Tiata Scambray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix note |
||
| (9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley femminile
|2014-2017|{{Volley femminile UNI Washington|G}}|▼
|pos = G
|2018-2022|Neuchatel|
|2023-|Neuchatel|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|PV|USA|F|18}}|
|2013
}}
|Allenatore =
Riga 28 ⟶ 31:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==▼
▲Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nel {{Volley femminile Neuchatel|NB}}.
▲==Biografia==
Figlia di Lora Miller e Mark e Tracy Scambray, nasce a [[Torrance (California)|Torrance]], in [[California]]. Suo padre giocava a calcio alla CSU, Fresno. Ha un fratello maggiore che sia chiama Shane, calciatore alla Sacred Heart.
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera di Tiata Scambray inizia a livello giovanile con la formazione del {{Volley JR Tstreet|NB}}; in seguito gioca anche nei torni scolastici della [[California]] con la {{Volley HS Dana Hills|NB}}. Dopo il diploma gioca a livello universitario con la {{Volley femminile UNI Washington|NB}}, partecipando alla [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]] dal [[NCAA Division I 2014 (pallavolo femminile)|2014]] al [[NCAA Division I 2017 (pallavolo femminile)|2017]], disputando anche qualche gara nel ruolo di [[Libero (pallavolo)|libero]] durante il suo ''senior year''.
Nella [[Lega Nazionale A 2018-2019 (pallavolo femminile)|stagione 2018-19]] inizia la sua carriera professionistica, ingaggiata in [[Svizzera]] dal {{Volley femminile Neuchatel|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.arcinfo.ch/neuchatel-canton/montagnes/la-chaux-de-fonds/le-nuc-engage-trois-nouvelles-etrangeres-757140|titolo=Le NUC engage trois nouvelles étrangères|data=14 maggio 2018|accesso=25 ottobre 2025|lingua=fr}}</ref>, club impegnato in [[Lega Nazionale A (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]] col quale vince la [[Supercoppa svizzera 2018 (pallavolo femminile)|Supercoppa svizzera]], la [[Coppa di Svizzera 2018-2019 (pallavolo femminile)|coppa nazionale]] e lo scudetto
Al termine della [[Lega Nazionale A 2021-2022 (pallavolo femminile)|stagione 2021-22]] si ritira dalle competizioni, per poi riprendere tuttavia le attività per l'[[Lega Nazionale A 2023-2024 (pallavolo femminile)|annata 2023-24]] facendo ritorno al Neuchâtel<ref>{{cita web|url=https://www.nucvolleyball.ch/communique_20230525|titolo=Communiqué de presse : 25.05.2023|lingua=fr|data=25 maggio 2023|accesso=25 ottobre 2025}}</ref>, con il quale vince tre Supercoppe<ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/fr/actualites/viteos-nuc-holt-sich-den-ersten-titel-der-saison-d2d7382d|titolo=Viteos NUC remporte son premier titre de la saison|lingua=fr,de|data=14 ottobre 2023|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/fr/actualites/viteos-nuc-holt-sich-den-ersten-titel-der-saison-3b4e4aa1|titolo=Viteos NUC remporte son premier titre de la saison|lingua=fr,de|data=19 ottobre 2024|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/fr/actualites/viteos-nuc-remporte-la-volleyball-supercup-2025-d884cb90|titolo=Viteos NUC remporte la Volleyball Supercup 2025|lingua=fr,de|data=18 ottobre 2025|accesso=25 ottobre 2025}}</ref>, due coppe nazionali<ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/de/news/viteos-nuc-verteidigt-seinen-titel-im-mobiliar-volley-cup-final-42dda004|titolo=Viteos NUC verteidigt seinen Titel im Mobiliar Volley Cup Final|lingua=de,fr|data=6 aprile 2024|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/de/news/dritter-titelgewinn-in-folge-fuer-viteos-nuc-e4f57239|titolo=Dritter Titelgewinn in Folge für Viteos NUC|lingua=de,fr|data=5 aprile 2025|accesso=25 ottobre 2025}}</ref> e altrettanti scudetti<ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/de/news/viteos-nuc-gelingt-die-titelverteidigung-884305b4|titolo=Viteos NUC réussit à défendre son titre|lingua=fr,de|data=24 aprile 2024|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/fr/actualites/le-viteos-nuc-reussit-de-nouveau-a-defendre-son-titre-fd471799|titolo=Le Viteos NUC réussit de nouveau à défendre son titre|lingua=fr,de|data=24 aprile 2025|accesso=25 ottobre 2025}}</ref>, venendo nominata MVP in entrame le occasioni<ref>{{cita web|url=https://www.volleyball.ch/fr/actualites/voici-les-six-gagnants-des-swiss-volley-indoor-awards-02ac8baf|titolo=Voici les six gagnant-e-s des Swiss Volley Indoor Awards|lingua=fr,de|data=13 aprile 2025|accesso=25 ottobre 2025}}</ref>.
Fa parte della [[Nazionale Under-18 di pallavolo femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense Under-18]] vincitrice della medaglia d'oro al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile Under-18 2012|campionato nordamericano 2012]] e di quella d'argento al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2013|campionato mondiale 2013]]. Nel 2013, inoltre, viene convocata nella [[Nazionale Under-23 di pallavolo femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale Under-23]] in occasione del [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-23 2013|campionato mondiale]], chiudendo in quarta posizione.▼
==
▲Fa parte della [[
===Club===▼
* {{Pallavolopalm|Campionato svizzero femminile|1}}▼
:[[Lega Nazionale A 2018-2019 (pallavolo femminile)|2018-19]]▼
== Palmarès ==
* {{pallavolopalm|Coppa di Svizzera femminile|1}}▼
▲=== Club ===
: [[Lega Nazionale A 2018-2019 (pallavolo femminile)|2018-19]], [[Lega Nazionale A 2020-2021 (pallavolo femminile)|2020-21]], [[Lega Nazionale A 2021-2022 (pallavolo femminile)|2021-22]], [[Lega Nazionale A 2023-2024 (pallavolo femminile)|2023-24]], [[Lega Nazionale A 2024-2025 (pallavolo femminile)|2024-25]]
* {{pallavolopalm|
: [[
===Nazionale (competizioni minori)===▼
: [[Supercoppa svizzera 2018 (pallavolo femminile)|2018]], [[Supercoppa svizzera 2019 (pallavolo femminile)|2019]], [[Supercoppa svizzera 2021 (pallavolo femminile)|2021]], [[Supercoppa svizzera 2023 (pallavolo femminile)|2023]], [[Supercoppa svizzera 2024 (pallavolo femminile)|2024]], [[Supercoppa svizzera 2025 (pallavolo femminile)|2025]]
* {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile Under-18 2012|Campionato nordamericano Under-18 2012]]▼
* {{simbolo|Silver medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-18 2013|Campionato mondiale Under-18 2013]]▼
▲=== Nazionale (competizioni minori) ===
===Premi individuali===▼
▲* {{
▲* {{
▲=== Premi individuali ===
* 2019 - [[Supercoppa svizzera 2019 (pallavolo femminile)|Supercoppa svizzera]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
▲
* 2022 - [[Lega Nazionale A 2021-2022 (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]]: MVP
* 2024 - [[Lega Nazionale A 2023-2024 (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]]: MVP
* 2025 - [[Lega Nazionale A 2024-2025 (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]]: MVP
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
| |||