File system virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione del concetto VFS dalla pagina inglese |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|software}}
[[File:IO_stack_of_the_Linux_kernel.svg|thumb|right|Il VFS nel Kernel di Linux]]
Un '''file system virtuale''' (in inglese '''Virtual file system''' o '''Virtual filesystem switch)''' è un livello astratto
Lo scopo del VFS è quello di permettere alle applicazioni l'accesso a differenti tipologie di file gestiti in differenti [[file system]]. Un VFS
Può essere usato come ponte tra i differenti file system dei diversi sistemi operativi, quali
Quindi il VFS può essere specificato come interfaccia (o contratto) tra il kernel e il file system. Pertanto è facile aggiungere nuovi file system al kernel aggiungendo tali informazioni al kernel permettendo di evitare incompatibilità e problemi collegati. Ciò supera i tradizionali limiti di un file system fisico, il cui cambiamento
==Voci correlate==
|