"giancarlo sav"
Iscritto il 6 set 2019
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(48 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 200:
:Guarda, non te la prendere ma sarebbe meglio essere meno prolissi, non puoi pretendere risposta immediata, il tempo dei volontari è quello che è, e gli avvisi a volte infatti rimangono lì per anni. Per ora gli avvisi rimangono, ripeto che è perfettamente inutile ragionare per [[WP:ANALOGIA]], e nessuno ha detto che è solo questione di vincere tornei WTA, ne ho viste di pagine simili, non importa che mi sottoponi proprio nulla. Oltre a non scrivere in grassetto, gentilmente, discutine nella talk delle voci, senza pretendere che venga messo nero su bianco chissà cosa.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:17, 27 nov 2019 (CET)
::L'analogia funziona anche con voci dello stesso tema, perché quand'anche fossero 1000 o solo 100 voci (tutti i calciatori, tutte le tenniste, tutti gli attori...), sarebbero comunque troppe da controllare. Comunque se vuoi informarti dell'enciclopedicità su wikipedia puoi cominciare da [[wp:Enciclopedicità]] e guardare anche il [[Progetto:Sport]]. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 01:11, 28 nov 2019 (CET)
{{ping|Borgil|Kirk39}}
'''Riporto la tua frase: L’analogia funziona anche con voci dello stesso tema.'''
Lo credo bene, e vorrei vedere che così non fosse! E a maggior ragione su uno stesso tema. Infatti, se su temi diversi queste possono non essere rilevanti, sullo stesso tema lo sono, e il non considerarle porta a disparità di trattamento. Vero che non ho una laurea in wikipediologia, ma se non altro quella che ho mi certifica una sufficiente capacità di lettura e di comprensione di un testo, a cui sfugge però il perché della tua puntualizzazione. Avevo forse detto il contrario?
Comunque, è curioso che, tra tutte le pagine consultate, (trasmetto solo una parte) quelle che sono state fatte oggetto di avviso siano solo tre (ops, solo le mie). L’aspetto dell’enciclopedciità (letto a suo tempo) è poi una questione già risolta da tempo, risolta anche con le gradite scuse di chi, con onestà intellettuale, ha saputo riconoscere il proprio errore nell’aver inopinatamente cancellato una mia pagina (sufficiente rileggere discussioni precedenti). Ti prego quindi di considerare che, con il suggerire un pellegrinaggio, che da “analogia, prima” ora passa a enciclopedicità, si può anche correre il rischio di far apparire all’utente, più che legittimo il supporre che ci possa essere già aprioristicamente (per default) un atteggiamento di nessuna considerazione e volontà di ascolto delle ragioni altrui.
Comunque, per evitare che ci si giri ancora attorno, il problema che sollevo e la sua relativa soluzione non attiene all’enciclopedicità. Evidenzia unicamente ciò che finisce per risultare discriminante, attraverso il soggettivo e differente trattamento su pagine dello stesso tema.
Globalmente, con questa esperienza ho avuto modo di registrare:
1) Ammissioni sull’impossibilità di controllare e mantenere ordine sulle voci (comprensibile e giustificabile, ma direi anche poco enciclopedico. In aggiunta glissare su ciò che viene osservato e segnalato è pure molto poco comprensibile).
E forse qui si spiega come il riferimento a wikipedia come fonte attendibile, spesso provochi un atteggiamento di sufficienza (nel mondo reale).
2) Affermazioni sulla constatazione che gli avvisi (quindi implicitamente anche gli ingiustificati) possono rimanere per anni (grave e arbitrario, specie se sono arrivate osservazioni specifiche e ancor più grave se chi mette avvisi, non va poi più a verificare ciò che ha fatto …ancor meno enciclopedico).
3) Versioni e interpretazioni diverse ed anche contradditorie: (intanto una): tu m’inviti a leggere su ANALOGIA e un altro (Kirk 38) afferma: “inutile ragionare per analogie”
4) Si fanno avvisi che vengono motivati pubblicamente nella specifica “ Tornei WTA nulla”, ma si afferma (lo stesso che ha posto l’avviso) che nessuno ha detto che è solo questione di tornei WTA.
5) Un’admin richiede che non si risponda nella sua talk, ma quando si va in quelle delle voci, si rimanda a quell’admin, suggerendo che è meglio discuterne con colui che ha sollevato il problema.
6) L’utente, nel 99,99% dei casi ha sempre torto. Non cito l’admin che lo ha affermato, perché stranamente è stato l’unico, ed è ancora l’unico, che ha avuto la capacità di riconoscere un proprio errore. E con la 6 la mollo qui, perché questa litania di differenti e contraddittorie opinioni, comportamenti, stili e toni che configurano e contraddistinguono più che altro la gestione di un gruppo social, anziché l’articolazione di un’enciclopedia digitale, è materiale più che sufficiente, dopo aver riflettuto se alimentare ulteriormente l’opinione che si va estendendo, per un report su una delle testate con le quali collaboro.
Ringraziandoti per la collaborazione, un saluto a tutti voi. --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
Specifico per Kirk38
Voce nella talk? Ma è un gran fatica indicare ad un neofita come?
Di conseguenza ti rispondo definitivamente qui.
Tranquillo! Per un appunto, come quello sul prolisso, sarebbe davvero ingrato da parte mia prendermerla con colui che si è rivelato fonte autorevole e ha saputo mettere a disposizione, con abbondanza, del buon materiale. Inoltre, come si fa prenderla a male quando sulla faccia (la mia) ti si stampa un sorriso nel constatare un così scoperto tentativo di depistaggio, che, rispetto al vero oggetto della questione, cerca di orientare subito l’attenzione su altro? (Un’osservazione la tua, funzionale solo ad un personale compiacimento, che potevi, per evitare ingenuità, mettere a margine o a conclusione della tua replica).
In ogni caso, per un eventuale tuo riutilizzo del vocabolo '''prolisso:'''
evidenzio che il vocabolo, oltre che significare lungo, indica e si utilizza spesso come attributo di ridondante, verboso, parolaio.
Non mi sembra proprio di essermi espresso in modo verboso e ridondante, ma non mi meraviglierebbe che tu potessi limitare “prolisso” al solo significato di “troppo lungo”, ignorando di considerare l’uso indispensabile delle parole che sono necessarie per una chiara e comprensibile esposizione.
'''Analogia:''' una vera chicca registrare che tra te e Borgil esiste identità di vedute su cosa e come orientarsi per dirimere una questione: lui lo menzione e ne disquisisce per supportarti e tu "non c'entra!"
'''Invito a non scrivere sulla tua talk…'''.Lo credo, non mi meraviglia certo questa richiesta…non faccio commenti.
Ma anche qui si registra una stucchevole contraddizione: tu che inviti ad andare sulla talk delle voci e quello delle voci che suggerisce che è meglio ritornare a discuterne con l’admin con il quale si ha il problema. In precedenza un altro, inoltre, mi ha fatto presente che, per essere sicuri che il proprio intervento sia visto, la cosa migliore era postarlo direttamente sulla pagina del destinatario. Tralascio il tuo consiglio sull’uso del grassetto: hai parlato di tutto, fuorchè del contenuto della questione. Questione che hai liquidato con un “PER ORA GLI AVVISI RIMANGONO” Altra chicca. Ma che significa “PER ORA”? O ci vogliono e ci stanno o non hanno ragione di esserci. In tal caso come con scrupolosa sollecitudine si sono messi, con altrettanta sollecitudine si tolgono. Manine comprese sulla mia pagina, che non avevano ragione di essere poste.
Infine, anche se a te non importa, credo che ti sia comunque utile avere sottomano l’elenco(solo iniziale) delle prime 53 voci (50 enciclopediche) e le tre non enciclopediche (toh, solo le mie) su cui, scrupolosamente, hai posto l’avviso/i. Avvisi che, ribadisco, ti richiedo di rimuovere a breve. Se invece ritieni che le tue decisioni siano indiscutibili, convinto della legittimità delle mie ragioni, sarò io ad adoperarmi, affinchè tu possa aver la soddisfazione di bloccarmi. Sperando di non essere stato prolisso, ti ringrazio per l’attenzione.
ELENCO ELENCO: le tre pagine oggetto di avviso di dubbia enciclopedità per WTA nullo
Bianca e Anna Turati, Camilla Scala
Tutte le altre: senza avviso, quindi enciclopediche con WTA nullo
Non desideravo e non desidero affatto che vengano posti avvisi sulle voci in elenco, chiedo e chiedevo che si considerasse e si ponesse rimedio all’incongruenza, rimuovendo gli avvisi posti arbitrariamente.
voce sulla quale non c’è nessun riferimento, nessun dato agonistico<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Victoria_Kan </ref>
qui, sempre titoli WTA zero, ma pure 0 ITF
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Maša_Zec-Peškirič</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_João_Koehler</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Paula_Ormaechea</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Cristiana_Ferrando</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Diāna_Marcinkēviča</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Julija_Stamatova</ref>
<ref>ttps://it.wikipedia.org/wiki/Nastassja_Burnett</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Paula_Kania </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Caregaro</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Eva_Birnerova</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Anastasia_Grymalska</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Tamara_Korpatsch </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Corinna_Dentoni</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Ana_Bogdan</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Lisa_Sabino </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Georgia_Brescia</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Erin_Routliffe </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Di_Giuseppe</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Kimberley_Zimmermann </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Jessica_Pieri</ref>
<ref>https:// it.wikipedia.org/wiki/Michaela_Hončová</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Stefania_Rubini</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Lu_Jiajing</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_Cocciaretto</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Valerija_Savinych</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Claudia_Giovine</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Irina_Maria_Bara</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Angelica_Moratelli</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Chanel_Simmonds</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Camilla_Rosatello</ref>
ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Deborah_Chiesa</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Trevisan</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Federica_Di_Sarra</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Giulia_Gatto-Monticone </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Julia_Mayr</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Jasmine_Paolini </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Dea_Herd%C5%BEela%C5%A1 </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Carol_Zhao</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Chantal_Skamlova</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Alexa_Guarachi</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Sally_Peers</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Emma_Raducanu</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Sharon_Fichman</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Jana_Fett</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Greet_Minnen</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Patricia_Mayr-Achleitner </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Petra Cetkovská</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Nicha_Lertpitaksinchai </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Lilla_Barz%C3%B3</ref>
--22:19, 29 nov 2019 (CET)
<references/>
== Avvisi e possibili rischi di azioni arbitrarie./tennis/tenniste/i ==
{{ping|Franc983|DaptiloBot|Yiyi|IrishBot|Inskatolata|FrescoBot|ArioKarev|Gmnnc|Unam96|Pil56}}
Se qualcuno m'indicasse la talk per questa voce "avvisi" mi farebbe un gran piacere. Nel frattempo scrivo qui quello che scriverei in quella talk.
Se con un avviso si vuole manifestare (correttamente) il dubbio sulla '''rilevanza enciclopedica''' di una voce, nulla da eccepire, se lo si motiva però con il postulato '''“i Risultati limitati al circuito ITF, tornei minori. A livello WTA nulla,”''' e poi per dove metterlo, si individuano soltanto alcune voci, rispetto alla totalità delle altre voci dello STESSO tema e che hanno il medesimo risultato WTA, non si ha più a che fare con una possibile irrilevante esistenza di analogia tra pagine di diverso tema, ma si palesa invece un diverso trattamento discriminatorio tra le voci stesse.
Su questo si è creato un problema con un admin. Anche se ce ne sarebbe necessità, non richiedo affatto un’opera di mediazione o un intervento risolutivo per dirimere la questione; ritengo però che questo problema nuoccia e non possa essere gestito e amministrato in modo estemporaneo, a volte contraddittorio e lasciato regolarmente a quella che risulta essere libera, spesso supponente discrezione del momento, anche umorale, (un colpo qua, uno là – oggi sì, domani boh). Su questo aspetto Wikimedia, più che la forma di gestione di un’enciclopedia digitale, sta manifestando la stessa condotta che viene usualmente espressa da un qualsiasi gruppo social, con annessi e connessi. --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])--22:13, 29 nov 2019 (CET)
: Visto che mi hai pingato (probabilmente solo perché ho wikificato parzialmente una delle pagine in cui ti sei imbattuto...). Cerco di andare per gradi e rispondere a quello che hai scritto sopra.
: # Per discutere degli avvisi di enciclopedicità su un tema, ti consiglierei di rivolgerti al bar tematico del progetto di riferimento (quindi per il progetto tennis ti direi di rivolgerti al [[Discussioni progetto:Sport/Tennis|Campo centrale]]. Alcuni bar tematici sono più attivi, altri meno, quindi non aspettarti una risposta tempestiva in tutti i casi.
: # Wikipedia è scritta da volontari, che ci passano da pochi minuti all'anno a molte ore al giorno: non c'è una redazione centrale, e spesso i controlli su alcune voci sono semplicemente legati alla presenza della voce nella lista degli "Osservati speciali" di poche persone. Quindi spesso c'è una disparità di trattamento tra le voci: a volte vi sono abbozzi (Stub) datati a qualche anno fa, mentre alcune voci (ad esempio le "Voci di qualità" e le "Voci in vetrina" sono controllate da molti utenti e sono effettivamente ben scritte e ben documentate).
: # Gli avvisi sono messi da un utente che vede la voce, cerca di capire se è enciclopedica, e non ne ravvisa immediatamente l'enciclopedicità e servono appunto per segnalare a chi è più esperto (o almeno per chiedere altri pareri) di integrare con informazioni che dimostrino l'enciclopedicità della pagina rispetto ai criteri decisi dalla comunità (generici per "persone" oppure specifici per "sportivi"). Le informazioni che dovrebbero essere integrate dovrebbero essere corredate da adeguate fonti (meglio ufficiali). Una volta che si dimostra che la pagina è enciclopedica, si può chiedere la rimozione dell'avviso "E", meglio attraverso una richiesta sempre nel bar di riferimento.
: # Ogni pagina fa storia a sé (quindi, come ti hanno scritto più volte, non vale il principio dell'analogia come è scritto nella pagina [[Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia|WP:ANALOGIA]], che ti invito a leggere); se un utente qualunque ha il dubbio che una pagina non sia enciclopedica lo può segnalare con l'apposito avviso. Questo aiuta anche il controllo da parte degli altri utenti interessati al progetto tematico.
: Quindi ti invito a seguire i seguenti passi:
: * riguarda le pagine che hai scritto, così come quelle che hai segnalato, e chiediti se rispondano o meno ai requisiti di enciclopedicità per i tennisti;
: * se le pagine rispondono ai requisiti e sono adeguatamente corredate da fonti, ma c'è l'avviso di enciclopedicità, chiedi al bar tematico se può essere tolto;
: * se le pagine rispondono ai requisiti ma non hanno fonti, inserisci le fonti prima di chiedere la rimozione dell'avviso;
: * se le pagine non rispondono ai requisiti, metti tu stesso l'avviso "E" (ed eventualmente segnala quello che non ti convince nella discussione della pagina stessa).
: Spero di esserti stata utile. - [[Utente:Inskatolata|Inskatolata]] ([[Discussioni utente:Inskatolata|msg]]) 22:56, 30 nov 2019 (CET)
Ti ringrazio, e non per retorica, delle indicazioni che mi hai dato (bar tematici ecc).
Sul tuo pertinente riferimento ad “ANALOGIA”, (voce già esaminata a suo tempo) comprendo che tu possa non aver letto le discussioni al riguardo sulla mia pagina di discussione e senza la pretesa che tu possa o voglia farlo, ti riporto la rilevazione che in precedenza ho esposto ad un altro admin.
Se è vero che un’analogia può agevolare la definizione di criteri specifici di enciclopedità, si rivela un atto improprio farla valere soltanto “una tantum” ed in modo discrezionale all’interno dello stesso tema.
L’analogia può essere irrilevante quando ci si riferisce agli aspetti comuni che possono esserci tra due temi diversi (AeB), ma se invece con (AeB) s’intendono due voci, soggetti distinti, che all’interno dello stesso tema (A) possono essere trattati diversamente beh, o si applica adeguatamente “tout court” il cosiddetto Pokemon Test oppure non c’è regola che tenga per potersi sottrarre all’arbitrarietà.
In buona sostanza: su voci all’interno dello stesso tema devono esserci analogie, su voci tra temi diversi le analogie possono essere irrilevanti. (discussione con [[Borgil]] trasmessa a [[Kirk]]), il quale, autore degli avvisi di cui chiedevo la rimozione, glissava e sentenziava affermando con un “l’analogia non c’entra”).
Rimane l’aspetto dell’enciclopedità in generale, ma anche questa è stata una questione già da tempo risolta, e risolta anche con le gradite scuse di chi, con onestà intellettuale, ha saputo riconoscere il proprio errore nell’aver inopinatamente cancellato una mia pagina. (una delle mie tre pagine passate ora ad oggetto di avviso)
Ribadisco senza retorica: Apprezzo e ti ringrazio per i suggerimenti, ma (osservazione condivisibile o meno) ho trovato che in wikipedia si manifestano condotte estemporanee, contradditorie (anche tra admin) ed arbitrarie, più simili a linea di gestione di un social group che non a quelle di una enciclopedia digitale. Quindi, seguirò il tuo consiglio: andrò al bar….!( ops, tematico). --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])--17:26, 1 dic 2019 (CET)
:{{ping|giancarlo sav"}} Cos'è una presa in giro?? Stai trollando o delle discussioni altrui leggi quel che ti pare? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:%22giancarlo_sav%22&diff=109091312&oldid=109091184 questo mio edit] è del 25 novembre, non certo di adesso. Hai volta di dirmi di non prendermela, sinceramente non me la prendo mai per nulla, ma quello che ho detto lo ribadisco, stai danneggiando, vuoi continuare fai pure, io il consiglio te l'ho dato :-PPP --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:52, 1 dic 2019 (CET)
{{ping|Kirk39}} Trollare? Io non sono laureato in Wikipediologia, ma quella che ho certifica che so leggere e comprendere un testo. Quindi se tu scrivessi in lingua? Comunque se trollare è il verbo che si riferisce al sostantivo troll (alias infiltrato provocatore), interpretare, che dico interpretare? attribuire e definire (trollaggio) un'azione di educata risposta ad un altro admin (cortese questo/a) a seguito dell'avvio di una discussione su questo tema, è davvero stupefacente. Stupefacente tanta pretestuosità. Convengo che si tratti, non di DANNEGGIAMENTO, ma di AUTODANNEGGIAMENTO, il tuo. Per il resto, visto che non fai ciò che sarebbe corretto (eliminare gli avvisi), fai quello che ti pare, poi si vedrà. Ti saluto.--19:48, 1 dic 2019 (CET)
Ti faccio presente che ti ho detto da più di una settimana che non avevo messo io gli avvisi, e rispondi continuando con lo stesso modus.operandi? Cioè cambi argomento e continui a puntare all'uomo e non alle voci? Direi che hai passato i limiti:
{{yc}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:56, 1 dic 2019 (CET)
:{{ping|Kirk39}} E allora che aspetti? Dammi il nick di chi ha fatto l'avviso e poi me la sbrigo con lui. Ma dovevi pontificare per una settimana e più, per darlo?
::[[Aiuto:Cronologia]] non l'avevi mai vista? Eppure sono 3 mesi che sei iscritto, e se proprio non la sapevi consultare o non sai che normalmente gli avvisi non li toglie il creatore, potevi anche chiedere prima di ''sparare'' su di me ;-) Se vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anna_Turati&action=history quella di Anna Turati] si capisce bene chi l'ha messo, l'ha anche specificato nel campo oggetto, il 30 ottobre.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:09, 1 dic 2019 (CET)
{{ping|Kirk39}} Oh, finalmente...e per una volta, la prima, posso dirti: grazie! Ma le pagine di Camilla Scala e Bianca Turati (quest'ultima è pure quella più vincente e qualificata: 8^ nella classifica nazionale) a chi mi rivolgo? Li vado a cercare uno per uno? Ops...mica che adesso, dovrò ricominciare, passando di nuovo attraverso la porta girevole che mi riporta sempre al punto di partenza? Ciao
== Eh ma, allora.. ==
Anche se non l'ho messo io mi sembrava di essere stato chiaro: l'avviso solitamente non lo toglie il creatore, soprattutto senza discussione o consenso, ti era stato detto anche da altri di chiedere al progetto e ritogli gli avvisi in [[Anna Turati]] e [[Camilla Scala]]?? Al progetto non hai scritto, ora una settimana per riguardare con calma qualche linea guida.
{{rc|1 settimana}} --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:56, 1 dic 2019 (CET)
:Riguardo alla tua email, alla quale rispondo qui perché non c'è nulla di segreto, ti faccio notare che e' la seconda volta che mi accusi di non averti suggerito qualcosa.. ''cit.'' [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:%22giancarlo_sav%22&diff=109091312&oldid=109091184 mio edit del 25 novembre] ''Quel che ti resta da fare è discuterne nella pagina di discussione delle voci o al '''progetto competente'''''. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:09, 3 dic 2019 (CET)
{{ping|Kirk39}}
=== Ma per favore!!! ===
Rinuncio a discutere: riguardo alle argomentazioni e sulle osservazioni fatte, mai una risposta nel merito .
Prima mi solleciti con un: “Ti ho fatto presente di leggere quel link sull'analogia, lo hai letto?”, poi, alle mie puntualizzazioni su questo tema, hai risposto affermando che è inutile ragionare per ANALOGIA,
non solo, ma sul rilievo fatto della motivazione scritta (WTA nullo) a sostegno della dubbia enciclopedicità delle pagine, rispetto a centinaia di pagine dello stesso tema che non riportano questa motivazione, affermi pure che “nessuno ha detto che è solo questione di vincere tornei WTA”. Bah!
Ma possibile che si glissi su questo, appunto sull’aspetto sul quale è partita e sul quale verte tutta la discussione? Il “DIVERSO TRATTAMENTO”, attuato da uno o due amministratori, che risulta discriminatorio. Non c’entra la discussione sul progetto tennis, ma la rilevazione di un intervento incongruente rispetto alla quasi totalità delle altre pagine, ripeto, pagine dello stesso tema.
Poi fa pure come ti pare: se il livello di onestà intellettuale è principalmente dipendente dall’immagine data da un ruolo, è inutile stare discutere.--[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
{{Blocco|[[WP:ATTACCHI|attacchi personali]], recidivo|due settimane}}
"Se il livello di onestà intellettuale è principalmente dipendente dall’immagine data da un ruolo" è un [[WP:ATTACCHI|attacco personale]] --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:01, 20 dic 2019 (CET)
[@ Kirk39, L736E ]
{{ping|Kirk39|L736E}}
=== Osservazione ===
Beh, sembra che la motivazione per quest'ultima sospensione da scuola, ritenga che anche il solo calcolo della somma di un semplice operazione aritmentica, (1+1), sia interpretabile come "ATTACCO PERSONALE": Dopo questa osservazione chi si assumerà l'incarico di un'ennesima sospensione per uno, due mesi o a vita?
L'addizione:
Invito a leggere su "analogia" '''+'''
inutile ragionare per ANALOGIA '''+'''
motivazione scritta (WTA nullo) '''+'''
nessuno ha detto che è solo
questione di vincere tornei WTA” '''=''' ???Onestà Intellettuale???
Onestà intellettuale = capacità di riconoscimento di un calcolo (di qualsiasi genere) errato o incongruente con i dati.
Un saluto--[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile "giancarlo sav",
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
== Avviso ==
{{Cancellazione|Camilla Scala}} --[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 16:14, 4 mag 2020 (CEST)
{{Cancellazione|Anna Turati}}
{{Cancellazione|Bianca Turati}}
Segnalo queste PdC avviate da un altro utente. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:04, 4 mag 2020 (CEST)
{{ping|Antonio1952|Knoxville}}
'''{{Tenere}}'''
Letta la motivazione '''"Tennista minore, nessun risultato di rilievo"''', chiedo al promotore della cancellazione, andando oltre alla semplificata genericità della definizione usata, di specificare maggiormente i contenuti sui quali fonda la sua proposta. Un caso di cancellazione (provvedimento a mio avviso, se non radicale, sicuramente risolutivo), dovrebbe almeno prevedere che si entrasse nel merito della motivazione, specificando cosa s'intenda per "risultati di rilievo", ed evitare l'uso, "tout court", di formule sui generis, che insufficienti per una reale comprensione, risultano funzionali soltanto per l'uso. Ora, considerato che nel mondo del tennis ci sono 2 circuiti internazionali (ITF e ATP-WTA), chiedo al promotore di specificare se davvero intende come "risultati di nessun rilievo" anche le vittorie in tornei professionistici internazionali ITF, che fanno classifica WTA-ATP. Nel qual caso, si dedurrebbe che, non solo molti professionisti tra i primi 200 tennisti del mondo (figuriamoci quelli a seguire) sarebbero omissibili dalla classifica WTA-ATP, ma, applicando la motivazione presentata, per dare trattamento congruente e non arbitrario, rimarrebbero solo due pagine di tenniste italiane in attività (Errani e Giorgi, uniche ad aver vinto, escludendo gli ITF, gli unici rimanenti tornei di rilievo WTA), rispetto alle decine e decine, se non oltre un centinaio di pagine wikipedia, che su questo criterio risultano essere eliminabili. Pagine, tra l'altro, che rispetto alle tenniste in oggetto (una delle quali tra le prime 10 del ranking nazionale), rivelano spesso un palmares inferiore e a volte anche inesistente. (vedere link sulla mia pagina di discussione).
A questo proposito, non solo ritengo che debba decadere la proposta di cancellazione delle pagine, ma che su queste dovrebbe anche essere rimossa l'avvertenza:
'''Dubbio di enciclopedicità (La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento tennis è stata messa in dubbio. Motivo: Risultati limitati al circuito ITF, tornei minori. A livello WTA nulla''' (anche qui richiesta esplicitata sulla mia pagina di discussione),
dicitura che, al confronto con tutte le altre pagine pubblicate, ritengo che risulti incongrua. (richiesta, per altro, già espressa a suo tempo, sempre sulla mia pagina di discussione.
Un saluto
--[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
:Due osservazioni. Il ping non funziona se non viene salvato, con la corretta grafia, contestualmente alla firma. Le proprie motivazioni a sostegno del mantenimento di una voce vanno inserite nella relativa pagina di discussione che è linkata nell'avviso posto sopra; inserirle qui, nella tua talk, è perfettamente inutile. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:28, 7 mag 2020 (CEST)
{{ping|Antonio1952}}
Grazie per le osservazioni, ma dunque, nel piggare dove starei sbagliando? Per il resto mi sembra di aver inserito la mia motivazione nell'apposita pagina: ho cliccato su discussione e all'apertura ho nuovamente cliccato su dove era indicato un "clicca qui". Per evitare eventuali altri errori puoi suggerirmi dove avrei sbagliato? Grazie--[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
:Questo ping è corretto e infatti mi è arrivato, l'[[Speciale:Diff/112830242|altro]] che hai salvato senza firma, no. Di là hai inserite correttamente le tue motivazioni, è qua che non serve inserirle. Tutto qui. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:48, 8 mag 2020 (CEST)
Che dire? se non...Grazie! Cmq, essendo un neofita, per non saper nè leggere nè scrivere, volevo essere sicuro che almeno da qualche parte la motivazione arrivasse. --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
== Tmp Chiusura ==
Iltmp in oggetto serve se è stato raggiunto un consenso fra i partecipanti alla discussione non per proporre iter alternativi non previsti dalle regole. L'enciclopedicità delle voci si discute una per una ed ognuna nella pagina apposita. Grazie per non insistere. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:37, 11 mag 2020 (CEST)
:Ne prendo atto. Come e cosa fare, quindi, per avviare questa discussione pertinente e che sovrintende l'argomento in questione?--[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
::Come ti ho scritto sopra delle voci si discute singolarmente. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:28, 12 mag 2020 (CEST)
quindi, che fare, aggiungere una nuova discussione? dove, su quale pagina? --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
|