne approfitterei per razionalizzare il numero delle selezioni. Nelle "altre" manterrei chi effettivamente ha una nazionale attiva (Catalogna, Corsica, Paesi Baschi...) mentre taglierei di netto le altre, però sul modo e su quali categorie tenere si potrebbe aprire una discussione qua. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 20:23, 12 gen 2019 (CET)
:Ok, grazie. Io stavo iniziando a lavorarci privatamente ma gradualmente. Aggiungo lì il poco che ho fatto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:22, 2 set 2025 (CEST)
::Ok! --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 21:47, 2 set 2025 (CEST)
:::Segnalo che le categorie per calciatori e allenatori sono già state create. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:50, 5 set 2025 (CEST)
 
== Introduzione del gruppo di note nel modello di voce della stagione di una squadra di calcio ==
== AiutoA: Cephas Malele ==
 
{{AiutoE|Cephas[[Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di Malele|calcio}}#Introduzione gruppo di note|Segnalo]]. --[[Utente:CarlomorinoThe Crawler|<span style="color:#B200000886BE;background:white;">'''CarloThe M.Crawler'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utenteUtente:CarlomorinoThe Crawler|zi<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Ce Carlone siamo andati di nuovo...)'''''</span>]]) 1400:5044, 1331 genago 20192025 (CETCEST)
 
== SegnalazioneAndrija di spostamentoBulatović ==
 
Buonasera a tutti. Ho notato che è stata creata la pagina [[Andrija Bulatović]], e nella suddetta pagina viene detto: ''Ha debuttato con la nazionale maggiore il 6 giugno 2025 nell'incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 contro la Repubblica Ceca.'' . Partita non ufficiale, come dobbiamo comportarci in questo caso? Visto che non ha i requisiti --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:03, 5 set 2025 (CEST)
Segnalo che la voce sulla storia della Nazionale inglese ha titolo non conforme, essendo scritto "nazionale" a differenza di altre; non andrebbe spostato ? --[[Speciale:Contributi/82.49.35.92|82.49.35.92]] ([[User talk:82.49.35.92|msg]]) 19:10, 13 gen 2019 (CET)
 
:Chiedo scusa a tutti ho preso uno svarione.. ovviamente l'''incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 '' è un match ufficiale.. scusatemi! --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:15, 5 set 2025 (CEST)
== AiutoE: Lanusei Calcio ==
 
== Lingua coppa d’Africa ==
{{AiutoE|Lanusei Calcio|calcio}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:06, 14 gen 2019 (CET)
 
Salve. In quale lingua vengono compilati i referti delle partite di coppa d’Africa? Grazie. --[[Speciale:Contributi/93.150.204.141|93.150.204.141]] ([[User talk:93.150.204.141|msg]]) 11:27, 9 set 2025 (CEST)
: Si confermo che non è (ancora) enciclopedica. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 19:44, 14 gen 2019 (CET)
 
:I referti dell'arbitro in lingua locale, credo, ma non è argomento enciclopedico.
== Classifica marcatori nelle sottovoci di Coppa Italia: ricerca originale? ==
:I referti, cioè i tabellini, ovvero la fonte a corredo del risultato, quello è tema enciclopedico e dovrebbero potersi trovare almeno in inglese. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|msg]]) 12:45, 9 set 2025 (CEST)
 
== Taranto Calcio ==
Notavo solo ora che le sotto-voci della Coppa Italia di ogni singola stagione (turni eliminatori e fase finale) contengono anche delle classifiche marcatori "parziali" delle due rispettive fasi. Posto che non sono neanche sicuro che la Lega faccia tale divisione, se non a livello organizzativo, non è a prescindere da ciò una ricerca originale? La Lega di per se poi tiene il conto pubblicamente della classifica marcatori del solo campionato, nel sito non vedo traccia di classifiche marcatori di coppa. A mio avviso terrei solamente la classifica completa nella voce principale di stagione, semplicemente perchè è comunque nella stampa consuetudine poi parlare eventualmente di capocannoniere di coppa, di sicuro non ho mai sentito parlare di "capocannoniere dei turni eliminatori o della fase finale". --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 19:49, 14 gen 2019 (CET)
 
L'utente [[City91]] ha provveduto al cambio del nome della pagina del Taranto. E' stato fatto un buon lavoro fino ad ora ma c'è un problema. La società è ripartita dall'Eccellenza iscrivendosi con il nome SS Taranto 2025 annunciando poi che era in programma un ulteriore cambio in SS Taranto Calcio, cambio che a livello federale non è stato ancora e non credo lo sarà in questa stagione ratificato, tanto è vero che in tutti i documenti sia del Comitato della Figc Puglia che in quelli della Figc nazionale [https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=taranto&m=] risulta con questa denominazione. Credo che la voce e con essa le categorie vada messa per quella è in questo momento cioè SS Taranto 2025 SSD ARL. --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 12:49, 10 set 2025 (CEST)
:Tutto giusto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:55, 14 gen 2019 (CET)
 
:Concordo{{Ping|Fidia 82}} Vedo che ci stai lavorando anche tu sulla voce, attendo un tuo intervento... --[[Utente:FreddyballoSpqb82|FreddyballoSpqb82]] ([[Discussioni utente:FreddyballoSpqb82|msg]]) 2012:1051, 1410 genset 20192025 (CETCEST)
::Buongiorno a tutti. Hai ragione, Spqb, ho visto anch'io che sia sul sito FIGC che sul registro delle imprese, almeno per ora la società figura come "Società Sportiva Taranto 2025 S.S.D. a r.l.", che era il nome originario con cui i Ladisa si presentarono alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune. Poi, i vari articoli susseguitisi velocemente sui social all'indomani dell'affidamento del titolo sportivo, hanno ''sentenziato'' prima un cambio di r.s. a "SS Taranto 1927 SSD arl", poi a quello attuale, se non ricordo male sulla base di dichiarazioni del club stesso. E infatti lo stesso sito internet [https://www.sstarantocalcio.it/ recita così], salvo poi smentirsi in fondo, riportando di nuovo il 2025... non so se effettivamente il club ha fatto domanda e ancora il tutto non sia stato ratificato, oppure i rotocalchi online hanno fatto l'uccellata imbeccati dal club (io mi sono accorto della discrepanza solo una decina di giorni fa), oppure ancora il sito della Federazione e il RdI devono ancora essere aggiornati, il secondo spesso ha dei ritardi. A ogni modo, io sono sempre dell'idea che bisogna aspettare un po' prima di spostare voci e categorie; nel pieno di agosto vidi i movimenti sulla voce ma, nel mezzo delle agognate ferie evitai di fare ''la zecca'' anche su questo....adesso stare a rispostare tutto è piuttosto fastidioso, non saprei a questo punto aspetterei ancora un po' e poi risposterei.... A ogni modo, anche in quel caso spiegherei che il "nome commerciale" è quello ora usato come titolo....ma raccomanderei agli autori una prossima volta di aspettare un po' di tempo, anche se purtroppo magari arriva sempre l'ip di turno a fare di testa sua (ma quelli non spostano anche le categorie). Non so se sia possibile assicurarsi in qualche modo della situazione reale, solitamente le società difficilmente rispondono alle mail. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:52, 10 set 2025 (CEST)
:::Ok, guarda mi affido alla tua cura sui tempi e modi di un eventuale nuovo spostamento. Concordo sul fatto che andava atteso un po' prima di cambiare il tutto. D'altronde anche sull'Alessandria stiamo facendo la stessa cosa in attesa di capire la reale denominazione societaria... --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 14:25, 10 set 2025 (CEST)
 
== Segnalo alcune bozze (Cham, Bertola, Nunziante) ==
:: Ok ho eliminato le classifiche marcatori nelle sottovoci, in realtà erano alla fine presenti solo dal 2015. Quelle precedenti non dovrebbero contenerle. Segnalo poi che dal 2015 a ritroso il "modello" della voce è totalmente diverso dagli anni successivi, seppur il format della coppa era lo stesso. Per omogeneità servirebbe una risistemazione, ma chiede un po' più di tempo...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 17:29, 16 gen 2019 (CET)
 
Ciao! Volevo solo segnalarvi che ho creato in ''sandbox'' le bozze per le voci di alcuni calciatori: nello specifico, [[Utente:Oltrepier/Fallou Cham|Fallou Cham]], [[Utente:Oltrepier/Nicolò Bertola|Nicolò Bertola]] e [[Utente:Oltrepier/Alessandro Nunziante|Alessandro Nunziante]].
== AiutoE: Kostas Sakkas ==
 
Per i primi due, è probabile che raggiungano presto la soglia delle cinque presenze in Serie A necessaria all'enciclopedicità; molto meno probabile nel caso di Nunziante (a meno di colpi di scena), ma nel caso in cui anche lui superasse il limite minimo, sarà necessario distinguerne la voce da [[Alessandro Nunziante|questa pagina omonima]]...
{{AiutoE|Kostas Sakkas|calcio}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:01, 15 gen 2019 (CET)
 
Io non avrò molto tempo per completarle, quindi avete piena libertà di iniziare a riempire le voci di informazioni! --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 18:51, 10 set 2025 (CEST)
== Avviso di pagine in cancellazione (15/1/2019) ==
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Davor Zdravkovski}}
{{Cancellazione|Léo Natel}}
{{Cancellazione|Patryk Procek}}
{{Cancellazione|Momčilo Rašo}}
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:04, 15 gen 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Martin Bengtsson}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:38, 11 set 2025 (CEST)
== Template:Categoria automatica nelle categorie di calciatori e allenatori (2) ==
Carissimi, nell'ambito della [[Discussioni template:Categoria da rinominare#Gestione semiautomatica|discussione in corso sulla gestione semiautomatica degli spostamenti delle categorie]] {{ping|Horcrux}} ha menzionato [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_133#Template:Categoria automatica nelle categorie di calciatori e allenatori|una sua vecchia proposta fatta a questo progetto e pressoché caduta nel vuoto]], che io qui ripropongo pari pari.
 
== Aggiunta parametro per voci competizione disambigue a T:Edizione di competizione sportiva ==
{{quote|Salve a tutti. Non so quanti di voi conoscono il template {{tl|Categoria automatica}}. Serve a taggare una categoria che non va mai (in linea di massima) aggiunta manualmente, bensì generata tramite template. Stavo pensando che potrebbe essere il caso di inserire questo template informativo in tutte le voci su calciatori e allenatori, per due motivi:
#Il primo, banale, è il motivo per cui esiste il template: indicare all'utente che vuole usare la categoria il modo corretto per farlo. Eventualmente si può inserire un rimando al progetto (v. esempi nel manuale del template).
#Il secondo motivo coinvolge direttamente me ed altri che si occupano di spostamenti di categorie. Ogni volta che una società cambia nome, bisogna andare a spulciare [[Special:Search]] per vedere quali template generano la categoria da rinominare. Inserendo un rimando al template "Calcio X" all'interno della categoria stessa, il lavoro di ricategorizzazione può essere notevolmente snellito.
Il risultato sarebbe una cosa del genere:
{{categoria automatica|Calcio Palermo|istruzioni=il [[Progetto:Calcio]].}}
Pareri? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:35, 23 ott 2018 (CEST)}}
 
[[Discussioni template:Edizione di competizione sportiva#Aggiunta parametro per voci competizione disambigue|Segnalo]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:07, 11 set 2025 (CEST)
Io sono {{favorevole}} e direi che, in assenza di pareri contrari, si può procedere tra una settimana. Grazie a tutti, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:21, 17 gen 2019 (CET)
 
== Colori e simboli della Juventus Football Club ==
:Perdonami {{Ping|Epìdosis}}, ma che fino ha fatto il [[WP:BOLD|coraggio]]? È vero che si espresse un solo utente, ma fu un parere favorevole; siamo sul progetto più seguito su it.Wikipedia (almeno stando al numero di edit), la questione sollevata era prettamente tecnica, non c'erano voci contrarie, io direi di procedere. Ovviamente non serve dire che sono {{favorevole}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:25, 17 gen 2019 (CET)
::{{ping|Horcrux}}, credo che con coraggio tu possa procedere ;-) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:21, 7 feb 2019 (CET)
 
Salve progetto leggendo la voce mi sorge un dubbio. La [[Colori e simboli della Juventus Football Club|voce]] è denominata colori e simboli. Ma in voce sono elencati anche gli ''inni''. Imho andrebbe rinomata '''Colori simboli e inni della Juventus football club '''. Pareri? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:24, 13 set 2025 (CEST)
== Arturo Bertolero ==
 
:La denominazione ''Colori e simboli'' è lo standard per [[:Categoria:Colori e simboli delle squadre di calcio italiane|tutte le sottovoci del genere]]; inoltre nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Colori_e_simboli|modello di voce]], gli inni vengono considerati tra i "simboli" di una squadra. Non vedo motivi per cambiare le cose '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:22, 14 set 2025 (CEST)
____Apprezzo moltissimo qualsiasi tentativo di chiarie incongruenze, dovute quasi sempre a una certa labilità delle fonti che finiscono per trarre in inganno i bravi estensori ___Nel caso di Arturo Bertolero (discussione risalente a marzo 2018) credo si debba partire dalla pagina wiki "Napoli 26/27" peraltro da correggere____Detta pagina è,
::Non lo sapevo {{Ping|Danyele}} :). Grazie per l'accuratezza delle informazioni. Simbolo per me era una cosa materiale mentre inno più orecchiabile e di appartenenza uditiva. Ma se il modello è già consolidato, nulla da ridire, grazie mille e buon wiki --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:26, 14 set 2025 (CEST)
come sempre, buona e particolareggiata___ Ma riporta una lista presenze (di cui è citata la fonte) che ha per totale 202 contro le necessarie 198 (18 partite per 11)____Sono inseriti (secondo me erroneamente) Pollio e proprio Bertolero___
___Bertolero dovrebbe aver quindi giocato la sua unica partita in serie A 26/27 nel Torino l'ultima giornata del girone B il 20 marzo 27 (Sampierdarenese-Torino 4-1)____ Il girone finale sarebbe poi stato vinto proprio dal Torino con relativa revoca dello scudetto a causa del noto scandalo Allemandi____
__Rimane da spiegare perché sempre le fonti, senz'altro autorevoli, citate nella pagina Bertolero lo diano presente il 24 ottobre 26 nella quarta giornata del girone A il 24 ottobre 1926 (effettivamente Hellas- Napoli 5-0)___
__Naturalmente questa è una ricostruzione basata su dati sparsi e potrebbe essere a sua volta sbagliata_____Sono necessari beneficio d'inventario e verifica_____
___Da Bertolero si può trarre però anche una considerazione storica (potendo usare quest'aggettivo)___In quel periodo per motivazioni politiche fu dato l'ostracismo ai giocatori stranieri (in prevalenza austriaci ed ungheresi)___Ne conseguì l'ondata di giocatori che potevano vantare origini italiane e cioè i cosiddetti oriundi, provenienti dall'emigrazione storica del Sudamerica_________Accanto ad essi ebbe curiosamente spazio anche una piccola pattuglia, molto sconosciuta, proveniente dai Balcani (D'alberto, Ottavi, Micossi e Pepoli oltre a Bertolero)____
___Ho sempre pensato che anche di questi ultimi, sarebbe di grande interesse (non solo sportivo) conoscerne le storie personali ___
___firmato Nilton____--[[Speciale:Contributi/79.54.90.70|79.54.90.70]] ([[User talk:79.54.90.70|msg]]) 12:44, 17 gen 2019 (CET)
 
== Template:Calcio Universitatea Craiova ==
== Rifondazione FC Torinese ==
 
Nelle ultime settimane vari ip insistono per modificare il [[Template:Calcio Universitatea Craiova]], generando degli errori nelle categorie. Qualcuno saprebbe dire se quelle modifiche hanno un fondamento? Per il momento, dato che gli IP non compilano neanche il campo oggetto, ho protetto il template. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 14:34, 14 set 2025 (CEST)
Pare che una piccola società di Torino si sia posta dall'estate 2018 come la rifondata [[Football Club Torinese]] (club che ha terminato ogni attività nel 1906). A me questa continuità storica pare senza troppi fondamenti e crismi di ufficialità. Al massimo si potrebbe citare in corpo voce ma non di più. Cosa ne pensate? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 11:01, 18 gen 2019 (CET)
:Toglierei la rifondazione dalla cronistoria e lascerei il riferimento nel testo. Non vedo alcuna continuità tra le due squadre, se non una sorta di "omaggio". Se poi la nuova squadra diventerà enciclopedica, nel testo verrà specificato l'omaggio al vecchio FC Torinese, ma i tempi sono ancora prematuri. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:18, 18 gen 2019 (CET)
::io sono del parere di creare due voci distinte una con il link in [[Football Club Torinese (1894)]] e l'altra in [[Football Club Torinese (2019)]].. che ne dite?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 11:24, 18 gen 2019 (CET)
:::Sarebbe la soluzione corretta, se la seconda squadra fosse enciclopedica, cosa che attualmente non è. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:50, 18 gen 2019 (CET)
::::in realtà anche fosse enciclopedica il significato prevalente è sicuramente per quella originale! Comunque essendo l'attuale una società di terza categoria il problema non si pone.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:30, 18 gen 2019 (CET)
{{rientro}} A me invece non sembra così peregrina la questione. Alla fine hanno mutato i colori e il nome, fatto richiesta alla Federazione, portano avanti la storia di quel club. Non vedrei nulla di clamoroso se la voce continuasse con questa squadra. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 15:12, 18 gen 2019 (CET)
:In base ai [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre|criteri di continuità delle squadre]] la Torinese rientra nella Condizione 4, dunque è assolutamente corretto parlare di rifondazione, per quanto ovviamente si tratti di un club amatoriale (ma anche all'epoca della Torinese originaria il calcio italiano era dilettantistico). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:04, 18 gen 2019 (CET)
::Ma la federazione ha riconosciuto la continuità diretta con la vecchia società? Con tutto il rispetto possibile per l'operazione, ma dare rilevanza enciclopedica ad un club di terza categoria solo perché ha scelto di avere il nome e i colori sociali di una società cessata 112 anni prima mi sembra forzato. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:07, 18 gen 2019 (CET)
:::Se la FIGC ha autorizzato il cambio di nome, c'è il nulla osta. Aggiungo che i casi di "omaggio" sono altri, come ad esempio quelli della Sampierdarenese 1946 e dell'Andrea Doria 1955. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:10, 18 gen 2019 (CET)
::::l'assenso a cambiare nome è una cosa (che tra l'altro è diverso dall'originale essendoci quel 1894) il riconoscimento di continuità un altro.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:26, 18 gen 2019 (CET)
:::::Il nome è stato ufficializato con un comunicato ufficiale del Comitato Regionale Piemonte-VdA in data 24 luglio 2019 (vedi [http://piemontevda.lnd.it/wp-content/uploads/2018/07/Cu_8_piemontevda_24_07_2018.pdf qui], sez 1.2). Però se ci sia continuotà o meno non saprei....--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:34, 18 gen 2019 (CET)
::::::La continuità storica in ambito calcistico è spesso un concetto convenzionale. Dobbiamo attenerci al fatto che il nuovo club si considera erede della Torinese, e anche i giornali hanno definito la vicenda come una rinascita. Anche il [[Florence Football Club 1898]] è stato rifondato qualche anno fa e nessun ha posto dubbi al riguardo. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:43, 18 gen 2019 (CET)
:::::::{{ping|L'Eremita}} fonti non locali o non di parte ce ne sono? Non tirarmi fuori il Tuttosport però (non è neanche buono per fasciarci le uova quello)! E comunque anche per quel che riguarda il Florence si può dire lo stesso, andrebbe solo accenata la fantomatica "rifondazione". Aggiungo che partire in quarta con le modifiche a "favore" mentre se ne sta ancora discutendo non è cosa proprio corretta.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 17:51, 18 gen 2019 (CET)
::::::::{{ping|Menelik}} scusami, ma cosa intendi per fonti di parte? Che i media di Torino hanno un qualche interesse a sostenere la rinascita della squadra? E a che pro? Comunque ne ha parlato anche la Stampa il 27 agosto. E c'è stata pure una presentazione ufficiale della squadra presso il [[Consiglio regionale del Piemonte]]. Ripeto, inoltre, che la Torinese 2018 è un caso previsto dalla Condizione 4 del [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre|criteri di continuità delle squadre]], a meno di voler modificare i criteri. Detto questo, hai ragione sul fatto che avrei dovuto aspettare a fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_delle_prime_societ%C3%A0_calcistiche_in_Italia&diff=prev&oldid=102180782 questa modifica]: provvedo ad annullarla. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:11, 18 gen 2019 (CET)
:::::::::i criteri di continuità sono solo delle direttive che ci siamo dati per facilitarci il lavoro ma non sono un dogma: il punto 4 trova difficile e ragionevole applicazione per un club defunto da 112 (!) anni. Non possiamo applicare lo stesso metro per un club fallito/chiuso da un anno o poco più con uno che ha chiuso i battenti più di un secolo fa! Io personalmente lo troverei ridicolo e dannoso per l'enciclopedia. Per quanto riguarda i media è che se la cosa non esce fuori dal Piemonte per me è campanilismo bello e buono (direi lo stesso se parlassimo della rifondazione della Pro Liguria o della SPES Genova e ne parlassero solo il Secolo XIX o Primocanale).--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:34, 18 gen 2019 (CET)
::::::::::(confl)E' vero che nei criteri non c'è un limite temporale, ma parlare di continuità dopo 112 anni mi sembra quantomeno forzato. E c'è una fonte che ufficializza la nuova società come la diretta continuazione di quella sciolta 113 anni fa? Leggendo il comunicato linkato vedo che è stata fondata una società dal nome "F.C TORINESE T.S.I. ASD" con matricola 947585, con precedente ragione sociale "A.S.D. TALENT SCOUT ITALIA".
::::::::::Che questa operi in continuità con una società quasi omonima e con gli stessi colori sociali sciolta 113 anni fa è tutto da dimostrare. Se i requisiti per continuare una tradizione sportiva morta e sepolta sono i colori sociali e una denominazione simile, mi paiono decisamente arbitrari, e forse è il caso di ragionarci, mi sembrano criteri pensati per stabilire continuità da una stagione con l'altra, o al massimo con qualche anno di stop. Ma parlare di continuità dopo 112 anni di nulla mi sembra una grande forzatura e una pubblicità a una squadra (quella attuale) altrimenti irrilevante (per ora) nel panorama calcistico italiano. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 19:43, 18 gen 2019 (CET)
:::::::::::La società era l'ASD Talent Scout, di recente fondazione e non propriamente una delle migliori nel territorio a livello giovanile. La squadra ha preso nome e colori dalla Torinese storica ma si tratta di un omaggio e nulla più, si può fare un accenno nella voce; salvo documenti ufficiali non ritengo si tratti di "continuità storica". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:49, 18 gen 2019 (CET)
(rientro) Sono consapevole che la situazione sia paradossale e anche che i criteri siano delle linee guida e non dei dogmi, però, come è stato fatto giustamente notare, non esiste un limite temporale (e non avrebbe neanche senso, aggiungo io). Comunque, se si ritiene che la nuova Torinese e il nuovo Florence siano semplicemente degli omaggi paragonabili a quelli che vennero fatti per Sampierdarenese e Andrea Doria, allora basterebbe solo una menzione (come avete già detto voi). Se si ritiene, inoltre, che la "continuità storica" per queste fattispecie centenarie vada necessariamente provata in maniera documentale (e non con una semplice autorizzazione al cambio di nome), si chiama in causa la Condizione 3, e allora "campa cavallo che l'erba cresce" perché probabilmente bisognerà aspettare un improbabile ingresso nel calcio professionistico. Stando così le cose, prendo atto dell'esito della discussione e propongo di lasciare almeno una menzione. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:23, 18 gen 2019 (CET)
 
:E' possibile che si confondano con [[Template:Calcio CSU Craiova]] che punta a [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova]] (mentre quello incriminato punta a [[Fotbal Club U Craiova 1948]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 14 set 2025 (CEST)
: Anche se in ritardo comprendo il punto di vista di Eremita ma parecchio anche quelli degli altri. Faccio peraltro cenno che lo stesso Madip (che con noi collaborò a stilare il famoso criterio sulla continuità) circa un anno fa mi accennava al suo intendimento di modificare il criterio anche per le suqadre rifondate "dopo molti anni"*** (non so cosa penserebbe di casi come questo ma dubito che sarebbe a favore, sinceramente). In casi come questo IMHO c'è da considerare ''il rango'' di una squadra (è vero che all'epoca il calcio era dilettantistico, ma le squadre si contavano sul palmo di una mano e sta di fatto che il FC Torinese rimane nettamente enciclopedico) e il tempo....ritengo inutile ipotizzare intervalli temporali "minimi" ma si, ritengo anch'io forzato attribuire continuità in questo caso e si, il criterio, l'ho scritto più volte, è indicativo e non rigido, difatti l'abbiamo scavalcato anche per attribuire la continuità del Pisa (che secondo lo stesso non ci sarebbe ma è attribuita pienamente da tutti). Criterio che, sono d'accordo con Madip, sarebbe da ri-scrivere non modificandone il funzionamento am rendendolo più sintetico e chiaro. Sono d'accordo per la citazione in voce, anche nell'incipit può andare ma scritto nel modo appropriato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:14, 22 gen 2019 (CET)
::Anche secondo me, c'è stata confusione tra le due voci ed i relativi template. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:25, 14 set 2025 (CEST)
 
== Australian Championship ==
::<small>{{ping|Fidia 82}} Ti riferisci alla querelle AC Pisa 1994 e Pisa Sporting 1996? Veramente la continuità dell'AC Pisa è riconosciuta anche dai criteri. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 15:42, 22 gen 2019 (CET)</small>
 
In virtù dell'ormai imminente partenza di questo nuovo campionato segnalo che la voce andrebbe corretta dal nome con cui era inizialmente nota a quello ufficiale.
== Linee guida sui nomi degli stadi ==
https://it.wikipedia.org/wiki/National_Second_Division --[[Utente:FutbolconlaF|FutbolconlaF]] ([[Discussioni utente:FutbolconlaF|msg]]) 14:53, 15 set 2025 (CEST)
 
== Titoli in inglese su Wikipedia in italiano ==
Ci sono linee guida '''codificate''' sui nomi degli stadi? Bisogna tenere come nome della voce il nome originale o usare quello italiano come nome della voce? Esempio: [[Estadio de Mestalla]] o Stadio Mestalla? [[Stadio Città dello Sport Camille Chamoun]], Camille Chamoun Sports City Stadium o Stade Cité sportive Camille-Chamoun? --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:15, 18 gen 2019 (CET)
 
Perché le voci [[Serie A Rising Star of the Month]], [[Serie A Player of the Month]], [[Serie A Coach of the Month]], [[Serie A Goal of the Month]] hanno i titoli in inglese? Qui siamo su Wikipedia in italiano! --[[Speciale:Contributi/151.49.138.194|151.49.138.194]] ([[User talk:151.49.138.194|msg]]) 15:41, 15 set 2025 (CEST)
== Massima rappresentativa giovanile per classe d'età ==
 
:La Lega Serie A li chiama in quel modo, Wikipedia in lingua italiana riporta i nomi ufficiali. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:34, 15 set 2025 (CEST)
Salve a tutti, in una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca Zidane|recente pdc]] è stato fatto notare che la frase "aver disputato un incontro ufficiale con [...] la massima rappresentativa giovanile per classe d'età" presente nei [[WP:CALCIATORI|criteri per le biografie che trattano calciatori professionisti]] non è chiarissima e può portare a interpretazioni e/o fraintendimenti, motivo per cui proporrei di rifinire il passaggio dall'attuale:
 
== Numero di voci enciclopediche nel template:calcio XXX rosa ==
aver disputato un incontro ufficiale con la Nazionale maggiore, con la Nazionale olimpica (limitatamente alla fase finale dei Giochi olimpici) o con la massima rappresentativa giovanile '''per classe d'età'''
 
Tra le linee guida di questo progetto c'è [[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni#Criterio per "Template:Calcio XXX rosa"|quella]] che regola il numero di voci enciclopediche minime raccomandate affinché possa "aver senso" avere il template:calcio XXX rosa. Cercando negli archivi del progetto, la [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 42#Template: rosa|discussione di riferimento]] risale ai primi di febbraio 2011, sebbene altre discussioni erano avvenute in maniera sparsa in varie procedure di cancellazione di questi template. Non sono riuscito a trovare la vera origine nella scelta delle 5 voci, ma poco conta, visto che ''de facto'' è diventata una regola radicata.<br />
con
Negli anni ho notato, però, una certa rigidità nell'applicare questa regola. Infatti, i template E di dubbio enciclopedicità (e le procedure di cancellazione in certi casi) appaiono non appena si scende sotto questa fatidica soglia (col solito dubbio se l'allenatore vada contato o meno), per poi scomparire appena una voce diventa enciclopedica o dopo un acquisto durante le sessioni di calciomercato.<br />
Mi piacerebbe conoscere cosa ne pensa la comunità a tal riguardo, ossia se va bene come si sta procedendo sinora o se si ravvisano cambiamenti. Personalmente, indipendentemente che la soglia sia sulle 5 voci o su un altro numero, apprezzerei una maggiore flessibilità, ad esempio aspettando la fine delle sessioni di calciomercato prima di mettere avvisi di dubbio enciclopedicità o mandare i template in cancellazione. Inoltre, si potrebbe valutare di non creare i template rosa per le squadre dalla Serie C in giù o dalla seconda serie in giù per i campionati minori. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:59, 15 set 2025 (CEST)
 
:Al di là della soglia (forse anche 3 o 4 potrebbero bastare), concordo con l'aspettare la fine della sessione di calciomercato, e di ragionare sul tenere questi template solo per le serie superiori. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:27, 15 set 2025 (CEST)
aver disputato un incontro ufficiale con la Nazionale maggiore, con la Nazionale olimpica (limitatamente alla fase finale dei Giochi olimpici) o con la massima rappresentativa giovanile '''nazionale'''
 
::Domanda radicale: e se invece li cancellassimo TUTTI? Spiego meglio: da mobile neppure si vedono, ed è il traffico maggiore per le voci di questo tipo. Voglio dire: è davvero una grave perdita se non si riesce immediatamente (parliamone... a fondo pagina e solo da PC) a passare da un calciatore a un suo "attuale" compagno di squadra? Questi, inoltre, sono template destinati ad essere rimossi dalle voci: perfino un calciatore "bandiera", prima o poi dovrà smettere di giocare... A differenza di quelli sulle rose delle nazionali nelle competizioni, che rimangono ad libitum. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|msg]]) 00:38, 16 set 2025 (CEST)
Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:22, 18 gen 2019 (CET)
 
:::Questione annosa che non contempla, secondo me, soluzioni necessariamente "giuste" o "sbagliate". Prendendola da lontano:
:A mio parere si capisce già così (senza contare che a fugare eventuali malintesi ci sarebbe già pure il link alla tabella in cui sono elencati dettagliatamente i tornei per nazionali giovanili che bastano per dare l'automatica enciclopedicità...), ma trattandosi di modifiche solo "estetiche" (nel senso che cambierebbe la formulazione della frase ma la sostanza rimane invariata) sono {{neutrale}}. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:34, 18 gen 2019 (CET)
:::#Questi navbox sono davvero necessari? IMHO no, ma sono molto comodi (nella navigazione da desktop) ''purché aggiornati''.
::{{favorevole}} benché la frase presente sia già sufficientemente chiara.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:41, 18 gen 2019 (CET)
:::#Potremmo limitarli alle serie/campionati maggiori? A naso è la soluzione più scontata ma - proprio in virtù della loro funzione di "facilitatori" della navigazione, senza alcuna pretesa di essere, di per sé, enciclopedici - perché negarli a società di Serie C che magari hanno in rosa una decina di calciatori enciclopedici ([[:Template:Calcio Vicenza rosa|primo esempio]] che mi viene in mente)?
:::{{favorevole}} --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:40, 18 gen 2019 (CET)
:::#Ha senso cancellare il navbox qualora la squadra "scenda" sotto la soglia stabilita (da noi), sia essa 3, 5 o 10? Secondo me no: forze ed energie impiegate nelle pdc e/o nell'orfanizzazione potrebbero essere spesi meglio. Inoltre, qualora in un domani il navbox venisse creato ex-novo, la crono dei template (magari vecchia di 15-20 anni, a cui hanno contribuito decine di utenti) andrebbe persa. IMHO si potrebbe benissimo lasciarli orfani in attesa di tempi migliori :)
::::{{favorevole}} le pdc dimostrano che il passaggio attuale non è così chiaro per chi non è addentro ai criteri.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 00:21, 19 gen 2019 (CET)
:::#Diamo i numeri: Non scenderei sotto le 5 voci enciclopediche, poiché tre sono davvero poche per giustificare l'esistenza del navbox. Vanno bene anche soglie più alte ma in ogni caso non vedo perché escludere dal conteggio l'alleantore.
*Sono ovviamente favorevole ma faccio sommessamente notare che questa locuzione è presa pari pari dal punto 9 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri generali]].--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:17, 20 gen 2019 (CET)
:::#Flessibilità: concordo sul non essere rigidi quanto meno sulle tempistiche (=la fretta è una cattiva consigliera). Tuttavia, una soglia minima va tenuta per forza altrimenti vige l'anarchia. --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:50, 16 set 2025 (CEST)
*{{favorevole}} (e anche per i criteri generali, a questo punto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:41, 20 gen 2019 (CET)
:{{favorevole}}, anche io dovuto rileggere più di una volta, per non cadere nel dubbio. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 12:30, 22 gen 2019 (CET)
*{{favorevole}}, ok anche per me --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 07:22, 28 gen 2019 (CET)
 
::::::Premetto di non essere un patito dei navbox e che una strada potrebbe essere la cancellazione in blocco dei navbox (quello che proponeva IP) oppure la cancellazione per le squadre al di sotto di una certa categoria (tipo: ci teniamo i navbox per le squadre delle sole prime e seconde divisioni professionistiche). Un'idea a cui avevo pensato tempo fa - ma di cui non conosco la fattibilità - è conservare ''per sempre'' i navbox e di incaricare uno o più bot di orfanizzarli/disorfanizzarli nel passaggio sotto/sopra una soglia di voci minime a cui il template deve puntare; e anche io come chi mi precede non scenderei sotto le 5 voci (in tutto, quindi compreso l'allenatore e il nome della squadra). Ripeto però che non ne conosco la fattibilità. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 10:26, 16 set 2025 (CEST)
== Vaglio [[Francesco Totti]] ==
 
== Nico Gonzalez ambiguo ==
{{avvisovaglio|Francesco Totti}} --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 21:30, 18 gen 2019 (CET)
 
[[Nicolás González]] detto Nico e [[Nico González]] sono due titoli ambigui. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:24, 18 set 2025 (CEST)
== Vaglio [[Bologna Football Club 1909]] ==
:{{at|Pequod76}} fatto, c'è però da aspettare che passi un bot a orfanizzare [[Nicolás González]] (e [[Nico González]]) per creare la pagina di disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:26, 18 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Grazie. Resta però il redirect [[Nico González]]. E creerei anche un RDMO [[Nico Gonzalez]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:19, 19 set 2025 (CEST)
 
== Parere su Juan Nicolas Villa Gonzalez ==
{{Avvisovaglio|Bologna Football Club 1909|/2}}
--[[Utente:Marrina Arca|<span style="font-size:95%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''Marrina Arca'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Marrina Arca|<span style="color:#CC0000;">'''SCRIVIMI'''</span>]]</sup> 20:39, 20 gen 2019 (CET)
 
{{Cambusada|Discussione:Discussione progetto:Calcio|firma=—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:45, 19 set 2025 (CEST)}}
== Min. spettatori nelle voci stagionali ==
Ciao a tutti,
 
ho appena preparato una bozza della voce su **Juan Nicolas Villa Gonzalez** (2008), calciatore canadese-colombiano-italiano attualmente nelle giovanili del MVV Maastricht.
Ciao ragazzi. Vorrei avere un vostro parere: ai fini statistici, una gara a porte chiuse va considerata come le altre e quindi indicata come quella col minor numero di spettatori? [http://www.stadiapostcards.com/A18-19.htm Questa fonte] p.e. considera Inter-Cagliari e non Inter-Sassuolo – disputata a porte chiuse e con la presenza di circa 11.000 bambini – come il minimo stagionale dell'Inter in casa. Inoltre chiedo: per Inter-Sassuolo, appunto, quale numero di spettatori va indicato? 0 con nota relativi agli 11.000 bambini giusto? Grazie in anticipo a chi risponderà.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:46, 21 gen 2019 (CET)
:0 con nota IMHO. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 16:47, 21 gen 2019 (CET)
:: Ove possibile ci si attiene alla fonte ma se si aggiunge una nota male non fa, anzi. Vedi anche il caso della stagione del Cagliari, dove ho specificato che la gara con minor spettatori è si quella con l'Atalanta di Coppa Italia, ma specificando che una curva era chiusa, mentre a stadio totalmente aperto fu l'altra col Palermo...Stadiasportscard ho visto che ha messo 0, manterrei 0, anche perchè poi sballerebbe tutto il discorso della media spettatori, presa anch'essa da quel sito, e se facessimo diversamente poi sarebbe al limite della ricerca originale..--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:08, 22 gen 2019 (CET)
:::Come chi mi precede, logico il motivo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:15, 23 gen 2019 (CET)
 
La bozza si trova qui: [[Utente:RVDeLiguori/Bozza Juan Nicolas Villa Gonzalez]].
== Acquisti definitivi ma con arrivo a giugno ==
 
Vi sarei grato se qualcuno del progetto potesse dare un’occhiata e lasciarmi suggerimenti o correzioni (struttura, stile, fonti, ecc.) prima di un’eventuale pubblicazione nello spazio principale.
Probabilmente è stato chiesto centinaia di volte, ma come ci si comporta quando un giocatore viene acquistato a gennaio ma arriverà a giugno? Va inserito nella tabella del calciomercato della voce stagionale o andrà in quella della stagione prossima? Occhio, non parlo solo di chi è in scadenza e firma eh. Il Cagliari la settimana scorsa ha acquistato un polacco a titolo definitivo che però terminerà la stagione in Polonia. Come funziona in questo caso?--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:10, 22 gen 2019 (CET)
:In quella della prossima stagione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:42, 22 gen 2019 (CET)
::Come sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:44, 22 gen 2019 (CET)
:::Attenzione, {{ping|Sandrino 14}} non hai spiegato benissimo la situazione, che è la seguente: calciatore acquistato a titolo definitivo e lasciato in prestito in Polonia fino alla fine della stagione. In questo caso il passaggio va inserito nella tabella stagionale (a gennaio) di entrambe le squadre, in quella del Cagliari in entrata come acquisto e in uscita come prestito, viceversa in quella della squadra polacca. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:48, 22 gen 2019 (CET)
:::: {{ping|Dimitrij Kasev}} guarda lascio parlare il comunicato ufficiale, che è [https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18257/walukiewicz-al-cagliari questo]. Insomma c'è un comunicato, ci son le date del contratto e poi c'è questo "concluderà la stagione in forza al Pogon". Non so se quindi si possa parlare di prestito o accordo ufficiale. Cioè non so se in questi casi si può verificare se esiste un deposito del contratto in Lega. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 16:28, 22 gen 2019 (CET)
:::::{{ping|Sandrino 14}} Le fonti - non io - parlano di prestito: [https://it.soccerway.com/players/sebastian-walukiewicz/477415/ una] e [https://www.transfermarkt.it/sebastian-walukiewicz/profil/spieler/345458 due]. Il sito della Lega [http://www.legaseriea.it/it/serie-a/calcio-mercato?squadra=cagliari riferisce] il trasferimento al Cagliari ma non il prestito a Stettino. Non pensavo servisse chiarirlo: l'accordo ufficiale c'è (il prestito è uguale a un trasferimento definitivo per quanto riguarda il "tema dell'ufficialità"). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:42, 22 gen 2019 (CET)
::::::Situazione concettualmente simile a quella di Cassano dal Bari alla Roma nel gennaio 2001, la società allora dei Sensi nell'accordo girò persino in prestito immediato Paolino Poggi al Bari ma Cassano andò ai giallorossi solo in estate....difatti l'accordo è citato in corpo stagione nelle voci stagionali delle due squadre ma non nella tabella calciomercato. Sono ovviamente d'accordo con chi mi precede: il movimento va inserito quando diventa effettivo. Un concittadino di Cassano senz'altro meno fortunato di lui, [[Antonio La Fortezza]], aveva persino passato le visite mediche all'Inter ma a causa di un incidente col motore non si effettuò più la cessione... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:25, 23 gen 2019 (CET)
 
Grazie mille per l’aiuto!
== Segnalo discussione su [[Emiliano Sala]] ==
[[Utente:RVDeLiguori|RVDeLiguori]] ([[Discussioni utente:RVDeLiguori|msg]]) 13:17, 29 ago 2025 (CEST)
:No. Al momento il soggetto non è di minimo interesse per l'enciclopedia. Risulta solo un CV vuoto. Oltre ad essere scritto in un curioso italiano questa bozza raccoglie quasi solo informazioni prive di alcun interesse per l'enciclopedia, che risulterebbero tali anche se il soggetto fosse "enciclopedico". Ti conviene ripassare tra qualche anno, dando un'occhiata a come sono strutturate altre voci.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 07:10, 19 set 2025 (CEST)
 
== Ultime edizioni della FA Cup ==
[[Discussione:Emiliano Sala|Qui]]. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 19:20, 22 gen 2019 (CET)
 
Suggerisco di controllare le ultime edizioni della [[FA Cup]]: in alcune voci si vede ancora del futuro semplice... Ad esempio, in [[FA Cup 2022-2023]], ''La competizione sarà composta dalle 92 squadre...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:34, 19 set 2025 (CEST)
== Ruoli del centrocampo ==
 
== Partite per rinuncia ==
Leggendo la voce [[centrocampista]], mi vengono vari dubbi che cerco di sintetizzare sotto:
 
Se una partita viene vinta da una squadra a causa della rinuncia degli avversari che terminologia bisogna utilizzare nel template OneLegResult? Si utilizza ugualmente {{tavolino}}? --[[Utente:Termosifone8204|Termosifone8204]] ([[Discussioni utente:Termosifone8204|msg]]) 17:33, 22 set 2025 (CEST)
* la mezzala o interno esistono ancora ? Non credo si sentano così spesso, tanto più che gli interni - da quanto ho letto - esistevano in moduli antiquati come il 2-3-5; successivamente, intorno agli anni '80, venivano definiti in tal modo giocatori "alla Maradona" (per intenderci) ma ormai credo sia un ruolo scomparso.
* Un altro dubbio riguarda il cosiddetto centrale, di cui non so datare la nascita. Sugli almanacchi Panini di trent'anni fa non è mai riportata tale dicitura: esistevano mediano e regista, di cui il centrale ritengo sia una fusione (giocatore che sta in mezzo e ha il compito sia di riprendere palla che di creare gioco).
* Infine, il centrocampista laterale: non si tratta dell'esterno, come in un 3-5-2 ? Se utilizzato per fini offensivi, dovrebbe prendere il nome di "ala".
 
== Dubbio E ==
In conclusione, penso sia da rivedere la voce: il mediano è sì difensivo, così come il trequartista/mezzapunta e il tornante (ormai estinto) sono offensivi. È sui cosiddetti "puri" che ho qualche perplessità; mi limito ad alcune modifiche estetiche. --[[Speciale:Contributi/87.19.89.186|87.19.89.186]] ([[User talk:87.19.89.186|msg]]) 18:40, 23 gen 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Enrico Pantaleoni|biografie}} --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">maybe</span>]][[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]''' 07:17, 23 set 2025 (CEST)
: Onestamente non concordo in nessuna delle obiezioni. Allora la mezzala esiste eccome e si sente spesso ([https://www.calciomercato.com/news/italia-barella-live-la-conferenza-stampa-del-centrocampista-dal--40111 articolo a caso]), ed è sostanzialmente il centrocampista laterale del centrocampo a 3 (mezzala sx - regista - mezzala dx). L'interno di centrocampo invece è usato spesso in un 4-4-2 in linea, ed è uno dei due appunto "interni", che può essere o con compiti più di interdizione (mediano) o di impostazione (regista), in genere metti uno e uno, non due mediani o due registi, ma in generale sono tutti e due "interni". Interno comunque è anche un sinonimo di mezzala del centrocampo a 3 ([http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/01/23-52404676/juventus_ramsey_subito_dipende_da_khedira/ giusto giusto in un articolo di oggi]). Di sicuro non sono termini per nulla obsoleti. Infine per quanto riguarda il centrocampista laterale, è sempre il centrocampista da 4-4-2, ma è tutto abbastanza vario. Spesso si sente dire "i laterali di centrocampo" per indicare gli esterni del 3-5-2, i cosiddetti "quinti". Su ala/tornante invece dipende sempre dalle attitudini. L'ala può essere il Cuadrado, ovvero quello che metti alto in attacco nel 4-3-3 ma puoi metterlo anche nel 4-2-3-1, ma anche esterno in un 4-4-2 con alle spalle un terzino bloccato che ti cura la fase difensiva, Camoranesi fece scuola in questo senso. Il tornante è un termine che sicuramente era usatissimo in passato col classico modulo degli anni '70, ora comunque resiste per quei giocatori che sono abili in un 3-5-2 a coprirti tutti gli 80 metri di fascia facendoti fase difensiva e offensiva, alcuni esempi sono Padoin al Cagliari e Lazzari della Spal.
: Insomma, difficile definirli univocamente, di sicuro sono termini per nulla obsoleti e inclusi nel variegato dizionario calcistico. Poi, parafrasando [[Daniele Adani|Lele Adani]] "Il regista non è un ruolo, ma un compito" spiegando che tutti possono essere registi in una squadra, ecco ciò nel calcio moderno si può estendere a tutti i ruoli. Sono le caratteristiche che fanno il ruolo... ;) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:13, 23 gen 2019 (CET)
:Riguardo il centrale invece ? Credo sia un nome piuttosto recente, risalente a 20-25 anni fa. In precedenza, appunto, c'erano mediano e regista; nella numerazione fissa che maglia avrebbe avuto ? A meno di non chiamarsi semplicemente centrocampista. --[[Speciale:Contributi/151.57.2.246|151.57.2.246]] ([[User talk:151.57.2.246|msg]]) 08:43, 24 gen 2019 (CET)
::Pensavo fosse una battuta. Il centrale nasce con il metodo, vedi tu. Per antonomasia il numero era il 5, poi è divenuto il 6. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:01, 24 gen 2019 (CET)
::Infatti intendo il centrale di centrocampo, non difesa (stopper). --[[Speciale:Contributi/95.236.48.96|95.236.48.96]] ([[User talk:95.236.48.96|msg]]) 12:49, 24 gen 2019 (CET)
:::Provo a dissipare. Il centrale [di centrocampo] nasce con il calcio, è sempre esistito. Questo è un fatto, è oggettivo. Come lo conosciamo noi, per come è arrivato, il calcio nasce in Inghilterra. Altro fatto oggettivo. Inghilterra, 1870 circa. Qual è il primo problema che si pongono i manager d'oltremanica? Come schierare i giocatori. Lo schema è letteralmente, letteralmente, questo: «andate e divertitevi». Praticamente tutti all'attacco, lo possiamo tradurre in 0-0-11 se vuoi. Sì, non esiste ancora la concezione di metterne uno davanti alla porta.
:::Ci si diverte poco, ci si fa male tanto. Sono botte e gol, senza gol. Dopo aver concepito il ruolo di "goalkeeper" (in Italia arriva come "portiere"), gli altri restano in attacco, è ovvio. Si resta all'amatissimo 1-1-8, finché qualche giovane spericolato della ''Cambridge University'' decide che forse è l'ora di ''giocare'' a calcio. Nascono contemporaneamente: i passaggi e il 2-3-5, schema che rivoluziona il calcio. Qui se vuoi nasce il centrocampista, praticamente è l'alba del calcio ancora. Possiamo dire quindi che il centrocampista è sempre esistito - nella pratica sbaglieremmo, nella teoria meno - ma nasce a Cambridge: in Inghilterra fino a questo momento esistono solo gli "avanti" e gli "indietro" e in Italia, quello che lì definiscono come "half-back" arriviamo a tradurli come "mediani". "Mediano" viene prima di "centrocampista". Restiamo coi mediani fino a quando non ci scontriamo con formazioni fuori dall'Italia: si passa a un solo "mediano", che diventa "centromediano", aiutato da giocatori che non sono proprio ali e non sono proprio mediani, ma stanno a centrocampo. In Inghilterra sono "half-wing", da noi arrivano con il nome di "mezzali". Il "centromediano" resiste fino agli anni trenta, quando arrivano metodo e sistema, qui si consolida e diventa il ruolo chiave nel metodo di Meisl e nel sistema dell'inglese Chapman, quest'ultimo non ha però successo nell'Europa continentale: Rappan, austriaco come Meisl, ruba l'idea a Chapman e decide di "trasformare" il centromediano affiancandogli un altro giocatore, si passa alla definizione di "interni di centrocampo". Arriva il libero, nasce il catenaccio. In questo periodo la parola "centrocampista" ancora non esiste. Esistono stopper [difensore], mediano, interno, mezzala, libero, e così via. Ma quel "mid-fielder" ancora non sappiamo come interpretarlo, fino a quando un giornalista decide di tradurlo in un improbabile "centro-campista". Il neologismo prende piede e inizia a essere usato per individuare tutti i ''secondi'' - "attaccanti" -> "primi", "difensori" -> "terzi" - dal mediano al trequartista ("regista" è un tipo di giocatore, come dire "finalizzatore" o "[in]cursore", non è un ruolo).
:::Illustrato ciò, la voce "centrocampista" è da rifare da capo il prima possibile.
:::Butta gli Almanacchi Panini, con il calcio centrano poco, Ciao! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:40, 24 gen 2019 (CET)
::::Il termine è stato coniato da Brera, che lo scrisse col trattino. --[[Speciale:Contributi/95.236.48.96|95.236.48.96]] ([[User talk:95.236.48.96|msg]]) 13:59, 24 gen 2019 (CET)
 
== Squadre professionistiche che diventano altre squadre professionistiche ==
== Spostamento pagine ==
 
ciao a tutti, mi sono soffermato un attimo su [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Union_Brescia|questo thread]], che imho configura un ulteriore spunto di riflessione, mi sembra, non sollevato in tale sede. E che vorrei aprire qui.
Segnalo che, visto il risicato consenso espresso nella [[#Paragrafo_non_pertinente_in_alcune_voci?_Ripresa|relativa discussione]], ho spostato le tre voci ([[Juventus Football Club e Nazionale di calcio dell'Italia]] e le analoghe di Inter e Milan) al [[Juventus Football Club e Nazionali di calcio|nuovo titolo]]. Ho cancellato, ove esistenti, le vecchie pagine di discussione mentre ho lasciato i vecchi redirect così da non far proliferare troppi wlink rossi. Ora c'è da verificare i vari puntano qui e possibilmente orfanizzare. Non ho toccato le due voci di Bologna e Torino dato che non se n'è praticamente discusso, se qualcuno vuole può riproporre la questione. Ci sarebbe anche una questione su wikidata, visto che l'elemento esistente collegava voci di altre wiki riferite alla sola Nazionale azzurra, ma me ne sono reso conto solo dopo gli spostamenti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:48, 23 gen 2019 (CET)
 
All'atto pratico, la Feralpisalò è diventata Union Brescia, di fatto un nuovo club, de iure lo stesso club di prima. Giustamente secondo me si è creata una nuova voce, senza spostare la pagina Feralpisalò. Quasi allo stesso modo, la {{Calcio Dolomiti Bellunesi|NB}} ha la sua voce e non un capello è stato torto a [[Union Feltre]] (nome precedente della matricola) e [[AC Belluno]].
== Elia Petrelli ==
 
Ciò però va in contraddizione con un'altra prassi largamente adottata finora, ossia quella per cui se un club professionistico diventa "altro", ma senza interrompere la continuità di affiliazione, la sua voce viene spostata alla nuova ragione sociale. E' il caso di [[Racing Roma]], [[Lupa Roma]], [[Guidonia Montecelio 1937 FC]]... tutti club con storie professionistiche alle spalle, che poi hanno "rinnegato" assommando altre stagioni professionistiche con un'identità totalmente diversa. La domanda è: sulla scorta dell'esperienza Union Brescia/Feralpisalò, non sarebbe sensato anche per le predette voci (e per altre che al momento non mi sovvengono) procedere a una divisione (Racing Roma>Lupa Castelli Romani, Lupa Roma>LVPA Frascati, Guidonia Montecelio 1937 FC>Monterosi Tuscia FC)? Beninteso che ciò varrebbe solo per club che hanno all'attivo stagioni professionistiche con due identità differenti, se una delle due identità è dilettantistica la faccenda non si pone (es. [[FC Sudtirol]] contiene anche la storia del Milland tra il 1974 e il 1995, che non ha ragion d'essere in una voce a parte... oppure [[FC Bolzano 1996]] non credo verrà mai spostata un domani ad [[AC Virtus Bolzano]]). Spero di essermi spiegato con chiarezza e che questo topic aiuti a farne altrettanta. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 09:44, 23 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Elia Petrelli}}--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 09:40, 24 gen 2019 (CET)
 
:Sono d'accordo con il dividere le voci di squadre che hanno cambiato identità, soprattutto quando hanno cambiato sede. Questa dovrebbe essere una prassi consolidata. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 12:29, 23 set 2025 (CEST)
== Punti di penalizzazione nella classifica di rendimento ==
 
:: Io inviterei alla prudenza e a distiguere caso per caso. Quella della continuità tra società che cambiano nome è una questione complessa, che mi sembra che il progetto stia gestendo bene. Il caso di Union Brescia è ultimamente il più eclatante ed è corretto così, ma non credo che dobbiamo creare pagine separate per ogni compagine che cambia nome e ragione sociale, ne andrebbe della chiarezza e della fruibilità dell'enciclopedia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:38, 23 set 2025 (CEST)
Si è presentato questo problema sia in Serie A col Chievo che in B col Foggia. Nella classifica di rendimento andata e ritorno la penalizzazione va messa sia all'andata al ritorno o solo all'andata? Secondo il mio parere andrebbe messa sia all'andata che al ritorno in quanto comunque la squadra sempre quella penalizzazione in atto seppur ormai è con i punti sopra allo zero altrimenti poi le due classifiche a/r non combaceranno con la classifica reale. Spero di essermi spiegato bene. --[[Utente:Razzabarese|Razzabarese]] ([[Discussioni utente:Razzabarese|msg]]) 11:22, 24 gen 2019 (CET)
:::Ovviamente ogni generalizzazione è sbagliata e bisogna vedere caso per caso. Prendo il caso Guidonia Montecelio 1937 FC>Monterosi Tuscia FC, si tratta di un caso analogo a Feralpi Salo / Union Brescia, la squadra ha cambiato sede, nome e colori derivati dal comune di appartenenza, per cui ritengo siano due squadre diverse. Lo stesso vale per Racing Roma>Lupa Castelli Romani, anche qui il cambio di sede e identitario è totale. Ritengo invece di NON considerare due squadre Lupa Roma>LVPA Frascati, visto che oltre a mantenere il nome originario "Lupa", ha mantenuto anche l'anno di fondazione 1974 del Lupa Frascati. Sembra quindi evidente l'intenzione di mantenere un'identità societaria unica a prescindere dal cambio di sede. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 15:52, 23 set 2025 (CEST)
:Ciao Razzabarese, esprimo anche qui il mio pensiero, riportando ciò che ho scritto il talk. Secondo me deve essere riportato solo nel girone di andata, in quanto, alla fine di quel girone, i tre punti sono considerati scontati. Provo con un esempio: supponiamo che il chievo abbia fatto 33 punti nel campionato (punti netti) di questi, 21 nel girone di andata e 12 in quello di ritorno. Alla giornata, che ne so, 16, gli vengono attribuiti 3 punti di penalizzazione. Quindi i punti del chievo sarebbero 18 (21-3) nel girone di andata e 12 nel girone di ritorno. Questo si tradurrebbe nella tabella del rendimanto andata e ritorno con 18 (-3) nella prima colonna e 12 nella seconda colonna. Se scrivessi 18 (-3) e 12 (-3) intenderei che i punti di penalizzazione del chievo sono stati 6 (3 nel girone di andata e tre nel girone di ritorno). Spero di non avervi confuso ulteriormente le idee...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:46, 24 gen 2019 (CET)
::::''oltre a mantenere il nome originario "Lupa"''... snì, "LVPA" era un acronimo ove la V era veramente V, e se si va a vedere non c'è traccia di canidi nell'iconografia del club quando era a Frascati :-) vero è che [https://web.archive.org/web/20160424233034/http://www.luparoma.it/index.php/societa/storia.html?showall=&start=5 il club si attribuiva] tutta la storia pregressa, ma lo stacco tra Frascati e Roma è imho abbastanza netto.
::Se non ho capito male cosa volesse dire, sono d'accordo con Manwe82, dal momento che 99,9 volte su 100 la penalizzaziome viene “annullata” ottenendo punti nel girone di andata, salvo casi altamente improbabili. Tuttavia si falsa un po' la lettura dell'andamento in campionato. Io forse sarei addirittura per una terza soluzione: riportare il rendimento reale, cioè al netto dei punti di penalizzazione, e specificare in nota asteriscata i punti di penalizzazione comminati. —[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 10:45, 25 gen 2019 (CET)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] attenzione, non "ogni compagine", il discrimine per me è la presenza di enciclopedicità di entrambe le realtà storiche, nel più puro spirito di [[WP:SQUADRE]]. Per aggiungere un altro tassello, vedo ora che [[Associazione Calcio Giacomense]] è ben distinta da [[SPAL]], sebbene la squadra arrivata fino alla Serie A fosse appunto legata alla matricola grigiorossa. Mutatis mutandis, [[Pro Belvedere Vercelli]] desiste con [[FC Pro Vercelli 1892]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:58, 23 set 2025 (CEST)
 
Ma non sarebbe stato meglio trattare le squadre di calcio come normalissime società (cosa che in effetti sono), basando dunque la voce sulla matricola senza inventarsi (leggi: ricerca originale) criteri di continuità? Lo so che "si è sempre fatto così" ed è quasi impossibile che si formi anche una sorta di mini-consenso su questa cosa, ma mi andava di dirla. Per intenderci: una voce sul Brescia storico, e un'altra voce sul nuovo Brescia (ex Feralpisalò). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26583-52|&#126;2025-26583-52]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26583-52|discussione]]) 01:02, 25 set 2025 (CEST)
== Foto classifica Marcatori [[Serie B 1996-1997]] ==
 
:e invece non c'è nessuna invenzione, né tantomeno [[WP:RO]], se una società si dichiara continuatrice di una storia pregressa e terzi deputati a farlo (non certo Wikipedia che si mette a rilasciare "lettere patenti", come questo commento sembra suggerire - e nel caso vorrei mi venisse indicato un precedente di tale supposto malcostume) la riconoscono come tale. Nondimeno, trovo che un tale scenario sarebbe sì ingestibile, in quanto avremmo una proliferazione di voci (spesso microabbozzi) su quelli che, non per nostro schiribizzo ma per evidenza di fonti, sono pezzi della stessa storia. Basti pensare alle decine (stima al ribasso) di club che si sono fermati durante le guerre mondiali per poi ripartire, non di rado con "teste" nuove al comando. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 08:08, 25 set 2025 (CEST)
Ciao a tutti. Onde evitare inutili edit war vi chiedo un parere qui: l'utente {{ping|Freddyballo}} ha aggiunto la foto di [[Cosimo Francioso]] accanto alla classifica marcatori. Fin qui niente di male, se non altro che Francioso quell'anno non vinse la classifica, ma arrivo 7°! Ho annullato la modifica dell'utente, argomentandola, ma sua avviso la mia motivazione non è sufficiente. A me sembra di usare il buon senso asserendo che, se proprio volessimo mettere una foto riguardanti i marcatori, questa sarebbe da riserva esclusivamente al vincitore. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:25, 25 gen 2019 (CET)
::Mi trovo concorde ad Agilix ed un po' anche a Simbadwiki. Sia chiaro: il nostro criterio sulla continuità fissa dei paletti e stabilisce una base coerente su cui gestire questi problemi, mettendo al centro le fonti = non basta che trattasi della prima squadra della città de facto e che abbia gli stessi colori per attribuire continuità se non ci sono anche fattori legali (marchio, titolo sportivo, azienda, beni immateriali ecc.) e soprattutto se la stessa società non lo rimarca in svariati modi. Ma fatta questa premessa, come più volte scritto, a parte i casi più banali tipo Novara, in teoria ogni caso andrebbe discusso con ponderazione. So che stanca dover fare molte discussioni ma mettere tanti casi tutti sullo stesso piano non reputo porti nella direzione corretta. E aggiungo un dato: il [[Wikipedia:recentismo|recentismo]], da cui la wikipedia ben si guarda, non riguarda solo gli eventi non ancora avvenuti o avvenuti 2 settimane prima, ma è anche un concetto più ampio. Buon senso vorrebbe che certe impostazioni siano studiate o ristudiate anche a distanza di tempo. Sempre ricordando che per fortuna non abbiamo regole fisse e talvolta se risulta più comodo, possiamo fare diversamente dalla prassi (talvolta, non sempre). Per chiudere: le squadre laziali succitate sarebbe meglio se fossero analizzate in discussioni separate una per una, poi se per caso si decidesse di trattarle tutte allo stesso modo non lo si farebbe per ''allinearle'' al Dolomiti Bellunesi o alla Union Brescia, ma bensì per interpretare, fonti disponibili alla mano, per ciascuna di esse il miglior compromesso fra organizzazione di voci, template e altro e principio di continuità, visto che libri e almanacchi se mai ci venissero incontro non lo faranno di certo adesso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:10, 25 set 2025 (CEST)
 
== Vitinha ==
:In realtà non era affatto un’argomentazione valida la tua, avendo tu scritto “secondo me” nell’oggetto della modifica “annullatrice”. Non vedo per quale motivo annullare l’aggiunta di un contributo alla voce sulla base di un parere tuo personale e in assenza di una linea guida che imponga tassativamente di inserire solo la foto del capocannoniere. Faccio notare che la foto è stata scattata in quell’annata, quindi è attinente. Questo non toglie che si possano inserire foto di altri calciatori, tanto più del capocannoniere, ma sarebbe meglio inserire foto scattate in quella stagione, non trovi? --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 10:37, 25 gen 2019 (CET)
::Sinceramente no, il fatto che sia una foto scattata in quell'annata non apporta nulla (ci mancherebbe avessi messo una foto di altri anni). Essendo noi un enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di informazioni (o di foto, in questo caso), inserire la foto di un giocatore arrivato settimo nella classifica marcatori non è pertinente. Il posto per quella foto è nella voce stagionale del Lecce, non nella voce principale del campionato, non credi?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:50, 25 gen 2019 (CET)
:::È un contributo alla voce, esattamente come lo sarebbe qualsiasi foto di partite dell’annata di B 96-97. Vi fosse o si trovasse una foto di Dionigi (il capocannoniere) di certo questa foto avrebbe priorità rispetto a quella che c’è ora per buon senso, ma non credo che eliminarla dia un contributo positivo all’enciclopedia. Sentiamo gli altri. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 10:57, 25 gen 2019 (CET)
::::Concordo con {{ping|Manwe82}}, la foto di Francioso non ci sta a fare nulla. Soprattutto da quando mi pare si sia scelto di limitare le foto per non appesantire le voci (vedi bandierine). Si metta nel caso una foto di [[Davide Dionigi]] o nulla.--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:05, 25 gen 2019 (CET)
:::::Trovata. Appena posso provvedo alla sostituzione. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 11:20, 25 gen 2019 (CET)
::::::Ovviamente assurdo mettere l'immagine di uno arrivato solo settimo nella classifica marcatori. Comunque volevo fare un discorso generale: dal mio punto di vista, le immagini vanno messe dove davvero utili o pertinenti. Non è un album di figurine.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:21, 25 gen 2019 (CET)
:::::::Concordo cone te Dipralb, io non metterei neanche la foto del capocannoniere...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:32, 25 gen 2019 (CET)
::::::::ti inviterei a usare toni più pacati anziché dare giudizi di valore su opinioni altrui usando termini come “assurdo” o uscite come “ovviamente”. Si discute in modo sereno. Hai una strana concezione delle immagini Dipralb, permettimelo. Le foto sono contenuto enciclopedico e informativo che documenta meglio di qualsiasi altra cosa un evento. In qualsiasi enciclopedia. Se poi vogliamo iperbolizzare e definirle figurine in senso spregiativo (anche fossero, spregiativo di cosa poi?) facciamo pure, ma cerchiamo di rispettare tutti. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 14:49, 25 gen 2019 (CET)
:::::::::"Assurdo" rispetto alla mia opinione della cosa, mi sembra superfluo chiarirlo. Sono serenissimo, ma dimmi cosa documenterebbe l'immagine del settimo miglior marcatore di quel campionato. Piuttosto quando carichi un'[https://it.wikipedia.org/wiki/File:Davide_Dionigi_Reggina_Calcio.jpg immagine] sarebbe il caso che reperissi fonti migliori di "pesmitidelcalcio.com" e qualche informazione in più.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:32, 25 gen 2019 (CET)
::::Purtroppo è una foto datata e non sono riuscito a trovare altre fonti. Comunque è nel PD. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 15:46, 25 gen 2019 (CET)
 
Ho fatto vari spostamenti delle pagine, ma, perdonatemi, avevo dimenticato di discuterne in questa pagina. Ho trovato veramente scomodo collegare le due pagine in quanto devo vedere ogni volta la data di nascita di ogni giocatore. Nel frattempo, mi è venuta un'idea: anche se i ruoli, è vero, non sono fissi, almeno per ora è ben definita la differenza tra i due: uno è centrocampista, l'altro attaccante. Perciò si potrebbero chiamare Vitinha (centrocampista) e Vitinha (attaccante). Se poi mettiamo caso dovessero eventualmente cambiare ruolo, la discussione si riaprirà, ma per ora a me pare la cosa più semplice. Grazie per la vostra attenzione! :) --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:33, 23 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Potete chiuderla qui: dal ''template'' della maglia, [[:File:Davide Dionigi Reggina Calcio.jpg|questa foto]] di Dionigi si riferisce senza alcun dubbio alla stagione 2000-2001 della Reggina. Pertanto non rientra nel PD-Italy. Pertanto è da cancellazione immediata. Chiederei di fare maggiore attenzione in futuro, dato che (come ho appena fatto io) basta "perdere" 30 secondi su Google Immagini per togliersi eventuali dubbi '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:32, 25 gen 2019 (CET)
 
:Ah, poi c'è anche l'altro Vitinha ([[Vitinha (calciatore 1986)]]) che è un difensore, quindi sarebbe tutto perfetto! --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:35, 23 set 2025 (CEST)
:Come Manwe82 e Dipralb, Manwe82 ha agito secondo la logica. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:48, 25 gen 2019 (CET)
::Ho il massimo rispetto di Freddyballo che da quel che ricordo lavora con entusiasmo e senza secondi fini. Sono però d'accordo con Manwe e con gli altri intervenuti, senza metterla sull'assurdo. Diciamo che non trattasi di interventi "invasivi" anche da un punto di vista quantitativo ma poi se un intervento come questo viene cassato bisogna analizzarlo e, spiace dirlo, riconoscere che fra i due pareri quello di Mawe è certamente il più indicato, quindi conviene lasciare il mondo come sta dopo l'intervento di Manwe e punto. In generale però, in partenza eviterei proprio certi inserimenti perché appunto il tutto deve avere una ragione di fondo il più possibile considivisibile e coerente, se tutti facessero questo genere di interventi cosa ne uscirebbe? :) Nel qual caso la foto di Francioso potrebbe aver avuto più ragion d'essere qualora abbia segnato goal deterimanti o "molto" importanti per qualsivoglia motivo (molto difficile e raro che succeda), ma non nella sezione dei cannonieri bensì in "Stagione", ma cmq non è questo il caso. Ricapitolando, se proprio vogliamo mettere qualche foto mettiamo quelle che sicuramente nessuno potrà mai contestare e siamo tutti contenti. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:42, 26 gen 2019 (CET)
 
:: La linea guida di riferimento è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Disambiguazione]]. Se poi si vogliono stabilire delle convenzioni diverse per i calciatori portoghesi e brasiliani, che sono sempre problematici, si discuta qui e si stili una linea guida ad hoc per il progetto sport. PS {{at|Grafeius}} sui tuoi spostamenti c'è ancora qualcosa da sistemare: i titoli corretti sono [[Vitinha (calciatore 1986)]], [[Vitinha (calciatore febbraio 2000)]] e [[Vitinha (calciatore marzo 2000)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:51, 23 set 2025 (CEST)
== Scomparsa e presunta morte di Emiliano Sala ==
:::{{ping|Agilix}} va bene, grazie mille! --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:03, 23 set 2025 (CEST)
::::{{ping|Grafeius}} Prima di avventarti in spostamenti, chiedi o discutine. Le voci spostate vanno riportate tutte a titolo precedente. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 10:51, 24 set 2025 (CEST)
:::::Lo so, scusate --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:57, 24 set 2025 (CEST)
::::::Appena ho tempo sistemo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:31, 24 set 2025 (CEST)
 
== [[Alessandro Mazzola (1969)]] ==
[[Discussione:Emiliano_Sala#Dicitura_di_scomparsa|segnalo discussione]] --[[User:Beric Dondarrion|<span style="color:black;font-family:Old English Text MT">Beric</span>]] [[User talk:Beric Dondarrion|<span style="color:#7f00ff;font-family:Old English Text MT">Dondarrion</span>]] 15:35, 25 gen 2019 (CET)
 
Buonasera a tutti, ho per le mani un caso potenzialmente un po' ingarbugliato. Un IP qualche giorno fa ha modificato la voce del calciatore in questione sostenendo che all'anagrafe si chiami Sandro e non Alessandro, ho verificato ed effettivamente è vero, documento alla mano. Quindi andrebbe spostata a [[Sandro Mazzola (1969)]], e fin qui tutto bene, ma andrebbero anche modificate le non poche pagine che puntano lì e poi si pone la questione della disambigua con il suo [[Sandro Mazzola|omonimo più famoso]]. Dite che è sufficiente lo spostamento lasciando tutti i redirect, sistemando anche la pagina [[Alessandro Mazzola]]? E se sì, il Mazzola del 1969 va tolto dalla disambigua poiché si chiama Sandro e non Alessandro? Spero di non aver fatto confusione nello spiegarmi --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 21:57, 24 set 2025 (CEST)
== Aggiornamenti in tempo reale ==
: dico la mia per punti:
:1) spostamento a [[Sandro Mazzola (1969)]] ovvio
:2) La disambigua nella voce del più noto la sistemerei con il nome corretto della voce in oggetto.
:3) Nella pagina disambigua Alessandro Mazzola la voce in oggetto ci sta, magari con postilla che spiega l'errore: "Sandro Mazzola, erroneamente conosciuto con il nome Alessandro..."
:4) Dato che erroneamente era conosciuto anche come Alessandro per me basta lasciare il redirect senza modificare per forza tutte le voci che lo citano. Ma quando era in attività i giornali e società come lo riportavano?--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:50, 24 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Menelik|Menelik]] lo chiamavano sempre e comunque Alessandro. Ieri sera mi sono guardato gli almanacchi che ho in casa e anche [http://techedigitali.passerinilandi.piacenza.it/domlib/sfoglia_periodico_BPL.php?tG=&tA=1997&identifier=36591&from=&giorno_ini=&mese_ini=&anno_ini=&giorno_fin=&mese_fin=&anno_fin=&note=&op=&offset=12 Libertà] nel presentarlo al Piacenza lo chiamava così. Con tanto di domanda sul nome... Detto ciò, i tuoi punti mi trovano d'accordo ma aspetto casomai qualcuno veda criticità --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:26, 25 set 2025 (CEST)
:::Un unico appunto: la disambigua qui dovrebbe essere "(calciatore 1969)" poiché la (imperfetta) omonimia riguarda anche un collega. Per orfanizzare il redirect basterà inserirlo nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare|apposita cat]]. Lo lascerei comunque nella pagina di disambiguazione, chiarendo l'equivoco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:29, 25 set 2025 (CEST)
::::Se non ci sono altre obiezioni procedo come da meccanismo descritto da Menelik, spostando a [[Sandro Mazzola (calciatore 1969)]] --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:52, 26 set 2025 (CEST)
 
== Nazioni non più esistenti nel template:Sportivo ==
... è una battaglia persa, vero? ;-)--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:07, 26 gen 2019 (CET) Scherzi a parte, anche se di solito questo tipo di modifiche proviene da IP, ribadisco che sono da evitare. Mi rivolgo magari ad utenti meno esperti (col campionato è una tragedia, quando poi si stabiliscono record come fatto poco fa da Quagliarella figuriamoci).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:10, 26 gen 2019 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Sì,Sport#Nazioni non più esistenti nel template:Sportivo|discussione]] scherzial aprogetto parteSport. --[[Utente:Dimitrij KasevSaver47|<span style="color:#0000FFgreen">'''Dimitrij''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Dimitrij KasevSaver47|<span style="color:blackblue">'''Kášëv'(scrivimi)''</span>]]</small> 1909:1251, 2625 genset 20192025 (CETCEST)
 
== Guidonia Montecelio - Monterosi Tuscia ==
::Non capirò mai questa cosa, addirittura durante il mondiale ho visto un risultato aggiornato quando mancavano ancora pochi minuti alla fine, e il caso ha voluto che una delle due squadre segnasse...--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:16, 26 gen 2019 (CET) Nemmeno a farlo di proposito, Quagliarella ha segnato nuovamente ritoccando le sue statistiche... ;-)--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:17, 26 gen 2019 (CET)
 
@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] @[[Utente:Vale93b|Vale93b]], come suggerito da Fidia, apro la prima discussione, quella che mi sembra la più semplice da dirimere. Il Monterosi, nel 2024, si sposta a Guidonia cambiando nome, colori, stemma. Esistono tutt'oggi due distinti siti WEB delle due squadre, quello del [https://monterosifc.com/ Monterosi] che ovviamente non viene più aggiornato dal 2024, e quello del [https://guidoniamonteceliofc.it/societa.html Guidonia] che non fa nessuna menzione dei suoi trascorsi di Monterosi. Guardando le fonti terziarie, in [https://www.calciodellatuscia.it/serie-d/guidonia-montecelio-prima-volta-nei-pro-e-festa-per-gli-ex-monterosi-donninelli-piroli-e-buono.html questa] il Guidonia viene considerato una nuova squadra dal momento che considera la promozione in serie C come la "prima storica", non considerando quella ottenuta come Monterosi. Ovviamente altre fonti risalenti al cambio societario parlano di stessa società che si è spostata a Guidonia, ma è più da attribuire ad fatto di narrazione degli eventi in corso che ad una conservazione dell'identità della squadra. Per me va separata in due voci distinte. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 14:19, 25 set 2025 (CEST)
:::Già che ci sono, attenti a [[Batistuta]]: si parla già di come Quagliarella l'abbia superato quando, almeno per oggi, l'ha "solo" raggiunto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:22, 26 gen 2019 (CET)
: Aggiungo per completezza il link alla voce che se non sbaglio è [[Guidonia Montecelio 1937 Football Club]]. A me in questo caso la continuità sembra evidente, ma lascio la parola ai più esperti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:29, 25 set 2025 (CEST)
 
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] in base a quale fonte si può stabilire che ci sia continuità? Altrimenti resta un'opinione personale. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 17:39, 25 set 2025 (CEST)
== Record Quagliarella ==
:::Grazie, ragazzi. Un po' capisco la decisione di aver spostato la voce e tutto quanto il resto. Per ora mi sono limitato a leggere la voce ma credo che basti. Praticamente la squadra era quella di Monterosi, che spostandosi a Guidonia ha preso i colori del comune, mettendo nella ragione sociale l'anno di fondazione del comune stesso - il 1937 - con la fusione frà Guidonia e Montecelio. Come molti sanno però, a Guidonia M. c'è già un'altra squadra, l'[[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia]].... è ovvio che rimangono due squadre diverse XD . IMO non è scontato prendere una decisione in questo caso, ma la squadra trasferendosi ha cambiato tutte le caratteristiche esteriori; mi chiedo chi segua attualmente questa formazione, lì. Ad ora, settembre 2025^^, il ''vero'' Guidonia rimane l'ASD, non certo l'ex Monterosi, benché questo faccia la Serie C. M'incuriosice conoscere la posizione dei tifosi locali ma penso ci sono due alternative ora: o si seguita ad utilizzare la voce del Monterosi come adesso, vedendo come si evolve la situazione ma tenendo due template separati e facendo le dovute distinzioni e divisioni nella voce (come già un po' si sta facendo) oppure, ma sarebbe la via più dispendiosa, si fa una nuova voce ma ponendo per forza la fondazione della compagine al 2024....penso che <u>per adesso</u> sarebbe preferibile la prima soluzione, più cautelativa. Questa la mia opinione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:01, 25 set 2025 (CEST)
 
::::@[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] Io resto dell'idea che Guidonia Montecelio e Monterosi siano due squadre distinte, con la prima nata nel 2024, come da fonti e come si è sempre proceduto su Wikipedia. L'esempio più calzante è l'Union Brescia, che ha ha una voce distinta dal Feralpisalo, eppure non è altro che la stessa società, stessa matricola, che ha cambiato nome e sede. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 00:12, 26 set 2025 (CEST)
A proposito di quanto si dice poco su: Quagliarella ha saltato la 12.a giornata, siamo sicuri si possa definire un record? Occhio a cosa dicono le fonti, da vedere col senno di poi. Cioè, non è che se ieri non giocava per infortunio, e tornava in campo fra due mesi segnando, si poteva considerare record... o sì? In definitiva, si accetta "segnare in 12 giornate di campionato consecutive" oppure "segnare in 12 presenze di campionato consecutive"? Sono due cose diverse. --[[Speciale:Contributi/5.171.122.63|5.171.122.63]] ([[User talk:5.171.122.63|msg]]) 09:49, 28 gen 2019 (CET)
:::::Il mio discorso è più che altro pratico sull'uso delle voci. IMHO il caso della Union Brescia è calzante fino a un certo punto, perché in questo caso l'ASD Guidonia è viva e vegeta e l'unica cosa in cui, per ora^^, la ex Monterosi può sopravanzarla è essere la prima squadra della città. Il club si è spostato da un comune all'altro cambiando ogni aspetto esteriore, certo, anche il Mascalucia lo fece diventando poi l'Atletico Catania. Se puta caso l'anno prossimo la società tornasse a Monterosi cosa faremmo, lasceremmo due anni d'interruzione con una voce solo per due anni? Ecco perché prenderei in considerazione una soluzione provvisoria comunque rimarcando differenze e divisioni fra le due differenti anime. Ma non pretendo che si faccia come penso io, se volete procedere ad una nuova voce già da ora non lo considererei assurdo, è del resto una delle due alternative che ho tracciato. La soluzione classica è quella di fare una nuova voce ma nessuno dice che bisogna adottarla sempre (vedi "no regole fisse"), per questioni di organizzazione di dati, giacché cmq a livello federale e legale sono ancora la stessa cosa, non sarebbe un barbarismo neanche continuare momentaneamente a usare la stessa voce. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:46, 26 set 2025 (CEST)
:Effettivamente le fonti riportano che ha eguagliato il record di Batistuta ma hai perfettamente ragione a fare questo tipo di distinzione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:09, 28 gen 2019 (CET)
::::::Ok, capisco la prudenza. Non condivido solo il considerare influente che a Guidonia esista già una squadra più antica. Le due squadre di Guidonia resterebbero ovviamente distinte, e questo non dovrebbe influire sull'identità della nuova squadra. Comunque non vorrei forzare nulla, vediamo se spuntano altri pareri. Prudenza che non è stata adottata per'Union Brescia, per me una voce affetta di recentismo che si poteva benissimo attendere prima di creare. Bastava attendere qualche mese che venisse risolta la questione della continuità con il vecchio club (come da dichiarazioni della nuova proprietà) ed evitare di creare una voce effimera. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 07:43, 26 set 2025 (CEST)
::Ho aggiornato personalmente le pagine dei due giocatori e mi sono premurato fin da subito di specificare questa situazione in una nota; se si ritiene che debba avere maggiore visibilità ed essere esplicitata nel corpo del testo, non ho nulla in contrario. È importante che al lettore sia chiaro che Quagliarella ha raggiunto Batistuta in termini di partite consecutive per il giocatore, ma non di giornate consecutive di campionato, nel qual caso il record è ancora dell'argentino. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 17:19, 28 gen 2019 (CET)
:::Comunque mi permetto di dire che questa è una grandissima svista da parte degli organi di informazione... Perlomeno messa in certi termini, come sono sicuro tanti hanno fatto senza soffermarsi sulla cosa.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:36, 28 gen 2019 (CET)
::::La situazione è [http://www.violanews.com/statistiche/quagliarella-e-a-quota-11-e-allora-batistuta-e-a-13-le-statistiche-premiano-ancora-batigol più intricata di quanto sembrasse]. A questo punto è meglio aspettare le prossime partite e valutare con calma il da farsi, anche per non cadere in [[WP:RECENTE]]. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 10:55, 29 gen 2019 (CET)
:::::A questo punto è da sistemare pure la voce sulle statistiche della Serie A se non è stato già fatto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:15, 29 gen 2019 (CET) {{ping|Dan Kenshi}} Rileggendo con attenzione quell'articolo, neppure [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Statistiche_della_Serie_A&type=revision&diff=102404065&oldid=102394424 questo edit] sistemerebbe la questione: considerando le ultime due giornate del campionato 1992-93 e le prime 11 di quello 1994-95, il record di gare consecutive di Serie A a segno sarebbe di Batistuta con 13, Quagliarella avrebbe semmai quello di gare consecutive in gol in un singolo campionato. Corretto?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:42, 29 gen 2019 (CET)
::::::Sì, ma sempre a pari merito con Batistuta. È una dato talmente contorto da riportare che spero vivamente che Quagliarella ci tolga dagli impicci andando a segno per molte altre partite. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 18:13, 29 gen 2019 (CET)
:::::::{{ping|Dan Kenshi}} Certo, grazie per aver integrato il mio edit nella pagina delle statistiche della Serie A al fine della massima precisione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:42, 29 gen 2019 (CET)
 
== Candidatura a voce di qualità: Francesco Totti ==
 
{{Avviso proposta qualità|Francesco Totti|proposta}} --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 23:01, 28 gen 2019 (CET)
 
== Giovanili nel template bio ==
 
Buongiorno! Vorrei capire i pareri del progetto riguardo all'inserimento nelle bio delle militanze dei calciatori nelle scuole calcio/settori giovanili. In particolare, mi interessa sapere se sotto i 10 (ma farei anche 12) anni ci possa essere una qualsivoglia rilevanza, oltretutto a volte non si sa neanche da quando e per quanto un calciatore ha passato del tempo in suddette società, vedasi [[Nicolò Zaniolo]] in ultimo caso trattato. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 08:48, 29 gen 2019 (CET)
: Se ne è discusso spesso, non credo ci sia mai stata una direzione univoca, basta vedere [[Francesco Totti|Totti]] che ha solo la Roma seppur si sappia, e ci ha scritto un libro, che ha tutta una trafila tra SMIT Trastevere, Lodigiani ecc. mentre [[Andrea Cossu]] ha la Johannes, nota squadra giovanile di Cagliari. Personalmente penso che anche i club non professionistici siano comunque rilevanti e se c'è una fonte non vedo perchè non metterla. Se poi non si conoscono le date esatte preferirei non mettere quei punti di domanda ma lasciare comunque l'elenco delle squadre, ma li è solo una questione stilistica. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:07, 29 gen 2019 (CET)
:: Mi limiterei a riportare i trascorsi in Primavera e, al massimo, nella formazione immediatamente precedente. La scuola calcio di un bambino di 6-7 anni mi sembra un eccessivo dettaglio.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:13, 29 gen 2019 (CET)
:::Idem, spannometricamente non scenderei sotto i 10 anni (<u>ma proprio al massimo</u>). Anche perché, se da giovanissimo ha giocato a basket, cosa facciamo? Mettiamo ex cestista perché a 9 anni era iscritto a una scuola di minibasket? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:45, 30 gen 2019 (CET)
::::Io sono dell'idea di inserirle quando si hanno fonti certe, non penso crei così tanto disturbo inserire una o due righe in più nel template, anche perché a qualcuno potrebbe comunque interessare. Ripeto però che lo considero fattibile solo quando si hanno fonti certe.--[[Utente:Hamida99|Hamida99]] ([[Discussioni utente:Hamida99|msg]]) 19:39, 3 feb 2019 (CET)
{{rientro}} Altri pareri circa la questione? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 22:57, 11 feb 2019 (CET)
:Questione curiosa. Teoricamente si prendono i dati dalle fonti, quindi caso per caso. (Nell'ipotetico caso d'ignorare le fonti e mettere altri paletti interni al progetto calcio), tenderei verso il parere di Dipralb; tuttavia, c'è da constatare che il confine tra Primavera e non (Primavera) è molto sottile, se giochi 10 anni nell'Hellas fino agli Allievi e 6 mesi di Primavera nel Chievo per poi esordire con il Chievo, chi ti ha formato calcisticamente? O tutti o nessuno, a mio avviso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:20, 11 feb 2019 (CET)
 
== Scudetto argentino di Batistuta ==
 
Di nuovo io! Cercando di sistemare la voce del calciatore, mi sono reso conto di diverse imprecisioni:
1) Gli si attribuisce lo scudetto 1990-1991 con il Boca, ma vinse solo il Torneo Clausura, perdendo lo spareggio scudetto con il Newell’s.
2) In teoria avrebbe vinto il campionato 1989-1990 con il River Plate, ma Dan Kenshi mi ha fatto notare giustamente che quell'anno finì fuori rosa, bisogna quindi considerarlo campione? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 08:52, 29 gen 2019 (CET)
:Che fosse fuori rosa lo leggo nel corpo della voce, però non è chiaro se la nota bibliografica inserita nelle vicinanze confermi effettivamente quanto scritto. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 10:56, 29 gen 2019 (CET)
::Se era fuori rosa lo scudetto non va contato. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:19, 29 gen 2019 (CET)
 
== Template Macedonia del Nord ==
 
Come ben saprete la Macedonia ha cambiato nome in Macedonia del Nord. Non so se siano questioni automatiche del template Naz, o più in generale qualche template di Wiki relativo ai semplici stati, ma sta di fatto che ho notato che la pagina [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020]] restituisce link rossi alla Macedonia. Andrebbe sistemato ma non so come si faccia. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:09, 29 gen 2019 (CET)
: non ho seguito la vicenda, basta spostare la pagina da [[Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia]] a [[Nazionale di calcio della Macedonia del Nord]]? --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:27, 29 gen 2019 (CET)
:: fatto.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:34, 29 gen 2019 (CET)
::: Mmmmh non credo sia così semplice la questione...basta vedere la pagina di [[Goran Pandev]] in cui ora è blu la nazionale maggiore e rosse le giovanili, oltre alla nazionalità che è solo Macedonia del Nord. Ora, correggetemi se sbaglio, ma è proprio cambiato lo Stato, ergo si dovrebbe agire con una modifica più strutturata come fu per Jugoslavia, Serbia ecc. Classico esempio: guardare la voce di [[Siniša Mihajlović]] per capire cosa stia dicendo... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:24, 29 gen 2019 (CET)
:::: Scusatemi, ma com'è ora non può andare. Ora sembra che Pandev abbia giocato nella nazionale della Macedonia del Nord dal 2001. Serve per forza il template (almeno) nuovo. Per le voci delle Nazionali la questione è più ampia perché non riguarda solo il calcio: io sarei per modificare titolo e incipit in modo da spiegare che vi è una naturale consecuzione, come avviene spesso per i club che falliscono e vengono rifondati. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 13:56, 29 gen 2019 (CET)
:::: Comunque vi segnalo [[Discussione:Macedonia del Nord#Nuovo nome ufficiale|questa discussione]]. Il nuovo nome non sarebbe ancora ufficiale. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 14:04, 29 gen 2019 (CET)
::::: Allora mi pare di capire che dobbiamo "dipendere" dalle decisioni del portale Geografia o di chiunque si stia occupando della questione (che tra l'altro non è roba di wiki ma son 27 anni di guerre o quasi tra Grecia e Macedonia). L'errore nel template Naz è quindi derivato dallo spostamento della voce Macedonia in Macedonia del Nord. Direi di stare fermi e osservare che fanno, onde evitare casini nelle voci calcistiche. Per quanto riguarda invece la "naturale prosecuzione", ovvio che la federazione sarà la stessa, i giocatori pure e tutto il resto, sostanzialmente non cambiano confini. Però ciò avvenne anche tra Jugoslavia e Serbia e Montenegro dove figurano due nomi diversi, e giustamente direi, quindi a mio avviso anche la Macedonia dovrà cambiare nome, '''a patto che''' la UEFA e la FIFA mantengano Macedonia, ma la vedo molto dura. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:27, 29 gen 2019 (CET)
:::::: Ma considerarla un caso come la Cecoslovacchia che è diventata Repubblica Ceca? La gestione della pagina di [[Tomáš Skuhravý]] mi pare faccia al caso nostro. Lo so che di fatto Cecoslovacchia e Rep. Ceca sono due nazioni diverse mentre per la Macedonia cambia solo il nome, ma la nazionale ceca è considerata in continuità totale con quella cecoslovacca (se invece non è così e mi sbaglio tiratemi le orecchie e non considerate il mio intervento che perde di senso). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:52, 29 gen 2019 (CET)
:::::::Premetto che reputo che questa discussione è bene che venga spostata nel [[Discussioni progetto:Sport|Progetto Sport]] visto che riguarda tutti gli sport e non solo il calcio. Poi, concordo con Peppo che è necessario un nuovo template <nowiki>{{MKD 1995-2018}}</nowiki>. A cambiare è solamente il nome, mentre lo Stato, la federazione e le nazionali sono sempre loro. Sicuramente, credo che andremo a evidenziare nelle varie bio questa differenza di denominazione, similarmente alle voci già citate come esempio. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:45, 29 gen 2019 (CET)
::::::::{{ping|Ame71}},ti pingo perché hai fatto tu lo spostamento, la pagina sullo stato è stata risposta al nome precedente in attesa di ulteriori sviluppi, sarebbe il caso di fare lo stesso con la pagina della nazionale.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 09:56, 31 gen 2019 (CET)
::::::::: {{ping|Cicignanese}} ho fatto uno spostamento alla vecchia pagina perché non mi permetteva di annullare l'ultima modifica.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 10:03, 31 gen 2019 (CET)
:::::::::: Visto che a quanto risulta dal 12 febbraio la Macedonia ha cambiato ufficialmente nome, volevo chiedervi come agiamo di conseguenza. Io proporrei di modificare la prima parte dell'incipit della nazionale maggiore come segue (senza i vari wikilink per semplicità e in grassetto le parti modificate da me; l'U-21 poi seguirebbe di conseguenza):<br />"''La nazionale di calcio della Repubblica '''della Macedonia del Nord''' (in macedone Фудбалската репрезентација на Македонија, ''Fudbalskata reprezentacija na Makedonija'') è la squadra di calcio della Repubblica '''della Macedonia del Nord''' ed è controllata dalla Federazione calcio macedone. La Macedonia giocò la sua prima partita nel 1993 dopo lo scioglimento della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, '''quando il nuovo stato macedone assunse il nome di Repubblica di Macedonia, che tenne fino al 2019'''. Prima i giocatori macedoni giocavano per la Jugoslavia.''"<br />Per i vari template? Vanno modificati manualmente nelle voci? Perché non credo che un bot riesca a distinguere quando cambiare e quando no. In ultima: ci spostiamo al Bar dello Sport?-- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 14:33, 14 feb 2019 (CET)
 
{{rientro}} {{ping|Sandrino 14|Ame71|Peppo|Arres|GC85|Cicignanese}} Segnalo che il cambio di nome dello Stato è ufficiale dal 12 febbraio (vedi [[Discussione:Macedonia_del_Nord#Ufficialità]]). Ci sono diversi spostamenti da fare (ad es. [[:Categoria:Calcio nella Repubblica di Macedonia]] deve finire in [[:Categoria:Calcio in Macedonia del Nord]]), di cui in parte mi sto occupando io. Ho nel frattempo creato [[Template:Naz/MKD 1995-2019]] che può essere usato per mostrare soltanto "Macedonia" nelle voci vecchie. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:10, 14 feb 2019 (CET)
:Io mi sto occupando della [[:Categoria:Calciatori macedoni]]. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 21:17, 15 feb 2019 (CET)
 
== Denominazione corretta Campionato 1945-46 ==
 
La voce [[Divisione Nazionale 1945-1946]] era fino al [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Divisione_Nazionale_1945-1946&type=revision&diff=13555458&oldid=13421801 2008] denominata '''Serie A-B 1945-1946''', titolo che tuttora è utilizzato per la versione inglese. Ho il sospetto che, in realtà, la nomenclatura corretta fosse quella precedente per due motivi:
 
1) ''Serie A-B'' è coerente con la denominazione della seconda serie, che era ''Serie B-C''
 
2) L'espressione ''Divisione Nazionale'', dopo l'avvento della Serie A nel 1929, era semplicemente un appellativo usato per indicare per esteso Serie A, Serie B e Serie C (ufficialmente ''Divisione Nazionale Serie A'', ''Divisione Nazionale Serie B'', ecc.). Infatti il famoso [[Campionato Alta Italia 1944]] ufficialmente era "Campionato di Divisione Nazionale misto" (cioè A, B, C e categorie minori). Di conseguenza definire la massima serie del 1945-46 ''Divisione Nazionale'' è improprio, giacché anche la serie cadetta B-C era tecnicamente Divisione Nazionale. Semmai dovremmo parlare di ''Divisione Nazionale A-B'' e ''Divisione Nazionale B-C''.
 
Pertanto vorrei proporre di spostare la voce [[Divisione Nazionale 1945-1946]] a '''Serie A-B 1945-1946''', o quantomeno di verificare se la definizione di Divisione Nazionale sia o meno corretta in base alle fonti dell'epoca. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:37, 30 gen 2019 (CET)
 
== AiutoE: Andrea Cistana ==
 
{{AiutoE|Andrea Cistana|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 19:17, 30 gen 2019 (CET)
 
== [[Emil Audero]] ==
 
Un chiarimento sugli ultimi sviluppi: nonostante i due recenti comunicati di Juve e Samp non siano chiarissimi, mi par di capire che i due club abbiano semplicemente riformulato l'accordo stipulato la precedente estate, trasformando il ''diritto'' in ''obbligo'' di acquisto - <u>ma</u> solo al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, peraltro fin qui sconosciuti... Con questo voglio dire: <u>al momento</u> il cartellino di Audero è ancora da considerarsi della Juve, e il giocatore ancora solo in prestito alla Samp, sbaglio? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:20, 30 gen 2019 (CET)
:La tua interpretazione mi sembra corretta, anche se i due comunicati cozzano un po' tra loro. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 23:51, 30 gen 2019 (CET)
::Ti confermo assolutamente che allo stato attuale il giocatore è ancora in prestito alla Sampdoria (cfr. anche Transfermarkt).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:17, 31 gen 2019 (CET)
 
== Enciclopedicità Fabio Vignati ==
 
Secondo voi [[Fabio Vignati]] può essere considerato enciclopedico? In totale è vero ha collezionato solo 2 presenze in A (con un autogol), ma anche 25 presenze in B e 5 in Coppa Italia. Ora non ricordo esattamente i criteri per la B ma non sono poche presenze. La pagina esisteva un tempo ma fu cancellata ben 11 anni fa con una procedura partecipata ma con troppa rigidità (forse figlia di quel tempo). [https://www.transfermarkt.it/fabio-vignati/leistungsdatendetails/spieler/35742 Qui la scheda] --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:13, 30 gen 2019 (CET)
 
:[[WP:CALCIATORI|Questa pagina]] dovrebbe "rinfrescare la memoria". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:45, 30 gen 2019 (CET)
:: Si so bene delle 5 presenze in A, ma non ricordo mai le eccezioni per quelle di B...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:52, 30 gen 2019 (CET)
 
:::{{ping|Sandrino 14}} Eccezioni? Non capisco. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:35, 30 gen 2019 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Markus Heppke}}
 
L'autore della voce è bloccato da molto tempo, quindi segnalo qui. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 10:19, 31 gen 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Daniel García Duque}} --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 12:39, 5 feb 2019 (CET)
 
== Nazionale Under-17 di calcio degli Stati Uniti d'America ==
 
{{AiutoA|Nazionale Under-17 di calcio degli Stati Uniti d'America}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 16:42, 31 gen 2019 (CET)
 
== Continuità Arago/US Orléans ==
 
Potreste spendere la vostra opinione sulla [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Union_Sportive_Orléans_45_Football#Continuit.C3.A0_Arago_US_Orl.C3.A9ans questione]? Grazie! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:43, 31 gen 2019 (CET)
 
== [[Unione Sportiva Canzese]] ==
Ciao a tutti. Ha senso mantenere una voce del genere? In passato già ci fu una procedura di cancellazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Unione Sportiva Canzese|qui]] terminata con la decisione di mantenere la voce ma: a) sono passati più di nove anni e la società non sembra essere stata di nuovo attiva e b) molti voti sono meri +1 o -1 senza motivazione alcuna. Ritenete possibile una nuova votazione?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:25, 1 feb 2019 (CET)
:Vero che sono passati 9 anni in casi come questo seppure si può biasimare la modalità di voto senza motivazioni seguita da molti, c'è da dire che due utenti (il vecchio Salvo da Palermo e Sanremofilo, guarda un po' te :D ) hanno espresso eccome motivazioni. E a questo giro devo dire di essere più concorde con Salvo che non con Carmelo. Non pensavo che la Canzese avesse avuto una vita così breve ma al di la dei vari discorsi e lasciando stare lo stato della voce, ritengo che la sola vittoria di 1 girone di D e la promozione fra i professionisti senza disputa, in casi come questo costituirebbero motivo di enciclopedicità qualora la squadra avesse fatto almeno 7-8 campionati in D o altri motivi di rilievo che non guardino strettamente i criteri (in questo caso assenti).....poi che qualche calciatore sia partito da li o qualcun'altro c'è andato al crepuscolo di carriera non basta... non sarei contrario a ridiscutere l'enciclopedicità anche se non è da immediata. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:25, 4 feb 2019 (CET)
 
== AiutoE: Jari Vandeputte ==
 
{{AiutoE|Jari Vandeputte|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 17:19, 1 feb 2019 (CET)
 
== Sandro Tonali ==
 
Buonasera, seguendo ciò che era stato suggerito in una [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_134#Sandro_Tonali|precedente discussione]], chiedo il vostro parere riguardo la creazione della pagina di Tonali. Secondo me i tempi sono da considerarsi maturi considerando la sempre maggiore visibilità del ragazzo e le presenze in campo. Come dissi in precedenza, ho già pronta eventualmente la pagina nella mia sandbox. --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 15:23, 2 feb 2019 (CET)
 
:Io sono contrario alla creazione, non voglio ripetere sempre gli stessi motivi. Se hai paura di essere "anticipato" crea lo stesso la pagina, ma venire qui per un giovane giocatore di B con quasi 40 presenze ha poco senso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:30, 2 feb 2019 (CET)
 
::Giusto per sapere, ma i criteri di notabilità sul Wikipedia italiano sono diversi da quelli del Wikipedia inglese? Su quello inglese basta aver fatto una presenza in una lega professionistica (che in italia significa fino alla Serie C) o in una nazionale per avere il diritto di avere una pagina su Wikipedia. Ad esempio, un terzo portiere di una squadra di Serie C che entra al 90' e gioca un minuto in campionato ha il diritto di avere una pagina su Wikipedia sceondo i criteri di notabilità stabiliti. Non dovrebbe valere anche qui?
::Inoltre, Tonali non solo ha pagine in inglese ma anche in arabo, farsi, cinese e russo. Mi sembra solo il minimo avere anche la sua pagina nella lingua nativa.--[[Utente:Nehme1499|Nehme1499]] ([[Discussioni utente:Nehme1499|msg]]) 16:12, 2 feb 2019 (CET)
 
:::Su it.wiki i criteri di enciclopedicità per calciatori sono [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|questi]]. Non vale alcuna proprietà transitiva con le Wikipedia in altra lingua.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:18, 2 feb 2019 (CET)
::::Pur essendo un convinto detrattore dei criteri (secondo me generosi) e non comprendendo le voci create prematuramente, confesso che anche per me la situazione sta diventando grottesca. Non saremo ai livelli di Scuffet, divenuto enciclopedico durante la pdc, ma poco ci manca. Titolare a 17 anni in Serie B con finora 38 presenze, argento con la under-19, convocato in nazionale maggiore e desiderato da tutti i grandi club. Non ho la sfera di cristallo perciò non so dire se sarà una meteora, un buon giocatore o un campione. Però... anche se smettesse domani, Tonali è probabilmente più rilevante di tanti carneadi che hanno fatto i fatidici 5 scampoli di Serie A e nient'altro. Cerchiamo di non impastoiarci con i numeri --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:45, 2 feb 2019 (CET)
 
:::::Concordo con Ombra, soprattutto perché parliamo comunque di un ragazzo che al momento è un pilastro della sua squadra ed è nel mirino di diverse squadre importanti. Inoltre la stagione scorsa ha "mancato" i requisiti di enciclopedicità per sole 2 presenze. Al riguardo chiedo, senza polemica, perché ad esempio [[Octavio Colo]] abbia diritto ad una pagina wiki. Personalmente ritengo che Tonali avrebbe maggiore visibilità, ma se gli unici parametri da considerare sono i criteri che ha linkato GC85, allora mi chiedo se forse non sia il caso di rivederli, almeno in parte. --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 16:57, 2 feb 2019 (CET)
::::::Io personalmente aspetterei. Non vedo perché dovremmo rivedere le regole o valutare il caso di Tonali in modo "differente". 38 presenze in serie B, argento under-19, convocato da Mancini... Credo ci sia solo bisogno di un po' di ulteriore pazienza e diventerà enciclopedico secondo i criteri già stabiliti. Un'altra questione sarebbe se smettesse domani, in quel caso sì allora si potrebbe discutere diversamente. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 17:26, 2 feb 2019 (CET)
:::::::Concordo con Ombra. E credo che vi siano delle ragioni "extracriteriali" tali per cui si potrebbe procedere alla creazione, pur non avendo raggiunto ancora le presenze previste dai criteri. Si potrà poi procedere a valutazioni diverse se non dovesse riuscire a raggiungere, entro la stagione in corso, l'enciclopedicità ''ex criteri''. --'''[[Utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond;color:#100000">Viaggiatore in solitaria</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond">'''a disposizione'''</span>]]</sup> 23:02, 2 feb 2019 (CET)
 
== Aiuto E: Octavio Colo ==
 
{{AiutoE|Octavio Colo|calcio}} --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 11:54, 3 feb 2019 (CET)
:Ho tolto l'avviso, secondo i criteri è automaticamente enciclopedico.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:59, 3 feb 2019 (CET)
::{{at|Patinho}} stavolta passa di cavalleria, la prossima no. Non si accettano ragionamenti per analogia ma soprattutto le ripicche (specie se maldestre come in questo caso) non possono essere tollerate. Passo e chiudo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:15, 3 feb 2019 (CET)
:::{{at|Ombra}} Chiedo scusa se sono stato avventato e non si ripeterà, ma la mia azione non è stata di ripicca, bensì sincera. Qualche riga più in alto hai ammesso tu stesso che sarebbe meglio non "impastoiarci con i numeri". Per la mia modesta opinione la pagina manca dei requisiti base che caratterizzano un'enciclopedia (fonti, statistiche, rilevanza) ma mi rendo conto che il giocatore ha soddisfatto i criteri di cui abbiamo già parlato, che in fondo sono meri numeri, e quindi ha formalmente diritto ad avere la pagina. Tuttavia, secondo me, dei criteri puramente numerici non possono caratterizzare (in questo caso) un calciatore, ma sarebbero da considerare altri parametri quali contesto geografico, capacità di suscitare curiosità e di invogliare gli utenti a cercare quella determinata voce, tant'è che la mia intenzione era appunto quella di discutere l'enciclopedicità del calciatore perché ha sì raggiunto i parametri numerici, ma forse non soddisfa in modo eccelso tutti gli altri. La mia intenzione era solo questa e comunque mi scuso di nuovo se ho toppato. --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 12:33, 3 feb 2019 (CET)
 
== PdC - VfB Fortuna Biesdorf ==
 
{{Cancellazione|VfB Fortuna Biesdorf}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 16:06, 3 feb 2019 (CET)
 
== Presenze in primavera ==
 
Salve a tutti, volendo aggiornare le statistiche di [[Leonardo Spinazzola]] mi sono posto una domanda, ed essendo nuovo nella community avrei bisogno del vostro aiuto. Quando un giocatore, al rientro da un infortunio gioca delle partite con la formazione primavera come dobbiamo procedere? Non facciamo assolutamente nulla, oppure dobbiamo inserire un'ulteriore riga nel template {{Template|Carriera sportivo}} nella voce squadre giovanili [Per Spinazzola sarebbe 2018 Juventus 2 (1)]? {{at|Dan Kenshi}} mi ha spiegato di non inserire nulla nel corpo del testo poiché l'informazione sarebbe irrilevante rispetto alla carriera del giocatore ma rimane aperta la questione del template e mi ha consigliato di aprire una discussione qui. Grazie per l'aiuto e la comprensione --[[Utente:Hamida99|Hamida99]] ([[Discussioni utente:Hamida99|msg]]) 19:51, 3 feb 2019 (CET)
:irrilevante anche nel template, e comunque non vanno mai inserite le presenze nelle giovanili. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:55, 3 feb 2019 (CET)
::{{at|Menelik}} La domanda non era tanto per segnalare le 2 presenze ma proprio per sapere se necessario aggiungere una riga al template in quanto l'ultima presenza di Spinazzola nelle giovanili della Juventus risale al 2012. Grazie comunque! --[[Utente:Hamida99|Hamida99]] ([[Discussioni utente:Hamida99|msg]]) 21:00, 3 feb 2019 (CET)
:::Anche secondo me non serve il riferimento nel template; se fosse una presenza in una squadra riserve che gioca in un campionato professionistico (tipo [[Jong Ajax]], [[Barcellona B]] eccetera) secondo me si potrebbe invece anche inserire nel template (dopotutto in quel caso sono sì squadre riserve, ma pur sempre militanti in seconda/terza divisione, quindi campionati professionistici).--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 22:29, 5 feb 2019 (CET)
 
== Aiuto E: Boys Vairano ==
 
{{AiutoE|Boys Vairano|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 07:11, 4 feb 2019 (CET)
:Per me, puoi aprire la PdC.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 10:28, 4 feb 2019 (CET)
 
== Utilizzo di [[Youtube]] come fonte ==
Mi sono accorto che nella pagina [[Filadelfia (centro sportivo)]], viene utilizzato [[Youtube]] come fonte. Bisogna toglierla o va bene così com'è? --[[Speciale:Contributi/5.170.44.200|5.170.44.200]] ([[Discussioni utente:5.170.44.200|msg]]) 19:11, 4 feb 2019
:Si potrebbe usare se è concesso il suo caricamento dall'emittente "La Presse", altrimenti, come purtroppo credo sia in questo caso, no. Ciò appunto perché il caricamento su youtube da parte dell'utente sarebbe un abuso (chiedo scusa all'interessato se mi sbaglio). Mi pare che le vedute delle utenze, a riguardo sono però discordanti, cioé se non ricordo male taluni sono comunque contrari all'utilizzo di fonti come Youtube, anche se i video sono caricati direttamente dall'emittente stessa (per fare un esempio, il tg La7 di Mentana, che vedo quasi ogni giorno comodamente in differita, è caricato proprio da La7 su Youtube e quindi non è un abuso), io invece penso che se il dato fontato è utile ad una voce e la fonte è autorevole e ha caricato essa stessa il filmato/ne ha concesso il caricamento si può usare come fonte, salvo ovviamente la possibilità di usare in sostituzione altre fonti maggiormente "''stabili''" tecnicamente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:00, 4 feb 2019 (CET)
::Un video caricato su YouTube può essere utilizzato come fonte - usando l'apposito template -, solo se questo viene reso disponibile attraverso un canale ''ufficiale''; non è questo il caso del link attualmente presente nella voce del Filadelfia, caricato in palese violazione di copyright, e che pertanto va immediatamente rimosso '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 00:37, 5 feb 2019 (CET)
:::{{Fatto}} Ho appena applicato la modifica nella [[Filadelfia (centro sportivo)|suddetta pagina]]. Si prega di sostituire le fonti rimosse con altre più accettabili, grazie. --[[Speciale:Contributi/5.171.1.193|5.171.1.193]] ([[Discussioni utente:5.171.1.193|msg]]) 17:15, 8 feb 2019
 
== AiutoE: [[Stresa Sportiva]] ==
 
{{AiutoE|Stresa Sportiva|calcio}}<br>
Ho già avvertito il creatore in talk, ma lo pingo anche qui {{ping|Kusogn1}}.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:47, 6 feb 2019 (CET)
:Per me si puó procedere alla PdC. --'''[[Utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond;color:#100000">Viaggiatore in solitaria</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond">'''a disposizione'''</span>]]</sup> 17:45, 6 feb 2019 (CET)
::Segnalo che ha partecipato anche alla [[Promozione 1920-1921]], che per quanto organizzata su base regionale era a tutti gli effetti la seconda divisione del calcio italiano in quella stagione (tra l'altro vincendo il suo girone e qualificandosi così al girone finale per la promozione in massima serie, chiuso peraltro poi con un ultimo posto). Tolto quell'unico anno ha però giocato sempre a livello regionale (almeno stando a quanto riporta la voce stessa) tranne appunto un campionato in Serie D. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 22:42, 6 feb 2019 (CET)
:::Se il secondo livello del campionato nel 1920-1921 fu di stampo professionistico (credo proprio di sì ma non ne ho la certezza), dal [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|quarto punto dei criteri]] la voce è automaticamente enciclopedica, quindi secondo me è da mantenere. --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 14:17, 7 feb 2019 (CET)
::::Non si può parlare di professionismo prima della [[Carta di Viareggio]] del 1926 --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:56, 7 feb 2019 (CET)
:::::Non era un campionato professionistico (né d'altronde avrebbe potuto, come correttamente fatto notare da {{ping|L'archivista}}). Avevo segnalato che era comunque il più alto livello raggiunto dalla squadra e quindi (fermo restando il suo non rientrare nei criteri) era comunque un elemento aggiuntivo da tenere in conto per valutarne l'eventuale enciclopedicità (1 anno in seconda serie dilettantistica+1 in Serie D > 1 anno in Serie D, tanto per capirci...poi che basti o meno per l'enciclopedicità non saprei. Forse comunque no). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:31, 8 feb 2019 (CET)
 
== Denominazione stadi ==
 
Salve a tutti, lavorando ad alcune voci sugli stadi di calcio ho notato che manca uniformità nella loro denominazione.
 
Per esempio in Argentina abbiamo [[Estadio Juan Domingo Perón]] e [[Stadio Tomás Adolfo Ducó]]. È corretto il primo con il nome in lingua originaria oppure l'italianizzazione? IMHO in certi casi ritengo che la seconda opzione sia una grossa forzatura (vedasi [[Stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti|Stadio '''monumentale''' Antonio Vespucio Liberti]] o [[Stadio Città dello Sport Re Abd Allah]]).
 
Inoltre il titolo della voce deve essere il nome completo dello stadio oppure il nome con cui è comunemente noto? [[Stadio Morumbi]] in realtà si chiamerebbe ''Estádio Cícero Pompeu de Toledo'', mentre per [[Stadio Alberto José Armando|Stadio Alberto José Armando / La Bombonera]] abbiamo il caso diametralmente opposto.
 
Non ricordo se la questione sia stata già dibattuta in passato, però sarei favorevole alla stesura di alcune linee guida che possano dare uniformità.--<span style="border:1px solid #000;font-size:85%">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">&nbsp;Stefano&nbsp;</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#FFF;background:#000">&nbsp;Juventus&nbsp;</span>]]</span> 15:40, 7 feb 2019 (CET)
 
:Sono d’accordo. Andrebbero buttate giù alcune linee guida per i titoli degli stadi.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:03, 8 feb 2019 (CET)
 
::Occorre andare come minimo al progetto sport. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:00, 8 feb 2019 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Trofeo Silvio Berlusconi}} --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 23:01, 26 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Afimico Pululu}}--<span style="border:1px solid #000;font-size:85%">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">&nbsp;Stefano&nbsp;</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#FFF;background:#000">&nbsp;Juventus&nbsp;</span>]]</span> 12:06, 8 feb 2019 (CET)
{{Cancellazione|Leonid Groza}} --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 13:17, 8 feb 2019 (CET)
{{Cancellazione|Marcin Truszkowski}} --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 23:12, 8 feb 2019 (CET)
 
== Stagioni di squadre in categorie dilettantistiche ==
== Apertura pagina cancellata dopo modifica ==
Abbiamo queste voci di stagioni di squadre in categorie dilettantistiche:
* [[Società Sportiva Dilettantistica Taranto 1927 2025-2026]]
* [[Barletta 1922 2025-2026]]
In base ai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagioni delle squadre di calcio maschile|criteri]], sono automaticamente enciclopediche "stagioni disputate nel massimo campionato dilettantistico e concluse con la promozione sul campo". Questo esclude quella del Taranto (in Eccellenza) e lascia aperta la porta a quella del Barletta (in caso di promozione a fine stagione). Come vogliamo comportarci? Cancellazione di entrambe, oppure quella del Barletta la spostiamo in una sandbox dell'autore fino a fine campionato? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:21, 27 set 2025 (CEST)
:Per quanto riguarda la stagione del Barletta ok, sandbox. Per quella del Taranto io non ci ho contribuito più di tanto appunto perché davo quasi per scontata la messa in pdc da parte di qualcuno, non l'ho voluto fare io per non fare la parte del cattivone ma....cioè, la questione è che immagino che sia stata vista da diverse persone, non solo da me, ma nessuno ha voluto far nulla perché ''è il Taranto''....il problema però non è il Taranto in sè, quando il livello modesto della competizione. Quindi non lo dico con fermezza ma....se bisogna sbilanciarsi per qualcosa bisogna farlo per cancellare, mi dispiace. Anche perché poi si creerebbe appunto un contenzioso sulla cancellazione dall'ns0 di voci come quella del Barletta.... Nota: "io" direi lo stesso se per assurdo a giocare quel campionato ci fosse la Juventus, sia chiaro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:59, 28 set 2025 (CEST)
::Concordo anch'io con la proposta. Quella del Barletta potrebbe essere spostata nella sandbox dell'autore fino a fine stagione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:46, 30 set 2025 (CEST)
 
== [[Stadio comunale "Nino Laveneziana"]] ==
Salve dopo la cancellazione della pagina Nicola Radici vorrei chiedere quali sono gli step da seguire.
Buonasera, scrivo su consiglio di [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] per chiedere la riammissione di tale voce: avevo creato la pagina ma è stata cancellata dopo poche ore. Lo stadio è tra i più capienti della regione Puglia ed è sede della squadra [[Ostuni Calcio]], che ha una discreta tradizione calcistica. Pur essendo una squadra dilettantistica, mi sono chiesto perché ci siano voci sugli stadi di Maglie, Molfetta, Bitonto, Gallipoli (che militano in categorie inferiori o di poco superiori rispetto all'attuale livello dei gialloblù) e non ci sia su quello di Ostuni. È possibile ripristinarla (anche non nel namespace principale)? Grazie. [[Utente:Davide2025|Davide2025]] ([[Discussioni utente:Davide2025|msg]]) 20:55, 27 set 2025 (CEST)
 
:Anche secondo me, non c'è una chiara rilevanza enciclopedica, non avendo lo stadio ospitato partite di campionati professionistici e non essendoci rilevanza da un punto di vista architettonico. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:45, 30 set 2025 (CEST)
Nella mia sandbox trovate la nuova pagina che ovviamente è in prova... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Phlavio/Sandbox
::Ciao Davide. Diciamo che se volevi fare un paragone, quelli con gli stadi di Molfetta e Maglie sono un po' infelici. Soprattutto quello di Molfetta ha ospitato più di 15 campionati semipro (la vecchia Serie C pre '60) e 5 di Serie C2. E specie dopo i lavori degli ultimi 5 anni è un impianto di un certo livello, anche se la capienza coi nuovi standard è scesa. Ma è uno stadio storico della regione. Gallipoli ha più del doppio dei posti del corrispondente ostunese. Il livello "attuale" della squadra è relativo, contano molto, soprattutto, anche i campionati ospitati in passato. Che quello di Ostuni sia "uno degli impianti più capienti della regione" andrebbe dimostrato, ma ti dico che ad esempio quelli di Rutigliano e Noicattaro (realtà le cui rappresentative hanno fatto anche un po' di C2), che hanno all'incirca la stessa capienza non hanno una voce quì su wiki. Dando per certo che con gli stadi dei capoluoghi non può competere da nessun punto di vista, se si cercasse quindi di dargli un primato da un punto di vista tecnico (modernità tecnologica e funzionale, n.o posti a sedere, polivalenza - vedi possibilità di svolgere anche altri sport a carattere sovraregionale -) lo si potrebbe fare rispetto agli stadi di squadre minori che non hanno fatto più di un po' di serie C, ma questo dovrebbe risultare, leggendo la voce o il paragrafo. Il consiglio è, più che fare difficili e complicate [[Wikipedia:analogia|analogie]], se si vuole mettere in discussione l'impianto di una cittadina, piuttosto lo si faccia indipendentemente da altri. In ultimo: una piccola trattazione, fontata, dello stadio la si può sempre fare nella sezione "impianti sportivi" del comune e nella sezione "Strutture - stadio" della pagina Ostuni Calcio 24, che ora ne manca. Sarebbe un inizio. Saluti. ;-) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:01, 1 ott 2025 (CEST)
:::Ciao {{ping|Fidia 82}}. Conosco personalmente lo stadio e, leggendone il suo nome persino nella voce "Sport in Puglia" (tra gli impianti sportivi più importanti), mi era sembrato un possibile articolo enciclopedico (naturalmente senza nulla togliere agli stadi che hanno fatto la storia della Puglia). Inoltre, essendo iscritto da "soli" 3 mesi, non conoscevo la [[Wikipedia:ANALOGIA|regola dell'analogia]] di cui ho abusato: non insisterò più nella creazione di tale voce, semmai ne parlerò in "Ostuni Calcio 24" come mi hai consigliato tu. Grazie anche ad [[Utente:Atlante|Atlante]] e a [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]]. Saluti anche a te. [[Utente:Davide2025|Davide2025]] ([[Discussioni utente:Davide2025|msg]]) 07:17, 2 ott 2025 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|Modello voce]] squadra di calcio: sottosezione "Gemellaggi e rivalità" ==
Ho seguito le direttive suggeritemi come aggiunta di fonti e modificandolo da un cv a pagina enciclopedica.
 
'''Proposta di modifica''' della sezione in oggetto. Sotto alla prima riga (Fonti assolutamente!, ecc...), propongo di aggiungere:
 
<<Sottosezione da riportare per i club che hanno, nella loro storia, accumulato il numero "sufficiente e indicativo"<ref>Indicativo nel senso che non va inteso in maniera rigida, ma nei casi di squadre più vicine a venti partecipazioni – sia in difetto che in eccesso - la quantità e qualità dei dati da inserire andrebbe valutata di conseguenza.</ref> di almeno venti partecipazioni alle prime tre serie professionistiche. Per le squadre che non raggiungono questo numero, si ritiene generalmente plausibile la sola citazione dei gemellaggi e/o rivalità storicamente più rilevanti (ad esempio quelli corrispondenti ai derby talvolta esistenti fra squadre di comuni vicini) nel paragrafo generale, la cui rilevanza sarà provata dalle fonti stesse. Non ne andrà riportato alcuno, se non riscontrato.>>
Mi aiutate a renderla nuovamente pubblica?
Sono nuovo su Wikipedia e poco pratico
MOTIVAZIONI: si è parlato più volte di questa sottosezione in passato, e non erano pochi gli utenti critici, sebbene non si trovò un consenso se non sull'inflessibilità in merito alle fonti. IMO non basta. In una recente discussione si è precisato che "la tifoseria di una squadra non sono solo gli ultras", anzi, questi ne sono generalmente neanche il 20%, pur essendone una parte importante. Per le squadre cosiddette "minori", che cioè hanno disputato una parte minimale della loro storia, se non proprio mai, nelle serie professionistiche, parlare di "rivalità" significa accennare alle solite venti persone contate che cantano i coretti, si lanciano i confetti (ironico) e cercano lo scontro fisico (per i gemellaggi meglio, ma non più di tanto). Ora, se già per diverse squadre "maggiori" certe rivalità non hanno neanche una radice sportiva o campanilistica ma derivano più che altro da attriti magari anche solo personali dei gruppi ultras, che con lo sport non c'entrano nulla, per quelle minori peggio che andar di notte. Il problema riguarda anche molte voci di formazioni habitué della B e della C o davvero blasonate, certo, ma almeno per quelle avrebbe più senso perderci il tempo e in genere fonti alla mano si può capire più facilmente quali siano i rapporti da trattare (nelle vecchie discussioni stabilimmo che non vanno riportate tutte). In ultimo: per le venti partecipazioni, ovviamente è un numero studiato facendo un po' il giro fra le varie voci, non troppo alto ma neanche tanto basso da svilire il criterio, il carattere "sufficiente e indicativo" sta anche ad indicare che per club tipo il Matera (18 campionati fra B e C/C1) non si sta a far troppo i pignoli, e del resto le partecipazioni alla C2 in questo come in alti casi possono concorrere positivamente. Poi nessuno vieta su casi specifici, di aprire discussioni per fare richieste come, ad esempio, ci sta tutto indicare che "...la curva Ercolanese ha un gemellaggio con quella del Treviri o del Borussia Dortmund". Il paletto è sufficiente, non necessario. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:13, 28 set 2025 (CEST)
{{nonfirmato|Phlavio|19:43, 8 feb 2019}}
 
:Secondo me, il "fonti assolutamente" è già sufficiente. Questo tipo di sezione dovrebbe essere presente solo lì dove c'è una chiara rilevanza ed eventi significativi da riportare. Pur comprendendo le motivazioni di base, eviterei di mettere dei vincoli numerici sulle presenze nelle prime tre serie professionistiche, anche perché potrebbero non essere rappresentative. Preferirei che si tagliassero tante di queste sezioni, eliminando dettagli irrilevanti. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:52, 30 set 2025 (CEST)
== Sezioni su capitani e vincitori di titoli ==
::"''Questo tipo di sezione dovrebbe essere presente solo lì dove c'è una chiara rilevanza ed eventi significativi da riportare.''". Bene almeno che si stabilisca. <u>Allo stato attuale</u> quel "fonti assolutamente" non è sufficiente, perché come vediamo, in molte voci per fonti vengono usati articoli dove si tratta di scontri fra opposte fazioni, che prima non avevano mai avuto nulla a che spartire, quindi il patroller di turno comunque andando a cancellare, lederebbe il principio di libertà di wikipedia (almeno in caso di presenza di fonti). Non pretendo che sia messa a consenso la mia proposta tout court, ma che in qualche modo si dia una "stretta" alla situazione perché in molte voci, specie di squadre che non hanno mai partecipato a competizioni professionistiche, quelle sezioni sono terra di nessuno e non va bene. Io stesso quasi mi rifiuto di modificarle. Ecco spiegato il motivo della mia proposta. Semmai, se non piace una proposta a sfondo numerico come la mia (posso capirlo, ma rimarrebbe cmq ''sufficiente e indicativa'', si veda l'esempio sul Matera) IMO che almeno si aggiunga un cenno sulla rilevanza, se il limite rimane troppo aleatorio non cambia nulla. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:35, 3 ott 2025 (CEST)
<references/>
 
== Sandbox Floriani Mussolini, Angori, Kouassi, Lusuardi ==
Salve a tutti. Dal momento che molte squadre di calcio hanno già una pagina sui calciatori dove è presente (o comunque può essere messa) la lista di tutti i capitani e dal momento che nella sezione Contributo alle Nazionali, per forza di cose, si riparla dei giocatori campioni del mondo, io proporrei di:
# come nella sezione su allenatori e presidenti, lasciare solamente una breve paragrafo sui capitani se una lista di questi è già presente nella pagina Calciatori del club X,
# eliminare in toto, nella sezione sui vincitori dei titoli, l'eventuale sottoparagrafo sui Campioni del mondo, dal momento che è semplicemente una ripetizione di alcuni contenuti del paragrafo Contributi alle Nazionali.
Tutto questo non solo alleggerirebbe le pagine (cosa da non trascurare) ma toglierebbe inutili ripetizioni.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca•M</span>]] 10:21, 9 feb 2019 (CET)
:Per me, va bene.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:18, 10 feb 2019 (CET)
::nessun altro parere? parliamo di modello di voce, argomento che dovrebbe interessare tutti i partecipanti al progetto.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 10:35, 13 feb 2019 (CET)
:::Sono favorevole. Meglio snellire le pagine principali delle squadre di calcio, già abbastanaza pesanti di loro.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 12:22, 13 feb 2019 (CET)
::::Non solo sono d'accordo sulla base dei pareri esposti più sopra, ma aggiungo che se non erro non molto tempo fa si decise già di togliere i capitani dalle voci principali, o forse era solo una proposta/intendimento. Cercherò la discussione... ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:45, 13 feb 2019 (CET)
(rientro) {{at|Fidia 82}} forse i riferisci a [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_135#Sezioni_femminili|questa discussione]] che però alla fine è stata abbandonata dopo poco tempo.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 09:53, 14 feb 2019 (CET)
:dato il consenso applico queste modifiche al modello, in attesa della sezione sulla Hall of fame.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 10:31, 16 feb 2019 (CET)
::No, non è quella la discussione di cui ricordo, ma poco male insomma. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:54, 18 feb 2019 (CET)
 
Ciao, volevo segnalare la creazione di una [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox13|Sandbox su Romano Floriani Mussolini]], giunto a 4 presenze in Serie A nella stagione in corso. --[[Utente:FootballSuperFan|FootballSuperFan]] ([[Discussioni utente:FootballSuperFan|msg]]) 11:44, 28 set 2025 (CEST)
=== Sezioni su Hall of Fame e palmarès delle giovanili ===
Salve a tutti, sulla scia di quanto proposto più sopra proporrei anche di fare la stessa cosa riguardo la sezione sulla Hall of Fame. il fatto è che a volte (vedasi la Roma) spesso non sono sezioni stabili nel tempo: il club romano propone per esempio nuovi giocatori quasi ogni anno (a volte 11 altre 4 altre ancora solo 1) e tutto ciò appesantisce la voce principale, tanto è vero che nella segnalazione per la vetrina era stato deciso, solo per la pagina della Roma, di mettere solamente un breve paragrafo esplicativo sulla Hall of fame e lasciare il resto nella pagina sui calciatori. Approfitto quindi della discussione per formalizzare il tutto nel modello di voce, ovviamente se sono presenti abbastanza pareri positivi.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 16:20, 14 feb 2019 (CET)
:aggiungo inoltre che in caso si abbia la pagina "Palmarès del club X" si potrebbe anche IMHO eliminare la sezione sul palmarès delle giovanili, dal momento che spesso un accenno sui titoli del vivaio c'è nella sezione "Settore giovanile" (per forza di cose).--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 15:32, 16 feb 2019 (CET)
::nessuno?--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 12:18, 19 feb 2019 (CET)
 
:Segnalo, inoltre, le sandbox su [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox14|Samuele Angori]], [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox15|Christ-Owen Kouassi]], e quella su [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox7|Matheus Lusuardi]], creata anni fa e tornata d’attualità con il suo passaggio al Pisa.
== Nicola Radici ==
{{:Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cancellazione pagina Nicola Radici}}
Non è proprio così perché il signor Radici è dirigente sportivo abilitato a Coverciano dal 1997.
La maggior parte delle volte non è stato un semplice vice presidente ma vicepresidente esecutivo il che indica un ruolo dirigenziale ed esecutivo.
 
== Detentore Serie A Women's Cup ==
Altra cosa inesatta è il vostro dire che non sia andato oltre la serie B... sbagliato! Sia con l'Atalanta che con la squadra Svizzera (indicato nella mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Phlavio/Sandbox) ha ricoperto gli incarichi in serie A.
Non capisco questo attaccamento contro di lui dopo 7 anni che la pagina è stata aperta.
--[[Utente:Phlavio|Phlavio]] ([[Discussioni utente:Phlavio|msg]]) 11:22, 14 feb 2019 (CET)
:Quello che invece non capisco io è "perché avresti urgente bisogno di farla tornare online?". Magari è un caso di [[WP:CSC]]? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:28, 14 feb 2019 (CET)
 
Buongiorno andrebbe aggiunto sto paramentro nei box delle squadre femminili di serie A con la X sulla Juventus per questa edizione. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26958-08|&#126;2025-26958-08]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26958-08|discussione]]) 11:56, 28 set 2025 (CEST)
== Luigi Corioni ==
 
== Stagioni della Dinamo Zagabria ==
Ciao ragazzi, ho provveduto a sistemare la pagina [[Luigi Corioni]], inserendo nuove fonti e sistemando quelle presenti. Richiedo quindi il consenso per la rimozione dell'avviso F, presente nella pagina dal dicembre 2009 --[[Utente:Scalvo98|Scalvo98]] ([[Discussioni utente:Scalvo98|🏎🏎]]) 16:18, 9 feb 2019 (CET)
Mi sono reso conto che i titoli delle voci relative alle stagioni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2008-2009&oldid=144735599 2008-09] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2009-2010&oldid=141633444 2009-10] sono sbagliati perché all'epoca il club si chiamava N.K. Dinamo Zagreb, non G.N.K. Dinamo Zagreb. Anche il template [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Dinamo_Zagabria_storico&oldid=129331416 "Calcio Dinamo Zagabria storico"] e i link alle stagioni nella [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb#Cronistoria|Cronistoria]] andrebbero corretti perché usano la denominazione attuale anche quando si chiamava "Croatia Zagreb" o in altro modo ancora. Per riassumere:
:{{Ping|Scalvo98}} bellissimo lavoro, complimenti! --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 09:55, 11 feb 2019 (CET)
*dalla fondazione (1945) all'indipendenza della Croazia si chiamava Nogometni Klub Dinamo Zagreb;
::Pingo, visto che li ho visti attivi nel progetto, {{ping|Kirk39|Dimitrij Kasev}}, sperando di non disturbare, per avere una conferma finale --[[Utente:Scalvo98|Scalvo98]] ([[Discussioni utente:Scalvo98|🏎🏎]]) 14:15, 13 feb 2019 (CET)
*dal giugno 1991 al febbraio 1993 assunse la denominazione di HAŠK Građanski (lascio a voi stabilire se HAŠK debba rimanere così come ACF in ACF Fiorentina oppure è un vero acronimo e a questo punto bisognerebbe capire per che cosa sta);
:::Visto il ringraziamento di Kirk39, che interpreto come un "va bene", confermo la rimozione dell'avviso F --[[Utente:Scalvo98|Scalvo98]] ([[Discussioni utente:Scalvo98|🏎🏎]]) 08:44, 14 feb 2019 (CET)
*dal febbraio 1993 al febbraio 2000 assunse la denominazione di Nogometni Klub Croatia Zagreb;
::::Il ping non è arrivato, bel lavoro, per me va bene. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:29, 14 feb 2019 (CET)
*dal febbraio 2000 all'aprile 2011 assunse la denominazione di Nogometni Klub Dinamo Zagreb;
*nell'aprile 2011 assunse la denominazione attuale (Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb).
Lascio a voi stabilire se "klub" vada scritto con l'iniziale maiuscola o minuscola dal momento che c'è disuniformità (ad esempio "Klub" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nogometni_Klub_Dinamo_Zagreb_1975-1976&oldid=141635847 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2009-2010&oldid=141633444 "klub"] qui). A quanto pare i croati tendono a usare la forma "Nogometni klub" preferendola a "Nogometni Klub". Bisognerebbe correggere tutto usando le denominazioni corrette dell'epoca e non quella attuale.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26990-82|&#126;2025-26990-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26990-82|discussione]]) 14:10, 28 set 2025 (CEST)
 
== Quale è la nazionalità di Honest Ahanor? ==
== Avviso cancellazione ==
 
Fino a ieri [[Honest Ahanor]] era italiano per chiunque, pure per la [[Lega Serie A]] (come si vede ancora [https://www.legaseriea.it/it/player/honest-ahanor-110367 qui]), ma ieri la Gazzetta dello Sport ha pubblicato non [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/29-09-2025/chi-e-honest-ahanor-l-ultimo-gioiello-dell-atalanta-e-il-passaporto-italiano_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FSerie-A%2FAtalanta%2F29-09-2025%2Fchi-e-honest-ahanor-l-ultimo-gioiello-dell-atalanta-e-il-passaporto-italiano.shtml uno], ma ben [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/29-09-2025/ahanor-il-difensore-dell-atalanta-futuro-dell-italia-ma-senza-cittadinanza-italiana.shtml due] articoli (a firma dello stesso autore) che sostengono non possegga affatto il passaporto italiano. La notizia sta prendendo un po' piede da stamattina, tanto che qualcuno ha già cambiato la sua nazionalità sulla sua voce. Dunque, che si fa? Reverto la modifica perché è un articolo solo e tutti gli altri dicono che lo abbia, oppure mantengo e aggiungo la nota? --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 10:39, 30 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Tahith Chong}}
:In effetti, online è difficile dipanare la matassa. [https://www.sprintesport.it/nazionali/2023/07/08/news/un-nuovo-italiano-per-la-fascia-sinistra-della-nazionale-ha-15-anni-e-sogna-di-incantare-mancini-529378/ Qui] si legge che, nel luglio 2023, Ahanor ''sta completando le pratiche per la cittadinanza''. Tuttavia, personalmente, ritengo plausibile che non la abbia ancora per due motivi. Il primo è che finora non è mai stato convocato da nessuna rappresentativa giovanile italiana. La circostanza è di per sé curiosa, seppur indiziale, considerata la precocità del calciatore. Il secondo motivo riguarda proprio l'età: a meno che i genitori non la possiedano già, la legge italiana "agevola" l'acquisizione della cittadinanza solamente - e purtroppo - al raggiungimento della maggiore età. E Ahanor compirà i 18 anni solamente a febbraio 2026 --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:08, 30 set 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Dujon Sterling}}--<span style="border:1px solid #000;font-size:85%">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">&nbsp;Stefano&nbsp;</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#FFF;background:#000">&nbsp;Juventus&nbsp;</span>]]</span> 21:20, 10 feb 2019 (CET)
::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Più che altro, se anche l'Atalanta sul [https://www.atalanta.it/players/14641493e1c0474eb0f625560c3f8a4c/honest-ahanor suo sito] dice che è italiano, non vorrei che chiunque abbia letteralmente copiato da Wikipedia tra giornali, squadra e organi ufficiali per la registrazione del giocatore... --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 15:56, 30 set 2025 (CEST)
:::Aggiornamento divertente: per la [https://it.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/players/250210996--honest-ahanor/ UEFA] ora è ghanese! --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 16:05, 30 set 2025 (CEST)
::::L'unica fonte che si discosta è Transfermarkt, per la quale è nigeriano. Tutte le altre convergono sulla nazionalità italiana, seppur non certa. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 16:51, 30 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Popsi|Popsi]] L'hanno cambiata oggi: per esempio il 12 settembre di quest'anno era segnato fosse italiano (come ci dice [https://web.archive.org/web/20250912102254/https://www.transfermarkt.it/honest-ahanor/profil/spieler/1077175 qui] la Wayback Machine) --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 17:00, 30 set 2025 (CEST)
 
== Statistiche dei giocatori nelle voci stagionali ==
== Aiuto E ==
 
Segnalo che, grazie anche al contributo di {{at|Sannita}}, è ora possibile aggiungere una quinta competizione nel tabellone delle [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio#Statistiche dei giocatori|statistiche dei giocatori]] nelle voci stagionali. Necessità che ho visto emergere in queste stagioni con l'introduzione di ulteriori competizioni e, quindi, per evitare di ricorrere ad ''escamotage'' come [[Football Club Internazionale Milano 2024-2025#Statistiche dei giocatori|questo]]. Fatene buon uso ed avvisate se doveste riscontrare malfunzionamenti. :) --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:57, 30 set 2025 (CEST)
{{AiutoE|Gabriel Brazão|calcio}}
{{AiutoE|Franco Israel|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 09:41, 11 feb 2019 (CET)
{{Cancellazione|Gabriel Brazão}}
{{Cancellazione|Franco Israel}}--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:46, 16 feb 2019 (CET)
 
:Ehm, avevo segnalato il problema [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_213#Limite_del_Template:Statistiche_dei_giocatori|3 mesi fa]] senza ottenere nessun riscontro :-). Grazie {{Ping|Sannita}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:35, 1 ott 2025 (CEST)
== Claudio Brai ==
::Ho riletto meglio la frase e visto l'[[Speciale:Diff/147016247|edit]]: ringrazio anche {{ping|Atlante}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:37, 1 ott 2025 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità (Eusébio Cup) ==
{{Cancellazione|Claudio Brai}} --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> Discutiamone </small>]] 13:17, 11 feb 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Eusébio Cup}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:38, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Allianz Stadium (Torino)]] ==
 
==Associazione Calcio Legnano==
Un chiarimento: ha valore ''enciclopedico'' una {{diff|102684935|tabella del genere}}, inserita da {{ping|Vesakin}} nella voce? Tantopiù che non stiamo parlando di finali di coppa, o di fasi finali di competizioni mondiali/europee... '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 21:02, 11 feb 2019 (CET)
Domanda tecnica: a parer vostro la mancanza dell'elenco dei capitani impedirebbe (dopo ovviamente i doverosi miglioramenti) di far entrare eventualmente la voce in vetrina ? Perché ho sentito [https://statistichelilla.it/ Statistiche Lilla] per far fare una loro ricerca sull'elenco dei capitani, e la loro risposta è stata che non riuscirebbero a stilare l'elenco per mancanza di dati (era già stata una loro idea ai tempi, ma dopo anni a cercare negli archivi l'esito è stato negativo). --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:59, 6 ott 2025 (CEST).
:Secondo me, no. Anche perché parliamo di una potenziale lunga lista. Anzi, ne approfitto per richiamare [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_134#Lunga lista di partite nella voce di uno stadio|questa mia analoga discussione]] aperta a fine novembre scorso relativa alla [[Telia 5G -areena]], per la quale la lista è molto lunga. Direi che possiamo farne a meno.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:10, 11 feb 2019 (CET)
:Per me si può anche fare a meno, ai fini della vetrina o della vdq, che siano presenti tutte le sezioni ma una volta che si apre la richiesta e che molti, tanti (troppi?) utenti valutano la voce, bisogna vedere quale sunto passa in media, al consenso. Ricordo che partecipano utenze dalle provenienze, in materia di progetti, più disparate. A mio parere possono essere pure il 90% delle sezioni previste dal modello ma di qualità e ben fatte, gli altri non so cosa pensano. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:06, 6 ott 2025 (CEST)
::No, assolutamente. Un conto sono le finali di coppa, le partite degli europei o dei mondiali... ma amichevoli o partite di qualificazioni non sono abbastanza rilevanti nella storia di uno stadio. Piuttosto metterei la finale di Europa League tra Siviglia e Benfica, che mi pare più rilevante di un Italia-Inghilterra amichevole, o un Italia-Bosnia di qualificazione all'Europeo.--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 21:23, 11 feb 2019 (CET)
:::Nel{{ping|Fidia modo82}} più assoluto nook, siamograzie didella fronte alla ''statisticarisposta, nellaprenderò statistica'',il esagerazionerischio.. Senza offesa. :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:Dimitrij KasevLukeWiller|<span style="color:#0000FFgreen;">'''Dimitrij'''LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:Dimitrij KasevLukeWiller|<small><span style="color:blackgreen;">'''Kášëv'''[Scrivimi]</span></small>]]</span> 2119:2529, 116 febott 20192025 (CETCEST).
::::DCome Fidia, non penso che la mancanza dell'accordoelenco dei capitani possa pregiudicare una procedura di qualità o di vetrina. Se non ci sono fonti a sostegno, non fa niente, connon chilo misi precedeinclude. --[[Utente:LittleWhitesAtlante|LittleWhitesAtlante]] ([[Discussioni utente:LittleWhitesAtlante|msg]]) 22:5501, 116 febott 20192025 (CETCEST)
::::{{ping|Atlante}} Ok, grazie della risposta... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:18, 6 ott 2025 (CEST).
:::::No, da rimuovere.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 02:02, 12 feb 2019 (CET)
:::::Mi accodo agli altri, stiamo parlando di una sottosezione, ne possiamo fare a meno, specie per club non di primo livello. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:55, 7 ott 2025 (CEST)
::::::Faccio presente che anche la voce sulla stadio Renzo Barbera, che ''en passant'' è in Vetrina, riporta una [[Stadio_Renzo_Barbera#Partite_internazionali|lista analoga]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:02, 12 feb 2019 (CET)
::::::{{ping|Cpaolo79}} Ok, grazie della conferma... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 15:22, 7 ott 2025 (CEST).
::::::P.S.: Mio piccolo POV: perché infarciamo di qualsiasi evento (tipo "11º in Serie A" o "Ottavi di finale di Coppa Italia" o "Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe" e via via altri piazzamenti insignificanti) la Cronistoria presente nelle voci e non ci limitiamo ai soli eventi più significativi non lo capirò mai. Ricordo che anche in questi casi resta valido [[WP:WNRI]]
:::::::I miei 2 cent. Non sono d'accordo sull'indicazione delle partite della nazionale disputate in uno stadio: lo ritengo un dato importante ed enciclopedico. Quanto alla Cronistoria, ricordo che fui io a introdurla nelle voci delle squadre su Wikipedia anni fa (sarà stato il 2007) sul modello del ''Grande libro del calcio mondiale'' del Corriere dello Sport (2000-2001). Inizialmente si limitava a elencare i piazzamenti in campionato, ora è effettivamente diventata ipertrofica, dato che comprende anche quelli in ogni singola coppa, risultando pesante, di dubbia utilità e oltremodo dettagliata. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 14:24, 12 feb 2019 (CET)
::::::::Per quanto riguarda le cronistorie purtroppo almeno al momento non sono d'accordo con Cicero '''MA''' rimanderei ad una discussione specifica perché l'argomento in discussione e la relativa portata mi paiono abbastanza diversi.....ebbene non mi risulta essere solo lo stadio Barbera ad avere quella lista ma anche altri. Se devo dire la mia quindi, dico, non essendo contrario alla cosa ma volendo trovare un compromesso per i motivi su esposti, che sono per indicare in queste voci solo le finali di competizioni internazionali e le gare di "indubbio" rilievo storico, poi dopo passerei a stabilire quali escludere fra queste, perché per esempio le finali olimpiche le terrei, altre no. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:09, 13 feb 2019 (CET)
::::::::{{fuori crono}} Ciao {{at|Fidia_82}}, so che la lista è presente anche in altri stadi, ho citato il Barbera perché, essendo in Vetrina, se ne deduce che si è anche discusso sui contenuti della voce, che sono quindi (almeno a suo tempo) stati considerati validi. Mi accorgo ora che anche il [[Stadio Artemio Franchi|Franchi di Firenze]] è in vetrina e contiene una lista analoga e i cui contenuti mi sembrano maggiormente condivisibili. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:10, 14 feb 2019 (CET)
:::::::::Io terrei: finali di coppe internazionali per club, qualsiasi partita di europei e mondiali per le nazionali (in generale tornei continentali), partita di inaugurazione, prima partita ufficiale (se differenti), eventuale ultima partita (per impianti chiusi), finali olimpiche. Si possono inserire altre eventuali gare di importanza storica, ma non mi vengono in mente esempi di partite di importanza storica che non rientrano nelle categorie che ho elencato, anche se sicuramente ci saranno; però ecco, l'importante è che siano eccezioni, bisogna motivarne l'inserimento e non l'esclusione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:17, 13 feb 2019 (CET)
::::::::::Perdonatemi il tono brusco, ma qual è il senso di parlare di cronistoria in una sezione simile? Giusto per allungare l'OT io sono per il mantenimento dello status quo, di cui sono stato un grande sostenitore. Se si vuole cambiare qualcosa, iniziate una discussione diversa e andate a rileggervi l'archivio delle discussioni del [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio]]: prima di arrivare a certe decisioni si è discusso per anni ogni minimo dettaglio. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:21, 13 feb 2019 (CET)
:::::::::::Non so dove avete letto che ho aperto una nuova discussione, ho fatto solo un paragone tra info. Riguardo questo thread sono più o meno sulle posizioni di Fidia. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:40, 14 feb 2019 (CET)
 
== Come si chiama il Leeds? ==
== Avviso di pagina in cancellazione: Francesco Bertolotti ==
 
Come da titolo: abbiamo una voce denominata [[Leeds United Football Club]] a seguito di uno spostamento operato da {{Ping|L'Ospite Inatteso}} 4 anni fa, ma le [[:Categoria:Leeds United A.F.C.|Categorie]] e le [[:Categoria:Stagioni del Leeds United A.F.C.|voci stagionali]] si chiamano tutte Leeds United '''Association''' Football Club. Posto che lo spostamento mi sembra corretto, alla luce di quanto si legge anche sul sito, direi che:
{{Cancellazione|Francesco Bertolotti}} --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:18, 13 feb 2019 (CET)
#Bisogna spostare tutte le categorie;
{{Cancellazione|Kostas Sakkas}} --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 11:58, 19 feb 2019 (CET)
#Bisogna capire da quando è avvenuto il cambio di denomazione: [[:en:Category:Leeds United F.C. seasons|gli inglesi]] indicano il 2007 come hanno di cambiamento, [[:sv:Kategori:Leeds United AFC:s säsonger|gli svedesi]] il 2016; non ho trovato fonti certe a riguardo.
#Muovere conseguentemente tutte le voci stagionali.
Pareri? Non sono riuscito a recuperare discussioni a riguardo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:29, 7 ott 2025 (CEST)
 
:C'è qualche indicazione più sopra, [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Stagioni del Leeds United|qui]]. Sono d'accordo con quanto espresso. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 16:06, 7 ott 2025 (CEST)
== Woman Viareggio Cup ==
::{{Ping|Saver47}} mi era venuto di cercare ovunque tranne.... che qui. A questo punto che siamo tutti d'accordo: chi procede? Come modus operandi, suggerisco di lasciare i redirect alle voci. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:52, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Voci non enciclopediche ==
Buongiorno, a partire da questa edizione il Torneo di Viareggio avrà anche la sua controparte femminile, denominata appunto Woman Viareggio Cup, organizzata dallo stesso CGC. Chiedo il vostro parere se possa essere ritenuta una voce di carattere enciclopedico oppure no.--[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 09:12, 14 feb 2019 (CET)
 
Richiedo la cancellazione delle seguenti voci:
== [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano]]: [[Raimundo Orsi]] ==
 
[[Tom King (calciatore)]], [[Charlie Crew]], [[Joel Colwill]], [[Ronan Kpakio]]
Ho scoperto una cosa piuttosto importante. [[Raimundo Orsi]] viene sempre indicato come vincitore di 5 Scudetti (1930/31, 1931/32, 1932/33, 1933/34 e 1934/35). In realtà in questa ultima stagione lasciò la Juventus prima della fine del campionato. Il 7 aprile 1935 lasciò infatti l'Italia per paura della guerra e fece ritorno in Argentina. Il campionato 1934/35 non era però ancora giunto a conclusione e la Juventus non era ancora matematicamente campione. Se avete tolto lo Scudetto 2008/09 a [[Olivier Dacourt]], quello 1997/98 a [[Michele Padovano]] e quello 1960/61 a [[Severino Lojodice]], i quali lasciarono le squadre campioni a campionato in corso pur avendo effettuato presenze, allora è inevitabile fare altrettanto con Orsi e togliergli lo Scudetto 1934/35. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:18, 14 feb 2019 (CET)
 
tutte create erroneamente in maniera massiva per presunte presenze in nazionale che risultano esclusivamente in incontri amichevoli che - come stabilito dai criteri - non concorrono all'enciclopedicità dei soggetti. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27117-71|&#126;2025-27117-71]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27117-71|discussione]]) 00:28, 8 ott 2025 (CEST)
:{{ping|VAN ZANT}} Le fonti tendono ad "assegnargli" 5 scudetti. Se togliamo il quinto mettiamo una nota da qualche parte scrivendo che le fonti gliene danno 5. Punto terzo: la sacrosanta tabella statistiche da giocatore ci agevolerebbe le cose. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:30, 14 feb 2019 (CET)
 
:Anche se le voci in questione non rientrano strettamente nei criteri di enciclopedicità per voci su calciatori, reputo la richiesta di cancellazione immediata eccessiva. Se si ritiene che non rientrino nei criteri, si appone il dubbio di enciclopedicità, se ne discute con l'autore e/o col progetto e poi, nel caso, si procede ad avviare una procedura di cancellazione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:55, 8 ott 2025 (CEST)
::Se non ha completato il campionato, non è da considerarsi vincitore dello scudetto 1935. Concordo con la soluzione proposta da Dimitrij. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:59, 15 feb 2019 (CET)
 
== Semplificazione del Modello di voce sulla Stagione di una squadra di calcio ==
:::Non ha sicuramente completato il campionato: tornò in Argentina prima, come confermato anche dalle fonti dell'epoca ("Il Littoriale" e "La Stampa"). La soluzione migliore è mettere una nota specificando ciò. Ma se lo si fa per lui, lo si deve fare anche con gli altri giocatori che, pur avendo effettuato presenze, hanno lasciato le squadre campioni a torneo in corso. Oltre a quelli che ho citato prima, aggiungo anche i casi di [[Ricardo Quaresma]] (presente nel campionato 2008/09 prima di lasciare l'Inter per il Chelsea), [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] (presente nel campionato 2007/08 prima di lasciare l'Inter per il San Paolo e nel 2008/09 prima di lasciare l'Inter per il Flamengo), [[Patrick Vieira]] (presente nel campionato 2009/10 prima di lasciare l'Inter per il Manchester City) e [[David Suazo]] (presente nel campionato 2009/10 prima di lasciare l'Inter per il Genoa). --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:34, 15 feb 2019 (CET)
::::Io la vedo in maniera diversa. Se le fonti gli attribuiscono 5 titoli, secondo me ne dobbiamo prendere atto e inserirlo tra i vincitori di 5 campionati, inserendo la nota che specifica che ha lasciato la squadra prima della vittoria del 5° campionato, ma che le fonti gliene attribuiscono 5. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:10, 16 feb 2019 (CET)
:::::{{ping|VAN ZANT}} La voce non dice che Orsi lasciò l'Italia per paura della guerra, forse ti confondi con Guaita.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:24, 16 feb 2019 (CET)
::::::{{fuori crono}} {{ping|Mauro Tozzi}} In realtà era una paura comune. Per esempio, solo dopo la stagione 1935/1936 lasciano l'Italia per fare ritorno in Argentina/Uruguay anche Stagnaro, Scopelli, Mascheroni, Demaria (poi tornato), Porta, De Vincenzi e Faccio. Alcuni sudamericani in forza al Genoa emigrarono in Francia e si fermarono a giocare lì. Si può pensare che abbiano preferito Antibes per il suo clima temperato, il sole, il mare e le spiagge immacolate, ma l'avrebbero preferita a... Genova? Anche se la voce non lo dice/è sbagliato, è presumibile pensare che Orsi sia tornato in patria a causa di quella paura. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:33, 16 feb 2019 (CET)
{{rientro}} Intanto i miei complimenti a {{ping|VAN ZANT}} per aver scovato tale ''bug'' nella carriera di Mumo Orsi ;-) . Ho {{diff|102802563|aggiornato}} la voce di conseguenza, rifacendomi all'[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1624_02_1935_0083_0004_22451558/ intervista] rilasciata alla ''Stampa della Sera'' il giorno prima della partenza, in cui si parla esplicitamente della madre malata quale causa del suo improvviso ritorno in Argentina; peraltro sempre tra le pagine della ''Stampa'', nei giorni seguenti si ritrovano messaggi istituzionali di saluto a Orsi anche da parte di Vaccaro, pertanto tenderei a escludere categoricamente sopravvenuti dissidi col regime fascista.<br/>Sull'assegnargli il titolo del 1934-35, essendosene Orsi andato in aprile, tenderei a seguire la prassi wikipediana e a '''non''' inserirlo tra gli scudettati; tantopiù che alla data della sua partenza, la Juventus ancora '''non''' aveva matematicamente conquistato il campionato - lo farà solo nell'ultimo turno del 2 giugno, in un «5 maggio» ''ante litteram''. Per restare in casa bianconera, imho un caso diverso da quello ad es. di Didier Deschamps, il quale se ne andò a campionato cadetto 2006-07 matematicamente vinto, e per questo viene tuttora fregiato ''de facto'' - ma non ''de iure'', cosa che ben specifichiamo nella sua pagina wiki - di quel titolo '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 21:11, 16 feb 2019 (CET)
:::::Molto bene__La discussione denota forte ricerca della perfezione statistica____Di contro però la vicenda ha (secondo me) un notevole risvolto storico ed umano meritevole di enciclopedicità e quindi di pagina apposita con richiamo alle fonti dell'epoca___Come noto il regime di allora, sempre molto invasivo in tutti i settori, aveva decretato l'ostracismo ai danubiani in favore degli oriundi sudamericani, per motivazioni che oggi diremmo sovraniste___Per dimostrare coerenza si dovette comunque sottoporre anche gli oriundi della Roma a visita militare____Ma è pensabile che i tre sarebbero stati tenuti qualche mese in vacanza all'Asmara e poi fatti rientrare___ Ciononostante i tre (come altri rimpatriati) presero comprensibilmente le loro precauzioni (forse mal consigliati, come si disse allora) e pensarono bene di chiudere la questione andandosene ___Statisticamente bisogna osservare che le regole calcistiche allora erano molto blande e alcuni dei rientrati tornarono a giocare nella loro nazionale originaria____Da un punto di vista più generale invece bisogna ricordare che, contemporaneamente agli oriundi, anche altri italiani, volenti o nolenti, se ne andavano forzatamente perché se il regime li avesse acchiappati, anziché all'Asmara, li avrebbe messi in una italianissima gattabuia___ Uno di questi (Ilio Barontini, giramondo di tutte le cause perse) trovò la maniera di andare in Etiopia ___Ma dalla parte degli etiopici___firmato Nilton____--[[Speciale:Contributi/79.16.220.84|79.16.220.84]] ([[User talk:79.16.220.84|msg]]) 10:49, 19 feb 2019 (CET)
::::::Grazie per i vostri interventi. Ammetto che faccio un po' fatica a non ritenere vincitore un giocatore che contribuisce alla conquista dello Scudetto con 21 presenze e 4 gol. Però mi rendo conto che la prassi diffusa è quella di considerare campioni solo coloro che fanno parte della rosa al momento della vittoria e quindi mi adeguo, anche se non sono d'accordo.--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:28, 20 feb 2019 (CET)
:::::::Orsi è un caso a parte, pensa solo ai tesserati che a gennaio passano dalla "squadra A" che vincerà il campionato alla "squadra B" che vincerà la coppa. Non possiamo assegnare la vittoria di entrambe le competizioni, almeno, così fanno giustamente le fonti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:17, 20 feb 2019 (CET)
::::::::Effettivamente questa prassi genera "ingiustizie" come quella di Orsi o di Deschamps allenatore citata prima, però come fa notare Dimitrij, non seguire tale prassi genererebbe a sua volta svariati paradossi. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:00, 21 feb 2019 (CET)
 
== IP 124.62.79.115 ==
 
This Korean IP was quite busy this morning. He is well known at en.wikipedia. He usually adds fictional players to club season artcles. [[Utente:Cattivi|Cattivi]] ([[Discussioni utente:Cattivi|msg]]) 16:23, 17 feb 2019 (CET)
 
:Thanks for reporting it. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:13, 17 feb 2019 (CET)
 
== Biagio Pagano ==
 
Gentili utenti del progetto, ho aggiornato la pagina su [[Biagio Pagano]]. Ho notato, però, un'incongruenza nelle fonti:
[https://www.soccerstand.com/player/pagano-biagio/WEo1H5Un/ una delle fonti] che ho inserito riporta un periodo di militanza al Catanzaro (prestito da gennaio a giugno del 2017). Le altre fonti, però, non fanno alcun accenno ad esso. Vorrei capire se, effettivamente, questo periodo c'è stato o meno, per capire se poterlo inserire nel template sportivo. La questione è a mio avviso rilevante, per questo motivo chiedo ad utenti sicuramente più esperti di me e sicuramente in grado di dissipare questo "dubbio". --'''[[Utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond;color:#100000">Viaggiatore in solitaria</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond">'''a disposizione'''</span>]]</sup> 19:40, 17 feb 2019 (CET)
 
:Le maggiori fonti del settore non lo danno, motivo per cui presumo un possibile errore del sito. {{ping|Viaggiatore in solitaria}} Chi ti ha consigliato di usare quel sito come fonte e che sito sarebbe? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:07, 17 feb 2019 (CET)
::{{ping|Dimitrij Kasev}} In verità non ho ricevuto consigli a riguardo. Facendo delle ricerche sul web, per cercare le ufficialità (comunicati ufficiali e simili) sugli ultimi trasferimenti del calciatore in questione, mi sono imbattuto in questo sito e l'ho inserito, considerando che le date dei trasferimenti (al di fuori di questo errore sul Catanzaro) sono fedeli a realtà. Ho sbagliato? Se si, chiedo venia. --'''[[Utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond;color:#100000">Viaggiatore in solitaria</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond">'''a disposizione'''</span>]]</sup> 20:24, 17 feb 2019 (CET)
:::{{ping|Viaggiatore in solitaria}} Sembra un sito simile all'italiano "diretta.it". In ogni caso, la maggior parte delle fonti non sembra trattare di questo presunto prestito, io non lo inserirei. Sentiamo altri pareri. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:27, 17 feb 2019 (CET)
Sinceramente definire "fonte" quel ricettacolo di pop-up e banner, mi sembra una affermazione forte. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:36, 17 feb 2019 (CET)
::::{{ping|Cpaolo79}} Per le modifiche ho utilizzato il browser Opera, che blocca automaticamente pop-up e banner di ogni tipo. Forse per questo motivo non ho riscontrato, durante le modifiche, ciò che dici. Qualora avessi visto ciò che dici, non avrei neanche provato ad inserire il sito in questione. Però ho da poco fatto una prova con un altro browser e ho riscontrato ciò di cui accenni. Per questa motivazione ho provveduto a rimuovere il link dalla pagina. Buona serata. --'''[[Utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond;color:#100000">Viaggiatore in solitaria</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Viaggiatore in solitaria|<span style="font-family:Garamond">'''a disposizione'''</span>]]</sup> 21:09, 17 feb 2019 (CET)
:::::Sì, è del tutto simile a "diretta.it". Di certo, non lo userei come fonte per statistiche di questo tipo.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:10, 17 feb 2019 (CET)
 
== Wanda Nara ==
Ciao, non so se è il progetto giusto, né se la mia richiesta sia corretta (a me pare di sì) ma mi chiedevo: è possibile che sulla nostra wikipedia manchi la pagina su [[Wanda Nara]] (e che sia addirittura bloccata la creazione!) mentre la trovo, per esempio, in quella inglese [https://en.wikipedia.org/wiki/Wanda_Nara Wanda Nara]? Oltretutto, cercando, ho trovato che abbiamo quella sulla sorella, a mio avviso meno enciclopedica, [[Zaira Nara]]. In questo periodo immagino quanti, come me, volendo avere qualche notizia in più su di lei abbiano cercato nell'enciclopedia e non abbiano trovato nulla: a che serve un'enciclopedia senza voci?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:27, 18 feb 2019 (CET)
 
:{{ping|Gigi Lamera}} Sì, è possibile. Il progetto è quello giusto (anche nel progetto:sport poteva andare bene), la richiesta è corretta. En.wiki non so in base a cosa consideri rilevante la biografia di Wanda Nara: personaggio televisivo? Moglie di calciatore/i? Agente di calciatore (senza licenza... e senza che abbia fatto alcun trasferimento di un suo assistito?)? Transfermarkt dà come procuratore di Icardi "Famiglia" ed è tutto dire. Ciao! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:36, 18 feb 2019 (CET)
::{{ping|Dimitrij Kasev}} Grazie per la risposta: non so e non ho idea di quale sia la motivazione per la sua presenza in wikipedia inglese, forse tutte le motivazioni che hai espresso. Comunque, licenza o no, è a tutti gli effetti l'agente di un calciatore rilevante.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:59, 18 feb 2019 (CET)
:::Certo, però l'enciclopedicità non si propaga per osmosi. ''Forse'', e sottolineo ''forse'', potrebbe esserlo come personaggio dello spettacolo. Ma secondo me nemmeno --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:19, 18 feb 2019 (CET)
::::Come procuratrice assolutamente no, ma come modella/personaggio televisivo potrebbe anche esserlo. Non conosco però i criteri di enciclopedicità per questi casi.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:14, 18 feb 2019 (CET)
:::::Se già non lo si è fatto si dovrebbero mettere sulla bilancia gli aspetti importanti della sua carriera, che dovrebbero costituire la radice dei contenuti di una voce e valutare, non so se quanto ha fatto come modella e accompagnatrice televisiva basti. Poi non so se ha fatto altro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:38, 18 feb 2019 (CET)
::::::Prendila sul ridere, "accompagnatrice televisiva" non è felicissima come espressione... --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:46, 18 feb 2019 (CET)
<small>(fuori crono) Sono sincero, Dimitrij: fermo restando che non conosco molto mediaticamente la persona, "soubrette" non è un termine che si addice ad una come lei o la Satta, "commentatrice" mi sembra anche un tantino forzato, e pensavo quello fosse un termine più appropriato per ciò che fanno, ma giuro che non ero né ironico né minimamente allusivo, non mi permetterei mai soprattutto in via ufficiale come in questa pagina. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:03, 19 feb 2019 (CET)</small>
:Quale sarebbe l'ambito di rilevanza ? e mi stupisce la nenia ''nella en.wiki la voce c'è'', da parte di utenti con esperienza.--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 00:07, 19 feb 2019 (CET)
::Non è certamente enciclopedica per i criteri di it.wiki nell'ambito calcistico, potrebbe divenire enciclopedica nell'ambito dello spettacolo, dato che ha sostituito la Satta come presenza fissa a Tiki Taka, tuttavia non lo è ancora perché sono richieste almeno 2 partecipazioni (a programmi distinti) con ruolo fisso a programmi tv nazionali di durata stagionale, al momento ve n'è una sola. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 13:14, 19 feb 2019 (CET)
 
== Info nelle cronistorie ==
Vado di corsa, riallacciandomi alla discussione poco più sopra. Sul serio, cosa vogliamo fare? Se da un lato la cronistoria rimane - a mio parere - il nucleo fondamentale, per non dire fondante, della pagina di una squadra, credo che in molti casi esse rasentino l'eccesso di dettaglio. Informazioni come "eliminata agli ottavi di finale di Coppa Italia" sono IMHO cassabili, anche perché riportate nelle voci dedicate alle singole pagine stagionali. Fermo restando che la posizione in campionato sia imprescindibile, non sarebbe il caso di darci una regolata per gli altri piazzamenti? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:21, 18 feb 2019 (CET)
:Forse a taluni la mia risposta non piacerà, ma per esempio ci sono squadre enciclopediche ma meno rilevanti che ovviamente non hanno neanche ancora due pagine stagionali e quindi quelle informazioni servono. Anche se come motivazione potrebbe non bastare. Appunto perché parte fondante non basta, IMO, mettere solo il campionato. Sono invece come al solito per le soluzioni intermedie, basate ovviamente sulla rilevanza. Ergo coppa internazionale+coppa nazionale+campionato e nient'altro. Se non erro cmq basta scrivere "ottavi di finale di Coppa Italia", senza aggiungere quell'"eliminato agli".... Ma appunto perché parte fondamentale di una voce, facendo un parallelo concettuale mi pare come dire "''per alleggerire l'aeroplano togliamo anche il motore che è meglio''". Perché dovremmo togliere dalle voci del Milan e della Juve le posizioni conseguite in Champions league anno per anno? Non c'entra che poi trovo tutto nella voce...."di approfondimento" ;) ...Concettualmente si finirebbe per sminuire le coppe. I club di serie A (non quelli di B e C...) sono arrivati a sminuire la Coppa Italia, negli ultimi 15 anni ma non dobbiamo farlo per forza anche noi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:08, 18 feb 2019 (CET)
::Contrario alla rimozione, trovo che quelle informazioni siano utili.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:12, 18 feb 2019 (CET)
:::Er Cicero non ha tutti i torti. Vado all'atto pratico e azzardo una proposta fattibile ma impegnativa e presuntuosa: prendendo in considerazione come esempio la [[Atalanta_Bergamasca_Calcio#Cronistoria|cronistoria dell'Atalanta]] e mantenendo in cronistoria solamente i fatti di rilievo, si potrebbe portare la tabella a un [[Utente:Dimitrij_Kasev/Sandbox3#Crono|qualcosa del genere]]. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:31, 18 feb 2019 (CET)
::::.....mi dispiace fare il matusa disfattista e noioso ma non condivido. Salta più stagioni, include le info sugli stadi, informazioni comunque presenti in altre sezioni delle voci principali, mentre le cronistorie parlano sostanzialmente dei risultati anno per anno... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:47, 18 feb 2019 (CET)
:::::Ripulita dagli stadi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:52, 18 feb 2019 (CET)
Assolutamente contrario: le cronistorie così come le vediamo sono frutto di anni di discussione. Non ha senso mettere solo i fatti rilevanti perché si introdurrebbe un ulteriore motivo di discussione: "rilevanti" per chi, in base a quale criterio? Non ha nemmeno senso demandare alle voci regionali perché a) le informazioni si disperderebbero b) potrebbero non esserci. La regola è semplice: per ogni stagione si riporta il risultato in ogni torneo ufficiale. Anche le [[WP:FONTI|fonti]] fanno così. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 00:30, 19 feb 2019 (CET)
:Sulla questione sono sostanzialmente neutrale: le cronistorie di tutte le squadre di C5 le ho create io adottando questo approccio olistico. Perciò modificare lo status quo significherebbe cancellare sostanzialmente il mio stesso lavoro. {{at|Cpaolo79}} condivido la necessità di completezza nell'informazione ma IMHO non è detto che debba essere per forza in una pagina unica. Oggi abbiamo dentro stadi, cambio dei colori sociali, cambi di denominazione e quant'altro (per farvi un'idea fatevi un giro nelle voci delle squadre minori). Però dai, non prendiamoci nemmeno per il naso: la differenza tra una finale e un ottavo di finale (qualunque sia la Coppa) è oggettiva, basata sull'avanzamento nella competizione. Perplessità anche per quel "le fonti fanno così" (chi? cosa? come?) perché si trattano semplicemente di convenzioni, come trattare nelle statistiche i gol subiti dai portieri con un meno davanti (per non parlare del vergognoso -0 che ancora oggi di tanto in tanto trovo) oppure considerare nell'infobox solo presenze e reti dei calciatori durante la stagione regolare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:28, 19 feb 2019 (CET)
::Sinceramente credo che la Cronistoria di una squadra di calcio sia la prima cosa che un utente va a guardare e quindi debba riportare tutte le informazioni fondamentali (piazzamento in campionato, piazzamento nelle coppe ufficiali di categoria). Recentemente mi sono imbattuto in cronistorie di squadre dilettantistiche e devo ammettere che i cambi di denominazione sociale mi sono tornati molto utili, specialmente se fontati. Inoltre, anche se qui mi tirerò dietro gli insulti di molti, anche le freccette che indicano la promozione o la retrocessione le trovo appropriate. Quello che secondo me va eliminato, però è poca roba, sono i commenti del tipo: ''Eliminata alle semifinale dei play-off contro la Pergolettese, 2-1 e 3-0'' o roba del genere. Basta dire eliminata ai play-off.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:35, 19 feb 2019 (CET)
:::IMHO il giusto compromesso sarebbe mettere come il club si sia classificato in Serie A/B/C ecc. + eventuali trofei vinti. esempio: nella stagione 2017-2018 la Roma è arrivata terza in campionato e non ha vinto né la Coppa Italia né la Champions, quindi scriverei terza in Serie A; nel 2007-2008 scriverei invece seconda in Serie A, Vince la Supercoppa italiana (2º titolo), Vince la Coppa Italia (9º titolo) e non nominerei la Champions perché è arrivata solo ai quarti.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 12:17, 19 feb 2019 (CET)
::::Io metterei tutti i piazzamenti in campionato, tutti i titoli, tutte le partecipazioni alle coppe europee. Sulle coppe nazionali, perlomeno ogni raggiungimento della finale, se non anche le semifinali. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:24, 19 feb 2019 (CET)
(rientro) {{favorevole}} alla ripulita delle cronistorie per vari motivi: oltre all'alleggerimento delle voci (cosa sempre positiva), e ai motivi esposti da Er Cicero sulla raccolta di informazioni, c'è il fatto che le cronistorie sono sempre nelle pagine principali e le eventuali informazioni meno rilevanti (come appunto il raggiungimento di un trentaduesimo di finale ecc.) andrebbero IMHO nelle pagine sulle stagioni.--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B; color:#FFD700">'''Luca☤M'''</span>]] 13:34, 19 feb 2019 (CET)
 
{{Contrario}} ma concordo con quanto scritto da Manwe82 di eliminare dove scritto le avversarie.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:43, 19 feb 2019 (CET)
:Torno un attimo per fare un po' d'ordine.
*L'ultima discussione in cui si parlò di rimuovere le avversarie delle finali la aprii io 2-3 anni fa se non sbaglio, e stabilimmo definitivamente di toglierle, mettendo a modello la cosa. Credo peraltro che la regola già esistesse e si trattò più di una conferma; certe cose si possono rimettere in discussione ma devo dire che se ne è già parlato (eventualmente posso trovarla) e la regola è attualmente in vigore....
*Sono abbastanza contrario all'assunto che l'alleggerimento delle voci debba passare dallo stesso nelle cronistorie, ne ho già spiegato i motivi; la cronistoria si completa vicendevolmente con la sezione storica (è questa che se ben scritta da risalto ad eventuali risultati ''sottolineando'' un dato di base indicato in crono per ogni stagione...). Poi se si considera di base meno rilevante la coppa è altro conto ma poi perché se voglio vedere il risultato in coppa in quell'anno devo per forza perdere 10 secondi a linkare la voce stagionale (se esiste...)?
*Nessuno ha mai detto che in crono bisogna indicare i cambiamenti di colore sociale, se ci sono voci in cui si esagera è un problema di "quelle" voci.
*Sui <u>cambi di denominazione</u>: se sono troppi in relazione alla vita utile di un club, beh troverei legittima la creazione di una tabella (come facemmo nella voce del Lecce), eliminando il dato dalla crono. Ma come sempre va ribadito che qui non ci sono regole fisse, quindi se in una o nell'altra sezione c'è un problema posso sempre cambiare motivatamente (e i casi più complessi si discutono). <u>Più in generale, IMO se e solo se una cronistoria è troppo grossa anche visivamente</u> si può sempre creare una voce di approfondimento come [[Cronistoria dell'Arsenal Football Club|questa]] (togliendo alcuni dati dalla crono principale), non vedo perché il [[Molfetta Calcio|Molfetta]] e il [[Bisceglie Calcio|Bisceglie]] devono essere privati delle coppe per colpa della Juventus o del Liverpool....
*Sulle freccette: anche qui ne discutemmo e uscì che pur non essendo integrate nel modello, talvolta, vedi ''squadre ascensore'', possono tornare utili e quindi furono tutto sommato tollerate. Sono scomparse quasi tutte perché Nipas2 che non le voleva vedere fece piazza pulita di suo (ma lo avvisai in talk), ma se servono potete rimetterle (per squadre come Juve e Roma non hanno senso...). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:58, 19 feb 2019 (CET)
 
::Favorevole ad eliminare le avversarie (dove presenti) anche io, confermo l'assoluta contrarietà alla rimozione dei piazzamenti in tutte le competizioni ufficiali.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:20, 19 feb 2019 (CET)
 
:::Sono contrario anche io alla rimozione dei piazzamenti nella cronistoria. Eliminiamo orpelli non necessari quali possono essere gli avversari degli spareggi e i singoli risultati, "eliminato ai play-off" è più che sufficiente. Se non prendiamo in considerazione le squadre blasonate, ma anche la maggior parte delle squadre italiane che hanno le loro voci stagionali dedicate, ci ritroviamo con un lungo elenco di voci di squadre con (bene che va) due righe di storia e una cronistoria minima (certe volte a mala pena i piazzamenti in campionato) che permette di capire a prima vista se si tratta di una squadra importante nel suo Paese o se è una carneade. Nel caso, invece, di squadre blasonate le cui cronistorie sono già lunghi lenzuoli e, nel giro di pochi anni, diventeranno ancora più lunghi e pesanti in termini di byte, si può anche prevedere la creazione di una voce dedicata, come già accade per altre sezioni. E in questo caso, sì che si può pensare di lasciare nella voce principale una cronistoria molto più leggera che riporta gli eventi più importanti. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:03, 19 feb 2019 (CET)
::::Intanto ringrazio Ombra per aver aperto la discussione, anche se a mio modo di vedere parlare solo della cronistoria quando la cronistoria è solo una parte dell'intero modello di voce è a dir poco limitante. Il punto è, a mio modesto avviso, che i contenuti di questo paragrafo vanno resi omogenei, in termini delle informazioni di maggior rilievo che mi aspetto di trovarvi, con quelle degli altri paragrafi della voce ove tale approccio si realizza demandando alle voci di approfondimento tutto quello che fondamentale non è (e se non fosse così, le voci ancillari che ci starebbero a fare?) Un po' su tutti gli argomenti abbiamo voci ancillari, sui colori e simboli, sui calciatori, su allenatori e presidenti, sulle statistiche etc. etc., ma non sulla cronistoria (anche se Fidia e GC85 accennano alla possibilità di crearne una, ma allo stato direi che è una situazione decisamente minoritaria). Non va neppure dimenticato il grosso contributo che danno le cronistorie ad ampliare la dimensione delle voci (di certe voci, naturalmente): ho fatto una prova stasera con quella del Milan che supera i 27000 byte, da sola occupa circa il 20% della dimensione massima consigliata (125 kB) delle voci (una sproporzione tra paragrafi che balza decisamente all'occhio). Ma soprattutto, come accennavo in precedenza, ci ritroviamo con delle voci in cui in un paragrafo elenchiamo ogni sorta di piazzamento, dal più prestigioso al più insignificante, in quello sui Presidenti (parlo sempre del Milan) a parte Berlusconi, si citano solo Edwards e Scaroni (non Rizzoli, non Pirelli, non Riva, tanto per dire), Potrei fare vari altri esempi (nel paragrafo calciatori o sei stato capitano o sei nella Hall of Fame, altrimenti nemmeno vieni citato), quello che volevo sottolineare è appunto che ci ritroviamo con voci assai disomogenee, in cui da una parte arriviamo all'estremo dettaglio e dall'altra all'estrema sintesi, impostazione che ritengo vada corretta. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:00, 19 feb 2019 (CET)
:::::{{Contrario}} alla rimozione, concordo con Dipralb--[[Utente:Sotirispres|pres]] ([[Discussioni utente:Sotirispres|msg]]) 13:58, 20 feb 2019 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
[[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#Semplifichiamo?|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:51, 9 ott 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Gastón Magnetti}} --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 12:10, 19 feb 2019 (CET)
 
== Archivio Storico Gazzetta dello Sport ==
== Classifica assist ==
 
Sbaglio o l'[https://archiviostorico.gazzetta.it/2006/novembre/articoli_di_novembre_2006.html Archivio Storico della Gazzetta dello Sport] non funziona più? --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:08, 11 ott 2025 (CEST)
Ciao ragazzi. Probabilmente c'è già stata una discussione in merito, tuttavia mi chiedo perché non includere la classifica assist nella voce stagionale della Serie A 2018-19 in presenza di una classifica "ufficiale" presente sul [http://www.legaseriea.it/it/serie-a/statistiche/NAssistVin sito] della Lega di Serie A.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:18, 19 feb 2019 (CET)
:{{favorevole}}. Mi pare fu pure argomento della mia prima modifica su Wikipedia, secoli fa ormai, ovviamente e correttamente rimossa, perché inserita così, un po' a caso.--[[Utente:Sotirispres|pres]] ([[Discussioni utente:Sotirispres|msg]]) 14:12, 20 feb 2019 (CET)
 
== [[ACF Fiorentina]] ==
 
== Edinburgh City ==
I problemi evidenziati [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/ACF Fiorentina|qui]] sono stati poi risolti? Il monitoraggio, risalente a circa 8 anni fa, è ancora attuale, anche vista la sua rimozione dalla Vetrina? Se c'è qualcuno interessato a riportare la voce tra le stellinate magari si può aprire un vaglio. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:36, 19 feb 2019 (CET)
https://it.wikipedia.org/wiki/Football_Club_of_Edinburgh
 
Segnalo che il template andrebbe ridenominato da Edinburgh a Edinburgh City e la pagina, di nuova creazione, di conseguenza dovrebbe assumere l'attuale denominazione societaria. --[[Utente:FutbolconlaF|FutbolconlaF]] ([[Discussioni utente:FutbolconlaF|msg]]) 15:17, 13 ott 2025 (CEST)
== Aiuto E ==
 
== Stagioni Promozione Calabria ==
{{AiutoE|John-Christophe Ayina|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 11:07, 20 feb 2019 (CET)
Notavo l'assenza di una voce per le stagioni di Promozione calabrese dal 2019-2020 in poi. Le stesse stagioni della stessa categoria in altre regioni sono ampiamente presenti. Se ritenute enciclopediche, posso pian piano lavorarci e colmare queste lacune. Dal momento che si tratta di un lavoro impegnativo, prima di impelagarmici, volevo un vostro parere.
{{AiutoE|Paolo Magnani (allenatore)|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 11:57, 20 feb 2019 (CET)
{{AiutoE|Giovanni Colella|calcio}}Grazie --[[Utente:Unam96IamEsse|Unam96IamEsse]] ([[Discussioni utente:Unam96IamEsse|msg]]) 1611:1815, 2414 febott 20192025 (CETCEST)
 
:Forse ti sbagli con l'Eccellenza. La Promozione '''non''' è enciclopedica. Le vecchie stagioni di Promozione presenti nell'enciclopedia sono state spostate dall'ns0 e messe in una pagina di progetto per non essere completamente eliminate. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:44, 14 ott 2025 (CEST)
== Dimensione pagina [[Serie C 2018-2019]] ==
::L'attuale modello prevede però l'enciclopedicità di alcune sezioni anche per il campionato di Promozione, si veda [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio#Enciclopedicità sezioni|questa tabella]]. O è da cambiare la tabella o sono ammissibili le voci. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 11:49, 14 ott 2025 (CEST)
:::Va specificato meglio nella tabella. Le stagioni di Promozione post 1991 (dall'introduzione dell'Eccellenza) non sono enciclopediche. Immagino che per Secondo livello dilettantistico regionale s'intenda il periodo dell'anteguerra e primissimi anni del dopoguerra. Pingo {{ping|Fidia 82}} che stilò la tabella per sentire la sua. Ma di sicuro i campionati regionali post 1991 non sono enciclopedici.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:55, 14 ott 2025 (CEST)
::::Grazie Manwe. Si, è come dici tu, semplicemente feci quella tabella (maturata da consenso in discussione) prima che si decidesse di bandire le voci della Promozione post 91 dall'ns0. E poi ho dimenticato di smussarla appunto sulla base di quella decisione. I'mS se vuole può fare quelle pagine, se davvero non esistono già, ma deve sapere che rimarrebbero in sandbox. Ogni tanto cerco di fare in modo di spostare tutte quelle pagine, in pdf, su di un altro sito, ma ho problemi tecnici di vario tipo e finora non ho avuto aiuto. Vi dico che si può fare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:22, 14 ott 2025 (CEST)
:::::Aggiungo una cosa: ritengo che cmq quanto scritto su quella tabella andrebbe bene su cosa mettere e non mettere appunto su eventuali pdf davvero visibili su di un sito esterno. Ma come dicemmo a suo tempo, si tratterebbe di un "progetto fratello" derivante da questo ma senzaltro più sintetico e sbrigativo. In sostanza, mi sta bene che da qualche parte ci siano classifiche finali di Promozione secondo un certo format, con l'appartenenza delle squadre ai relativi comuni, e nient'altro. Anche per non gettare alle ortiche il lavoro che, fino qualche anno fa è stato fatto per questa categoria (per quelle più basse al contrario non ci sarebbe il minimo abbuono). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:30, 14 ott 2025 (CEST)
 
== Aiuto+E: Mattia Dal Bello ==
Volevo segnalare che la pagina in oggetto pesa ormai 164 Kb. Il limite dovrebbe essere 125 Kb. Tenendo conto che il campionato deve ancora finire e si devono giocare paly-off e play-out inviterei chi sta curando la pagina a snellirla, se non altro nella parte discorsiva all'inizio (di classifica, tabellone e calendario non possiamo farne a meno). Altrimenti che si spezzi in tre voci, una per girone, sulla falsa riga della Serie D.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:53, 20 feb 2019 (CET)
 
{{AiutoE|Mattia Dal Bello}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 17:50, 14 ott 2025 (CEST)
== Segnalazione pagina di Francesco Totti ==
Per chi fosse interessato un pò di tempo fa ho proposto la pagina di Totti tra le voci di qualità, e volevo chiedere: se qualcuno avesse un libro non incluso tra quelli nella sezione [[Francesco_Totti#Opere|opere]] presente in pagina, e decidesse di usarlo, è libero di farlo e se possibile di utilizzarlo come fonte per la bibliografia. Qualora qualcuno volesse aiutare in proposito lo ringrazio in anticipo. --[[Utente:Valentinenba97|Valentinenba97]] ([[Discussioni utente:Valentinenba97|msg]]) 15:10, 24 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio".