Tony Cascarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
|||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|TermineCarriera = 2000
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1981-1987
|1987-1990|Millwall|105 (42)
|1990-1991
|1991-1992
|1992-1994|Chelsea|40 (8)
|1994-1997
|1997-2000|
|2000|Red Star|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988-1999|{{Naz|CA|IRL|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
Riga 51 ⟶ 54:
Cresciuto tra le file del Crockenhill, Cascarino si trasferì al [[Gillingham F.C.|Gillingham]] nel 1982. In seguito militò nel [[Millwall Football Club|Millwall]], nell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], nel [[Celtic Football Club|Celtic]] e nel [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Gli anni più soddisfacenti, però, li trascorse con [[Olympique Marsiglia]] e [[AS Nancy|Nancy]], nella [[Ligue 2]] francese.<ref name=":0" />
Al Chelsea è stato aspramente criticato per le sue prestazioni tanto che prima dell'acquisto di [[Robert Fleck]] da parte dei Blues l'allora proprietario dei ''Blues'' [[Ken Bates]] ha detto al telefono <<Non voglio un altro maledetto disastro come Cascarino>>.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.wsc.co.uk/the-archive/31-Players/3489-always-afraid-to-miss|titolo=When Saturday Comes - Always afraid to miss|autore=Dave Hill
===Nazionale===
Riga 57 ⟶ 60:
==Dopo il ritiro==
Autore di un'autobiografia molto dibattuta<ref>{{cita news | lingua=en | autore= | titolo=Books of the Year: The reading list | url=http://books.guardian.co.uk/bestof2000/story/0,,412875,00.html | pubblicazione=Guardian Unlimited
</ref>, nel suo libro non fece mistero del suo vizio per il gioco e dell'infedeltà che causò il fallimento del proprio (primo) matrimonio con Sarah.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.unusualefforts.com/tony-cascarino-autobiography-reflections/|titolo=Tony Cascarino's life story shows us football players can be human|sito=Unusual Efforts|data=8 febbraio 2017|lingua=en|accesso=15 dicembre 2018}}</ref> Rivelò anche che, durante la sua permanenza all'Olympique Marsiglia, il fisioterapista del club iniettò a lui e ad altri giocatori delle sostanze non identificate e sostenne che, a detta del fisioterapista, non si trattava di [[doping]], bensì di un modo naturale di accrescere l'[[adrenalina]]. Cascarino aggiunse che soltanto ai calciatori che si erano sottoposti all'iniezione era concesso di giocare.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://lastanzabianca.net/2014/05/06/la-rivelazione-di-un-perdente-la-vita-segreta-di-tony-cascarino/|titolo=La Rivelazione di un Perdente: La Vita Segreta di Tony Cascarino|pubblicazione=La Stanza Bianca|data=6 maggio 2014|accesso=1º aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180402101705/https://lastanzabianca.net/2014/05/06/la-rivelazione-di-un-perdente-la-vita-segreta-di-tony-cascarino/|dataarchivio=2 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 63 ⟶ 66:
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|IRL||M}}
{{Cronopar|11-9-1985|Berna|CHE|0|0|IRL|-|QMondiali|1986}}
{{Cronopar|16-10-1985|Mosca|URS 1980-1991|2|0|IRL|-|QMondiali|1986|14=Mosca (Russia)}}
Riga 85 ⟶ 88:
{{Cronopar|28-3-1990|Dublino|IRL|1|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-5-1990|Dublino|IRL|1|1|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-1990|
{{Cronopar|11-6-1990|Cagliari|ENG|1|1|IRL|-|Mondiali|1990|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-1990|Palermo|EGY|0|0|IRL|-|Mondiali|1990|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
Riga 107 ⟶ 110:
{{Cronopar|28-4-1993|Dublino|IRL|1|1|DNK|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|26-5-1993|Tirana|ALB|1|2|IRL|1|QMondiali|1994|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|29-5-1993|Dublino|IRL|2|4|HUN|-|Amichevole|13={{Sostin|51}}}}
{{Cronopar|9-6-1993|Riga|LVA|0|2|IRL|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|8-9-1993|Dublino|IRL|2|0|LTU 1989-2004|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|74}}}}
Riga 142 ⟶ 146:
{{Cronopar|15-11-1997|Bruxelles|BEL|2|1|IRL|-|QMondiali|1998|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|5-9-1998|Dublino|IRL|2|0|HRV|-|QEuro|2000|13={{Sostin|9}}}}
{{Cronopar|14-10-1998|Dublino|IRL|5|0|MLT|-|QEuro|2000|13={{Sostin|
{{Cronopar|18-11-1998|Belgrado|YUG 1992-2003|1|0|IRL|-|QEuro|2000|13={{Sostin|
{{Cronopar|10-2-1999|Dublino|IRL|2|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|28-4-1999|Dublino|IRL|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|29-5-1999|Dublino|IRL|0|1|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|9-6-1999|Dublino|IRL|1|0|MKD 1995-2019|-|QEuro|2000|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|1-9-1999|Dublino|IRL|2|1|YUG 1992-2003|-|QEuro|2000|13={{Sostin|
{{Cronopar|4-9-1999|Zagabria|HRV|1|0|IRL|-|QEuro|2000|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|9-10-1999|Skopje|MKD 1995-2019|1|1|IRL|-|QEuro|2000|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|13-11-1999|Dublino|IRL|1|1|TUR|-|QEuro|2000|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|17-11-1999|Bursa|TUR|0|0|IRL|-|QEuro|2000|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronofin|
==Palmarès==
Riga 164 ⟶ 168:
:Olympique Marsiglia: 1994-1995
:Nancy: 1997-1998
===Individuale===
*Capocannoniere della [[Ligue 2|Division 2]]: 2
:[[Division 2 1994-1995|1994-1995]] <small>(31 gol)</small>, [[Division 2 1995-1996|1995-1996]] <small>(30 gol)</small>
==Note==
Riga 177 ⟶ 185:
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{
{{
{{Capocannonieri della Ligue 2}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Italo-britannici]]
[[Categoria:Italo-irlandesi]]
|