Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aiuto E: + |
→Aiuto+E: Mattia Dal Bello: nuova sezione |
||
Riga 1:
{{
{{
== Denominazione voce Football Club Lugano ==
Segnalo: [[Discussione:Football Club Lugano#Proposta di spostamento del titolo della voce]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 07:48, 5 ago 2025 (CEST)
== AC Salò ==
{{AiutoE|Associazione Calcio Salò}}--[[Speciale:Contributi/185.86.85.132|185.86.85.132]] ([[User talk:185.86.85.132|msg]]) 09:23, 5 ago 2025 (CEST)
:La squadra come massimo livello conta 5 partecipazioni in serie D, quindi è da cancellare. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 10:09, 5 ago 2025 (CEST)
:Non ha i criteri sufficienti per una enciclopedicità automatica. Da cancellare --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:54, 5 ago 2025 (CEST)
::'''Rimuovere dubbio E'''. Il club ha vinto una competizione nazionale, la '''Coppa Italia LND''', ed ha vinto campionati nelle divisioni regionali del campionato italiano di calcio. Vorrebbe dire dare un colpo di spugna a tutte le realtà che non giocano a livello professionistico in Italia. Di conseguenza anche la [[Lega Nazionale Dilettanti]] e tutte le squadre che ci partecipano attualmente o ci hanno partecipato sarebbero da cancellare?
::Inoltre l'AC Salò ha dato origine tramite fusione alla [[Feralpisalò]], squadra che ha militato in Serie B; quindi ha anche un certo interesse cronistorico. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 09:17, 6 ago 2025 (CEST)
:::Non sarebbe niente da cancellare perché il criterio di enciclopedicità prevede almeno 10 partecipazioni alla Serie D, infatti centinaia di squadre che hanno SOLO fatto dilettantismo sono enciclopediche grazie a questo criterio. Si potrebbe pensare di inserire un paragrafo dedicato nella pagina della Feralpisalò. --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:36, 6 ago 2025 (CEST)
::::Imho da cancellare. La competizione vinta, peraltro da una società diversa, vede la partecipazione di squadre di Eccellenza e non di Serie D.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:40, 6 ago 2025 (CEST)
:
(rientro) Matricola FIGC diversa mi fa pensare società diversa. Come dire che Alba Roma e A.S. Roma sono la stessa società perchè l'Alba si è fusa con le altre tre squadre per dare vita alla squadra giallorossa. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 7 ago 2025 (CEST)
:Se una squadra dà vita ad un'altra tramite fusione, non è automaticamente enciclopedica! Qui si parla di una società con 5 partecipazioni alla Serie D, che ha vinto una competizione riservata alle squadre di Eccellenza: quindi è da cancellare. Tutt'al più si potrebbe riportare la parte più significativa della storia di questa società nella voce della Feralpisalò. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 10:05, 7 ago 2025 (CEST)
::Nella stagione 2008-09 AC Salò ha partecipato ai play-off del [[Serie D 2008-2009 (gironi D-E-F)|girone D]] (arrivato 4° classificato) per la promozione in Lega Pro Seconda divisione (ex C2) e li vince. Nello stesso girone la Feralpi Lonato si è classificata 6° non avendo diritto a partecipare ai play-off. Non vi è promozione diretta perché si ferma alla fase a gironi nazionale. Però a seguito del default della Pistoiese [https://web.archive.org/web/20120924200038/http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/76166_macalli_il_sal__ripescato_in_seconda_divisione/?refresh_ce#scroll=560 viene ripescato in Lega Pro]. Di fatto ha acquisito il diritto a partecipare nel campionato professionistico ex C2. Questa cosa è da valutare secondo me... --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 12:39, 8 ago 2025 (CEST)
:::A partecipare alla Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2009-2010 fu la Feralpisalò, non il Salò e non la Feralpi Lonato. L'esempio fatto da Manwe82 è abbastanza esaustivo: non si tratta della stessa società. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 16:40, 8 ago 2025 (CEST)
::::Scusate ma questa discussione non dovrebbe neanche sussistere. L'AC Salo non rientra chiaramente nei canoni enciclopedici che sono molto chiari per le squadre sportive (o una stagione professionistica, o 10 nel maghior campionato dilettantistico o semi pro), va segnalata la cancellazione agli amministratori. Non conosco questa procedura Chiedo se qualcuno che ci legge sia in grado di farlo. Contestualmente si può accennare all'AC Salo, ai suoi campionati di serie D e alla Coppa Italia dilettanti vinta, nel paragrafo storico del Feralpisalo. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:23, 8 ago 2025 (CEST)
:::::Le discussioni sono sempre utili per evidenziare eventuali aspetti che a qualcuno potrebbero sfuggire, i bar di progetto esistono per questo! I criteri di enciclopedicità automatica esistono, ma ci sono anche voci che anche se prive di tale requisito esistono perché ritenute dalla comunità comunque rilevanti. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 10:57, 10 ago 2025 (CEST)
::::::I parametri enciclopedici per le squadre sportive sono abbastanza rigidi e chiari per evitare discrezionalità. Comunque chiedo ancora un paio di pareri a utenti di maggiore esperienza in questo settore prima di procedere con la proposta di cancellazione @[[Utente:Danyele|Danyele]] @[[Utente:Tenebra Blu|Tenebra Blu]] --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:52, 10 ago 2025 (CEST)
:::::::Mi sembra chiaro che Salò e Feralpisalò siano entità diverse, da trattare distintamente. --[[Utente:Tenebra Blu|<span style="color:black">'''Tenebra Blu''' ⭐⭐</span>]] [[Discussioni utente:Tenebra Blu|<span style="color:#0000FF"><small>'''''(ex L'Eremita)'''''</small></span>]] 19:56, 10 ago 2025 (CEST)
== AiutoE Comacchiese 2015 ==
{{AiutoE|Comacchiese 2015|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 08:27, 7 ago 2025 (CEST)
:Dando un'occhiata qui (https://www.emiliaromagnasport.com/tuttocalcio/squadra.php?id_squadra=7438), risulta aver disputato, come livello più alto nei suoi 10 anni di storia, l'Eccellenza.
:Se corretto non rientra in nessun criterio nemmeno alla lontana, da cancellare. --[[Utente:Zymmo|Zymmo]] ([[Discussioni utente:Zymmo|msg]]) 11:37, 7 ago 2025 (CEST)
::Ha fatto un anno in D nel 2007-2008 mi pare, comunque non raggiunge i criteri di enciclopedicità. Andrebbe cancellata --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:40, 7 ago 2025 (CEST)
== Avviso cancellazione: Kofi Yeboah ==
{{Cancellazione|Kofi Yeboah}} --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 19:59, 10 ago 2025 (CEST)
== Ho un problema sulle biografie di calciatori e calciatrici norvegesi ==
Ok, vi ho mentito perché ancora non ho controllato se esista una convenzione di progetto per le bio dei calciatori o in generale per i biografati norvegesi. Già all'inizio dell'europeo femminile di quest'anno mi sono reso conto che il sito della Federcalcio norvegese (che tra l'altro è l'unico che teniamo in lingua originale, non sarebbe da uniformare?) preferisce mettere nomi e cognomi in qualche caso in modo imbarazzante, vedi [[Josefine Henriette Karoline Engueleguele Birkelund]] ([https://www.fotball.no/fotballdata/person/statistikk/?fiksId=3884011 qui l'id]) mentre sul sito del club è riportato semplicemente [[Josefine Birkelund]] ([https://www.brann.no/lag/sk-brann-kvinner/spillere/josefine-birkelund qui la scheda]). Oramai sul sito UEFA so di fare ben poco affidamento, e infatti la pagina della prossima avversaria dell'Inter in Champions è vuota, ([https://it.uefa.com/nationalassociations/teams/2612267--brann/squad/ qui, che pena...]), mentre nei siti di statistiche abbiamo un oramai imbarazzante soccerway che la snocciola in versione "estesa" e un old.calcio.com, nuovo volto in lingua italiana del worldfootball.net (finché dura, vediamo se lo vendono a un'altra società di scommesse on line...) preferisce quella corta. Ok, vi ho preso un caso estremo, non tutte sono così, in alcuni casi coincidono in altri no, ma da ignorante alle volte non mi è facile capire quali sia il cognome che bisogna tenere in considerazione per l'ordine alfabetico, e infatti consultando la [[:Categoria:Calciatrici dello S.K. Brann]] si può faticare a trovare quel che si cerca alla prima occhiata. Concludendo: 1) esiste un problema simile anche con le bio maschili? 2) l'avete risolto o prevedete di risolverlo? 3) è possibile avere una linea guida certa da seguire in modo che io (o altri) possano dare una sistemata a liste e redirect vari per evitare voci orfane o doppie? PS: date un'occhiata a [[Sportsklubben Brann (femminile)#Rosa 2025]]. PS2: Se la cosa non vi interessa abbiate la cortesia di dirlo, così capisco se sono da solo a combattere mulini a vento (e posso inventarmi linee guida ad personam...). Attendo con fiducia. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:38, 11 ago 2025 (CEST)
:{{at|Threecharlie}}, la linea guida da seguire è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie]]. Quindi, è da prediligere la forma con la quale il/la biografato/a è maggiormente riportato/a dalle fonti e dalla schede tecniche. Ad esempio, [[Caroline Graham Hansen]] è indicata sempre col doppio cognome, mentre [[Ada Hegerberg]] ed [[Erling Haaland]] solo col primo nome ed un cognome. Nel caso particolare da te indicato, prediligerei come viene indicata dalla scheda tecnica sul sito della sua squadra di appartenenza, ma anche da vari articoli online che ho rapidamente consultato. Pertanto, non c'è una regola fissa, ma vanno valutati i casi singolarmente in base alle fonti disponibili. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 10:15, 11 ago 2025 (CEST)
== Stagioni del Leeds United ==
Buondì. Ho notato lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leeds_United_Association_Football_Club_2025-2026&diff=145897718&oldid=145890336 spostamento] del titolo della [[Leeds United Association Football Club 2025-2026|voce stagionale 25-26]] del [[Leeds United Football Club|Leeds United]] verso "Leeds United Association Football Club 2025-2026" effettuato da {{ping|CarloCarpio87}} e, a dire il vero, osservo che anche le precedenti voci stagionali della squadra portano lo stesso titolo. La domanda è: perché anche "Association"? La voce principale non lo riporta più nel nome della società come neanche [[:en:Leeds United Football Club|en.wiki]] che dalla [[:en:2007–08 Leeds United F.C. season|stagione 2007-2008]] non inserisce più "Association" nei titoli delle voci stagionali. Non ho trovato traccia di quell'Association neanche sul [https://www.leedsunited.com/en sito del club]. Mi sono perso qualcosa o bisogna operare degli spostamenti inversi? --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 18:46, 11 ago 2025 (CEST)
:Da una rapida ricerca direi che la società dal 2007 è Leeds United Football Club (come da [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/06233875 scheda sulla società]), che aveva acquistato la Leeds United Association Football Club, dopo che questa era entrata in amministrazione controllata. La Leeds United AFC risulta sciolta, vedasi [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/00170600 scheda sulla società]. Direi, quindi, che sia il caso di allineare anche le voci stagionali dal 2007-2008 in poi alla denominazione corretta. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:49, 12 ago 2025 (CEST)
== Forza e Coraggio Avezzano ==
Con lo scioglimento dell'[[Avezzano Calcio]] è stata ricreata la nuova società calcistica denominata Forza e Coraggio Avezzano attraverso la cessione del titolo di una società calcistica limitrofa. Il nuovo club, iscritto nel campionato di Promozione abruzzese, è presieduto dall'ex vicepresidente e alcuni altri dirigenti del sodalizio fallito. Ha altresì ripreso l'originaria ragione sociale dell'Avezzano Calcio, ovvero {{Calcio Forza e Coraggio Avezzano|N}}, i colori sociali e lo stemma originario recuperando di fatto continuità e tradizione sportiva. Vi chiedo se, quando la LND Abruzzo avrà reso noto tutti i campionati dilettantistici fino alla terza ctg, potrò provvedere a spostare la voce. Cercherò a breve anche di far autorizzare l'utilizzo dello stemma in Wikipedia tramite VRTS. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 07:55, 12 ago 2025 (CEST)
:: Per contestualizzare meglio, c'è da dire che l'Avezzano Calcio 1919 risulta non iscritta (per mancata trasmissione della documentazione - in primis le garanzie economiche -necessaria all'iscrizione) ma - correggetemi se mi sbaglio - non ancora fallita. Non c'è stata (e mai ci sarà, probabilmente) la riacquisizione dei marchi o del titolo sportivo da parte della nuova società, la Forza e Coraggio Avezzano. Tuttavia, come scriveva Marica, l'attuale società sarà probabilmente la prima rappresentate calcistica della città di Avezzano, <u>dunque <nowiki>''de facto''</nowiki> la destinataria della tradizione sportiva</u>, secondo una casistica comune a molte altre società calcistiche. Secondo me si potrà spostare, a campionati dilettantistici noti, specificando tuttavia la parte sottolineata. --'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:52, 25 ago 2025 (CEST)
::: Ciao, dunque sul fallimento ufficiale non trapelano ancora notizie (come prevedibile e come già purtroppo avvenuto si verificherà nel "riserbo"). Sulla riacquisizione del titolo non ho certezze, ma potrebbe avvenire solo nei prossimi mesi o anni addirittura. Forse però prima di effettuare il redirect è il caso di attendere l'ufficializzazione di tutti i tornei di carattere regionale (fino alle terze categorie provinciali) e anche del settore giovanile, con la modifica in incipit e nella sezione storica da te suggerita. Nel frattempo cercherò di ottenere ugualmente l'autorizzazione per l'utilizzo dello stemma. Grazie mille.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 17:43, 25 ago 2025 (CEST)
:::: Segnalo che la nuova società ha inviato l'autorizzazione via mail alla pubblicazione dello stemma, rispondendo positivamente sin da subito alla nostra sollecitazione. Attualmente in lavorazione in VRTS, il nuovo stemma sarà pubblicato non appena avrò effettuato il redirect a "Forza e Coraggio Avezzano" della pagina principale e di tutte le relative categorie e anche dei progetti correlati, in particolare Wikidata e l'archivio foto/file di Commons. Attendo l'oramai imminente pubblicazione da parte della LND Abruzzo di tutte categorie dilettantistiche regionali. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:42, 17 set 2025 (CEST)
::::: Segnalo l'avvenuto redirect in [[Forza e Coraggio Avezzano]]. Nelle prossime ore effettuerò analogo intervento su categorie e progetti correlati. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 10:58, 24 set 2025 (CEST)
== Visualizzazione grafica sequenza "Tiri di Rigore" ==
Vorrei proporre un cambiamento di grafica nella visualizzazione della sequenza dei tiri di rigore nelle partite decise da questa modalità regolamentare per decretare la squadra qualificata al turno successivo o vincitrice di trofeo. Nella visualizzazione attuale non si capisce chi delle due squadre inizi la serie dei tiri, cosa che io reputo importante sapere per comprendere meglio la successione e l'andamento del risultato. Non si potrebbe mettere un segno grafico, tipo asterisco, accanto al giocatore che inizia la sequenza, o meglio ancora, dal punto di vista estetico, sfalsare leggermente l'elenco dei rigoristi delle due squadre in modo che sia visualizzato leggermente più in alto il primo rigorista che da il via alla serie?
Spero di essere riuscito a farmi capire, soprattutto per la proposta di modifica grafica e ringrazio chi sarà d'accordo con questa proposta. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 01:20, 19 ago 2025 (CEST)
:In effetti capire chi inizia la serie è fondamentale. Quindi favorevole a trovare un modo. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|msg]]) 22:12, 19 ago 2025 (CEST)
::Si, soprattutto per capire e interpretare la parte finale della serie, soprattutto se dovesse essere decisivo l'ultimo tiro... secondo me capire se è risultato decisivo l'eventuale errore dell'ultimo rigorista o viceversa se il merito della vittoria è del gol segnato nell'ultimo rigore decisivo è un'informazione molto importante per comprendere i vari aspetti emotivi che portano alla fase decisiva della serie. Purtroppo però io non sono un programmatore e non sono in grado di portare delle proposte al riguardo, spero si faccia avanti un'anima buona che ritenga importante dare questa informazione, che abbia voglia di provare a renderla visibile e, perché no, anche graficamente gradevole. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 00:25, 20 ago 2025 (CEST)
:::Inserire, tra parentesi in piccolo ma visibile, il punteggio che cambia coi rigori così da capire chi ha segnato lo 0-1 o 1-0 ? Magari affianco i rigori segnati. --[[Speciale:Contributi/80.117.195.141|80.117.195.141]] ([[User talk:80.117.195.141|msg]]) 11:59, 26 ago 2025 (CEST)
== Avviso
{{Cancellazione|Dion Acoff}} Buongiorno, avviso il progetto in quanto il creatore della pagina è stato infinitato [[Utente:Kiiro23|Kiiro23]] ([[Discussioni utente:Kiiro23|msg]]) 08:00, 20 ago 2025 (CEST)
== AiutoE:Renzo Tambani| ==
{{AiutoE|Renzo Tambani|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 10:46, 23 ago 2025 (CEST)
== Modulo Grande Inter ==
D'accordo che il gioco di Herrera, pur sembrando rigido, era molto più elastico di quanto venga raccontato ma vorrei capire quale fosse effettivamente il modulo "di riferimento": da quanto mi è dato capire potrebbe essere 1-3-3-3 (quello che su Wikipedia viene associato al catenaccio), ma la Gazzetta anni fa nella Dream Cup parlava di 1-3-4-2. Vediamoli:
*1-3-3-3: in effetti Picchi era sganciato da Burgnich-Guarneri-Facchetti che formavano una linea retta; al centro sarebbero stati quindi il mediano (Bedin) con Suàrez e uno tra Mazzola, Corso e Jair mentre gli altri due rimanevano in attacco formando un tridente con la punta che fosse Di Giacomo o Milani. Mi rimane però qualche dubbio, perché il mediano sarebbe proprio centrale e Suàarez a lato non mi pareva la collocazione tipica. Possibile che fossero così le linee: Burgnich-Guarneri-Facchetti; Suàrez-Bedin-Mazzola; Jair-Milani-Corso ?
*1-3-4-2: come diceva la Gazzetta non sembra errato, la difesa è come scritto sopra mentre a centrocampo Suàrez affianca il mediano con compiti diversi e sono entrambi "centrali" mentre ai lati ci sono Corso e Jair come ali, Mazzola allineato all'altra punta?
5-3-1-1 possibile ? Andrebbero considerati Picchi e il mediano assieme agli altri difensori per una sorta di "difesa imbottita", mentre nei tre a centrocampo ci sono Suàrez centrale con Jair e Corso ai fianchi; Mazzola un ruolo ibrido come seconda punta/trequarti, l'attaccante numero 9 avanzato? Chiedo scusa per possibili castronerie, ma in effetti non è così semplice attribuire uno schema numerico. --[[Speciale:Contributi/95.250.52.125|95.250.52.125]] ([[User talk:95.250.52.125|msg]]) 13:48, 23 ago 2025 (CEST)
== Classifica mondiale della CONIFA ==
ho un dubbio: nella classifica n° 16: [http://tamileelamfa.net/ Tamil Eelam] non è classificata in Asia (perchè in Africa)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:51, 23 ago 2025 (CEST)
:era chiaramente un refuso, ho corretto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:05, 23 ago 2025 (CEST)
:
== Nino Lolli giocò a Palermo? ==
Sia nella voce [[Unione Sportiva Cremonese 1930-1931]] che in quella [[Palermo Football Club 1930-1931]] il calciatore (e politico) [[Nino Lolli]] è segnalato come primo marcatore del Palermo per la partita Palermo - Cremonese, valida per la prima giornata di ritorno. Il problema è che secondo le fonti disponibili e secondo la nostra voce Lolli quell'anno giocava in 1ª Divisione con la Mirandolese. Qualcuno riesce a dirimere la questione? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:08, 24 ago 2025 (CEST)
:Si tratta del fratello, stando a questi due dati:
:* la cronaca della partita Palermo-Cremonese, sul [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=532&p=4&c=1#page/4/mode/2up Littoriale a pagina 4] si cita un Lolli II, debuttante in squadra;
:* la biografia del giocatore, che nel 1931 lo colloca a Palermo per il [https://albarnardon.it/libero-lolli-2/ servizio militare], tesserato per il Palermo.
:--[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 15:55, 27 ago 2025 (CEST)
== Ermes Fulgoni (allenatore di portieri e scopritore di Gianluigi Buffon) ==
Buon pomeriggio,
vorrei un aiuto e quindi mi rivolgo qui a voi esperti. Ho fatto una bozza su Ermes Fulgoni allenatore dei portieri e scopritore di Gianluigi Buffon quando ragazzino arrivò a Parma. Sto procedendo a step e nel template sportivo dove c'è la sua carriera di giocatore e di allenatore non riesco ad inserire 4 stemmini delle società di calcio :
US Audace Parma : https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_pentasection_vertical_White_HEX-0096D6.svg
Felino :https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rosso_e_Blu.svg
FC Tokyo :https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_bisection_vertical_HEX-0000FF_HEX-F40015.svg
Reggiana Femminile :[[:File:Flag maroon HEX-7B1C20.svg|https://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_maroon_HEX-7B1C20.svg]]
Mi aiutereste ad inserirli?
Grazie --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 18:04, 24 ago 2025 (CEST)
:Questa è la [[Utente:Serra Sabino/Sandbox|sandbox]] in oggetto. Ti darei anche una mano ma la voce non è pubblicabile e, se lo fosse, verrebbe cancellata per direttissima perché il soggetto non sembra di alcun interesse per l'enciclopedia. Al massimo si possono integrare alcune informazioni sulla voce di Buffon e sulle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato, nella sezione dello staff. Problemi ulteriori sono anche la formattazione, alcune parti agiografiche e la marea di informazioni che sarebbero prive di alcun interesse enciclopedico anche se il biografato lo fosse.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:28, 24 ago 2025 (CEST)
::Ciao MeneliK, leggo la sua risposta in merito alla possibilità di pubblicare una pagina su Ermes Fulgoni e vorrei condividere alcuni dati con lei. Sono assolutamente in sintonia con lei nel considerare che la formattazione, alcune parti agiografiche e la prolissità del curriculum richiedono una maggiore attenzione. Sulla figura invece di Ermes Fulgoni vorrei brevemente fare delle considerazioni e coinvolgerla direttamente. L'allenatore di portieri è un ruolo molto specifico e settoriale che tutti gli addetti ai lavori riconoscono in pieno(in primis i portieri, gli allenatori, i preparatori atletici, le società di calcio).Pertanto la pagina diventerebbe un argomento settoriale rivolto a tutti ma in maniera specifica agli addetti ai lavori. Nella storia del calcio ce ne sono stati tanti e di grande valore anche se non tutti hanno giocato a calcio ad altissimo livello, un esempio può essere Arrigo Sacchi in qualità di allenatore avendo militato in squadre minori proprio come Fulgoni. A Fulgoni gli si deve il merito di aver preparato e allenato portieri che hanno giocato nelle nazionali principali(Buffon, Bucci, Sirigu, Taffarel, Kawashima (4 mondiali), Gonda (1 mondiale) e tanti altri nelle nazionali giovanili. Il merito principale è stato quello, quando allenava le giovanili del Parma, di aver individuato e scoperto Buffon ( scartato in precedenza dal Bologna, dal Milan ) e di aver imposto alla società il suo acquisto (lo riporta lo stesso Buffon nelle sue biografie) e di averlo preparato per il salto in serie A a 17 anni. Fra l'altro Fulgoni inventò una nuova tecnica per gli allenamenti specifici (riportato dallo stesso Buffon nelle sue tante dichiarazioni e bibliografie) denominata " attaccare la palla" poi utilizzata dagli altri addetti ai lavori. Inoltre vorrei farle notare che i giapponesi , grati per il lavoro svolto sui due loro principali portieri precedentemente citati, avevano già pubblicato una pagina nella loro lingua su Fulgoni e di cui allego il riferimento : 出典: フリー百科事典『ウィキペディア(Wikipedia)』
::エルメス・フルゴーニ(Ermes Fulgoni、1948年2月3日 - )は、イタリア・エミリア=ロマーニャ州パルマ出身のサッカー指導者。
::来歴. Pertanto le chiedo se una figura così umile e mai sotto i grandi riflettori meriti uno spazio a lui dedicato, ripeto sarebbe una pagina molto settoriale ma che i vari portieri, preparatori di portieri, allenatori e calciatori di serie importanti conoscono molto bene. Grazie della sua attenzione e attendo un suo feedback --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 15:22, 25 ago 2025 (CEST)
:::ogni versione linguistica di Wikipedia ha regole proprie, quindi quel che fanno i colleghi nippofoni poco o nulla importa agli italofoni. Fulgoni è sicuramente un ottimo professionista ma una sua biografia autonoma non troverà spazio su it.wiki, se non un accenno nella voce di Buffon e nelle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:04, 25 ago 2025 (CEST)
::::Nella pagina di Buffon c’è già un riferimento a lui così come nelle società dove ha allenato. Ritenevo utile un collegamento qualora si volesse approfondire la sua conoscenza soprattutto per quello che ha dato alla preparazione di tanti illustri portieri e alla collaborazione con tanti allenatori che conservano di lui una positiva considerazione --[[Speciale:Contributi/78.213.207.121|78.213.207.121]] ([[User talk:78.213.207.121|msg]]) 17:04, 25 ago 2025 (CEST)
== Modello voce squadra calcio: piccola modifica al Palmares ==
Segnalo che nel modello in oggetto, ho appena provveduto a modificare alcune piccole righe alla [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Palmarès|sezione palmarès]], spostando le vittorie dei soli gironi di campionati nazionali nella famiglia "Altre competizioni", in quanto, stando soprattutto a quanto dicemmo in passato, la vittoria dei soli gironi non corrisponde mai a quella del campionato (salvo che, e in Italia non è stato quasi mai così, la Federazione non avesse stabilito che il titolo è condiviso frà le capoliste). Così come era impostato, il modello portava ancora parzialmente in confusione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:57, 25 ago 2025 (CEST)
:Io aspettavo la fine dell'estate per proporre altri cambiamenti, come la cancellazione dei piazzamenti (che non sono trofei) e la riorganizzazione di tutti i palmarès, mettendo tutti i tornei/campionati/sfide non riconosciute dalla FIGC/UEFA in "altre competizioni". Questo è un passo nella direzione giusta. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:26, 25 ago 2025 (CEST)
==
Salve colleghi, annuncio la creazione della seguente bozza:
* [[Utente:SonoGrazy/Tylel Tati|Tylel Tati]] (2 presenze alla enciclopedicità automatica)
Chiunque voglia contribuire a migliorarla è benvenuto. --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 16:41, 25 ago 2025 (CEST)
== Utilizzo degli stemmini delle squadre di club nelle competizioni nazionali ==
Ho un dubbio, ho intenzione di aiutare ed ampliare questo progetto ([[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/competizioni]]). Mi stavo focalizzando sulle stagioni mancanti di [[Kupa e Shqipërisë]] ma prima di procedere volevo seguire le corrette indicazioni utilizzando altre pagine di simili competizioni come riferimento. Ho notato però che l'uso degli stemmini delle squadre varia nelle diverse pagine. Ad esempio in [[Coppa Italia 2012-2013#Turni preliminari]] e [[Coppa di Francia 2012-2013]] le squadre sono riportate col template N e dunque senza stemmino, mentre in [[Taça de Portugal 2012-2013]] e [[FA Cup 2012-2013]] sono riportati gli stemmini anche all'interno della tabella di risultati.
Quale linea guida va seguita? Stemmini sì o stemmini no? Oppure è indifferente e non esiste una vera e propria regola? --[[Utente:Termosifone8204|Termosifone8204]] ([[Discussioni utente:Termosifone8204|msg]]) 15:44, 26 ago 2025 (CEST)
:La prassi sarebbe omettere gli stemmini nei template OneLegResult. Qualche riferimento lo puoi trovare in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 211#Stemmini nelle Coppe|questa discussione]]. Buon lavoro! --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 17:14, 26 ago 2025 (CEST)
==
Segnalo [[Utente:AndAndRea/Football Club Gravina|FBC Gravina]], che ha raggiunto le 10 partecipazioni in Serie D ma ho voluto creare solo una sandbox perché ho poco tempo.
'''TUTTI LA POTRANNO MODIFICARE''' per rendere la creazione più veloce.
Grazie a chi ha letto --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 18:00, 30 ago 2025 (CEST)
:Ok, grazie. Io stavo iniziando a lavorarci privatamente ma gradualmente. Aggiungo lì il poco che ho fatto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:22, 2 set 2025 (CEST)
::Ok! --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 21:47, 2 set 2025 (CEST)
:::Segnalo che le categorie per calciatori e allenatori sono già state create. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:50, 5 set 2025 (CEST)
== Introduzione del gruppo di note nel modello di voce della stagione di una squadra di calcio ==
==
Buonasera a tutti. Ho notato che è stata creata la pagina [[Andrija Bulatović]], e nella suddetta pagina viene detto: ''Ha debuttato con la nazionale maggiore il 6 giugno 2025 nell'incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 contro la Repubblica Ceca.'' . Partita non ufficiale, come dobbiamo comportarci in questo caso? Visto che non ha i requisiti --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:03, 5 set 2025 (CEST)
:Chiedo scusa a tutti ho preso uno svarione.. ovviamente l'''incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 '' è un match ufficiale.. scusatemi! --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:15, 5 set 2025 (CEST)
== Lingua coppa d’Africa ==
Salve. In quale lingua vengono compilati i referti delle partite di coppa d’Africa? Grazie. --[[Speciale:Contributi/93.150.204.141|93.150.204.141]] ([[User talk:93.150.204.141|msg]]) 11:27, 9 set 2025 (CEST)
:I referti dell'arbitro in lingua locale, credo, ma non è argomento enciclopedico.
:I referti, cioè i tabellini, ovvero la fonte a corredo del risultato, quello è tema enciclopedico e dovrebbero potersi trovare almeno in inglese. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|msg]]) 12:45, 9 set 2025 (CEST)
== Taranto Calcio ==
L'utente [[City91]] ha provveduto al cambio del nome della pagina del Taranto. E' stato fatto un buon lavoro fino ad ora ma c'è un problema. La società è ripartita dall'Eccellenza iscrivendosi con il nome SS Taranto 2025 annunciando poi che era in programma un ulteriore cambio in SS Taranto Calcio, cambio che a livello federale non è stato ancora e non credo lo sarà in questa stagione ratificato, tanto è vero che in tutti i documenti sia del Comitato della Figc Puglia che in quelli della Figc nazionale [https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=taranto&m=] risulta con questa denominazione. Credo che la voce e con essa le categorie vada messa per quella è in questo momento cioè SS Taranto 2025 SSD ARL. --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 12:49, 10 set 2025 (CEST)
:
::Buongiorno a tutti. Hai ragione, Spqb, ho visto anch'io che sia sul sito FIGC che sul registro delle imprese, almeno per ora la società figura come "Società Sportiva Taranto 2025 S.S.D. a r.l.", che era il nome originario con cui i Ladisa si presentarono alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune. Poi, i vari articoli susseguitisi velocemente sui social all'indomani dell'affidamento del titolo sportivo, hanno ''sentenziato'' prima un cambio di r.s. a "SS Taranto 1927 SSD arl", poi a quello attuale, se non ricordo male sulla base di dichiarazioni del club stesso. E infatti lo stesso sito internet [https://www.sstarantocalcio.it/ recita così], salvo poi smentirsi in fondo, riportando di nuovo il 2025... non so se effettivamente il club ha fatto domanda e ancora il tutto non sia stato ratificato, oppure i rotocalchi online hanno fatto l'uccellata imbeccati dal club (io mi sono accorto della discrepanza solo una decina di giorni fa), oppure ancora il sito della Federazione e il RdI devono ancora essere aggiornati, il secondo spesso ha dei ritardi. A ogni modo, io sono sempre dell'idea che bisogna aspettare un po' prima di spostare voci e categorie; nel pieno di agosto vidi i movimenti sulla voce ma, nel mezzo delle agognate ferie evitai di fare ''la zecca'' anche su questo....adesso stare a rispostare tutto è piuttosto fastidioso, non saprei a questo punto aspetterei ancora un po' e poi risposterei.... A ogni modo, anche in quel caso spiegherei che il "nome commerciale" è quello ora usato come titolo....ma raccomanderei agli autori una prossima volta di aspettare un po' di tempo, anche se purtroppo magari arriva sempre l'ip di turno a fare di testa sua (ma quelli non spostano anche le categorie). Non so se sia possibile assicurarsi in qualche modo della situazione reale, solitamente le società difficilmente rispondono alle mail. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:52, 10 set 2025 (CEST)
:::Ok, guarda mi affido alla tua cura sui tempi e modi di un eventuale nuovo spostamento. Concordo sul fatto che andava atteso un po' prima di cambiare il tutto. D'altronde anche sull'Alessandria stiamo facendo la stessa cosa in attesa di capire la reale denominazione societaria... --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 14:25, 10 set 2025 (CEST)
== Segnalo alcune bozze (Cham, Bertola, Nunziante) ==
Ciao! Volevo solo segnalarvi che ho creato in ''sandbox'' le bozze per le voci di alcuni calciatori: nello specifico, [[Utente:Oltrepier/Fallou Cham|Fallou Cham]], [[Utente:Oltrepier/Nicolò Bertola|Nicolò Bertola]] e [[Utente:Oltrepier/Alessandro Nunziante|Alessandro Nunziante]].
Per i primi due, è probabile che raggiungano presto la soglia delle cinque presenze in Serie A necessaria all'enciclopedicità; molto meno probabile nel caso di Nunziante (a meno di colpi di scena), ma nel caso in cui anche lui superasse il limite minimo, sarà necessario distinguerne la voce da [[Alessandro Nunziante|questa pagina omonima]]...
Io non avrò molto tempo per completarle, quindi avete piena libertà di iniziare a riempire le voci di informazioni! --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 18:51, 10 set 2025 (CEST)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Martin Bengtsson}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:38, 11 set 2025 (CEST)
== Aggiunta parametro per voci competizione disambigue a T:Edizione di competizione sportiva ==
[[Discussioni template:Edizione di competizione sportiva#Aggiunta parametro per voci competizione disambigue|Segnalo]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:07, 11 set 2025 (CEST)
== Colori e simboli della Juventus Football Club ==
Salve progetto leggendo la voce mi sorge un dubbio. La [[Colori e simboli della Juventus Football Club|voce]] è denominata colori e simboli. Ma in voce sono elencati anche gli ''inni''. Imho andrebbe rinomata '''Colori simboli e inni della Juventus football club '''. Pareri? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:24, 13 set 2025 (CEST)
:La denominazione ''Colori e simboli'' è lo standard per [[:Categoria:Colori e simboli delle squadre di calcio italiane|tutte le sottovoci del genere]]; inoltre nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Colori_e_simboli|modello di voce]], gli inni vengono considerati tra i "simboli" di una squadra. Non vedo motivi per cambiare le cose '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:22, 14 set 2025 (CEST)
::Non lo sapevo {{Ping|Danyele}} :). Grazie per l'accuratezza delle informazioni. Simbolo per me era una cosa materiale mentre inno più orecchiabile e di appartenenza uditiva. Ma se il modello è già consolidato, nulla da ridire, grazie mille e buon wiki --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:26, 14 set 2025 (CEST)
== Template:Calcio Universitatea Craiova ==
Nelle ultime settimane vari ip insistono per modificare il [[Template:Calcio Universitatea Craiova]], generando degli errori nelle categorie. Qualcuno saprebbe dire se quelle modifiche hanno un fondamento? Per il momento, dato che gli IP non compilano neanche il campo oggetto, ho protetto il template. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 14:34, 14 set 2025 (CEST)
:E' possibile che si confondano con [[Template:Calcio CSU Craiova]] che punta a [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova]] (mentre quello incriminato punta a [[Fotbal Club U Craiova 1948]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 14 set 2025 (CEST)
::Anche secondo me, c'è stata confusione tra le due voci ed i relativi template. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:25, 14 set 2025 (CEST)
== Australian Championship ==
In virtù dell'ormai imminente partenza di questo nuovo campionato segnalo che la voce andrebbe corretta dal nome con cui era inizialmente nota a quello ufficiale.
https://it.wikipedia.org/wiki/National_Second_Division --[[Utente:FutbolconlaF|FutbolconlaF]] ([[Discussioni utente:FutbolconlaF|msg]]) 14:53, 15 set 2025 (CEST)
== Titoli in inglese su Wikipedia in italiano ==
Perché le voci [[Serie A Rising Star of the Month]], [[Serie A Player of the Month]], [[Serie A Coach of the Month]], [[Serie A Goal of the Month]] hanno i titoli in inglese? Qui siamo su Wikipedia in italiano! --[[Speciale:Contributi/151.49.138.194|151.49.138.194]] ([[User talk:151.49.138.194|msg]]) 15:41, 15 set 2025 (CEST)
:La Lega Serie A li chiama in quel modo, Wikipedia in lingua italiana riporta i nomi ufficiali. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:34, 15 set 2025 (CEST)
== Numero di voci enciclopediche nel template:calcio XXX rosa ==
Tra le linee guida di questo progetto c'è [[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni#Criterio per "Template:Calcio XXX rosa"|quella]] che regola il numero di voci enciclopediche minime raccomandate affinché possa "aver senso" avere il template:calcio XXX rosa. Cercando negli archivi del progetto, la [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 42#Template: rosa|discussione di riferimento]] risale ai primi di febbraio 2011, sebbene altre discussioni erano avvenute in maniera sparsa in varie procedure di cancellazione di questi template. Non sono riuscito a trovare la vera origine nella scelta delle 5 voci, ma poco conta, visto che ''de facto'' è diventata una regola radicata.<br />
Negli anni ho notato, però, una certa rigidità nell'applicare questa regola. Infatti, i template E di dubbio enciclopedicità (e le procedure di cancellazione in certi casi) appaiono non appena si scende sotto questa fatidica soglia (col solito dubbio se l'allenatore vada contato o meno), per poi scomparire appena una voce diventa enciclopedica o dopo un acquisto durante le sessioni di calciomercato.<br />
Mi piacerebbe conoscere cosa ne pensa la comunità a tal riguardo, ossia se va bene come si sta procedendo sinora o se si ravvisano cambiamenti. Personalmente, indipendentemente che la soglia sia sulle 5 voci o su un altro numero, apprezzerei una maggiore flessibilità, ad esempio aspettando la fine delle sessioni di calciomercato prima di mettere avvisi di dubbio enciclopedicità o mandare i template in cancellazione. Inoltre, si potrebbe valutare di non creare i template rosa per le squadre dalla Serie C in giù o dalla seconda serie in giù per i campionati minori. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:59, 15 set 2025 (CEST)
:Al di là della soglia (forse anche 3 o 4 potrebbero bastare), concordo con l'aspettare la fine della sessione di calciomercato, e di ragionare sul tenere questi template solo per le serie superiori. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:27, 15 set 2025 (CEST)
::Domanda radicale: e se invece li cancellassimo TUTTI? Spiego meglio: da mobile neppure si vedono, ed è il traffico maggiore per le voci di questo tipo. Voglio dire: è davvero una grave perdita se non si riesce immediatamente (parliamone... a fondo pagina e solo da PC) a passare da un calciatore a un suo "attuale" compagno di squadra? Questi, inoltre, sono template destinati ad essere rimossi dalle voci: perfino un calciatore "bandiera", prima o poi dovrà smettere di giocare... A differenza di quelli sulle rose delle nazionali nelle competizioni, che rimangono ad libitum. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|msg]]) 00:38, 16 set 2025 (CEST)
:::Questione annosa che non contempla, secondo me, soluzioni necessariamente "giuste" o "sbagliate". Prendendola da lontano:
:::#Questi navbox sono davvero necessari? IMHO no, ma sono molto comodi (nella navigazione da desktop) ''purché aggiornati''.
:::#Potremmo limitarli alle serie/campionati maggiori? A naso è la soluzione più scontata ma - proprio in virtù della loro funzione di "facilitatori" della navigazione, senza alcuna pretesa di essere, di per sé, enciclopedici - perché negarli a società di Serie C che magari hanno in rosa una decina di calciatori enciclopedici ([[:Template:Calcio Vicenza rosa|primo esempio]] che mi viene in mente)?
:::#Ha senso cancellare il navbox qualora la squadra "scenda" sotto la soglia stabilita (da noi), sia essa 3, 5 o 10? Secondo me no: forze ed energie impiegate nelle pdc e/o nell'orfanizzazione potrebbero essere spesi meglio. Inoltre, qualora in un domani il navbox venisse creato ex-novo, la crono dei template (magari vecchia di 15-20 anni, a cui hanno contribuito decine di utenti) andrebbe persa. IMHO si potrebbe benissimo lasciarli orfani in attesa di tempi migliori :)
:::#Diamo i numeri: Non scenderei sotto le 5 voci enciclopediche, poiché tre sono davvero poche per giustificare l'esistenza del navbox. Vanno bene anche soglie più alte ma in ogni caso non vedo perché escludere dal conteggio l'alleantore.
:::#Flessibilità: concordo sul non essere rigidi quanto meno sulle tempistiche (=la fretta è una cattiva consigliera). Tuttavia, una soglia minima va tenuta per forza altrimenti vige l'anarchia. --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:50, 16 set 2025 (CEST)
::::::Premetto di non essere un patito dei navbox e che una strada potrebbe essere la cancellazione in blocco dei navbox (quello che proponeva IP) oppure la cancellazione per le squadre al di sotto di una certa categoria (tipo: ci teniamo i navbox per le squadre delle sole prime e seconde divisioni professionistiche). Un'idea a cui avevo pensato tempo fa - ma di cui non conosco la fattibilità - è conservare ''per sempre'' i navbox e di incaricare uno o più bot di orfanizzarli/disorfanizzarli nel passaggio sotto/sopra una soglia di voci minime a cui il template deve puntare; e anche io come chi mi precede non scenderei sotto le 5 voci (in tutto, quindi compreso l'allenatore e il nome della squadra). Ripeto però che non ne conosco la fattibilità. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 10:26, 16 set 2025 (CEST)
== Nico Gonzalez ambiguo ==
[[Nicolás González]] detto Nico e [[Nico González]] sono due titoli ambigui. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:24, 18 set 2025 (CEST)
:{{at|Pequod76}} fatto, c'è però da aspettare che passi un bot a orfanizzare [[Nicolás González]] (e [[Nico González]]) per creare la pagina di disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:26, 18 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Grazie. Resta però il redirect [[Nico González]]. E creerei anche un RDMO [[Nico Gonzalez]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:19, 19 set 2025 (CEST)
== Parere su Juan Nicolas Villa Gonzalez ==
{{Cambusada|Discussione:Discussione progetto:Calcio|firma=—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:45, 19 set 2025 (CEST)}}
Ciao a tutti,
ho appena preparato una bozza della voce su **Juan Nicolas Villa Gonzalez** (2008), calciatore canadese-colombiano-italiano attualmente nelle giovanili del MVV Maastricht.
La bozza si trova qui: [[Utente:RVDeLiguori/Bozza Juan Nicolas Villa Gonzalez]].
Vi sarei grato se qualcuno del progetto potesse dare un’occhiata e lasciarmi suggerimenti o correzioni (struttura, stile, fonti, ecc.) prima di un’eventuale pubblicazione nello spazio principale.
Grazie mille per l’aiuto!
[[Utente:RVDeLiguori|RVDeLiguori]] ([[Discussioni utente:RVDeLiguori|msg]]) 13:17, 29 ago 2025 (CEST)
:No. Al momento il soggetto non è di minimo interesse per l'enciclopedia. Risulta solo un CV vuoto. Oltre ad essere scritto in un curioso italiano questa bozza raccoglie quasi solo informazioni prive di alcun interesse per l'enciclopedia, che risulterebbero tali anche se il soggetto fosse "enciclopedico". Ti conviene ripassare tra qualche anno, dando un'occhiata a come sono strutturate altre voci.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 07:10, 19 set 2025 (CEST)
== Ultime edizioni della FA Cup ==
Suggerisco di controllare le ultime edizioni della [[FA Cup]]: in alcune voci si vede ancora del futuro semplice... Ad esempio, in [[FA Cup 2022-2023]], ''La competizione sarà composta dalle 92 squadre...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:34, 19 set 2025 (CEST)
== Partite per rinuncia ==
Se una partita viene vinta da una squadra a causa della rinuncia degli avversari che terminologia bisogna utilizzare nel template OneLegResult? Si utilizza ugualmente {{tavolino}}? --[[Utente:Termosifone8204|Termosifone8204]] ([[Discussioni utente:Termosifone8204|msg]]) 17:33, 22 set 2025 (CEST)
== Dubbio E ==
{{AiutoE|Enrico Pantaleoni|biografie}} --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">maybe</span>]][[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]''' 07:17, 23 set 2025 (CEST)
== Squadre professionistiche che diventano altre squadre professionistiche ==
ciao a tutti, mi sono soffermato un attimo su [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Union_Brescia|questo thread]], che imho configura un ulteriore spunto di riflessione, mi sembra, non sollevato in tale sede. E che vorrei aprire qui.
All'atto pratico, la Feralpisalò è diventata Union Brescia, di fatto un nuovo club, de iure lo stesso club di prima. Giustamente secondo me si è creata una nuova voce, senza spostare la pagina Feralpisalò. Quasi allo stesso modo, la {{Calcio Dolomiti Bellunesi|NB}} ha la sua voce e non un capello è stato torto a [[Union Feltre]] (nome precedente della matricola) e [[AC Belluno]].
Ciò però va in contraddizione con un'altra prassi largamente adottata finora, ossia quella per cui se un club professionistico diventa "altro", ma senza interrompere la continuità di affiliazione, la sua voce viene spostata alla nuova ragione sociale. E' il caso di [[Racing Roma]], [[Lupa Roma]], [[Guidonia Montecelio 1937 FC]]... tutti club con storie professionistiche alle spalle, che poi hanno "rinnegato" assommando altre stagioni professionistiche con un'identità totalmente diversa. La domanda è: sulla scorta dell'esperienza Union Brescia/Feralpisalò, non sarebbe sensato anche per le predette voci (e per altre che al momento non mi sovvengono) procedere a una divisione (Racing Roma>Lupa Castelli Romani, Lupa Roma>LVPA Frascati, Guidonia Montecelio 1937 FC>Monterosi Tuscia FC)? Beninteso che ciò varrebbe solo per club che hanno all'attivo stagioni professionistiche con due identità differenti, se una delle due identità è dilettantistica la faccenda non si pone (es. [[FC Sudtirol]] contiene anche la storia del Milland tra il 1974 e il 1995, che non ha ragion d'essere in una voce a parte... oppure [[FC Bolzano 1996]] non credo verrà mai spostata un domani ad [[AC Virtus Bolzano]]). Spero di essermi spiegato con chiarezza e che questo topic aiuti a farne altrettanta. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 09:44, 23 set 2025 (CEST)
:Sono d'accordo con il dividere le voci di squadre che hanno cambiato identità, soprattutto quando hanno cambiato sede. Questa dovrebbe essere una prassi consolidata. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 12:29, 23 set 2025 (CEST)
:: Io inviterei alla prudenza e a distiguere caso per caso. Quella della continuità tra società che cambiano nome è una questione complessa, che mi sembra che il progetto stia gestendo bene. Il caso di Union Brescia è ultimamente il più eclatante ed è corretto così, ma non credo che dobbiamo creare pagine separate per ogni compagine che cambia nome e ragione sociale, ne andrebbe della chiarezza e della fruibilità dell'enciclopedia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:38, 23 set 2025 (CEST)
:::Ovviamente ogni generalizzazione è sbagliata e bisogna vedere caso per caso. Prendo il caso Guidonia Montecelio 1937 FC>Monterosi Tuscia FC, si tratta di un caso analogo a Feralpi Salo / Union Brescia, la squadra ha cambiato sede, nome e colori derivati dal comune di appartenenza, per cui ritengo siano due squadre diverse. Lo stesso vale per Racing Roma>Lupa Castelli Romani, anche qui il cambio di sede e identitario è totale. Ritengo invece di NON considerare due squadre Lupa Roma>LVPA Frascati, visto che oltre a mantenere il nome originario "Lupa", ha mantenuto anche l'anno di fondazione 1974 del Lupa Frascati. Sembra quindi evidente l'intenzione di mantenere un'identità societaria unica a prescindere dal cambio di sede. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 15:52, 23 set 2025 (CEST)
::::''oltre a mantenere il nome originario "Lupa"''... snì, "LVPA" era un acronimo ove la V era veramente V, e se si va a vedere non c'è traccia di canidi nell'iconografia del club quando era a Frascati :-) vero è che [https://web.archive.org/web/20160424233034/http://www.luparoma.it/index.php/societa/storia.html?showall=&start=5 il club si attribuiva] tutta la storia pregressa, ma lo stacco tra Frascati e Roma è imho abbastanza netto.
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] attenzione, non "ogni compagine", il discrimine per me è la presenza di enciclopedicità di entrambe le realtà storiche, nel più puro spirito di [[WP:SQUADRE]]. Per aggiungere un altro tassello, vedo ora che [[Associazione Calcio Giacomense]] è ben distinta da [[SPAL]], sebbene la squadra arrivata fino alla Serie A fosse appunto legata alla matricola grigiorossa. Mutatis mutandis, [[Pro Belvedere Vercelli]] desiste con [[FC Pro Vercelli 1892]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:58, 23 set 2025 (CEST)
Ma non sarebbe stato meglio trattare le squadre di calcio come normalissime società (cosa che in effetti sono), basando dunque la voce sulla matricola senza inventarsi (leggi: ricerca originale) criteri di continuità? Lo so che "si è sempre fatto così" ed è quasi impossibile che si formi anche una sorta di mini-consenso su questa cosa, ma mi andava di dirla. Per intenderci: una voce sul Brescia storico, e un'altra voce sul nuovo Brescia (ex Feralpisalò). --[[Speciale:Contributi/~2025-26583-52|~2025-26583-52]] ([[Discussioni utente:~2025-26583-52|discussione]]) 01:02, 25 set 2025 (CEST)
:e invece non c'è nessuna invenzione, né tantomeno [[WP:RO]], se una società si dichiara continuatrice di una storia pregressa e terzi deputati a farlo (non certo Wikipedia che si mette a rilasciare "lettere patenti", come questo commento sembra suggerire - e nel caso vorrei mi venisse indicato un precedente di tale supposto malcostume) la riconoscono come tale. Nondimeno, trovo che un tale scenario sarebbe sì ingestibile, in quanto avremmo una proliferazione di voci (spesso microabbozzi) su quelli che, non per nostro schiribizzo ma per evidenza di fonti, sono pezzi della stessa storia. Basti pensare alle decine (stima al ribasso) di club che si sono fermati durante le guerre mondiali per poi ripartire, non di rado con "teste" nuove al comando. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 08:08, 25 set 2025 (CEST)
::Mi trovo concorde ad Agilix ed un po' anche a Simbadwiki. Sia chiaro: il nostro criterio sulla continuità fissa dei paletti e stabilisce una base coerente su cui gestire questi problemi, mettendo al centro le fonti = non basta che trattasi della prima squadra della città de facto e che abbia gli stessi colori per attribuire continuità se non ci sono anche fattori legali (marchio, titolo sportivo, azienda, beni immateriali ecc.) e soprattutto se la stessa società non lo rimarca in svariati modi. Ma fatta questa premessa, come più volte scritto, a parte i casi più banali tipo Novara, in teoria ogni caso andrebbe discusso con ponderazione. So che stanca dover fare molte discussioni ma mettere tanti casi tutti sullo stesso piano non reputo porti nella direzione corretta. E aggiungo un dato: il [[Wikipedia:recentismo|recentismo]], da cui la wikipedia ben si guarda, non riguarda solo gli eventi non ancora avvenuti o avvenuti 2 settimane prima, ma è anche un concetto più ampio. Buon senso vorrebbe che certe impostazioni siano studiate o ristudiate anche a distanza di tempo. Sempre ricordando che per fortuna non abbiamo regole fisse e talvolta se risulta più comodo, possiamo fare diversamente dalla prassi (talvolta, non sempre). Per chiudere: le squadre laziali succitate sarebbe meglio se fossero analizzate in discussioni separate una per una, poi se per caso si decidesse di trattarle tutte allo stesso modo non lo si farebbe per ''allinearle'' al Dolomiti Bellunesi o alla Union Brescia, ma bensì per interpretare, fonti disponibili alla mano, per ciascuna di esse il miglior compromesso fra organizzazione di voci, template e altro e principio di continuità, visto che libri e almanacchi se mai ci venissero incontro non lo faranno di certo adesso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:10, 25 set 2025 (CEST)
== Vitinha ==
Ho fatto vari spostamenti delle pagine, ma, perdonatemi, avevo dimenticato di discuterne in questa pagina. Ho trovato veramente scomodo collegare le due pagine in quanto devo vedere ogni volta la data di nascita di ogni giocatore. Nel frattempo, mi è venuta un'idea: anche se i ruoli, è vero, non sono fissi, almeno per ora è ben definita la differenza tra i due: uno è centrocampista, l'altro attaccante. Perciò si potrebbero chiamare Vitinha (centrocampista) e Vitinha (attaccante). Se poi mettiamo caso dovessero eventualmente cambiare ruolo, la discussione si riaprirà, ma per ora a me pare la cosa più semplice. Grazie per la vostra attenzione! :) --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:33, 23 set 2025 (CEST)
:Ah, poi c'è anche l'altro Vitinha ([[Vitinha (calciatore 1986)]]) che è un difensore, quindi sarebbe tutto perfetto! --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:35, 23 set 2025 (CEST)
:: La linea guida di riferimento è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Disambiguazione]]. Se poi si vogliono stabilire delle convenzioni diverse per i calciatori portoghesi e brasiliani, che sono sempre problematici, si discuta qui e si stili una linea guida ad hoc per il progetto sport. PS {{at|Grafeius}} sui tuoi spostamenti c'è ancora qualcosa da sistemare: i titoli corretti sono [[Vitinha (calciatore 1986)]], [[Vitinha (calciatore febbraio 2000)]] e [[Vitinha (calciatore marzo 2000)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:51, 23 set 2025 (CEST)
:::{{ping|Agilix}} va bene, grazie mille! --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:03, 23 set 2025 (CEST)
::::{{ping|Grafeius}} Prima di avventarti in spostamenti, chiedi o discutine. Le voci spostate vanno riportate tutte a titolo precedente. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 10:51, 24 set 2025 (CEST)
:::::Lo so, scusate --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:57, 24 set 2025 (CEST)
::::::Appena ho tempo sistemo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:31, 24 set 2025 (CEST)
== [[Alessandro Mazzola (1969)]] ==
Buonasera a tutti, ho per le mani un caso potenzialmente un po' ingarbugliato. Un IP qualche giorno fa ha modificato la voce del calciatore in questione sostenendo che all'anagrafe si chiami Sandro e non Alessandro, ho verificato ed effettivamente è vero, documento alla mano. Quindi andrebbe spostata a [[Sandro Mazzola (1969)]], e fin qui tutto bene, ma andrebbero anche modificate le non poche pagine che puntano lì e poi si pone la questione della disambigua con il suo [[Sandro Mazzola|omonimo più famoso]]. Dite che è sufficiente lo spostamento lasciando tutti i redirect, sistemando anche la pagina [[Alessandro Mazzola]]? E se sì, il Mazzola del 1969 va tolto dalla disambigua poiché si chiama Sandro e non Alessandro? Spero di non aver fatto confusione nello spiegarmi --[[Utente:L'archivista|L'archivista]] ([[Discussioni utente:L'archivista|msg]]) 21:57, 24 set 2025 (CEST)
: dico la mia per punti:
:1) spostamento a [[Sandro Mazzola (1969)]] ovvio
:2) La disambigua nella voce del più noto la sistemerei con il nome corretto della voce in oggetto.
:3) Nella pagina disambigua Alessandro Mazzola la voce in oggetto ci sta, magari con postilla che spiega l'errore: "Sandro Mazzola, erroneamente conosciuto con il nome Alessandro..."
:4) Dato che erroneamente era conosciuto anche come Alessandro per me basta lasciare il redirect senza modificare per forza tutte le voci che lo citano. Ma quando era in attività i giornali e società come lo riportavano?--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:50, 24 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Menelik|Menelik]] lo chiamavano sempre e comunque Alessandro. Ieri sera mi sono guardato gli almanacchi che ho in casa e anche [http://techedigitali.passerinilandi.piacenza.it/domlib/sfoglia_periodico_BPL.php?tG=&tA=1997&identifier=36591&from=&giorno_ini=&mese_ini=&anno_ini=&giorno_fin=&mese_fin=&anno_fin=¬e=&op=&offset=12 Libertà] nel presentarlo al Piacenza lo chiamava così. Con tanto di domanda sul nome... Detto ciò, i tuoi punti mi trovano d'accordo ma aspetto casomai qualcuno veda criticità --[[Utente:L'archivista|L'archivista]] ([[Discussioni utente:L'archivista|msg]]) 08:26, 25 set 2025 (CEST)
:::Un unico appunto: la disambigua qui dovrebbe essere "(calciatore 1969)" poiché la (imperfetta) omonimia riguarda anche un collega. Per orfanizzare il redirect basterà inserirlo nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare|apposita cat]]. Lo lascerei comunque nella pagina di disambiguazione, chiarendo l'equivoco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:29, 25 set 2025 (CEST)
::::Se non ci sono altre obiezioni procedo come da meccanismo descritto da Menelik, spostando a [[Sandro Mazzola (calciatore 1969)]] --[[Utente:L'archivista|L'archivista]] ([[Discussioni utente:L'archivista|msg]]) 08:52, 26 set 2025 (CEST)
== Nazioni non più esistenti nel template:Sportivo ==
Segnalo [[Discussioni progetto:
== Guidonia Montecelio - Monterosi Tuscia ==
@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] @[[Utente:Vale93b|Vale93b]], come suggerito da Fidia, apro la prima discussione, quella che mi sembra la più semplice da dirimere. Il Monterosi, nel 2024, si sposta a Guidonia cambiando nome, colori, stemma. Esistono tutt'oggi due distinti siti WEB delle due squadre, quello del [https://monterosifc.com/ Monterosi] che ovviamente non viene più aggiornato dal 2024, e quello del [https://guidoniamonteceliofc.it/societa.html Guidonia] che non fa nessuna menzione dei suoi trascorsi di Monterosi. Guardando le fonti terziarie, in [https://www.calciodellatuscia.it/serie-d/guidonia-montecelio-prima-volta-nei-pro-e-festa-per-gli-ex-monterosi-donninelli-piroli-e-buono.html questa] il Guidonia viene considerato una nuova squadra dal momento che considera la promozione in serie C come la "prima storica", non considerando quella ottenuta come Monterosi. Ovviamente altre fonti risalenti al cambio societario parlano di stessa società che si è spostata a Guidonia, ma è più da attribuire ad fatto di narrazione degli eventi in corso che ad una conservazione dell'identità della squadra. Per me va separata in due voci distinte. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 14:19, 25 set 2025 (CEST)
: Aggiungo per completezza il link alla voce che se non sbaglio è [[Guidonia Montecelio 1937 Football Club]]. A me in questo caso la continuità sembra evidente, ma lascio la parola ai più esperti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:29, 25 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] in base a quale fonte si può stabilire che ci sia continuità? Altrimenti resta un'opinione personale. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 17:39, 25 set 2025 (CEST)
:::Grazie, ragazzi. Un po' capisco la decisione di aver spostato la voce e tutto quanto il resto. Per ora mi sono limitato a leggere la voce ma credo che basti. Praticamente la squadra era quella di Monterosi, che spostandosi a Guidonia ha preso i colori del comune, mettendo nella ragione sociale l'anno di fondazione del comune stesso - il 1937 - con la fusione frà Guidonia e Montecelio. Come molti sanno però, a Guidonia M. c'è già un'altra squadra, l'[[Associazione Calcio Dilettantistica Guidonia]].... è ovvio che rimangono due squadre diverse XD . IMO non è scontato prendere una decisione in questo caso, ma la squadra trasferendosi ha cambiato tutte le caratteristiche esteriori; mi chiedo chi segua attualmente questa formazione, lì. Ad ora, settembre 2025^^, il ''vero'' Guidonia rimane l'ASD, non certo l'ex Monterosi, benché questo faccia la Serie C. M'incuriosice conoscere la posizione dei tifosi locali ma penso ci sono due alternative ora: o si seguita ad utilizzare la voce del Monterosi come adesso, vedendo come si evolve la situazione ma tenendo due template separati e facendo le dovute distinzioni e divisioni nella voce (come già un po' si sta facendo) oppure, ma sarebbe la via più dispendiosa, si fa una nuova voce ma ponendo per forza la fondazione della compagine al 2024....penso che <u>per adesso</u> sarebbe preferibile la prima soluzione, più cautelativa. Questa la mia opinione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:01, 25 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] Io resto dell'idea che Guidonia Montecelio e Monterosi siano due squadre distinte, con la prima nata nel 2024, come da fonti e come si è sempre proceduto su Wikipedia. L'esempio più calzante è l'Union Brescia, che ha ha una voce distinta dal Feralpisalo, eppure non è altro che la stessa società, stessa matricola, che ha cambiato nome e sede. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 00:12, 26 set 2025 (CEST)
:::::Il mio discorso è più che altro pratico sull'uso delle voci. IMHO il caso della Union Brescia è calzante fino a un certo punto, perché in questo caso l'ASD Guidonia è viva e vegeta e l'unica cosa in cui, per ora^^, la ex Monterosi può sopravanzarla è essere la prima squadra della città. Il club si è spostato da un comune all'altro cambiando ogni aspetto esteriore, certo, anche il Mascalucia lo fece diventando poi l'Atletico Catania. Se puta caso l'anno prossimo la società tornasse a Monterosi cosa faremmo, lasceremmo due anni d'interruzione con una voce solo per due anni? Ecco perché prenderei in considerazione una soluzione provvisoria comunque rimarcando differenze e divisioni fra le due differenti anime. Ma non pretendo che si faccia come penso io, se volete procedere ad una nuova voce già da ora non lo considererei assurdo, è del resto una delle due alternative che ho tracciato. La soluzione classica è quella di fare una nuova voce ma nessuno dice che bisogna adottarla sempre (vedi "no regole fisse"), per questioni di organizzazione di dati, giacché cmq a livello federale e legale sono ancora la stessa cosa, non sarebbe un barbarismo neanche continuare momentaneamente a usare la stessa voce. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:46, 26 set 2025 (CEST)
::::::Ok, capisco la prudenza. Non condivido solo il considerare influente che a Guidonia esista già una squadra più antica. Le due squadre di Guidonia resterebbero ovviamente distinte, e questo non dovrebbe influire sull'identità della nuova squadra. Comunque non vorrei forzare nulla, vediamo se spuntano altri pareri. Prudenza che non è stata adottata per'Union Brescia, per me una voce affetta di recentismo che si poteva benissimo attendere prima di creare. Bastava attendere qualche mese che venisse risolta la questione della continuità con il vecchio club (come da dichiarazioni della nuova proprietà) ed evitare di creare una voce effimera. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 07:43, 26 set 2025 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Trofeo Silvio Berlusconi}} --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 23:01, 26 set 2025 (CEST)
== Stagioni di squadre in categorie dilettantistiche ==
Abbiamo queste voci di stagioni di squadre in categorie dilettantistiche:
* [[Società Sportiva Dilettantistica Taranto 1927 2025-2026]]
* [[Barletta 1922 2025-2026]]
In base ai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagioni delle squadre di calcio maschile|criteri]], sono automaticamente enciclopediche "stagioni disputate nel massimo campionato dilettantistico e concluse con la promozione sul campo". Questo esclude quella del Taranto (in Eccellenza) e lascia aperta la porta a quella del Barletta (in caso di promozione a fine stagione). Come vogliamo comportarci? Cancellazione di entrambe, oppure quella del Barletta la spostiamo in una sandbox dell'autore fino a fine campionato? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:21, 27 set 2025 (CEST)
:Per quanto riguarda la stagione del Barletta ok, sandbox. Per quella del Taranto io non ci ho contribuito più di tanto appunto perché davo quasi per scontata la messa in pdc da parte di qualcuno, non l'ho voluto fare io per non fare la parte del cattivone ma....cioè, la questione è che immagino che sia stata vista da diverse persone, non solo da me, ma nessuno ha voluto far nulla perché ''è il Taranto''....il problema però non è il Taranto in sè, quando il livello modesto della competizione. Quindi non lo dico con fermezza ma....se bisogna sbilanciarsi per qualcosa bisogna farlo per cancellare, mi dispiace. Anche perché poi si creerebbe appunto un contenzioso sulla cancellazione dall'ns0 di voci come quella del Barletta.... Nota: "io" direi lo stesso se per assurdo a giocare quel campionato ci fosse la Juventus, sia chiaro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:59, 28 set 2025 (CEST)
::Concordo anch'io con la proposta. Quella del Barletta potrebbe essere spostata nella sandbox dell'autore fino a fine stagione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:46, 30 set 2025 (CEST)
== [[Stadio comunale "Nino Laveneziana"]] ==
Buonasera, scrivo su consiglio di [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] per chiedere la riammissione di tale voce: avevo creato la pagina ma è stata cancellata dopo poche ore. Lo stadio è tra i più capienti della regione Puglia ed è sede della squadra [[Ostuni Calcio]], che ha una discreta tradizione calcistica. Pur essendo una squadra dilettantistica, mi sono chiesto perché ci siano voci sugli stadi di Maglie, Molfetta, Bitonto, Gallipoli (che militano in categorie inferiori o di poco superiori rispetto all'attuale livello dei gialloblù) e non ci sia su quello di Ostuni. È possibile ripristinarla (anche non nel namespace principale)? Grazie. [[Utente:Davide2025|Davide2025]] ([[Discussioni utente:Davide2025|msg]]) 20:55, 27 set 2025 (CEST)
:Anche secondo me, non c'è una chiara rilevanza enciclopedica, non avendo lo stadio ospitato partite di campionati professionistici e non essendoci rilevanza da un punto di vista architettonico. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:45, 30 set 2025 (CEST)
::Ciao Davide. Diciamo che se volevi fare un paragone, quelli con gli stadi di Molfetta e Maglie sono un po' infelici. Soprattutto quello di Molfetta ha ospitato più di 15 campionati semipro (la vecchia Serie C pre '60) e 5 di Serie C2. E specie dopo i lavori degli ultimi 5 anni è un impianto di un certo livello, anche se la capienza coi nuovi standard è scesa. Ma è uno stadio storico della regione. Gallipoli ha più del doppio dei posti del corrispondente ostunese. Il livello "attuale" della squadra è relativo, contano molto, soprattutto, anche i campionati ospitati in passato. Che quello di Ostuni sia "uno degli impianti più capienti della regione" andrebbe dimostrato, ma ti dico che ad esempio quelli di Rutigliano e Noicattaro (realtà le cui rappresentative hanno fatto anche un po' di C2), che hanno all'incirca la stessa capienza non hanno una voce quì su wiki. Dando per certo che con gli stadi dei capoluoghi non può competere da nessun punto di vista, se si cercasse quindi di dargli un primato da un punto di vista tecnico (modernità tecnologica e funzionale, n.o posti a sedere, polivalenza - vedi possibilità di svolgere anche altri sport a carattere sovraregionale -) lo si potrebbe fare rispetto agli stadi di squadre minori che non hanno fatto più di un po' di serie C, ma questo dovrebbe risultare, leggendo la voce o il paragrafo. Il consiglio è, più che fare difficili e complicate [[Wikipedia:analogia|analogie]], se si vuole mettere in discussione l'impianto di una cittadina, piuttosto lo si faccia indipendentemente da altri. In ultimo: una piccola trattazione, fontata, dello stadio la si può sempre fare nella sezione "impianti sportivi" del comune e nella sezione "Strutture - stadio" della pagina Ostuni Calcio 24, che ora ne manca. Sarebbe un inizio. Saluti. ;-) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:01, 1 ott 2025 (CEST)
:::Ciao {{ping|Fidia 82}}. Conosco personalmente lo stadio e, leggendone il suo nome persino nella voce "Sport in Puglia" (tra gli impianti sportivi più importanti), mi era sembrato un possibile articolo enciclopedico (naturalmente senza nulla togliere agli stadi che hanno fatto la storia della Puglia). Inoltre, essendo iscritto da "soli" 3 mesi, non conoscevo la [[Wikipedia:ANALOGIA|regola dell'analogia]] di cui ho abusato: non insisterò più nella creazione di tale voce, semmai ne parlerò in "Ostuni Calcio 24" come mi hai consigliato tu. Grazie anche ad [[Utente:Atlante|Atlante]] e a [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]]. Saluti anche a te. [[Utente:Davide2025|Davide2025]] ([[Discussioni utente:Davide2025|msg]]) 07:17, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|Modello voce]] squadra di calcio: sottosezione "Gemellaggi e rivalità" ==
'''Proposta di modifica''' della sezione in oggetto. Sotto alla prima riga (Fonti assolutamente!, ecc...), propongo di aggiungere:
<<Sottosezione da riportare per i club che hanno, nella loro storia, accumulato il numero "sufficiente e indicativo"<ref>Indicativo nel senso che non va inteso in maniera rigida, ma nei casi di squadre più vicine a venti partecipazioni – sia in difetto che in eccesso - la quantità e qualità dei dati da inserire andrebbe valutata di conseguenza.</ref> di almeno venti partecipazioni alle prime tre serie professionistiche. Per le squadre che non raggiungono questo numero, si ritiene generalmente plausibile la sola citazione dei gemellaggi e/o rivalità storicamente più rilevanti (ad esempio quelli corrispondenti ai derby talvolta esistenti fra squadre di comuni vicini) nel paragrafo generale, la cui rilevanza sarà provata dalle fonti stesse. Non ne andrà riportato alcuno, se non riscontrato.>>
MOTIVAZIONI: si è parlato più volte di questa sottosezione in passato, e non erano pochi gli utenti critici, sebbene non si trovò un consenso se non sull'inflessibilità in merito alle fonti. IMO non basta. In una recente discussione si è precisato che "la tifoseria di una squadra non sono solo gli ultras", anzi, questi ne sono generalmente neanche il 20%, pur essendone una parte importante. Per le squadre cosiddette "minori", che cioè hanno disputato una parte minimale della loro storia, se non proprio mai, nelle serie professionistiche, parlare di "rivalità" significa accennare alle solite venti persone contate che cantano i coretti, si lanciano i confetti (ironico) e cercano lo scontro fisico (per i gemellaggi meglio, ma non più di tanto). Ora, se già per diverse squadre "maggiori" certe rivalità non hanno neanche una radice sportiva o campanilistica ma derivano più che altro da attriti magari anche solo personali dei gruppi ultras, che con lo sport non c'entrano nulla, per quelle minori peggio che andar di notte. Il problema riguarda anche molte voci di formazioni habitué della B e della C o davvero blasonate, certo, ma almeno per quelle avrebbe più senso perderci il tempo e in genere fonti alla mano si può capire più facilmente quali siano i rapporti da trattare (nelle vecchie discussioni stabilimmo che non vanno riportate tutte). In ultimo: per le venti partecipazioni, ovviamente è un numero studiato facendo un po' il giro fra le varie voci, non troppo alto ma neanche tanto basso da svilire il criterio, il carattere "sufficiente e indicativo" sta anche ad indicare che per club tipo il Matera (18 campionati fra B e C/C1) non si sta a far troppo i pignoli, e del resto le partecipazioni alla C2 in questo come in alti casi possono concorrere positivamente. Poi nessuno vieta su casi specifici, di aprire discussioni per fare richieste come, ad esempio, ci sta tutto indicare che "...la curva Ercolanese ha un gemellaggio con quella del Treviri o del Borussia Dortmund". Il paletto è sufficiente, non necessario. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:13, 28 set 2025 (CEST)
:Secondo me, il "fonti assolutamente" è già sufficiente. Questo tipo di sezione dovrebbe essere presente solo lì dove c'è una chiara rilevanza ed eventi significativi da riportare. Pur comprendendo le motivazioni di base, eviterei di mettere dei vincoli numerici sulle presenze nelle prime tre serie professionistiche, anche perché potrebbero non essere rappresentative. Preferirei che si tagliassero tante di queste sezioni, eliminando dettagli irrilevanti. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:52, 30 set 2025 (CEST)
::"''Questo tipo di sezione dovrebbe essere presente solo lì dove c'è una chiara rilevanza ed eventi significativi da riportare.''". Bene almeno che si stabilisca. <u>Allo stato attuale</u> quel "fonti assolutamente" non è sufficiente, perché come vediamo, in molte voci per fonti vengono usati articoli dove si tratta di scontri fra opposte fazioni, che prima non avevano mai avuto nulla a che spartire, quindi il patroller di turno comunque andando a cancellare, lederebbe il principio di libertà di wikipedia (almeno in caso di presenza di fonti). Non pretendo che sia messa a consenso la mia proposta tout court, ma che in qualche modo si dia una "stretta" alla situazione perché in molte voci, specie di squadre che non hanno mai partecipato a competizioni professionistiche, quelle sezioni sono terra di nessuno e non va bene. Io stesso quasi mi rifiuto di modificarle. Ecco spiegato il motivo della mia proposta. Semmai, se non piace una proposta a sfondo numerico come la mia (posso capirlo, ma rimarrebbe cmq ''sufficiente e indicativa'', si veda l'esempio sul Matera) IMO che almeno si aggiunga un cenno sulla rilevanza, se il limite rimane troppo aleatorio non cambia nulla. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:35, 3 ott 2025 (CEST)
<references/>
== Sandbox Floriani Mussolini, Angori, Kouassi, Lusuardi ==
Ciao, volevo segnalare la creazione di una [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox13|Sandbox su Romano Floriani Mussolini]], giunto a 4 presenze in Serie A nella stagione in corso. --[[Utente:FootballSuperFan|FootballSuperFan]] ([[Discussioni utente:FootballSuperFan|msg]]) 11:44, 28 set 2025 (CEST)
:Segnalo, inoltre, le sandbox su [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox14|Samuele Angori]], [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox15|Christ-Owen Kouassi]], e quella su [[Utente:FootballSuperFan/Sandbox7|Matheus Lusuardi]], creata anni fa e tornata d’attualità con il suo passaggio al Pisa.
== Detentore Serie A Women's Cup ==
Buongiorno andrebbe aggiunto sto paramentro nei box delle squadre femminili di serie A con la X sulla Juventus per questa edizione. --[[Speciale:Contributi/~2025-26958-08|~2025-26958-08]] ([[Discussioni utente:~2025-26958-08|discussione]]) 11:56, 28 set 2025 (CEST)
== Stagioni della Dinamo Zagabria ==
Mi sono reso conto che i titoli delle voci relative alle stagioni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2008-2009&oldid=144735599 2008-09] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2009-2010&oldid=141633444 2009-10] sono sbagliati perché all'epoca il club si chiamava N.K. Dinamo Zagreb, non G.N.K. Dinamo Zagreb. Anche il template [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Dinamo_Zagabria_storico&oldid=129331416 "Calcio Dinamo Zagabria storico"] e i link alle stagioni nella [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb#Cronistoria|Cronistoria]] andrebbero corretti perché usano la denominazione attuale anche quando si chiamava "Croatia Zagreb" o in altro modo ancora. Per riassumere:
*dalla fondazione (1945) all'indipendenza della Croazia si chiamava Nogometni Klub Dinamo Zagreb;
*dal giugno 1991 al febbraio 1993 assunse la denominazione di HAŠK Građanski (lascio a voi stabilire se HAŠK debba rimanere così come ACF in ACF Fiorentina oppure è un vero acronimo e a questo punto bisognerebbe capire per che cosa sta);
*dal febbraio 1993 al febbraio 2000 assunse la denominazione di Nogometni Klub Croatia Zagreb;
*dal febbraio 2000 all'aprile 2011 assunse la denominazione di Nogometni Klub Dinamo Zagreb;
*nell'aprile 2011 assunse la denominazione attuale (Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb).
Lascio a voi stabilire se "klub" vada scritto con l'iniziale maiuscola o minuscola dal momento che c'è disuniformità (ad esempio "Klub" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nogometni_Klub_Dinamo_Zagreb_1975-1976&oldid=141635847 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gra%C4%91anski_nogometni_klub_Dinamo_Zagreb_2009-2010&oldid=141633444 "klub"] qui). A quanto pare i croati tendono a usare la forma "Nogometni klub" preferendola a "Nogometni Klub". Bisognerebbe correggere tutto usando le denominazioni corrette dell'epoca e non quella attuale.--[[Speciale:Contributi/~2025-26990-82|~2025-26990-82]] ([[Discussioni utente:~2025-26990-82|discussione]]) 14:10, 28 set 2025 (CEST)
== Quale è la nazionalità di Honest Ahanor? ==
Fino a ieri [[Honest Ahanor]] era italiano per chiunque, pure per la [[Lega Serie A]] (come si vede ancora [https://www.legaseriea.it/it/player/honest-ahanor-110367 qui]), ma ieri la Gazzetta dello Sport ha pubblicato non [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/29-09-2025/chi-e-honest-ahanor-l-ultimo-gioiello-dell-atalanta-e-il-passaporto-italiano_preview.shtml?reason=unauthenticated&origin=http%3A%2F%2Fwww.gazzetta.it%2FCalcio%2FSerie-A%2FAtalanta%2F29-09-2025%2Fchi-e-honest-ahanor-l-ultimo-gioiello-dell-atalanta-e-il-passaporto-italiano.shtml uno], ma ben [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/29-09-2025/ahanor-il-difensore-dell-atalanta-futuro-dell-italia-ma-senza-cittadinanza-italiana.shtml due] articoli (a firma dello stesso autore) che sostengono non possegga affatto il passaporto italiano. La notizia sta prendendo un po' piede da stamattina, tanto che qualcuno ha già cambiato la sua nazionalità sulla sua voce. Dunque, che si fa? Reverto la modifica perché è un articolo solo e tutti gli altri dicono che lo abbia, oppure mantengo e aggiungo la nota? --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 10:39, 30 set 2025 (CEST)
:In effetti, online è difficile dipanare la matassa. [https://www.sprintesport.it/nazionali/2023/07/08/news/un-nuovo-italiano-per-la-fascia-sinistra-della-nazionale-ha-15-anni-e-sogna-di-incantare-mancini-529378/ Qui] si legge che, nel luglio 2023, Ahanor ''sta completando le pratiche per la cittadinanza''. Tuttavia, personalmente, ritengo plausibile che non la abbia ancora per due motivi. Il primo è che finora non è mai stato convocato da nessuna rappresentativa giovanile italiana. La circostanza è di per sé curiosa, seppur indiziale, considerata la precocità del calciatore. Il secondo motivo riguarda proprio l'età: a meno che i genitori non la possiedano già, la legge italiana "agevola" l'acquisizione della cittadinanza solamente - e purtroppo - al raggiungimento della maggiore età. E Ahanor compirà i 18 anni solamente a febbraio 2026 --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:08, 30 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Più che altro, se anche l'Atalanta sul [https://www.atalanta.it/players/14641493e1c0474eb0f625560c3f8a4c/honest-ahanor suo sito] dice che è italiano, non vorrei che chiunque abbia letteralmente copiato da Wikipedia tra giornali, squadra e organi ufficiali per la registrazione del giocatore... --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 15:56, 30 set 2025 (CEST)
:::Aggiornamento divertente: per la [https://it.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/players/250210996--honest-ahanor/ UEFA] ora è ghanese! --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 16:05, 30 set 2025 (CEST)
::::L'unica fonte che si discosta è Transfermarkt, per la quale è nigeriano. Tutte le altre convergono sulla nazionalità italiana, seppur non certa. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 16:51, 30 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Popsi|Popsi]] L'hanno cambiata oggi: per esempio il 12 settembre di quest'anno era segnato fosse italiano (come ci dice [https://web.archive.org/web/20250912102254/https://www.transfermarkt.it/honest-ahanor/profil/spieler/1077175 qui] la Wayback Machine) --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 17:00, 30 set 2025 (CEST)
== Statistiche dei giocatori nelle voci stagionali ==
Segnalo che, grazie anche al contributo di {{at|Sannita}}, è ora possibile aggiungere una quinta competizione nel tabellone delle [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio#Statistiche dei giocatori|statistiche dei giocatori]] nelle voci stagionali. Necessità che ho visto emergere in queste stagioni con l'introduzione di ulteriori competizioni e, quindi, per evitare di ricorrere ad ''escamotage'' come [[Football Club Internazionale Milano 2024-2025#Statistiche dei giocatori|questo]]. Fatene buon uso ed avvisate se doveste riscontrare malfunzionamenti. :) --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:57, 30 set 2025 (CEST)
:Ehm, avevo segnalato il problema [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_213#Limite_del_Template:Statistiche_dei_giocatori|3 mesi fa]] senza ottenere nessun riscontro :-). Grazie {{Ping|Sannita}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:35, 1 ott 2025 (CEST)
::Ho riletto meglio la frase e visto l'[[Speciale:Diff/147016247|edit]]: ringrazio anche {{ping|Atlante}}. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:37, 1 ott 2025 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità (Eusébio Cup) ==
{{AiutoE|Eusébio Cup}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:38, 2 ott 2025 (CEST)
==Associazione Calcio Legnano==
Domanda tecnica: a parer vostro la mancanza dell'elenco dei capitani impedirebbe (dopo ovviamente i doverosi miglioramenti) di far entrare eventualmente la voce in vetrina ? Perché ho sentito [https://statistichelilla.it/ Statistiche Lilla] per far fare una loro ricerca sull'elenco dei capitani, e la loro risposta è stata che non riuscirebbero a stilare l'elenco per mancanza di dati (era già stata una loro idea ai tempi, ma dopo anni a cercare negli archivi l'esito è stato negativo). --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:59, 6 ott 2025 (CEST).
:Per me si può anche fare a meno, ai fini della vetrina o della vdq, che siano presenti tutte le sezioni ma una volta che si apre la richiesta e che molti, tanti (troppi?) utenti valutano la voce, bisogna vedere quale sunto passa in media, al consenso. Ricordo che partecipano utenze dalle provenienze, in materia di progetti, più disparate. A mio parere possono essere pure il 90% delle sezioni previste dal modello ma di qualità e ben fatte, gli altri non so cosa pensano. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:06, 6 ott 2025 (CEST)
::
:::
::::{{ping|Atlante}} Ok, grazie della risposta... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:18, 6 ott 2025 (CEST).
:::::Mi accodo agli altri, stiamo parlando di una sottosezione, ne possiamo fare a meno, specie per club non di primo livello. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:55, 7 ott 2025 (CEST)
::::::{{ping|Cpaolo79}} Ok, grazie della conferma... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 15:22, 7 ott 2025 (CEST).
== Come si chiama il Leeds? ==
Come da titolo: abbiamo una voce denominata [[Leeds United Football Club]] a seguito di uno spostamento operato da {{Ping|L'Ospite Inatteso}} 4 anni fa, ma le [[:Categoria:Leeds United A.F.C.|Categorie]] e le [[:Categoria:Stagioni del Leeds United A.F.C.|voci stagionali]] si chiamano tutte Leeds United '''Association''' Football Club. Posto che lo spostamento mi sembra corretto, alla luce di quanto si legge anche sul sito, direi che:
#Bisogna spostare tutte le categorie;
#Bisogna capire da quando è avvenuto il cambio di denomazione: [[:en:Category:Leeds United F.C. seasons|gli inglesi]] indicano il 2007 come hanno di cambiamento, [[:sv:Kategori:Leeds United AFC:s säsonger|gli svedesi]] il 2016; non ho trovato fonti certe a riguardo.
#Muovere conseguentemente tutte le voci stagionali.
Pareri? Non sono riuscito a recuperare discussioni a riguardo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:29, 7 ott 2025 (CEST)
:C'è qualche indicazione più sopra, [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Stagioni del Leeds United|qui]]. Sono d'accordo con quanto espresso. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 16:06, 7 ott 2025 (CEST)
::{{Ping|Saver47}} mi era venuto di cercare ovunque tranne.... che qui. A questo punto che siamo tutti d'accordo: chi procede? Come modus operandi, suggerisco di lasciare i redirect alle voci. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:52, 9 ott 2025 (CEST)
== Voci non enciclopediche ==
Richiedo la cancellazione delle seguenti voci:
[[Tom King (calciatore)]], [[Charlie Crew]], [[Joel Colwill]], [[Ronan Kpakio]]
tutte create erroneamente in maniera massiva per presunte presenze in nazionale che risultano esclusivamente in incontri amichevoli che - come stabilito dai criteri - non concorrono all'enciclopedicità dei soggetti. --[[Speciale:Contributi/~2025-27117-71|~2025-27117-71]] ([[Discussioni utente:~2025-27117-71|discussione]]) 00:28, 8 ott 2025 (CEST)
:Anche se le voci in questione non rientrano strettamente nei criteri di enciclopedicità per voci su calciatori, reputo la richiesta di cancellazione immediata eccessiva. Se si ritiene che non rientrino nei criteri, si appone il dubbio di enciclopedicità, se ne discute con l'autore e/o col progetto e poi, nel caso, si procede ad avviare una procedura di cancellazione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:55, 8 ott 2025 (CEST)
== Semplificazione del Modello di voce sulla Stagione di una squadra di calcio ==
[[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#Semplifichiamo?|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:51, 9 ott 2025 (CEST)
== Archivio Storico Gazzetta dello Sport ==
Sbaglio o l'[https://archiviostorico.gazzetta.it/2006/novembre/articoli_di_novembre_2006.html Archivio Storico della Gazzetta dello Sport] non funziona più? --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:08, 11 ott 2025 (CEST)
== Edinburgh City ==
https://it.wikipedia.org/wiki/Football_Club_of_Edinburgh
Segnalo che il template andrebbe ridenominato da Edinburgh a Edinburgh City e la pagina, di nuova creazione, di conseguenza dovrebbe assumere l'attuale denominazione societaria. --[[Utente:FutbolconlaF|FutbolconlaF]] ([[Discussioni utente:FutbolconlaF|msg]]) 15:17, 13 ott 2025 (CEST)
== Stagioni Promozione Calabria ==
Notavo l'assenza di una voce per le stagioni di Promozione calabrese dal 2019-2020 in poi. Le stesse stagioni della stessa categoria in altre regioni sono ampiamente presenti. Se ritenute enciclopediche, posso pian piano lavorarci e colmare queste lacune. Dal momento che si tratta di un lavoro impegnativo, prima di impelagarmici, volevo un vostro parere.
:Forse ti sbagli con l'Eccellenza. La Promozione '''non''' è enciclopedica. Le vecchie stagioni di Promozione presenti nell'enciclopedia sono state spostate dall'ns0 e messe in una pagina di progetto per non essere completamente eliminate. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:44, 14 ott 2025 (CEST)
::L'attuale modello prevede però l'enciclopedicità di alcune sezioni anche per il campionato di Promozione, si veda [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio#Enciclopedicità sezioni|questa tabella]]. O è da cambiare la tabella o sono ammissibili le voci. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 11:49, 14 ott 2025 (CEST)
:::Va specificato meglio nella tabella. Le stagioni di Promozione post 1991 (dall'introduzione dell'Eccellenza) non sono enciclopediche. Immagino che per Secondo livello dilettantistico regionale s'intenda il periodo dell'anteguerra e primissimi anni del dopoguerra. Pingo {{ping|Fidia 82}} che stilò la tabella per sentire la sua. Ma di sicuro i campionati regionali post 1991 non sono enciclopedici.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:55, 14 ott 2025 (CEST)
::::Grazie Manwe. Si, è come dici tu, semplicemente feci quella tabella (maturata da consenso in discussione) prima che si decidesse di bandire le voci della Promozione post 91 dall'ns0. E poi ho dimenticato di smussarla appunto sulla base di quella decisione. I'mS se vuole può fare quelle pagine, se davvero non esistono già, ma deve sapere che rimarrebbero in sandbox. Ogni tanto cerco di fare in modo di spostare tutte quelle pagine, in pdf, su di un altro sito, ma ho problemi tecnici di vario tipo e finora non ho avuto aiuto. Vi dico che si può fare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:22, 14 ott 2025 (CEST)
:::::Aggiungo una cosa: ritengo che cmq quanto scritto su quella tabella andrebbe bene su cosa mettere e non mettere appunto su eventuali pdf davvero visibili su di un sito esterno. Ma come dicemmo a suo tempo, si tratterebbe di un "progetto fratello" derivante da questo ma senzaltro più sintetico e sbrigativo. In sostanza, mi sta bene che da qualche parte ci siano classifiche finali di Promozione secondo un certo format, con l'appartenenza delle squadre ai relativi comuni, e nient'altro. Anche per non gettare alle ortiche il lavoro che, fino qualche anno fa è stato fatto per questa categoria (per quelle più basse al contrario non ci sarebbe il minimo abbuono). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:30, 14 ott 2025 (CEST)
== Aiuto+E: Mattia Dal Bello ==
{{AiutoE|Mattia Dal Bello}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 17:50, 14 ott 2025 (CEST)
|