Next Unit of Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[file:Intel NUC8.jpg|thumb|Intel NUC di ottava generazione]]
{{S|computer}}
Il '''Next Unit of Computing''' (abbreviato in "NUC") è una tipologia di [[desktop personal computer]] ideata da Intel e maggiormente performante rispetto ai nettop, permettendo usi anche più gravosi rispetto alle applicazioni d'ufficio, navigazione e multimediale, come i videogiochi o alcuni programmi professionali o produzione/elaborazione multimediale.
 
'''Next Unit of Computing''' (abbreviato in '''NUC''') è un mini PC compatto progettato principalmente da [[Intel]]. Questi dispositivi si distinguono per la loro versatilità e le dimensioni ridotte, che di solito si aggirano intorno a 4x4 pollici. Nonostante la loro compattezza, offrono prestazioni potenti e configurabilità, rendendoli ideali per una varietà di applicazioni, da centri multimediali domestici a soluzioni aziendali.<ref>{{Cita web|url=https://www.mondonuc.it/blog/approfondimenti/cose-un-nuc-una-guida-pratica-ai-mini-pc-intel-in-6-domande-e-risposte|titolo=Cos’è un NUC? Una guida pratica ai mini PC Intel in 6 domande e risposte|data=9 giugno 2023|accesso=10 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.techradar.com/news/everything-you-need-to-know-about-the-intel-nuc|titolo=Everything you need to know about the Intel NUC|autore=Jamie Hinks|data=13 luglio 2015|accesso=10 dicembre 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.geeknuc.com/blogs/intel-nuc-news/what-is-an-intel-nuc|titolo=What is an Intel NUC?|autore=Wendy Chan|data=24 agosto 2023|accesso=10 dicembre 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robots.net/tech/what-is-a-mini-pc-nuc/|titolo=What Is a Mini PC NUC|autore=Caterina Nicolas|data=30 novembre 2023|accesso=10 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
==Caratteristiche==
Paragonata a quella di un [[desktop computer]] tradizionale, l'[[unità centrale]] di un NUC computer è più piccola, più leggera, più [[Economicità|economica]] e consuma meno [[energia]]. Spesso utilizza un sistema di [[dissipazione]] esente da ventole (detto ''fanless'') e con un [[Alimentatore elettrico|supporto esterno di energia elettrica]].
 
== Caratteristiche principali ==
Alcuni modelli di NUC non hanno un lettore di [[disco ottico|dischi ottici]] ed utilizzano un [[disco a stato solido]] anziché un [[disco rigido]] meccanico tradizionale. Dall'altro lato, le specifiche [[hardware]] sono di solito simili o paragonabili a personal computer di fascia bassa o laptop di fascia medio-bassa, e rendono questo tipo di prodotto meno appropriato per eseguire applicazioni complesse o con un uso intensivo di [[risorsa (informatica)|risorse]], ma permettono una versatilità maggiore rispetto ai nettop.
Le caratteristiche principali dei NUC sono dimensioni ridotte e portabilità, personalizzabilità, connettività completa, efficienza energetica e prestazioni solide.
 
I NUC sono perfetti per ambienti con spazio limitato e possono essere facilmente trasportati o montati dietro a monitor grazie al supporto VESA. Solitamente venduti in configurazioni "barebone", permettono di aggiungere RAM, SSD e sistema operativo a scelta, offrendo flessibilità per utenti con esigenze specifiche. Sono dotati di diverse porte USB, HDMI, Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth, garantendno la compatibilità con periferiche moderne. Consumano meno energia rispetto ai tradizionali PC desktop, contribuendo a ridurre i costi e l'impatto ambientale. Disponibili in configurazioni con processori da Intel Celeron fino a Core i9, possono gestire attività che vanno dal lavoro d'ufficio al gaming leggero, fino all'elaborazione multimediale intensiva.
Tendenzialmente, questa tipologia di computer è progettata per avere il [[Case (hardware)|case]] dell'unità centrale dallo stile compatto ed elegante, al fine di attirare [[Clientela (economia)|clientela]] casual. Altri, al contrario, sono stati progettati per soddisfare una [[Clientela (economia)|clientela "business"]] ed utenti più esperti di computer.
 
Questi dispositivi sono apprezzati anche per la loro silenziosità e per l'estetica moderna che si adatta a qualsiasi ambiente.
==Sistemi operativi==
I [[sistemi operativi]] supportati dai NUC sono solitamente tutti quelli con supporto all'[[architettura x86]] e generalmente utilizzati nei personal computer. La scelta per cui varia per esempio (oltre a quelli proprietari solitamente già presenti) alla quasi totalità di quelli di famiglia [[Linux]].
 
== Applicazioni ==
L'installazione di un sistema operativo su di un NUC spesso deve avvenire tramite unità di avvio USB o da lettore CD esterno (questo in quanto sono solitamente sprovvisti di questi ultimi quasi per definizione del NUC stesso).
I NUC sono utilizzati in diversi scenari, tra cui: Home Entertainment, gaming leggero e VR e uso aziendale.
 
Sono ideali per configurazioni di home theater grazie alla loro capacità di supportare video 4K e più schermi. Alcuni modelli avanzati supportano schede grafiche dedicate per prestazioni di gioco elevate. Sono utilizzati per segnaletica digitale, soluzioni di kiosco e come PC per uffici grazie alla loro affidabilità e facilità di manutenzione.
 
== Sistemi operativi ==
I [[sistemi operativi]] supportati dal NUC sono quelli per [[architettura x86]] e [[x86-64]] compatibili [[UEFI]], come [[Microsoft Windows]] e la maggior parte delle distribuzioni [[Linux]].<ref>{{Cita web|url=https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000005628/intel-nuc.html|titolo=Sistemi operativi supportati per i prodotti Intel® NUC|accesso=11 agosto 2022}}</ref> NUC è anche supportato dal sistema operativo [[Google Fuchsia]].<ref>{{Cita web|url=https://fuchsia.dev/fuchsia-src/development/hardware/intel_nuc|titolo=Install Fuchsia on a NUC|accesso=11 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
 
L'installazione di un sistema operativo su un Intel NUC può avvenire tramite un'[[Chiave USB|unità di avvio USB]], da rete locale LAN ([[Preboot Execution Environment|PXE]]) o tramite [[lettore DVD]] esterno (i NUC non hanno un lettore di [[disco ottico|dischi ottici]]) ma non può essere installato da una [[Secure Digital|SD Card]] inserita nello slot integrato.<ref>{{Cita web|url=https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000024603/intel-nuc/intel-nuc-kits.html|titolo=Can an Intel® NUC Boot From an SD Card?|accesso=11 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[NettopMinicomputer]]
* [[NotebookNettop]]
* [[NetbookNotebook]]
*[[Tablet PC]]
 
== Altri progetti ==
Line 24 ⟶ 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{it}} [https://www.intel.it/content/www/it/it/products/details/nuc.html Sito ufficiale, su Intel.it]
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://www.intel.com/content/www/us/en/products/details/nuc.html Sito ufficiale, su Intel.com]
 
{{tipologie di computer}}