Grangettes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata) |
aggiornamento mappa |
||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 24 ⟶ 23:
|Longitudine secondi = 43
|Longitudine EW = E
|Superficie = 3.36
|Note superficie =
Riga 32 ⟶ 30:
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Le Châtelard (Svizzera)|Le Châtelard]], [[Marsens]], [[Massonnens]], [[Sâles]], [[Vuisternens-devant-Romont]]
▲|Mappa = Karte Gemeinde Grangettes 2012.png
}}
'''Grangettes''' (toponimo [[Lingua francese|francese]], informalmente anche '''Grangettes-près-Romont'''<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.grangettes-pres-romont.ch/|sito=Sito istituzionale del comune di Grangettes|accesso=1º gennaio 2019}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 199 abitanti del [[Canton Friburgo]], nel [[distretto della Glâne]].
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Église de Grangettes.jpg|thumb|left|La chiesa cattolica di San Maurizio]]
* Chiesa cattolica di San Maurizio, eretta nel 1430 e ricostruita nel 1773<ref name=dss>{{DSS|I860|Grangettes|autore=Evelyne Maradan|lingua=it|data=1º febbraio 2006|accesso=1º gennaio 2019}}</ref>.
== Società ==
Riga 81 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I860|Grangettes|autore=Evelyne Maradan|lingua=it|data=1º febbraio 2006|accesso=1º gennaio 2019}}
{{Comuni del distretto della Glâne}}
{{portale|Svizzera}}
| |||