Ingemar Gruber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Tira = Sinistro
}}
|TermineCarriera = 2020
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
Riga 31:
|2006-2015|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|443|68|189
|2015-2018|{{Hockey su ghiaccio Merano Junior|G}}|106|34|111
|2019-2020|{{Hockey su ghiaccio Merano Junior|G}}|
|Nazionale_anni_1 = 1993-1995
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|ITA|M|18}}
Riga 39:
|Nazionale_anni_2 = 1994-1995
|Nazionale_selezione_2 = {{NazU|HG|ITA|M|20}}
|Nazionale_giocate_2 =
|Nazionale_gol_2 = 0
|Nazionale_assist_2 = 0
|Nazionale_anni_3 = 2000-2011
|Nazionale_selezione_3 = {{Naz|HG|ITA|M}}
|Nazionale_giocate_3 =
|Nazionale_gol_3 =
|Nazionale_assist_3 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = hockeista su ghiaccio▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex hockeista su ghiaccio
|Attività2 = hockeista in-line
|Nazionalità = italiano
Riga 74 ⟶ 76:
Tornò quindi ([[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1995-1996|1995-96]]) all'[[HC Merano]], in Serie A2. Al termine della sua seconda stagione con la maglia bianconera, i meranesi raggiunsero la promozione. Con la squadra della sua città natale rimase per sette stagioni, vincendo anche uno scudetto ([[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-1999|1998-99]]).
Nel [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2004-2005|2004-05]] indossò per la prima volta la maglia del [[Ritten Sport]], per tornare però a [[Merano]], in A2, la stagione successiva.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2005/06/20/hc-merano-ritorna-ingemar-gruber/|titolo=HC Merano: ritorna Ingemar Gruber|accesso=20 giugno 2005|data=17 agosto 2009|editore= hockeytime.net}}</ref> Nel [[2006]] ritornò al Renon, in massima serie,<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2012/07/03/sette-conferme-in-casa-ritten-sport/|titolo=Sette conferme in cada Ritten Sport|accesso=31 luglio 2013|data=3 luglio 2012|editore=hockeytime.net}}</ref> con la cui maglia sollevò il primo trofeo della storia della società, la [[Supercoppa italiana (hockey su ghiaccio)|Supercoppa italiana]] nel [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2009-2010#Supercoppa italiana|2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.lihg.it/pg/news.php?PID=1940&Language=
Dopo nove stagioni trascorse in Serie A con il Renon Gruber nel [[2015]] fece ritorno all'[[HC Merano]] in [[Serie B (hockey su ghiaccio)|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.hcm-junior.it/it/news-detail/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=792&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=c7aef03528e97c4457f12531c27d4c40|titolo=Ingemar Gruber torna finalmente a Merano!|editore=hcm-junior.it|data=8 agosto 2015|accesso=8 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603183949/http://www.hcm-junior.it/it/news-detail/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=792&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=c7aef03528e97c4457f12531c27d4c40|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Al termine della [[Serie B 2015-2016 (hockey su ghiaccio)|stagione]], conclusa con la vittoria del titolo, Gruber ha annunciato il proprio ritiro.<ref>{{cita web|url=http://www.sportnews.bz/de/weitere-sportarten/andere-sportarten/news-detail/news/ingemar-gruber-ein-wundervoller-abschluss-fuer-mich-video.html|titolo=Ingemar Gruber: "Ein wundervoller Abschluss für mich"|accesso=8 aprile 2016|data=7 aprile 2016|editore=SportNews.bz Südtirol|lingua=de}}</ref>
Riga 80 ⟶ 82:
Nel successivo mese di agosto, tuttavia, tornò sui suoi passi, firmando per un'altra stagione con il Merano.<ref>{{cita web|url=http://altoadige.gelocal.it/sport/2016/08/13/news/hockey-merano-gruber-resta-un-anno-1.13960076|titolo=Hockey Merano, Gruber resta un anno|data=13 agosto 2016|accesso=24 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Ha poi rinnovato nuovamente, fino al termine della [[Italian Hockey League 2017-2018|stagione 2017-2018]]. Dopo la finale persa contro l'Appiano, ha annunciato per la seconda volta il ritiro. Dopo alcuni mesi, durante i quali aveva saltuariamente fatto parte dello staff tecnico dei meranesi, in occasione dei play-off è tornato a vestirne la maglia
Al termine della stagione ha definitivamente lasciato l'hockey giocato, all'età di 43 anni.<ref name=ritiro2020>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2020/09/30/merano-ringraziamenti-saluti-e-addii/|titolo=Merano: ringraziamenti, saluti e addii|accesso=30 settembre 2020|data=30 settembre 2020}}</ref>
===Nazionale===
|