|
Fra le sue produzioni più famose gli [[Eiffel 65]], [[Dari (gruppo musicale)|Dari]], [[Gabry Ponte]], [[Da Blitz]] e [[Bliss Team]].
Opera prevalentemente nel campo della musica Elettronica e Pop e coordina le attività di produzione Audio, Video e Promozionali delle etichette della Bliss Corporation<ref name="BlissC">{{Cita web|url=https://www.blisscorporation.com/post/how-a-success-is-made-massimo-gabutti-s-story|titolo=How a success is made: Massimo Gabutti's story|sito=BlissCo|data=27 maggio 2020|lingua=en|accesso=1º dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210518150248/https://www.blisscorporation.com/post/how-a-success-is-made-massimo-gabutti-s-story|dataarchivio=18 maggio 2021|urlmorto=no}}</ref> e di Fondazione Sonora.
==Biografia==
Sempre nello stesso anno lavora con la Propio Rec. di [[Alex Peroni]] e [[Stefano Secchi]] come Tour Manager per il gruppo ''[[Co.Ro.]]'' nei tour in Italia, Spagna, Svizzera, Belgio.
Lavora inoltre come musicista e coautore dei brani ''We Are Easy To Love'' ([<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/viewimages?release=/293306]-We-Are-Easy-To-Love/images|titolo=Immagini per Stefano Secchi Featuring Taleesa - We Are Easy To Love|accesso=2020-12-22}}</ref>) ed ''A Brighter Day'' (Fonte: Discogs<ref>{{Cita [web|url=https://www.discogs.com/viewimages?release=/554737]-A-Brighter-Day/images|titolo=Immagini per Stefano Secchi - A Brighter Day|accesso=2020-12-22}}</ref>) di Stefano Secchi.
===Bliss Corporation===
Nel 1992 ritorna a Torino, finanziato dal suo socio Luciano Zucchet, apre la Bliss Corporation <ref>[https://web.archive.org/web/20081210194137/http://www.blisscorporation.com/ita/]</ref><ref name="BlissC" />, specializzandosi in produzioni Dance.
Il successo è quasi immediato con l'entrata in classifica l'anno seguente al settimo posto di ''People Have The Power''(fonte: Hit Parade Italia<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1993.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1993|accesso=2020-12-22}}</ref>) dei [[Bliss Team]] gruppo interno della Bliss Corporation, composto da [[Gianfranco Randone]] alla voce e [[Roberto Molinaro]].
Nel 1993 crea i [[Da Blitz]] che opereranno con successo fino al 1996. Il gruppo, formato in Bliss Corporation, risultava composto dalla cantante Viviana Presutti e dal compositore Simone Pastore, con la collaborazione di [[Domenico Capuano]] e [[Gianfranco Randone]].
I [[Da Blitz]] entrano ripetutamente nella classifica Italiana con ''Let me be'' (massima posizione numero 11<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1994.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1994|accesso=2020-12-22}}</ref>) ''Take My Way'' e ''Stay with Me'' con cui raggiungono finalmente la posizione numero 1 (fonte: hitparadeitalia <ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1994.htm]</ref>). I Da Blitz entreranno in classifica ancora con i brani ''Movin' on'' (Max Pos.#4<ref [httpname="Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1995">{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1995|accesso=2020-12-22}}</ref>)''Take Me Back'' (Max Pos.#4<ref name="hpe1995">[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]</ref>), e ''I Believe'' (Max Pos.#8<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1996.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1996|accesso=2020-12-22}}</ref>)
Negli stessi anni Gabutti produce una serie di successi minori ma significativi nella scena Dance italiana fra questi, ''Anybody Anyway'' (Max Pos.#7<ref [httpname="Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1995" //www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]>) e ''Don't Stop'' di [[DJ Prezioso]], ''In the Name Of Love'' di Vandana, ''This is the Time'' di Blyzart, ma soprattutto ''You Make Me Cry'' (Max Pos.#13<ref name="hpe1995" [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]>) ''Hold On To Love'' (Max Pos.#8<ref name="hpe1995" [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]>) e ''Love is Forever'' di nuovo con i Bliss Team.
===Eiffel 65===
Alla fine del 1998 produce [[Eiffel 65]], gruppo formato da musicisti e DJ della Bliss Corporation, composto da [[Gabry Ponte]], [[Gianfranco Randone]] e [[Maurizio Lobina]], con la collaborazione di [[Domenico Capuano]].
Nel 1999 con l'album [[Europop]] la produzione arriverà alla Pos.# 4 delle classifiche USA vendendo un totale di 3.800.000 copie (fonte: BlissCo.[http<ref>{{Cita web|url=https://www.blisscorporation.com]/|titolo=Bliss Corporation {{!}} Indie Dance Music Label {{!}} Italy|sito=Bliss Corporation|lingua=en|accesso=2020-12-22}}</ref>) ottenendo anche buone recensioni sulla stampa americana (Ref: Pop Matters <ref>[http://www.popmatters.com/music/reviews/e/eiffel65-europop.shtml]</ref>, EntertainementEntertainment Weekly<ref>{{Cita [web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,275435,00.html]|titolo=Protected Blog › Log in|accesso=2020-12-22|dataarchivio=6 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121006081848/http://www.ew.com/ew/article/0,,275435,00.html|urlmorto=sì}}</ref> All Music<ref>{{Cita [httppubblicazione|titolo=Europop - Eiffel 65 {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2020-12-22|url=https://www.allmusic.com/album/r447896]europop-mw0000257752}}</ref>) e con il singolo ''Blue(Da ba dee)'' di cui Gabutti sarà coautore, diventerà uno dei maggiori successi di vendita internazionali partiti dall'Italia e sarà certificato Disco di Diamante in Francia, Triplo Platino in Australia e Svezia, Doppio Platino in Germania e Svizzera, Platino in Inghilterra e Austria, Oro in Canada e Olanda per un totale di 2.440.000 singoli certificati in quei paesi oltre alle vendite non certificate da organismi ufficiali per un totale generale, incluse le compilation, di oltre 9.000.000 di copie vendute (fonte: Bliss Corporation), Inoltre nell'anno 2000 guadagna la prima posizione SIAE come Canzone Italiana più suonata nel mondo (Fonte: SIAE, La Repubblica<ref>{{Cita [httpweb|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/08/modugno-vola-ancora-nel-blu.html]|titolo=Modugno vola ancora nel blu - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2020-12-22}}</ref>).
Nel 2000 un altro singolo estratto dall'album, ''Move Your Body'' viene certificato Platino in Australia e Francia e Oro in Austria, Germania e Svizzera per un totale certificato di 750.000 copie oltre alle vendite non certificate da organismi ufficiali per un totale generale, incluse le compilation, di oltre 1.500.000 copie (fonte: Bliss Corporation).
Dal punto di vista dei live shows, Gabutti organizza nel frattempo una serie di concerti in Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Egitto, Danimarca, Bielorussia, Lettonia, Estonia, Lituania, Finlandia, Svezia, Russia, Canada e un tour di 3 mesi negli USA che porta gli Eiffel 65 a esibirsi nello stadio dei Dodgers a Los Angeles di fronte a 75.000 spettatori (Fonte: Corriere della Sera<ref>{{Cita [web|url=http://archiviostoricoarchivio.corriere.it/2000Archivio/maggiointerface/11/Eiffel_dance_italiana_ora_conquista_co_0_0005117688landing.shtml]html|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=2020-12-22}}</ref>).
Oltre a ''Move your Body'' anche il terzo singolo estratto dall'album ''Too Much Of Heaven'' arriva al numero 1 della classifica italiana(Fonte: Hit Parade Italia<ref>{{Cita [httpsweb|url=http://www.webcitationhitparadeitalia.orgit/6OO1yFYz0?urlhp_yends/hpe2000.htm|titolo=WebCite query result|accesso=2020-12-22|dataarchivio=29 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029185317/http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2000.htm]|urlmorto=sì}}</ref>).
Nel 2001 viene pubblicato l'album ''Contact'', da cui viene estratto il singolo ''Lucky (in My Life)''.
Nel 2003 abbandonata la Warner che pubblicò in Italia i 2 precedenti album, Gabutti produce l'album di passaggio alla Universal ''Eiffel 65''(Max Pos.#18<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe2003.htm]|titolo=Hit Parade Italia - ALBUM 2003|accesso=2020-12-22}}</ref>) con gli Eiffel 65 che nel frattempo partecipano al [[Festival di Sanremo 2003]] risultando con il brano in concorso ''Quelli che non hanno età'' (Max. Pos. numero 4) il singolo più venduto in uscita dal Festival di quell'anno<ref (Fonte: name="Universal" {{collegamento interrotto|1=[http://www>.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}). iI singoli successivi saranno ''Viaggia insieme a me'' (Max. Pos. numero 10), ''Una Notte e forse mai più'' (Max Pos. numero 14)<ref (Fonte: name="Hit Parade Italia [http- Top Annuali Single: 2003">{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2003.htm])|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2003|accesso=2020-12-22}}</ref>.
ContemporanemanenteContemporaneamente con la nuova azienda BlissCo Media, formata nel frattempo con Celestino Gianotti, regista della maggior parte dei video di Eiffel 65, produce ''Zorotl'' un cartone animato 3D derivante da un spin-off del video originale di ''Blue(Da ba dee)''che viene pubblicato dalla BMG tedesca con il brano ''I Wanna Be''.
Nel 2006 Eiffel 65 cessano la loro attività, avendo fino a quel momento venduto circa 14 milioni di dischi (Fonte: Rockol <ref>[https://web.archive.org/web/20110928060901/http://www.rockol.it/musicaitaliana.com/biografie/eiffel65.html]</ref>) e nel 2010 l'attività viene ripresa in seguito di una reunion per la produzione di un quarto album ed esibizioni in varie discoteche italiane.
===Altre produzioni===
Nel frattempo dal 2003 al 2006 produce i 2 album del DJ [[Gabry Ponte]], ''Doctor Jeckyll and Mr. DJ'' e ''Gabry Ponte'' entrambi pubblicati da Universal Italy, entrando nelle classifiche Nazionali con i singoli ''Geordie'' (Max Pos.#15 fonte:HitParadeItalia<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2002.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2002|accesso=2020-12-22}}</ref>) e ''La Danza delle streghe'' (Max Pos.#5<ref [httpname="Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2003" //www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2003.htm]>).
Nel 2004 produce il remix ''Dragostea din tei - Haiducii vs Gabry Ponte'' (c) p) Universo s.p.a) che arriva alla numero 1 della classifica di vendita italiana (fonte:HitParadeItalia<ref>{{Cita [httpweb|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm]|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2004|accesso=2020-12-22}}</ref>).
Contemporaneamente produce anche la collaborazione dell'artista italiano anni'60 [[Little Tony]] con [[Gabry Ponte]] nel singolo ''Figli di Pitagora'' che rimane per 15 settimane (Max Pos.#21) nelle classifiche Italiane (fonte: A.Charts.us<ref>{{Cita [httpweb|url=https://acharts.usco/song/4680]|titolo=Figli Di Pitagora by Gabry Ponte and Little Tony - Music Charts|sito=acharts.co|accesso=2020-12-22}}</ref>).
Nel 2006 insieme a Gabry Ponte, producefa uscire ''[[Karmah]]'' che con il singolo-cover ''Just Be Good To Me'', una vecchia produzione mash-up risalente al 1997 e che non era però mai stata pubblicata, il singolo era cantato da [[Gianfranco Randone]] e Viviana Presutti ([[Da Blitz]]). Il singolo rimane per 34 e e 24 settimane consecutive nella classifica Tedescatedesca e Austriacaaustriaca rispettivamente (Max Pos numero 5 in Germania e numero 2 in Austria. Fonte:A.Chart.us<ref>{{Cita [httpweb|url=https://acharts.usco/performerartist/karmah]|titolo=Karmah - Music Charts|sito=acharts.co|accesso=2020-12-22}}</ref>) Il gruppo, rappresentato live dal Rapper Juliano Bozzano e dalla Cantante Elisa Bava, pubblica anche un album, ''Be Good To Me'', per Universal Germany.
===Fondazione Sonora===
Le prime produzioni si dirigono verso la ricerca video-sonora, come l'esperimento di ''Non è la Fine'' della Teoria delle Orbite e i gruppi cross over Amotivo con ''Se Fossi Fuoco'' e Banshis con ''Molecole e Ormoni''.
Nel 2008, con il gruppo emotronico [[Dari (gruppo musicale)|dARI]] con ''[[Wale (tanto wale)]]'' ottiene un eccellente successo mediatico raggiungendo con il video omonimo, oltre 2 milioni di views su YouTube ([<ref>{{Cita web|url=https://itwww.youtube.com/watch?v=YaMQDvVtV8I]&gl=IT|titolo=DARI - Wale (Tanto Wale) - YouTube|accesso=2020-12-22}}</ref>) ed entrando con l'album ''Sottovuoto Generazionale'' nel settembre dello stesso anno direttamente al numero 12 della classifica Italiana (Fonte:A.Charts.us<ref>{{Cita [httpweb|url=https://acharts.usco/album/37816]|titolo=Sottovuoto Generazionale by Dari - Music Charts|sito=acharts.co|accesso=2020-12-22}}</ref>).
nel novembre 2008 un secondo singolo ''Tutto Regolare'' viene estratto dall'album e pubblicato da EMI Italia
Sempre per i dARI produce nel 2010 l'album ''In Testa'' da cui vengono estratti i singoli/video ''Più di Te'' e ''Da me''
==Riconoscimenti==
Nomination ai Grammy Awards del 2001 per le vendite dell'album Europop negli USA,(Fonte:Universal<ref name="Universal">{{collegamento interrotto|1=[http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |datedata=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>), World Music Award di Montecarlo nel 2000<ref (Fonte:name="Universal" {{collegamento interrotto|1=[http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}>), premio del Winter Music Conference di Miami del 1999, BMI Dance Award del 2000, Premio Italiano della Musica del 2000, l'Italian Music Award FIMI del 2001 il premio Meeting delle Etichette indipendenti del 2008, Premio Videoclip Italiano del 2008 come Video Rivelazione dell'anno per ''Wale'' dei dARI.
==Iniziative Tecnologiche==
Anche per la produzione Video, altra attività fondante della sua carriera ha sempre privilegiato l'uso di macchine digitali ad Alta Definizione operanti in teatri di posa ''green screen'' e scenografie costruite in computer grafica, piuttosto che il ricorso a metodologie tradizionali come pellicola e teatri di posa.
==Videoclip==
==Produzione Video==
Con un passato scolastico specializzato in Fotografia e Cinematografia, Massimo Gabutti ha spesso curato direttamente la regia e la produzione dei video dei propri artisti, in collaborazione con [[Celestino Gianotti]] fino al 2004 con cui ha fondato l'azienda BlissCo Media e con [[Fabio Salituro]] dal 2005 fino ad oggi.
* [[Amotivo]] - ''Se fossi fuoco'' (2007)
In tale veste ha diretto o prodotto i video dei [[Bliss Team]] ''You Make Me Cry'' ''Hold On To Love'' e ''Love is Forever'', i video ''Movin On'', ''Take me Back'' ''Stay With Me '', ''I Believe'' dei [[Da Blitz]], ''This is the Time '' di Blyzart ''Anybody Anyway'' e ''Don't Stop'' di DJ Prezioso, ''Blue (Da Ba Dee)'', ''Move Your Body'', ''Lucky'' e ''Viaggia Insieme a Me'' di [[Eiffel 65]].
* [[Arialuce]] - ''Solo cercando'' (2007)
* [[Banshis]] - ''Molecole e ormoni'' (2007)
Ha curato con Fabio Salituro regia e produzione dei video dei dARI ''Wale (tanto Wale)'' ''Tutto Regolare'', ''Non Pensavo'', ''Casa Casa Mia'', ''Più Di Te'', ''Da Me'', ''Se Fossi Fuoco'' di Amotivo, ''Solo Cercando'' di Arialuce, ''Molecole e Ormoni'' dei Banshis, ''Non è la Fine'' di Teoria delle Orbite, '' The Point Of No Return'' di Gabry Ponte, ''Credimi'' La Frequenza, ''Just Freakin''' Freakadelika, ''Who Gives a F**k About Djs'' e ''Dirty Mary'' di Djs From Mars, Dramalove ''Stelle'' ''1000mila domande''.
* [[Dari (gruppo musicale)|dARI]] - ''Wale (tanto wale)'' (2008), ''Tutto regolare'' (2008), ''Non pensavo'' (feat. [[Max Pezzali]]) (2009), ''Casa casa mia'' (2009), ''Più di te'' (2010), ''Da me'' (2010), ''Bonjour'' (2010), ''Amore folle'' (2014)
* [[DB Pure]] - ''Fire and Passion'' (2012)
* [[DJs from Mars]] - ''Who Gives a F**k About Djs'' (2008), ''Dirty Mary (My Name Is)'' (2008)
* [[Dramalove]] - ''Stelle'' (2010)
* [[Fonokit]] - ''No Money No Cash'' (2009)
* [[Freakadelika]] - ''Just Freakin''' (2007)
* [[Gabry Ponte]] - ''U.N.D.E.R.G.R.O.U.N.D.'' (2006), ''The Point of No Return'' (2006)
* [[Infranti Muri]] - ''Contro i giganti'' (2011), ''Non ti lascio'' (2011)
* [[La Frequenza]] - ''Credimi'' (2008)
* [[Rudeejay]] vs. [[Freaks Jam]] - ''Follow Your Heart'' (2010), ''The Rythm Is Magic'' (feat. [[Jenny B]]) (2011)
* [[The Wonkies]] - ''Dimmi come mai'' (2011)
==Fiction & Reality==
==Remix==
Ha prodotto rmx per [[Vasco Rossi]], gli 883, [[Nek]], [[S-Club 7]], gli [[Aqua (gruppo musicale)|Aqua]], [[Tony Braxton]], [[Jean Michele Jarre]], [[Kool & The Gang]], [[The Bloodhound Gand]], [[Laura Pausini]], [[Elio e le Storie Tese]], [[Piero Pelù]], Zucchero, [[Ann Lee]], [[Lutricia McNeal]], [[Alphaville (gruppo musicale)|Alphaville]], [[Kim Lukas]], [[Andreas Johnson]].
==Discografia Principale==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Registi di videoclip]]
|