Langraviato d'Assia-Kassel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crypto (discussione | contributi)
cambio cat.
 
(105 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato storico
La '''Contea di Assia-Kassel''' (''Landgrafschaft Hessen-Kassel'' in Tedesco) fu un [[principato]] del '''[[Sacro Romano Impero]]''' creato quando la [[contea di Assia]] venne divisa nel [[1568]] alla morte del [[Conte]] [[Filippo I di Assia]].
|nomeCorrente = Langraviato d'Assia-Kassel
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = Landgrafschaft Hesse-Kassel
|portale =
|linkStemma = Arms of the house of Hesse-Kassel (2).svg
|linkBandiera = Flag of Hesse.svg
|linkLocalizzazione = Locator Hesse-Kassel within the Holy Roman Emire (1618).svg
|didascaliaLocalizzazione = Il Langraviato d'Assia-Kassel all'interno del [[Sacro Romano Impero]] nel 1618
|linkMappa = HK 1789.png
|paginaStemma =
|paginaBandiera =
|inno =
|motto =
|lingua = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|capitale principale = [[Kassel]]
|altre capitali =
|dipendente da = {{Sacro Romano Impero}}
|dipendenze =
|governo = [[monarchia]] [[feudalesimo|feudale]]
|titolo capi di stato = [[Langravio]]
|elenco capi di stato = [[Assia-Kassel]]
|organi deliberativi =
|inizio = [[1567]]
|primo capo di stato = [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel]]
|stato precedente = {{simbolo|Flag of Hesse.svg}} [[Langraviato d'Assia]]
|evento iniziale = divisione dal [[Langraviato d'Assia]]
|fine = [[1803]]
|ultimo capo di stato = [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]]
|stato successivo = {{simbolo|Flag of Hesse.svg}} [[Elettorato d'Assia]]
|evento finale = [[Guerre napoleoniche]]
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta = [[tallero|tallero di Assia-Kassel]]
|risorse =
|produzioni =
|commerci con = [[Impero tedesco]]
|esportazioni =
|importazioni =
|religioni preminenti = [[protestantesimo]]
|religione di stato = [[calvinismo]]
|altre religioni = [[luteranesimo]], [[cattolicesimo]], [[ebraismo]]
|classi sociali = [[patrizio (titolo)|patrizi]], [[clero]], [[cittadino|cittadini]], [[popolo]]
}}
 
Il '''langraviato (o contea) d'Assia-Kassel''' (''Landgrafschaft Hessen-Kassel'' in [[Lingua tedesca|tedesco]]) fu un [[Principato (diritto)|principato]] del [[Sacro Romano Impero]] creato quando la contea di [[Assia]] venne divisa nel [[1568]] alla morte del conte [[Filippo I di Assia]].
Il suo primo figlio [[Guglielmo IV di Assia]] ereditò la parte nord e la capitale [[Kassel]]. Gli altri figli ricevettero la Contea di [[Assia-Marburg]], la Contea di [[Assia-Rheinfels]] e la Contea di [[Assia-Darmstadt]].
 
Suo figlio primogenito [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel|Guglielmo]] ereditò la parte nord e la capitale [[Kassel]]. Gli altri figli ricevettero le contee di [[Assia-Marburg]], di [[Assia-Rheinfels]] e di [[Assia-Darmstadt]].
[[Immagine:Wappen-kurhessen-1843.jpg|thumb|Stemma dell'Assia-Kassel del [[1843]].]]
 
I voti al [[Reichstag (Sacro Romano Impero)|Reichstag]] erano due: uno proprio e uno per il controllato [[Abbazia di Hersfeld|Principato di Hersfeld]], oltre a svariate partecipazioni a gruppi di territori minori.
==[[XVII secolo]]-[[XVIII secolo]]==
 
== Storia ==
La [[Casata di Assia]] fu una dinastia che discendeva dai progenitori del [[protestantesimo]]. Infatti, sia Filippo I di Assia, che [[Guglielmo V di Assia]] e [[Maurizio di Assia]] sposarono i discendenti del re [[Giorgio di Boemia]]. Da Guglielmo VI in avanti, erano sempre discendenti di [[Guglielmo I d'Orange]], leader dell'indipendentismo olandese basato sul [[Calvinismo]].
 
=== XVII secolo-XVIII secolo: la formazione dello stato e il consolidamento ===
La contea di Assia-Kassel si espanse nel [[1604]] quando il conte [[Maurizio Enrico di Assia-Kassel]] ereditò la contea di Assia-Marburgo da suo zio [[Luigi IV di Assia-Marburgo]] (1537-1604).
 
La [[Casato d'Assia|casata di Assia]] fu una dinastia che discendeva dai progenitori del [[protestantesimo]]. Infatti, sia [[Filippo I di Assia]], che [[Guglielmo V d'Assia-Kassel]] e [[Maurizio d'Assia-Kassel]] sposarono i discendenti del re [[Giorgio di Boemia]]. Da Guglielmo VI in avanti, erano sempre discendenti di [[Guglielmo I d'Orange]], leader dell'indipendentismo olandese basato sul [[Calvinismo]].
Durante la [[Guerra dei trent'anni]], l'Assia-Kassel si alleò con la [[Svezia]].
 
La contea di Assia-Kassel si espanse nel [[1604]] quando il conte [[Maurizio d'Assia-Kassel]] ereditò la contea di Assia-Marburgo da suo zio [[Luigi IV d'Assia-Marburgo]] (1537-1604).
Il Conte Guglielmo V e, dopo la sua morte nel [[1637]] la sua vedova [[Amelia Hanau]], nipote di [[Guglielmo I d'Orange]], come [[reggente]], supportarono la causa Protestante anche quando venne occupata dalle truppe Imperiali.
 
Durante la [[guerra dei trent'anni]], l'Assia-Kassel si alleò con la [[Svezia]]. Il conte Guglielmo V e, dopo la sua morte nel [[1637]] la sua vedova [[Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg|Amelia di Hanau]], nipote di [[Guglielmo I d'Orange]], come [[reggenza|reggente]], supportarono la causa protestante anche quando la contea venne occupata dalle truppe imperiali. Sotto [[Federico I di Svezia]] la contea di Assia-Kassel ebbe un '[[unione personale]] con la Svezia dal [[1730]] al [[1751]].
 
La Conteacontea di Assia-Kassel affittò, duarante ilnel diciassettesimoSeicento e diciottesimonel secoloSettecento, affittò le proprie truppe come mercenari. [[Federico II, conte di d'Assia-Kassel|Federico II]] affittòfornì, ledietro proprieingenti pagamenti in denaro, cospicui contingenti delle sue truppe, chiamatei cosiddetti [[Assiani (soldati mercenari)|Assiani]], a suo nipote [[Giorgio III del Regno Unito]] che li usòimpiegò per sopprimererafforzare leil corpo di spedizione inviato a reprimere la rivolterivolta delle colonie americane durante la [[Rivoluzione americana]].
 
Durante il XVII secolo la contea eravenne divisa in varie contee per esigenze dinastiche creando linee cadette:
 
* Contea di [[Assia-Rotenburg]] (1627–1834)
* Contea di [[Assia-Eschwege]] (1627–17551627–1655)
* Contea di [[Assia-Rheinfels]] (1627–17541627–1755)
* Contea di [[Assia-Philippsthal]] (1677)
* Contea di A[[ssiaAssia-Philippsthal-Barchfeld]] (1684)
* Contea di [[Assia-Rumpenheim]]
 
Queste venivano riunite con la contea di Assia-Kassel quando il ramo dinastico si estingueva.
Con le varie acquisizioni territoriali, alla vigilia delle guerre napoleoniche il langraviato era composto da:
 
* il langraviato dell'Assia inferiore con [[Kassel]]
==[[XIX secolo]]==
* il principato di [[Abbazia di Hersfeld|Hersfeld]], già [[abbazia imperiale]] secolarizzata nel 1648
* una porzione della [[contea di Schaumburg]] con [[Rinteln]] che dal 1665 divenne una famosa università protestante
* i baliaggi della Bassa Sassonia di [[Uchte]] e Freudenberg
* una porzione della contea di [[Henneberg]] con [[Smalcalda]]
* le contee di [[Hanau-Münzenberg]], [[Contea di Katzenelnbogen|Katzenelnbogen]] con [[Sankt Goar]], [[Rheinfels]] riacquistata nel [[1735]], Hanau-Philippsruhe
* la signoria di Frankenstein e il protettorato sulla città imperiale di [[Gelnhausen]].
 
=== XIX secolo: l'elevazione a principato elettorale ===
A seguito della riorganizzazione degli stati germanici durante il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' del [[1803]], la contea dell'Assia-Kassel divenne '''Elettorato d'Assia''' (''Kurfürstentum Hessen'') ed il conte [[Guglielmo IX di Assia-Kassel]] venne promosso a [[principe elettore|Elettore imperiale]] (''Kurfürst''), prendendo il titolo di ''Guglielmo I, Elettore di Assia''. Il principato divenne da allora noto con il nome di '''Kurhessen''', sebbene ci si continuasse a riferirsi ad esso con il nome di Assia-Kassel.
 
A seguito della riorganizzazione degli stati germanici durante il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' del [[1803]], il langraviato dell'Assia-Kassel divenne '''elettorato d'Assia''' (''Kurfürstentum Hessen'') ed il langravio [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]] venne promosso a [[principe elettore]] (''Kurfürst''), prendendo il titolo di ''Guglielmo I, elettore di Assia''. Il principato divenne da allora noto con il nome di '''Kurhessen''', sebbene ci si continuasse a riferirsi ad esso con il nome di Assia-Kassel.
Nel [[1806]], Guglielmo I venne stato deposto da [[Napoleone]] e Kassel divenne la capitale del nuovo [[Regno di Westfalia]] governato dal fratello di Napoleone [[Girolamo Bonaparte]] come re.
 
Guglielmo I ripartì lo stato nelle quattro provincie di Kassel, Assia, Fulda e Hanau, ma nel 1806 fu spodestato da Napoleone ed il principato assorbito dal regno di Westfalia.
L'Elettorato venne restaurato a seguito della sconfitta di Napoleone nel [[1813]], e sebbene il [[Sacro Romano Impero]] era ormai estinto, Guglielmo mantenne il suo titolo di Elettore, dandogli la supremazia su suo cugino, il [[Granduca di Assia]]. A partire dal 1813, l'Elettorato di Assia fu, seppure per breve tempo, un paese indipendente.
Reintegrato solo nel 1814, gli succedettero l'elettore Guglielmo II (1821-47), che introdusse la denominazione ufficiale di Assia elettorale (Kurhessen) e Federico Guglielmo I (1847-66) che, sconfitto dalla Prussia, fu costretto ad abdicare in favore del figlio Federico Carlo. Questi, tuttavia, venne spodestato dalle truppe vincitrici e lo stato annesso dal regno di Prussia come provincia, insieme al ducato di Nassau il 20 settembre [[1866]] (km² 16.847).
 
== Curiosità ==
Il nipote di Guglielmo, l'Elettore Federico Guglielmo, si alleò con l'[[Austria]] durante la [[Guerra Austro-Prussiana]], e a seguito della vittoria prussiana le sue terre vennero annesse al territorio della Prussia insieme al [[Nassau (ducato)|Ducato di Nassau]] e alla città di [[Francoforte]], per costituire la nuova '''[[Provincia di Assia-Nassau]]''' del '''[[Regno di Prussia]]'''.
 
La cittadina di [[Hessen Cassel]] in Indiana vicino a [[Fort Wayne]], fu fondata da immigrati tedeschi sul nome della contea di Assia-Kassel.
==[[XX secolo]]==
Nel [[1918]] la Provincia di Assia-Nassau divenne parte del '''[[Libero Stato di Prussia]]''' fino al [[1944]]. Dal [[1944]] fino a tutto il [[1945]] esso venne suddiviso nella '''[[Provincia di Assia]]''' (''Gau Kurhessen'') e la [[Provincia di Nassau]] (''Gau Nassau''), entrambi distretti appartenenti al '''[[Terzo Reich]]'''. Dal [[1945]] fino al [[1946]] esso si trasformò in '''[[Assia Maggiore]]''' (''Großhessen'') e divenne parte della '''Zona di occupazione americana'''. Dal [[1946]] in poi, il territorio venne riorganizzato nello '''[[Stato di Assia]]''' (''Bundesland Hesse''), all'interno della '''[[Repubblica Federale di Germania]]'''.
 
== Langravi di Assia-Kassel (1567–1803) ==
Nel [[1918]], il Principe [[Federico Carlo di Hessel]], fratello minore del cugino del Kaiser [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]], venne eletto dal governo [[Finlandia|finnico]] filo-germanico con il titolo di [[Väinö I di Finlandia]], titolo del quale però non potè mai usufruire.
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="0"
|----- bgcolor="#B0C4DE"
!Immagine
!Nome
!Regno
!Note
|----- bgcolor="#B0C4DE"
|----- align="center"
|[[File:Wilhelm-1-.4.jpeg|80px]]
|'''[[Guglielmo IV d'Assia-Kassel|Guglielmo IV]]'''
|[[1567]] - [[1592]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Moritz Landgraf von Hessen Seite 1 Bild 0001.jpg|80px]]
|'''[[Maurizio d'Assia-Kassel|Maurizio]]'''
|[[1592]] – [[1627]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:WilhelmV-HK.jpg|80px]]
|'''[[Guglielmo V d'Assia-Kassel|Guglielmo V]]'''
|[[1627]] – [[1637]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Wilhelm6-HK.jpg|80px]]
|'''[[Guglielmo VI d'Assia-Kassel|Guglielmo VI]]'''
|[[1637]] – [[1663]]
|
|-
|----- align="center"
|
|'''[[Guglielmo VII d'Assia-Kassel|Guglielmo VII]]'''
|[[1663]] – [[1670]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Karl (Hessen-Kassel, 1654).jpg|80px]]
|'''[[Carlo I d'Assia-Kassel|Carlo I]]'''
|[[1670]] – [[1730]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Fredrik av Hessen.jpg|80px]]
|'''[[Federico I di Svezia|Federico I]]'''
|[[1730]] – [[1751]]
|anche [[Re di Svezia]] 1720–1751
|-
|----- align="center"
|[[File:Wilhelm8hessenkassel.jpg|80px]]
|'''[[Guglielmo VIII d'Assia-Kassel|Guglielmo VIII]]'''
|[[1751]] – [[1760]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Frederick II, Landgrave of Hesse-Cassel.jpg|80px]]
|'''[[Federico II d'Assia-Kassel|Federico II]]'''
|[[1760]] – [[1785]]
|
|-
|----- align="center"
|[[File:Wilhelm IX. von Hessen-Kassel als Erbprinz.jpg|80px]]
|'''[[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX]]'''
|[[1785]] – [[1803]]
|Principe elettore con il nome di Guglielmo I dal 1803
|}
 
== Voci correlate ==
==Curiosità==
* [[Sovrani d'Assia]]
 
== Altri progetti ==
La cittadina di [[Hessen Cassel]] in Indiana vicino [[Fort Wayne, Indiana|Fort Wayne]], fu fondata da immigrati tedeschi sul nome della contea di Assia-Kassel.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti Esterniesterni ==
* [{{cita web|http://www.hoeckmann.de/germany/hesse-north.htm |Assia nel 1789 - Parte Nord]}}
* {{cita [web|http://www.hoeckmann.de/germany/hesse-south.htm |Assia nel 1789 - Parte Sud]}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Stati del Sacro Romano Impero]]
{{portale|Germania|storia}}
{{Template:Stati della confederazione germanica}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1560]]
[[de:Hessen-Kassel]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1800]]
[[en:Hesse-Kassel]]
[[esCategoria:HesseStati del Sacro Romano Impero|Assia-Kassel]]
[[Categoria:Kassel]]
[[fr:Hesse-Cassel]]
[[Categoria:Storia dell'Assia]]
[[nl:Hessen-Kassel]]
[[no:Hessen-Kassel]]
[[pl:Hesja-Kassel]]
[[sv:Hessen-Kassel]]