Ananas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Proprietà: perché in grassetto? |
m Annullate le modifiche di 78.213.204.114 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.44.0.252 Etichetta: Rollback |
||
(81 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il comune del [[Brasile]]|Ananás}}
{{Tassobox
|nome=''Ananas''
|statocons=
|immagine=Ananas-Langevin.JPG
Riga 8:
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|classe=[[Liliopsida]]
|ordine=[[Bromeliales]]
|famiglia=[[Bromeliaceae]]
|genere='''Ananas'''
|genereautore=
|specie=
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Monocotiledoni]]
|clade4=[[Commelinidi]]
|sottofamigliaFIL=[[Bromelioideae]]
|tribùFIL=
|genereFIL='''Ananas'''
|genereautoreFIL=[[Philip Miller|Mill.]], 1754
|specieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
▲<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
▲| FIL?=x
▲| ordineFIL=[[Poales]]
▲| famigliaFIL=[[Bromeliaceae]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=*''Ananassa'' <small>Lindl.</small>
*''Pseudananas'' <small>Hassl. ex Harms in H.G.A.Engler</small>
|nomicomuni=
|suddivisione=[[
|suddivisione_testo=[[File:Pineappleareal.png|center|210px]]
}}
'''''Ananas''''' <small>[[Philip Miller|Mill.]], 1754</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di piante appartenente alla [[famiglia
È conosciuto soprattutto per la specie coltivata ''[[Ananas comosus]]''
==
La parola ''xanananas'' deriva dal nome del frutto nella lingua degli ''indios'' [[Guaraní]].{{cn}}
[[File:Pineapple field.jpg|thumb|left|Piantagione di ananas]]▼
==Descrizione==
▲[[File:Pineapple field.jpg|thumb|left|Piantagione di ananas]]
Le [[Foglia|foglie]] coriacee sono lunghe, lanceolate e con un margine seghettato, e sono riunite in grandi [[Rosetta (botanica)|rosette]]. L'[[infiorescenza]] fuoriesce dal centro della rosetta, i singoli fiori sono compatti su di uno stelo breve e robusto. Ogni fiore possiede un proprio [[sepalo]]; i sepali diventano carnosi e succosi e si sviluppano nel frutto, coronato da una rosetta di [[Brattea|brattee]]. Una pianta di ananas produce un
==Distribuzione e habitat ==
Il genere è ampiamente diffuso allo stato spontaneo in [[America centrale]] e in [[America meridionale|Sud America]]. Introdotto per la coltivazione, si è spesso naturalizzato in diverse aree tropicali di [[America]], [[Africa]], [[Asia]] e [[Oceania]].<ref name=POWO/>
== Tassonomia ==
[[File:Fiore di ananas.jpg|miniatura|''[[Ananas comosus]]'']]
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=TPL>{{cita web|lingua=en|titolo=Ananas |sito=The Plant List|url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Bromeliaceae/Ananas/ |accesso=2 febbraio 2018}}</ref>▼
Il genere comprende due [[specie]]<ref name=POWO/>:
*''[[Ananas comosus]]'' <small>(L.) Merr.</small>
*''[[Ananas
* ''Ananas erectifolius'' <small>L.B.Sm.</small> = ''[[Ananas lucidus]]''▼
▲
*''Ananas ananassoides'' <small>(Baker) L.B.Sm.</small> = [[Ananas comosus microstachys|''Ananas comosus'' var. ''microstachys'']] <small>(Mez) L.B.Sm.</small>
*''Ananas bracteatus'' <small>(Lindl.) Schult. & Schult.f.</small> = [[Ananas comosus bracteatus|''Ananas comosus'' var. ''bracteatus'']] <small>(Lindl.) Coppens & F.Leal</small>
▲*
*''Ananas lucidus'' <small>Mill.</small> = [[Ananas comosus|''Ananas comosus'' var. ''comosus'']] <small>(L.) Merr.</small>
*''Ananas parguazensis'' <small>Camargo & L.B.Sm.</small> = [[Ananas comosus parguazensis|''Ananas comosus'' var. ''parguazensis'']] <small>(Camargo & L.B.Sm.) Coppens & F.Leal</small>
==Note==
Riga 110 ⟶ 73:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=ananas}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|