Evil Eyes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m sostituisco template
Tsuburi (discussione | contributi)
top: wl
 
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano titolo=Evil Eyes
| immagine= Evil_Eyes.jpg
| didascalia= Logo del film.
|titolooriginale titolo originale=Evil Eyes
|linguaoriginale lingua originale= [[Lingua inglese|Inglese]]
| paese= [[Stati Uniti d'America]]
|nomepaese=USA
|annoproduzione anno uscita=2004
| aspect ratio=
|durata= 90'
| genere = Horror
|tipocolore= colore
| genere 2 = Thriller
|tipoaudio= sonoro
|nomefotografo regista= [[Mark Atkins]]
|ratio=
|nomesoggetto soggetto= [[Naomi L. Selfman]]
|nomegenere= horror, thriller
|nomeregista sceneggiatore= [[MarkNaomi L. AtkinsSelfman]]
| produttore=
|nomesoggetto= [[Naomi L. Selfman]]
| casa produzione= [[The Asylum]]
|nomesceneggiatore= [[Naomi L. Selfman]]
| attori=
|nomeproduttore=
|nomeattori=
*[[Adam Baldwin]]: Jeff Stenn
*[[Udo Kier]]: George
*[[Mark Sheppard]]: Peter
*[[Jennifer Gates]]: Tree Stenn
|nomefotografo= [[Mark Atkins]]
*[[Eric Caselton]]: Gramm
|nomemontaggio= [[J.D. Ligier]], [[Dustin Voigt]]
*[[Lee Anne Moore]]: sig.ra Marsh
|nomeeffettispeciali=
*[[Jason David]]: Greg
|nomemusicista=
*[[Dominic Ceci]]: paramedico
|nomescenografo= [[Jill Bream]]
|nomecostumista fotografo= [[CynthiaMark ObsenaresAtkins]]
|nomemontaggio montatore= [[J.D. Ligier]], [[Dustin Voigt]]
|nometruccatore=
| effetti speciali=
|nomesfondo=
| musicista=
|nomepremi=
|nomescenografo scenografo= [[Jill Bream]]
| costumista= [[Cynthia Obsenares]]
| truccatore=
| sfondo=
}}
 
''''''Evil Eyes'''''' è un [[film]] del regista [[Mark Atkins]] prodotto dallo studio [[The Asylum]], con la partecipazione dell'attore [[Adam Baldwin]]. Uscì negli [[Stati Uniti d'America]] direttamente in [[DVD]] il 4 agosto [[2004]], mentre in [[Italia]] il film uscì il 12 agosto [[2005]] al [[cinema]].
 
Il film è liberamente ispirato al [[romanzo]] di [[Stephen King]] ''[[Shining (romanzo)|Shining]]'', ma porta anche delle similitudini con l'[[anime]] e [[manga]] ''[[Death Note]]'' di [[Tsugumi Ōba]] e [[Takeshi Obata]], e per tal motivo in [[Giappone]] è stato rinominato ''"Evil Note"'' proprio in riferimento alla serie.
 
== Trama ==
Suspance, invenzione, realtà. Il confine tra finzione e verità diventa sempre più debole: Jeff Stenn, sceneggiatore professionista, viene contattato da un eccentrico produttore per scrivere una storia su un serial killer. Lo scrittore pianifica così un modo del tutto originale e terrificante per far morire i propri personaggi, ma nel frattempo alcune persone a lui vicine muoiono inspiegabilmente, in un modo del tutto simile al mondo appena realizzato…
{{trama}}
Suspance, invenzione, realtà. Il confine tra finzione e verità diventa sempre più debole: Jeff Stenn, sceneggiatore professionista, viene contattato da un eccentrico produttore per scrivere una storia su un serial killer. Lo scrittore pianifica così un modo del tutto originale e terrificante per far morire i propri personaggi, ma nel frattempo alcune persone a lui vicine muoiono inspiegabilmente, in un modo del tutto simile al mondo appena realizzato…
{{finetrama}}
 
== Distribuzione Italiana ==
[[EP Production srl]]
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|0404031Collegamenti esterni}}
* {{en}}[http://www.theasylum.cc/product.php?id=11 ''Evil Eyes''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110719221550/http://www.theasylum.cc/product.php?id=11 |date=19 luglio 2011 }} Sito ufficiale The Asylum.
[http://www.ep-production.it Official Web Site - EP Production Srl]
 
{{The Asylum}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film direct-to-video]]