Discussioni progetto:Sport/Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 2:
{{Discussioni progetto:Sport/Calcio/Testata}}
 
== GareProposta unichesulla dicoppa UELdelle e UCLfiere ==
 
Salve sinceramente trovo poco corretto nei confronti di altre squadre aggiungere le partecipazioni alla coppa delle fiere sulle statistiche delle coppe europee da parte delle italiane, (non dico tutte ma alcune quelle delle prime edizioni quando c'era la formula ad invito che durava pure anni) io penso sarebbe più corretto conteggiare la coppa delle fiere soltanto a partire dalla stagione 1964-65, nel momento in cui si attuò un regolare sistema di qualificazione tramite il campionato purché prima di allora chi ci partecipava non era per merito sportivo non trovate? --[[Utente:Ivano Papa|Ivano Papa]] ([[Discussioni utente:Ivano Papa|msg]]) 03:03, 9 lug 2025 (CEST)
Le gare uniche rimanenti della fase finale delle attuali edizioni in corso di Champions League e Europa League vanno ascritte come gare in casa o in trasferta nella tabella riepilogativa delle statistiche di squadra in una sottopagina legata alla singola stagione ([[Associazione_Sportiva_Roma_2019-2020#Statistiche_di_squadra|esempio]])? --[[Utente:Misterseboman|Misterseboman]] ([[Discussioni utente:Misterseboman|msg]]) 12:47, 1 ago 2020 (CEST)
:Tempo fa adattai la tabella in [[Unione_Sportiva_Savoia_1923-1924#Statistiche|questo modo]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:47, 1 ago 2020 (CEST)
::In realtà, per fini amministrativi, c'è sempre una squadra di casa (nel caso di [https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/match/2028229--sevilla-vs-roma/ Siviglia-Roma] è il Siviglia appunto). Può essere una soluzione, come può esserlo quella che ti è stata indicata sopra. Per curiosità sono andato a vedere la voce della [[Juventus Football Club 2016-2017|Juventus 2016-17]] (ultima finalista italiana in una coppa europea) e la finale di Champions League è indicata solo nel totale, quindi non tra le gare in casa né tra quelle in trasferta.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:18, 1 ago 2020 (CEST)
:::{{Ping|Misterseboman}} Comunque per quanto riguarda l'Inter, io ho adottato [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020#Statistiche di squadra|questa soluzione]], cioè quella di {{Ping|Paskwiki}}.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:51, 6 ago 2020 (CEST)
::::{{Ping|Dipralb}} Mi sembra un ottimo compromesso, grazie! --[[Utente:Misterseboman|Misterseboman]] ([[Discussioni utente:Misterseboman|msg]]) 17:59, 6 ago 2020 (CEST)
 
:sono d'accordo,ma sulla Coppa delle Città delle Fiere vi è una specie di veto,di volontà di non urtare la suscettibilità di certi utenti e determinate tifoserie... E riguardo il mio off Topic, cioè di aver citato i Campionati di Terza Categoria e i Campionati dell' Italia Centro Meridionale in un' argomento diverso,la motivazione invece è attinente,volevo fare un esempio; e cioè che quando qualche utente inizia una discussione,che oggettivamente è già chiarissima,lo fa per motivazioni di carattere campanilistico,di rivalità cittadina,e non per motivazioni di enciclopedicità, perché quando,in Discussioni passate,si è messa in Discussione la legittimità di inserire nei Palmares i Campionati di Terza Categoria e quelli dell' Italia Centro Meridionale,lo so è fatto solo per motivi di Campanile, perché è pacifico, è ovvio e scontato cge quei campionati erano ufficiali, organizzati dalla FIGC e dalle federazioni regionali.. gli utenti in questione volevano solamente cancellare dal Palmares della Lazio quei campionati... Qualcuno starà pensando:"cosa c'entra con la Coppa delle Città delle Fiere?"
== De Martino: prima squadra o riserve? ==
:C'entra tutto, perché faccio lo stesso ragionamento: quando qualche utente modifica(senza averlo precedentemente concertato con gli altri utilizzatori di Wikipedia) il Palmares della Roma e inserisce la Coppa delle Fiere tra le competizioni internazionali ufficiali,lo fa' sapendo di sbagliare,e quindi ecco l' allaccio con la questione Campionati di Terza Categoria... sul sito UEFA.COM è scritto chiaramente che la UEFA non riconosce la Coppa delle Fiere come un trofeo CONFEDERALE UFFICIALE ,punto... riconosce questo trofeo, solamente da una data specifica in poi... secondo me, dovrebbero i moderatori,gli amministratori e i Veterani di Wikipedia, riconoscere quando un argomento viene trattato solo a scopo personale,per una lotta personale contro quella o quell'altra società... e riconoscere invece quando la questione presa in considerazione è davvero una questione in bilico, qualcosa che davvero va trattata per definire la sua enciclopedicità e la sua attendibilità..
{{cambusa||Discussione:Campionato De Martino#Prima squadra o riserve?|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
:Ringrazio,a proposito,gli utenti esperti.e Veterani (credo siano moderatori o amministratori) Danyele,Sergio,Fidia e altri,che , nonostante siano tifosi romanisti,hanno espresso,in merito alle questioni "Campionati di Terza categoria e centro Sud" la volontà di confermare l'ufficialita' di questi tornei,anche se molti utenti tifosi romanisti insistevano e hanno fatto di tutto per screditare la Lazio... e la onestà e imparzialita' li hanno portati ad essere giusti e , appunto,onesti!! --[[Speciale:Contributi/79.32.149.251|79.32.149.251]] ([[User talk:79.32.149.251|msg]]) 21:13, 9 lug 2025 (CEST)
 
::Wikipedia [[WP:5P|non è una fonte primaria]], Wikipedia si limita - si ''deve'' limitare - a seguire quanto fanno gli organi competenti. E se l'UEFA considera le statistiche relative alla Coppa delle Fiere per ''tutte'' le sue edizioni, non vi è una sola ragione perché Wikipedia decida diversamente. E ricordo: l'UEFA considera la Fiere quale progenitrice ''de facto'' della Coppa UEFA, ne convalida le statistiche e, per quanto concerne le competizioni ''non'' confederali, e partite della Fiere sono le uniche considerate dalla UEFA come precedenti ''ufficiali'' tra squadre. Chiederei pertanto ai vari ip sloggati che da settimane/mesi hanno scambiato questa enciclopedia per un forum di quart'ordine, di chiuderla qui con discussioni che non hanno più nulla da dire - dato che il ''ruolo'' della Fiere nella storia del calcio internazionale è stato ampiamente sviscerato e confutato in queste pagine (con fonti, non con slogan curvaioli...) da anni a questa parte -; e soprattutto, di non darmi mai più del "romanista" :-D '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:59, 10 lug 2025 (CEST)
== Scarpa d'oro 2020 ==
:::ma se, anche tu,hai spostato la Coppa delle Fiere, tra i "Trofei non UFFICIALI" dal Palmares della as Roma, vuol dire che in fin dei conti ci stiamo parlando addosso!!
{{cambusa||Discussione:Scarpa d'oro 2020#Aggiornamento|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
:::Cioè,ho letto TUOI interventi in cui riprendi determinati utenti che avevano modificato la pagina della Roma, inserendo la Coppa delle città delle fiere tra i Trofei Confederali ufficiali, e avevi ripristinato la situazione nella sua forma precedente... a meno che non stia facendo confusione,e ricordo male..ma mi sembra che fossi proprio tu..
:::Quindi mi va benissimo quello che sostieni tu: la coppa delle fiere importante, bellissima,honour Trophy, eccetera,basta che resta nella colonna delle Competizioni non ufficiali, perché non è RICONOSCIUTA DALLA UEFA,NON È STATA MAI ORGANIZZATA DALLA UEFA! --[[Speciale:Contributi/2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213]] ([[User talk:2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|msg]]) 10:54, 10 lug 2025 (CEST)
:::scusa per averti dato del "romanista" :)..
:::Cmque,ho fatto un giretto sul sito UEFA.COM.. :
:::" Fairs Cup" (Coppa delle Fiere)
:::: The UEFA Cup replaced the Inter-Cities Fairs Cup in the 1971/72 season. The list of finals from that competition are listed below, but please note that the Fairs Cup is not considered a UEFA competition.
:::: Più chiaro de così si muore!!!
:::: Grazie Danyele cmque per le passate Discussioni,anche se sono sloggato,le ho seguite perché mi piace capire e giudicare l'imparzialita' e l' onestà intellettuale delle persone,e in questo caso particolare,degli utenti (soprattutto se sono Veterani o amministratori o moderatori di Wikipedia) e ti faccio i complimenti!!
:::: Matteo da Roma,RIONE DEI PRATI.
:::--[[Speciale:Contributi/2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213]] ([[User talk:2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|msg]]) 11:08, 10 lug 2025 (CEST)
::::Sarà stato pure a inviti, ma sempre ci hanno partecipato --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 17:07, 11 lug 2025 (CEST)
:::::Ovvio.. infatti,non è da equiparare a trofei estivi/amichevoli come il Trofeo Birra Moretti o al Berlusconi o ai vari "Trofeo Dino Viola" o "Trofeo Calleri"... Però non è da inserire neanche nella colonna"TROFEI UFFICIALI CONFEDERALI" (parlo della Coppa delle città delle fiere), bisognerebbe,come ho detto fino alla nausea, creare una colonna e un sottogruppo apposito,della serie:" Trofei UFFICIOSI " , cioè che erano organizzati dalla FIGC e dalle altre federazioni delle squadre partecipanti, quindi non si possono ritenere amichevoli, però non si possono neanche (come è anche scritto sul sito ufficiale della UEFA) contare come i vari trofei ufficiali internazionali UEFA ( CHAMPIONS LEAGUE/COPPA DEI CAMPIONI,COPPA DELLE COPPE,COPPA UEFA/EUROPA LEAGUE, SUPERCOPPA EUROPEA/UEFA,COPPA INTERCONTINENTALE/COPPA DEL MONDO PER CLUB,COPPA INTERTOTO UEFA,DA NON CONFONDERSI CON I VARI COPPA PIANO KARL RAPPAN ECCETERA,CHE ERANO, INVECE,NON UFFICIALI E NON RICONOSCIUTI DALLA UEFA,COME LA COPPA DELLE ALPI,LA COPPA DELLE FIERE,LA MITROPA CUP,IL MUNDIALITO, LA COPPA E IL TORNEO ANGLO ITALIANO, LA COPPA DELL' EUROPA CENTRALE.. )..
:::::GRAZIE --[[Speciale:Contributi/2A02:B121:16:BA4D:F832:EBFF:FEA1:F58|2A02:B121:16:BA4D:F832:EBFF:FEA1:F58]] ([[User talk:2A02:B121:16:BA4D:F832:EBFF:FEA1:F58|msg]]) 13:21, 17 lug 2025 (CEST)
 
== Trasferimenti[[Trofeo primaSilvio dell'1/09Berlusconi]] ==
 
Buonasera a tutti. Rispetto al [[Trofeo Luigi Berlusconi]], questo torneo sembra meno enciclopedico: solo due edizioni disputate e, per di più, secondo una fonte (discutibile) quest'anno salta<ref>https://www.instagram.com/p/DL0h_CvMGNf/</ref>. Che ne pensate? C'è un'effettiva enciclopedicità? --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 18:27, 9 lug 2025 (CEST)
Volevo un chiarimento su tre aspetti. Ho provato a leggere le discussioni precedenti, ma non sono riuscito a capire per bene cosa sia stato discusso e deciso:
*se un giocatore viene trasferito ufficialmente (quindi con annuncio ufficiale dei club), bisogna aspettare il 1° settembre per cambiare la voce dello stesso giocatore e anche modificare la rosa dei club?
*Seconda cosa: bisogna aspettare il 1° settembre per creare la voce "[[Squadra 2020-2021]]"? Proprio perché ci sarebbe da inserire la tabella del calciomercato.
*In ultimo: fino a quando si deve aspettare per rimuovere i numeri dalla rosa nella voce e dal template "[[Template:Calcio Squadra rosa]]", e quindi lasciare l'elenco ordinato per ruoli nel primo caso e per cognomi nel secondo?
Grazie e mi scuso per l'ignoranza ma non sono riuscito a capire dalle discussioni precedenti. --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 13:18, 4 ago 2020 (CEST)
 
:Personalmente penso bastino due richiami, uno nella voce del personaggio e una in quella del Monza. Tanto non si farà più come il Luigi Berlusconi, il Cecchi Gori, eccetera e come non si farà più il Mamma Cairo una volta che il presidente del Torino cambierà. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:56, 9 lug 2025 (CEST)
:{{ping|Markko27}} La data di inizio della prossima stagione calcistica italiana è stata spostata dal 1º luglio al 1º settembre 2020 (cfr. [https://www.calcioefinanza.it/2020/05/20/figc-campionati-da-finire-entro-il-20-agosto-stagione-20-21-dall1-settembre/ qui]). Di conseguenza, bisogna aspettare il 1º settembre, che poi coincide col giorno in cui si apre ufficialmente la sessione estiva di mercato (cfr. [https://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-07-2020/calciomercato-serie-a-quando-inizia-date-ufficiali-380446950835.shtml qui]), sia per creare le voci stagionali dei club 2020-2021 sia per aggiornare le pagine dei calciatori e modificare le rose dei club.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:29, 4 ago 2020 (CEST)
::Per me il trofeo Silvio B. è solo il trofeo Luigi B. che ha di fatto cambiato nome con la morte di Silvio. --[[Speciale:Contributi/151.30.129.54|151.30.129.54]] ([[User talk:151.30.129.54|msg]]) 12:38, 10 lug 2025 (CEST)
::Dal 1º settembre inizia la stagione calcistica italiana, quindi i trasferimenti in entrata diventano effettivi da quella data, in realtà però all'estero ci sono diversi campionati 2020-2021 che iniziano in questo mese, e quindi ad esempio [[Ladislav Krejčí]] sarà un giocatore dello {{Calcio Sparta Praga|N}} da prima del 1º settembre (non so se lo sia formalmente già adesso, ma il campionato ceco inizia il 22 agosto e quindi lo sarà sicuramente in quella data). --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 18:29, 4 ago 2020 (CEST)
:::Se è così è da unire al Luigi. Sicuramente da solo non è enciclopedico. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 13:05, 10 lug 2025 (CEST)
::::De facto il "Trofeo Silvio Berlusconi" è diverso dal "Trofeo Luigi Berlusconi". A mio avviso non andrebbero accorpati per una ragione semplice: si tratta di trofei commemorativi dedicati a due persone distinte. È vero che formula e contesto sono simili, ma questo non basta a renderli la stessa competizione. Al posto di unire per intero le due voci, si potrebbe creare una breve sezione dedicata al Trofeo Silvio B. all'interno della pagina del Trofeo Luigi B., giusto per dare conto del legame esplicito tra i due tornei. --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 14:31, 10 lug 2025 (CEST)
 
:::::Come Slancio '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 17:59, 10 lug 2025 (CEST)
:segnalo la crezione di [[Unione Sportiva Avellino 1912 2020-2021]] e di [[Template:Calcio in Italia 2020-2021]]--[[Speciale:Contributi/5.95.101.124|5.95.101.124]] ([[User talk:5.95.101.124|msg]]) 18:36, 4 ago 2020 (CEST)
::::::Per me bisogna lasciarli divisi --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 17:06, 11 lug 2025 (CEST)
::La Serie A femminile inizia il 22 agosto, quindi le voci stagionali delle squadre possono essere create fin da subito e ciò giustifica la presenza del template, la voce stagionale dell'Avellino (e del Cesena) è probabilmente prematura. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 18:44, 4 ago 2020 (CEST)
:::::::Certo sono due eventi separati, il punto è che il Silvio B. è poco enciclopedico... --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 20:09, 11 lug 2025 (CEST)
::::::::Trasferisci le informazioni in altra/e voce/i e metti in cancellazione. Siamo tutti d'accordo che non è enciclopedico. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 22:30, 11 lug 2025 (CEST)
 
<references/>
:::Sì, in alcuni campionati stranieri la sessione estiva di mercato è già aperta. Io consiglio di fare riferimento a Transfermarkt, che è un sito affidabile per quanto riguarda i trasferimenti.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:22, 5 ago 2020 (CEST)
::::Come Dipralb. Non in tutti, ma in un buon numero di paesi europei il calciomercato è già aperto (tipo la Francia o l'Inghilterra, ad esempio), poiché i campionati iniziano prima rispetto alla Serie A. Le voci già create sulla stagione 20-21 delle squadre italiane è ovviamente da intendersi prematura. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 10:04, 5 ago 2020 (CEST)
 
== Vasilij Kul'kov ==
:::::{{Ping|Unam96|Dipralb|Popsi}} Quindi, ad esempio: nella voce di [[Ladislav Krejčí]] va scritto che è un giocatore dello Sparta Praga, ma deve o non deve essere rimosso da [[Bologna Football Club 1909#Rosa 2019-2020|qui]] prima del 1° settembre? --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 13:23, 5 ago 2020 (CEST)
::::::{{Ping|Markko27}} Seguendo quanto dice Transfermarkt è un calciatore dello Sparta Praga. In questo caso, essendo a tutti gli effetti in rosa e soto contratto con lo Sparta, direi che va tolto. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 15:01, 5 ago 2020 (CEST)
:::::::Come sopra, essendo il mercato del campionato ceco già aperto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:45, 5 ago 2020 (CEST)
 
Mi sto chiedendo perché la figurina di Vasilij Kul'kov sia presente nell'album ufficiale del mondiale di Usa 94, ma nella lista dei convocati non c'è. Non trovo risposta. --[[Speciale:Contributi/151.49.123.2|151.49.123.2]] ([[User talk:151.49.123.2|msg]]) 16:12, 10 lug 2025 (CEST)
Siccome non esiste solo la serie A, faccio presente che la serie D, che credo inizi un po dopo la A, ha già il quadro completo delle iscritte ed il calciomercato è iniziato da un pezzo. Come ci regoliamo? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:36, 5 ago 2020 (CEST)
:Sicuro la voce non si scrive già da ora. E c'è sempre la grana ripescaggi dietro l'angolo; gli organici possono cambiare. In teoria sarei per concedere l'aggiornamento già per quei campionati dilettantistici, sperando però che i soliti ip inconsapevoli non facciano ''la qualunque'' di conseguenza. Comunque se la apriamo per le dilettanti mettiamo in oggetto il link a questa discussione o apriamo qui stesso una segnalazione ufficiale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:50, 5 ago 2020 (CEST)
::Come Fidia. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 10:22, 6 ago 2020 (CEST)
 
== Dubbio E ==
:::Circa la creazione delle voci stagionali dei campionati, ricordo a tutti che la prassi è quella di attendere la stesura dei calendari ([[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni#Nuove singole stagioni delle squadre di calcio|leggasi qui]]). E rimarrei fermo su questa linea, soprattutto per i campionati dilettantistici dove si hanno sorprese fino all'ultimo momento. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:28, 6 ago 2020 (CEST)
 
{{AiutoE|Tiziano Crudeli}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:04, 10 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Per le voci stagionali dei campionati si era deciso di lasciare come termine la pubblicazione dei calendario, sì. Per quanto riguarda le voci stagionali dei club si possono pubblicare dal 1º luglio (la data convenzionale di inizio della nuova stagione, quest'anno spostata al 1º settembre). Se n'era discusso in [[Discussione:Football Club Internazionale Milano 2017-2018#Voce prematura|questo topic]] trovando un accordo, successivamente lo stesso orientamento è stato confermato in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 129#Creazione delle voci stagionali 2018-19|questo topic]] e ancora più di recente in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 141#Serie A e Serie B 2019-2020|quest'altro]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:37, 6 ago 2020 (CEST)<br>
[fuori crono] Per i campionati credo di aver sbagliato a scrivere io e difatti ho poi specificato nella stessa frase: intendevo dire di aprire agli aggiornamenti per i calciatori impegnati nei campionati dilettantistici, nel template bio. Nopn le voci di campionato o stagionali. Peraltro come sappiamo le voci stagionali di squadra dilettantistiche sono enciclopediche solo nel 20% dei casi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:20, 7 ago 2020 (CEST)
 
== Spostamento di [[Teramo Calcio 1913]] ==
== Simone Muratore ==
 
L'utente {{ping|Lorenzo1210}} ha recentemente spostato la voce in oggetto a [[Teramo Calcio 1913 srl]]. Non sono pratico di nomenclatura di squadre di calcio, ma quel "srl" proprio non mi torna. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:39, 11 lug 2025 (CEST)
Salve, scrivo perché noto che è stato messo avviso di dubbia enciclopedicità sulla voce del calciatore [[Simone Muratore]]. Egli ha totalizzato 4 presenze in Serie A e 1 in Champions League. Tralasciando i minuti di tali apparizioni (formalmente non mi pare siano rilevanti), considerando che sono sufficienti 5 presenze in Serie A, visto che ne ha totalizzate 4 e la quinta è avvenuta in una competizione di rango ulteriormente superiore, non possiamo ritenere di fatto automatica l'enciclopedicità del giocatore? Grazie a chi risponderà :) --[[Utente:Oiziruam86|Oiziruam86]] ([[Discussioni utente:Oiziruam86|msg]]) 13:40, 4 ago 2020 (CEST)
:Formalmente è pure giusto così. Se ci si attiene strettamente ai criteri, non li rispetta. Però non è nemmeno il caso di farne un dramma, raggiungerà (credo) le presenze sufficienti già nella prima parte della prossima stagione. Ma, fino a quel momento, lasciamo pure l'avviso. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 10:01, 5 ago 2020 (CEST)
:: nessun dramma, ci mancherebbe, né fretta: probabilmente già alla prima giornata del nuovo campionato raggiungerà l'enciclopedicità. Ma la mia domanda era di pura "logica". Se sono sufficienti 5 presenze in Serie A, come mai 4 in Serie A e una in Champions (che vale di più della Serie A, tanto che 3 sole presenze sono sufficienti), non dovrebbero bastare? :-) non possiamo valutare di 'normare' questa cosa in generale? --[[Utente:Oiziruam86|Oiziruam86]] ([[Discussioni utente:Oiziruam86|msg]]) 00:54, 6 ago 2020 (CEST)
:::{{ping|Oiziruam86}} alla prima giornata non raggiungerà l'enciclopedicità automatica, le 5 presenze (tecnicamente: almeno il 10% +1 delle partite in programma) devono essere collezionate nell'arco della stessa stagione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:19, 6 ago 2020 (CEST)
::::Non raggiungerà l'enciclopedicità automatica con la prima presenza, bensì alla quinta (decima in totale). A meno che giochi in Champions, dove ne bastano due. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 10:20, 6 ago 2020 (CEST)
::::: questa mi è veramente nuova. Dico in generale e non sul caso specifico: per assurdo se uno gioca 4 presenze in A quest'anno, 4 in A il prossimo e 4 in A nel successivo, poiché esse sono in stagioni diverse, ''in punta di diritto'', egli non sarebbe ancora automaticamente enciclopedico? :o --[[Utente:Oiziruam86|Oiziruam86]] ([[Discussioni utente:Oiziruam86|msg]]) 11:25, 6 ago 2020 (CEST)
::::::No, lo sarebbe perché sono sufficienti 10 presenze nell'arco di più stagioni. Ti consiglio di leggere [[WP:CALCIATORI]].--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:42, 6 ago 2020 (CEST)
:::::::Ragazzi, un po' meno di rigidità... ...non stiamo mica parlando delle tavole dei comandamenti.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:29, 6 ago 2020 (CEST)
::::::::Se si sta parlando di enciclopedicità automatica i criteri sono quelli. Per i restanti casi, l'enciclopedicità può esserci, ma non automaticamente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:32, 6 ago 2020 (CEST)
{{rientro}} Si può dire "anche basta" a questa tendenza negli ultimi mesi di creare voci di giocatori in procinto di entrare tra i criteri ma che non lo sono ancora e poi si fanno le battaglie con il motto "vabbè ma tanto due o tre presenze le farà"? Quando le farà diventerà enciclopedico, nel mentre le voci si cancellano, tanto si possono recuperare volendo. Non mettiamo soggettività quando si può essere oggettivi e non c'è fretta. Siamo un'enciclopedia, non un archivio indiscriminato per procuratori...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 22:15, 7 ago 2020 (CEST)
:Come Sandrino. Ultimamente sto notando una crescita esponenziale di questo tipo di voci (e delle pdc che ne conseguono giustamente...). Ma, esattamente, che fretta c'è? --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 14:06, 8 ago 2020 (CEST)
::Io invece direi che non si può sempre portare i criteri sullo scudo, sennò che stiamo qui a fare? Secondo me il buon senso è la prima regola, in generale. In particolare, stiamo parlando di un giocatore che presenze ad alto livello ne ha e che è anche campione d'Italia, quindi l'eccezione mi pare d'obbligo, non stiamo parlando di uno che le ha fatte nella decima in classifica del campionato francese. Quindi, per me, non stiamo parlando di un giocatore "in procinto" di essere enciclopedico, nel complesso lui è già enciclopedico.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:05, 8 ago 2020 (CEST)
 
:Da togliere, per me --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 07:52, 12 lug 2025 (CEST)
== [[Progetto:Sport/Calcio/Angelo Corsi (calciatore)]] ==
::Non è corretto come titolo. Ho provveduto a spostare al titolo corretto ed a correggere i vari collegamenti tra categorie e template. Ne approfitto per ricordare che quando si sposta il titolo di una voce su una società calcistica, si deve procedere anche a correggere i wikilink nei template di navigazione associati ed a correggere le categorie associate, così evitiamo di lasciare questo ulteriore lavoro ad altri. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 10:57, 12 lug 2025 (CEST)
 
== AFC Wimbledon ==
Segnalo che il soggetto della sandbox di progetto in oggetto è nel frattempo diventato automaticamente enciclopedico (ha raggiunto la "fatidica" soglia del 50% delle presenze in 2 campionati di Serie B, sia pure per il rotto della cuffia con 19 presenze su 38). Di conseguenza, si può rispostare il contenuto in ns0 (se la voce al momento della cancellazione era già in linea di massima uguale al contenuto della sandbox, la cosa migliore sarebbe ripristinarla e poi aggiornare con il numero di presenze attuale). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 00:49, 5 ago 2020 (CEST)
:{{fatto}} pagina spostata in Ns0.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:45, 5 ago 2020 (CEST)
 
Ho notato che è stato spostato il titolo della voce sull'AFC Wimbledon ad [[Association Football Club Wimbledon]], mentre il precedente era un improbabile [[A Football Club Wimbledon]]. Guardando però sia su enwiki che sul sito ufficiale della società non vedo indicazioni sulla denominazione per esteso. Infatti, io ricordavo fosse un AFC Wimbledon, dove AFC non è un acronimo. Ci sono fonti che indichino il titolo per esteso? --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 11:21, 12 lug 2025 (CEST)
== [[Campionato Primavera 3]] e Campionati Primavera 1 e 2 2019-2020 ==
:{{Ping|Atlante}} Non è una fonte ufficiale, ma [https://fcsangiovanni.wordpress.com/2013/11/12/storie-di-calcio-afc-wimbledon/ questo articolo] spiega un po' l'evoluzione della denominazione societaria. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 11:33, 12 lug 2025 (CEST)
 
== Ahmed Khalil ==
Ciao ragazzi. Ho visto che è stata creata la voce sul [[Campionato Primavera 3]], che nelle intenzioni dovrebbe andare a sostituire assieme al Campionato Primavera 4 il [[Campionato nazionale Dante Berretti]], ma vorrei capire: a parte le [https://www.youtvrs.it/addio-berretti-rivoluzione-nel-calcio-giovanile-di-lega-pro/ dichiarazioni] in un incontro alla presenza di Ghirelli citate tra le fonti della voce, c'è un atto ufficiale? La riforma è stata ratificata? Perché altrimenti proporrei la voce per la cancellazione. Che ne pensate?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:34, 5 ago 2020 (CEST)
:Non mi pare ci sia nulla di ufficiale. Ne approfitto per una domanda inerente al [[Campionato Primavera 1 2019-2020]]: si conosce la classifica finale? Il comunicato che indica l'Atalanta come vincitrice a tavolino parla dell'utilizzo di un coefficiente, andrebbe riportato nella tabella della classifica. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:42, 5 ago 2020 (CEST)
::Ho aggiornato io ieri quella voce come quella del [[Campionato Primavera 2 2019-2020]]. Ne approfitto per un veloce punto della situazione: ieri dopo il Consiglio Federale è stato pubblicato un [https://www.figc.it/it/federazione/news/vacanze-di-organico-approvate-le-regole-per-i-ripescaggi-e-le-riammissioni/ comunicato ufficiale] che ha decretato l'assegnazione del titolo all'Atalanta e ha sancito le retrocessioni di Pescara, Napoli e Chievo per quanto riguarda il [[Campionato Primavera 1 2019-2020]]. Per quanto riguarda invece il [[Campionato Primavera 2 2019-2020]], sono state decise la promozioni di Milan, Ascoli e SPAL, ma non si fa riferimento al destino della [[Supercoppa Primavera 2 2020]] per l'assegnazione del titolo (si giocherà? In caso contrario andrebbe cancellata la voce che era già stata creata). Venendo alla tua domanda, il coefficiente correttivo è lo stesso adottato per stilare le classifiche dei gironi di [[Serie C 2019-2020]] e la classifica della [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|Serie A femminile 2019-2020]] (tanto per citare due esempi) ma almeno fino a ieri non era stato ancora pubblicato il pdf con i punteggi e di conseguenza le classifiche finali, sia per il Campionato Primavera 1 che per il Campionato Primavera 2.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:02, 5 ago 2020 (CEST)
:::Pingo qualcuno {{Ping|Dimitrij Kasev|Fidia 82|GC85}} {{Ping|Popsi|Unam96|Cicignanese}} ma la discussione è aperta a tutti. Che fare con la voce del [[Campionato Primavera 3]]? Io non sono riuscito a trovare alcun atto ufficiale, si può proporre la cancellazione al momento? Per quanto riguarda Campionato Primavera 1 e 2 2019-2020, va tenuto sotto osservazione il sito della FIGC nel caso fosse pubblicato il pdf con le classifiche finali.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:48, 6 ago 2020 (CEST)
::::Segnalo che esiste anche [[Campionato Primavera 4]]; se non c'è nulla di ufficiale da cancellare tutte e due.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:23, 6 ago 2020 (CEST)
:::::Se non ci sono fonti ufficiale che attestano la nascita delle due categorie, si cancella o si può spostare in sandbox se si è ragionevolmente sicuri che è questione di tempo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:38, 6 ago 2020 (CEST)
::::::Ho letto e mi sono informato un po' in merito. Di ufficiale, ad oggi, non c'è nulla. Ho provato a consultare le due voci già presenti e anche in quelle le fonti scarseggiano. Personalmente sarei per cancellarle (o magari una sandbox in attesa dell'ufficialità?). Quasi certamente sono realtà che si concretizzeranno a breve, ma aspetterei un comunicato dagli organi di competenza. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 10:02, 7 ago 2020 (CEST)
:::::::Come i due utenti che mi hanno preceduto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:18, 7 ago 2020 (CEST)
 
{{rientro}} Direi quindi di proporre per la cancellazione sia [[Campionatodp:Connettività#Ahmed Primavera 3Khalil|Segnalo]]. che [[Campionato Primavera 4]].--[[Utente:DipralbMrcesare|DipralbMrcesare]] ([[Discussioni utente:DipralbMrcesare|msg]]) 0213:2239, 813 agolug 20202025 (CEST)
:Come Dipralb. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 14:04, 8 ago 2020 (CEST)
 
==Incipit voci "stagioni" calcistiche==
::{{Ping|Dimitrij Kasev|Fidia 82|GC85}} {{Ping|Popsi|Unam96|Cicignanese}} Ragazzi, riprendendo una cosa a cui avevo già accennato, cosa facciamo con la [[Supercoppa Primavera 2 2020]]? Nel [https://www.figc.it/it/federazione/news/vacanze-di-organico-approvate-le-regole-per-i-ripescaggi-e-le-riammissioni/ comunicato] non se ne fa menzione (mentre si fa cenno ad un possibile spareggio tra le vincenti dei due gironi del Campionato Primavera femminile), però secondo me è implicito che sia stata cancellata come tutta la [[Campionato Primavera 2 2019-2020|stagione]]. Cosa dite di fare con questa voce? Ps: magari si potrebbe anche aspettare a creare competizioni di cui non si sanno né la data né le partecipanti...--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:36, 9 ago 2020 (CEST)
buongiorno a tutti... patrollando ho notato lo schema, peraltro presente nel [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio|Modello di voce di riferimento]], degli incipit delle voci sulle stagioni calcistiche (non so gli altri sport...), per esempio: ''Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la <span style="text-decoration: underline">nome della squadra</span> nelle competizioni ufficiali della stagione <span style="text-decoration: underline">anni di riferimento</span>''. Ora, probabilmente mi sbaglio ma che una voce raccolga le informazioni inerenti l'oggetto della stessa mi sembra lapalissiano... quindi penso sia un punto da riformare... prima di fare proposte, vorrei sapere se siete d'accordo che forse è il caso di intervenire (chiaramente con bot visti i numeri in ballo)... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:48, 15 lug 2025 (CEST)
:::In realtà pensavo fosse prassi aspettare che almeno una squadra (se non entrambe...) si conosca. Non vedo il senso di avere una voce vuota come quella. In secondo luogo per me vale lo stesso discorso fatto sopra, se la competizione ufficialmente ancora non esiste, la voce dev'essere cancellata. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 20:49, 8 ago 2020 (CEST)
::::Ho cancellato la voce: vuota e assolutamente priva di fonti. Pingo {{at|Markko27}} che l'aveva creato già un anno fa. In generale, finché non si conoscono tutte le squadre partecipanti, è bene non creare la voce. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:06, 9 ago 2020 (CEST)
:::::Rapido e indolore. Grazie {{Ping|GC85}} --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''Popsi'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:gray">'''𝖆𝖖𝖚ì♠'''</span>]]</sup> 21:22, 8 ago 2020 (CEST)
::::::Chiedo scusa per il leggero ritardo nella risposta: nulla da aggiungere né riguardo alla prima che alla seconda parte della discussione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:12, 10 ago 2020 (CEST)
 
:Secondo me no, uno non si deve badare SOLO sul titolo. --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 12:56, 15 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Pubblicato il [https://www.figc.it/media/123536/60-modalità-di-conclusione-dei-campionati-primavera-1-e-primavera-2-ss-19-20.pdf comunicato ufficiale FIGC] con le classifiche finali del [[Campionato Primavera 1 2019-2020]] e del [[Campionato Primavera 2 2019-2020]]. Ovviamente ho già aggiornato le voci.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:00, 17 ago 2020 (CEST)
 
::non mi pare d'aver scritto questo... comunque, siamo un'enciclopedia e l'incipit è un elemento non certo secondario della voce, quindi perché non dovremmo badarci? --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 14:12, 15 lug 2025 (CEST)
== Voci stagionali di club della Terza Divisione periodo 1927-1931 ==
:::Ho provato a pensarci su ma le uniche alternative che mi vengono in mente sono tutte tautologiche come quella già in essere. Per me non è troppo un problema (dopotutto anche i sinottici hanno "Zebria FC, stagione 20XX-20XX" che è altra tautologia) e vedo che anche [[Pallacanestro Olimpia Milano 2024-2025|basket]], [[Benetton Rugby Treviso 2024-2025|rugby a 15]], [[Modena Volley 2024-2025|pallavolo maschile]] e [[Imoco Volley 2024-2025|femminile]] hanno lo stesso incpit (in verità facendo una breve ricerca si può notare che molte non hanno proprio l'incpit). Forse è una riflessione da fare di Progetto:Sport? --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 14:25, 15 lug 2025 (CEST)
Non seguo più il progetto come un tempo e forse ho perso qualche discussione in merito. Essendo la Terza divisione un campionato disputato a livello regionale, chiedo se rientrano nei criteri di enciclopedicità voci come [[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1927-1928]], [[Società Sportiva Perugia 1928-1929]] e [[Associazione Calcio Perugia 1929-1930|1929-1930]] e [[Juventus Trapani 1930-1931]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:39, 6 ago 2020 (CEST)
:::[Integro] In verità noto [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di pallacanestro/Esempio|questo modello di voce per il basket]] in cui si invita nell'incpit o a riassumere i risultati stagionali (come nel sinottico) o a scrivere la stessa stringa del modello per le stagioni calcistiche. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 14:29, 15 lug 2025 (CEST)
Ciaco {{Ping|Paskwiki}} non sono del progetto e non so quali siano le discussioni, ma l'altro giorno mi sono imbattuto in [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Stagioni_delle_squadre_di_calcio_maschile|questa pagina]] che sembra rispondere alla tua domanda. --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 12:23, 7 ago 2020 (CEST)
::::IMO sono ragionamenti sempre rispettabili ma fatti cmq proprio per "voler spaccare il capello in quattro", come si dice in gergo. L'infobox a destra non si tocca.....e <u>deve</u> riportare il riferimento alla stagione trattata (si, anche se lo riporta il titolo della voce). Perché "è meglio" che ogni voce riporti quell'incipit? Perché, anche se dandoci una lettura qualsiasi utente meno assiduo capisce di cosa si tratta, a primo acchito, diciamo il primo secondo in cui ci capita dentro, non si capacita bene di cosa parli esattamente la voce. Se certe cose possono apparire ovvie per una voce di stagione campionato o per quella principale di una squadra, non lo è altrettanto per la stagione, secondo il mio modo di vedere. E' un contenuto in più che la wiki da, rispetto a un'enciclopedia classica/tradizionale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:44, 15 lug 2025 (CEST)
:Allora, parliamo di quarta divisione assoluta italiana e di seconda serie regionale, quindi non sono enciclopediche. Tuttavia cancellare voci come quelle sarebbe IMO una crudeltà, soprattutto perché riguardano società storicamente rilevanti (il Rovigo meno delle altre), quindi in generale, come minimo io farei una ricognizione del materiale presente e se nessuno si prende la briga di riorganizzare quelle informazioni, semmai prevedendo voci cumulative o uno smistamento di dati, perlomeno mettiamo un avviso nelle pagine interessate. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:38, 7 ago 2020 (CEST)
:::Volevo scrivere basarci, scusami @[[Utente:Torsolo|Torsolo]] --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 15:15, 15 lug 2025 (CEST)
::{{ping|Fidia 82}} il 70% dei miei edit riguardano il calcio pre-1950 e solo chi come me, si dedica al calcio dello stesso periodo, sa quanto sia quasi impossibile trovare fonti in merito, che, quando non sono cartacee, si tratta di ore e ore passate a spulciarsi i numeri online del Littoriale o in biblioteca. Quindi mi trovi perfettamente d'accordo sul fatto di evitare di cancellare dati storici e di difficile reperimento riguardanti club storici. In queste voci sarebbe il caso di apporre un avviso in bella mostra per evitarne la pdc, come purtroppo già successo per la voce [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Savoia 1929-1930|Savoia 1929-1930]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Associazione Calcio Torre Annunziata 1936-1937|1936-1937]] cancellate nel 2018 (sarebbe il caso di resuscitarle), la prima identica per tutto a quella del Perugia della stessa annata calcistica.--[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:24, 7 ago 2020 (CEST)
 
:::::@[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] nessun problema :-)... in realtà di incipit che mi sembrano più "standard", con questo intendendo le voci classiche di wikipedia, qui e lì saltano fuori, perciò di esempi se ne possono fare... interessante che altri progetti sportivi possano essere interessati e casomai ci si può spostare oppure segnalare al bar generalista in modo da informare più utenti... chiarisco una cosa... dell'infobox non ho parlato perché mi pare idoneo allo scopo e quindi tranquillizzerei chi teme possa essere toccato... invece è importante tener conto che siamo pur sempre un'enciclopedia e la chiarezza espositiva e la presentazione deve essere "scientifica" e allo stato, imho, non lo è... se la voce di Dante presentasse un incipit come "Questa voce riassume informazioni su Dante Alighieri, sia biografiche che inerenti le opere" non credo che potremmo dire che sarebbe accettabile... le voci sul calcio, o gli sport di squadra, devono avere un livello altrettanto adeguato... se poi la comunità converrà che lo è, mi adeguerò... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:33, 15 lug 2025 (CEST)
== Kit squadre di calcio ==
::::::Da appassionato di incipit concordo con @[[Utente:Torsolo|Torsolo]]. La sezione iniziale secondo l'attuale modello chiarisce sì qual è l'argomento della voce, ma non riassume "brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce", e quindi non rispetta pienamente [[WP:INCIPIT]].
::::::Da questo punto di vista mi sembra migliore il modello delle voci di basket citato da @[[Utente:Saver47|Saver47]], ma anche ad esempio quello che fa enwiki (per le meno in alcuni casi, es. [[:en:2023–24 Juventus FC season]]). Al di là dei dettagli è chiaro che si possono tranquillamente evitare sia le tautologie (esplicitamente sconsigliate dalla policy) che formulazioni strane come l'attuale "Questa voce...".
::::::Non vedo invece nessun motivo di toccare l'infobox, che come dice giustamente @[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] [[WP:TS|deve sempre contenere]] "il nome del soggetto" (in questo caso squadra e stagione). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:54, 15 lug 2025 (CEST)
:::::::IMO la forma attuale è troppo scarna, sono d'accordo con un ripensamento del modello. Segnalo anche [[Template:Voce di qualità/271]] e [[Template:Voce di qualità/294]], che riguardano gli articoli su due stagioni del Nantes FC valutate [[WP:VdQ|voci di qualità]]; non essendo accettabile una riga scarsa da inserire in rotazione in home, sono state create delle apposite descrizioni ''simil-incipit'' che riassumessero brevemente ciascuna stagione. Visto che comunque queste voci rappresentano parte del meglio che il Progetto:Calcio ha da offrire, si potrebbe partire da qui. --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 17:11, 15 lug 2025 (CEST)
:<small>{{fc}} E pensare che avevo pensato Torsolo volesse cancellare completamente l'incipit attuale.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:26, 15 lug 2025 (CEST)</small>
{{rientro}} Ringrazio {{at|Torsolo}} per aver posto la questione. Anche io concordo che la forma attuale del modello di voce è scarna ed una rinfrescata dopo quasi 17 anni ci starebbe. Concordo anche con Saver47 che suggerisce di affrontare la questione a livello di progetto sport, visto che anche altre discipline hanno preso ad esempio il modello di voce calcistico. La formula usata dalla pallacanestro è interessante e potrebbe essere un buon punto di partenza. Non mi convince la formulazione di en.wiki perché vorrei evitare il più possibile di includere la conta delle annate di vita della società, perché è facile dirlo per squadre come Juventus, Barcellona, River Plate e via dicendo, ma quando poi andiamo su squadre georgiane, ivoriane o thailandesi (per dire alcune a caso) la situazione non è sempre così chiara e vorrei evitare che partano infinite discussioni a riguardo. Si potrebbe, quindi, pensare a qualcosa come: <code>Nella stagione 2025-2026 la ''nomedellasquadra'' ha preso parte alla Serie A del campionato italiano maschile di calcio. Inoltre, ha partecipato alla Coppa Italia e alla Coppa UEFA. La squadra si è classificata al 7º posto della Serie A ed è stata eliminata ai quarti di finale di Coppa Italia ed agli ottavi di finale di Coppa UEFA.</code> Lascerei anche la libertà di arricchire il riassunto della stagione. Molto semplice e così si riuscirebbe ad avere almeno un paio di righe riassuntive, visto che spesso non si trovano manco quelle. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:51, 15 lug 2025 (CEST)
 
== Quando un calciatore diventa di rilevanza enciclopedica ==
Salve, segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Juventus_Football_Club_2019-2020#Kit_da_inserire discussione], per chi è bravo a creare i kit.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 22:09, 6 ago 2020 (CEST)
 
Ciao, avevo creato la pagina wiki su Matija Popovic utilizzando criteri che ho visto per altri calciatori. volentieri avrei creato altre pagine per altri tesserati del Napoli, sia facenti parte della primavera, sia di giocatori che hanno completato stagioni in serie C e B, ma ho visto che la pagina relativa a Matija Popovic è stata immediatamente cancellata. Parliamo di uno che ha esperienze al Monza e nella Nazionale Serba Under. Posso sapere perché il contenuto è stato considerato non enciclopedico? quali sono i criteri? lo chiedo perché la pagina inglese esiste. --[[Utente:Paolo espo|Paolo espo]] ([[Discussioni utente:Paolo espo|msg]]) 16:12, 15 lug 2025 (CEST)
== [[Stadio Olimpico Grande Torino]] ==
:[https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Calciatori Questi] sono i criteri.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:56, 15 lug 2025 (CEST)
 
==Joao Pedro==
Vi chiedo per cortesia di monitorare la voce nel titolo, poiché c'è un IP che ha effettuato una modifica impropria.
 
{{Cambusa||Discussione:João Pedro#Trasformiamo_João_Pedro_in_disambigua|firma=[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:13, 5 ago 2025 (CEST)}}
Infatti, come è stato stabilito in passato, nella sezione del template riguardante l'utilizzo dell'impianto per gli allenamenti, non svolgendo più questa funzione, va prima indicata la squadra che ne ha fatto uso per prima.
 
== Union Brescia ==
Ciononostante, lui ha annullato la modifica senza alcun [[WP:Consenso|consenso]].
 
{{Cambusa||Discussione:Union Brescia#Creazione della voce|--[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:21, 15 set 2025 (CEST)}}
Pertanto, vi prego di monitorare la voce nel titolo, poiché potrebbe tornare a modificare impropriamente, grazie.
 
==Parere su ripristino voce "[[Gruppo Sportivo Incedit]]"==
[[Speciale:Contributi/31.27.245.160|31.27.245.160]] ([[User talk:31.27.245.160|msg]]) 7 ago 2020, 12:17 (CEST)
 
{{Cambusa||Discussione:Gruppo Sportivo Incedit#Parere_su_ripristino_voce_"Gruppo_Sportivo_Incedit"|firma=[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:39, 13 ago 2025 (CEST)}}
== Cambiamento format di titolo voce per le squadre dilettantistiche italiane: organizzazione ==
 
Credo sia il momento giusto per comunicare che la soluzione scelta è rimasta, sulla scorta delle discussioni recenti, la "2b" – vedi <u>[[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 150#Modifica denominazione voci squadre dilettantistiche: quagliamo?|questa tabella]]</u> - e quindi per la prossima stagione ci sarà il cambio di rotta sul Calcio.
 
Non avendo ravvisato un consenso netto su questa proposta, come qualcuno ricorderà ho proposto agli altri progetti sportivi una modifica comune che prevedesse l'uso dell'ASD/SSD ecc. acronimizzato ma come temevo la discussione è andata male ed è stata piuttosto trascurata. IMHO sono stati molto utili e dirimenti i pareri li formulati da Sergio Blackcat e da Sandrino, per il resto poco altro da dire.
 
Ovvio che però l'"adeguamento" anche in questo caso va programmato, guai IMO, a dare ordini alla rinfusa che genererebbero quasi sicuramente grosse perdite di tempo e problemi. Ci sono poi una serie di cosucce a seguito che ritengo giusto e coerente modificare di conseguenza; qui sotto elenco.
* La denominazione completa rimarrà nell'incipit e in cronistoria (e/o in una tabella delle denominazioni presente in voce come a volte già si usano, se si vuole). Per me indicare l'ASD per esteso o meno è poi una scelta da fare a discrezione: per il Siracusa ci sta usare il nome intero, per la Maceratese è decisamente più opportuno comprimere l'ACD iniziale...
* Ovviamente anche '''le voci di stagione''' dovranno seguire questa sorte, mediante spostamenti.
* '''Template storico''': seguirebbe le sorti del titolo, ne viene che per esempio al Bari va unificato l'intervallo SSC Bari senza SSD finale, già dal 2018. Direi anche che, nei casi in cui per esempio il Fanfulla salisse in C e si limitasse solo a togliere il "Dilettantistica" dal nome (rimanendo "AS Fanfulla") si potrebbe ugualmente unificare l'intervallo temporale come AS Fanfulla. Del nome completo posseduto precedentemente rimarrebbe comunque traccia nella cronistoria (+ altre eventuali sezioni) e nell'incipit delle voci stagionali di squadra.
* Nelle '''categorie''' andrebbero eliminate, quando possibile, le varie sigle ASD, SSD ecc.. Ergo la categoria del Siracusa rimarrebbe tale, mentre quella della Maceratese diventerebbe "Allenatori della S.S. Maceratese 1922". Domanda: per le categorie i puntini vanno lasciati alle sigle?
 
Infine l'ordine di procedura: direi di darci un tempo e un'organizzazione. <s>Partirei prima dall'omologazione dei titoli principali,</s> finito il servizio passerei alle ancillarie comprese le voci stagionali. <s>Quindi categorie</s> e infine template storici. Ci diamo un tempo massimo per ogni stadio e quindi andiamo avanti lentamente senza causare casini. IMO servirebbe fare una cernita del lavoro da svolgere. Ditemi voi, eventualmente, cosa proponete sui dettagli. Chi non è d'accordo sui punti di cui sopra lo scriva, chi invece si limita a fare un commento lo indichi all'inizio del messaggio. <u>Specifico che finché questa discussione non è stata virtualmente chiusa non è opportuno fare alcuna modifica e spostamento.</u> Grazie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:28, 9 ago 2020 (CEST)
 
:Grazie, {{at|Fidia 82}}! Giusto una precisazione relativamente al procedere: nel momento in cui il titolo di una voce viene spostata, vanno contestualmente spostate tutte le categorie afferenti, i template e i collegamenti su WikiData di voce, template e categorie. Questa è una condizione sulla quale non possiamo derogare. Se qualcuno avesse difficoltà nell'effettuare tutti questi spostamenti, può semplicemente aggiungere il [[:template:Sposta]] in cima alla voce e il cireneo di turno si occuperà di tutti gli spostamenti. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:50, 9 ago 2020 (CEST)
 
== SSD Varese Calcio ==
{{cambusa||Discussione:Società Sportiva Dilettantistica Varese Calcio#Continuità con il Città di Varese|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
 
== Cross ==
 
Leggendo la [[Cross (calcio)|voce]] mi sorgono dubbi circa l'effettiva rilevanza enciclopedica, tale da giustificare una pagina a sé: capisco le voci dedicate a dribbling, rabona e rovesciate che sono gesti tecnici "spettacolari" e non sempre comuni, ma il cross rimane fondamentalmente un passaggio. Dalla descrizione peraltro si hanno informazioni opposte: "è un passaggio nel quale la palla viene alzata da terra" ma "può essere compiuta rasoterra". Le fonti hanno poche attinenza: che ci azzecca il record di corner a favore dell'Inter ?
 
Mi chiedevo se non fosse il caso di trasformarla in redirect al [[Glossario calcistico|glossario]], formulando una definizione del tipo «passaggio (in diagonale) del pallone, effettuato sia per via aerea che rasoterra», perché questo sostanzialmente è un cross. --[[Speciale:Contributi/95.251.43.111|95.251.43.111]] ([[User talk:95.251.43.111|msg]]) 21:12, 10 ago 2020 (CEST)
 
:{{Anonimo}} Intanto ho rimosso la fonte sull'Inter, oggettivamente non inerente all'argomento. --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 01:47, 11 ago 2020 (CEST)
:: Direi di spostare tutto in glossario. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 12:25, 11 ago 2020 (CEST)
:: Io sarei per una formulazione di questo genere: '''cross''' (o traversone) → passaggio effettuato in diagonale, per via aerea o rasoterra, al fine di servire compagni in posizione più avanzata. --[[Speciale:Contributi/79.20.52.202|79.20.52.202]] ([[User talk:79.20.52.202|msg]]) 13:28, 11 ago 2020 (CEST)
::: Si può crossare anche dal fondo a rientrare. Io sarei per qualcosa tipo "passaggio veloce e teso effettuato a partire dalla linea dell'out/ laterale/ di delimitazione con l'obbiettivo di arrivare in area.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 13:51, 11 ago 2020 (CEST)
::::Effettivamente si, è più da glossario o dizionario (e c'è, il Wikidizionario ;) ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:40, 11 ago 2020 (CEST)
 
== Template Multiband ==
{{cambusa||Discussioni template:MultiBand#Funzionamento|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:58, 31 ago 2020 (CEST)}}
 
== Archivio Storico La Stampa e non solo.... ==
 
Ripropongo in questa nuova sezione quanto avevo proposto sopra....
 
Nella voce [[stadio delle Alpi]] e non solo ci sono un paio di cose da segnalare:
 
1 - nella suddetta voce, sono stati archiviati tutti gli URL tranne le fonti aggiunte dopo, cioè la numero 13 e la numero 36, qualcuno le può archiviare, per favore?
 
2 - nella suddetta voce e anche in tutte le voci all'interno dei [[Template:calcio Juventus navbox]], [[Template:calcio Juventus storico]], [[Template:calcio Torino navbox]] e [[Template:calcio Torino storico]] ci sono da recuperare delle fonti che provengono dall'archivio storico della Stampa, più precisamente, quelle a partire dal 1 gennaio 2006 ai giorni nostri (più o meno). Questi link risultano morti (magari NON tutti, ma molti sì). Qualcuno potrebbe recuperarli, per piacere?
 
Grazie mille.
Buona giornata a tutti e buon lavoro a tutti.
 
[[Speciale:Contributi/151.19.152.216|151.19.152.216]] ([[User talk:151.19.152.216|msg]]) 11 ago 2020, 18:37 (CEST)
:per punti:
:se i link sono attivi, non vedo l'urgenza di archiviare: 90/100 web.archive li avrà già immortalati e qualora andassero down interverrebbe il bot.
:quando si cita una fonte giornalistica cartacea, il link è francamente superfluo: basta indicare esattamente titolo, data e pubblicazione.
:--[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:33, 12 ago 2020 (CEST)
 
::Scusate entrambi, a me un'idea è venuta: segnalarli come collegamenti interrotti e poi il bot interviene dove può.
::Me ne occupo io.
::[[Speciale:Contributi/93.147.222.120|93.147.222.120]] ([[User talk:93.147.222.120|msg]]) 12 ago 2020, 22:28 (CEST)
 
{{rientro}}
 
{{fatto}}.
 
Ora i bot lo noteranno e, un poco alla volta, sistemeranno i collegamenti interrotti.
 
P.S. Rispondo a Vale93b: penso che, riguardo alle fonti 13 e 36 dello [[Stadio delle Alpi]], l'altro IP si riferisse al fatto che sono le uniche di cui LemureSaltante non si sia occupato, poiché aggiunte dopo (sono infatti le uniche non archiviate). Io, da parte mia, penso che sia meglio archiviare pure quelle per parità con le altre fonti presenti nella voce.
 
[[Speciale:Contributi/93.147.222.120|93.147.222.120]] ([[User talk:93.147.222.120|msg]]) 12 ago 2020, 23:03 (CEST)
 
== Hellas Verona ==
Su quali basi si fonda {{diff|114860510|questa}} modifica di {{ping|ItaFootWiki}} circa la storia dell'Hellas Verona? Passi per gli accorpamenti del '29 e del '58, ma quello del '91 mi pare si configuri come un fallimento, e conseguente rifondazione, vera e propria... non è così? '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 18:10, 13 ago 2020 (CEST)
:Il dettaglio del fallimento del 91 non lo conosco e non è scritto nelle nostre voci. Comunque l'edit rimane corretto giacché qualche tempo fa decidemmo, ovv.te dopo discussione, di indicare in infobox gli "scioglimenti" solo quando c'è la perdita del titolo sportivo (vedi Fiorentina, Napoli ecc...) quindi avendo mantenuto il nuovo club il titolo sportivo di A (ottenuto appunto col secondo posto in B) quel fallimento non va indicato nell'infobox. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:24, 13 ago 2020 (CEST)
::Occhio che il cambio di denominazione del 1991 riflette un vero e proprio fallimento. Il marchio "AC Hellas Verona 1903" [https://hellasverona-bs.blogspot.com/2008/03/hellas-verona-news-lo-sapevate-che-l.html?m=1 fu acquistato] dai Mazzi [https://blog.telenuovo.it/francesco-barana/2013/08/08/hellas-o-verona/ solamente quattro anni più tardi] (mi scuso per la scarsissima affidabilità delle fonti ma così al volo è il meglio che riesca a fare) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:45, 13 ago 2020 (CEST)
:::Certo, ma come del resto è stato un fallimento vero e proprio quello dell'AS Bari nel 2014, eppure in virtù del discorso del titolo sportivo che ho fatto sopra, nell'infobox del Bari, il 2014 non compare e dovrebbe essere stato fatto almeno per altre 6-7 voci, non ricordo quali. <small>Guarda caso proprio in questi giorni i De Laurentiis stanno avendo contatti con la curatela in merito all'acquisizione del marchio dell'AS Bari (che il Bari paparestiano non aveva), ma dubito che oltre a sfruttare sul merchandising il vecchio galletto di Gratton e a metterlo sulle maglie dei giocatori faranno granché altro.</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:56, 13 ago 2020 (CEST)
[fuori crono] Cmq la discussione fu fatta 1-2 anni fa, ora e nei prossimi giorni non credo che avrò tempo di cercarla. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:01, 13 ago 2020 (CEST)
 
== Albissola/Albissole ==
 
Salve a tutti, apro un nuovo thread in tema di continuità sportiva.
*nel 2019, dopo aver disputato la [[Serie C 2018-2019]] ed essersi salvata, l'[[Albissola 2010]] [https://genova.repubblica.it/cronaca/2019/07/08/news/il_ribaltamento_di_colla_da_albissola_ad_albenga-230695766/ cessa di esistere]
*a stretto giro in Seconda Categoria viene iscritta (non riesco a capire se rilevando un altro titolo) l'A.S.D. Academy Albissola F.C., che utilizza praticamente lo stesso logo e prosegue a pubblicare sulla [https://www.facebook.com/asdalbissole1909/photos/a.158912714253761/1847194552092227/?type=3 Pagina Facebook del vecchio club], verosimilmente su licenza dalla vecchia alla nuova proprietà...
*...a riprova di ciò [https://www.ivg.it/2019/11/academy-albissola-matteo-colla-si-e-dimesso-dal-consiglio-direttivo/ la vecchia proprietà, inizialmente, è stata coinvolta nel nuovo soggetto sportivo]...
*...che da poco è divenuto [https://www.ivg.it/2020/07/rinnovamento-al-faraggiana-nasce-lasd-albissole-1909/ A.S.D. Albissole 1909]
Abbastanza per procedere allo spostamento? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:24, 16 ago 2020 (CEST)
 
:Ma perché AlbissolE con la E? Comunque, è l'unico club attualmente partecipante ai campionati senior nel comune sardo? Chiedo scusa se non cerco di mio ma sono da mobile ora.... Se è l'unico allora IMO si potrebbe anche procedere.
 
:NOTA: se ci sarà consenso, per lo spostamento dovremmo attendere un mesetto, come già scritto per l'Atletico Eboli, giacché siamo in procinto di cambiare il format di denominazione delle pagine dei club dilettantistici e quindi anche in tal caso diventerà "Albissole 1909" senza l'ASD iniziale. Per scrupolo però ancora non abbiamo dato il via. [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:56, 16 ago 2020 (CEST)
 
::{{at|Fidia 82}}, la denominazione è al plurale per rappresentare sia [[Albissola Marina]] che [[Albisola Superiore]], che sono in provincia di Savona. :p --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:06, 16 ago 2020 (CEST)
<small>[fuori crono] Giusto GC85, mi sono confuso con l'"Arzachena", che pure ha fatto la Serie C di recente o forse c'è ancora. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:16, 17 ago 2020 (CEST)</small>
:::this, ed è peraltro il recupero di un nome storico (il che pone un ulteriore dilemma: la storia va fatta rimontare al 1909 o ci teniamo il 2010?) —[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]]
 
== Funerale capo ultrà nello Stadio Donato Vestuti ==
{{AiutoE|Stadio Donato Vestuti|sport}}
Segnalo dubbio di enciclopedicità presente da febbraio 2019 nella voce [[Stadio Donato Vestuti#Gli ultimi anni]] inerente il funerale di un capo ultrà. Sarebbe utile se il Progetto si esprimesse sull'enciclopedicità della sezione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 16:36, 17 ago 2020 (CEST)
:Informazione da eliminare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:59, 17 ago 2020 (CEST)
::Se non sbaglio, ma dovremmo confermare fonti alla mano, una curva o comunque un settore dello stadio Arechi (l'Arechi, non il vecchio Vestuti) ha preso il nome "curva Siberiano". Cmq si, da eliminare. Cose del genere IMO sono da citare nel caso di funerali di personalità di rilievo nazionale o internazionale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:06, 17 ago 2020 (CEST)
:::Da eliminare assolutamente, si rischiano inserimenti simili in altre voci. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:03, 17 ago 2020 (CEST)
{{fatto}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:13, 18 ago 2020 (CEST)
 
== [[Futbol'nyj Klub Šachtar]] ==
 
Qualcuno sa chiarire se la denominazione corretta è '''Futbol'nyj Klub Šachtar''' oppure '''Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k''' (come scritto in sito ufficiale, incipit, infobox e tutte le wikipedie di altre lingue)? --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 23:44, 17 ago 2020 (CEST)
:Mi chiedevo la stessa cosa qualche giorno fa, le altre lingue non le prenderei a riferimento perché hanno criteri diversi dai nostri per i titoli ma se sul sito ufficiale è scritto così, sono favorevole allo spostamento.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 18:31, 18 ago 2020 (CEST)
::concordo con {{ping|Cicignanese}} anch'io sposterei aggiungendo con ''FC SHxxxx <u>Donec'k</u>''.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 18:37, 18 ago 2020 (CEST)
:::Anche io favorevole allo spostamento, credo sia più corretto. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:39, 21 ago 2020 (CEST)
 
== Voce da aiutare da luglio ==
 
{{AiutoA|U.S. Virgin Islands Championship 2015-2016}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 12:29, 18 ago 2020 (CEST)
 
== A volte ritornano... ==
 
Lo so che a togliere il medico di torno è una mela al giorno e non una discussione al bar... non vogliatemene, ma mi capitano "di tra i piedi" con facilità :-) segnalo che da qualche settimana [[Speciale:Contributi/93.71.237.195|è (ri)comparsa]] [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca?search=scopigno+cup&prefix=Discussioni_progetto%3ASport%2FCalcio%2FArchivio&fulltext=Cerca+negli+archivi&fulltext=Search&ns0=1 una vecchia (e poco memorabile) conoscenza] di questi lidi. A naso mi sembra che ben poco sia cambiato dai motivi che, cinque anni fa, fecero pronunciare la comunità in modo nettamente contrario a tale topic, sicché ho provveduto a revertare gli inserimenti (obiettivamente improponibili) e, data l'insistenza dell'anonimo, a filtrare l'URL. Ne do comunicazione qui per opportuna conoscenza, nonché qualora qualcuno la possa pensare diversamente. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:48, 18 ago 2020 (CEST)
 
== Date di nascita e morte di [[Riza Lushta]] ==
 
Grazie per contribuire con la vostra opinione in questa discussione [[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Riza_Lushta#Date_di_nascita_e_di_morte]].--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 00:01, 19 ago 2020 (CEST)
 
== Beerschot ==
 
Ciao a tutti, stavo aggiornando il template sulla nuova [[Pro League]] belga quando mi sono imbattuto nella nuova neopromossa, ovvero il [[Koninklijke Beerschot Voetbalclub Antwerpen|Beerschot]], ed ho notato che oltre a non avere una propria pagina (che ho creato poco fa) ha una storia intrecciata con altre due squadre del passato con un nome quasi analogo. Ho provato a districare la situazione tenendo conto soprattutto del ''numero di matricola'' che contraddistingue le società calcistiche in Belgio:
 
*[[Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club]] (<u>matricola 13</u>)
::Vissuto fra il 1899 ed il 1999, ha vinto 7 campionati belgi.
 
*[[Koninklijke Beerschot Antwerpse Club]] (<u>matricola 3530</u>)
::Nato nel 1920 come ''Germinal Ekeren'', nel 1999 si è fuso con il Beerschot del punto precedente cambiando nome in ''Germinal Beerschot'' e mantenendo la matricola 3530. Nel 2011 ha "perso" il prefisso ''Germinal'' e nel 2013 è fallito dichiarando bancarotta
 
*[[Koninklijke Beerschot Voetbalclub Antwerpen]] (<u>matricola 155</u>)
::Nato nel 1921 come FC Wilrijk, nel 2013 ha assunto nome e identità del Beerschot con matricola 3530, cambiando il nome in ''Beerschot Wilrijk'' e mantenendo la matricola 155. Nel 2018 dietro pagamento ha "acquistato" la matricola numero 13 e l'anno seguente ha rimosso la parola ''Wilrijk'' dal nome (probabilmente con l'obiettivo di diventare "successore" della squadra che ha vinto campionati).
 
Il problema principale che ho riscontrato è riuscire a disambiguare il nome degli stemmini delle tre squadre, che ovviamente diventeranno multiband.
*Se ragioniamo tenendo conto dell'ultimo nome assunto delle società risulterebbe necessario l'utilizzo di sigle, qualcosa tipo:
::<nowiki>{{Calcio Beerschot VAC}}, {{Calcio Beerschot AC}}, {{Calcio Beerschot VA}}</nowiki>
*Se consideriamo invece il nome più rappresentativo per i club in questione potremmo avere:
::<nowiki>{{Calcio Beerschot (1899)}}, {{Calcio Germinal Beerschot}}, {{Calcio Beerschot (2018)}} o {{Calcio Beerschot (2019)}}</nowiki>
 
Qualcuno ha qualche parere su come procedere? Magari {{Ping|Fidia 82}} visto il lavoro fatto sui MultiBand. La situazione è abbastanza intricata anche se ho lavorato a [[Querétaro Fútbol Club|situazioni ben peggiori]].--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 05:00, 19 ago 2020 (CEST)
:Ciao Stefano. Forse il ping non ha funzionato. Comunque leggo appena possibile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:20, 19 ago 2020 (CEST)
::Letto. E confermo che la situazione è alquanto intricata e da ricostruire per bene. Il problema è anche di voci e statistiche. Ci aggiorniamo presto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:02, 20 ago 2020 (CEST)
:::{{ping|Fidia 82}} in sintesi credo si tratti sicuramente di tre società distinte dato che nel 1921 esistevano tutte e tre contemporaneamente e si chiamavano rispettivamente Beerschot, Germinal Ekeren e Wilrijk. Nel 1999 il Beerschot è fallito e si è fuso con il Germinal Ekeren, che a sua volta è fallito nel 2013 ed è stato fuso con il Wilrijk. Se riuscissimo a trovare un criterio per decidere il nome da dare ai 3 template delle squadre potrei sistemare gli stemmini e trasformarli in Multiband, controllando contestualmente se nelle voci è inserito il template corretto. Personalmente tenendo conto della storia dei club opterei per <nowiki>{{Calcio Beerschot (1899)}}</nowiki> e <nowiki>{{Calcio Germinal Beerschot}}</nowiki> per i due club scomparsi, e per questioni di praticità <nowiki>{{Calcio Beerschot}}</nowiki> per quello esistente.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 15:50, 20 ago 2020 (CEST)
::::So che magari ti vuoi sbrigare ma se magari mi dai un pochetto di tempo. Grazie. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:40, 20 ago 2020 (CEST)
:::::Allora, {{ping|StefanoJuventus}} so che sarei pignolo ma in questi casi bisogna esserlo. Ovviamente in tali casi molto dipende dall'identità storica delle squadre nei diversi periodi. Ergo la domanda da 100 milioni è: con la "fusione" del 1999, fra Beershot AC e Beer VAC nel Germinal Beer, questo si riteneva una creatura nuova o seguiva la storia del Beer AC 1920 -vista la matricola-? Molto dipende da questo, poi la risoluzione del discorso dei template viene dopo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:45, 23 ago 2020 (CEST)
::::::{{ping|Fidia 82}} La fusione del 1999 è stata fra il Beerschot VAC ed il Germinal Ekeren ed ha proseguito la storia di quest'ultimo club che ha modificato il proprio nome in Germinal Beerschot. Infatti la matricola del Germinal Ekeren rimane la stessa anche dopo la fusione, mentre la matricola del Beerschot VAC è stata radiata in quanto il club è andato in bancarotta (si tratta quindi di una "fusione" particolare fra un club fallito ed uno ancora in vita).
::::::Nel 2013 è successa la stessa identica cosa, ma con protagonisti il Beerschot AC (nuovo nome del Germinal Beerschot) ed il FC Wilrijk.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 20:08, 23 ago 2020 (CEST)
:::::::Allora {{ping|StefanoJuventus}} mi scuso per il forte ritardo. Ecco il mio riassunto:
:::::::1) Koninklijke Beerschot Voetbal en Athletiek Club -> "Beerschot" dal 1899 al 1999 e dal 2019. Usi un template normale, non un multiband, a meno che non ci siano periodi con colori diversi. Nome template '''Calcio Beerschot'''.
:::::::2) Koninklijke Beerschot Antwerpse Club -> "Germinal Ekeren" = 1920-1999; "Germinal Beerschot" = 1999-2011; "Beerschot AC" = 2011-2013. Nome template '''Calcio Germinal Ekeren''', nome avuto per 80 anni.
:::::::3) Koninklijke Beerschot Voetbalclub Antwerpen -> "Wilrijk" = 1921-2013; "Beerschot Wilrijk" = 2013-2019. Nome tempèlate '''Calcio Wilrijk''', avuto per 92 anni.
 
::::::: Secondo me, è meglio applicare la continuità col Beerschot titolato quando c'è stato anche il cambio di nome, ossia nel 2019 e non nel 2018 quando è stata solo comprata la matricola; ma non so se sai qualcosa di più al riguardo. Ancora: le voci dovranno essere tre e in quella della squadra più vecchia devi ovviamente scrivere il fatto dell'acquisto del titolo da parte di un'altra società linkando alla voce del Wilrijk. Dovresti indicare, inoltre, la rifondazione nel 2019 indicando nello stesso anno lo "scioglimento terorico" del Wilrijk, pur indicando che la società è viva e vegeta ma ''ha messo un altro vestito''. Ovviamente scrivimi se ho omesso qualcosa. Spero che c'è corrispondenza dei colori sociali. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:46, 1 set 2020 (CEST)
:(Rientro) {{Ping|Fidia 82}} Nessun problema, alla fine wikipedia resta pur sempre un hobby, non ci sono "limiti di tempo" entro i quali dover rispondere :) Comunque per me può andare bene anche questa soluzione, resta sempre complicata la questione dell'acquisto di società con conseguente cambio di nome per riuscire a capire come far procedere cronologicamente le società.
 
:L'unica mia perplessità è che effettivamente non c'è stata alcuna cessazione per la squadra un tempo nota come ''Wilrijk'' e difatti le wiki estere (per il calcio belga mi fido perlopiù di quelle in lingua francese ed olandese) continuano la storia del Wilrijk. Per esempio come ci comportiamo nel caso di [[Denis Prychynenko]]? Seguendo la tua proposta nel 2019 dovremmo creare un'interruzione ed aggiungere un altro template senza che il soggetto abbia cambiato società.
 
:Se vuoi altri esempi abbastanza affini guarda il delirio del calcio messicano dove questi "switch" avvengono annualmente. Ultimo per ordine di tempo l'assurdo caso del Monarcas Morelia, club di prima divisione che ha spostato sede nella città di Mazatlán facendo nascere il [[Mazatlán Fútbol Club]] e poco dopo ha acquistato la franchigia del [[Club Atlético Zacatepec]] (seconda serie) trasferendola a Morelia. Morale della favola: è passato dalla prima serie alla seconda solamente per compravendita di società.
 
== Mappe geografiche nelle voci dei campionati nazionali. ==
Ciao a tutti. sollevo un quesito spinoso. Girovagando per le voci dei campionati nazionali (non solo quelli italiani) spesso, se non sempre nei campionati dell'ultima decade, sono presenti le mappe con la localizzazione geografica delle squadre partecipanti. Molto spesso queste mappe sono diverse da stagione a stagione e posizionate in posti diversi: [[Serie A 2006-2007|qui è una png nell'infobox]], [[Serie A 2007-2008|qui invece]] è nella sezione squadre partecipanti, [[Serie_A_2014-2015|qui è un svg]], [[Serie A 2018-2019|qui]] usa il template <nowiki>{{Mappa di localizzazione}}</nowiki> nella sezione Stagione. Infine [[Prima Divisione 1929-1930|qui]], con lo scopo di renederla leggibile abbiamo una mappa "gigante".... Ora l'utilizzo della mappa non è previsto dal [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]], quindi che si fa? Uniformiamo la cosa, indicando un modo unico per la gestione delle mappe, o le eliminamo proprio, rimanendo fedeli al modello? Un grazie a chi interverrà!--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:20, 19 ago 2020 (CEST)
:Come ho specificato altre volte l'uso delle cartine non è necessario, soprattutto se appesantiscono le pagine; poi la localizzazione si ricava cliccando sul Comune di ubicazione. Ma IMO nulla in contrario al loro utilizzo, ergo senza scrivere niente nel modello sarei per sancire ufficialmente una loro ''tolleranza'' nelle voci, attestata in discussione. Ma <u>se</u> dobbiamo proprio usarle, la maniera migliore è farlo IMHO in tal modo:
:1) con la mappa di localizzazione nella sezione squadre partecipanti;
:2) se il campionato è diviso in più gironi usare una mappa per girone, poi i casi particolari si trattano come tali;
:3) l'svg è sempre preferibile ma non vieterei l'utilizzo del png/jpg. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:34, 19 ago 2020 (CEST)
::Scusa Fidia, ma così non arriveremo a nulla e rimarrà tutto così, al buon cuore di chi edita... cosa si intende per appesantire? il 25% del peso totale della pagina? Ha senso tenerle in categorie come Eccellenza e Serie D? Che valore aggiunto danno? Pensa te che io sarei per l'eliminazione totale con l'eccezione del primo livello nazionale e via...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:43, 19 ago 2020 (CEST)
:::Ci ho pensato un attimo e mi sono reso conto di una cosa (ho editato in conflitto la modifica del mio primo messaggio). Purtroppo stando così le cose dovremmo per forza inserire una nota nel modello (...!), perché già non tutti lo guardano, figurarsi. Cioè si scrive: "la mappa di localizzazione è tollerata ma solo se fatta così e così..." Specifico inoltre che il mio non è un parere definitivo ma vuol essere d'ausilio. Il valore aggiunto è poco: solo che ci si rende conto magari della maggiore vicinanza di alcuni centri e della maggiore presenza di alcune regioni/zone, a livello visivo e quindi più immediato. Se vorreste rimuoverle non mi opporrei. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:52, 19 ago 2020 (CEST)
:::: Personalmente trovo utile le mappe, sia a livello nazionale che per le serie minori, forse per queste ancora di più. Mi dispiacerebbe andassero via, quindi tendenzialmente sono contrario. Tuttavia ignoro la loro pesantezza e se fossero davvero pesanti allora è chiaro che va trovato un rimedio. Se una normale immagine risolvesse questo problema perchè eliminare la sezione alla radice? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 16:09, 20 ago 2020 (CEST)
:::::IMO non le trovo necessariamente utili, il valore di cui parla Fidia è condivisibile ma allo stesso tempo non mi sembra indispensabile. Sarei per eliminarle, le terrei per il primo livello nazionale al massimo, ma possiamo anche farne a meno del tutto. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 18:53, 20 ago 2020 (CEST)
::::::Io trovo utile l'informazione derivante dalle mappe di localizzazione. Concordo con Manwe82 che è necessario che venga definita una linea guida. Per me, la mappa è preferibile che sia inserita nella sezione "squadre partecipanti", non deve includere alcun wikilink (né alla voce della società né alla città di riferimento). Inoltre, propendo per l'uso del template "mappa di localizzazione", ma se venisse creata un'immagine ''ad hoc'', preferibile mettere l'immagine, anche solo per ragioni di dimensioni. Infine, deve essere preferita la leggibilità, quindi meglio dividere per gironi che averne una cumulativa. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:04, 20 ago 2020 (CEST)
:::::::La penso esattamente come GC85, anzi confesso che da lettore è la prima cosa che guardo, soprattutto per campionati inferiori dove non sempre conosco le posizioni delle squadre.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:18, 20 ago 2020 (CEST)
 
== Pagina Cancellata Marco Scianò - Dirigente Sportivo ==
 
Buongiorno, scrivo e correggo voci inerenti all'ambito sportivo, in particolare di Piacenza e vorrei chiedere se fosse possibile ripristinare l'ultima versione pubblicata e cancellata della pagina relativa a Marco Scianò.
Si tratta di un dirigente sportivo, dopo esser stato agente di calciatori, ad oggi Direttore Generale del Piacenza Calcio oltre a ricoprire un ruolo istituzionale nell'ambito della Lega Pro, essendo il Presidente di Lega Pro Calcio Servizi. Ho notato che altri dirigenti sportivi sono contenuti, quindi non capisco il motivo della cancellazione, a meno di migliorie richieste dal punto di vista stilistico e/o di template utilizzato che ovviamente prenderò subito in considerazione. Solo a titolo di esempio, il Direttore Sportivo [[Daniele Faggiano|https://it.wikipedia.org/wiki/Daniele_Faggiano]] non ricopre nessun ruolo istituzionale, ha un ruolo inferiore a quello di direttore generale tuttavia è presente, la sola categoria di appartenenza non credo possa fare da discriminante in quanto a livello dirigenziale l'albo di iscrizione non ha differenze.
 
Ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale risposta.
--[[Utente:Motivatore81|Motivatore81]] ([[Discussioni utente:Motivatore81|msg]]) 16:11, 19 ago 2020 (CEST)
:Ciao Motivatore81, a parte che non si ragiona per analogia... Faggiano è un DS di Serie A, Scianò di Serie C... non enciclopedico per me.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:28, 19 ago 2020 (CEST)
 
Ciao {{ping|Manwe82}}, innanzitutto grazie per la risposta. Il mio era solo un esempio, quello che intendevo è che mentre uno è ds in serie A, l'altro è direttore generale in C ma Presidente di un organo istituzionale, nominato anche dal presidente di lega, per questo mi sembrava strana questa differenziazione. Poi ovviamente è per ragionare, non c'è nessun problema, ci mancherebbe.
--[[Utente:Motivatore81|Motivatore81]] ([[Discussioni utente:Motivatore81|msg]]) 13:00, 20 ago 2020 (CEST)
 
:Poche parole ma comunque preciso, ha ragione Manwe. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:36, 21 ago 2020 (CEST)
 
== Coppa Ali della Vittoria ==
 
Ciao! Ho scoperto tramite foto e testate giornalistiche che quest'anno il trofeo è stato assegnato a tutte le squadre promosse (Benevento, Crotone e Spezia). Siccome c'è un utente che mi impedisce di modificare, chiedo il permesso di aggiungere e consultare fonti visto che io non posso farlo. Saluti. [[Utente:Pizzaedo|Pizzaedo]] ([[Discussioni utente:Pizzaedo|msg]]) 20:23, 21 ago 2020 (CEST)
:Ciao. Se ti riferisci a me, non ti sto impedendo di modificare, ho semplicemente chiesto di aggiungere delle fonti e di chiarire la questione, giacché la Coppa è sempre stata assegnata solo alla squadra vincitrice della Serie B. Se c'è stata una novità in merito la cosa va trattata adeguatamente. Hai fatto bene ad aprire una discussione in merito sulla Tribuna, anche se sarebbe stato opportuno taggarmi. Buona serata. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:30, 21 ago 2020 (CEST)
::Io ho cercato a più riprese su Google [https://www.google.com/search?q=Coppa+Ali+della+Vittoria+2020 Coppa Ali della Vittoria 2020] e quasi tutte le notizie che compaiono nella ricerca parlano solo ed esclusivamente della consegna del trofeo unicamente al Benevento, quindi fino a prova contraria questa "scoperta" dell'assegnazione estesa alle altre 2 squadre neopromosse è una bufala bella e buona. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 12:05, 22 ago 2020 (CEST)
:::Crotone e Spezia hanno effettivamente alzato una Coppa (vedi [https://www.ilcrotonese.it/il-crotone-premiato-allo-scida-cordaz-alza-al-cielo-la-coppa-della-promozione-in-serie-a/ Crotone] e [https://ecodellalunigiana.it/2020/08/21/lo-spezia-entra-nella-storia-dopo-38-gare-di-campionato-e-4-di-play-off/premiazione-37884/ Spezia]), non so se comunque sia stato loro assegnato il trofeo o meno. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 16:11, 22 ago 2020 (CEST)
::::Le coppe sembrano effettivamente dello stesso tipo. Presumibilmente gliele hanno anche assegnate, altrimenti la premiazione non avrebbe avuto senso. In tal caso va modificata la pagina, spiegando che dalla stagione 2019-2020 la coppa è attribuita a tutte le promosse e non solo alla vincitrice del torneo. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:31, 22 ago 2020 (CEST)
:::::Ho visto anche io le foto. Ma usiamo delle foto come fonte? E con quale fonte possiamo affermare che dal 2019-2020 la coppa è attribuita alle promosse? Direi di aspettare qualche giorno, perché per ora, ricercando sul web ''Coppa Ali della vittoria allo Spezia o al Crotone'', salta fuori sempre il Benevento o le promosse degli anni passati. Imho l'unica fonte attendibile resta [https://www.legab.it/?s=ali+della+vittoria questa] e qui attendiamo l'eventuale news del cambiamento. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:57, 22 ago 2020 (CEST)
::::::Per me non ci sono problemi, aspettiamo ulteriori chiarimenti, non c'è fretta. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 21:24, 22 ago 2020 (CEST)
 
(rientro) https://www-ilposticipo-it.cdn.ampproject.org/i/s/www.ilposticipo.it/wp-content/uploads/sites/63/2020/08/senza-categoria/spezia-1024x682.jpg [[Utente:Pizzaedo|Pizzaedo]] ([[Discussioni utente:Pizzaedo|msg]]) 21:35, 22 ago 2020 (CEST)
 
Se andate su YouTube vedete lo Spezia e il Crotone che alzano la Coppa Ali della Vittoria. Questi sono i 2 video: Il Crotone alza il trofeo della Serie B;
Spezia in Serie A! Festeggiamenti e consegna della coppa della promozione!
Questi sono i video, guardateli! [[Utente:Pizzaedo|Pizzaedo]] ([[Discussioni utente:Pizzaedo|msg]]) 02:29, 23 ago 2020 (CEST)
:Ok, visti anche i video che nulla aggiungono alle foto, siamo sempre la. :) E' chiaro che le due squadre promosse hanno sollevato la Coppa Ali della Vittoria o delle perfette copie della stessa, ma appunto resta da chiarire se è stata fatta un'eccezione alla regola di <u>assegnare "ufficialmente"</u> il trofeo non solo alla prima classificata (quest'anno il Benevento). Regalare un pezzo di metallo e quattro medagliette alla seconda e alla vincitrice dei play-off è una cosa, indicarle come vincitrici nelle tabelle federali e nelle statistiche un'altra e al riguardo non c'è certo da dare nulla per scontato direi, se non il contrario. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:02, 23 ago 2020 (CEST)
 
:: Riguardando foto e video di Benevento vs Crotone e Spezia ho l'impressione che quelle di queste ultime due siano della stessa forma ma di dimensione leggermente più piccola. Lo noto solo io? Certo è che come dicono anche altri, c'è un comunicato della Lega B che dice ''"Il trofeo Ali della Vittoria, riservato al vincitore del campionato della Serie BKT"'' quindi a meno di altre fonti non è corretto cambiare la voce. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:10, 26 ago 2020 (CEST)
 
Ci sono novità? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 14:03, 4 set 2020 (CEST)
 
== Squadre di calcio di Troyes ==
 
Durante la creazione delle edizioni mancanti della [[Coppa di Francia]], ho notato un'incongruenza che andrebbe chiarita e sistemata quanto prima. Come molti di voi sapranno (o, se non lo sapete, è il momento giusto per informarsi meglio) l'attuale squadra calcistica di Troyes, ovvero l''''[[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne]]''' (in breve ESTAC) è stata fondata nel 1986 come Association Troyes Aube Champagne (ATAC) - il nome che porta adesso fu modificato nel 2000 dopo che la catena di supermercati [[:fr:Atac|Atac]] si era lamentata per l'omonimia <small>(meno male che non opera a Roma, sennò sai le beghe giudiziarie con [[ATAC|quest'altra azienda]]...)</small>. Prima di essa, però, erano state create nella stessa città francese altre due squadre slegate tra loro, ma comunque considerabili come progenitrici di quella odierna: l''''[[:fr:Association sportive Troyes Sainte-Savine|Association Sportive Troyenne et Savinienne]]''' (fondata nel 1900 come '''Union Sportive Troyenne''', fusasi nel 1931 con l''''AS Savinienne''' - a quest'evento si deve il suo nome completo - e scioltasi nel 1967) e il '''[[:fr:Troyes Aube Football|Troyes Aube Football]]''' (fondato nel 1970 e dissoltosi nel 1986, dando vita indirettamente all'attuale ESTAC). Il punto è che, nonostante questa diversità, la storia dei club del passato viene ricondotta forzatamente all'ESTAC, nonostante non ci sia stata una continuità a livello societario: per esempio, nella voce sull'ESTAC viene riportato erroneamente come anno di fondazione il 1900 (che in realtà sarebbe quello dell'AS Troyes-Savinienne), in più affermando al tempo stesso che ha militato per la prima volta in Ligue 1 nella stagione 2001-2002 (questo dato è corretto considerando la cronistoria del solo ESTAC, perché se volessimo inglobare anche quella dell'AS Troyes-Savinienne, allora si dovrebbe dire che il club aveva militato nella prima divisione francese già a partire dalla [[Division 1 1954-1955|stagione 1954-1955]]). Questo collegamento forzato è stato perpetuato, oltre che nelle voci sui campionati francesi pre-1986, anche negli infobox dei calciatori che hanno militato nell'AS Troyes-Savinienne o nel Troyes Aube Football. Alla luce di tutto ciò, dovremmo decidere in maniera univoca se considerare queste tre squadre come entità a sé stanti (come fatto, ad esempio, per le due di Tolosa, ovvero [[Toulouse Football Club (1937)]] e [[Toulouse Football Club]]) oppure accorparle insieme (ma chiarendo meglio nella voce l'evoluzione storica); in entrambi i casi, però, andrebbero creati degli stemmini ad hoc (o in alternativa un unico Multiband) riportanti le diverse denominazioni societarie, come ho già simulato nella [[Utente:Mess/Sandbox|mia sandbox]]. Attendo fiducioso un vostro parere in merito a questo guazzabuglio. Saluti. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 11:59, 22 ago 2020 (CEST)
:Sono andato a leggermi la storia del club sul loro sito ufficiale: pur riportando sommariamente le storie dei club precedenti mi sembra di capire che il club si consideri come una nuova entità nata nel 1986 (come riportato anche sullo stemma). Io andrei di tre squadre separate.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:16, 22 ago 2020 (CEST) p.s. per il template, almeno per il Troyes contemporaneo, lascerei perdere le sigle ATAC e ESTICAZ (o come si scrive) ed andrei con il semplice Troyes.
::Come Menelik. Anche io leggendo il sito societario e facendo altre ricerche, capisco che la storia dell'ESTAC viene fatta partire dal 1986, sempre riconoscendo l'importanza che i precedenti club hanno avuto nella storia del calcio a Troyes. Lascerei, quindi, le tre voci e template separati. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:42, 22 ago 2020 (CEST)
:::{{ping|Menelik|GC85}} OK, ho creato gli stemmini {{tl|Calcio AS Troyes-Savinienne}} (per il periodo 1931-1967) e {{tl|Calcio Troyes AF}} (per il periodo 1970-1986), che un po' alla volta cercherò di inserire nelle voci su campionati, coppe, calciatori, allenatori, e chi più ne ha, più ne metta. Nel frattempo, già che c'ero, ho smisuratamente rimpolpato e raddrizzato la voce sull'ESTAC (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Esp%C3%A9rance_Sportive_Troyes_Aube_Champagne&type=revision&diff=115051567&oldid=111262870 qui]), cosicché ora venga ribadito anche lì che la sua storia parte dal 1986 (e non dal 1900). Se ci riesco, abbozzerò quantomeno le voci anche per i suoi 2 predecessori. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 22:47, 22 ago 2020 (CEST)
::::{{ping|Menelik|GC85}} Nuovo aggiornamento: ho creato i due stub, ovvero [[Association Sportive Troyenne et Savinienne]] (l'ho considerato fondato nel 1931, essendo frutto di una fusione tra due club diversi, analogamente per esempio alla Roma, il cui anno di fondazione è giustamente il 1927 e non quello di una delle sue progenitrici) e [[Troyes Aube Football]] (che in realtà cessò l'attività nel 1979 e non nel 1986). Ora, come già anticipato qui sopra, non mi resterà che sistemare pazientemente tutti gli stemmini (spero di farcela nel più breve tempo possibile). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 00:17, 23 ago 2020 (CEST)
:::::{{ping|Mess}} ottimo lavoro! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:45, 23 ago 2020 (CEST)
::::::{{ping|Mess}}, bene, grazie! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 10:13, 23 ago 2020 (CEST)
:::::::{{ping|Menelik|GC85}} Ho terminato la sostituzione degli stemmini (con correlata creazione delle categorie per calciatori ed allenatori militanti nelle squadre passate). Mi ci è voluto un po' di più del previsto (dato che durante il processo mi sono imbattuto in molteplici vandalismi compiuti da una serie di IP che ha una particolare predilezione nell'alterazione dei dati statistici di calciatori israeliani), ma ora posso ritenermi più che soddisfatto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 16:38, 23 ago 2020 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|World Football Challenge}}
 
Dubbio E inserito dall'aprile dell'anno scorso. Qualcuno riuscirebbe a chiarirne la rilevanza? --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 14:59, 22 ago 2020 (CEST)
:A me sembra semplicemente uno dei tantissimi tornei amichevoli estivi che si svolgono ogni anno (sicuramente non ha quindi nessun senso tenere i dettagli dei tabellini, ma avendo avuto solo 2 edizioni francamente mi sembra si possa serenamente fare a meno anche della voce in quanto tale...). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 15:41, 22 ago 2020 (CEST)
::Segnalo che ho aperto la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/World Football Challenge/2|pdc]] --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:15, 24 ago 2020 (CEST)
 
== Template ==
 
Ciao. A mio giudizione [[Template:Vincitori Coppa UEFA|questo]] template andrebbe rinominato in ''Template:Club vincitori della Coppa UEFA e UEFA Europa League'', seguendo lo stesso modello di [[Template:Club vincitori della Coppa dei Campioni d'Europa e UEFA Champions League|quest'altro]] template.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 21:03, 23 ago 2020 (CEST)
 
:Sostanzialmente d'accordo, almeno diamo un po' di uniformità. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:16, 24 ago 2020 (CEST)
 
::Esatto. Stiamo parlando di due competizioni simili (non nel format), insomma, mi avete capito, e quindi anche i template vanno uniformati.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 20:44, 24 ago 2020 (CEST)
 
:::Fatto. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:50, 25 ago 2020 (CEST)
 
::::{{ping|Popsi}} Grazie, ma oltre dove hai modificato, intendevo anche proprio la voce/template, modificando il titolo in ''Template:Club vincitori della Coppa UEFA e UEFA Europa League''.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 23:30, 28 ago 2020 (CEST)
 
== Proposta di modifica al [[template:Incontro di club]] ==
 
[[Discussioni_template:Incontro_di_club#SquadraCalcio..._e_gli_altri_sport%3F|Segnalo]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:48, 24 ago 2020 (CEST)
 
== Nuove maglie dell US Catanzaro ==
 
Ciao ragazzi!! Mi sto occupando della creazione della pagina 2020-21 dell' US Catanzaro.
Ieri (lunedi 24 agosto) la squadra ha presentato le nuove maglie, ma il problema è che io, nonostante svariati anni di Wikipedia, ancora devo imparare a crearle! Ci sarebbe qualche amico pratico di maglie che mi darebbe una mano? Vi ringrazio in anticipo!! Potete trovare i dettagli delle maglie [https://www.uscatanzaro1929.com/2020/08/24/presentate-le-nuove-maglie-dellus-catanzaro-firmate-eye-sport/ qui.]
 
P.S. per non creare sovrapposozione di lavoro con altri utenti, vi comunico che al momento sto creando le pagine 2020-21 delle squadre calabresi, ho gia creato quella sul [[Utente:Nicholas Gemini/Footbal Club Crotone 2020-2021|Crotone]] (serie A) e sul [[Utente:Nicholas Gemini/Unione Sportiva Catanzaro 1929 2020-2021|Catanzaro]] (serie C) e sto per mettermi a lavoro sulla [[Reggina 1914|Reggina]].
Saluti! --[[Utente:Nicholas Gemini|Nicholas Frisardi]] ([[Discussioni utente:Nicholas Gemini|msg]]) 17:59, 25 ago 2020 (CEST)
 
== Pagina Roma e altri club italiani 2020-21 ==
 
Ciao a tutti, scrivo solo per comunicarvi che la sto facendo io in [[Utente:Luca M/Sandbox Stagione Roma maschile|questa sandbox]].--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; color:#FFD700">'''L'''</span><span style="font-family:Palatino; color:#B50A2C">'''uca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; color:#FFD700">'''•M'''</span>]] 10:02, 26 ago 2020 (CEST)
:Ne approfitto per dire che se a qualcuno interessa quella del Bologna, già da tempo è [[Utente:Markko27/Sandbox/Sandbox 1|qui]]. --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 10:44, 26 ago 2020 (CEST)
::Sto facendo quella dell'Inter [[Utente:Dipralb/Sandbox/8|qui]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:14, 29 ago 2020 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Campo sportivo Littorio (Eboli)|architettura}}--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 14:36, 21 lug 2025 (CEST)
{{AiutoE|Lucas Monzón}}--[[Speciale:Contributi/89.118.117.178|89.118.117.178]] ([[User talk:89.118.117.178|msg]]) 14:47, 26 ago 2020 (CEST)
 
==Lucchese==
:Ho sentito io l'autore, è abbastanza paradossale ma sta disputando proprio ora la quarta presenza. Un po' in anticipo, ma ora è ufficiale. Rimuovo l'avviso. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 15:16, 26 ago 2020 (CEST)
 
{{Cambusa||Discussione:Lucchese Calcio#Lucchese:_cambio_titolo|firma=[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:40, 13 ago 2025 (CEST)}}
== Lech 2 ==
 
== Creazione pagina della squadra Archivio Calcio (Vaticano) ==
Ciao a tutti!
Sono nuovo, perciò non sono sicuro né di come procedere né se questo sia il giusto canale per proporre di inserire una pagina.
La mia domanda, come suggerisce il titolo, riguarda la squadra Riserve del Lech Poznan, che milita attualmente in II Liga, il terzo livello del campionato. Ho visto che altre squadre riserve hanno la propria pagina Wikipedia, e mi piacerebbe poter inserire anche la loro (ci hanno giocato giocatori importanti e continuano a farlo ancora oggi), ma non so se posso farlo o meno. Chiedo a voi,
Un saluto!
Nic {{nf|14:27, 28 ago 2020‎ Nicmar 71}}
:Ciao {{at|Nicmar 71}}. Anche per le seconde squadre valgono i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive|criteri di enciclopedicità per squadre sportive]]. Per il Lech Poznan II mi sembra che non sia mai andato oltre la terza serie nazionale, che non mi pare sia professionistica. Quindi, per ora, lascerei stare. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:00, 28 ago 2020 (CEST)
 
Nello Stato della Città del Vaticano esiste una vera e propria attività calcistica, in parte raccontata nella sezione [[Calcio nella Città del Vaticano]]. Infatti, ogni anno viene effettuato il [[Campionato Vaticano|campionato di calcio]], la coppa vaticana e la supercoppa vaticana. Il tutto è disciplinato dal Regolamento di Calcio dello Stato della Città del Vaticano, emesso emanato dall'[https://www.sportinvaticano.com/ ASD Sport in Vaticano], che tra l'altro si occupa di tutta l'organizzazione. Ogni settimana il Giudice Sportivo Vaticano emette un comunicato come nelle più classiche delle federazioni. L'Archivio Calcio è una squadra di club che milita nella massima divisione dello Stato della Città del Vaticano. [https://www.sportinvaticano.com/post/la-squadra-dell-archivio-trionfa-nella-finale-della-coppa-vaticana Ha vinto nel 2024 la Coppa Vaticana]. [https://www.instagram.com/campionatovaticano/reel/DLkPCXatgGO/ Nel 2025 ha vinto il Campionato Vaticano.] --[[Speciale:Contributi/212.77.12.196|212.77.12.196]] ([[User talk:212.77.12.196|msg]]) 11:11, 25 lug 2025 (CEST)
== Giocatori omonimi e numeri romani ==
 
== Gruppo Sportivo Incedit - ASD Foggia Incedit 1957 ==
Ciao ragazzi. Navigando nelle rose calcistiche di inizio secolo ci si imbatte in molti fratelli/ omonimi che era d'uso, al tempo, distinguere aggiungendo al cognome un numero romano. Ho notato che questa caratteristica viene espressa su wiki in due maniere diverse: 1) Pallino I; 2) Pinco Pallino (I) e che entrambe le grafie sono ammesse. Non sarebbe il caso di uniformare utilizzandone solo una delle due? Grazie.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 19:03, 28 ago 2020 (CEST)
:Ciao {{at|Tre di tre}}. Puoi fare un esempio più "pratico"? Non sono certo esperto di calcio della prima metà del XX secolo, ma direi che può dipendere da come i singoli calciatori erano/sono noti. --[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:25, 28 ago 2020 (CEST)
::In effetti ci vorrebbe uniformità. Sarei per togliere le parentesi che non si vedevano nei giornali dell'epoca.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:26, 28 ago 2020 (CEST)
:::{{ping|GC85}} Per esempio [[Carlo Bigatto]] diventa [https://it.wikipedia.org/wiki/Foot-Ball_Club_Juventus_1920-1921#Rosa]) oppure [https://it.wikipedia.org/wiki/Foot-Ball_Club_Juventus_1921-1922#Rosa])--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 09:12, 29 ago 2020 (CEST)
::::OK, grazie. In generale, se le parentesi non sono presenti nelle fonti e se il calciatore era noto col numero senza parentesi, allora non andrebbero messe. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 09:28, 29 ago 2020 (CEST)
 
Segnalo [[Discussione:ASD Foggia Incedit 1957|discussione]].
== Sondrio Calcio ==
 
Il solito caso non limpido di continuità fra vecchie squadre morte e sepolte, e nuove squadre contemporanee. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:14, 25 lug 2025 (CEST)
Per chi segue la voce del Sondrio: ho appena letto che il club non si iscriverà al prossimo campionato di D, sostituito dal Vado. Verificare meglio se trattasi di fallimento o iscrizione in altro campionato. [https://amp.sondriotoday.it/sport/ritiro-sondrio-calcio-campionato-serie-d.html Qui link notizia]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:01, 29 ago 2020 (CEST)
 
== Rimozione di sezioni incomplete ==
== [[Ala (calcio)|Ala]] ==
 
Volevo discutere con voi i seguenti contributi di {{Ping|Luigi.Ferro2003}} sulle voci stagionali del {{Calcio Napoli|N}}:
Ciao ragazzi. Ho una domanda da porre: vedo che molte voci riportano nell'incipit "centrocampista o ala del..." ([[Aleksandr Golovin (calciatore)|esempio]]) oppure "attaccante o ala del..." ([[Ivan Perišić|esempio]]). Ma è corretto intendere l'[[Ala (calcio)|ala]] come se fosse un ruolo a parte rispetto ai quattro tradizionali (portiere, difensore, centrocampista, attaccante)? Secondo me no, però siccome sono davvero tante le voci, chiedo una conferma definitiva.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:50, 29 ago 2020 (CEST)
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Calcio_Napoli_2012-2013&diff=next&oldid=145917715 2012-2013]
:A mio modesto avviso l'ala è un attaccante, quindi è un ruolo alternativo a punta o esterno, non ad attaccante o difensore.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 17:07, 29 ago 2020 (CEST)
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Calcio_Napoli_2011-2012&diff=prev&oldid=145970752 2011-2012]
::Personalmente sarei dell'idea di lasciare nei template e negli incipit la "banale" distinzione tra i 4 ruoli "base" (portiere, difensore, centrocampista, attaccante, inserendone eventualmente anche più di uno se un calciatore gioca effettivamente con una buona frequenza in più ruoli ben distinti tra loro) ed inserire eventualmente (con fonti dedicate) ulteriori specificazioni (tipo tra difensore centrale e terzino, mediano laterale di centrocampo o trequartista, ala o prima punta, ecc.) solo nella sezione "caratteristiche tecniche". --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 18:38, 29 ago 2020 (CEST)
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Calcio_Napoli_2007-2008&diff=prev&oldid=145970765 2007-2008]
:::Sostanzialmente d'accordo con quanto dice Nico. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 22:57, 29 ago 2020 (CEST)
Si tratta di cancellazioni prive di commento di sezioni enciclopediche, previste dal [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio|modello di riferimento]]; alla mia domanda sul perché di simili azioni la risposta (la potete leggere nella mia talk) è stata "Le ho rimosse perché non erano complete, nel senso che non tutti i piazzamenti dei vari tornei erano presenti. Se devono restare, almeno devono essere complete". A mio parere, vista anche la natura di perenne innovazione e miglioramento del progetto, sono edit scorretti, al limite del vandalico; prima di procedere con l'annullamento chiedo un parere alla comunità. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:45, 27 lug 2025 (CEST)
::::Siccome la penso come come voi, a questo punto inviterei tutti i partecipanti al progetto ad eliminare "ala" dove usato (qualora dovesse capitare alla vostra attenzione) e tenere solo i 4 ruoli base. Allo stesso tempo inviterei, chi sta leggendo e magari fosse meno esperto, a non utilizzarlo. Detto ciò, altri pareri sono comunque ben accetti.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:22, 30 ago 2020 (CEST)
:::::Pure io trovo parecchie volte il termine ala. Addirittura a volte la doppia specifica "Attaccante, ala". Manterrei solo i quattro ruoli base sia nello {{tl|sportivo}} che in {{tl|bio}} specificando il ruolo nella sezione caratteristiche tecniche.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 02:34, 30 ago 2020 (CEST)
{{rientro}} Perfetto, d'ora in poi allora possiamo muoverci in questa direzione. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 16:19, 30 ago 2020 (CEST)
:Probabilmente l'uso separato del termine ala dipende dal fatto che il ruolo viene spesso ritenuto erroneamente una via di mezzo tra il centrocampista laterale e l'esterno offensivo. Sono d'accordo con l'uso dei quattro ruoli base. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 17:07, 30 ago 2020 (CEST)
::Anch'io concorde col ''di Nico pensiero'' e dico sia meglio lasciare solo i quattro ruoli principali. Il fatto è che, come dice Eremita, diverse volte succede che il ruolo ricoperto da un giocatore è così specifico, proprio nel caso dell'ala, che si finisce per considerarlo un ruolo vero e proprio; io stesso lo uso per amici che giocano con me a livello amatoriale perché il loro gioco è molto incentrato sull'allargarsi sulla fascia e crossare dal fondo oppure comunque in proiezione laterale ed avanzata (raramente difensiva). In quei casi bisogna decidersi, magari con l'ausilio delle fonti, se <u>classificarlo '''o''' come centrocampista '''o''' attaccante</u>. Entrambi solo se lo fanno le fonti e/o se la RO risultante non supera il limite. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:35, 30 ago 2020 (CEST)
[fuori crono] il tema fu già dibattuto in passato (2014 o 2015) ma non si trovò un consenso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:40, 30 ago 2020 (CEST)
::: Allora, in linea generale sono d'accordo con voi che per il calcio moderno o comunque diciamo da quando si gioca a zona, che si può ridurre qualsiasi giocatore a uno dei quattro ruoli. Se però guardiamo al passato, quando si giocava a uomo, con il catenaccio, coi numeri da 1 a 11, non si può negare che le ali, ovvero i numeri 7 e 11, fossero un ruolo specifico difficilmente ascrivibile solo al centrocampo o solo all'attacco. Per quanto veda che è indicato come attaccante, io uno come [[Angelo Domenghini]], ma anche un [[Bruno Conti]] (questo sì indicato proprio come ala, e direi giustamente), faccio fatica a collocarli come attaccante ma anche come centrocampista, proprio perchè l'ala era un ruolo quasi a se. Non sarei quindi contrario a lasciare il ruolo per quei giocatori appartenenti a questa categoria, perlomeno quelli del passato. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 19:31, 30 ago 2020 (CEST)
:::: Personalmente sarei per distinguere ruolo da posizione: il primo è genericamente categorizzabile in difensore, centrocampista e attaccante. La posizione può invece essere laterale, centrale, avanzata, arretrata ecc. il che ha portato a nomi più specifici quali (ad esempio) terzino, stopper, mediano e via dicendo. Agganciandomi a tale discussione vorrei esprimere un dubbio sulle denominazioni usate nelle voci: per esempio, [[Difensore (calcio)#Stopper|stopper]] non sarebbe meglio correggerlo con "difensore centrale" ? Quest'ultima denominazione è più moderna, pertanto corretta IMO. --[[Speciale:Contributi/79.26.60.135|79.26.60.135]] ([[User talk:79.26.60.135|msg]]) 21:10, 30 ago 2020 (CEST)
::::: Per rispondere a L'Eremita, nel caso di un giocatore impiegato sia come centrocampista laterale che come esterno offensivo, secondo me si risolve con "centrocampista o attaccante del...". Comunque mi pare si possa dire che c'è un ampio consenso a non utilizzare ala sia nello {{tl|sportivo}} che in {{tl|bio}}.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:59, 30 ago 2020 (CEST)
::::::Sì, Dipralb, sono favorevole a una soluzione di questo tipo. Quello che volevo dire è che l'ala può apparire come un ruolo a sé, come notavano anche Fidia e Sandrino, anche se "stringi stringi" è un'attaccante. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:14, 31 ago 2020 (CEST)
:::::::Il consenso c'è ed IMHO si può già tirare una riga, rimane però da accertare come risolvere la faccenda per i peloteri del passato (vedi Sandrino) e per quelli che nella loro carriera hanno giocato sia in posizione centrale che avanzata. Riguardo a quanto scrive Sandrino direi che nella bio (nelle tabelle precompilate) meglio risulti sempre "''centrocampista e/o attaccante''", mentre "ala" può rimanere scritto in incipit e nelle caratteristiche tecniche; il perché già si sa, il contributore occasionale non conosce le decisioni del progetto e la distinzione del gioco a zona, quindi non risolveresti niente. Mentre in generale, per i giocatori che nella loro carriera hanno giocato sia in posizione centrale che avanzata o si mettono entrambi (centrocampista e attaccante) oppure quello che le fonti attribuiscono come prevalente. Se le fonti non aiutano molto quello che il giocatore ha svolto orientativamente nell'80% della carriera. Nella peggiore delle ipotesi "''centrocampista o attaccante''". --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:38, 31 ago 2020 (CEST)
:::::::: Secondo me si risolve con "centrocampista o attaccante" anche per quanto riguarda i calciatori del passato, almeno nello {{tl|sportivo}} e in {{tl|bio}}. In caratteristiche tecniche si fanno tutte le precisazione del caso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:26, 31 ago 2020 (CEST)
 
:Possiamo anche riaggiungerli, ma almeno aggiungiamo anche i piazzamenti finali --[[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:48, 27 lug 2025 (CEST)
Una precisazione: oltre ai quattro ruoli base bisogna anche prevedere l'utilizzo del ruolo "Jolly" per i calciatori tuttofare (esempi: Pizzi, Moruzzi e Magni). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 12:16, 7 set 2020 (CEST)
:In quel caso si scelgono i due ruoli più abituali, "jolly" non è un ruolo. Per quanto mi riguarda, il parere è contrario.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:18, 7 set 2020 (CEST)
::Se è per questo nella sezione Ruolo inseriamo anche la qualifica di allenatore che ci "azzecca" poco. Secondo me in casi eccezionali la definizione jolly può servire, oltre a quei tre che ho menzionato non mi vengono in mente giocatori che hanno ricoperto '''stabilmente''' tre ruoli di base su quattro o tutti e quattro i ruoli di base. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:37, 7 set 2020 (CEST)
:::Io ricordo [[Igor Tudor]] e comunque sono contrario, terrei i tre ruoli+uno e stop.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 20:58, 7 set 2020 (CEST)
::::Tudor era difensore e centrocampista, da quel che mi ricordo veniva messo in attacco in circostanze sporadiche, quindi non era un ruolo '''stabile'''. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:37, 8 set 2020 (CEST)
 
::Diciamo che vanno riaggiunti <u>ma</u> con le dovute fonti '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 21:28, 27 lug 2025 (CEST)
== Septuple ==
:::Rimuovere tutto perché alcune parti erano non completate mi sembra eccessivo e scorretto, anche considerando che le rimozioni sono state fatte senza fornire alcuna motivazione in campo oggetto. Andrebbero ripristinate, cercando di completare le parti mancanti e riportando anche le fonti. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 17:41, 28 lug 2025 (CEST)
::::Concordo sul fatto che, mi spiace per Ferro, sono edit piuttosto discutibili anche a livello tecnico. Ma soprattutto perché, a quel che vedo almeno nel link quì riportato, peraltro le voci linkate riportano le posizioni conseguite, quindi si può facilmente completare. Laddove, nel caso, non si può indicare la posizione se non si vuole mettere uno scomodo "?" al più si cancella ''solo quella riga'' senza gettare via il bambino con l'acqua sporca. Al più c'è il template {{tl|S sezione}}, quindi se non ci si vuole affannare a completare da sè la sezione, al massimo in cima si applica quello. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:35, 30 lug 2025 (CEST)
:::::{{Ping|Luigi.Ferro2003}} Visto il consenso, procedi con gli annullamenti? Non so se ci sono altri casi, oltre quelli che ho elencato... --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:54, 30 lug 2025 (CEST)
::::::Fatto. Ho inserito anche i punti interrogativi nei piazzamenti non riportati e che non riesco a reperire --[[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:02, 30 lug 2025 (CEST)
 
== Grottaglie Calcio ==
Ieri è stata creata la voce in oggetto scorporando una sezione da [[Sextuple]]. Nella voce non ci sono fonti sull'utilizzo del termine in ambito calcistico neppure in lingua inglese, dove mi pare che venga utilizzato solo nella boxe. A mio avviso, la voce andrebbe cancellata e andrebbe ripristinata la sezione in Sextuple che aveva come titolo un generico "oltre il sextuple". Cosa ne pensate? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:34, 29 ago 2020 (CEST)
:Di fatto già [[Sextuple]] ha senso di esistere come voce autonoma solo in virtù dei 6 trofei del Barcellona nel 2009. Tra parentesi, due dei 6 trofei vinti dal Linfield nel 1922 (uno anche nel 1962) e citati sia in [[Sextuple]] che in [[Septuple]] (Belfast Charity Cup e County Antrim Shield) non sono trofei "nazionali" ma a tutti gli effetti tornei giocati in ambito locale (uno riservato alle squadre della Contea di Antrim, l'altro a club della città di Belfast). {{nf|18:45, 29 ago 2010 Nico.1907}}
::Voce ripristinata, seguendo lo stesso modello di voce delle altre incluse nel template, soprattutto la sezione trofei mancati.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 18:46, 29 ago 2020 (CEST)
:::Quest'altra [[Septuple]] andrebbe eliminata.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 18:50, 29 ago 2020 (CEST)
::::{{ping|Island92}} proponi l'apertura del PdC?? per me la voce forse sarebbe enciclopedica visto che ci sono delle fonti.. ed è una voce che si parla di almeno 7 vittorie consecutive di una squadra calcistica, più o meno.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 19:02, 29 ago 2020 (CEST)
:::::Io propongo la cancellazione della voce [[Septuple]]. Basta e avanza [https://it.wikipedia.org/wiki/Sextuple#Oltre_il_sextuple questa] sezione, per i dati oltre il sextuple.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 19:04, 29 ago 2020 (CEST)
::::::Visto che si tratta di voci costituite quasi unicamente da tabelle, le sposterei tutte in [[Vittorie multiple nel calcio]], lasciando i sei redirect. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:11, 29 ago 2020 (CEST)
:::::::@SurdusVII, il mio dubbio riguardava l'enciclopedicità del titolo non del contenuto. Ho cancellato la voce per C5.
:::::::@Paswiki, le 5 voci assommano ad oltre 100kb, un po' troppo per una voce singola.
:::::::--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:00, 29 ago 2020 (CEST)
::::::::{{ping|Antonio1952}} sul fatto del peso ti do ragione, ma ad esempio delle attuali 20 voci dei club di serie A, ben 15 superano i 100 kb, di cui nove scandalosamente oltre il limite dei 120 kb (con alcune in vetrina), ed il progetto ha preferito sempre far finta di non vedere, possiamo sorvolare anche su questa. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:24, 29 ago 2020 (CEST)
:::::::::@Paswiki, i kb non sono un vincolo fisso ma, a fronte di un problema, non vedo i vantaggi di un accorpamento. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:42, 29 ago 2020 (CEST)
 
Segnalo che dopo [[Discussione:ASD_Grottaglie_Calcio#Ars_Et_Labor_Grottaglie:_nuova_voce_o_spostamento_vecchia?|questa discussione]] di tre anni fa {{Ping|PeppoRossi1}} ha provveduto a sposta la voce in oggetto al titolo [[ASD Grottaglie Calcio]], che, per altro, mi sembra fuori dai nuovi standard decisi dalla comunità; non avendo trovato né fonti né discussioni a sostegno di questa scelta, passo di qui per conferma. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:42, 28 lug 2025 (CEST)
== Patto di non belligeranza di Gijon ==
:Sicuramente la vecchia società è sciolta completamente giacché [https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=ars+et+labor+grottaglie&m= non risulta più affiliata]. Ho interrogato in talk il Rossi perché non credo che il "Grottaglie Calcio" disponga di marchio né titolo sportivo della vecchia società, anzi quest'ultimo non so se potranno mai riaverlo. Stanti le poche fonti di cui disponiamo adesso (salvo il sito della FIGC non ne ho trovate neanche sulla cessazione dell'AeL), considerato ad esempio che sono passati tre anni e il club attuale continua a giocare i campionati senza colpi di testa, <u>forse</u> si potrebbe anche spostare la voce essendoci de facto una forte continuità e molti dei dirigenti ri-fondatori erano gli stessi della vecchia società. Poi non so cosa pensano gli altri. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:59, 30 lug 2025 (CEST)
Immagino la questione sia già stata discussa, ma non so come ritrovarla. Riscrivendo la voce mi è sorto un dubbio circa il nome: "patto di non belligeranza" suona più come termine di guerra, non sarebbe meglio un titolo del tipo "Germania Ovest-Austria 1982" o qualcosa di simile? --[[Speciale:Contributi/79.26.60.135|79.26.60.135]] ([[User talk:79.26.60.135|msg]]) 21:10, 30 ago 2020 (CEST)
:"Patto di non belligeranza di Gijon" è lo stesso titolo della voce sulla Wikipedia in lingua tedesca (Nichtangriffspakt von Gijón), dove viene definita anche "La vergogna di Gijon" (Schande von Gijón). Sulla wikipedia in lingua inglese, dove la voce è denominata "La vergogna di Gijon" (Disgrace of Gijón) è riportata una fonte (https://www.theguardian.com/football/blog/2014/feb/25/world-cup-25-stunning-moments-no3-germany-austria-1982-rob-smyth) che definisce la partita con entrambi le denominazioni. A mio avviso si potrebbe optare per uno di questi due titoli, riportando l'altro nell'introduzione della voce. Per quanto mi riguarda si potrebbe mantenere l'attuale (visto che è lo stesso utilizzato dalla wikipedia nella lingua delle due squadre che disputarono l'incontro) e citare l'altro nell'introduzione, sempre che non vi siano fonti in lingua italiana che definiscono la partita con altri nomi.--[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:49, 30 ago 2020 (CEST)
 
== Sezione "Allenatori e primatisti" delle voci sulle stagioni di campionato ==
== Derby Andrea Doria - Genoa ==
 
Buon pomeriggio!
Vorrei inserire una sezione dedicata al derby in questione all'interno di [[Derby calcistici in Liguria]] (e relativa sottovoce, una volta individuata).
I dati di dettaglio del derby sono già riportati nella voce [[Derby di Genova#Genoa-Andrea Doria]], pertanto nel "riepilogo regionale" andrebbe solo una sintetica descrizione e la tabella con il riepilogo dei risultati suddivisi per serie, il tutto corredato dal template "vedi anche" che rimandi alla voce del Derby di Genova.
 
Volevo solo fare una proposta relativa alla sezione "Allenatori e primatisti", che di solito includiamo nelle voci sulle singole stagioni dei vari campionati. Pensavo che non sarebbe una cattiva idea aggiungere alla colonna degli allenatori (quelli presenti all'inizio della stagione, s'intende) una specifica sul fatto che siano stati confermati o sostituiti rispetto all'annata precedente, in modo simile a quanto viene già fatto nelle voci corrispondenti su en.wiki (vedere [[:en:2025–26_Serie_A#Managerial_changes|quest'esempio]]). Certo, non sarebbe un grosso cambiamento, ma credo che renderebbe la tabella un po' più esaustiva ed interessante.
Applicando alla lettera i [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri per le voci sui derby regionali]], il derby in questione non sarebbe enciclopedico.
* 1 - Non è mai stato disputato in Serie A (più volte nel massimo livello ante 1929 e in [[Divisione Nazionale 1945-1946]], nessuna di queste si può considerare Serie A).
* 2 - Non è mai stato disputato in Serie B.
* 3 - Disputato più di 10 volte nel massimo livello nazionale ante 1929, ma mai nel terzo e/o quarto livello professionistico.
* 4 - E' una stracittadina, ma non è mai stata disputata nel terzo e/o quarto livello professionistico.
* 5 - Disputato esclusivamente prima del 1926, ma con l'eccezione della già citata Divisione Nazionale 1945-1946.
 
Basterebbe lasciare una breve indicazione e una nota di spiegazione, in questo modo:
Stante l'importanza del derby in questione (disputato 27 volte in massima serie prima dell'introduzione del girone unico, forse la partita disputata in assoluto più volte in Italia ante 1929), credo vada fatto uno sforzo interpretativo relativamente ai criteri, con eventuale integrazione degli stessi se si giunge ad un consenso:
{| class="wikitable" style="font-size:85%; width:85%"
* a) Se si considera la Divisione Nazionale 1945-1946 al pari della Serie A, il derby rientra tra quelli disputati in Serie A (andrebbero integrati i criteri evidenziando che la Divisione Nazionale 1945-1946, ai soli fini dei criteri per i derby regionali, deve essere considerata Serie A - da valutare a quel punto se e come considerare gli altri campionati disputati nella stagione 1945-1946, sempre per i fini dei criteri dei derby).
! width="13%" |Squadra
* b) Se non si considera la Divisione Nazionale 1945-1946 al pari della Serie A, la si potrebbe considerare come "professionistica", equiparandola quindi al terzo e/o quarto livello professionistico e facendo rientrare il derby tra gli altri derby storici (andrebbero integrati i criteri indicando che tra gli altri derby storici occorre considerare la disputa anche nel terzo e/o quarto livello professionistico e/o campionati del 1945-1946 - specificando ovviamente quali tra quelli disputati in quella stagione si andrebbero a considerare professionistici ai fini dei criteri dei derby).
! width="29%" |Allenatore
* c) Se non si considera la Divisione Nazionale 1945-1946 professionistica, non considerarla affatto ai fini dei criteri per i derby, facendo rientrare il derby tra quelli arcaici (andrebbero integrati i criteri evidenziando che, ai soli fini dei criteri dei derby e per la classificazione tra i derby arcaici, tutti i campionati disputati nella stagione 1945-1946 non vengono considerati).
* d) Derogare ad hoc i criteri per il derby in questione, personalmente l'opzione che mi piace meno perché trovo più sensato agire sui criteri stessi, ma ricordo che il caso dell'Andrea Doria è assolutamente particolare perché venne ammessa alla Divisione Nazionale 1945-1946 provenendo dalla Serie C e cessò di esistere al termine di quella stessa stagione fondendosi con la Sampierdarenese nella Sampdoria. In caso di deroga ad hoc, andrebbe comunque valutato in quale categoria far rientrare il derby.
 
Grazie a chi vorrà partecipare al confronto,
--[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:33, 30 ago 2020 (CEST)
 
::Genoa-Andrea Doria rientra senza ombra di dubbio, nella sezione ''arcaici''. Anche se è stato disputato nell'annata del 1945 in via del tutto eccezionale, puoi tranquillamente riportarlo negli ''arcaici''. Magari nella pdd dell'ancillare, puoi linkare questa discussione. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:03, 2 set 2020 (CEST)
 
::::Ok, vediamo se entro qualche giorno arrivano altri pareri altrimenti procedo così. In tal caso credo che la partita sia un unicum (oltre a Andrea Doria - Sampierdarenese, ma si è disputata anche dopo il 1926, quindi non è sicuramente un derby arcaico) e quindi potrebbe non ravvisarsi la necessità di aggiungere precisazioni ai criteri. --[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:29, 2 set 2020 (CEST)
 
== Stracittadine tra gli "Altri derby rilevanti" ==
 
Secondo i [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri per le voci sui derby regionali]], le sfide stracittadine sono enciclopediche anche se disputate una sola stagione nel terzo e/o quarto livello professionistico.
A questo riguardo, nella sezione [[Derby calcistici in Liguria#Altri derby rilevanti]] ho inserito 17 stracittadine Genovesi disputate in Serie C e 1 stracittadina savonese disputata in Serie C.
 
La mia impressione è che questa straordinaria numerosità di incontri non sia coerente con lo spirito dei sopra citati criteri. Propongo di valutare se considerare enciclopediche le stracittadine anche se disputate una sola stagione nel terzo e/o quarto livello professionistico, '''se in quella stagione non disputavano campionati di livello superiore altre società con sede nella medesima città'''. In alternativa il criterio aggiuntivo potrebbe essere '''se in quella stagione non disputavano campionati di livello superiore più di un'altra società con sede nella medesima città'''.
 
In entrambi i casi l'unica stracittadina ligure enciclopedica tra gli altri derby rilevanti sarebbe Savona-Speranza, mentre tutte quelle genovesi cesserebbero di essere enciclopediche.
 
Grazie a chi vorrà partecipare al confronto,
--[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:35, 30 ago 2020 (CEST)
 
:I criteri che leggi sui derby, sono il frutto di lunghe discussioni che riordinarono il caos che esisteva all'epoca nelle varie voci. Si decise di considerare sempre enciclopediche le stracittadine, perché rappresentano il derby per antonomasia ed è per questo motivo che li trovi citati anche in ''altri derby rilevanti''. Ho visto gli scorpori che hai fatto alla voce principale dei derby luguri, se mi permetti un appunto, credo che la voce sia stata snaturata un po troppo (ed è anche da wikificare), imho credo che almeno i derby disputati in serie A potevano trovar posto in quella principale mentre le altre, anche più corpose vanno bene nelle ancillari. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:51, 2 set 2020 (CEST)
 
::Relativamente all'appunto, considera che io ho creato il mese scorso la voce principale, inserito tutto il contenuto e poi fatto gli scorpori. Al momento sono l'unico contributore e frequento wikipedia saltuariamente, quindi spero possano contribuire presto anche altri a questa voce (appunto perché potrebbe essere opportuna wikificazione che mi è sfuggita, eliminazione eventuali punti di vista personali, ecc...). I derby in Serie A passeranno da tre a cinque tra dicembre (Genoa-Spezia) e gennaio (Sampdoria-Spezia), forse ho anticipato un po' troppo la creazione della sottovoce. Vado a capo per la seconda parte.
 
::Relativamente alle stracittadine, hai centrato il punto: nella Serie A 1947-1948 si giocava Genoa-Sampdoria e nella stessa stagione in Serie C si disputava Bolzanetese-Quarto (entrambe squadre di Genova). Può quest'ultima considerarsi un "derby per antonomasia"? Per me no, per questo aggiungerei al criterio quanto scrivevo sopra. In altra forma potrebbe essere "anche se disputate una sola stagione nel terzo e/o quarto livello professionistico '''se in quella stagione erano le due squadre cittadine al livello più alto''' ". Si può scrivere meglio, ma spero di aver trasmesso il concetto.--[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:36, 2 set 2020 (CEST)
 
:::Io intendevo che il derby stracittadino è un derby per antonomasia e non Bolzaneto-Quarto. I criteri servono a dare indicazioni ai singoli derby e non per mettere a confronto due o più derby. Quindi nell'anno in cui a Genova ci sono state 4 squadre, esamineremo i derby singolarmente, che poi uno è stato disputato in A e l'altro in C poco conta. Si riporteranno semplicemente nelle sezioni di pertinenza, senza dover aggiungere ulteriori postille ai già contorti criteri. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:31, 2 set 2020 (CEST)
 
== Parimerito nelle stagioni italiane anni 90. ==
 
Ciao a tutti. da qualche tempo l'utente {{ping|Ivano Casal}}, che pingo, continua ad inserire i parimerito alle squadre a pari punti nelle stagioni di metà anni 90, come nella [[Serie A 1996-1997]] e nella [[Serie A 1995-1996]]. Siamo arrivati ad una situazione di edit-war che è meglio scastrare. Sul sito ufficiale della Serie A le classifiche sono riportate senza parimerito. L'utente insiste nelle modifiche senza linkare un mimino di fonte che giustifichi ciò che scrive. Qualcuno è a conoscenza se in quegli anni vigeva questo benedetto parimerito? Grazie --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:11, 31 ago 2020 (CEST)
:Il pari merito a campionato concluso non esiste più dalla [[Serie A 1980-1981]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:07, 31 ago 2020 (CEST)
::{{ping|Ivano Casal}}, visto che continui ad ignorare i nostri avvisi, a non scrivere nulla e agire in modalità Write Only (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_2000-2001&diff=prev&oldid=115273996 questo] tuo edit) io direi che una segnalazione per utente problematico sarà il prossimo step. Ti ho avvisato anche in talk privata.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:32, 2 set 2020 (CEST)
:::Visto che la situazione non si risolve e siamo arrivati al turpiloquio, ho aperto [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Ivano_Casal#Comportamento_scorretto_dell%27utente_Ivano_Casal qui] una Richiesta di Pareri. Gradirei la vostra opinione. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:44, 4 set 2020 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Riccardo Calafiori}}
 
Giovane calciatore con 1 sola presenza in Serie A. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:52, 31 ago 2020 (CEST)
:L'ho messa in C4. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 14:14, 31 ago 2020 (CEST)
 
== Bandierina dell'Italia per le pagine di calcio 1943 - 1946 ==
Secondo questa discussione con {{ping|Danyele}}
 
Perdona ma {{diff|115244712|qui}} non stiamo più parlando del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] (aka [[Regno del Sud]] dopo l'8 settembre '43) bensì della [[Repubblica Sociale Italiana]], per l'appunto una ''repubblica'' con una [[Repubblica_Sociale_Italiana#La_bandiera_della_Repubblica_Sociale_Italiana|''propria'' bandiera]], ''diversa'' da quella sabauda... sbaglio?.
 
in tutte le pagine di calcio del periodo 8 settembre 1943 / 25 aprile 1945 le bandierine esposte dovrebbero essere della RSI oppure del Regno del Sud Italia. Vorrei una presa di posizione '''e consenso''' di tutti verso questa affermazione.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:22, 31 ago 2020 (CEST)
 
:Una suddivisione del genere porterebbe solo ad un caos totale, anche perché andrebbe poi allargato a tutte quelle nazioni in simile situazione. Il tricolore RSI era privo dello scudo sabaudo, quello in cui si vede l'aquila con il fascio è relativa alle sole FF.AA. E poi nel 1946 con l'abdicazione di Umberto II è stato ammainato il tricolore con scudo savoia, quindi la situazione attuale non fa una grinza. Lo spartiacque è il 1946, quindi fino alla stagione calcistica 1945-1946 ovvero calciatori in forza da gennaio 1946 a fine stagione calcistica (giugno) useremo {{tl|ITA 1861-1946}}, dalla stagione 1946-1947 ovvero calciatori in forza da giugno a dicembre 1946 useremo quello attualmente in essere. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:36, 31 ago 2020 (CEST)
 
::Io non c'ero quando hanno creato la bandierina e non l'ho mai messa in discussione. Io sono {{contrario}} alla suddivisione del periodo 1943-1945 utilizzando la bandiera fascista della RSI.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:55, 31 ago 2020 (CEST)
:::Secondo la voce ad essa dedicata, la Repubblica Sociale Italiana era riconosciuta solo da 8 Stati (in parole povere la Germania nazista ed i suoi alleati), quindi usare una bandierina ad essa dedicata nei template calcistici a me sembrerebbe sbagliato, visto che si parla sostanzialmente di uno Stato che giuridicamente non era praticamente nemmeno tale agli occhi della stragrande maggioranza dei suoi contemporanei (ad esempio, tanto per dirne due a caso, attualmente l'[[Abcasia]] è riconosciuta da 7 Stati e l'[[Ossezia del Sud]] da 6, ma giustamente penso che nessuno si sognerebbe mai di usare le rispettive bandiere in un template di una voce calcistica...non vedo quindi perché la RSI dovrebbe fare eccezione). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 00:36, 1 set 2020 (CEST)
 
::::Io avevo fatto quell'edit perché, ''documenti'' alla mano (Decreto legislativo nº 141 del 28 gennaio 1944, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nº 107 del 6 maggio 1944), la RSI aveva adottato ''ufficialmente'' una sua bandiera, '''diversa''' da quella del Regno d'Italia - vedi l'assenza dello stemma sabaudo. Per quanto riguarda le competizioni: la [[Divisione Nazionale 1944]] venne giocata nel territorio della RSI, e organizzata dalla Federcalcio settentrionale e commissariata a Venezia; ma secondo quanto sta venendo fuori da questa discussione, dovremmo teoricamente porla deliberatamente sotto la bandiera dell'Italia monarchica, cioè di un ''altro'' stato... solo io vedo tutto ciò come un '''enorme''' controsenso? Mentre nello specifico dei singoli tesserati: ''se'' si dimostra che il passaggio forzato dal Regno d'Italia ai territori occupati della RSI non ebbe ripercussioni nello status sui documenti d'identità, alzo le mani. Ma in linea generale, ricordo che quest'enciclopedia va compilata secondo quel che è ''accaduto'', non secondo quel che ci è più comodo: dobbiano dare informazioni il più possibile ''vere'' e ''corrette'', anche se ciò significasse correggere 200 e passa voci... '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 02:36, 1 set 2020 (CEST)
 
== Data nascita Alfréd Schaffer ==
[[Discussione:Alfréd Schaffer|Segnalo]]. Credo rientri nell'area tematica di questo progetto. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 21:31, 31 ago 2020 (CEST)
 
== Richiesta parere su "rifondazione" squadre di calcio ==
 
L'utente ItaFootWiki da mesi porta avanti una personale battaglia sulla presenza del parametro "rifondazione" sulla pagina dell'[[US Lecce]] e immagino anche su altre pagine di squadre di calcio, quando - mi pare di capire - nel 1934 ci fu una semplice ripresa delle attività della squadra, non una rifondazione propriamente detta. Dato che affermazioni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Lecce&diff=115254098&oldid=115242185 come questa] nel campo oggetto vanno referenziate e vista l'[[WP:Edit war|edit war]] in corso (e in casi come questo deve la prevalere la [[WP:Versione sbagliata|versione "sbagliata"]]), chiedo a voi un parere in merito (ho anche scritto all'utente in talk privata) al fine di dirimere la questione un volta per tutte. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 00:42, 1 set 2020 (CEST)
:Allo stato attuale la questione è non pacifica, nel senso che non avendo stracci di fonte non possiamo essere certi di come stessero le cose. Diciamo anzitutto che fosse pure acclarato che quello del 1932 fosse stato un autentico scioglimento non morirebbe nessuno. Invero sul Lecce Calcio di fonti ce ne dovrebbero essere a bizzeffe, bisognerebbe "solo" leggerle. Se guardiamo la vicenda con gli occhi del 2020, alla luce della regola che ci siamo dati, di indicare lo scioglimento solo come perdita del titolo sportivo, beh, la radiazione con seguente ripartenza dall'ultima serie non lasciano spazio alle interpretazioni. Peraltro il grandissimo [[Ettore De Michele]], storico fondatore del primo Lecce nel 1908, testimoniò a Gianni Antonucci di aver sudato sette camicie per "rifondare" la squadra nel '34, riuscendo nell'impresa. ....In sostanza Itafootwiki non avrebbe torto ma almeno io preferirei anche leggere alcune fonti per capire cosa successe esattamente in quegli anni. Al posto suo avrei io, per primo, interloquito per avere un quadro completo vedendomi cancellare le modifiche. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:07, 1 set 2020 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Zan Celar}} --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 10:02, 1 set 2020 (CEST)
 
== Voce coppa delle Fiere più simile ad un dibattito che ad una voce ==
 
Buongiorno,
ieri mi sono imbattuto dopo molto tempo sulla voce della Coppa delle Fiere ed ho notato che le discussioni avevano portano ad una sorta di contrapposizione di "narrazioni" con una tendenza alla mistificazione dei fatti.
 
Avendo varie fonti ed avendone trovata una ufficiale (testo ufficiale per i 60 anni UEFA) ho rimosso un intero paragrafo riducendo la questione a 2/3 righe come sulla versione inglese della voce. Credo permangano varie inesattezze (neanche piccole) che andrò a correggere nei prossimi giorni, ho evitato di "infestare" la voce con template "senza fonte" ovunque, avendo a disposizione testi e giornali d'epoca mi limiterò alla correzione delle varie deduzioni personali riportate come fatti (ed ovviamente non suffragati da fonte) magari illustrando l'evoluzione della formula della competizione.
 
il link alla discussione che ho aperto sulla voce è
[[Discussione:Coppa_delle_Fiere#/*_La_Coppa_delle_Fiere_e_l'UEFA_*/_Non_%C3%A8_una_voce_di_smentite_sull'ufficialit%C3%A0_del_torneo,_%C3%A8_la_voce_della_Coppa_delle_Fiere.|questo]].
 
Buona giornata a tutti e grazie per l'attenzione,
 
--[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 09:48, 2 set 2020 (CEST)
 
== Il Multiband dell'Entella/Virtus Entella ==
E' giusto un aggiornamento ma di cui credo sia opportuno almeno informare gli habitué del progetto.
 
I nostri piccioncini hanno lavorato ignari, immagino, sui template [[Template:Calcio Entella]] e [[Template:Calcio Virtus Entella]]. La compilazione del secondo, effettuata da Unam96, è quella corretta. Trattasi di un doppione. Attualmente, come tutti sapete per la squadra chiavarese sono diffuse entrambe le denominazioni, sia Entella che Virtus Entella; la differenza sostanziale è che il ''Virtus'' è comparso nel nome solo a partire dal 2005, tralasciando sulle varie fusioni e scioglimenti che hanno coinvolto anche questa compagine. Dopo averci pensato un po', ho pensato che la soluzione migliore di operare per questa compagine è spostare il contenuto - preciso, il contenuto! Cioè copia-incolla - del template della Virtus in quello dell'Entella (senza Virtus) e poi trasformare il tmp Virtus Entella in un template-redirect come lo è per esempio quello della Viterbese Castrense. Se entro 7-10 giorni non leggo qui opinioni contrarie o pareri e consigli diversi dal mio, procedo (diverrà tmp-redirect anche [[Template:Calcio Chiavari VL]]). Poi se mi dite tutti in massa che posso andare già subito evito pure di aspettare una settimana. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:17, 2 set 2020 (CEST)
:Vai subito! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 17:54, 2 set 2020 (CEST)
::{{ping|Fidia 82}} vedi se è fattibile accorpare in un unico template anche quelli di [[Template:Calcio Juve Stabia]], [[Template:Calcio Stabia (1907-1930)]], [[Template:Calcio Stabia (1933-1953)]] e [[Template:Calcio Stabiese]] in modo da dover digitare semplicemente ''Juve Stabia''. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:57, 2 set 2020 (CEST)
:::{{ping|Paskwiki}}: si, si può fare come l'ho fatto per Savoia, Ercolanese, Puteolana e Internapoli. Non l'ho ancora fatto solo per una questione di tempo, poi vedrò i dettagli. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:38, 2 set 2020 (CEST)
::::Ok, io procedo con le modifiche. Prego di archiviare questa discussione direttamente in quella del template della Virtus e dell'Entella se prima non l'avrò fatto io. Per il momento la lascio aperta qui. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:02, 9 set 2020 (CEST)
 
== Serie B 2020-2021 ==
 
Ciao a tutti. Ho spostato in sandbox di progetto la voce in oggetto: [[Progetto:Sport/Calcio/Serie B 2020-2021]]. I calendari dovrebbero essere stilati nel giro di due settimane. Chi ne ha voglia, può lavorare sulla sandbox e arricchire la voce di modo tale che possa poi essere spostata in Ns0 a calendari stilati. Grazie. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:13, 2 set 2020 (CEST)
 
== Promozioni e retrocessioni nelle coppe continentali ==
 
Ciao ragazzi. Nel template {{tl|competizione sportiva}} della [[UEFA Champions League]] viene indicata la retrocessione in [[UEFA Europa League]], mentre in quello dell'Europa League sono indicate la promozione in Champions League e la retrocessione in [[UEFA Europa Conference League]]. Domanda: è corretto considerare le coppe continentali come i livelli di un sistema gerarchico? Secondo me non si possono del tutto equiparare alle serie di un campionato nazionale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:40, 2 set 2020 (CEST)
 
:Corretto no, non lo è. Difatti i campionati nazionali sono una cosa ben distinta dalle competizioni europee. Però, d'altra parte, è innegabile che l'Europa League sia un livello sotto alla Champions League ed uno sopra alla Conference League (che inizierà a breve). Quindi credo che non sia neanche così sbagliato parlare di eventuali promozioni e retrocessioni... --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:47, 3 set 2020 (CEST)
 
:: Anche per me non è corretto, tuttavia le fonti giornalistiche che parlano di promozione e retrocessione in riferimento alle coppe europee ci sono, ad esempio [https://superscudetto.it/champions-league/squadre-champions-in-europa-league/], [https://www.calcionews24.com/champions-league-pronta-la-rivoluzione-uefa-retrocessioni-e-nuova-competizione-in-arrivo/]. Lascio giudicare a voi se sono fonti sufficientemente autorevoli. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:16, 3 set 2020 (CEST)
 
:::Però bisogna considerare che la "retrocessione" delle terze classificate dei gironi di Champions avviene a metà stagione e non alla fine, ragion per cui il termine mi sembra improprio, anche perché l'ammissione alle coppe europee è determinata principalmente dai piazzamenti nei campionati nazionali.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:04, 4 set 2020 (CEST)
 
::::Esatto, ed è anche il motivo per cui è improprio secondo me parlare di "promozione" dall'Europa League alla Champions League. La vincente dell'Europa League ottiene la partecipazione alla fase a gironi della successiva Champions League qualora non sia già qualificata attraverso il campionato. Se non ci sono opposizioni, nei prossimi giorni provvederò alle rimozioni.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:02, 7 set 2020 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2020]] ==
 
Dal 1° settembre, fino a fine mese, si terrà il Festival Orfano, in riferimento alle voci orfane presenti su Wikipedia.</br>
Nel caso di questo progetto, riguarda le voci: [[:Categoria:Pagine orfane - calcio]]. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 22:11, 2 set 2020 (CEST)
 
== [[Lorenzo Pellegrini]] ==
 
Da un paio di giorni è in corso un'edit war sulla squadra di calcio: online mi risulta della Roma, ma viene costantemente ripristinata la Juventus come squadra. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:15, 3 set 2020 (CEST)
 
:Solita edit war basata su voci di calciomercato... Ora è stata quasi tutta ripristinata. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:41, 3 set 2020 (CEST)
 
== [[Partita del cuore]] ==
 
Vorrei proporre la creazioni delle singoli voci per edizione, in caso la richiesta venga accettata mi occupererei io della loro creazione [[Utente:AlfaWikiBeto|AlfaWikiBeto]] ([[Discussioni utente:AlfaWikiBeto|msg]]) 11:07, 4 set 2020 (CEST)
 
:Sono enciclopediche? --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:22, 4 set 2020 (CEST)
 
::Dal punto di vista sportivo le singole partite sono irrilevanti. Bisognerebbe porsi la domanda dal punto di vista televisivo, ma mi sembra che nella voce madre ci sia già scritto tutto quello che è necessario scrivere (e forse anche qualcosa di più). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:31, 4 set 2020 (CEST)
:::Mi sembra che la voce contenga già quanto necessario per ogni edizione, le singole voci non hanno alcunché di enciclopedico IMO. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 11:55, 4 set 2020 (CEST)
::::No. Basta la voce singola dell'evento.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:15, 4 set 2020 (CEST)
::::: Concordo che non siano enciclopediche le singole edizioni, ma se vuoi occuparti di qualcosa forse puoi migliorare la voce della [[Nazionale italiana cantanti]]. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:50, 4 set 2020 (CEST)
 
== SquadraCalcio ==
 
Segnalo che, come discusso [[Discussioni_template:Incontro_di_club#SquadraCalcio..._e_gli_altri_sport?|qui]], i parametri {{code|SquadraCalcio 1}} e {{code|SquadraCalcio 2}} del template {{tl|Incontro di club}} sono definitivamente andati in pensione, in modo che la funzionalità di questi parametri ora obsoleti possa essere estesa a tutti gli sport senza dover creare parametri dedicati (es. SquadraBasket, SquadraRugby, ecc.).
 
D'ora in poi, al posto di:
<pre>{{Incontro di club
|...
|SquadraCalcio 1 =
|SquadraCalcio 2 =
|...
}}
</pre>
bisognerà scrivere:
<pre>{{Incontro di club
|Sport = calcio
|...
|Squadra 1 =
|Squadra 2 =
|...
}}
</pre>
 
Per le squadre di cui non esiste un template bandierina, i parametri {{code|Bandiera 1}} e {{code|Bandiera 2}} <u>continueranno a funzionare</u>. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:12, 4 set 2020 (CEST)
:{{ping|Horcrux}} Bisogna però ancora aggiornare il manuale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:23, 4 set 2020 (CEST)
::Sìsì stavo per farlo ;-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:24, 4 set 2020 (CEST)
:::{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:42, 4 set 2020 (CEST)
::::Grazie per la segnalazione! --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:28, 5 set 2020 (CEST)
 
== Divise in [[Nazionale di calcio dell'Italia]] ==
 
Buonasera, c'è qualcuno che riesce ad aggiustare l'allineamento delle tabelle in cui sono contenute le divise in [[Nazionale di calcio dell'Italia#Evoluzione|questa sezione]]? Almeno con la mia risoluzione schermo, appaiono disallineate dalle colonne a partire da "Mondiali 2014". --[[Utente:Markko27|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #CC0000; color:#002FA7">Markko</span>''']] [[Discussioni utente:Markko27|<span style="color:#CC0000"><big>'''✉'''</big></span>]] 18:25, 4 set 2020 (CEST)
:{{Fatto}}, dovrebbe essere a posto. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 00:16, 5 set 2020 (CEST)
 
== Amir Hadj Massaoued e la Coppa d'Africa 2006 ==
 
Ciao, scrivo per segnalare un'incongruenza di cui non riesco a capacitarmi. Il calciatore tunisino [[Amir Hadj Massaoued]] secondo l'autorevolissimo Transfermarkt ([https://www.transfermarkt.it/nigeria_tunisia/index/spielbericht/1053033 vedi qui]) avrebbe partecipato con la sua nazionale alla [[Coppa d'Africa 2006]], peraltro tirando un calcio di rigore nella serie finale della gara persa ai Quarti contro la Nigeria (cosa confermata anche dalla nostra pagina - appena linkata - relativa alla manifestazione). Ciononostante il giocatore non compare nel '''Template:Nazionale tunisina Coppa d'Africa 2006''', nè quest'ultimo compare nella voce del calciatore. Mi aiutate a venire a capo del mistero? C'è un errore da qualche parte? --[[Utente:Oiziruam86|Oiziruam86]] ([[Discussioni utente:Oiziruam86|msg]]) 00:32, 5 set 2020 (CEST)
:Secondo questa [https://coupedafrique.winoo.com/can2006/index.cfm/md/11/id/1418/Tunisie_Amir_Haj_Massaoud_replacera_Saidi__CAN_2006_.cfm notizia] c'è stata una variazione nella lista dei 23 convocati dalla Tunisia, quindi sì va cambiato il template. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 01:42, 5 set 2020 (CEST)
:: grazie, ho corretto tutto come opportuno: sia le due voci dei giocatori, sia il Template della nazionale tunisina. --[[Utente:Oiziruam86|Oiziruam86]] ([[Discussioni utente:Oiziruam86|msg]]) 13:46, 5 set 2020 (CEST)
 
== [[Moise Kean]] ==
 
Capisco la protezione elevata viste le voci di mercato, ma qualcuno per caso potrebbe aggiornare la tabella con le presenze in Nazionale del suddetto giocatore pf? --[[Utente:Valentinenba97|Valentinenba97]] ([[Discussioni utente:Valentinenba97|msg]]) 11:22, 5 set 2020 (CEST)
 
:In ogni caso il blocco scade dopodomani, aggiorneremo dopo... Ma era necessaria una protezione così elevata? O.o --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:27, 5 set 2020 (CEST)
::Tra l'altro c'è da modificare la pronuncia del cognome che (leggendolo in italiano) è "Chen" non "Chin". Francamente quello che dice l'Everton non conta un tubo, in Costa d'Avorio si parla francese e non inglese. Ne sono certo perchè ai tempi parlai con sua madre e suo fratello...--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 14:50, 5 set 2020 (CEST)
:::Piu' che altro lo dice Kean stesso. Io, ad esempio, ho un nome e un cognome libanese, ma in italiano preferiso che il mio nome sia pronunciato in un certo modo (che non e' consone alla pronuncia corretta in arabo). Se dovessi andare in Inghilterra, o in Peru', o qualsiasi paese non-arabo, preferirei che si mantenesse la stessa pronuncia "italiana". E' molto probabile che sia il caso di Kean: in Costa d'Avorio avra' la sua pronuncia francese e, al di fuori di paesi francofoni, preferisce se si usi "chin" (in Italia, Inghilterra, etc.) [[Utente:Nehme1499|<b style="font-family:Verdana;font-size:80%;color:#000080">Nehme</b><sub><small><b style="font-family:Verdana;color:#27B382">1499</b></small></sub>]] ([[Discussioni utente:Nehme1499|<b style="font-size:80%;color:#a9a9a9">msg</b>]]) 15:05, 5 set 2020 (CEST)
::::Che a Moise non dispiaccia essere chiamato "Chin" in Inghilterra, di nuovo non ci deve fregare per nulla. Lui è italiano di origine ivoriana e perlomeno su it.wiki va "pronunciato" Chen, così come facciamo <u>tutti</u> in Italia, addetti ai lavori e telecronisti compresi. Perlomeno il francese è una lingua latina, di certo non va pronunciato in sassone. su en.wiki facciano come vogliono.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 15:20, 5 set 2020 (CEST)
:::::C'è da dire che il cognome "Kean" non è certo francese perciò tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:49, 5 set 2020 (CEST) <small>Facciamoci coraggio {{at|Nehme1499}}, io vivo il tuo stesso dramma anche in Italia pur portando un cognome italiano 😅</small>
::::::{{at|Ombra}} Vabbè, nella famiglia di mia mamma ci sono cugini che non hanno lo stesso cognome per errori anagrafici e allargandosi ancora ci sono almeno quattro varianti dello stesso cognome :D Fatto sta che in Italia si pronuncia "Chen", come in Africa e quindi la nota va cambiata o tolta appena possibile.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 16:57, 5 set 2020 (CEST)
:::::::Concordo con l'utente {{ping|Tre di tre}} in questo caso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:03, 7 set 2020 (CEST)
 
{{rientro}} Io dico solo che [https://twitter.com/Everton/status/1157991825115738112 qui] (fonte peraltro ''già'' inserita nella voce) è lo '''stesso''' Kean a spiegare la pronuncia del suo cognome come «''Chin''»; e penso sia difficile trovare una fonte più autorevole della parola stessa del diretto interessato -.- '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 17:44, 9 set 2020 (CEST)
:{{at|Danyele}} Come già ho provato a spiegare, in Italia tutti lo chiamano Ken e non a caso. Non sto a raccontare cosa so perchè questa è una enciclopedia e non un giornale di colore, ma bisogna prendere atto della pronuncia in Italia (e in Costa d'Avorio) e perlomeno cancellare la nota.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 17:56, 9 set 2020 (CEST)
::Se Moise Kean ha scelto la pronuncia all'inglese, allora è giusto che sia riportata quella come pronuncia "vera". Al limite si può anche menzionare quella alla francese come diffusa. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:22, 9 set 2020 (CEST)
:::{{at|L'Eremita}}Dissento fortemente da questa interpretazione perchè io personalmente lo sento chiamare "Ken" in Italia dal 2015 e lui in cinque anni non ha mai corretto nessuno. Se vuole farsi chiamare così in Inghilterra (e non ne sarei proprio sicuro, visto i commenti sotto al twit in questione con alcuni inglesi che capiscono altro), in Italia s'è sempre fatto chiamare Ken e quindi in it.wiki andrebbe chiamato Ken. Ripeto, all'inizio i telecronisti di Sportitalia che non lo conoscevano lo chiamavano Kin perchè viene naturale pensare alla pronuncia inglese, ma poi si sono tutti corretti, ci sarà un perchè (vedi sopra). Richiedo perlomeno la cancellazione della nota e aspetto altri pareri.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:33, 9 set 2020 (CEST)
::::Però nel video dell'Everton avrebbe potuto dire chiaro e tondo che la pronuncia è "chen" e non l'ha fatto, anzi ha usato la pronuncia all'inglese. Comunque, a parte il video dell'Everton abbiamo altre sue dichiarazioni al riguardo? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:42, 9 set 2020 (CEST)
::::: {{at|L'Eremita}} Ripeto, io perchè abbia biascicato quel "Kin" lo so, ma ovviamente non sono nessuno e non peso. Facendo delle ricerche documentali magari troverò qualcosa, non so, provo. Nel frattempo, ribadisco che in Italia (e in Costa d'Avorio) tutti lo pronunciano Ken e bisognerebbe prenderne atto e a prescindere dal "vero" in Inghilterra esiste un uso in Italia consolidato.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 19:07, 9 set 2020 (CEST)
:::::: Sono d'accordo che la pronuncia originale sia quella francese, può anche darsi che il calciatore abbia voluto adeguarsi al contesto inglese, ma non possiamo ignorare quella fonte come nulla fosse. Intanto ho trovato [https://video.lastampa.it/embed/cuneo/intervista-a-biorou-jean-kean-padre-di-moise-attaccante-della-juventus/97219/97226?width=700&height=394 un'intervista al padre] in cui egli pronuncia il suo cognome "chèan". --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:18, 9 set 2020 (CEST)
{{rientro}} qui ci si basa sulle fonti. Il calciatore ha spiegato come si pronuncia il suo nome (Moys non Moise) e cognome. Se si trovano altre fonti che attestino il contrario, al massimo, integreremo entrambe le pronunce. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 19:20, 9 set 2020 (CEST)
:{{at|LittleWhites}}Ci si basa sulle fonti, ma quel video, anche se il più importante, è l'unico che dice Kin, <u>tutte</u> le altre fonti (telecronache, interviste, servizi) dicono Ken e pure il padre, che pesa anche più di Moise, dice altro, quindi anche parlando di fonti quella nota è sbagliata, per me. Dopodichè, ammesso e non concesso che si dica Kin, è un dato di fatto (anche questo fontabile) che la pronunzia Ken sia la norma in Italia, quindi se non è quella giusta (e, a scanso di equivoci, lo è) è comunque quella normale. Come diceva il nostro amico libanese che vive in Italia, qui il suo nome si pronuncia diversamente e va bene così e questa è una consuetudine che esiste in tutto il mondo. In Italia è giusto Ken, c'è poco da fare.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 23:08, 9 set 2020 (CEST)
::{{ping|Tre di tre}} però tra il padre e il figlio, abbiamo solo la fonte del figlio...inoltre la consuetudinaria pronuncia di giornalisti e telecronisti lascia il tempo che trova, più volte alcuni cognomi vengono sistematicamente pronunciati male una volta...e poi si prende quella scia. Esempio: Szczesny l’avrò sentito pronunciare in 5 modi diversi tra addetti ai lavori. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:14, 9 set 2020 (CEST)
:::La fonte del padre c'è, l'ha postata l'Eremita. Dopodichè (anche qui ci sono le prove video) i telecronisti di Sportitalia all'inizio lo chiamavano Kin e solo dopo si sono adeguati a chiamarlo Ken, come lo chiamano tutti gli addetti ai lavori perlomeno dal 2015--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 23:47, 9 set 2020 (CEST)
::::Ok ottimo. Ribadisco, sarei per tenere le due pronunce visto che quella contestata l'ha però confermata lui stesso. Poi fate vobis. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 00:13, 10 set 2020 (CEST)
:::::Probabilmente mettere entrambe le pronunce con fonti è la cosa migliore. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:39, 10 set 2020 (CEST)
::::::Rimango in disaccordo, anche perchè le versioni sarebbero tre: Kin (Moise), Kean (padre), Ken (tutti gli italiani). O se ne mette una (per me, Ken) altrimenti meglio nessuna.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:38, 10 set 2020 (CEST)
:::::::Una cosa abbastanza interessante da sottolineare: il giocatore, nel video dell'Everton, non dice "My name is Moys Kin", bensi' "Il mio nome e' Moys Kin". Lo dice proprio in italiano. Quello che i giornalisti e i telecronisti dicono non ci deve interessare (pensiamo al "ven deiyk" dell'altra sera in Italia-Olanda, oppure a molti telecronisti che dicono "kaghlar" anziche' "tcialar" per Söyüncü, oppure ai telecronisti inglesi che dicono barzaghli, etc.) I telecronisti non hanno autorita' sulla prouncia. Se il giocatore stesso (in Italiano anche!) dice "Moys Kin", allora Moys Kin e' la pronuncia corretta. [[Utente:Nehme1499|<b style="font-family:Verdana;font-size:80%;color:#000080">Nehme</b><sub><small><b style="font-family:Verdana;color:#27B382">1499</b></small></sub>]] ([[Discussioni utente:Nehme1499|<b style="font-size:80%;color:#a9a9a9">msg</b>]]) 15:42, 10 set 2020 (CEST)
::::::::Assolutamente d'accordo. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 16:14, 10 set 2020 (CEST)
::::::::No. Innanzitutto comparare giornalisti che pronunciano un nome straniero con giornalisti che pronunciano un cognome indigeno (come lo è diventato Platinì in Francia) è proprio intellettualmente scorretto e capzioso. Dopodcihè se proprio dobbiamo scegliere una fonte, magari dovrebbe essere quella del padre che lo saprà meglio di Moise come si dice. KIN è proprio il più sbagliato e, ripeto, i giornalisti non dicono KEN a caso, ma per un motivo: che ci crediate o no, l'ha chiesto lui. In Inghilterra cerca solo di integrarsi e pure male, visto che non lo pronuncia neanche chiaramente.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 16:33, 10 set 2020 (CEST)
:::::::::Hai una fonte che attesta che Kean stesso ha chiesto ai giornalisti di dire "KEN"? [[Utente:Nehme1499|<b style="font-family:Verdana;font-size:80%;color:#000080">Nehme</b><sub><small><b style="font-family:Verdana;color:#27B382">1499</b></small></sub>]] ([[Discussioni utente:Nehme1499|<b style="font-size:80%;color:#a9a9a9">msg</b>]]) 16:45, 10 set 2020 (CEST)
::::::::::Perdonami {{ping|Tre di tre}} ma "l’ha chiesto lui" e "cerca di integrasi"...dove? Cioè se non provi quello che stai dicendo rimangono solo supposizioni contro un video in cui lui pronuncia nome e cognome parlando in italiano e non inglese. Poi dire che è pure confuso su come si pronuncia il suo nome....cioè ma se non lo sa lui chi dovrebbe saperlo? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 17:41, 10 set 2020 (CEST)
{{at|LittleWhites}} Perchè mi fate ripetere le stesse cose? 1) Moise non lo pronuncia così chiaramente e basta leggere i commenti sotto al twit; 2) Il padre lo sa sicuramente meglio di lui e NON pronuncia KIN; 3) In Juventus da quand'è arrivato lo chiamano KEN e i giornalisti di Sportitalia, che all'esordio in primavera lo chiamavano Kin, hanno poi cambiato pronuncia e pure questo è documentabile, secondo voi perchè è successo?; la pronuncia in Italia è solo KEN, nessun'altra e questi sono fatti. Quindi, riassumendo, se si deve scegliere una sola pronuncia, la più autorevole è quella del padre, se si deve scegliere quella consolidata è KEN come attualmente lo chiamano tutti, metterle tutte e tre sarebbe assurdo e KIN è proprio l'ultima scelta. Poi, io sono certo perchè ho parlato direttamente con tutta la famiglia: non vi interessa? Pazienza, basatevi sui fatti qui sopra.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:37, 10 set 2020 (CEST)
 
== Arbitri CAN A-B ==
 
Ciao a tutti, propongo lo spostamento del [[Template:Arbitri CAN A e B]] a [[Template:Arbitri CAN A-B]] (cancellato in PdC nel 2014) in questo le commissioni CAN A e CAN B sono state unite. [https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2020/08/31/arbitri-can-di-a-e-b-riunite-da-nuova-stagione_6131fdb1-bbf3-4fdf-9f26-6c0bae192a5e.html]--[[Utente:Leo0428|<span style="font-family:Lucida Sans; color:green; font-weight:bold;">Leo</span>]][[Discussioni utente:Leo0428|<span style="font-family:Lucida Sans; color:blue; font-weight:bold; text-shadow:2px 2px lightblue;"><sup>0428</sup></span>]] 13:58, 5 set 2020 (CEST)
:L'Associazione Arbitri [https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=17469 qui] la chiama solo CAN, quindi forse sarebbe corretto [[Template:Arbitri CAN]]. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:12, 5 set 2020 (CEST)
::{{Fatto}} Ho ripristinato il vecchio template {{tl|Arbitri CAN A-B}} con la sua crono, ho unito il contenuto del template {{tl|Arbitri CAN A e B}} in esso, quindi ho spostato il tutto al nuovo [[Template:Arbitri CAN]] (correggendo i collegamenti in entrata ed eliminando i template dal titolo errato). Mi pare sia tutto giusto adesso. Ci sono anche i template {{tl|Arbitri CAN}} e {{tl|Arbitri CAN}} che si potrebbero mantenere come redirect ma non so quanto abbia senso. Su consiglio di [[Utente:Ombra|Ombra]] (in realtà il tutto l'ho fatto seguendo i suoi consigli :P) li ho aggiunti tra i [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare|redirect da orfanizzare e cancellare]] per ora --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 23:41, 5 set 2020 (CEST)
:::Grazie, {{at|Superpes15}}. Ne ho approfittato per sistemare la lista e per eliminare le bandiere regionali. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 09:19, 6 set 2020 (CEST)
::::Ottimo lavoro! Unico appunto: siamo sicuri che le bandiere regionali non servano più? --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:54, 6 set 2020 (CEST)
:::::Sinceramente, non vedo la necessità di mettere le bandiere regionali, visto che gli arbitri, di solito, vengono citati con la sezione a cui appartengono, non con la regione di provenienza. E poi lo vedo anche come un alleggerimento del template, vedasi anche l'aver rimosso gli stemmini dai navbox dei vari campionati ([[:template:Serie A|esempio]]). --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:57, 6 set 2020 (CEST)
::::::{{Ping|GC85}} Grazie mille, avrei fatto io in giornata, mi hai anticipato :P Tra l’altro, quando un arbitro passa alla CAI (scambi), il suo organo tecnico non è più il CRA (la regione). Quindi, pur rimanendo iscritto nella propria sezione, l’arbitro fa parte dei ranghi nazionali e non più regionali. Se ogni sezione avesse una bandiera avrebbe un senso ma, in questo caso, non lo ha. Anzi, anche i numeri si potrebbero rimuovere, non hanno molta utilità imho... --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:19, 6 set 2020 (CEST)
Complimenti Superpes15, bel lavoro. Su bandiere e numerazione la penso come gli altri già intervenuti: quelle regionali non hanno senso, mentre lo avrebbero le singole sezioni. La numerazione poi la trovo incomprensibile... --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:29, 6 set 2020 (CEST)
:Io sarei per lasciare solo i puntini e togliere i numeri, se poi gli arbitri sono divisi dalla CAN in categorie (come fa la UEFA con Elite, First, ecc.) si potrebbero anche suddividere nel template, però di questo mi dovrei informare. Indicare la sezione non sarebbe male a dire il vero! --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:40, 6 set 2020 (CEST)
::Ho tolto l'ordine numerico dal template, che prima non era mai stato utilizzato; per me può andare bene così, se poi si vogliono aggiungere le sezioni o suddividere i 10 internazionali dagli altri poi si può fare, previo discussione. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:56, 6 set 2020 (CEST)
:::{{ping|Superpes15}} Visto che hai corretto molti arbitri, dai un occhio agli arbitri codificati di recente da un IP dinamico che fa molto casino in tutte le pagine che ha scritto (va online, copia tutto e poi non linka alcuna pagina). Di uno degli ultimi ha scritto che la sua sezione ha arbitrato per la CAI perché lui, che lo ha letto sugli almanacchi del calcio ed è particolarmente digiuno in fatto organi federali arbitrali, pensa che ha iniziato direttamente dalla CAI e non dalla CAR regionale e non per una Sezione AIA.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:04, 6 set 2020 (CEST)
 
== Template statistiche dei giocatori ==
 
Salve, per la prossima stagione non verrà giocata la Coppa Italia di Serie C e alcuni club non giocheranno neppure la Coppa Italia maggiore. Creando il template e inserendo solo la Serie C come competizione, resta comunque la colonna ''Totale'', generando una tabella un po' brutta da vedere. Questa, per esempio, è la situazione nella pagina del Palermo [https://it.wikipedia.org/wiki/Palermo_Football_Club_2020-2021#Statistiche_dei_giocatori]. Si prevede di far qualcosa in merito?--[[Utente:Iennandrea|Iennandrea]] ([[Discussioni utente:Iennandrea|msg]]) 19:01, 5 set 2020 (CEST)
:C'è un apposito parametro nel template, ho modificato la pagina del Palermo. --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 19:28, 5 set 2020 (CEST)
::Ti ringrazio, ho chiesto perchè non sapevo farlo--[[Utente:Iennandrea|Iennandrea]] ([[Discussioni utente:Iennandrea|msg]]) 10:48, 6 set 2020 (CEST)
 
== Aggiornamento divise ==
 
Segnalo una [[Discussione:Football_Club_Flora#Divise_Aggiornate|discussione]] per chi riuscisse a creare divise
--[[Utente:CellDiego|CellDiego]] ([[Discussioni utente:CellDiego|msg]]) 11:00, 6 set 2020 (CEST)
 
{{Fatto}}-- [[Utente:AlfaWikiBeto|AlfaWikiBeto]] ([[Discussioni utente:AlfaWikiBeto|msg]]) 11:23, 7 set 2020 (CEST)
 
== Prima Categoria 1905 ==
 
Quadrando la tabella dei risultati del derby Andrea Doria-Genoa tra [[Derby di Genova]] e [[Derby calcistici in Liguria (arcaici)]] ho notato una discrepanza nei dati relativi agli incontri in campionato. Ricostruendo i risultati tra i singoli campionati, ho notato che alcune fonti riportano una terza partita disputata tra le due squadre nella [[Prima Categoria 1905]]: attualmente nella voce di quel campionato sono indicati solamente il pareggio 0-0 del 5/2/1905 e la vittoria del Genoa 1-0 del 19/2/1905.
 
Vi sarebbe una terza partita disputata il 12/2/1905 e terminata 1-1 (il che giustificherebbe la terza partita come spareggio).
 
Prima di inserire la modifica vorrei capire se qualcuno ha modo di verificare su altre fonti (per attendibilità e altri dati quali marcatori, luogo, arbitro), le mie sono [[http://www.rsssf.com/tablesa/andreadoria.html]] (con data e risultato) e [[https://www.pianetagenoa1893.net/accadde-oggi/nel-1905-il-genoa-batte-l-andrea-doria-per-1-0-grazie-alla-rete-di-senft/]] (cita il fatto che le partite furono tre).
 
Per il momento ho uniformato le tabelle nelle due voci '''considerando anche la partita terminata 1-1'''. --[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 21:19, 6 set 2020 (CEST)
 
:Secondo un IP in realtà la partita del 12 febbraio era un match di [[Seconda Categoria 1905]] (vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prima_Categoria_1905&type=revision&diff=63107863&oldid=61698374 edit]). Il 5 e il 19 si giocarono le sfide di Prima Categoria, il 12 e il 26 quelle di Seconda. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:08, 7 set 2020 (CEST)
 
::Così tornerebbe... qualcuno ha modo di verificare su almanacco o altra fonte? --[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 20:00, 7 set 2020 (CEST)
 
:::[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1211_01_1905_0051_0002_18145467/anews,true/ L'articolo della Stampa] riguardo il match del 19 febbraio parla di match nullo il 5 febbraio e non menziona partite del 12 febbraio. Inoltre non ho trovato articoli su un incontro tra le prime squadre di Genoa e Andrea Doria tenutosi il giorno 12. Mi sembra risolutivo. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 20:15, 7 set 2020 (CEST)
 
::::Perfetto, allora linko questa discussione nella pdd della voce e aggiorno le tabelle dei risultati nelle due pagine dedicate ai derby.--[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 22:40, 7 set 2020 (CEST)
 
:::::Ciao a tutti, vi confermo l'esistenza di un match giocato il 12/02/1905 e terminato 1 a 1, lo riporta la Gazzetta del 13 Febbraio 1905 a pagina 1. Il risultato è di 1-1 come giustamente da voi riportato. La partita viene definita: "Match d'eliminazione per i campionati italiani", al pari del match del 5 Febbraio (quello finito 0 a 0) che viene definito "Prima gara d'eliminazione" (pagina 3 de "La Gazzetta dello Sport" del 10 Febbraio 1905). Se vi serve qualche altra info fatemi sapere! --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 09:29, 8 set 2020 (CEST)
 
::::::{{ping|Erpaolo9}} A noi risulta che la partita del 12 febbraio in realtà fosse il match d'andata dell'eliminatoria genovese di Seconda Categoria. Che cosa dice la Gazzetta riguardo l'incontro del 19 febbraio? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:32, 8 set 2020 (CEST)
 
:::::::Ciao {{ping|L'Eremita}}, dunque Il 17 Febbraio a pag. 3 la Gazzetta presenta l'incontro del 19 come ritorno della partita del 5, Però nel numero del 20 Febbraio lo presenta come "spareggio": <i>"Dopo i due match delle scorse domeniche svoltisi fra le nostre società genovesi Andrea Doria e Genoa G F.B. e terminati senza dare alcun risultato positivo, oggi abbiamo avuta una terza rencontre fra le prime squadre delle predetto Società e finalmente si è ottenuto un risultato decisivo"</i>. Bene, Fontanelli (La Biblioteca del Calcio) lo riporta come eliminatoria ligure di seconda categoria (pag 28), dove riporta anche il ritorno del 26 Febbraio, La Gazzetta riporta questo incontro il 27 Febbraio a pag 5 senza citare però l'andata e parlando solo di "eliminatoria ta le seconde squadre". Spero di non aver solo confuso di più :) Ciao, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 12:21, 8 set 2020 (CEST)
 
::::::::La versione dei fatti della Stampa sembra più coerente. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 14:07, 8 set 2020 (CEST)
 
:::::::::Si poi suffragata da Fontanelli, che non sarà infallibile ma incrocia varie fonti. Scusate, speravo di aiutare ho solo alimentato dubbi :) --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 16:38, 8 set 2020 (CEST)
 
::::::::::Figurati, più fonti abbiamo meglio è. Un po' di dubbio mi è rimasto, ma fino a prova contraria ci adeguiamo alla versione della Stampa e di Fontanelli. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:52, 8 set 2020 (CEST)
 
== Dubbio sull'aggiornamento stagioni squadre ==
 
Non trovando una discussione per cercare una soluzione ai miei dubbi, scrivo qui chiedendo lumi:
* Per quanto riguarda le squadre sudamericane, qual è il criterio per stabilire il limite fra una stagione e l'altra? Mi spiego. Tenendo aggiornate le stagioni del Boca Juniors e del Corinthians potrebbe capitare (come quest'anno) che in una singola pagina stagionale la squadra disputi due campionati nazionali. In Argentina ci sarà un campionato che durerà un solo semestre (sembrerebbe da ottobre fino a dicembre 2020, poi un altro campionato nel 2021). Come comportarsi?
* 2) In generale, quando si può rendere pubblica una nuova pagina "stagionale" di una squadra? Vale il criterio della ufficialità del calendario di quella squadra?
 
Vi ringrazio in anticipo. [[Utente:Everest2002|everest2002]] ([[Discussioni utente:Everest2002|msg]]) 09:08, 7 set 2020 (CEST)
:Ciao {{at|Everest2002}}. Per il primo punto ci sarebbe prima da capire se il campionato da ottobre a dicembre 2020 sarà un campionato di transizione o se la stagione 2020-2021 è stata divisa in due parti. In Argentina si sta tornando a un campionato organizzato secondo l'anno solare in stile Brasile? Per quanto riguarda il secondo punto, le voci stagionali delle squadre possono essere create dal 1º luglio per le stagioni che vanno da luglio a giugno, o dal 1º gennaio per le stagioni che vanno da gennaio a dicembre. Questo vale se si ha ragionevole certezza tramite le opportune fonti che la squadra parteciperà al campionato entrante, altrimenti è bene aspettare che vengano stilati i calendari del campionato. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:20, 18 set 2020 (CEST)
 
== Salamanca ==
 
Ciao, vorrei segnalare la questione relativa al Salamanca. Il club spagnolo è fallito nel 2013 e nello stesso anno sono nate due nuove società, l<nowiki>'</nowiki>''Unionistas de Salamanca'' ed il ''CF Salmantino''. L'Unionistas è nato da un gruppo di sostenitori per mantenere memoria del club fallito mentre il Salmantino è nato da alcuni ex dirigenti e nel corso degli anni ha recuperato l'identità storica, il logo ed il palmerès del vecchio club.
 
Ora mi pare abbastanza logico mantenere un'unica voce indicando il 2013 come l'anno delle ''rifondazione'' sotto il nome di CF Salmantino (oggi la società si chiama Salamanca CF UDS, dove ''UDS'' è l'acronimo del nome storico), ma come ci colleghiamo alle wiki estere che possiedono due pagine separate? Colleghiamo il redirect [[Unión Deportiva Salamanca]] alla corrispondente?--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 12:31, 7 set 2020 (CEST)
:Riporto il link alla [[Discussione:Salamanca Club de Fútbol UDS|discussione]], che c'era già stata qualche mese fa. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:54, 7 set 2020 (CEST)
::{{Ping|GC85}} Non l'avevo vista, errore mio. Comunque non si era giunti ad una soluzione definitiva, esistono dei criteri precisi per stabilire come fare o si valuta caso per caso? Perché è vero che nel 2014 è stata dichiarata come nuova società a tutti gli effetti, ma nel 2017 ha acquistato tutti i simboli dell'UD Salamanca inclusa la ''documentazione storica'' (è proprio questo che mi farebbe propendere per la continuità). Pingo anche {{Ping|Sandrino 14}} e {{Ping|Fidia 82}} che magari nel frattempo hanno scoperto qualcos'altro.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 14:01, 7 set 2020 (CEST)
::: No alla fine non avevo approfondito. Come avevo spiegato l'altra volta, la questione credo sia ancora aperta nei tribunali e non me l'ero sentita di dare un giudizio tranchant se ci fosse continuità o meno. O ci si fida uniformandosi alla Wiki spagnola o non saprei come agire. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:34, 8 set 2020 (CEST)
 
== Qualificazioni al campionato mondiale di calcio ==
 
Buongiorno a tutti. Mi sono accorto che non c'è una voce generale che descriva la storia e il meccanismo delle qualificazioni ai mondiali di calcio. Non sarebbe il caso di aggiungerla?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:19, 8 set 2020 (CEST)
 
:{{Ping|Mauro Tozzi}} Ma parli del mondiale 2022 o in generale? --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:46, 8 set 2020 (CEST)
::{{ping|Popsi}} No, intendo in generale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:02, 8 set 2020 (CEST)
:::{{Ping|Mauro Tozzi}} Concordo sarebbe da creare sul modello di [https://en.wikipedia.org/wiki/FIFA_World_Cup_qualification quella di en.wiki] --[[Utente:Pierluigi05|<span style="color:#00008b;font-family: 'Harlow Solid'"><b>Pierluigi</b></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Pierluigi05|<span style="color:#000000;font-family: 'Bernard MT Condensed'"><b>05</b></span>]]</sup> 11:18, 13 set 2020 (CEST)
 
== Grassetto in {{tl|Incontro di club}} ==
 
Salve a tutti. Vorrei sapere se è consuetudine di questo progetto aggiungere il grassetto nel template {{tl|Incontro di club}} per la squadra vincente. Dai numeri che ottengo con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?sort=relevance&search=hastemplate%3AIncontro_di_club+insource%3A%2FSquadra%5B+%5C_%5D%2B%5B12%5D+%2A%3D%5B+%27%5D%2A%27%5B+%27%5D%2A%5C%7B%5C%7B+%2A%5BCc%5Dalcio%5B+%5C_%5D%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%7D&ns0=1 questa ricerca] (419 voci) sembrerebbe di no. In alcuni casi viene aggiunto addirittura per [[Special:Permalink/113698191#Tabellino|entrambe le squadre]]. Qualora il grassetto non fosse lo standard, ci sarebbe il consenso a rimuoverlo via bot? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:35, 8 set 2020 (CEST)
:Mai visto questo nei campionati italiani. Non conforme al modello votato dal progetto.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:44, 8 set 2020 (CEST)
::Si, per me è da cancellare senza pensarci granché. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:59, 9 set 2020 (CEST)
:::{{fatto}}--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:11, 13 set 2020 (CEST)
 
== [[Campionato Italiano di Football 1896]] ==
 
Segnalo che un IP al quale ho annullato diverse modifiche ha creato una voce sul [[Campionato Italiano di Football 1896]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 12:04, 8 set 2020 (CEST)
 
:Non ha citato alcuna fonte. Secondo me è da cancellare.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:43, 8 set 2020 (CEST)
 
::Voce, per di più, fatta malissimo. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:45, 8 set 2020 (CEST)
 
== Segnalazione qualità ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Impact de Montréal|tipo=proposta}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 13:36, 8 set 2020 (CEST)
:Ci sono altri pareri? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 11:58, 1 ott 2020 (CEST)
 
== Procuratori sportivi di calcio ==
 
Salve a tutti, non trovando spiegazioni in giro chiedo qui magari qualcuno riesce a delucidarmi.
Qualche giorno fa è stata messa in pdc una voce da me creata riguardante un procuratore sportivo di calciatori [[George Gardi]] per delle motivazioni riguardanti i pochi milioni di Euro in trasferimenti.<br>
 
Chiedo quindi se e quali sono i criteri/parametri per far si che un procuratore di calcio possa essere rilevante/enciclopedico: esempio trasferimenti in milioni di euro? numero di trasferimenti nelle massime serie?<br>
Sarebbe bello avere dei parametri sulla quale basarsi per aiutare questa categoria in wikipedia a crescere in maniera corretta e limpida. --[[Utente:Emanuele0208|Emanuele0208]] ([[Discussioni utente:Emanuele0208|msg]]) 15:51, 8 set 2020 (CEST)
 
:Non credo si possano avere criteri di enciclopedicità su tutte le categorie professionali, e non credo che sia necessario averli per i procuratori di calcio, per cui possiamo limitarci ai criteri generali: rilevanza nazionale nel proprio campo attestata da fonti terze. Se non ci sono fonti terze che parlano di un procuratore, vuol dire che può rimanere fuori da wikipedia tranquillamente. Preciso che con "ne parlano" intendo dire che parlano di lui, non con frasi del tipo "Benjamin Price è passato dalla Newteam all'Amburgo grazie all'opera del procuratore Roberto Sedinho". --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:28, 9 set 2020 (CEST)
 
:Come Arres. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 15:19, 9 set 2020 (CEST)
 
== Template Sportivo in personaggi enciclopedici per altro ==
 
Notavo la comune presenza del Template Sportivo in personaggi radiotelevisivi come [[Bruno Pizzul]], [[Sandro Ciotti]] e [[Gene Gnocchi]]. Forse ce ne sono anche altri che ora mi sfuggono ma, ha davvero senso? Sono carriere mediocri, sicuramente non sarebbero enciclopedici se fossero stati solo calciatori, e oltretutto anche nello stesso box le info sono carenti. Secondo me si può ridurre tutto in forma testuale nella voce, che ne pensate? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 16:09, 8 set 2020 (CEST)
:Concordo, assolutamente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:34, 9 set 2020 (CEST)
:: Concordo anche io. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:42, 9 set 2020 (CEST)
:::Se ne era discusso un po' di tempo fa, ma non si era poi provveduto a rimuovere gli infobox; per me si possono mantenere se il personaggio in questione ha giocato tra i professionisti, anche se non è automaticamente enciclopedico come calciatore, ma non mi pare che nessuno di questi lo abbia fatto. Bisogna valutare anche se mantenere la categorizzazione come calciatore nel Bio; [[Alessandro Cattelan]] ad esempio non ce l'ha e non ha nemmeno il template Sportivo ("carriera" calcistica ancora meno rilevante dei tre citati, ma [https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3050090 una presenza nei turni preliminari di Champions League]). --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:09, 9 set 2020 (CEST)
:::: Secondo me l'infobox è di troppo anche in caso di presenze da (semi)professionista. L'esempio di Cattelan può essere una giusta soluzione. Semplice paragrafo e lì si mettono tutti i dettagli disponibili. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 20:33, 9 set 2020 (CEST)
:::::concordo con chi mi precede.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:53, 9 set 2020 (CEST)
Scrivo solo per informare che ho proceduto con la rimozione dei template. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 19:42, 14 set 2020 (CEST)
 
== Bruno Silva/Bruno da Silva ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Bruno_Silva/Bruno_da_Silva]] sulla disambiguazione per varie pagine di calciatori --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:59, 9 set 2020 (CEST)
 
== National Soccer League e disambigue ==
 
Ciao a tutti. Al momento [[National Soccer League]] è un redirect che punta, secondo me erroneamente, a [[Campionato australiano di calcio]], probabilmente perché era il nome del campionato che si svolgeva in Australia prima della [[A-League]]. Aggiungo che proprio nella voce di quest'ultima ci sono anche mischiati alcuni dati della NSL, creando un gran pasticcio. Se c'è consenso nel progetto proporrei la seguente soluzione:
*Creazione di [[National Soccer League (Australia)]] come voce indipendente, scorporando le info presenti in A-League (qui se c'è qualche esperto di calcio australiano è benvenuto :) )
*Trasformazione di [[National Soccer League]] in una disambigua, da cui si possa scegliere fra [[National Soccer League (Australia)]], [[National Soccer League (Sudafrica)]] e [[National Soccer League (Papua Nuova Guinea)]]. In futuro penso di creare anche [[National Soccer League (Canada)]].
 
Pareri? Consigli? --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 12:56, 9 set 2020 (CEST)
:La seconda che hai detto. Non mi sembra che nessuno di questi campionati sia prevalente sull'altro (soprattutto quello australiano sudafricano).--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:53, 9 set 2020 (CEST)
:: In assenza di altri pareri io nei prossimi giorni procederei.--[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 20:21, 13 set 2020 (CEST)
 
== Voci stagionali club ==
 
Le voci in questione, se nulla è cambiato, andrebbero editate alla compilazione dei calendari. Visto l'[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/clamoroso-slittano-calendari-e-gironi-di-serie-c-e-serie-d-ecco-perche-1429757 ennesimo rinvio dei calendari di C e D], che saranno stilati a fine settembre e visto che abbiamo già oltre 20 voci di club di C, che ne dite di dare il via libera alle poche voci dei club di D? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:42, 10 set 2020 (CEST)
:Mi pare che negli ultimi anni si fosse dato il via libera alla creazione delle voci stagionali dei club già dal 1° luglio, data di inizio della stagione calcistica (quest'anno il 1° settembre), per le voci dei campionati invece bisogna attendere i calendari. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:51, 10 set 2020 (CEST)
::Anche io son d'accordo per attendere ancora i calendari. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 14:24, 11 set 2020 (CEST)
:::[[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 129#Creazione delle voci stagionali 2018-19|Questa è la discussione]] di due anni fa con la quale si convenne che bisognava aspettare almeno il primo luglio (quest'anno era il primo settembre) per creare le voci stagionali dei club. In generale, applicherei il buon senso: se non ci sono dubbi sull'effettiva iscrizione della squadra e ci sono sufficienti fonti a supporto per creare la voce, ok, altrimenti si aspettano i calendari e quel che serve per creare la voce. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:40, 11 set 2020 (CEST)
::::Sulle voci stagionali "dei club" per me si può anche procedere, immagino Paskwiki faccia riferimento a quelle squadre come per esempio Taranto e Legnano, le cui voci stagionali da criteri sono ecnciclopediche anche per la D. Per le voci dei campionati aspettare i calendari, visto l'andazzo che tutti conosciamo; risparmiamo 10 giorni di noioso controllo delle voci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:48, 13 set 2020 (CEST)
 
== Nazionale Lega Serie A ==
 
Ho riscritto la voce circa la Nazionale di Lega, esistita dal 1960 al 1991. Non sono però riuscito a inserire la tabella con le statistiche, forse il modello di quelle nelle stagioni dei club non è adeguato. Riporto qui i numeri, qualora ci sia qualcuno in grado di inserire la tabella:
 
* In casa: 7 incontri di cui 4 vinti, 1 pareggiato e 2 persi. 14 gol segnati e 9 presi
* Fuori casa: 4 incontri di cui 2 vinti, 1 pareggiato e 1 perso. 7 gol segnati e 5 presi
* In totale: 11 incontri di cui 6 vinti, 2 pareggiati e 3 persi. 21 gol segnati e 14 presi; differenza-reti 7.
 
Si potrebbe inoltre specificare ''statistiche aggiornate al 16 gennaio 1991''. --[[Speciale:Contributi/87.19.71.132|87.19.71.132]] ([[User talk:87.19.71.132|msg]]) 14:27, 10 set 2020 (CEST)
 
== Redirect calcistici poco sensati ==
 
Ciao a tutti. Premetto che qui la prima cosa che devo fare è un mea culpa, perché un creatore massivo di questo tipo di redirect (come di qualunque tipo di redirect mi capitasse a tiro...) lo sono stato proprio io negli anni passati (ora, per fortuna, almeno sotto questo punto di vista, sono totalmente "innocuo"). E' proprio rimembrando il mio passato wikipediano e le mie passate discussioni che mi viene da porre questa domanda: perché la maggior parte delle associazioni calcistiche ha così tanti redirect? Sono tutti sensati e non si sovrappongono? Andiamo per ordine.
 
La maggior parte delle squadre calcistiche di rilievo, come si può vedere per esempio nel caso dell'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Football_Club_Internazionale_Milano&hidetrans=1&hidelinks=1 Inter], ha una miriade di redirect (qui ne conto 32), in genere per via di nomi diversi utilizzati nel tempo o per via di sigle. Ma la regola, purtroppo, non vale solo per i club di Serie A: andate a vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Football_Club_Lumezzane_VGZ_Associazione_Sportiva_Dilettantistica&hidelinks=1&hidetrans=1 i PuntanoQui di una qualsiasi squadra d'Eccellenza] (in questo caso la Lumezzane) e vedrete che anche qui i redirect non mancano, anzi: sono 12. Un altro esempio: il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Vigevano_Calcio_1921&hidetrans=1&hidelinks=1 Vigevano], che non è mai andato oltre la Serie B e attualmente dovrebbe essere in Prima Categoria, ne ha ben 29 (in questo caso non escludo di poter essere il "padre" di alcuni di questi essendo la squadra calcistica della mia città, ma non è che andando a pescare il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Mantova_1911&hidelinks=1&hidetrans=1 Mantova] cambi di molto la musica). E a questo punto sorge il domandone del secolo: hanno davvero davvero davvero tutti questo senso di esistere? Secondo almeno un utente no, visto che ricordo di averne discusso con qualcuno anni fa e che questo qualcuno mi ha convinto a non crearne altri. E, col senno di poi, non posso che essere d'accordo, visto che alcuni si sovrappongono e molti sono sovrabbondanti. Tuttavia, capite che questo è un maxilavoraccio (per fare tabula rasa in un mese, dovrebbero mettersi al lavoro tutti gli admin per almeno un'ora al giorno, oppure eleggersi un'altra cinquantina di admin in poco tempo, entrambe soluzioni inapplicabili), dunque direi che per ora è il caso di rimuovere solo i "doppioni" e quelli evidentemente errati, magari partendo proprio dalle squadre di Serie A. In ogni caso, ci tenevo a fare una tabella riassuntiva dei tipi di redirect che si incontrano in media, prendendo come esempio la già citata [[Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Calcio 1921]]:
 
{| class="wikitable sortable"
! # || Tipologia || Esempio
|-
|Atalanta
| 1 || Nome completo || [[Associazione Sportiva Dilettantistica Football Club Vigevano 1921]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]] ''(nuovo)''{{Efn|Ingaggiato dopo il passaggio di [[Gian Piero Gasperini]] alla {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2025/06/06/atalanta-juric-allenatore-calciomercato-news|titolo=Atalanta, ufficiale il sostituto di Gasperini|data=6 giugno 2025|accesso=6 giugno 2025}}</ref>|name=N1}}
|-
|Bologna
| 2 || Sigle || [[ASD FC Vigevano 1921]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Italiano]] ''(confermato)''<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/bologna/bologna-vincenzo-italiano-ufficiale-rinnovo-2027_98849471-202502k.shtml|titolo=Bologna, ufficiale il rinnovo di Vincenzo Italiano: tecnico in rossoblù fino al 2027|data=29 giugno 2025|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
|-
|Cagliari
| 3 || Sigle (con punti) || [[A.S.D. F.C. Vigevano 1921]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pisacane]] ''(nuovo)''{{Efn|Ingaggiato dopo l'esonero di [[Davide Nicola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/cagliari/2025/06/11-141302502/cagliari_pisacane_il_nuovo_allenatore_c_l_annuncio_ufficiale|titolo=Cagliari, Pisacane è il nuovo allenatore: c'è l'annuncio ufficiale|data=11 giugno 2025|accesso=14 giugno 2025}}</ref>|name=N2}}
|-
| 4 || Sigle alternative || [[ASDFC Vigevano]], [[ASD FC Vigevano]], [[ASDFC Vigevano 1921]]
|-
| 5 || <nome città> Calcio || [[Vigevano Calcio]]
|-
| 6 || <nome città> '''('''calcio''')''' || [[Vigevano (calcio)]]
|-
| 7 || Nomi passati o alternativi || [[Giovani Calciatori Vigevanesi]], [[Football Club Dilettantistico Vigevano 1921]], [[Football Club Vigevano 1979]], [[Associazione Calcio Vigevano]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Football Club Vigevano San Giorgio]]
|-
| 8 || Sigle di nomi passati o alternativi || [[AC Vigevano]], [[GC Vigevanesi]], [[FC Vigevano]], [[FCD Vigevano 1921]]
|-
| 9 || Sigle di nomi passati o alternativi (con punti) || [[A.C. Vigevano]], [[G.C. Vigevanesi]], [[F.C. Vigevano]], [[F.C.D. Vigevano 1921]]
|-
| 10 || Sigle alternative di nomi passati o alternativi || [[FCD Vigevano]], [[F.C.D. Vigevano]]
|}
 
Ovviamente, invece, le specifiche su esoneri e relative sostituzioni in panchina rimarrebbero uguali.
Per quanto riguarda me, mi ricordo anche che creavo sigle del tipo [[A. C. Vigevano]] (con gli spazi in mezzo ai punti), inutili tra l'inutile e che qui per fortuna non ho trovato.
 
Come potrete notare, di queste 10 categorie (più un'eventuale categoria "Altri", visto che sovente ce ne sono alcuni che non stanno né in cielo né in Terra né, quindi, nelle categorie "standard") la prima è a sé stante e, volendo, può anche starci; la seconda, la terza e la quarta sono la stessa categoria suddivisa in tre tipologie di redirect (e "Sigle alternative" talvolta si potrebbe a sua volta suddividere in sottocategorie): ne deriva quindi una chiara ridondanza nel 99% dei casi; la quinta e la sesta sono pure la stessa categoria, con la sola differenza che nella quinta "Calcio" fa parte del nome della squadra, nella seconda è un disambiguante (e se la prima è utilissima per poter cercare una pagina con un titolone lungo una riga con poche parole, la seconda è ridondanza e wikipediezza pura); la settima categoria è pure a sé stante e, in alcuni casi, raccoglie redirect particolarmente utili in quanto piuttosto usati (l'[[Inter]] è l'[[Ambrosiana Milano]], per esempio); l'ottava, la nona e la decima sono la copia al passato di seconda, terza e quarta e, in quanto tali, sono un ammasso di ridondanze riducibili tranquillamente eventualmente a un paio di redirect.
 
Cosa ne pensate? Che si fa? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">e quindi?</span>]]''')</sup></span> 19:39, 10 set 2020 (CEST)
:Mi sono permesso di modificare la tabella aggiungendo il numero delle varie casistiche, che penso possa semplificare la discussione usandoli come riferimento (come fatto da C. Crispus nel messaggio qua sopra). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:11, 11 set 2020 (CEST)
::Ciao! Allora, <u>in generale</u> direi che il problema non si pone. Perché per il calcio e in special modo per le compagini meno rilevanti i redirect sono tanti? Semplicemente perché, anche nel caso del Vigevano, questo genere di club negli ultimi 25 anni sono stati rifondati più volte e la voce è stata spostata conseguentemente. Perché cancellare i vari nomi posseduti generando doppio o triplice lavoro? Si lasciano....Cosa per esempio giusta è anche quella di creare, come io stesso ho fatto alcune volte, redirect per nomi posseduti a lungo tempo in passato dalle società, tipo ''Associazione Sportiva Cosenza'' (circa 25 anni) o ''A.S. Fidelis Andria'', ''A.C. Napoli'' ecc...
 
::<u>Nello specifico</u>: giusto cancellare della tabella le tipologie 2, assolutamente la 4 e la 6. Delle 8 e 9 da togliere tutte quelle con la "D" eccetto casi eccezionali; di quelle con le sigle tenere solo '''le''' storicamente più rappresentative e/o attuali, tipo AS Bari, AC Fiorentina, AC Cesena, ecc... Tuttavia, in alcuni casi proprio come quello del Cesena, non sarei contrario a redirect a nomi recenti come ''Romagna Centro Cesena'' eh... Poi per nomi come "Ambrosiana Milano" che credo non essere una denominazione ma costruito, si potrebbe sempre valutare una cancellazione puntuale, caso per caso. 7: come anzidetto vanno bene eccetto l'inutile ''Associazione Sportiva Dilettantistica Football Club Vigevano San Giorgio'', soprattutto dal momento che con la stagione alle porte nomi come questo spariranno pure nel titolo (parlo dell'ASD iniziale). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:05, 11 set 2020 (CEST)
 
== Categorie "Stagioni" da creare? ==
 
Per maggior visibilità, rinnovo la segnalazione che nelle ''[[:Speciale:CategorieRichieste|CategorieRichieste]]'' ci sono una ventina di "Stagioni ''di squadra''". Queste categorie vanno create e categorizzate, se vanno bene, oppure corrette o rimosse dalle pagine e/o dai template, se non vanno bene. Buon lavoro :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 11:38, 11 set 2020 (CEST)
 
== [[Djibril Gueye]] ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Djibril_Gueye#Discussione_iniziata_il_12_settembre_2020 questa discussione] riguardo la cancellazione della voce in oggetto e più in generale sui criteri di enciclopedicità dei giocatori di calcio.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 14:04, 12 set 2020 (CEST)
 
== Gustavo Pandora ==
 
 
Ci sarebbe da controllare questi contributi[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/49.143.151.148], non mi risulta tal Gustavo Pandora --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 19:34, 12 set 2020 (CEST)
:Non è mai esistito questo giocatore, tutto da rollbackare--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 21:49, 12 set 2020 (CEST)
 
== [[Orel Grinfeeld]] ==
 
Segnalo il nome di questo arbitro israeliano. Quello corretto dovrebbe essere Orel Grinfeld, come mostrato in questo [https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/2030325--dynamo-kyiv-vs-az-alkmaar/matchinfo/?iv=true referto]. Ci vorrebbe un BOT per sistemarlo in tutte le voci dove è presente?--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 12:15, 13 set 2020 (CEST)
 
:Intanto si potrebbe iniziare a spostare la pagina secondo me. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 12:46, 13 set 2020 (CEST)
 
::Certamente.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 12:50, 13 set 2020 (CEST)
 
:::Vedo che voce è stata spostata. Ora tocca al BOT?--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 21:46, 13 set 2020 (CEST)
 
== _Beerschot_ ==
 
_vedo la questione Beerschot con molto ritardo, aggravato in piu' da un blocco indebito dell'ipad in partenza tipo caserma "se non trovo il colpevole, punisco tutta la camerata"___
_se ancora puo' esser utile, provo ad esporre come la vede un lettore qualsiasi__ altrimenti cestinare_____
 
XXX_a monte occorre dare uno sguardo al rapporto sport e geografia____ la citta' di Antwerp e' suddivisa amministrativamente in 10 distretti, di cui ben 5 presenti nella storia calcistica di primo livello:
1) Antwerp propriamente detto origine del canonico Royal Antwerp e del non meno storico Beerschot dalle molte sigle_
2) Berchem origine dell'altrettanto storico Berchem sport molto presente fino agli anni 80_
3) Burgerhout origine del Tubantia kfc presente per almeno 2 annate___
4) Ekeren origine dell'Ekeren fc presente al primo livello negl anni 80___
5) Wilrijk origine dell'Olympia Wilrijk peraltro mai al primo livello di suo e quindi poco enciclopedico__
 
XXX_assunto questo skema (oltre ovviamente a Royal Antwerp, Berchem sport e Tubantia kfc non coinvolti dalla vicenda Beerschot) sembrerebbero opportune tre pagine cosi' distinte:
a) Ekeren fc dalla fondazione fino alla fusione con Beerschot__
b) Wilrijk kfc dalla fondazione fino alla fusione con Beerschot se considerato enciclopedico__
c) Beerschot con tutte le sue sigle e tutta la sua vita travagliata dalla fondazione ad oggi, compresi i periodi derivanti dalle fusioni (acrobazie giuridiche) e dalle retrocessioni (di cui una per match fixing)____
 
XXX_di conseguenza la vita del Beerschot potrebbe o dovrebbe esser suddivisa in 3 parti sintetiche, eventualmente (se necessario) specificabili per singola annata_
 
da 1900/1901 a 1998/1999 come Beerschot quasi sempre al primo livello e poi inferiori (specialmente anni 90) con varie sigle e matricola 13__
 
1999 fallimento e fusione con Ekeren fc matricola 3530 al primo livello__
 
da 1999/2000 a 2012/2013 come Germinal Beerschot Antwerpen==GBA al primo livello con varie sigle e matricola 3530_
 
2013 fallimento e fusione con Wilrijk Olympia fc matricola 155 da serie inferiore___
 
da 2013/2014 a 2020/2021 prima come Beerscht Wilrijk e poi finalmente solo come Berschot con varie sigle e matricola 155___
 
XXX____ possono essere utili alcune notazioni:
1____per la ww1 non ci fu attivita'____ viceversa si gioco' durante la ww2___solo il 44/45 fu a ranghi ridotti ed interrotto___ tra le squadre di primo piano erano proprio assenti quelle di Antwerp____
2___denominazioni societarie: il Beerschot riporta il nome di un parco vicino alla sede dove fu fondato (Beerschotshoft)____il Tubantia riporta il nome di una popolazione locale che pare abbia dato filo da torcere ai romani___ non rintracciato nulla circa Germinal____ escludendo il calendario rivoluzionario francese urge esperto in fiammingo____ in Belgio devono avere una particolare propensione al turn over spropositato delle sigle__ ad Antwerp, citta' fiamminga, inoltre ricorre stranamente anche il francese royal anziché il canonico koninklijke___
 
__segmento davvero complesso____ grave rischio di error
 
firmato:Nilton
 
== Gustavo Pandora, giocatore inesistente ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/49.143.151.148 Un IP dalla Corea del Sud] sta inserendo il fake argentino inesistente su nessun almanacco (il Milan !!! la Fiorentina !!!) tal '''[[Gustavo Pandora]]''' attribuendogli presenze fasulle ed elencandolo nelle rose. Ha fregato anche anche a me quando ho notato che lo ha inserito fuori oridine alfabetico su un campionato delle Fiorentina. Nessun libro della Panini lo riporta. Bufala coreana da revertare completamente.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 21:56, 14 set 2020 (CEST)
:Dovrebbero essere state rimosse tutte le informazioni false aggiunte (e tra l'altro, anche pubblicizzate sul web...). Aggiungo che le aggiunte false nella voce [[Atalanta Bergamasca Calcio 1988-1989]] erano lì dal 25 luglio scorso... --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:29, 14 set 2020 (CEST)
::Occhio perchè c'era già una discussione di pochi giorni fa e che ci sono ancora tracce in giro, tipo qui [[Real Club Deportivo de La Coruña 1999-2000]].--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 22:34, 14 set 2020 (CEST)
:::Purtroppo non tutte le pagine sono state riviste, corrette e messe negli osservati speciali.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 22:46, 14 set 2020 (CEST)
::::Ho ripulito la voce stagionale sul Deportivo La Coruña e qualche altra da cui era passato nei mesi scorsi. Mi pare di capire che questa storia va avanti da mesi, purtroppo. Quindi, se vedete comparire nuovamente tal "Gustavo Pandora", per piacere, annullate le modifiche e segnalate l'ip in [[WP:VIC]]. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:52, 14 set 2020 (CEST)
 
== [[Norgesmesterskapet 2020]] ==
 
Buongiorno a tutti, scrivo per sottoporvi un problema riguardante la competizione in oggetto, ossia la Coppa di Norvegia 2020. [https://www.fotball.no/tema/nff-nyheter/2020/nm-kvinner-gjennomfores---nm-menn-avlyses/ È notizia di pochi giorni fa] che la federazione norvegese, a causa della pandemia di coronavirus, ha dovuto annullare la 115ª edizione della manifestazione, dopo averla prima posticipata e successivamente ridotto i partecipanti, per snellire il calendario. Ho quindi delle domande a riguardo, per quanto concerne la competizione su Wikipedia: 1) è comunque sensato creare la voce della competizione per l'edizione 2020, includendo la cronistoria delle decisioni che hanno infine portato all'annullamento? 2) come può essere rappresentato nelle tabelle delle statistiche dei calciatori? In [[Martin_Ellingsen#Presenze_e_reti_nei_club|questa voce]] ho momentaneamente adottato questa soluzione. Se ci fosse la voce sul Norgesmesterskapet 2020, per me l'opzione più corretta sarebbe lasciare il link alla voce invece del trattino, mentre per quanto riguarda presenze e reti lascerei il trattino perché a tutti gli effetti la competizione non sarà mai disputata. Spero di essermi spiegato e mi scuso se dovesse trattarsi di un argomento già affrontato. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup>
:Secondo me si potrebbero anche non creare le voci stagionali di tornei cancellati, logicamente se non sono mai iniziati. Nelle tabelle lascerei come hai fatto tu, e nella voce principale del torneo si può lasciare una nota all’edizione 2020, cosa che per altro già si sta facendo per i tornei cancellati/annullati. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 12:36, 15 set 2020 (CEST)
::Secondo me se un edizione di un evento enciclopedico viene annullata quando quando era già stata pianificata, ha comunque senso dedicare una voce, come è stato fatto per [[Giochi della XII Olimpiade]] e [[Giochi della XIII Olimpiade]]. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:10, 15 set 2020 (CEST)
:::Come LittleWhites: non vedo la necessità di creare una voce nuova e vuota, basta una nota per l'edizione 2020 nella voce sulla Norgesmesterskapet. Non farei un confronto coi Giochi olimpici perché si parla di competizioni completamente diverse tra loro. Per la parte sulle tabelle nelle voci sui calciatori va bene come fatto da Roby Fabulous. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:08, 15 set 2020 (CEST)
::::Riguardo alla creazione della voce, in linea di principio sono sulla stessa linea di Arres: a noi non deve importare che un dato evento si sia effettivamente svolto o meno, potrebbe trattarsi pure di un elemento di un'opera dell'ingegno (cioè: di una competizione fittizia di cui parlassero ampiamente alcune stagioni de I Simpson o un paio di film di Harry Potter ci sarebbe senz'altro una voce), o una leggenda metropolitana, figuriamoci quindi se non può trattarsi di qualcosa che era pianificata, magari anche nei dettagli, e poi non si è svolta o è successo solo per una minima parte. Ricordo che ciò che interessa a noi sono le fonti, il fatto che di qualcosa si sia parlato in media terzi attendibili e di respiro almeno nazionale. Andando al caso specifico: questa coppa era stata ufficialmente pianificata? Da quanto vedo dalla [[:no:Norgesmesterskapet i fotball for menn 2020|voce in norvegese]] pare che avesse addirittura preso il via, in quanto la prima frase della prima sezione (opportunamente tradotta in automatico) recita ''Dopo che erano state giocate sei partite di qualificazione''. Quindi qualcosa da scrivere c'è, e anzi ne verrebbe fuori una voce ben più ampia (e, aggiungo, utile) delle ''millanta'' su carneadi pedatori originari degli angoli più inesplorati del globo. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:40, 16 set 2020 (CEST)
 
== Problemi in voce di qualità - Salernitana ==
 
Salve, segnalo che in cima alla voce [[Unione Sportiva Salernitana 1919]] vi è un avviso inserito per segnalare la presenza di vandalismi pregressi nella pagina. Essendo inserita tra le voci di qualità, invito qualche volontario a verificare la voce e a rimuovere l'avviso. Grazie mille, --<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 12:31, 16 set 2020 (CEST)
:Grazie della segnalazione, {{at|Lo Scaligero}}. Ho fatto una verifica e ho rimosso l'avviso. Purtroppo, in quei giorni la voce era oggetto di una serie di modifiche vandaliche. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:07, 17 set 2020 (CEST)
 
:::Grazie mille a te per aver controllato! <span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 23:56, 17 set 2020 (CEST)
 
== Arkadiusz Milik al Napoli ==
 
Segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Arkadiusz_Milik#Stagioni_al_Napoli discussione che ho proposto], per chi ne avesse tempo! --[[Utente:Misterseboman|Misterseboman]] ([[Discussioni utente:Misterseboman|msg]]) 18:47, 17 set 2020 (CEST)
 
== Rigidità / flessibilità dei criteri per calciatori ==
 
Ciao a tutti, scrivo qui perché penso che sia giunto il momento di arrivare ad una linea di condotta precisa e ben delineata riguardo i criteri di enciclopedicità per i calciatori.
 
Non è obiettivo del thread stabilire se i criteri siano corretti o meno, il punto che voglio centrare è riassunto nelle prime righe della [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|pagina dei criteri]]
 
<pre>
Questa pagina definisce i criteri sufficienti di enciclopedicità dei calciatori.
 
Nei casi non contemplati, la comunità ne potrà valutare caso per caso la rilevanza secondo il buon senso, le linee guida di Wikipedia e le indicazioni per le biografie dei personaggi in generale.
</pre>
 
Dalla prima riga si evince come questi criteri servano per stabilire i calciatori senza ombra di dubbio enciclopedici per evitare una grossa fetta di PDC, non per incentivare una "caccia al non enciclopedico" essendo i criteri appunto sufficienti e '''non necessari''', tant'è che nelle procedure di cancellazione è vietato citare suddetti criteri come motivazione, come io stesso [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco_Bleve|ho imparato nel tempo]].
 
Ciò che mi ha portato a chiedere un'opinione sulla questione sono state due discussioni sulla mia talk [[Discussioni_utente:StefanoJuventus#Luka Romero|1]] (la seconda parte del thread) e soprattutto [[Discussioni_utente:StefanoJuventus#Giocare con le regole|2]]. In toni più o meno duri mi è stato "intimato" di attenermi strettamente ai criteri di enciclopedicità precedentemente elencati e che un comportamento differente avrebbe aperto una UP per [[WP:GIOCARE REGOLE]], cosa che non ritengo nella maniera più assoluta di aver fatto e che presuppone la mia totale mancanza di [[WP:BUONA FEDE]]. Purtroppo questa sensazione di sentire "il fiato sul collo" ad ogni pagina creata sta rendendo il clima abbastanza pesante e, lo dico onestamente, mi sta anche facendo passare la voglia di contribuire all'enciclopedia. Quasi come se la totalità dei mei contributi fatti sul progetto perdesse totalmente valore di fronte al "reato" di creazione di voci di calciatori quasi enciclopedici, che nel 99% dei casi lo sono effettivamente diventati. Le PDC sulla mia talk sono quasi tutte relative a giovani calciatori esclusi da una revisione dei criteri di alcuni anni fa, quindi non mi si può nemmeno accusare di intasare le PDC con la mia condotta ordinaria.
 
Quindi intendo chiarire una volta per tutte: l'applicazione dei criteri è stringente oppure flessibile? Perché nel primo caso le righe di introduzione ai criteri sono ingannevoli ed andrebbero cambiate, in quanto non corrispondono alla realtà dei fatti. Io personalmente propendo per la seconda delle ipotesi, che a logica è quella più efficiente e che garantisce senza ombra di dubbio un clima migliore nonché la fine della ''caccia alle streghe'' della voce leggermente fuori dai criteri. Continuare a dare la caccia non fa altro che appesantire il clima e non porta oggettivamente alcun miglioramento a wikipedia, che do per scontato sia l'interesse comune di tutti.
 
Penso che siamo tutti d'accordo sul considerare deprecabile la creazione del giocatore esordiente (e non sono qui a difendere questa casistica), ma nel momento in cui un giocatore entra a far parte in pianta stabile delle prima squadra ed inizia a disputare qualche partita consecutiva, i giornali ne parlano, non vedo alcun danno a livello enciclopedico nella sua creazione soprattutto se ben strutturata. Seguendo ''a macchinetta'' i criteri vorrei segnalare che in passato ci siamo trovati nell'imbarazzante situazione di [[Sandro Tonali]], nome sulla bocca di tutti all'epoca e ricercato dai top club italiani (nonché menzionato in ogni altra wiki), la cui creazione era addirittura bloccata perché "aveva collezionato solo 40 presenze in B contro le 50 da criteri <s>obbligatori</s> sufficienti".
 
Chiedo a tutti di fare un pensiero sulla questione perché è nel mio primo interesse garantire un buon clima all'interno del progetto, cosa che ultimamente ho notato essere scemata. Ne approfitto per porre le scuse agli utenti che si sono sentiti "attaccati" recentemente e spero che da ora in poi venga applicato il buon senso e la [[WP:BUONA FEDE]] anziché darsi la caccia l'un l'altro. Gradirei una discussione costruttiva non dei "no" secchi perché la situazione così com'è ora non sta funzionando.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 19:45, 17 set 2020 (CEST)
 
:Siccome il problema è relativo ai casi non contemplati dai criteri, quindi di quelle voci che non hanno l'automatica enciclopedicità, gli stessi criteri parlano di valutare le voci caso per caso, per cui imho non puoi poi domandare se l'applicazione dei criteri è ''stringente'' o ''flessibile'', ma appunto le voci vanno valutate singolarmente. Personalmente ho sempre mal digerito le voci ''quasi automaticamente enciclopediche'', ai miei occhi resta sempre una corsa a chi edita per primo la nuova voce, si punta sempre alla quantità anziché alla qualità. Voci orfane, scopiazzate dai vari siti statistici online e buttate i ns0, tanto poi male che vada se ne discute in pdc. Tale modo di fare poi diventa ''vizietto'', fino a pretendere magari, di mettere in discussione gli stessi criteri. Ma se per l'automatica enciclopedicità servono 50 presenze in B, ma perchè cavolo dovete editare una voce di uno che di presenze ne ha 47? Tanto se il calciatore è forte e ne parla mezza Italia, vedrete che l'automaticità prima o poi arriverà. E invece dobbiamo starcene qui a discutere di fuffa, anziché impiegare il nostro poco tempo libero alle voci ''inguaiate'' del progetto. Proprio qualche giorno fa, ho trovato la voce di un calciatore uruguagio a cui mancava una presenza per l'automatica, interpellando l'autore, mi disse che il calciatore l'avrebbe fatta il giorno dopo. Abbiamo anche i maghi e non lo sapevo..... --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:54, 17 set 2020 (CEST)
::Ti confermo che i criteri sono sufficienti e non necessari, sei libero di creare voci di calciatori che non rientrano nei criteri se pensi che siano rilevanti per altri motivi. Ad esempio recentemente è stata mantenuta la voce di [[Luka Romero]], che è lontano dai criteri ma è rilevante per un altro motivo: il record di calciatore esordiente più giovane in Liga. --[[Utente:Pierluigi05|<span style="color:#00008b;font-family: 'Harlow Solid'"><b>Pierluigi</b></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Pierluigi05|<span style="color:#000000;font-family: 'Bernard MT Condensed'"><b>05</b></span>]]</sup> 22:42, 17 set 2020 (CEST)
:::... fino al prossimo esordiente più precoce --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:54, 17 set 2020 (CEST)
::::Abbiamo mantenuto un 20enne con 30 presenze in B e qualche presenza in Under 21, la rilevanza extra criteri mi sfugge. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:23, 17 set 2020 (CEST)
 
:::::Cerco di essere franco sulla questione. In soldoni, i criteri stanno lì per stabilire quando un calciatore sconosciuto o poco conosciuto a livello nazionale o internazionale, diciamo così (...) può avere una sua pagina ed IMHO, come più volte ho scritto possono essere usati come riferimento/aiuto per valutare la carriera di un calciatore ai fini dell'enciclopedicita, ma COMUNQUE i contributori dovrebbero o devono creare voci su atleti la cui enciclopedicita' è abbastanza palese indipendentemente dai criteri. Va detto che statisticamente poco spesso un atleta è enciclopedico pur non rispettando i criteri (sufficienti). È ovvio quindi -mi scuso per la durezza ma è necessaria- che non si aiuta l'enciclopedia editando centinaia di carriere di "potenziali promesse", che non tutte saranno mantenute. Il fatto che i giornali ne parlano, almeno finché rimangono in A e in B, è relativo.... posso capire che il lavoro sia fatto in buona fede ma è chiaro che non è ciò che serve alla wiki perché essa non è un sito specializzato su giovani esordienti nelle serie maggiori. Se poi la voce la edita prima qualcun altro pazienza; su wiki le voci, soprattutto quelle più rilevanti, hanno più autori e il lavoro più apprezzato è quello più faticoso di chi le arricchisce, le corregge e le dota di fonti. Ma credo sia facile intuire queste cose. [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 03:42, 18 set 2020 (CEST)
::::::Il punto focale della questione che volevo sollevare è questo. I criteri servono a stabilire cosa è ''sicuramente dentro'' o cosa è ''sicuramente fuori'' (andando di fatto per esclusione)? Io vorrei sperare di essere nel primo caso, che è anche quanto scritto nella pagina dei criteri, ma spesso i fatti mi fanno pensare di essere nel secondo visto il recente controllo con la lente d'ingrandimento e le PDC dove viene specificato il "motivo" dell'apertura tramite ''fantasiosi giri di parole'' volti ad aggirare la reale motivazione, che è la mancanza dell'enciclopedicità automatica tramite controllo meccanico dei criteri, che di conseguenza appaiono più necessari che sufficienti.
 
::::::Posso capire l'effettiva inutilità della creazione di stub (sia che rientrino sia che non rientrino nei criteri), ed infatti personalmente sto provando a creare pagine più complete, però vorrei poterlo fare senza avere questa sorta di "spada di Damocle" che percepisco sopratutto negli ultimi tempi. Il problema di edit-war nella pagina di [[Willem Geubbels]] credo sia dato anche da questo. Posto il fatto che la pagina per come è stata pubblicata era da C3 immediato (non bastava il WIP), a livello di enciclopedicità per quanto mi riguarda, e per come ho agito io stesso in passato, può anche starci se decidiamo di utilizzare il "buon senso". Era invece da porre in C7 visto l'andazzo recente ed una precedente cancellazione. Io vorrei che si continuasse a ragionare come in passato, che danni non ha creato ed attriti fra gli utenti nemmeno. Una pagina come [[Adil Aouchiche]] a mio avviso è già accettabile vista la titolarità conclamata del giocatore in questa stagione, i record stabiliti e la risonanza mediatica avuta dallo stesso già la scorsa stagione. E se si potesse tornare a ragionare così, casi come quello di Geubbels stamattina sono certo che non ricapiterebbero. D'altronde stiamo cercando tutti di contribuire a rendere l'enciclopedia migliore, non capisco perché scagliarsi l'uno contro l'altro per questioni del genere.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 05:04, 18 set 2020 (CEST)
:::::::Non capisco a cosa ti riferisci quando parli di passato. A ogni modo, senza voler fare il saputo, il nocciolo del discorso direi sia quello toccato da me e Paskwiki. Hai chiesto perché una parte della tua contribuzione non è granché apprezzata? E noi ti abbiamo risposto. La domanda sulla sufficienza dei criteri è una cosa che viene dopo. E si, servono a stabilire cosa è ''sicuramente dentro'' come scirivi, ma a quanto ne so io, tu editi o editavi voci di atleti a cui mancavano poche presenze per l'automatica e quindi sul filo del recentismo. Se avessi editato le voci quando i calciatori avevano già superato la soglia d.e., allora già sarebbe stato diverso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:48, 18 set 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|StefanoJuventus}} perdonami, in pratica quello che vuoi è tornare a fare quello che hai sempre fatto non tenendo conto dei suggerimenti che ti sono stati dati. Il clima teso degli ultimi giorni si è creato anche perché tu sei andato alla ricerca di altri utenti da avvisare, nessuno ti ha messo una "spada di Damocle" sopra, ti sono stati dati semplicemente dei suggerimenti per una migliore contribuzione e sono stati dati a te perché comunque sia la comunità ti ritiene un buon utente, forse qualcuno ha usato toni un po' duri, ma la realtà è che gli stessi suggerimenti ti vengono dati ciclicamente, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:StefanoJuventus/Archivio3#Avviso_cancellazione questa] discussione con me risale a inizio 2019 per fare un esempio. Per rispondere alla tua domanda iniziale il problema non sono i criteri, ma la continua corsa ad arrivare primo, persino adesso che ne stiamo discutendo hai creato la pagina su un giovane calciatore fuori dai criteri, citando dei record che magari sono rilevanti per te, ma non per altri, e bisgona stare a discutere quando si poteva semplicemente aspettare qualche altra settimana. Nessuno ti vieta di creare voci fuori dai criteri, soprattutto se le pagine sono fatte bene e non sono i soliti microstub che lasciano il tempo che trovano, ma primo questa deve essere l'eccezione e non la regola, secondo sarebbe meglio discuterne prima qui al progetto e non dopo, per farti un esempio [[Rachid Arma]] è stato creato dopo che in una discussione qui diversi utenti hanno ritenuto sufficiente la sua carriera e il titolo di capocannoniere di Coppa Italia. Detto questo, invito tutti alla calma, pingo {{ping|Cocô53|Filosofo del calcio}} con cui ci sono stati alcuni scontri in questi giorni e invito tutti a seguire i suggerimenti di cui sopra e a creare pagine che abbiano un minimo di contenuto informativo che vada oltre il semplice "Bio+Sportivo", questo a prescindere dei criteri.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 09:51, 18 set 2020 (CEST)
:Sinceramente ritengo molto dannosi per il progetto le decine di orribili ed inutili microstub che vengono creati ogni giorno da utenti che dovrebbero essere un minimo esperti e che affermano almeno a parole di tenere al progetto ma, invece sembrano solo fare attenzione a quanto ce l'hanno lungo...il listone delle voci create. I criteri sono stati creati per facilitarci il lavoro nelle pdc ma per molti è diventato solo un gioco o un modo per portare avanti miopi crociate "cancellazionistiche". Sono tutti comportamenti al limite del problematico che coscientemente ognuno dovrebbe analizzare e correggere autonomamente.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:37, 18 set 2020 (CEST)
:: Mi ero già espresso non troppo tempo fa ma nel dubbio lo ripeto. Fosse per me si, sarei abbastanza "nazista" e trasformerei i criteri in necessari, quindi o ci sei o non ci sei. Eviterebbe la maggior parte delle discussioni. Dove poi ci sono casi estremi (e sottolineo estremi) in cui ci può e quasi ci deve stare una discussione allora si fa. Ricordo che discutemmo sulla voce di [[Niccolò Galli]], calciatore non enciclopedico secondo criteri ma che rimase per via di essere "figlio deceduto di un calciatore" e gli intitolarono un centro sportivo (che di per se non da automatica enciclopedicità ovviamente). Ecco su questi casi si può discutere, su un titolo di capocannoniere di una massima competizione anche, già un record di precocità per me è folle, ma a quanto pare vale anche quello. Tutto questo per dire che il "valutare '''caso per caso'''" non vuol dire "valutare '''ogni''' caso". Ultimamente questa tendenza del "tanto diventerà enciclopedico" non ha senso, proprio perchè siamo in un'enciclopedia e ci entri se lo sei, non se lo sei "quasi", altrimenti siamo davvero al limite della sfera di cristallo. Pochi mesi fa era stata creata la voce di [[Andrea Carboni]], giovane dalla Primavera del Cagliari, dopo solo 2 presenze. Solo perchè la voce non era proprio uno stub venne messa in sandbox sperando che facesse altre 3 presenze e alla fine le ha fatte, ma analogamente nella stessa stagione c'è stato Simone Pinna con altre 2 presenze e fino a settembre era titolare fisso. Qualcuno avrebbe potuto dire "eh tanto le farà", poi alla fine Maran cambiò idea, ha fatto 0 presenze, è stato dirottato in B all'Empoli dove non ha giocato neanche là. E se ci fossimo trovati la pagina? Ci toccava discutere se le due presenze erano di pregio? Se con l'Empoli magari avrebbe fatto un buon campionato di B? E un Luca Gagliano che segna contro la Juventus all'esordio? Creiamo anche lui? Dai su. I criteri son messi lì anche per tenere questo freno a creare pagine su pagine, non c'è fretta, non siamo Transfermarkt e non è vergogna per un giocatore di 18-20 anni non essere su Wikipedia, nè noi siamo i loro procuratori. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 15:37, 18 set 2020 (CEST)
:::Purtroppo rispondo solo ora, ultimamente di tempo non ne ho granché. {{Ping|Fidia 82}} questa discussione non l'ho aperta tanto per discutere sulle discussioni aperte sulla mia talk ma quanto per capire come interpretare i criteri. Provo a farti un esempio: un eventuale giovane della Juventus che si ritaglia un posto in prima squadra disputando 4 partite consecutive ha la stessa rilevanza di un giovane che disputa 4 spezzoni finali con la neopromossa, per poi retrocedere? Secondo i criteri sì, sono uguali. Anzi se il secondo ne ha disputata ''una quinta'' ha tutto il diritto di starci mentre il primo no. È proprio questo a cui faccio appello citando il ''buon senso''. {{Ping|Menelik}} {{Ping|Cicignanese}} sulla questione relativa agli stub mi trovate perfettamente d'accordo ma credo che sia un discorso che prescinda dall'effettiva enciclopedicità o meno. Nel senso che il problema persiste in entrambi i casi. Chiaro che se una voce oltre ad essere stub senza una riga di testo è pure fuori dai criteri automatici può esistere una problematica. Io stesso ne ho creati in passato(lo ammetto, tanti) ma ultimamente - e soprattutto dopo questa discussione - le mie intenzioni sono di proseguire sul format delle ultime voci da me create a livello di contenuto. Quindi non sto assolutamente cercando un modo di autorizzare il via libera a caterve di microstub. {{Ping|Sandrino 14}} capisco il tuo punto di vista, però penso che sia una questione abbastanza "utopistica" a meno di situazioni abbastanza drastiche che implichino uno stretto controllo su ogni voce creata con eliminazione immediata delle pagine non automaticamente dentro i criteri. Io non voglio arrivare a questi livelli e la vedo in modo differente. Con questo non sto dicendo che sia favorevole alla creazione di calciatori al loro debutto o quasi come Gagliano o Pinna, non credo sia nemmeno il mio modo di operare sinceramente. Con ''buon senso'' intendo che Gagliano che segna a fine campionato contro la Juventus all'esordio e l'anno dopo presumibilmente va in B è un caso differente rispetto ad Andrea Carboni che da inizio giugno diventa titolare con tanto di encomi pubblici da parte del suo allenatore. Nel primo caso non vi sono ragioni razionali per la creazione, nel secondo invece personalmente ne vedo.--<span style="font-weight:bold;">[[User:StefanoJuventus|<span style="color:#000;">Stefano</span>]][[User talk:StefanoJuventus|<span style="color:#c4cbd2">Juventus</span>]]</span> 02:29, 19 set 2020 (CEST)
::::{{ping|StefanoJuventus}} il punto sta tutto in quel "personalmente", per questo secondo me è preferibile chiedere al progetto prima di creare una pagina fuori dai criteri, se anche altri utenti la pensano come te non ci sono problemi, ma intendiamoci deve essere comunque un'eccezione. Per risponderti sulla questione Stub, il mio discorso non era riferito direttamente o comunque non solo a te, chi deve capire capisca...--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 09:57, 19 set 2020 (CEST)
:::::{{conflittato}}{{at|StefanoJuventus}} mi spieghi dove era il buon senso mentre scrivevi la voce su [[Adil Aouchiche]], biografato a cui servono 10 presenze per rientrare nei criteri? Dove sta scritto che giocherà, hai la [[WP:SFERA]]? Il buon senso di cui parli non è buon senso, a maggior ragione del fatto che lo usi, a detta tua, per creare le voci ma poi quando si tratta di altri utenti stai lì a fare il pelo alla presenza mancante. Io ti invito fortemente a cessare per un periodo medio-lungo la creazione di voci sui calciatori per capire quale sia la giusta obiettività ed imparzialità, cosa che finora non hai mai mostrato. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 10:05, 19 set 2020 (CEST)
::::::{{ping|StefanoJuventus}} vado per punti. Mi scrivi che hai aperto la discussione per altri motivi (?) ma ti ripeto per l'ultima volta che l'approccio, con rispetto, è cmq sbagliato a monte. Non prendertela ma, potrei sbagliarmi, sembra che continui a ragionare come il ragazzo seduto a cavalcioni sul muretto dei criteri, pronto a catturare col retino il primo esordiente passabile che passa a tiro; non ci siamo. E di spiegazioni ne hai avute, direi a 360 gradi. Leggiti bene, per cortesia, tutti gli interventi. Rispondendo alla domanda che mi hai fatto all'inizio citando quell'esempio, diciamo che "in generale" è come dici ma i casi anche qui sono infiniti e il prestigio della squadra o la qualità della rosa non è detto che abbiano sempre la stessa valenza, bisogna anche considerare il contesto. Ma questo rimane sempre un discorso più limitato alla valutazione ex post di una voce già scritta e del biografato, sono ragionamenti che andrebbero fatti neanche un 10% delle volte quando si pensa se editare o meno una voce. Fosse per me ripristinerei la vecchia limitazione di bandire "tutte" le voci, stagioni comprese, riguardanti eventi avvenuti entro 1 anno. Poi ci starebbe anche realizzare 1-2 voci di esordienti o ex esordienti, ben curate* (...) nel giro di 6-7 mesi ma non a centinaia. Parlo sempre in termini generali, se alcune cose le hai assimilate tanto meglio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:59, 19 set 2020 (CEST)
:::::::{{at|LittleWhites}} A parte il fatto che secondo i criteri ne bastano 5 di presenze in una stagione, la voce su [[Adil Aouchiche]] è lontana dal C4, è una voce ben fatta quindi non ci vedo nulla di problematico nell'averla creata. Se pensi non sia enciclopedico proponi la cancellazione ma non è assolutamente una voce palesemente non enciclopedica e su Wikipedia la creazione delle voci è libera e non necessita di nessun permesso e di nessun consenso (il consenso serve per cancellare). Siamo arrivati al punto adesso non solo di mettere sistematicamente in pdc ma addirittura di impedire la creazione di voci solo perchè non rientrano in criteri SUFFICIENTI e non necessari? E in base a quale regola? --[[Utente:Pierluigi05|<span style="color:#00008b;font-family: 'Harlow Solid'"><b>Pierluigi</b></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Pierluigi05|<span style="color:#000000;font-family: 'Bernard MT Condensed'"><b>05</b></span>]]</sup> 12:47, 19 set 2020 (CEST)
::::::::{{at|Pierluigi05}}, la questione non è specifica sui singoli casi (e, comunque, Adil Aouchiche di presenze ne ha fatte solo 3 in questa stagione), ma come approccio che si è instaurato ultimamente: va bene la flessibilità, ma ''cum grano salis''. Che i criteri siano sufficienti è ben chiaro a tutti ed è ben chiaro anche dagli interventi che ci sono stati che nessuno qui sta dicendo di impedire la creazione di voci perché non rientrano nei criteri. Il punto condiviso dai più è che, se c'è necessità di creare voci che non rientrano nei criteri, questo va fatto seguendo sia il buon senso sia avendo sufficienti elementi (fonti, per lo più) a dimostrare che la voce una rilevanza enciclopedica ce l'ha, sebbene non sia pienamente nei criteri. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:59, 19 set 2020 (CEST)
:::::::::Ok ma il buon senso è soggettivo, personalmente non mi sembra contrario al buon senso aver creato [[Adil Aouchiche]] e fonti ce ne sono. Poi non è questione di flessibilità, è questione di non fraintendere la funzione dei criteri. --[[Utente:Pierluigi05|<span style="color:#00008b;font-family: 'Harlow Solid'"><b>Pierluigi</b></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Pierluigi05|<span style="color:#000000;font-family: 'Bernard MT Condensed'"><b>05</b></span>]]</sup> 13:50, 19 set 2020 (CEST)
{{fuori crono}} {{at|Pierluigi05}} 5 presenze in una stagione, se sono 2-3-4 dopo la prima stagione allora deve averne minimo 10 su più stagioni, i criteri sono molto chiari e non li ho fraintesi io.
--[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:21, 19 set 2020 (CEST)<br>
::{{at|LittleWhites}} Se ne bastano 5 in un'unica stagione vuol dire che gliene bastano altre 2 per rientrare senza arrivare a 10. Comunque per fraintendimento della funzione dei criteri intendevo che essendo solo sufficienti indicano cosa va tenuto senza discussioni, non cosa non va tenuto come è scritto chiaramente [[Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione#Non_rispetta_i_criteri|qui]] quindi che i criteri non siano rispettati non significa che quella pagina non sarebbe dovuta essere creata --[[Utente:Pierluigi05|<span style="color:#00008b;font-family: 'Harlow Solid'"><b>Pierluigi</b></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Pierluigi05|<span style="color:#000000;font-family: 'Bernard MT Condensed'"><b>05</b></span>]]</sup> 19:27, 19 set 2020 (CEST)
:::Hai ragione, errore mio di interpretazione. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 19:44, 19 set 2020 (CEST)
 
{{rientro}} {{ping|StefanoJuventus}} ti ho fatto l'esempio di Carboni e Pinna del Cagliari perchè sono le due casistiche che con le condizioni iniziali di partenza, cioè promettenti, esordio precoce, 2 presenze subito e titolarità immediata, giornali che ne parlano come se fossero i nuovi prodigi (vedi [https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/28-06-2020/jiujitsu-umilta-ravioli-nonna-ecco-carboni-ragazzino-che-esalta-cagliari-3702192106844.shtml Ecco chi è Carboni, il baby d'oro del Cagliari] e [https://www.alfredopedulla.com/un-neo-esordiente-sulle-orme-di-pisano-simone-pinna-il-nuovo-che-avanza-in-casa-cagliari/ Un neo-esordiente sulle orme di Pisano: Simone Pinna, il nuovo che avanza in casa Cagliari]) e poi però hanno dato esiti esattamente opposti. Il primo si è "meritato l'enciclopedicità da criteri" in soli 15 giorni, il secondo invece poi quasi sorprendentemente non ha visto più campo, è stato dirottato in prestito in B e non ha giocato neanche lì tanto da essere per ora lontano da un'enciclopedicità continuativa "da criteri" per i due campionati di B. Cosa vuol dire questo? Che basta '''aspettare''': gli articoloni sui giornali valgono tanto quanto, le nostre previsioni ancora meno se non nulla. Sarà il giocatore stesso a dimostrarci coi numeri di essere enciclopedico, in fretta, in poco tempo, oppure più tardi in un anno intero, oppure anche mai, perchè diventare calciatore professionista non è per tutti e tantissimi si sono persi nel semiprofessionismo e nel dilettantismo dopo 2-3 promettenti presenze. Hai ragione a dire che i criteri non sono necessari ma sufficienti, ma qua c'è un progetto da organizzare e le discussioni caso per caso non possono diventare la routine: per Carboni qualcuno si è messo lì e ha dovuto prima spostare in sandbox e poi rimetterla in ns0. Bastava aspettare 15 giorni e non si sarebbe dovuto disturbare nessuno. Se non fosse diventato enciclopedico da criteri qualcuno comunque avrebbe perso tempo ad aprire una pdc, a discutere, a cancellare ecc. Questo solo perchè non si sanno aspettare 15 giorni o un mese, ma anche solo qualche mese, che per Wikipedia è un tempo normalissimo. Siamo un'enciclopedia, non il Televideo o Transfermarkt. Ti re-itero quindi il consiglio già dato da altri: hai voglia di contribuire a Wiki, sei liberissimo, ma cerca di mantenere le direttive interne ai singoli progetti e visto che sei molto attivo, ''fai altro''. Nel Progetto Calcio ci sono tantissime voci già enciclopediche da sistemare e ne puoi fare a iosa nel mentre che il singolo calciatore faccia quelle 2-3 presenze minime da evitarci tutti questi discorsi ;) Buon lavoro. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:57, 19 set 2020 (CEST)
 
== Nome corretto [[Codogno Calcio]] ==
 
Ciao a tutti, ieri un ip ha {{diff|115540568|modificato}} all'interno del testo della pagina sul Codogno Calcio intitolata Real Casal Codogno 1908 Associazione Sportiva Dilettantistica tutte le occorrenze del nome sostituendo Real Casal con R.C. Stavo per annullare tutte le sue modifiche, tuttavia ho notato che sul [https://codognocalcio.it/ sito della squadra] il nome viene sempre riportato come R. C. Codogno ''ecc.'' e mai come Real Casal ''ecc.'' (anche in fondo alla voce dove insieme al nome compaiono l'indirizzo, i contatti e la matricola figc), cosa che mi fa pensare che nel nome ufficiale della società siano presenti solo le iniziali, con conseguente necessità di spostare la pagina. Non vorrei, però, che nel sito non venga riportato il nome completo magari per abitudine o magari per non sottolineare un nome diverso da quello storico. Chiedo, quindi, un parere qui, confidando che ci sia qualcuno un po' più esperto sulle convenzioni di nomenclatura delle squadre dilettantistiche e/o su casi simili che possono essere già capitati in passato. --[[Utente:Mattia94raggio|Mattia94raggio]] ([[Discussioni utente:Mattia94raggio|msg]]) 19:49, 17 set 2020 (CEST)
: Si il nome ufficiale registrato ([https://www.coni.it/it/registro-2-0/registro_dettaglio.html?id_societa=33050 vedi qua nel Registro del CONI)] è '''Associazione Sportiva Dilettantistica R.C. Codogno 1908''', con le R.C. puntate. È un caso analogo alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica F.C. Sassari Torres Femminile]] e il nome della voce dovrebbe essere quindi questo in grassetto. Nel nome della voce è chiaro che va spiegato cosa volevano dire R.C. in passato. Tuttavia, sul cambio del nome della voce, chiedo lumi a {{ping|Fidia 82}} in merito a che punto stiamo con il progetto di rimozione delle ASD e come esso debba avvenire. In questo caso la voce dovrebbe mutare in [[R.C. Codogno 1908]] e quindi sarebbe inutile un doppio passaggio ad una denominazione che sparirà a breve. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:04, 18 set 2020 (CEST)
::Stiamo al punto che la settimana prossima o al più domani, vediamo un po' i tempi tecnici, apriamo una discussione su come organizzare eventualmente un festival della qualità per questi cambi di denominazione. Abbiamo volutamente aspettato perché c'è sempre la grana ripescaggi (quest'anno pare più limitati), quindi è meglio non correre troppo. Ecco credo che fra una decina di giorni, a campionato iniziato, avremo o staremo iniziando a muoverci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:04, 18 set 2020 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Club de Deportes Rodelindo Román|calcio}}
La voce, molto esile, tratta di una squadra cilena che non sembra aver mai partecipato a un campionato professionistico cileno (le prime tre serie) e in questa stagione gioca nella quarta serie nazionale (prima dilettantistica). L'unica notorietà sembra essere legata a un [https://www.biobiochile.cl/noticias/espectaculos-y-tv/tv/2019/05/29/rodelindo-roman-docurreality-del-club-de-origen-de-arturo-vidal-se-estrenara-este-jueves.shtml documentario] che tratta delle origini di [[Arturo Vidal]]. Pareri? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:20, 17 set 2020 (CEST)
:Questa andava cancellata subito perchè palesemente non enciclopedica. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:32, 17 set 2020 (CEST)
::Come Paskwiki. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:24, 17 set 2020 (CEST)
:::Considerando che è alla sua prima stagione nella massima divisione dilettantistica ed ha solo 2 stagioni nella divisione immediatamente inferiore (tra il 2018 ed il 2020, peraltro...o quantomeno così dice es.wiki, e tendenzialmente mi fido) direi chiaramente non enciclopedica. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 23:59, 17 set 2020 (CEST)
::::D'accordissimo. Si può aprire la pdc. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:57, 18 set 2020 (CEST)
:::::favorevola all'apertura del PdC.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 19:14, 18 set 2020 (CEST)
 
{{Cancellazione|Club de Deportes Rodelindo Román}} --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:31, 24 set 2020 (CEST)
 
== Squadre tedesche della fine della seconda guerra mondiale. ==
 
Verso la fine della seconda guerra mondiale, quando la situazione in Germania si faceva sempre più disatrata, vennero create delle [[Kriegsspielgemeinschaft]], ovvero delle unioni temporanee di squadre concittadine. Nel [[Gauliga 1943-1944|campionato 1943-1944]] ben tre accedettero alla fase nazionale del campionato (all'epoca il campionato tedesco era suddiviso in gironi regionali) di cui due arrivarono anche a disputare i quarti. La situazione attuale su it.wiki riporta nella voce della stagione le squadre in questa maniera: KSG Squadra1 / Squadra2, ovvero riportando solo l'acronimo e i link separati alle due società costituenti (stessa cosa vale per i nostri amici tedescofoni).
Potremmo mantenere la situazione attuale, sistemando meglio le voci delle squadre costituenti, oppure adottiamo qualche soluzione alternativa, come voci apposite per queste unioni estemporanee? E per i giocatori che vi hanno militato, come facciamo? Suggerimenti, idee? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:09, 18 set 2020 (CEST)
:Dato che erano unioni fra squadre concittadine, non sarebbe meglio chiamarle '''KSG Colonia''' invece di ''KSG VfL Colonia/SpVgg Sülz'', '''KSG Duisburg''' invece di ''KSG SpV/TuS Duisburg 1848/99'' e '''KSG Saarbrücken''' invece di ''KSG Saarbrücken/Altenkessel'' ?--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 23:51, 18 set 2020 (CEST)
::Però nelle fonti si trovano con i nomi così.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:56, 20 set 2020 (CEST)
:::Giusto, a me piace la lingua tedesca (mi diletto coi miei colleghi austriaci), però nella wiki italiana usiamo i nomi italiani, sennò seguendo le fonti dovremmo cambiare i nomi in '''FC Bayern München''' (invece di Bayern Monaco), '''Hamburger SV''' (Amburgo), '''1. FC Köln''' (Colonia), '''VfB Stuttgart''' (Stoccarda), etc.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 00:41, 21 set 2020 (CEST)
::::Sono d'accordo per italianizzare i nomi, però intendevo dire che le ksg sono riportate con entrambi i nomi delle società genitrici. Più che il nome ho il dubbio se sarà il caso di creare voci autonome per questi sodalizi estemporanei. Io sarei per creare dei redirect che riportino alla voce [[Kriegsspielgemeinschaft]], dove potrebbero essere elencate.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 17:01, 21 set 2020 (CEST)
:::::Premetto che non ero a conoscenza di questo tipo di squadre (avevo notato le notazioni tipo ''KSG SpV/TuS Duisburg 1848/99'' senza avere idea di cosa si intendesse...), così a sentimento l'idea di una voce separata non mi fa impazzire sinceramente (mi trovo abbastanza d'accordo con la proposta fatta da Menelik nell'intervento precedente al mio...naturalmente se qualcuno ha idee migliori ben venga). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:19, 21 set 2020 (CEST)
::::::A proposito dei nomi, ho scoperto che alcune città, come [[Kassel]] ebbero più KSG! Adesso capisco queste denominazioni così complicate.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:37, 24 set 2020 (CEST)
 
== Dubbio aggiornamento stagione squadra ==
 
Risegnalo la mia [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Dubbio sull'aggiornamento stagioni squadre|precedente domanda]]. [[Utente:Everest2002|everest2002]] ([[Discussioni utente:Everest2002|msg]]) 19:12, 18 set 2020 (CEST)
:già lo richiedi dopo una settimana?? sii paziente.. dagli del tempo ai wikicolleghi ;) --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 19:13, 18 set 2020 (CEST)
 
== Palmares: IFFHS miglior marcatore internazionale dell'anno ==
 
Ciao, nei vari calciatori (ad esempio Adriano) è giustamente indicata nel Palmares la vittoria del premio IFFHS miglior marcatore internazionale dell'anno, oggi assegnato a Cr7. Consiglio per completezza di indicarla anche in Cristiano Ronaldo (5 volte vincitore del premio) e Messi (2 volte vincitore). [[Utente:Dany0794|Dany0794]] ([[Discussioni utente:Dany0794|msg]]) 23:46, 18 set 2020 (CEST)
 
== [[Società Sportiva Formia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica]] ==
 
A fine giugno, la ''SSD Insieme Ausonia'' neopromossa in serie D, [https://www.sportpontino.com/?p=82076 si è trasferita a Formia] dando vita all<nowiki>'</nowiki>''Insieme Formia''. La [[Società Sportiva Formia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|SSD Formia]] quindi passa dall'Eccellenza alla D. Ma non riesco a trovare il comunicato ufficiale della Lega dell'avvenuta fusione/vendita titolo sportivo, per poter motivare lo spostamento della voce. Qualcuno pratico di comunicati LND riesce a trovarlo? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:04, 20 set 2020 (CEST)
:Seguo abbastanza il calcio laziale. Quest'anno il fatidico comunicato con le fusioni e i cambi di denominazione sociale, che io sappia, ancora non è stato pubblicato dal CR Lazio...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:05, 21 set 2020 (CEST)
::Inizialmente si parlava di una possibile fusione tra le due società ma questo [https://www.notiziariocalcio.com/eccellenza/comunicato-del-formia-sulle-voci-legate-all-insieme-ausonia-160797 comunicato] della S.S. Formia Calcio non lascia dubbi (anche se è del mese di Giugno): nessuna fusione ma solo trasferimento in città del titolo dell'Insieme Ausonia e vendita del titolo di Eccellenza, che poi si è concretizzata con l'Atletico Lazio. Infatti secondo questo [https://www.sportpontino.com/?p=82682 articolo] la società romana giocherà solo per questa stagione a Formia in attesa del "trasloco". A questo punto restano quindi i dubbi sulla continuità tra SS Formia Calcio ed Insieme Formia, anche perchè nella vicina Gaeta l'A.S.D. Gaeta 2010 per ora non lo è della storica [[Polisportiva Gaeta 1931|Polisportiva]].--[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 20:17, 21 set 2020 (CEST)
 
[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] e [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]], qualcuno ha già aggiornato la pagina del Formia Calcio dando la continuità all'Insieme Formia e scrivendo nella cronistoria di fusione tra le due società, cosa ovviamente falsa. Come ho già scritto io ho i miei dubbi, cosa ne pensate? Secondo voi c'è continuità?--[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 04:07, 1 ott 2020 (CEST)
:Oggi è uscito il fatidico [https://lazio.lnd.it/wp-content/uploads/2020/10/070_01_10_2020_Cambi-denominazione-Fusioni-Scissioni.pdf Comunicato Ufficiale del CR Lazio] che afferma che il Formia ha cambiato nome in Atletico Lazio, militante ancora in Eccellenza, quindi imho non c'è continuità con l'Insieme Formia. Andrebbe rimossa completamente dalla voce del Formia qualsivolgia info relativa all'Insieme Formia e spostata la voce in ''Società Sportiva Atletico Lazio''. Ditemi se sbaglio qualcosa?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:55, 1 ott 2020 (CEST)
 
No, l'Atletico Lazio è una società differente e non è enciclopedica. La voce per ora andrebbe modificata con lo scioglimento della società nel 2020 a causa del trasferimento del titolo all'Atletico Lazio, squadra di Roma. Per ora accennerei nella sezione storia all'Insieme Ausonia che ha trasferito il titolo a Formia ed è diventata la prima squadra della città, in attesa magari delle prossime stagioni in cui potrà modificare il nome della società senza "Insieme" e rivendicare la continuità con lo storico Formia Calcio, cosa per giunta già accaduta nel 1997 con il trasferimento del titolo dell'Atletico Latina, divenuto Atletico Formia e riacquisendo nel 2000 la denominazione storica.--[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 19:36, 1 ott 2020 (CEST)
 
::{{ping|Dynamo Napoli}} la ''S.S. Formia Calcio A.S.D.'' ha acquisito il diritto a partecipare al Campionato di Eccellenza 2020/2021, come da [https://lazio.lnd.it/wp-content/uploads/2020/07/002_06_07_2020_AD-1.pdf Comunicato Ufficiale N° 2 del 06/07/2020], mentre il comunicato ufficiale linkato da {{ping|Manwe82}} riporta il cambio di denominazione in ''S.S. Atletico Lazio'', quindi è questo lo spostamento da fare in ns0. L'Insieme Ausonia invece, non enciclopedico, ha cambiato denominazione perché ha deciso di giocare a Formia, ma non ha nulla in comune con la storica società di Formia. È un po come accadde anni fa a Pozzuoli, quando per un buon periodo in città coesistevano Puteolana 1902 (club storico) militante in 2ª categoria, mentre in D giocava la Puteolana 1909 che nulla condivideva con lo storico club, anche se poi in seguito le cose cambiarono. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:07, 1 ott 2020 (CEST)
 
::{{ping|Paskwiki}}L'Atletico Lazio è una società di Roma che ha acquistato un titolo sportivo per giocare in Eccellenza, non ha nulla a che vedere con il Formia Calcio. La squadra si allena a Cesano e per questa stagione giocherà allo stadio Washington Parisio solo perchè la sede legale è ancora a Formia e verrà trasferita a Roma il prossimo anno. Tanti club dilettantistici vendono il titolo sportivo e cessano l'attività, ad esempio la [[Unione Sportiva Dilettantistica Nuova Boys Caivanese|Boys Caivanese]] nel 2016 ha ceduto il titolo sportivo all'Edilmer Cardito e mica abbiamo cambiato il nome della pagina in A.S.D. Edilmer Cardito, trattandosi quest'ultima di una società di un altro comune e non enciclopedica. A questo punto scriviamo scioglimento nel 2020 perchè giustamente l'Insieme Ausonia non ha continuità con l' S.S. Formia Calcio, magari in futuro acquisirà marchio e denominazione ed allora sarà diverso. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 23:38, 1 ott 2020 (CEST)
 
:::{{ping|Dynamo Napoli}} intanto il comunicato della Lega ND parla di cambio di denominazione del Formia in Atletico Lazio e non di cessata attività. Io non seguo i dilettanti laziali, ma credo che ci troviamo di fronte ad un nuovo ''Miano-Turris'', quando il titolo sportivo del Miano fu portato a Torre del Greco e la voce della Turris quell'anno fu spostata ad ASD Miano. Con i comunicati della LND e con gli articoli dei quotidiani laziali questo è quello che si capisce, ma non voglio insistere e lascio il parere agli esperti. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:56, 2 ott 2020 (CEST)
 
::{{ping|Paskwiki}} Il caso del Miano a Torre Del Greco è diverso perchè la Turris è una società enciclopedica, era stato annunciato che a distanza di un anno il Miano sarebbe diventato Turris ed infatti è accaduto così. Qui la situazione è diversa perchè l'Atletico Lazio è una società del tutto diversa, è di Roma, non è il Formia e non ha intenzione di esserlo, neanche in futuro. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 18:24, 2 ott 2020 (CEST)
 
::{{ping|Fidia 82}} serve un tuo parere! ;-) --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 18:30, 2 ott 2020 (CEST)
:::{{ping|Dynamo Napoli}} quindi la SSD Formia del comunicato LND Lazio che è stata ridenominata in Atletico Lazio dici che riguarda altre due società? Credo che quello del comunicato sia proprio il [[Società Sportiva Formia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Formia]] che abbiamo qui in ns0, quindi enciclopedico. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:57, 2 ott 2020 (CEST)
::::Ciao ragazzi. Ho letto un po' i vostri pareri e spizzato qualcosa su internet. Ok i comunicati federali ma in questo caso servirebbe anche quello del club stesso. Ma ormai che il mondo reale sia refrattario alle necessità della wiki, che deve difendersi dai recentismi, è cosa nota.... Ad ora l'unico articolo che dice qualcosa in merito [https://www.sportpontino.com/?p=82682#:~:text=Itri%20e%20Gaeta.-,Non%20c'e'%20pi%C3%B9%20il%20Formia,Calcio%20che%20diventa%20Atletico%20Lazio!&text=Ecco%20finalmente%20l'elenco%20completo,Terracina%20per%20il%20nostro%20territorio%20. è questo], che parla di ''annata di pasaggio'' per il calcio formigiano. E tant'è. Poi, io magari do troppa importanza ai loghi ma vedo che quello dell'Insieme Formia è bellamente copiato (si può dire, perché è così!) da quello dell'SSD Formia, mentre quest'ultima nel cambio di nome probabilmente non ha ancora fatto in tempo a cambiare quello vecchio; insomma se si tratta di palesare/ufficializzare qualcosa un recentismo copioso. Forse lo sapete già, ma l'Atletico Lazio "è" l'SS Formia eh, il diritto a partecipare all'Eccellenza l'ha acquisito salvandosi nel campionato precedente, niente di pù e niente di meno ci mancherebbe che lo escludessero. "Pare" che l'Atletico Lazio ''diventerà'' pienamente, in futuro, una squadra di Roma ma in un anno possono succedere tante cose, anche in un mese.
 
::::Quindi che si fa? Siamo tutti d'accordo che di spostare tutto a ''Insieme Formia'' non se ne parla; io invece spiegherei, fra incipit e corpo voce del cambiamento di nome (accennato nell'incipit, spiegato meglio in voce), e aggiornerei la crono del cambio ad Atletico Lazio senza fare riferimento, nella crono, all'"Insieme". L'Insieme Formia IMHO non può puntare in alcun modo alla voce del Formia storico. Spostare la voce ad Altetico Lazio? IMO più no che si, perché quel nuovo nome prefigura la volontà di abbandonare la vecchia tradizione. Il caso Miano-Turris a suo tempo non lo seguii, ma l'avessi fatto non sarei stato d'accordo sullo spostamento a un nome che con la tradizione corallina non aveva nulla a che spartire; sia chiaro che tutte le scelte da fare in questi casi, per quanto possibile* devono essere coerenti col nostro criterio di continuità che guarda in primis alla tradizione sportiva e poi a tutto il resto. Non ci sono regole fisse ma per disattenderle devono esserci valide motivazioi, quindi per me la voce del Formia può mantenere ancora l'ultimo titolo, fra un anno si vede. E' un compromesso, lo so, ma dobbiamo scegliere quello che per noi calza meglio. Per quanto riguarda la stagione di Eccellenza, per questa stagione utilizzerei per l'Atletico Lazio i link staccati, bandierina + [[Formia Calcio|Atletico Lazio]], l'anno prossimo potremmo sempre cancellarli. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:59, 2 ott 2020 (CEST)
 
:::::{{ping|Paskwiki}} ::{{ping|Fidia 82}} La S.S. Atletico Lazio è una società di Roma, usa un logo ispirato molto a quello della S.S. Lazio ed anche i colori bianco celesti come potete vedere dalla loro [https://www.facebook.com/SsAtleticoLazio-101397945035890 pagina facebook]. Inoltre si allena a Cesano, una frazione a nord del comune di Roma, al centro sportivo della società [https://www.facebook.com/ASDCesano/ ASD Cesano].Infatti sulla loro pagina facebook c'è un post del 28 agosto che scrive questo "La Asd Cesano dà il benvenuto alla squadra di Eccellenza della S.S. Atletico Lazio (ex Formia), che ha iniziato la preparazione atletica e si allenerà nel nostro centro per tutta la stagione". Inoltre secondo questo [https://www.sportpontino.com/?p=82682 articolo] la società romana giocherà solo per questa stagione a Formia, infatti c'è scritto "perdiamo il Formia Calcio che anche se giocherà fisicamente a Formia ma società e giocatori sono di provenienza romana e quindi sarà una semplice annata di passaggio". Quindi IMHO la S.S. Formia Calcio non esiste più, il presidente ha venduto il titolo (come scritto in questo [https://www.notiziariocalcio.com/eccellenza/comunicato-del-formia-sulle-voci-legate-all-insieme-ausonia-160797 articolo]) per lasciare spazio al trasferimento in città di quello di serie D dell'Insieme Ausonia che, come ha scritto Fidia, si è anche "ispirato" al logo del Formia Calcio inserendo la dicitura "Insieme" ed il precedente logo dell'Ausonia in piccolo in basso. Non ci resta che attendere il prossimo anno ed al momento accennare nella cronistoria che ha ceduto il titolo all'Atletico Lazio con conseguente cambio di denominazione. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 21:09, 2 ott 2020 (CEST)
 
::::::Non ho capito: il Formia società e il Formia squadra praticamente non esistono più? Quindi l'Atletico Lazio era una squadra già esistemnte che ha comprato il titolo sportivo del Formia? Quindi il vecchio Formia non ha neanche cambiato città, come ventilava nel primo articolo il loro presidente.... fosse così non varrebbero più le cose che ho scritto sui link staccati, sull'incipit e sulla crono del Formia, mentre varrebbe il resto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:58, 2 ott 2020 (CEST)
 
:::::::{{ping|Fidia 82}} ho trovato un altro articolo che potrebbero chiarire un po' le idee [https://www.gazzettaregionale.it/notizie/atletico-lazio-tutte-le-novita-panchina-a-tommaso-volpi QUI]. Da varie ricerche sono riuscito a capire che questa estate c'è stata una cordata di imprenditori romani interessati ad acquistare un titolo di eccellenza per creare una nuova società capitolina ispirata alla S.S. Lazio. Quello più appetibile era il titolo sportivo del Formia Calcio perchè il presidente Giuseppe Troise era già interessato a venderlo a causa del trasferimento in città dell'Insieme Ausonia in quanto, come da sue parole " due società di una certa importanza nella medesima piazza sarebbero troppe e di difficile coesistenza". Ecco quindi che il titolo viene venduto e la nuova proprietà ha subito chiesto alla LND Lazio il cambio di denominazione ma ha lasciato al momento la sede legale a Formia in attesa di trovare a Roma in futuro un campo in cui disputare le gare. Nel frattempo, per marcare ulteriormente i legami con la capitale, ha trovato a Cesano (fraz. di Roma) un impianto sportivo in cui allenarsi. Inoltre sono stati ingaggiati nuovi calciatori ed un nuovo allenatore. In conclusione: l'S.S. Formia Calcio A.S.D. non esiste più né come società, né come proprietà e né come squadra, se non "virtualmente" con la sede legale della matricola in attesa di un futuro trasferimento nella capitale. La prima squadra della città del golfo adesso è di fatto l'Insieme che ha cambiato anche il logo "ispirandosi" a quello storico. Attualmente però non basta per considerarla in continuità ed enciclopedica (su questo siamo d'accordo). Concordo anche sul lasciare la voce del Formia con ancora l'ultimo titolo e fra un anno si vedrà. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 23:18, 2 ott 2020 (CEST)
:(rientro) Primi passi, ho eliminato i riferimenti dell'Insieme Formia nella pagina del Formia storico e eliminato dal template dell'Inseime il rimando alla pagina del Formia. Da monitorare che eventuali ip ripristino il tutto. Ora la mia domanda è: Il Formia storico, attualmente, in che serie milita? In Eccellenza, sotto il nome di Atletico Lazio? In nessuna? Il CU farebbe propendere per l'eccellenza (de facto c'è stato solo un cambio di nome)... pareri?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:12, 7 ott 2020 (CEST)
::{{ping|Manwe82}} da come ha pocanzi spiegato {{ping|Dynamo Napoli}} -non avrei motivo di non fidarmi di quanto spiega- il vecchio Formia non esiste più: la società ha ceduto il titolo sp. all'Atletico Lazio, società romana preesistente, e si è sciolta (Dynamo correggimi se sbaglio). Quindi non si tratterebbe di cambio di nome, come pensavo inizialmente anch'io, ma bensì di scioglimento + vendita di tit. sport.. L'Atl. Lazio giocherà a Formia quest'anno solo perché costretto dal regolamento federale, ma continuano ad allenarsi a Roma. Ergo la voce del Formia per il momento andrebbe semplicemente aggiornata al passato, indicando lo scioglimento del club nel 2020, e lascando il resto così com'è. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:22, 7 ott 2020 (CEST)
:::Ok. Aggiorno la pagina del Formia storico al passato allora.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:47, 7 ott 2020 (CEST)
 
== Voce in Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Tonic Chabalala}}
 
== Voce in Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Abednego Tetteh}}
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Richard Emmanuel Njoh}} --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:23, 21 set 2020 (CEST)
 
== Denominazioni neopromosse in Serie C ==
Volevo segnalare che diverse pagine di società neopromosse in serie C non sono state aggiornate. La denominazione della [[Lucchese 1905 Società Sportiva Dilettantistica|Lucchese]] è passata da Lucchese 1905 Società Sportiva Dilettantistica a [http://www.lega-pro.com/campionato/squadre/girone-a/lucchese/ Lucchese 1905 Srl] secondo il sito ufficiale della Lega Pro (anche se sul [http://www.lucchese1905.it/ sito web ufficiale] in fondo alla pagina c'è scritto A.S. Lucchese 1905). la [[Pro Sesto]] è passata da Società Sportiva Dilettantistica Pro Sesto a [https://www.lega-pro.com/campionato/squadre/girone-a/pro-sesto/ Pro Sesto 1913 Srl]. Ci sarebbero anche da modificare i titoli della pagina wikipedia di [[Legnago Salus|Legnago]], [[Società Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Grosseto 1912|Grosseto]] e [[Calcio Foggia 1920 Società Sportiva Dilettantistica|Foggia]]. Un ultimo dubbio riguarda una società di Serie D anche se mi sembra se ne sia già discusso in passato: la denominazione corretta del [[Associazione Calcio Dilettantistica Legnano|Legnano]] non sembra essere Associazione Calcio Dilettantistica Legnano ma Associazione Calcio Legnano Società Sportiva Dilettantistica. Sul [https://aclegnano.it/ sito ufficiale] c'è scritto A.C. Legnano S.S.D.R.L mentre nei comunicati ufficiali della LND è denominata [https://seried.lnd.it/it/comunicati-ufficiali/comunicati-ufficiali-seried/stagione-sportiva-2019-20/5632-cu-11-calendari-campionato-serie-d/file LEGNANO SSDARL]. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 19:57, 21 set 2020 (CEST)
:Grazie per la segnalazione Dynamo. Vediamo quali voci possiamo spostare da subito. Quella del Foggia aspetterei ancora quache settimana per la conferma al 200% che sono stati ripescati. Hanno cambiato denominazione appositamente per ''mostrare i muscoli'', assieme all'aumento del capitale sociale, ma aspetterei comunque. Per il Legnano occorre essere sicuri anche perchè da una denominazione all'altra cambia parecchio, con la nuova linea guida che ci apprestiamo a varare: nel primo caso sposteremmo ad ''Associazione Calcio Legnano'', nel secondo a ''Legnano Società Sportiva Dilettantistica''. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:30, 23 set 2020 (CEST)
::Intanto spostato il Legnago, più tardi procedo col Grosseto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:10, 23 set 2020 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Paolo Branduani}}
 
== [[Torneo di Francia]] ==
 
Buongiorno a tutti, spero di aver azzeccato il luogo in cui fare questa osservazione. Sulla lista dei convocati campeggia un avviso di cui non capisco le pretese. Spiego meglio: le prime due frasi sono dei fatti, incontrovertibili, su cui non capisco che controllo della essere fatto; fanno solo da contorno. La terza frase invece chiede di inserire una fonte che dica che la lista era chiusa: ma perché? La verificabilità è garantita dal fatto che esiste una fonte riportante la lista dei calciatori, l'importante è che non ci siano imprecisioni, errori o invenzioni. Mica è richiesta una fonte che riporti il fatto della lista chiusa. Dove mi perdo? L'avviso non servirebbe, non è quello lo scopo del controllo. Il controllo serve nel caso in cui le info non sono accurate, che possono contenere errori, non ha altri scopi. Ma che errori possono esserci in una lista di calciatori riportata pedissequamente? Grazie mille a tutti. --[[Speciale:Contributi/5.169.27.252|5.169.27.252]] ([[User talk:5.169.27.252|msg]]) 10:48, 22 set 2020 (CEST)
: Concordo, avviso inutile. Se proprio si vuole si inserisca una nota in cui non erano delle vere convocazioni espressamente per tutto il torneo ma che di fatto lo furono vista la vicinanza delle partite, ma anche lì forse è ridondante. L'importante è che non ci siano errori nella lista dei giocatori convocati per la serie d'amichevoli e se c'è una fonte per questi basta e avanza. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 19:48, 22 set 2020 (CEST)
::Come Sandrino.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:57, 23 set 2020 (CEST)
 
== Template ==
Ciao. Il template {{Calcio Latte Dolce}} andrebbe modificato in {{Calcio Latte Dolce Sassari}} come secondo la [http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/calendario-e-risultati Lega].--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 20:38, 22 set 2020 (CEST)
: Allora, spiego meglio la situazione: il Latte Dolce, squadra non enciclopedica di Serie D che ha partecipato alla Coppa Italia maggiore, è nata nel 1971 e storicamente si è sempre chiamata solo Latte Dolce (dall' [[Latte Dolce|omonimo quartiere di Sassari]]), ma dal 2017, complice anche la crisi della storica {{Calcio Sassari Torres|N}} (scesa fino all'Eccellenza, poi risalita), è stata ridenominata in "Sassari Calcio Latte Dolce". Una mossa un po' di marketing per provare a strappare il primato cittadino alla Torres (nata nel 1903). Il discorso del marketing ha richiesto anche un "rebranding" e [https://www.facebook.com/sassaricalciolattedolce/photos/a.1198855806806705/2790548520970751/?type=1&theater qui] potete vedere cosa intendo. È un po' simile alla vicenda Chievo-Hellas, con il Chievo che ha iniziato a chiamarsi Chievo Verona, addirittura prendendo poi il gialloblu ecc. ecc. Tuttavia la squadra continua colloquialmente a rimanere Latte Dolce e la menzione "Sassari" è molto minoritaria e sicuramente mai a discapito di Latte Dolce.
: La questione è, come diceva {{ping|Island92}}, che la Lega Serie A (non la lega di riferimento del club, ma organizzatrice della competizione) ha indicato la squadra nel tabellino con "Latte Dolce Sassari", e [https://static.sky.it/images/skysport/it/calcio/coppa-italia/2020/09/08/calendario-coppa-italia-2020-2021/coppa_italia_tabellone.jpg nel tabellone dopo i sorteggi] addirittura con solo "Sassari". Ho pensato che chi vedesse quel tabellone (fonte ufficiale) e poi andasse su Wikipedia, potesse trovarsi spaesato. Perciò personalmente ho pensato di intervenire nella voce dell'edizione della [[Coppa Italia 2020-2021]] con una modifica comunque più [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_2020-2021&type=revision&diff=115653396&oldid=115646756 "artigianale"] in modo che non andasse appunto a stravolgere una componente importante come il Template, o addirittura cambiarlo con un multiband. Va considerato infatti che "Latte Dolce Sassari" è già lunghetto e non so che effetto potrebbe avere ad esempio negli infobox carriera.
: Insomma in sintesi sono per non modificare (ancora) il template, ma non so quanto la mia modifica sia "a norma". L'effetto che si ottiene comunque è quello equivalente alla modifica del template proposta da Island92. Attendo quindi eventuali discussioni in merito. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 21:07, 22 set 2020 (CEST)
::Come Sandrino: non mi sembra il caso di modificare il template. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:12, 22 set 2020 (CEST)
:::Il [http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/1432/files/allegati/1610/tabellonecoppaitalia_2020-2021_interattivo__1__-_filechiuso.pdf Tabellone] dice Sassari. Nei [http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/calendario-e-risultati Tabellini] Latte Dolce Sassari. [http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8449/files/allegati/8547/20_-_cu_orari_1___turno_coppa_italia_20-21.pdf Questo] documento Sassari. [http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8442/files/allegati/8539/tabellone_20-21.pdf Questo] Sassari Calcio Latte Dolce. [http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8441/files/allegati/8538/14_-_tabellone_coppa_italia_2020-2021.pdf Questo] Sassari Calcio. Ho voluto riportare altre fonti, tutte legate a questa società, impegnata in Coppa Italia.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 22:26, 22 set 2020 (CEST)
::::L'esempio Chievo mi appare quanto mai eloquente. Il Chievo figura come Chievo Verona? Mi pare di no, difatti tutti quanti lo chiamiamo colloquialmente "Chievo". Non ci sono motivi per fare diversamente. Peraltro per scalzare la Torres non ci vorrebbe certo qualche anno. Possiamo aspettare comodamente il ciclo degli eventi, nel caso usufruendo di redirect o template-redirect vari. Contrario allo spostamento. [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:24, 22 set 2020 (CEST)
:::::Secondo me la spiegazione di Sandrino ha senso, il template per adesso non andrei a toccarlo. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:50, 22 set 2020 (CEST)
::::::Ok. In tutte le sezioni andrebbe lasciato il classico suo template attuale come previsto per tutte le altre squadre, quindi {{Calcio Latte Dolce}} non {{Calcio Latte Dolce}} +Sassari vicino.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 00:49, 23 set 2020 (CEST)
:::::::Anche io sarei per lasciarlo così. Attualmente ci interessa che rimanga una denominazione appropriata e non si confonda con altre realtà. Latte Dolce mi pare possa bastare. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:51, 23 set 2020 (CEST)
 
== Immagini Warta Poznan ==
 
Salve!
Ho una domanda riguardanti le immagini da inserire nelle pagine dei calciatori del Warta Poznań. Parlando con i responsabili del Warta, ho avuto l'autorizzazione ad utilizzare le loro immagini ufficiali per Wikipedia. È stata una conversazione informale, ma si sono dimostrati disponibili e non hanno posto alcun limite a riguardo. Tuttavia al momento dell'inserimento delle suddette foto su Commons l'azione viene bloccata in quanto non in possesso dei diritti. Come si può risolvere? Ho inserito alcune foto da me personalmente scattate, ma ovviamente inserendo le loro la qualità aumenterebbe.
 
Grazie mille, --[[Utente:Nicmar 71|Nicmar 71]] ([[Discussioni utente:Nicmar 71|msg]]) 15:29, 23 set 2020 (CEST)
:{{at|Nicmar 71}}, innanzitutto, grazie per aver chiesto di avere le foto dei calciatori! :) Devi dire ai responsabili del Warta che devono scrivere un'email al servizio OTRS ([https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:OTRS/pl questa la versione in polacco] e l'email per la lingua polacca è permissions-pl@wikimedia.org) in cui dichiarano in maniera esplicita che sono i proprietari del materiale e che autorizzano a rilasciare l'opera secondo i termini della licenza [https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it licenza CC-BY-SA]. Una volta che quest'email (una per tutte le foto che vengono concesse e con le foto in allegato) verrà processata, le foto verranno caricate col codice OTRS di riferimento e che include l'autorizzazione all'uso delle immagini. Scrivimi pure per maggiori dettagli. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:55, 23 set 2020 (CEST)
 
:{{at|GC85}}: Ciao,credo di aver capito, adesso scrivo un messaggio al responsabile del Warta e sento se possono farci questa cortesia. Sarebbe certamente interessante! --[[Utente:Nicmar 71|Nicmar 71]] ([[Discussioni utente:Nicmar 71|msg]]) 13:41, 24 set 2020 (CEST)
 
== Coppe europee ==
 
Le due principali coppe europee, Champions ed Europa League, sono arrivate al turno degli spareggi (in realtà per l'EL questa settimana si gioca il terzo turno). Chi mi aiuta a creare le pagine apposite aiutandosi col seguente template? Ovviamente va seguito il modello di voce dell'edizione prima.
 
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2020-2021}}
 
Tra l'altro [[UEFA Europa League 2020-2021 (qualificazioni)|qui]] mancano i tabellini degli incontri del terzo turno, di questa settimana.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 17:37, 23 set 2020 (CEST)
 
:L'ho notato anche io e volevo segnarlo al progetto. Almeno per quanto riguarda la CL andrebbe creata la voce [[UEFA Champions League 2020-2021 (spareggi)]] visto le gare di andata son state tutte disputate. Grazie a chi lo farà. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:31, 24 set 2020 (CEST)
 
::I tabellini del terzo turno di EL (campioni e piazzate) sono stati aggiunti da un altro utente.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 13:32, 24 set 2020 (CEST)
 
:::Si ho notato, però ora si ha la stessa situazione della CL, va creata la voce degli spareggi. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:46, 25 set 2020 (CEST)
 
::::CreataCosa dallo stesso utente. Adesso manca la stessa voce per l'EL. Le partite si giocheranno settimana prossima,ne ilpensate? primo ottobre.--[[Utente:Island92Oltrepier|Island92Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Island92Oltrepier|msg]]) 1715:0730, 2529 setlug 20202025 (CEST)
 
:<small>Ho saputo che da qualche anno sono stati vietati i link nei titoli delle discussioni, con l'effetto di renderle meno comprensibili, ma magari ricordiamoci di mettere un link per far capire di che si sta parlando: immagino sia [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio]].</small> Sinceramente lo vedo un dettaglio eccessivo e non inerente la voce stagione, quindi {{contrario}} alla proposta. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:03, 30 lug 2025 (CEST)
:::::Creata da Radis.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 17:48, 28 set 2020 (CEST)
::@[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] Hai ragione, mi ero dimenticato di aggiungere quel link nell'introduzione... --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 22:49, 2 ago 2025 (CEST)
 
<references group="N"/>
== Coman ==
<references/>
 
== Alessandria Calcio ==
Devo (purtroppo) aprire questa discussione, imho abbastanza futile per gli avventori del bar; tuttavia, dopo che le manovre di un Ip hanno portato il sypos {{ping|Eustace Bagge}} ad accusarrmi di compiere ''edit-war'' e financo a minacciarmi di un blocco, bé la cosa va definitivamente chiarita.<br/>Riassumendo, da settimane la voce di [[Kingsley Coman]] è oggetto di numerosi edit monoscopo, da parte di vari Ip (ma verosimilmente riconducibili allo ''stesso'' soggetto), volti ad attrubuirgli la vittoria della [[Serie A 2015-2016]]. La prassi fin qui sempre seguita da Wikipedia, mutuata da quanto già fanno [[Lega Serie A]] e [[FIGC]] (e anche dalla [[Panini (azienda)|Panini]] che cura le statistiche per loro conto), è quella di attribuire un titolo unicamente ai calciatori in rosa '''al momento''' nella vittoria: ''non'' è il caso di Coman, sceso in campo unicamente nella prima giornata del campionato italiano '15-16 e poi ceduto al Bayern Monaco dove ha ''concluso'' la suddetta stagione - e dove peraltro tuttora milita.<br/>Nonostante ciò, nel corso degli anni varie fonti di stampo ''giornalistico'' continuano ad assegnarli, formalmente, anche lo scudetto '15-16; tuttavia, come detto, le fonti '''ufficiali''' - in soldoni, chi il campionato lo organizza e/o lo riconosce ufficialmente - hanno sempre la precedenza quanto ad [[WP:AT|attendibilità]], pertanto a queste '''dobbiamo''' attenerci. Per questo, mi pare che l'assegnazione della Serie A '15-16 a Coman sia un clamoroso ''falso'', e come tale da trattare come un vandalismo: rimuovendolo ogni qual volta qualcuno lo inserisce nella pagina.<br/>E' una ricostruzione corretta? '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 19:21, 23 set 2020 (CEST)
:Confermo la correttezza della tua ricostruzione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:26, 23 set 2020 (CEST)
::è possibile per favore inserire riferimenti a queste fonti ufficiali? Aiuterebbe secondo me a togliere qualsiasi dubbio.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 19:32, 23 set 2020 (CEST)
:::Assolutamente come danyele. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:30, 24 set 2020 (CEST)
::::Idem, ma naturalmente la fonte ufficiale che ''smentisce'' la vittoria deve essere disponibile, la si metta in talk voce per evitare di andarla a cercare ogni volta per giustificare un rollback. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 04:41, 26 set 2020 (CEST)
 
{{cambusa||Discussione:Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912#Continuità nuova società|--[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:25, 15 set 2025 (CEST)}}
== [[Raoul Bellanova]] ==
 
== Pavia Calcio ==
Buongiorno, considerando la strana formula con cui è stato ceduto al Pescara (una sorta di prestito nel prestito dato che l'Atalanta non lo ha riscattato e il prestito dura fino al 2021, ma a fine prestito tornerà o a Bergamo o al Bordeaux) come dobbiamo comportarci col template sportivo? --[[Utente:Valentinenba97|Valentinenba97]] ([[Discussioni utente:Valentinenba97|msg]]) 15:39, 24 set 2020 (CEST)
 
Qualcuno ha modificato il nome della pagina del Pavia. Vista la polemica tra le due realtà cittadine (anche qui basta fare una piccola ricerca su google per farsi un'idea) credo andasse aperta una discussione su quale sia la reale prosecutrice della storia del Pavia Calcio. Comunque, se si decide di accettare il cambio della pagina, andrebbero modificate anche le categorie, cosa che non è stata compiuta.
: Scusa dove l'hai letto che è in prestito dal Bordeaux?
: ''“Atalanta B.C. comunica di aver ceduto al Pescara il calciatore Raoul Bellanova a titolo temporaneo. Nel ringraziare il giocatore per questi mesi in nerazzurro, gli auguriamo il meglio per questa sua nuova esperienza professionale”.''
: Secondo me va messo in prestito dall'Atalanta, esistono fonti di qualche proprietà ancora del Bordeaux? Transfermarkt segna si questo rientro dal Bordeaux ma non trovo nulla. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 17:15, 24 set 2020 (CEST)
:: A gennaio 2020 l'Atalanta lo ha annunciato in prestito per [https://www.atalanta.it/news/raoul-bellanova-allatalanta/ un anno e mezzo] (fino a giugno 2021) con diritto di riscatto, se questa opzione non verrà esercitata il giocatore tornerà in Francia il 1° luglio 2021 (ha un contratto fino al [https://www.girondins.com/fr/joueur/raoul-bellanova 2023] con i ''Girondins''). Il "cartellino" è ancora di proprietà del Bordeaux. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 17:24, 24 set 2020 (CEST)
::: Non è possibile prestare un prestito. Quindi, se chi presta è l'Atalanta, significa che l'ha riscattato anticipatamente e qualche voce non ufficiale sull'avvenimento c'è [https://www.giornal.it/2020/09/14/calciomercato-atalanta-piccoli-mattiello-melengoni-e-bellanova-in-uscita-reca-alla-corte-di-gasperini/] [https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/tmw-atalanta-bellanova-sara-riscattato-poi-prestito-alla-kulusevski-a-parma-o-genoa-1430438]--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:52, 24 set 2020 (CEST)
::::Più che altro manca il comunicato sul riscatto dell'Atalanta, per questo mi sono posto il dubbio sul ''prestito del prestito''. --[[Utente:Valentinenba97|Valentinenba97]] ([[Discussioni utente:Valentinenba97|msg]]) 19:35, 24 set 2020 (CEST)
::::: Esatto, come dice Tre di Tre sopra, manca solo una qualche ufficialità del riscatto, ma evidentemente è avvenuta. Il prestito del prestito non esiste, nè le comproprietà (che non sono neanche mai esistite tra club di diverso Paese). Direi ragionevolmente di cambiare in prestito dall'Atalanta. L'unica cosa che parla di questo rientro nel 2021 al Bordeaux mi pare sia Transfermarkt, che è molto affidabile ma non è infallibile (ogni tanto anche loro si perdono qualche passaggio). --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 20:05, 24 set 2020 (CEST)
::::::Io sono datascout di TM e vi posso dire che avendo scout e segnalatori in tutta Europa (solo la Premier zoppica), spesso tifosi delle squadre stesse, anche piccole (dalla D italiana alla B slovena alle repubbliche baltiche) che leggono comunicati in lingua originale, è difficile sbagliare un trasferimento, viene approvato solo se c'è l'ufficialità o una fonte affidabile (social del giocatore o del procuratore, eccetera). E' più probabile che non ne risulti uno, ma è rarissimo che venga approvato un trasferimento inesistente. Non è raro che una squadra non comunichi l'avvenuto riscatto di un giocatore che già annovera (ad esempio, gli "obblighi di riscatto condizionati" ormai popolari) e la Lega registra solo i contratti nuovi, mai i riscatti.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 21:43, 24 set 2020 (CEST)
:::::::Probabilmente mi sbaglierò io, ma mi pare di aver visto altri casi di giocatori in prestito da una società prestati in una terza società (con l'avallo della società proprietaria del cartellino), se non mi sbaglio [[Eddie Salcedo]] era di proprietà dell'Inter (che [https://www.inter.it/it/news/2019/06/19/eddie-salcedo-in-nerazzurro-a-titolo-definitivo.html lo ha riscattato] nell'estate 2019), prestato al Genoa, è poi andato a giocare al Verona, [https://www.hellas1903.it/news/ufficiale-salcedo-e-del-verona/ che lo ha annunciato in prestito dalla squadra ligure] (la pagina del sito ufficiale non si trova più), ora in questo settembre 2020 il giocatore è tornato a Milano e non a Genova. Anche per lui su Transfermarkt appare il doppio prestito. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 22:32, 24 set 2020 (CEST)
::::::::Effettivamente ci sono stati casi intricati nel passato. Il trasferimento di Salcedo lo seguii ai tempi ed è molto controverso, perchè in realtà il prestito del 2019 al Genoa era biennale. Il fatto che sia già tornato alla base dopo un anno, PER ME suggerisce che il diritto al contratto sia stato "ceduto" dal Genoa all'Hellas, che, acquisendo il diritto, l'ha trasformato in singolo anno (per inciso, credo che a ore Salcedo torni a Verona). Considerando che i nerazzurri lo comprarono già nel 2018 con riscatto "dilazionato" di un anno, credo che nel 2019 abbiano cambiato programma in corsa. Ma sono solo dubbi, di certo è strano che il prestito biennale al Genoa (di cui parlava anche l'Hellas nel comunicato) sia scomparso.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 22:56, 24 set 2020 (CEST)
:::::::::{{ping|Tre di tre}} Ma chi l'ha detto che non è possibile prestare nel prestito? Non è così, si può fare ovviamente previo assenso della società proprietaria del cartellino. Aggiungo un altro esempio recente: [[Ionuț Radu]], di proprietà dell'Inter, è stato ceduto prima in prestito al Genoa all'inizio della stagione 2019-2020 e poi in prestito al Parma dal Genoa a partire da gennaio (il comunicato del Parma non è più possibile consultarlo ma [https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2020/01/30-66201726/genoa_radu_in_prestito_al_parma_e_ufficiale/ qui] è riportato testualmente).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:43, 25 set 2020 (CEST)
 
Metto anche qui il link della Figc con i due Pavia: (SSDARL PAVIA CALCIO 1911 con matricola 945530 che è il vecchio Fc Pavia 1911 poi divenuto Ac Pavia 1911 e promosso in Serie D); (AC PAVIA SSD con matricola 954829, società che deriva dall'Athletic Pavia a cui i tifosi hanno concesso in comodato d'uso nome e logo storico del Pavia).
== Organizzazione spostamento voci società dilettantistiche italiane ==
 
https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=pavia&m= --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 23:31, 29 lug 2025 (CEST)
Bene, il momento di organizzarci è arrivato.
Come scritto in precedenza la soluzione adottata con consenso è la cosiddetta "2b", come da '''[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_150#Modifica_denominazione_voci_squadre_dilettantistiche:_quagliamo? questa tabella]'''.
 
:Il nome della pagina attuale è corretto: la società che milita in serie D si chiama ''Pavia Calcio 1911'' a cui andrebbe aggiornato il nuovo logo. L'AC Pavia, marchio storico in mano ai tifosi, rimane in prima categoria. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:00, 30 lug 2025 (CEST)
Seguendo la prassi consueta dovrebbe essere aperto un festival della qualità per spostare le voci rientranti nella casistica (come anzidetto, pagine come quelle di Siracusa, Fanfulla ecc. non saranno spostate in quanto in quei casi il titolo esteso funge da disambiguazione naturale). Il campionato di Serie D partirà il 27 settembre (questa domenica), quindi direi che <u>se sarà tutto pronto</u> potremo partire con gli spostamenti da domenica stessa o al più da lunedì. Per la Serie C invece, com'è noto è quasi certo lo slittamento dell'inizio del campionato, causa il braccio di ferro in atto fra l'AIC e Ghirelli riguardo alle liste dei 22, ragion per cui aspetterei ulteriormente per le squadre in odore di ripescaggio o squalifica (vedi Picerno, Foggia e Bitonto).
::In linea di massima sono d'accordo con il cambio, ho solo chiesto che andasse fatta una discussione prima che fosse cambiata la pagina. Comunque ho anche notato che un accenno alla questione è stato fatto quindi se alla comunità di Wikipedia sta bene va bene anche a me. Oltre al logo, vanno aggiornate anche le categorie. Come al solito non mi cimento e chiedo ai più esperti. --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 11:13, 30 lug 2025 (CEST)
:::Anche in questa discussione, è difficile capire di cosa si parla se mancano i link.
:::Allora {{Ping|Ticinensis2}} due settimane fa ha spostato la voce [[Associazione Calcio Pavia 1911]] a [[Pavia Calcio 1911]]: così ci capiamo tutti. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:10, 30 lug 2025 (CEST)
::::Buonasera, sono il responsabile dello spostamento della pagina. Come ho specificato anche nella motivazione dello spostamento della pagina, la società che viene descritta nella pagina non ha più la ragione sociale "AC Pavia", in quanto i legali detentori non ne hanno più concesso l'utilizzo alla società sportiva iscritta in Serie D. Senza perdersi nelle motivazioni alla base di questa scelta, legalmente la società descritta dalla pagina (cioè quella in continuità con la tradizione sportiva dell' "AC Pavia" fallito nel 2016) ha obbligatoriamente dovuto mutare la ragione sociale in "Pavia Calcio 1911", mentre lo storico marchio "AC Pavia" è stato concesso dai detentori alla società precedente denominata "Athletic Pavia" ed iscritta in Prima Categoria lombarda. Pertanto, alla base di questo spostamento c'è una ragione legale e non di fede sportiva: l'attuale società, che per semplicità si continua a far chiamare "Pavia", legalmente è "Pavia Calcio 1911".
::::Non ho ritenuto di dover aprire una discussione per il semplice fatto che ciò che ho fatto si basa su fatti di natura meramente legale; si potrebbe tuttavia discutere sulla modifica di tutti i richiami al Pavia che usano la denominazione "AC Pavia", che a mio parere andrebbero mantenuti per due motivi:
::::- il primo, che questo cambio nella ragione sociale è sopravvenuto solo a partire dalla stagione appena trascorsa;
::::- il secondo, che si spera in una risoluzione della vicenda.
::::Spero di essere stato esauriente ma mi preme comunque scusarmi se ho preso una decisione unilaterale scavalcando una discussione collettiva. --[[Utente:Ticinensis2|Ticinensis2]] ([[Discussioni utente:Ticinensis2|msg]]) 20:51, 11 ago 2025 (CEST)
:::::[[Utente:Ticinensis2|Ticinensis2]] Ciao, guarda ho aperto la discussione perché avevo qualche dubbio sul fatto che l'attuale Pavia Calcio 1911, che ha perso lo storico marchio ed il nome, si potesse ancora considerare la prosecutrice della tradizione sportiva della "AC Pavia" fallito nel 2016. Era questo ciò che volevo che si dibattesse e su cui si prendesse una decisione condivisa. Abbiamo, infatti, una società, la Pavia Calcio 1911, che ricordo essere la ex Fc Pavia 1911, che, per un tratto della sua storia, ha avuto questi beni ma che oggi non li ha più ed un'altra, l'Athletic Pavia, a cui, invece, marchi e nome storici sono stati concessi. La domanda che mi ero posto era, appunto, chi di queste due fosse l'effettiva prosecutrice della tradizione sportiva della "AC Pavia" fallito nel 2016: il Pavia Calcio 1911, già Fc Pavia 1911 e Ac Pavia 1911, oppure l'Ac Pavia già Athletic Pavia. Ho comunque notato, nella pagina, che la questione è stata riportata, quindi, come ho già scritto in precedenza, per me può anche andare bene così. Sono d'accordo anche io nello sperare in una risoluzione della vicenda.
:::::Ps Rinnovo l'invito, a chi è di buona volontà (lo avrei già fatto se lo sapessi fare) di modificare le categorie da Ac Pavia 1911 in Pavia Calcio 1911. --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 22:47, 11 ago 2025 (CEST)
::::::Buonasera di nuovo. Personalmente, credo (ripeto, fede sportiva a parte, in questo ambito dobbiamo muoverci super partes) che la prosecutrice del defunto "AC Pavia" fallito nel 2016 sia la squadra rifondata dall'ex sindaco Depaoli nello stesso anno, che ora milita in Serie D; infatti, secondo me bisogna distinguere tra la tradizione spoetiva (che è nelle mani della società in D, e a cui si rivolge la pagina Wikipedia) con il marchio storico "AC Pavia", che ora è stato concesso all'ex Athletic Pavia (militante in Prima Categoria). Sembra un po' forzato come paragone ma questa situazione, fatti gli opportuni distinguo, ricorda la diatriba tra l'FCSB (che di fatto è lo Steaua) e lo Steaua rifondato nel 2017. --[[Utente:Ticinensis2|Ticinensis2]] ([[Discussioni utente:Ticinensis2|msg]]) 00:49, 12 ago 2025 (CEST)
:::::::Scusate se intervengo in ritardo sulla questione: per fortuna si, in tutto questo "casino", mi permetto di dirlo, almeno il Pavia attualmente in D è stato istituito ripartendo dall'Eccellenza e quindi, <u>avendo peraltro disputato già 10 campionati e avendo ottenuto un riconoscimento di continuità sportiva per mezzo delle NOIF</u>, la "sua" continuità^^ ha in tal caso prevalenza sul possesso del marchio, che gli è stato ''strappato'' dai tifosi (...), ma è comunque una situazione di conflittualità, deprecata dai nostri criteri. Spero che la situazione in futuro si appiani e si risolva in qualche modo, perché il suo prolungarsi potrebbe crearci non pochi grattacapi. Anche se '''per fortuna''' trattasi di casi eccezionali. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:48, 7 set 2025 (CEST)
 
== Associazione Calcio ChievoVerona ==
Senza ulteriori giri di parole IMHO la cosa va fatta in generale così:
*almeno per le formazioni che non cambieranno denominazione il via dev'essere dato nello stesso momento;
*andranno segnate le formazioni con dubbio sull'effettiva denominazione (vedi Legnano, sopra), quelle su cui va fatta, per lo spostamento, un'inversione di redirect, quelle che stanno per essere ripescate/squalificate.
*In ultimo, non voglio prendermela sempre coi soliti poveri IP, ma non potendo, immagino, spostare le squadre dilettantistiche tutte in una volta credo sia opportuno che, in base alla disponibilità dei volontari dovremmo dividerci il lavoro a scaglioni di n voci alla settimana, magari a decrescere, per far si che il tutto sia gestito senza troppi problemi. Purtroppo gli ip, soprattutto quelli che agiscono sulle voci dilettantistiche, tendono a imitare facendo le cose a modo loro (a parte i benefici apportati dal loro operato). Potremmo partire dalle compagini con tradizione più illustre, tipo Barletta, Campobasso e Montevarchi, e poi scendere.
 
Forse{{cambusa||Discussione:Associazione sonoCalcio troppoChievoVerona#Enciclopedicità scrupoloso,rosa ditemi voi, oppure aggiungete altre proposte.stagione 2025-2026|--[[Utente:Fidia 82Atlante|Fidia 82Atlante]] ([[Discussioni utente:Fidia 82Atlante|msg]]) 1020:4627, 2515 set 20202025 (CEST)}}
: In linea di massima mi va bene. Un FdQ si intende che si aprirà una sorta di sottoprogetto specifico per queste modifiche giusto? Non lo so, un listone con le voci da fare, segnare se son già fatte ecc., stile bandierine e multiband? Se sì attendo la sua apertura per agire coordinatamente. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 12:03, 25 set 2020 (CEST)
::Si potrebbe anche fare [[Progetto:Sport/Calcio/lavoro sporco/Template:Band sport da adeguare al Multiband|una cosa simile]], certo pù semplice in questo caso; si, una specie di monitoraggio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:06, 25 set 2020 (CEST)
:::Ciao Fidia82, tutto questo riguarda solo le voci (titoli della pagina), giusto? Nella storia, cronistoria ed in alto a destra (sopra il logo della società) rimarrà tutto invariato? Per quanto riguarda il Legnano la denominazione giusta è A.C. LEGNANO S.S.D.R.L. e non A.C.D. LEGNANO, quindi la voce va spostata ad ASSOCIAZIONE CALCIO LEGNANO. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 19:39, 25 set 2020 (CEST)
::::{{ping|Dynamo Napoli}}: fondamentalmente il titolo, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Cambiamento_format_di_titolo_voce_per_le_squadre_dilettantistiche_italiane:_organizzazione qui] trovi la risposta completa al tuo quesito. Grazie per la dritta sul Legnano. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:42, 26 set 2020 (CEST)
:::::OK! Anche secondo me, sarebbe meglio una pagina di coordinamento come quella per il multiband. Si potrebbe aggiungere il listone delle voci da spostare, in quale delle casistiche della tabella riassuntiva preparata da Fidia ricade, e lo stato (fatto, in attesa). In questo modo non diventa una corsa contro il tempo, ma una gestione ragionata. Anticipo che io creerò l'analogo per il calcio femminile. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:56, 26 set 2020 (CEST)
::::::Giusto un appunto riguardante la domanda che ho fatto nella discussione linkata ed ancora stazionante in alto a questa pagina (linkata oggi a Dynamo N.): per le '''categorie''', quasi sicuramente lasceremo tutto così com'è, limitandoci dove possibile a rimuovere gli ASD/SSD... Quindi la categoria del Siracusa rimarrà (giocatori/allenatori dell') A.S.D. Siracusa, quella della Maceratese diverrà S.S. Maceratese 1922. Se ci sono obiezioni dite pure. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:14, 26 set 2020 (CEST)
 
=== DettagliCoutinho ===
Pingo gli utenti notoriamente e potenzialmente interessati: '''<small>[@ [[Utente:Sandrino 14|Sandrino 14]]]</small>''', {{ping|GC85}}, '''<small>[@ [[Utente:Manwe82|Manwe82]]]</small>''', '''<small>[@ [[Utente:Ombra|Ombra]]]</small>''', '''<small>[@ [[Utente:Threecharlie|Threecharlie]]]</small>''', '''<small>[@ [[Utente:Menelik|Menelik]]]</small>''', '''<small>[@ [[Utente:Luca M|Luca M]]]</small>''', {{ping|Cicignanese}}, '''<small>[@ [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]]]</small>'''.
 
Volevo segnalarvi che la pagina di Coutinho è stata vandalizzata brutalmente, io non sono capace di sistemarla,se potreste farlo voi ve ne sarei grato [[Speciale:Contributi/2A02:B127:12:7060:29AF:187D:616D:3001|2A02:B127:12:7060:29AF:187D:616D:3001]] ([[User talk:2A02:B127:12:7060:29AF:187D:616D:3001|msg]]) 23:03, 30 lug 2025 (CEST)
Ho creato '''[[Progetto:Sport/Calcio/Titolo squadre dilettantistiche/Monitoraggio|la pagina di monitoraggio]]''' a cui facevamo riferimento pocanzi. Ovviamente sarà ancora possibile scrivere altro sulla pagina che ho creato, e la lista non è completa; le pagine da adeguare sono ben più. Pongo ipotesi sui principi d'azione:
 
:{{Fatto}} '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:33, 31 lug 2025 (CEST)
*credo sia opportuno stabilire almeno inizialmente un programma di massima, tipo che ogni tot giorni completiamo tot compagini; questo ovviamente dipende dalla disponibilità che i vari utenti daranno. Per inciso il completamento di cui parlo riguarda spostamento voce, quando va fatto spostamento delle categorie e del template storico (vedasi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Cambiamento_format_di_titolo_voce_per_le_squadre_dilettantistiche_italiane:_organizzazione l'esempio] fatto sul Bari), i template e i collegamenti su WikiData. Vanno anche spostate le stagioni squadra ma è cosa cmq meno urgente.
::Chiaramente stiamo parlando di [[Philippe Coutinho]].
*Ovviamente si parla in termini indicativi: conoscendo lo scenario in cui ci troviamo ad operare, fatto di diversi solitari che agiscono in proprio e potrebbero talvolta creare disagi, ritengo sia opportuno per ogni "tot" giorni, come sopra, adeguare il 70% di voci pronte della fascia rossa, 20% voci pronte della fascia gialla e 10% voci in attesa della fascia rossa, andando avanti volta per volta. Mi preoccupano meno le voci in attesa giacché lo spostamento va comunque chiesto a un amministratore/mover e se sbagliato si rifiuta.
::Già che siamo in argomento è normale che la voce [[Coutinho]] sia dedicata al calciatore degli anni '60? È davvero il significato nettamente prevalente rispetto a quelli riportati [[Coutinho (disambigua)|qui]]? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:54, 31 lug 2025 (CEST)
*Se necessario si può certamente usare la [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Titolo squadre dilettantistiche/Monitoraggio|discussione della pagina]], perché nelle settimane/mesi i ritmi e le modalità d'azione possono anche variare. Se qualcuno nota qualche voce già spostata aggiorna la tabella indicando l'autore dello spostamento; eventuali discussioni vanno fatte o nella relativa pagina del club o in tribuna a seconda della rilevanza. Ultima cosa: non ci sono quantità minime di contribuzione, un utente può anche prenotare l'adeguamento di una sola squadra e/o variare quantità nel corso dei vari cicli.
 
== Denominazione voce Football Club Lugano ==
'''Pareri, disponibilità o altro'''<br>
* Ciao Fidia, a questo giro passo... :) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 08:50, 6 ott 2020 (CEST)
* Per me va bene. Io partirò con l'occuparmi prima delle voci sul calcio femminile, per il quale ho già creato un'analoga tabella. Finito lì, passo a dare il mio contributo qui, sempre che non abbiate già completato tutto! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:28, 7 ott 2020 (CEST)
 
Segnalo: [[Discussione:Football Club Lugano#Proposta di spostamento del titolo della voce]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 07:48, 5 ago 2025 (CEST)
==== Definizione ulteriore prassi tipologica ====
Come vediamo giornalmente ip e utenze arrivano a battagliarsi persino sul minimo dettaglio. Per quanto riguarda l'incipit e la cronistoria, come scrivere la denominazione di un club in queste due sezioni IMO è indifferente, tuttavia penso sia meglio definire una prassi da annotare nella discussione del modello (evitando di appesantire ulteriormente l'ns0 dello stesso, anche perché poi non tutte le squadre sono italiane e dilettanti): come ho operato differentemente per queste compagini, [[Barletta Calcio|Barletta]], [[Ancona Calcio|Ancona]], [[Enna Calcio|Enna]], è IMO meglio stabilire che si scrivano gli ASD, SSD ecc. puntati o per esteso a seconda se sia necessario o meno specificare che si tratti di società calcistiche/sportive. Ripeto: almeno per me si può fare come si vuole ma in caso di litigi quantomeno avremmo già una linea preferenziale da seguire e ci eviteremmo noiose discussioni. Ditemi se siete d'accordo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:52, 5 ott 2020 (CEST)
 
== Effetti del Covid-19AC Salò ==
 
{{AiutoE|Associazione Calcio Salò}}--[[Speciale:Contributi/185.86.85.132|185.86.85.132]] ([[User talk:185.86.85.132|msg]]) 09:23, 5 ago 2025 (CEST)
Buongiorno a tutti! Qualche giorno fa ho riportato nella sezione storica dell'{{Calcio Al Hilal|N}} circa la squalifica del club per l'alto numero di contagiati da Covid dall’attuale edizione della Champions asiatica. La squadra, campione d’asia in carica, è rimasta con meno di 13 giocatori disponibili in rosa. Ieri {{at|Freddyballo}} ha revertato i miei inserimenti per recentismo. Il caso mi sembra eclatante e di rilievo, se non sbaglio è il primo caso di una società squalificata da una competizione continentale quindi il recentismo mi sembra molto molto debole. Spero possiate intervenire in modo tale da chiarire la situazione abbastanza confusa dato che in voci di diversi calciatori è ripotato del loro contagio, qui la situazione mi sembra ben più complessa. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 12:43, 25 set 2020 (CEST)
:Direi che è un evento importante nella storia del club e della competizione. Per quanto mi riguarda, l'annullamento va annullato e il testo reinserito. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 13:05, 25 set 2020 (CEST)
::Anche secondo me si tratta di un'informazione degna di nota, soprattutto perché è una prima volta. Se ben fontato, direi di reinserire tutto. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 13:47, 25 set 2020 (CEST)
::: Reinserire. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 14:52, 25 set 2020 (CEST)
:::: Alla luce dei pareri emersi e delle motivazioni esposte, sono anch'io favorevole al reinserimento delle informazioni, ma in modo più stringato. La sezione storica andrebbe rimpolpata con ben altro contenuto e questo episodio, seppure rilevante, veniva trattato con un a mio giudizio eccessivo livello di dettaglio: bastano due righe, specie se consideriamo che ad alcuni decenni in quella sezione storica non è riservato che un rigo. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 15:31, 25 set 2020 (CEST)
::::: Per me andrebbe bene così, non è eccessivo quanto scritto, è la voce in se molto povera di contenuti e andrebbe aiutata. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 17:16, 25 set 2020 (CEST)
 
:La squadra come massimo livello conta 5 partecipazioni in serie D, quindi è da cancellare. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 10:09, 5 ago 2025 (CEST)
== Riforma campionati (2004) ==
:Non ha i criteri sufficienti per una enciclopedicità automatica. Da cancellare --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:54, 5 ago 2025 (CEST)
::'''Rimuovere dubbio E'''. Il club ha vinto una competizione nazionale, la '''Coppa Italia LND''', ed ha vinto campionati nelle divisioni regionali del campionato italiano di calcio. Vorrebbe dire dare un colpo di spugna a tutte le realtà che non giocano a livello professionistico in Italia. Di conseguenza anche la [[Lega Nazionale Dilettanti]] e tutte le squadre che ci partecipano attualmente o ci hanno partecipato sarebbero da cancellare?
::Inoltre l'AC Salò ha dato origine tramite fusione alla [[Feralpisalò]], squadra che ha militato in Serie B; quindi ha anche un certo interesse cronistorico. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 09:17, 6 ago 2025 (CEST)
:::Non sarebbe niente da cancellare perché il criterio di enciclopedicità prevede almeno 10 partecipazioni alla Serie D, infatti centinaia di squadre che hanno SOLO fatto dilettantismo sono enciclopediche grazie a questo criterio. Si potrebbe pensare di inserire un paragrafo dedicato nella pagina della Feralpisalò. --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:36, 6 ago 2025 (CEST)
::::Imho da cancellare. La competizione vinta, peraltro da una società diversa, vede la partecipazione di squadre di Eccellenza e non di Serie D.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:40, 6 ago 2025 (CEST)
:::::(non era una società diversa però, è stata vinta dalla società che poi diede vita alla Feralpisalò) --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 09:33, 7 ago 2025 (CEST)
(rientro) Matricola FIGC diversa mi fa pensare società diversa. Come dire che Alba Roma e A.S. Roma sono la stessa società perchè l'Alba si è fusa con le altre tre squadre per dare vita alla squadra giallorossa. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 7 ago 2025 (CEST)
:Se una squadra dà vita ad un'altra tramite fusione, non è automaticamente enciclopedica! Qui si parla di una società con 5 partecipazioni alla Serie D, che ha vinto una competizione riservata alle squadre di Eccellenza: quindi è da cancellare. Tutt'al più si potrebbe riportare la parte più significativa della storia di questa società nella voce della Feralpisalò. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 10:05, 7 ago 2025 (CEST)
::Nella stagione 2008-09 AC Salò ha partecipato ai play-off del [[Serie D 2008-2009 (gironi D-E-F)|girone D]] (arrivato 4° classificato) per la promozione in Lega Pro Seconda divisione (ex C2) e li vince. Nello stesso girone la Feralpi Lonato si è classificata 6° non avendo diritto a partecipare ai play-off. Non vi è promozione diretta perché si ferma alla fase a gironi nazionale. Però a seguito del default della Pistoiese [https://web.archive.org/web/20120924200038/http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/76166_macalli_il_sal__ripescato_in_seconda_divisione/?refresh_ce#scroll=560 viene ripescato in Lega Pro]. Di fatto ha acquisito il diritto a partecipare nel campionato professionistico ex C2. Questa cosa è da valutare secondo me... --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 12:39, 8 ago 2025 (CEST)
:::A partecipare alla Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2009-2010 fu la Feralpisalò, non il Salò e non la Feralpi Lonato. L'esempio fatto da Manwe82 è abbastanza esaustivo: non si tratta della stessa società. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 16:40, 8 ago 2025 (CEST)
::::Scusate ma questa discussione non dovrebbe neanche sussistere. L'AC Salo non rientra chiaramente nei canoni enciclopedici che sono molto chiari per le squadre sportive (o una stagione professionistica, o 10 nel maghior campionato dilettantistico o semi pro), va segnalata la cancellazione agli amministratori. Non conosco questa procedura Chiedo se qualcuno che ci legge sia in grado di farlo. Contestualmente si può accennare all'AC Salo, ai suoi campionati di serie D e alla Coppa Italia dilettanti vinta, nel paragrafo storico del Feralpisalo. --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:23, 8 ago 2025 (CEST)
:::::Le discussioni sono sempre utili per evidenziare eventuali aspetti che a qualcuno potrebbero sfuggire, i bar di progetto esistono per questo! I criteri di enciclopedicità automatica esistono, ma ci sono anche voci che anche se prive di tale requisito esistono perché ritenute dalla comunità comunque rilevanti. --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 10:57, 10 ago 2025 (CEST)
::::::I parametri enciclopedici per le squadre sportive sono abbastanza rigidi e chiari per evitare discrezionalità. Comunque chiedo ancora un paio di pareri a utenti di maggiore esperienza in questo settore prima di procedere con la proposta di cancellazione @[[Utente:Danyele|Danyele]] @[[Utente:Tenebra Blu|Tenebra Blu]] --[[Utente:Simbadwiki|Simbadwiki]] ([[Discussioni utente:Simbadwiki|msg]]) 18:52, 10 ago 2025 (CEST)
:::::::Mi sembra chiaro che Salò e Feralpisalò siano entità diverse, da trattare distintamente. --[[Utente:Tenebra Blu|<span style="color:black">'''Tenebra Blu''' ⭐⭐</span>]] [[Discussioni utente:Tenebra Blu|<span style="color:#0000FF"><small>'''''(ex L'Eremita)'''''</small></span>]] 19:56, 10 ago 2025 (CEST)
 
== AiutoE Comacchiese 2015 ==
Premesso che la "riforma" (ma sarebbe meglio dire aggiustamento) dei campionati italiani a partire dal 2004/05 era già nota nell'estate 2003 (vedi caso Catania), mi rimangono alcuni punti oscuri che riporto di seguito per avere chiarimenti. Se riuscite anche a linkarmi una fonte cartacea o digitale, tanto meglio.
 
{{AiutoE|Comacchiese 2015|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 08:27, 7 ago 2025 (CEST)
* La Serie B prese 24 squadre, ma il passaggio della A da 18 a 20 fu inevitabile? Considerando il gran numero di fallimenti e mancate iscrizioni in Lega Pro (all'epoca Serie C), la divisione cadetta non avrebbe potuto "aggiustarsi" da sola? Cioè lasciando inalterato l'organico della A, e rivedendo magari le serie minori.
* Perché la stabilizzazione (6 promosse e 4 retrocesse) fu definita a stagione 2003/04 già iniziata ? Cambiando le regole in corsa... e inoltre lo spareggio tra Fiorentina e Perugia (ma potevano sfidarsi anche Genoa e Chievo ad esempio) era già annunciato a priori, oppure esistevano criteri del tipo "Con tot punti per la quartultima di A lo spareggio non si gioca" ecc.
* Nei piani della FIGC, la riforma che portò il campionato di A ad avere 20 club (situazione divenuta chiara, da quanto ho capito, solamente a stagione in corso) aveva una "scadenza" temporale? Ad esempio di mantenere a 20 l'organico per alcune stagioni, tornando poi a 18? Non a caso, l'ultimo quindicennio ha fatto registrare numerose polemiche circa un torneo a 20 formazioni.
 
:Dando un'occhiata qui (https://www.emiliaromagnasport.com/tuttocalcio/squadra.php?id_squadra=7438), risulta aver disputato, come livello più alto nei suoi 10 anni di storia, l'Eccellenza.
--[[Speciale:Contributi/79.26.185.1|79.26.185.1]] ([[User talk:79.26.185.1|msg]]) 17:26, 25 set 2020 (CEST)
:Se corretto non rientra in nessun criterio nemmeno alla lontana, da cancellare. --[[Utente:Zymmo|Zymmo]] ([[Discussioni utente:Zymmo|msg]]) 11:37, 7 ago 2025 (CEST)
::Ha fatto un anno in D nel 2007-2008 mi pare, comunque non raggiunge i criteri di enciclopedicità. Andrebbe cancellata --[[Utente:IamEsse|IamEsse]] ([[Discussioni utente:IamEsse|msg]]) 11:40, 7 ago 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione: Kofi Yeboah ==
:Bella domanda quella dell'IP, alla quale non so rispondere bene nonostante avessi vissuto quel periodo mentre fossi già appassionato di calcio, tuttavia neanch'io capii bene la logica di quanto successe, anche se cercando fonti ''forse'' si troverà una risposta a questi interrogativi. A quanto ricordo, comunque:
:: Il collegamento tra il caso Catania e l'allargamento della A non l'ho mai capito, può darsi che fosse nell'aria e avessero colto l'occasione in quell'incredibile stagione 2003, quando quasi ogni giorno c'era qualche novità, spesso una sentenza, che di solito ribaltava la precedente;
:: Non sono sicuro che con la norma di 6 (o 5) promozioni e 4 (o 3) retrocessioni si siano cambiate le regole in corsa, forse anche quello era stato stabilito all'inizio del 2003-2004, di sicuro comunque la disputa dello spareggio fu decisa ben prima della conclusione dei campionati di A e B, in base alle rispettive posizioni in classifica senza altre specificazioni;
:: Non mi risulta ci fosse alcun principio di "provvisorietà" nel passaggio da 18 a 20 (anche se ho l'impressione che a breve ricominceremo a parlarne, al fine di lasciare più turni disponibili per le coppe europee...).
:--[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 04:30, 26 set 2020 (CEST)
::: Difficile stabilirlo. Fu fatto tutto improvvisamente ma allo stesso tempo credo che si colse la palla al balzo per riforme pensate già prima. Del resto è come la situazione recente: era anni che si pensava di ritornare a 20 squadre in B ma non si capiva mai come, son bastati qualche fallimento per riportare di botto a 20 e ora non credo che si risalirà a 22, ma allo stesso tempo non credo che un giorno si sia detto "Abbiamo fatto la riforma che porta a 20 e blablabla...". Difficile quindi trovare fonti certe per cui la Serie A decise di passare a 20. Di sicuro per la A, e per le TV, 20 è meglio di 18, stavano solo aspettando il momento per fare quello che fu pensato già da qualche anno...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 13:35, 26 set 2020 (CEST)
:::: Normalmente un cambio di organico in una categoria riversa, a cascata, i propri effetti anche sulle serie inferiori (altrimenti i conti rischiano di non quadrare). Sembra strano però che, in quel caso, anche la Serie A ne fosse "colpita": per esempio, nell'estate 2004 il Napoli fallì come anche il Venezia se non erro. Di conseguenza, liberandosi posti in Serie C, la massima categoria poteva rimanere tranquillamente a 18. Ricordo l'album Panini dell'epoca (che includeva, in via inedita, le figurine del Campionato Primavera) ma non vi era alcun cenno regolamentare; so che qualcosa c'è scritto nell'Almanacco Panini 2005, alla fine della sezione sul campionato 2003/04, ma dalla foto che ho non riesco a leggere il testo. --[[Speciale:Contributi/95.250.64.105|95.250.64.105]] ([[User talk:95.250.64.105|msg]]) 19:11, 27 set 2020 (CEST)
:::: Leggendo il comunicato n. 73/a della FIGC (datato 11 settembre 2003) credo di aver capito come siano andate le cose, correggetemi se sbaglio.
* I vari accadimenti in tribunale comportano per il campionato cadetto 2002-03, in via eccezionale, l'annullamento delle retrocessioni senza però toccare le promozioni dalla C: il Cosenza fallisce e in suo luogo è ripescata la Fiorentina, trionfatrice in Serie C2 e salita ulteriormente per meriti sportivi (un risarcimento, se vogliamo, per quanto passato dai viola l'anno prima con tanto di fallimento).
* Tale situazione genera un campionato di B 2003-04 con 24 squadre: il fatto anomalo causa la protesta di molte società, tanto da far rinviare gare di Coppa Italia. Siamo in agosto e ancora non si parla di una Serie A con 20 squadre; vedere per esempio [https://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2003/08_Agosto/20/campionati.shtml qui], [https://www.gazzetta.it/primi_piani/2003/pp_1.0.125716064.shtml qui] e [https://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/calcio/calciomercato/ventiquattro/ventiquattro/ventiquattro.html anche qui], dove si accenna solo della B "extra-large": per il momento, dicono, la A rimane con 18 squadre. Non è tuttavia chiaro quanto potrà durare questa situazione, se sarà possibile o meno far "quadrare i conti" senza aggiustamenti.
* La Serie B non parte in segno di contestazione, mentre - pur con qualche polemica legata alle fideiussioni - inizia la Serie A. Nel mese di settembre, quindi a stagione appena cominciata, la FIGC delibera per l'immediato futuro: dal 2004-05 la A prenderà 20 club, la B si stabilizzerà con 22. Per far tornare i conti, si sceglie di operare un ricambio con 3/4 retrocesse a fronte di 5/6 promosse.
 
{{Cancellazione|Kofi Yeboah}} --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 19:59, 10 ago 2025 (CEST)
--[[Speciale:Contributi/82.61.0.162|82.61.0.162]] ([[User talk:82.61.0.162|msg]]) 21:15, 28 set 2020 (CEST)
 
== Ho un problema sulle biografie di calciatori e calciatrici norvegesi ==
== Creazione Hans Nicolussi Caviglia ==
 
Ok, vi ho mentito perché ancora non ho controllato se esista una convenzione di progetto per le bio dei calciatori o in generale per i biografati norvegesi. Già all'inizio dell'europeo femminile di quest'anno mi sono reso conto che il sito della Federcalcio norvegese (che tra l'altro è l'unico che teniamo in lingua originale, non sarebbe da uniformare?) preferisce mettere nomi e cognomi in qualche caso in modo imbarazzante, vedi [[Josefine Henriette Karoline Engueleguele Birkelund]] ([https://www.fotball.no/fotballdata/person/statistikk/?fiksId=3884011 qui l'id]) mentre sul sito del club è riportato semplicemente [[Josefine Birkelund]] ([https://www.brann.no/lag/sk-brann-kvinner/spillere/josefine-birkelund qui la scheda]). Oramai sul sito UEFA so di fare ben poco affidamento, e infatti la pagina della prossima avversaria dell'Inter in Champions è vuota, ([https://it.uefa.com/nationalassociations/teams/2612267--brann/squad/ qui, che pena...]), mentre nei siti di statistiche abbiamo un oramai imbarazzante soccerway che la snocciola in versione "estesa" e un old.calcio.com, nuovo volto in lingua italiana del worldfootball.net (finché dura, vediamo se lo vendono a un'altra società di scommesse on line...) preferisce quella corta. Ok, vi ho preso un caso estremo, non tutte sono così, in alcuni casi coincidono in altri no, ma da ignorante alle volte non mi è facile capire quali sia il cognome che bisogna tenere in considerazione per l'ordine alfabetico, e infatti consultando la [[:Categoria:Calciatrici dello S.K. Brann]] si può faticare a trovare quel che si cerca alla prima occhiata. Concludendo: 1) esiste un problema simile anche con le bio maschili? 2) l'avete risolto o prevedete di risolverlo? 3) è possibile avere una linea guida certa da seguire in modo che io (o altri) possano dare una sistemata a liste e redirect vari per evitare voci orfane o doppie? PS: date un'occhiata a [[Sportsklubben Brann (femminile)#Rosa 2025]]. PS2: Se la cosa non vi interessa abbiate la cortesia di dirlo, così capisco se sono da solo a combattere mulini a vento (e posso inventarmi linee guida ad personam...). Attendo con fiducia. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:38, 11 ago 2025 (CEST)
[[Utente:Pasquale881997/Sandbox]] [[Utente:Pasquale881997|Pasquale881997]] ([[Discussioni utente:Pasquale881997|msg]]) 01:29, 26 set 2020 (CEST)
:[[Utente:Pasquale881997|Pasquale881997]] desiderava un parere riguardo all'eventuale spostamento in ns0 della sandbox che stava preparando riguardante [[Hans Nicolussi Caviglia]], ma gli ho già detto in talk che non occorre che continui a lavorarci dato che c'è già [[Utente:Cocô53/Hans Nicolussi Caviglia|quest'altra]], decisamente più curata. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 04:05, 26 set 2020 (CEST)
::Concordo con Sanremofilo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:51, 26 set 2020 (CEST)
 
:{{at|Threecharlie}}, la linea guida da seguire è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie]]. Quindi, è da prediligere la forma con la quale il/la biografato/a è maggiormente riportato/a dalle fonti e dalla schede tecniche. Ad esempio, [[Caroline Graham Hansen]] è indicata sempre col doppio cognome, mentre [[Ada Hegerberg]] ed [[Erling Haaland]] solo col primo nome ed un cognome. Nel caso particolare da te indicato, prediligerei come viene indicata dalla scheda tecnica sul sito della sua squadra di appartenenza, ma anche da vari articoli online che ho rapidamente consultato. Pertanto, non c'è una regola fissa, ma vanno valutati i casi singolarmente in base alle fonti disponibili. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 10:15, 11 ago 2025 (CEST)
Ciao ragazzi ho modificato anche quella di coco in sandbox, scrivendogli.
Dategli un occhiata e vedete se la ritenete valida, ho corretto alcuni errori di traduzione e di grammatica. [[Utente:Pasquale881997|Pasquale881997]] ([[Discussioni utente:Pasquale881997|msg]]) 14:38, 26 set 2020 (CEST)
:In realtà Hans è arrivato alla Juventus nel 2009 e i toni mi sembrano un po' troppo celebrativi, oltre a qualche errore qua e la (leggenda diventa legenda), si può ancora integrare sensibilmente.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 17:01, 27 set 2020 (CEST)
 
== Stagioni del Leeds United ==
== PDHAE ==
 
Buondì. Ho notato lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leeds_United_Association_Football_Club_2025-2026&diff=145897718&oldid=145890336 spostamento] del titolo della [[Leeds United Association Football Club 2025-2026|voce stagionale 25-26]] del [[Leeds United Football Club|Leeds United]] verso "Leeds United Association Football Club 2025-2026" effettuato da {{ping|CarloCarpio87}} e, a dire il vero, osservo che anche le precedenti voci stagionali della squadra portano lo stesso titolo. La domanda è: perché anche "Association"? La voce principale non lo riporta più nel nome della società come neanche [[:en:Leeds United Football Club|en.wiki]] che dalla [[:en:2007–08 Leeds United F.C. season|stagione 2007-2008]] non inserisce più "Association" nei titoli delle voci stagionali. Non ho trovato traccia di quell'Association neanche sul [https://www.leedsunited.com/en sito del club]. Mi sono perso qualcosa o bisogna operare degli spostamenti inversi? --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 18:46, 11 ago 2025 (CEST)
Salve, vedo che [[Serie_D_2020-2021_(gironi_A-B-C)#Squadre_partecipanti|nella voce ancillare della prossima serie D]], il PDHAE viene indicato come rappresentativo della sola Pont Saint Martin (sede legale), laddove invece il nome evidenzia una realtà sovracomunale al pari, ad esempio, di [[Feralpisalò]] e [[AlbinoLeffe]]. Certo, scrivere quattro comuni in tabella mi sembra eccessivo... però il dubbio mi rimane. Come la vedete? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:16, 26 set 2020 (CEST)
:Sono quattro o cinque comuni, dato che abbiamo cinque lettere? A ogni modo, se il club è una realtà sovracomunale, la cosa corretta da fare è menzionare tutti i comuni, o per brevità scrivere ''cinque comuni'' ([[Provincia di Aosta|AO]]) <small>(o quattro nel caso)</small> e accanto una nota dove si specificano quali sono. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 17:24, 26 set 2020 (CEST)
::la E sta per Evançon, che è [[Evançon|un fiume]] e un [[Unité des Communes valdôtaines Évançon|consorzio di comuni]]: di fatto i comuni son quattro --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 22:04, 26 set 2020 (CEST)
:::OK, grazie per il chiarimento. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 22:58, 26 set 2020 (CEST)
 
:Da una rapida ricerca direi che la società dal 2007 è Leeds United Football Club (come da [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/06233875 scheda sulla società]), che aveva acquistato la Leeds United Association Football Club, dopo che questa era entrata in amministrazione controllata. La Leeds United AFC risulta sciolta, vedasi [https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/00170600 scheda sulla società]. Direi, quindi, che sia il caso di allineare anche le voci stagionali dal 2007-2008 in poi alla denominazione corretta. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:49, 12 ago 2025 (CEST)
== Jolly Montemurlo template ==
 
== Forza e Coraggio Avezzano ==
Salve a tutti. Ho notato che esistono due template per la squadra del Montemurlo: {{tl|Calcio Montemurlo}} e "Calcio Jolly e Montemurlo". Personalmente lascerei solo il primo, ma prima di procedere manualmente volevo verificare il consenso (e se magari qualcuno le puó fare via bot)--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:17, 28 set 2020 (CEST)
:Creare il multiband del {{tl|Calcio Montemurlo}} e il collegamento del {{tl|Calcio Jolly e Montemurlo}}? Se mi sai dire gli anni dei cambi denominazione, te lo posso fare io.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 08:22, 29 set 2020 (CEST)
::{{ping|Ame71}}Non c'é mai stato cambio di denominazione. Stiamo parlando di una squadra dilettantistica che si é fatta un paio d'anni di D e non ha nemmeno la voce. Semplicemente due utenti hanno fatto due template diversi (di cui uno sbagliato visto che la "e" in mezzo non esiste). --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:31, 29 set 2020 (CEST)
:::Aggiungo: in generale non è automatico che vada fatto un multiband. Se per stampa e gente comune....come sempre....il club ha un nome predominante si usa solo quello, quindi o "con Jolly" o "senza Jolly". Seguendo il messaggio dell'utente sopra, quindi, va cancellato il secondo e spostato il primo al nome dominante (se, ovviamente Jolly M. è quello dominante). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:27, 29 set 2020 (CEST)
::::{{fatto}} manualmente. Ora metto in cancellazione il vecchio template (errato) "Calcio Jolly e Montemurlo" --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:34, 30 set 2020 (CEST)
 
Con lo scioglimento dell'[[Avezzano Calcio]] è stata ricreata la nuova società calcistica denominata Forza e Coraggio Avezzano attraverso la cessione del titolo di una società calcistica limitrofa. Il nuovo club, iscritto nel campionato di Promozione abruzzese, è presieduto dall'ex vicepresidente e alcuni altri dirigenti del sodalizio fallito. Ha altresì ripreso l'originaria ragione sociale dell'Avezzano Calcio, ovvero {{Calcio Forza e Coraggio Avezzano|N}}, i colori sociali e lo stemma originario recuperando di fatto continuità e tradizione sportiva. Vi chiedo se, quando la LND Abruzzo avrà reso noto tutti i campionati dilettantistici fino alla terza ctg, potrò provvedere a spostare la voce. Cercherò a breve anche di far autorizzare l'utilizzo dello stemma in Wikipedia tramite VRTS. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 07:55, 12 ago 2025 (CEST)
== Alessandro Stagnoli ==
 
:: Per contestualizzare meglio, c'è da dire che l'Avezzano Calcio 1919 risulta non iscritta (per mancata trasmissione della documentazione - in primis le garanzie economiche -necessaria all'iscrizione) ma - correggetemi se mi sbaglio - non ancora fallita. Non c'è stata (e mai ci sarà, probabilmente) la riacquisizione dei marchi o del titolo sportivo da parte della nuova società, la Forza e Coraggio Avezzano. Tuttavia, come scriveva Marica, l'attuale società sarà probabilmente la prima rappresentate calcistica della città di Avezzano, <u>dunque <nowiki>''de facto''</nowiki> la destinataria della tradizione sportiva</u>, secondo una casistica comune a molte altre società calcistiche. Secondo me si potrà spostare, a campionati dilettantistici noti, specificando tuttavia la parte sottolineata. --'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:52, 25 ago 2025 (CEST)
Salve a tutti.
::: Ciao, dunque sul fallimento ufficiale non trapelano ancora notizie (come prevedibile e come già purtroppo avvenuto si verificherà nel "riserbo"). Sulla riacquisizione del titolo non ho certezze, ma potrebbe avvenire solo nei prossimi mesi o anni addirittura. Forse però prima di effettuare il redirect è il caso di attendere l'ufficializzazione di tutti i tornei di carattere regionale (fino alle terze categorie provinciali) e anche del settore giovanile, con la modifica in incipit e nella sezione storica da te suggerita. Nel frattempo cercherò di ottenere ugualmente l'autorizzazione per l'utilizzo dello stemma. Grazie mille.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 17:43, 25 ago 2025 (CEST)
Ho risistemato e ri-caricato la pagina di [[Alessandro Stagnoli]] X una rivalutazione: [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Alessandro_Stagnoli/3|qui la pagina della nuova discussione]]- --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 15:36, 28 set 2020 (CEST)
:::: Segnalo che la nuova società ha inviato l'autorizzazione via mail alla pubblicazione dello stemma, rispondendo positivamente sin da subito alla nostra sollecitazione. Attualmente in lavorazione in VRTS, il nuovo stemma sarà pubblicato non appena avrò effettuato il redirect a "Forza e Coraggio Avezzano" della pagina principale e di tutte le relative categorie e anche dei progetti correlati, in particolare Wikidata e l'archivio foto/file di Commons. Attendo l'oramai imminente pubblicazione da parte della LND Abruzzo di tutte categorie dilettantistiche regionali. Grazie dell'attenzione.--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 16:42, 17 set 2025 (CEST)
:Visto che stiamo parlando di un assistente che ha fatto i mondiali 2006, questa procedura non dovrebbe nemmeno esistere. Possiamo provare a fare dei criteri minimi per Assistenti (tipo 200 gare di A, internazionale ai mondiali, o 10 anni da internazionale?) cosicché in futuro evitiamo nuove discussioni?--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 17:17, 28 set 2020 (CEST)
::Per me ben volentieri--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 09:12, 29 set 2020 (CEST)
 
== Visualizzazione grafica sequenza "Tiri di Rigore" ==
== Enciclopedicità dubbia ==
 
Vorrei proporre un cambiamento di grafica nella visualizzazione della sequenza dei tiri di rigore nelle partite decise da questa modalità regolamentare per decretare la squadra qualificata al turno successivo o vincitrice di trofeo. Nella visualizzazione attuale non si capisce chi delle due squadre inizi la serie dei tiri, cosa che io reputo importante sapere per comprendere meglio la successione e l'andamento del risultato. Non si potrebbe mettere un segno grafico, tipo asterisco, accanto al giocatore che inizia la sequenza, o meglio ancora, dal punto di vista estetico, sfalsare leggermente l'elenco dei rigoristi delle due squadre in modo che sia visualizzato leggermente più in alto il primo rigorista che da il via alla serie?
{{AiutoE|Alain Conte|calcio}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:59, 28 set 2020 (CEST)
Spero di essere riuscito a farmi capire, soprattutto per la proposta di modifica grafica e ringrazio chi sarà d'accordo con questa proposta. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 01:20, 19 ago 2025 (CEST)
:{{at|L736E}}, per me è da C4. Allena una squadra di calcio femminile, il San Marino, neopromossa in Serie A per questa stagione. In [[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile/Archivio 7#Enciclopedicità allenatori/allenatrici nel calcio femminile|questa discussione]] emerse che, considerando lo stato dilettantistico del calcio femminile in Italia, una rilevanza enciclopedica emerge nel caso di vittorie di campionati nazionali o coppe internazionali. Nel caso in oggetto, di rilevanza non ne vedo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:17, 28 set 2020 (CEST)
:In effetti capire chi inizia la serie è fondamentale. Quindi favorevole a trovare un modo. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53|msg]]) 22:12, 19 ago 2025 (CEST)
::Si, soprattutto per capire e interpretare la parte finale della serie, soprattutto se dovesse essere decisivo l'ultimo tiro... secondo me capire se è risultato decisivo l'eventuale errore dell'ultimo rigorista o viceversa se il merito della vittoria è del gol segnato nell'ultimo rigore decisivo è un'informazione molto importante per comprendere i vari aspetti emotivi che portano alla fase decisiva della serie. Purtroppo però io non sono un programmatore e non sono in grado di portare delle proposte al riguardo, spero si faccia avanti un'anima buona che ritenga importante dare questa informazione, che abbia voglia di provare a renderla visibile e, perché no, anche graficamente gradevole. --[[Speciale:Contributi/87.17.241.248|87.17.241.248]] ([[User talk:87.17.241.248|msg]]) 00:25, 20 ago 2025 (CEST)
:::Inserire, tra parentesi in piccolo ma visibile, il punteggio che cambia coi rigori così da capire chi ha segnato lo 0-1 o 1-0 ? Magari affianco i rigori segnati. --[[Speciale:Contributi/80.117.195.141|80.117.195.141]] ([[User talk:80.117.195.141|msg]]) 11:59, 26 ago 2025 (CEST)
 
== Avviso ==
== CSM Iași o FC Politehnica Iași (2010)? ==
 
{{Cancellazione|Dion Acoff}} Buongiorno, avviso il progetto in quanto il creatore della pagina è stato infinitato [[Utente:Kiiro23|Kiiro23]] ([[Discussioni utente:Kiiro23|msg]]) 08:00, 20 ago 2025 (CEST)
Salve. Volevo sapere qual'era la denominazione societaria corretta del [[Clubul Sportiv Municipal Politehnica Iași]]. Secondo la nostra voce, si chiama CSM Iași, ma secondo il sito ufficiale della società ([https://www.politehnicaiasi.ro/ qui]), la denominazione è FC Politehnica Iași. Nel caso fosse la seconda opzione, andrebbe disambinguata inserendo tra parentesi 2010, visto che anche la squadra predecessora si chiamava così ed era stata fondata nel 1945. --[[Utente:Filosofo del calcio|Filosofo del calcio]] ([[Discussioni utente:Filosofo del calcio|msg]]) 20:14, 28 set 2020 (CEST)
 
== AiutoE:Renzo Tambani| ==
È una nuova società nata nel 2010 ma ha poco riacquisito i diritti di utilizzo del marchio e del nome della precedente società fallita. Quindi, avendo il Rapid Bucarest fatto lo stesso, non vedo il perché scindere le società in due voci. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 15:50, 30 set 2020 (CEST)
 
{{AiutoE|Renzo Tambani|calcio}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 10:46, 23 ago 2025 (CEST)
:{{ping|Dynamo Napoli}} Innanzitutto grazie per avermi risposto. Comunque, secondo en.wiki, la società fondata nel 2010 è nata dalla fusione tra il Tricolorul Breaza e il Navoby Iași. Invece il vecchio Iasi è stato fondato nel 1945 e si è sciolto nel 2010 per problemi finanziari. Tecnicamente sono due società diverse con matricole diverse, solo che quella fondata nel 2010 rivendica di essere il continuo di quella vecchia. --[[Utente:Filosofo del calcio|Filosofo del calcio]] ([[Discussioni utente:Filosofo del calcio|msg]]) 19:36, 1 ott 2020 (CEST)
 
== Modulo Grande Inter ==
::{{ping|Filosofo del calcio}} Sono situazioni intricate che stanno accadendo molto spesso nel calcio rumeno a causa di fallimenti vari o rivendicazioni dei marchi, basti pensare alle due Steaua Bucarest o Universitatea Craiova. Anche il Rapid dopo il fallimento è stato oggetto di varie rivendicazioni di continuità da parte addirittura di 3 società, ma la diatriba è stata poi risolta con l'acquisto del marchio da parte dell'Academia. Situazione simile anche per l'Otelul Galati. Quindi non vedo perchè il Politehnica Iasi debba avere due voci, anche se secondo wikipedia inglese la nuova società ha acquistato i diritti di utilizzo di nome e logo ma non dei "record". Ora bisogna capire questi "record" in cosa consistono effettivamente (trofei? Matricola?) e se l'Otelul Galati ha fatto lo stesso dato che sempre wikipedia inglese considera l'ASC una rifondazione e l'ha inglobata nella stessa pagina. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 20:04, 1 ott 2020 (CEST)
 
D'accordo che il gioco di Herrera, pur sembrando rigido, era molto più elastico di quanto venga raccontato ma vorrei capire quale fosse effettivamente il modulo "di riferimento": da quanto mi è dato capire potrebbe essere 1-3-3-3 (quello che su Wikipedia viene associato al catenaccio), ma la Gazzetta anni fa nella Dream Cup parlava di 1-3-4-2. Vediamoli:
:::{{ping|Dynamo Napoli}} Sembra che l'Otelul Galati, a differenza dello Iasi, è stato rifondato con una denominazione diversa ma sostanzialmente mantenendo lo stesso titolo sportivo (o matricola già che ci siamo). Riguardo lo Iasi, credo che per record si riferisca ai risultati sportivi, non i trofei e la matricola, che sono rimasti di proprietà del vecchio club scomparso. --[[Utente:Filosofo del calcio|Filosofo del calcio]] ([[Discussioni utente:Filosofo del calcio|msg]]) 20:31, 1 ott 2020 (CEST)
 
*1-3-3-3: in effetti Picchi era sganciato da Burgnich-Guarneri-Facchetti che formavano una linea retta; al centro sarebbero stati quindi il mediano (Bedin) con Suàrez e uno tra Mazzola, Corso e Jair mentre gli altri due rimanevano in attacco formando un tridente con la punta che fosse Di Giacomo o Milani. Mi rimane però qualche dubbio, perché il mediano sarebbe proprio centrale e Suàarez a lato non mi pareva la collocazione tipica. Possibile che fossero così le linee: Burgnich-Guarneri-Facchetti; Suàrez-Bedin-Mazzola; Jair-Milani-Corso ?
::{{ping|Filosofo del calcio}} Non ho idea se la matricola dell'ASC Otelul Galati sia la stessa del defunto FC Otelul Galati, comunque ne dubito. Una cosa è certa, in Europa esistono altri casi di società storiche fallite e rifondate con il titolo sportivo di altre società ed anche se usano denominazione e marchio delle precedenti non ne detengono i record: si tratta dell'NK Olimpija Ljubljana e dell'FK Dukla Praha ed infatti su wikipedia hanno una voce a parte con l'anno di fondazione tra parentesi. Credo che un aiuto potrebbe darlo la FRF, infatti nel caso delle due Steaua ha riconosciuto all'FCSB i record nonostante abbia perso marchio e nome. Comunque per farla breve lasciamo per ora le due voci della Politehnica Iasi separate in attesa di novità (ad esempio acquisizione dei record) e modifichiamo la pagina [[Clubul Sportiv Municipal Politehnica Iași]] in Fotbal Club Politehnica Iași (2010), ovviamente accennando all' acquisto di quest'ultima di marchio e nome storici nel 2018. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 00:06, 2 ott 2020 (CEST)
*1-3-4-2: come diceva la Gazzetta non sembra errato, la difesa è come scritto sopra mentre a centrocampo Suàrez affianca il mediano con compiti diversi e sono entrambi "centrali" mentre ai lati ci sono Corso e Jair come ali, Mazzola allineato all'altra punta?
 
5-3-1-1 possibile ? Andrebbero considerati Picchi e il mediano assieme agli altri difensori per una sorta di "difesa imbottita", mentre nei tre a centrocampo ci sono Suàrez centrale con Jair e Corso ai fianchi; Mazzola un ruolo ibrido come seconda punta/trequarti, l'attaccante numero 9 avanzato? Chiedo scusa per possibili castronerie, ma in effetti non è così semplice attribuire uno schema numerico. --[[Speciale:Contributi/95.250.52.125|95.250.52.125]] ([[User talk:95.250.52.125|msg]]) 13:48, 23 ago 2025 (CEST)
== Chiarimento (si spera definitivo) ==
 
== Classifica mondiale della CONIFA ==
Salve. Nelle voci stagionali dei club qual è la posizione esatta del club da inserire nel box e in basso, nell'''andamento del campionato''? Fino a qualche tempo fa ricordo che bisogna usare il parimerito. Nel caso della Juventus per esempio che ha 4 punti, è giusto riportare che è seconda al momento, e quindi seguire il parimerito, o mettere che è in quarta posizione, seguendo la classifica di Serie A?
 
ho un dubbio: nella classifica n° 16: [http://tamileelamfa.net/ Tamil Eelam] non è classificata in Asia (perchè in Africa)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:51, 23 ago 2025 (CEST)
Voglio questo chiarimento, dopo la discussione avuta con l'utente LuigiFerro2003.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 23:33, 28 set 2020 (CEST)
 
:era chiaramente un refuso, ho corretto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:05, 23 ago 2025 (CEST)
:Il regolamento dice questo, sotto la classifica di [[Serie A 2020-2021]]: ''A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito.''--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 23:47, 28 set 2020 (CEST)
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Classifica_mondiale_della_CONIFA&oldid=146382964 ti ringrazio per la correzione] @[[Utente:Agilix|Agilix]].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:22, 23 ago 2025 (CEST)
::Va il parimerito. Però la juve imho al momento è quarta (altrimenti con il ragionamento che fai te il Parma sarebbe quinto!)--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 08:24, 29 set 2020 (CEST)
:::Se ci sono tre squadre sopra come può essere seconda? Va bene il parimerito ma si applica tra squadre con gli stessi punti, le prime tre son prime mentre la Juventus e le altre squadre a 4 punti sono quarte.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:48, 29 set 2020 (CEST)
::::Il parimerito indica che la Juventus è 4a, così come lo è il Sassuolo, mentre se fossimo alla fine del campionato una delle due sarebbe quarta e l'altra quinta. Per cui la situazione attuale è quella corretta. Inoltre direi che è il caso di rimuovere il cartellino giallo che hai messo sulla talk di LuigiFerro2003, visto che le sue modifiche in cui indicava il 4° posto della Juventus sono corrette. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:35, 29 set 2020 (CEST)
:::::Grazie per le risposte. La Juventus quindi, al termine della prima giornata, era terza, non prima. Ora sistemo la tabella dell'''andamento del campionato''. Attualmente è quarta, in attesa dei recuperi di domani. Come rimuovo il cartellino giallo?--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 12:38, 29 set 2020 (CEST)
::::::E perchè mai terza?? Era prima, ha vinto! Era prima a parimerito con tutte le altre squadre vincenti.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 12:43, 29 set 2020 (CEST)
:::::::Hai ragione scusami, ho calcolato male.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 12:48, 29 set 2020 (CEST)
::::::::{{ping|Island92}} Cancella il cartellino o mettici <nowiki><del> </del></nowiki> e scusati. Tra l'altro se come leggo dai vostri scambi {{ping|Luigi.Ferro2003}} ha seguito i tuoi consigli e ha modificato le pagine stagionali, ora sono tutte da correggere.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:09, 29 set 2020 (CEST)
:::::::::{{Fatto}}. Per le voci stagionali darò una ripassata generale.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 13:19, 29 set 2020 (CEST)
 
== Nino Lolli giocò a Palermo? ==
{{rientro}} Come sopra per quanto riguarda la Juventus. Però ne approfitto per un chiarimento circa la situazione dell'Inter. Al momento nella sezione [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021#Andamento in campionato|andamento in campionato]] è indicato il sesto posto in corrispondenza della seconda giornata, almeno da calendario visto che nella sostanza ha rappresentato il debutto in campionato per l'Inter. Se domani la squadra nerazzurra vincesse il recupero della prima giornata, andando quindi prima a pari merito, andrebbero cambiate retroattivamente le due posizioni indicando due primi posti o andrebbe lasciato il sesto posto in corrispondenza della seconda giornata da calendario (apponendo una nota)? In quel caso avremmo un primo posto seguito da un sesto posto, e onestamente apparirebbe poco logico. Propenderei per la prima soluzione, eventualmente applicando ugualmente una nota.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:58, 29 set 2020 (CEST)
: Va lasciato il sesto posto {{ping|Dipralb}}, ok che può sembrare strano ma di fatto il recupero è andato oltre e non si conta. Pensa a quando si recuperano partite anche mesi dopo (visti i calendari intasati per le coppe), sposteresti una volta recuperata tutte le classifiche? Sarebbe un macello, e infatti non si fa. Per quanto riguarda la discussione del topic invece, direi che da quest'anno basta seguire [http://www.legaseriea.it/it/serie-a/classifica Il sito della Lega Serie A alla sezione Classifica], che è fonte primaria. Ricordo che l'anno scorso la stessa discussione generò confusione perchè il sito della Lega non ammetteva i "pari merito" pur, a quanto pare, presente nel regolamento. A vedere oggi la classifica i "pari merito" finalmente compaiono e quindi basta guardare il numeretto di fianco al nome della squadra. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 10:46, 30 set 2020 (CEST)
::Dando un'occhiata, però, la Lega Serie A considera i parimerito solo se sono pari anche differenza reti e gol fatti (Verona e Milan secondi dietro al Napoli, Atalanta sesta e Lazio settima), oltre a considerare come discriminante primaria il numero di partite giocate (vedi Inter e Bologna). Noi come ci regoliamo da questo punto di vista? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:02, 30 set 2020 (CEST)
:::I regolamenti hanno sempre affermato che la classifica avulsa va applicata solo alla '''classifica finale''' del campionato, quindi a meno che non sia stata cambiata la norma la classifica della Lega è imprecisa perché applica il pari merito a campionato in corso "a targhe alterne". --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:26, 30 set 2020 (CEST)
::::{{ping|Sandrino 14}} Capisco il discorso ma logicamente trovo che abbia poco senso perché quella sezione serve a restituire l'andamento in campionato progressivo di una squadra. L'Inter dopo la seconda giornata è prima, non sesta. A questo punto forse ha più senso indicare un sesto posto seguito da un primo posto, apponendo una nota esplicativa, piuttosto che un primo posto seguito da un sesto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:50, 30 set 2020 (CEST)
 
Sia nella voce [[Unione Sportiva Cremonese 1930-1931]] che in quella [[Palermo Football Club 1930-1931]] il calciatore (e politico) [[Nino Lolli]] è segnalato come primo marcatore del Palermo per la partita Palermo - Cremonese, valida per la prima giornata di ritorno. Il problema è che secondo le fonti disponibili e secondo la nostra voce Lolli quell'anno giocava in 1ª Divisione con la Mirandolese. Qualcuno riesce a dirimere la questione? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:08, 24 ago 2025 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Manwe82|Arres|Cicignanese}} {{ping|Sandrino 14|L'Eremita}} Visto che da ieri si succedono modiche alla voce dell'Inter nella sezione [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021#Andamento in campionato|andamento in campionato]] (prima ''1-1'' poi ''3-5'', adesso ''1-3''), si può mettere un punto definitivo? Qual è la soluzione corretta? Invito {{ping|Indil77}} e {{ping|Luigi.Ferro2003}} a prendere visione della discussione al fine di evitare poi successive modifiche diverse da quanto emergerà qui.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:50, 1 ott 2020 (CEST)
:Si tratta del fratello, stando a questi due dati:
:Sono andato a leggere il regolamento sulla pagina [[Serie A 2020-2021]] e ho corretto secondo quel regolamento. In base all'ordine in cui sono state giocate da parte dell'Inter le giornate ho anche corretto di conseguenza le posizioni a completamento delle giornate di tutte le squadre, tenendo conto che l'Inter ha giocato prima la giornata 2 e poi la giornata 1. Quindi secondo sempre il regolamento, a fine giornata 1 completa, l'Inter risulta prima a pari punti, ma il regolamento dice espressamente che vanno seguite le regole della classifica avulsa, perciò si tiene conto prima della differenza reti e se ancora in parità si tiene conto dell'ordine alfabetico. Mentre al termine della seconda giornata è in 3a posizione. --<span style="border:1px solid black;padding:3px 5px 0px 5px">[[Utente:Indil77|<b style="color:black">Indil</b>]]'''[[Discussioni utente:Indil77|<sup style="color:#0066AA">77</sup>]]'''</span> 14:26, 1 ott 2020 (CEST)
:* la cronaca della partita Palermo-Cremonese, sul [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=532&p=4&c=1#page/4/mode/2up Littoriale a pagina 4] si cita un Lolli II, debuttante in squadra;
:* la biografia del giocatore, che nel 1931 lo colloca a Palermo per il [https://albarnardon.it/libero-lolli-2/ servizio militare], tesserato per il Palermo.
:--[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 15:55, 27 ago 2025 (CEST)
 
== Ermes Fulgoni (allenatore di portieri e scopritore di Gianluigi Buffon) ==
::La classifica avulsa va applicata solo a campionato finito, quindi formalmente l'Inter è prima a pari merito. Alla fine della prima giornata l'Inter era nona a zero punti (partita rinviata col Benevento), poi è salita al sesto posto con tre punti (vittoria con la Fiorentina) e alla fine della terza giornata andranno sommati nella tabella Andamento i tre punti ottenuti col Benevento nel recupero a quelli che eventualmente saranno ottenuti con la Lazio. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 14:56, 1 ott 2020 (CEST)
::: {{neutrale}} Sinceramente non ho una risposta definitiva. A memoria non ricordo che per recuperi disputatisi anche mesi dopo (capita soprattutto con i calendari ingolfati dalle coppe) ci si sia messi a rimodulare le classifiche una volta disputato il recupero, ma credo che una volta che la giornata si sia considerata conclusa si sia tenuta quella posizione. Ora non so in questo caso con il recupero "ravvicinato" se si faccia un'eccezione e soprattutto la verità è che non so se esistano anche dei regolamenti per definire queste cose. Del resto la posizione alla n-esima giornata non ha alcuna ripercussione sul campionato ma è solo roba da statistici, quindi sinceramente me ne tiro fuori e attendo chi ne sa di più. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 15:02, 1 ott 2020 (CEST)
::::Riporto quanto scritto su [[Serie A 2020-2021]]:
::::<small>A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ex aequo, è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.</small>
::::Ho seguito l'ordinamento grafico convenzionale della Lega Serie A, se non siete d'accordo con questo ordinamento, dite la vostra. Non ho mai fatto modifiche di testa mia, ho sempre seguito ciò che veniva riportato dai regolamenti della Serie A. --<span style="border:1px solid black;padding:3px 5px 0px 5px">[[Utente:Indil77|<b style="color:black">Indil</b>]]'''[[Discussioni utente:Indil77|<sup style="color:#0066AA">77</sup>]]'''</span> 15:53, 1 ott 2020 (CEST)
:::::[[Juventus Football Club 2020-2021]]. Perché su en wiki riportano 3 e 6 e noi 1 e 6? Ancora non riesco a capire... La Juventus ora ha 4 punti ed è sesta insieme al Sassuolo. È vero che alla prima giornata era prima perché ha vinto insieme a tutte le altre vincenti, ma secondo la [http://www.legaseriea.it/it/serie-a/classifica fonte] era terza, per il discorso legato alla differenza reti e altri fattori.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 15:54, 1 ott 2020 (CEST)
::::::L'''ordinamento grafico convenzionale'' serve semplicemente a stabilire ''quale squadra va scritta sopra e quale sotto'' nella classifica nei casi di pari merito. '''I pari merito restano tali'''. Ad esempio, in questo momento abbiamo cinque squadre '''tutte insieme al primo posto''' ma '''convenzionalmente''' viene scritto il Napoli sopra tutte, poi l'Atalanta, ecc. La Juventus alla prima giornata va considerata prima in quanto vige per l'appunto il pari merito: se così non fosse, ad esempio, la statistica secondo cui la Juventus di Capello rimase in testa al campionato per 76 giornate non sarebbe valida. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:24, 1 ott 2020 (CEST)
:::::::Grazie per la spiegazione.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 16:51, 1 ott 2020 (CEST)
::::::::{{ping|L'Eremita}} Ma in definitiva tu come proporresti di fare? Quali posizioni indicheresti sotto la 1ª giornata e poi sotto la 2ª giornata, considerando ovviamente che la 2ª è stata giocata prima della 1ª? Io avevo indicato ''6-1'' per restituire l'effettivo andamento delle posizioni in classifica dell'Inter al termine della prima giornata giocata e poi della seconda. {{ping|Indil77}} come ti hanno già scritto prima di me, la classifica avulsa va applicata solo a campionato terminato, quindi l'Inter è prima a pari merito e non terza come risulta sul sito della Lega Serie A.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:53, 1 ott 2020 (CEST)
:::::::::{{ping|Dipralb}} Prendendo ad esempio [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021]], nella tabella a inizio voce si inserisce la posizione che l'Inter ha in questo momento ''a cavallo'' tra seconda e terza giornata ('''primo posto'''), mentre nella tabella Andamento si inseriscono i piazzamenti ''giornata per giornata'': al termine della prima giornata l'Inter non ha giocato per rinvio, dunque era '''nona a zero punti''', al termine della seconda giornata è salita al '''sesto posto con tre punti''' e al termine della terza giornata andranno sommati i punti ottenuti nel recupero col Benevento a quelli eventuali ottenuti con la Lazio, dato che il recupero della prima giornata è stato giocato a cavallo fra seconda e terza. L'andamento nerazzurro è '''9-6'''. Io farei così. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:37, 2 ott 2020 (CEST)
::::::::::Concordo con L'Eremita.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:40, 2 ott 2020 (CEST)
:::::::::::Ovviamente penso che serva inserire anche una nota o un asterisco per spiegare la discrepanza. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 11:44, 2 ott 2020 (CEST)
::::::::::::{{ping|L'Eremita}} Per quanto riguarda la tabella a inizio voce ovviamente non c'è problema, ma non è mai stato un argomento di discussione. Su quella andamento in campionato, invece, continuo ad avere qualche dubbio se è vero che l'Inter al termine di due giornate giocate (e vinte) è prima a pari merito, non sesta. Però se la soluzione è quella che dici, vanno uniformate tutte le voci: allo stato attuale, per esempio, nella voce dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio 2020-2021#Andamento in campionato|Atalanta]] è indicato ''2-2'' e in quella della [[Società Sportiva Lazio 2020-2021#Andamento in campionato|Lazio]] ''12-8'' mentre per entrambe dovrebbe essere ''9-6'' come per l'Inter. Allora, posto che nel caso dell'Atalanta si fa anche l'errore di considerare l'ordine grafico convenzionale (''2-2'' significa quello), è evidente che non è chiaro come ci si debba comportare in quella sezione in caso di rinvio.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:56, 2 ott 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Manwe82|Arres|Dipralb}} {{ping|Sandrino 14|L'Eremita|Island92}} Ragazzi la situazione sta diventando quasi comica, ora {{ping|Luigi.Ferro2003}} modifica le pagine [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Lazio_2020-2021&curid=8631724&diff=115848930&oldid=115848466&diffmode=source così] con motivazione "Usiamo il parimerito solo nell'infobox". Dove sarebbe stato deciso questo? Cerchiamo di definire la questione una volta per tutte, perché mi sembra che qui ognuno fa come gli pare.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 15:33, 3 ott 2020 (CEST)
 
Buon pomeriggio,
Allora, nell'andamento in campionato noto che tutti mettono piazzamenti diversi per ogni squadra al termine della Serie A, quindi non è meglio farlo adesso anziché al termine (essendo una vera fatica)? Non tutti hanno il tempo di modificare [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 15:37, 3 ott 2020 (CEST)
vorrei un aiuto e quindi mi rivolgo qui a voi esperti. Ho fatto una bozza su Ermes Fulgoni allenatore dei portieri e scopritore di Gianluigi Buffon quando ragazzino arrivò a Parma. Sto procedendo a step e nel template sportivo dove c'è la sua carriera di giocatore e di allenatore non riesco ad inserire 4 stemmini delle società di calcio :
US Audace Parma : https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_pentasection_vertical_White_HEX-0096D6.svg
Felino :https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rosso_e_Blu.svg
FC Tokyo :https://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_bisection_vertical_HEX-0000FF_HEX-F40015.svg
Reggiana Femminile :[[:File:Flag maroon HEX-7B1C20.svg|https://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_maroon_HEX-7B1C20.svg]]
Mi aiutereste ad inserirli?
Grazie --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 18:04, 24 ago 2025 (CEST)
:Questa è la [[Utente:Serra Sabino/Sandbox|sandbox]] in oggetto. Ti darei anche una mano ma la voce non è pubblicabile e, se lo fosse, verrebbe cancellata per direttissima perché il soggetto non sembra di alcun interesse per l'enciclopedia. Al massimo si possono integrare alcune informazioni sulla voce di Buffon e sulle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato, nella sezione dello staff. Problemi ulteriori sono anche la formattazione, alcune parti agiografiche e la marea di informazioni che sarebbero prive di alcun interesse enciclopedico anche se il biografato lo fosse.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:28, 24 ago 2025 (CEST)
::Ciao MeneliK, leggo la sua risposta in merito alla possibilità di pubblicare una pagina su Ermes Fulgoni e vorrei condividere alcuni dati con lei. Sono assolutamente in sintonia con lei nel considerare che la formattazione, alcune parti agiografiche e la prolissità del curriculum richiedono una maggiore attenzione. Sulla figura invece di Ermes Fulgoni vorrei brevemente fare delle considerazioni e coinvolgerla direttamente. L'allenatore di portieri è un ruolo molto specifico e settoriale che tutti gli addetti ai lavori riconoscono in pieno(in primis i portieri, gli allenatori, i preparatori atletici, le società di calcio).Pertanto la pagina diventerebbe un argomento settoriale rivolto a tutti ma in maniera specifica agli addetti ai lavori. Nella storia del calcio ce ne sono stati tanti e di grande valore anche se non tutti hanno giocato a calcio ad altissimo livello, un esempio può essere Arrigo Sacchi in qualità di allenatore avendo militato in squadre minori proprio come Fulgoni. A Fulgoni gli si deve il merito di aver preparato e allenato portieri che hanno giocato nelle nazionali principali(Buffon, Bucci, Sirigu, Taffarel, Kawashima (4 mondiali), Gonda (1 mondiale) e tanti altri nelle nazionali giovanili. Il merito principale è stato quello, quando allenava le giovanili del Parma, di aver individuato e scoperto Buffon ( scartato in precedenza dal Bologna, dal Milan ) e di aver imposto alla società il suo acquisto (lo riporta lo stesso Buffon nelle sue biografie) e di averlo preparato per il salto in serie A a 17 anni. Fra l'altro Fulgoni inventò una nuova tecnica per gli allenamenti specifici (riportato dallo stesso Buffon nelle sue tante dichiarazioni e bibliografie) denominata " attaccare la palla" poi utilizzata dagli altri addetti ai lavori. Inoltre vorrei farle notare che i giapponesi , grati per il lavoro svolto sui due loro principali portieri precedentemente citati, avevano già pubblicato una pagina nella loro lingua su Fulgoni e di cui allego il riferimento : 出典: フリー百科事典『ウィキペディア(Wikipedia)』
::エルメス・フルゴーニ(Ermes Fulgoni、1948年2月3日 - )は、イタリア・エミリア=ロマーニャ州パルマ出身のサッカー指導者。
::来歴. Pertanto le chiedo se una figura così umile e mai sotto i grandi riflettori meriti uno spazio a lui dedicato, ripeto sarebbe una pagina molto settoriale ma che i vari portieri, preparatori di portieri, allenatori e calciatori di serie importanti conoscono molto bene. Grazie della sua attenzione e attendo un suo feedback --[[Utente:Serra Sabino|Serra Sabino]] ([[Discussioni utente:Serra Sabino|msg]]) 15:22, 25 ago 2025 (CEST)
:::ogni versione linguistica di Wikipedia ha regole proprie, quindi quel che fanno i colleghi nippofoni poco o nulla importa agli italofoni. Fulgoni è sicuramente un ottimo professionista ma una sua biografia autonoma non troverà spazio su it.wiki, se non un accenno nella voce di Buffon e nelle voci stagionali delle squadre in cui ha lavorato.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:04, 25 ago 2025 (CEST)
::::Nella pagina di Buffon c’è già un riferimento a lui così come nelle società dove ha allenato. Ritenevo utile un collegamento qualora si volesse approfondire la sua conoscenza soprattutto per quello che ha dato alla preparazione di tanti illustri portieri e alla collaborazione con tanti allenatori che conservano di lui una positiva considerazione --[[Speciale:Contributi/78.213.207.121|78.213.207.121]] ([[User talk:78.213.207.121|msg]]) 17:04, 25 ago 2025 (CEST)
 
== Modello voce squadra calcio: piccola modifica al Palmares ==
E poi, onestamente, ho iniziato a modificare così dopo aver visto che l'Atalanta è stata piazzate 2ª nell'andamento alla prime giornata nonostante le vittorie. Anch'io non riesco a capire [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 15:38, 3 ott 2020 (CEST)
 
Segnalo che nel modello in oggetto, ho appena provveduto a modificare alcune piccole righe alla [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio#Palmarès|sezione palmarès]], spostando le vittorie dei soli gironi di campionati nazionali nella famiglia "Altre competizioni", in quanto, stando soprattutto a quanto dicemmo in passato, la vittoria dei soli gironi non corrisponde mai a quella del campionato (salvo che, e in Italia non è stato quasi mai così, la Federazione non avesse stabilito che il titolo è condiviso frà le capoliste). Così come era impostato, il modello portava ancora parzialmente in confusione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:57, 25 ago 2025 (CEST)
Piazzata* [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 15:38, 3 ott 2020 (CEST)
 
:Io aspettavo la fine dell'estate per proporre altri cambiamenti, come la cancellazione dei piazzamenti (che non sono trofei) e la riorganizzazione di tutti i palmarès, mettendo tutti i tornei/campionati/sfide non riconosciute dalla FIGC/UEFA in "altre competizioni". Questo è un passo nella direzione giusta. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:26, 25 ago 2025 (CEST)
Io proporrei di fare così [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 15:47, 3 ott 2020 (CEST)
:{{ping|Luigi.Ferro2003}} Innanzi tutto, qui non siamo su WhatsApp, non c'è bisogno di scrivere 4 messaggi consecutivi con tanto di asterisco, basta modificarne uno, magari utilizzando l'anteprima prima di pubblicare, secondo su Wikipedia si usa darsi del tu e non del lei come hai fatto nella mia talk, terzo perché al termine si dovrebbero cambiare i piazzamenti? Non ne capisco il senso, a campionato in corso vige il pari merito, si è detto più volte questo e anche a campionato finito quelle restano posizioni ottenute nel corso del campionato. Quindi sul pari merito non ci piove, resta da capire cosa fare con le gare rinviate, io la penso come L'Eremita.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 16:11, 3 ott 2020 (CEST)
::Stampiamo quello che ha detto L'Eremita (compresi nota/asterisco per spiegare la discrepanza), appendiamolo alle pareti delle stanze da cui editiamo wikipedia e prima di modificare una voce controlliamo se quello che stiamo per fare è coerente con quanto è stato scritto dall'Eremita. E, soprattutto, dedichiamoci a qualcosa di più costruttivo che fare editwar per le posizioni in classifica in divenire. E non andiamo a modificare le voci prima che sia giunto un consenso in questa discussione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:16, 3 ott 2020 (CEST)
 
== Bozze ==
No, ti sbagli: nelle stagioni dei club degli anni scorsi ho notato che nell'andamento hanno aggiunto i piazzamenti grafici di ogni squadra, mantenendo il pari merito solamente a campionato in corso. Finché utilizziamo quest'ultimo metodo o nel parametro |posizione campionato dell'infobox va bene, ma per quanto riguarda l'andamento è fin troppo stressante modificare i piazzamenti di tutte le squadre al termine del "torneo" [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:14, 3 ott 2020 (CEST)
 
Salve colleghi, annuncio la creazione della seguente bozza:
Comunque, per quanto riguarda la modifica di un commento: non so come si faccia, quindi ho utilizzato l'asterisco [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:15, 3 ott 2020 (CEST)
* [[Utente:SonoGrazy/Tylel Tati|Tylel Tati]] (2 presenze alla enciclopedicità automatica)
:Allo stesso modo in cui scrivi un nuovo messaggio, invece di scrivere l'asterisco, correggi direttamente quello che hai scritto prima, non c'è molto da capire, comunque io concordo con Arres e se c'è chi modifica tutto a campionato finito sbaglia, è una cosa che non ha senso e che non va fatta.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 16:26, 3 ott 2020 (CEST)
 
Chiunque voglia contribuire a migliorarla è benvenuto. --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:black">𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 16:41, 25 ago 2025 (CEST)
Cicignanese, ho capito, ma è da tante stagioni che si fa (anche perché, al termine del campionato, il pari merito non vale più). Tra l'altro ho letto la classifica ufficiale della lega e le squadre non hanno lo stesso piazzamento affianco [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:29, 3 ott 2020 (CEST)
 
== Utilizzo degli stemmini delle squadre di club nelle competizioni nazionali ==
:{{ping|Cicignanese}} Per quanto mi riguarda sto aspettando che maturi un ampio consenso in questa discussione in modo da uniformare poi tutte le voci. Ho chiesto un parere anche a {{ping|Fidia 82}}, nel caso la soluzione proposta da {{ping|L'Eremita}} si riveli quella col maggiore riscontro, ci adeguiamo tutti (sei pregato di farlo anche tu {{ping|Luigi.Ferro2003}}). {{ping|Arres}} hai ragione quando dici di non scatenare edit-war ma la discussione non è di poco conto. Serve un indirizzo univoco perché a giudicare dalle voci passate e dalla difformità tra casi uguali quest'anno, è chiaro che questo indirizzo non ci sia o non sia chiaro a tutti.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:38, 3 ott 2020 (CEST)
 
Ho un dubbio, ho intenzione di aiutare ed ampliare questo progetto ([[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/competizioni]]). Mi stavo focalizzando sulle stagioni mancanti di [[Kupa e Shqipërisë]] ma prima di procedere volevo seguire le corrette indicazioni utilizzando altre pagine di simili competizioni come riferimento. Ho notato però che l'uso degli stemmini delle squadre varia nelle diverse pagine. Ad esempio in [[Coppa Italia 2012-2013#Turni preliminari]] e [[Coppa di Francia 2012-2013]] le squadre sono riportate col template N e dunque senza stemmino, mentre in [[Taça de Portugal 2012-2013]] e [[FA Cup 2012-2013]] sono riportati gli stemmini anche all'interno della tabella di risultati.
Dipralb ho semplicemente detto che, se questo che sto dicendo è stato applicato per le stagioni precedenti, non ha senso annullarlo per la stagione attuale. L'Eremita ha proposto una cosa, ma anch'io lo sto facendo (ossia mettere il piazzamento a pari merito nel parametro della Serie A nell'infobox, ma non nell'andamento in cui viene elencato il piazzamento in sé di una squadra). Non è che non ho intenzione di rispettare i modelli, anzi, però noto che si sta agendo in modo troppi discontinuo e sto andando in confusione [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 16:43, 3 ott 2020 (CEST)
Quale linea guida va seguita? Stemmini sì o stemmini no? Oppure è indifferente e non esiste una vera e propria regola? --[[Utente:Termosifone8204|Termosifone8204]] ([[Discussioni utente:Termosifone8204|msg]]) 15:44, 26 ago 2025 (CEST)
 
:La prassi sarebbe omettere gli stemmini nei template OneLegResult. Qualche riferimento lo puoi trovare in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 211#Stemmini nelle Coppe|questa discussione]]. Buon lavoro! --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 17:14, 26 ago 2025 (CEST)
Ciao a tutti.
Per quanto riguarda la voce del pari merito o meno concordo con Cicignanese:specie nel girone di andata, quindi quando non può vigere l'ordine secondo il criterio più importante, che sono gli scontri diretti andata-ritorno, non ha senso basarsi sulla classifica convenzionale della Lega. Quindi il problema per me non dovrebbe porsi: le squadre che dopo la seconda giornata hanno 6 punti sono prime a pari merito.
 
== Sand box sul FBC Gravina ==
Per quanto riguarda i recuperi, io credo che il piazzamento vada messo (con tanto di nota) dopo il recupero, perchè se a risultato corrisponde piazzamento, non è "giusto" vedere l'Inter (che prendo come esempio) non al primo posto dopo la "prima" giornata recuperata.
Ma dato che capisco anche il vostro discorso (non ha giocato quindi dopo la prima era nona a 0 punti, ma è segnata però la vittoria sopra, quindi vi è una discrepanza) non si potrebbero semplicemente invertire le giornate? Esempio: inter 2-1-3 anzichè 1-2-3. Spero di essermi spiegato. [[Utente:Thule1900|Thule1900]] ([[Discussioni utente:Thule1900|msg]]) 16:56, 3 ott 2020 (CEST)
 
Segnalo [[Utente:AndAndRea/Football Club Gravina|FBC Gravina]], che ha raggiunto le 10 partecipazioni in Serie D ma ho voluto creare solo una sandbox perché ho poco tempo.
Ok, ho capito: dobbiamo mettere il pari merito, ma per le squadre che non sono in pareggio durante il campionato, non le mettiamo in parità, giusto? [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 17:06, 3 ott 2020 (CEST)
 
'''TUTTI LA POTRANNO MODIFICARE''' per rendere la creazione più veloce.
@Luigi.Ferro2003 A mio avviso si, se X e Y sono a pari punti e già si sono affrontate entrambe le volte, allora là bisogna basarsi sul criterio e non mettere il pari merito. E non mi riferisco solo all'ultima giornata di campionato. [[Utente:Thule1900|Thule1900]] ([[Discussioni utente:Thule1900|msg]]) 17:12, 3 ott 2020 (CEST)
 
Grazie a chi ha letto --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 18:00, 30 ago 2025 (CEST)
Va bene, ho appena modificato seguendo le regole del pari merito: potete dirmi se ho fatto qualche errore, per favore, considerando che ho avuto un attimo di confusione? Volevo dire anche che ciò implica due cose:
:Ok, grazie. Io stavo iniziando a lavorarci privatamente ma gradualmente. Aggiungo lì il poco che ho fatto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:22, 2 set 2025 (CEST)
1) al termine del campionato, non bisognerà modificare tale sottosezione per ogni squadra;
::Ok! --[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]] ([[Discussioni utente:AndAndRea|msg]]) 21:47, 2 set 2025 (CEST)
2) se qualcuno non rispetta la regola, deve essere avvisato.
D'accordo?:::Segnalo che le categorie per calciatori e allenatori sono già state create. --[[Utente:Luigi.Ferro2003Cpaolo79|Luigi.Ferro2003Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003Cpaolo79|msg]]) 17:3550, 35 ottset 20202025 (CEST)
 
== Introduzione del gruppo di note nel modello di voce della stagione di una squadra di calcio ==
Thule1900 ti rispondo un attimo sul fatto dei rinvii: se una partita viene rinviata, io proporrei di aggiungere il piazzamento di una squadra solamente dopo il recupero (a patto che vengano modificati i piazzamenti di tutte le giornate) e lo stesso discorso lo farei valere anche quando una giornata non si è ancora conclusa (per esempio, non ho aggiunto i piazzamenti di Sassuolo e Crotone in quanto la giornata non si è terminata [[Utente:Luigi.Ferro2003|Luigi.Ferro2003]] ([[Discussioni utente:Luigi.Ferro2003|msg]]) 17:37, 3 ott 2020 (CEST)
 
:I[[Discussioni pari merito permangono fino alla penultima giornata, '''solo dopo l'ultima''' si applica la classifica avulsa, Le NOIF recitanoWikipedia: ''In caso Modello di parità voce/Stagione di una punteggio fra due o più squadre '''al termine squadra di calcio#Introduzione un campionato''', si procede alla compilazione gruppo di una graduatoria (c.dnote|Segnalo]]. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate'' --[[Utente:L'EremitaThe Crawler|<span style="color:#0000FF0886BE;background:white;">'''L'EremitaThe Crawler'''</span>]] [[Discussioni utenteUtente:L'EremitaThe Crawler|<span style="color:blackwhite;background:#0886BE;"><small>'''''(IlCe ne siamo Romitorioandati di nuovo...)'''''</small></span>]] 1900:4544, 331 ottago 20202025 (CEST)
 
== Andrija Bulatović ==
Ok @L'Eremita, sto andando a modificare la 2019/2020 della Lazio allora, dato che in alcune giornate era terza ma io l'avevo messa quarta (esclusa l'ultima giornata allora, pari punti con l'Atalanta ma quarta)...ho trovato un sito dove c'è la classifica di tutte le giornate [[Utente:Thule1900|Thule1900]] ([[Discussioni utente:Thule1900|msg]]) 20:24, 3 ott 2020 (CEST)
 
Buonasera a tutti. Ho notato che è stata creata la pagina [[Andrija Bulatović]], e nella suddetta pagina viene detto: ''Ha debuttato con la nazionale maggiore il 6 giugno 2025 nell'incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 contro la Repubblica Ceca.'' . Partita non ufficiale, come dobbiamo comportarci in questo caso? Visto che non ha i requisiti --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:03, 5 set 2025 (CEST)
Volevo solo aggiungere che non è stato affatto rispettato questo criterio, almeno per quanto riguarda la Lazio, nelle ultime 3-4 stagioni (dal 2016, prima non riesco a trovare le classifiche delle simgole giornate). Vi chiedo se è possibile aggiungere una nota sotto la voce "andamento in campionato", nella quale si specifica che va messo il pari merito fino alla penultima giornata.
Per quanto riguarda i recuperi invece, la mia opinione l'ho espressa e aspetto news. @Luigi.Ferro2003, quel 12esimo posto della Lazio dopo la prima non credo sia corretto, seguendo il criterio di Eremita, è 9-8 (sempre prendendo ad esempio la Lazio). [[Utente:Thule1900|Thule1900]] ([[Discussioni utente:Thule1900|msg]]) 21:11, 3 ott 2020 (CEST)
 
:Chiedo scusa a tutti ho preso uno svarione.. ovviamente l'''incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 '' è un match ufficiale.. scusatemi! --[[Utente:Alee3040|Alee3040]] ([[Discussioni utente:Alee3040|msg]]) 20:15, 5 set 2025 (CEST)
:{{ping|Thule1900}} Col criterio di Eremita, anche alla Lazio andrebbero indicati ''9-6'' perché dopo la prima giornata era nona a 0 punti e dopo la seconda giornata sesta a quota 3 punti (ha poi perso il recupero). Capisco però quello che hai detto tu ed era anche un po' la mia perplessità: perché dopo due giornate giocate e vinte, l'Inter o l'Atalanta devono risultare seste a pari merito quando sono prime? Comunque se c'è consenso sul criterio di Eremita, possiamo adottare quello. L'importante, sarò ripetitivo, è l'uniformità.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:34, 3 ott 2020 (CEST)
 
== Lingua coppa d’Africa ==
Hai ragione @Dipralb, effettivamente è 9-6. Se siamo tutti d'accordo per me va bene. Sulle classifiche di datasport ad esempio (che è il sito dove ho sistemato le posizioni della Lazio dal 2016 al 2020, che erano erroneamente messe qui col criterio della differenza reti) se vedi la 2020/2021 la Lazio nella prima giornata è 12esima a 0 punti e l'Inter prima a 3 punti, quindi la classifica è stata "rimodellata" dopo i recuperi facendo finta che la seconda non sia ancora stata giocata, e quindi l'Inter risulta prima in entrambe le giornate.
 
Salve. In quale lingua vengono compilati i referti delle partite di coppa d’Africa? Grazie. --[[Speciale:Contributi/93.150.204.141|93.150.204.141]] ([[User talk:93.150.204.141|msg]]) 11:27, 9 set 2025 (CEST)
Per quanto riguarda invece il posizionamento e il pari merito, dato che su quello siamo praticamente tutti d'accordo, non sarebbe bene aggiungere due righe sotto la dicitura "andamento in campionato" sotto tutte le squadre, in modo che un qualsiasi utente prima di scrivere una posizione sbagliata abbia modo di leggere? So che c'è un modello di voce, ma pochi lo rispettano. [[Utente:Thule1900|Thule1900]] ([[Discussioni utente:Thule1900|msg]]) 23:22, 3 ott 2020 (CEST)
::Buona domenica a tutti. Ho poco da aggiungere a quanto ha scritto L'Eremita, sottoscrivo al 100%; peraltro abbiamo già adottato questo concetto per la classifica in divenire quindi + in coerenza.
 
:I referti dell'arbitro in lingua locale, credo, ma non è argomento enciclopedico.
::Per il resto, oltre che quotare Arres (se non altro l'anno prossimo non dovremo discuterne di nuovo e avremo la risposta bella che pronta) rimarco il mio disaccordo sul modo di gestire che molti ip e anche alcuni utenti hanno in questi casi. Spiace essere cinicamente ripetitivo che bisogna sforzarsi di evitare o limitare questo genere di interventi operanti sul recentismo -cose riguardanti competizioni in atto-. Gli utenti qui intervenuti diranno "ho capito, non sono stato io e non lo farò più" ma l'hanno fatto anche durante questa discussione. Non punto il dito contro nessuno e non voglio fare il professore però ecco, dal momento che tutto diverrà definitivo a campionato terminato utilizziamo il tempo anche in maniera pù proficua. "Eh ma ci sono centinaia di ip e utenti misconosciuti che fanno come je pare", bene, intanto iniziamo a mettere le voci fra gli OS -mia proposta- e poi vediamo, per il resto come al solito quando è iniziato il campionato successivo tutto passa nel dimenticatoio. Almeno, statisticamente è così. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:33, 4 ott 2020 (CEST)
:I referti, cioè i tabellini, ovvero la fonte a corredo del risultato, quello è tema enciclopedico e dovrebbero potersi trovare almeno in inglese. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:E461:C373:BCAF:B06E|msg]]) 12:45, 9 set 2025 (CEST)
 
== Taranto Calcio ==
:::Allora direi che possiamo adottare il criterio di Eremita e spero che tutti si adeguino. Direi anche che è bene aggiornare le posizioni alla fine di ogni turno, e mi rivolgo in particolare a {{ping|Luigi.Ferro2003}} (vale ovviamente per le voci stagionali di tutti i club).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:35, 4 ott 2020 (CEST)
 
L'utente [[City91]] ha provveduto al cambio del nome della pagina del Taranto. E' stato fatto un buon lavoro fino ad ora ma c'è un problema. La società è ripartita dall'Eccellenza iscrivendosi con il nome SS Taranto 2025 annunciando poi che era in programma un ulteriore cambio in SS Taranto Calcio, cambio che a livello federale non è stato ancora e non credo lo sarà in questa stagione ratificato, tanto è vero che in tutti i documenti sia del Comitato della Figc Puglia che in quelli della Figc nazionale [https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=taranto&m=] risulta con questa denominazione. Credo che la voce e con essa le categorie vada messa per quella è in questo momento cioè SS Taranto 2025 SSD ARL. --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 12:49, 10 set 2025 (CEST)
== Enciclopedicità di Ufficiali di gara ==
 
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Enciclopedicità di Ufficiali di gara{{Ping|discussione]]Fidia nel82}} bar generale,Vedo che traci l'altrostai èlavorando stataanche innescatatu dasulla recentivoce, PdCattendo riguardantiun assistentituo arbitrali di calciointervento... --[[Utente:GC85Spqb82|GC85Spqb82]] ([[Discussioni utente:GC85Spqb82|msg]]) 1912:4251, 2910 set 20202025 (CEST)
::Buongiorno a tutti. Hai ragione, Spqb, ho visto anch'io che sia sul sito FIGC che sul registro delle imprese, almeno per ora la società figura come "Società Sportiva Taranto 2025 S.S.D. a r.l.", che era il nome originario con cui i Ladisa si presentarono alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune. Poi, i vari articoli susseguitisi velocemente sui social all'indomani dell'affidamento del titolo sportivo, hanno ''sentenziato'' prima un cambio di r.s. a "SS Taranto 1927 SSD arl", poi a quello attuale, se non ricordo male sulla base di dichiarazioni del club stesso. E infatti lo stesso sito internet [https://www.sstarantocalcio.it/ recita così], salvo poi smentirsi in fondo, riportando di nuovo il 2025... non so se effettivamente il club ha fatto domanda e ancora il tutto non sia stato ratificato, oppure i rotocalchi online hanno fatto l'uccellata imbeccati dal club (io mi sono accorto della discrepanza solo una decina di giorni fa), oppure ancora il sito della Federazione e il RdI devono ancora essere aggiornati, il secondo spesso ha dei ritardi. A ogni modo, io sono sempre dell'idea che bisogna aspettare un po' prima di spostare voci e categorie; nel pieno di agosto vidi i movimenti sulla voce ma, nel mezzo delle agognate ferie evitai di fare ''la zecca'' anche su questo....adesso stare a rispostare tutto è piuttosto fastidioso, non saprei a questo punto aspetterei ancora un po' e poi risposterei.... A ogni modo, anche in quel caso spiegherei che il "nome commerciale" è quello ora usato come titolo....ma raccomanderei agli autori una prossima volta di aspettare un po' di tempo, anche se purtroppo magari arriva sempre l'ip di turno a fare di testa sua (ma quelli non spostano anche le categorie). Non so se sia possibile assicurarsi in qualche modo della situazione reale, solitamente le società difficilmente rispondono alle mail. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:52, 10 set 2025 (CEST)
:::Ok, guarda mi affido alla tua cura sui tempi e modi di un eventuale nuovo spostamento. Concordo sul fatto che andava atteso un po' prima di cambiare il tutto. D'altronde anche sull'Alessandria stiamo facendo la stessa cosa in attesa di capire la reale denominazione societaria... --[[Utente:Spqb82|Spqb82]] ([[Discussioni utente:Spqb82|msg]]) 14:25, 10 set 2025 (CEST)
 
== Segnalo alcune bozze (Cham, Bertola, Nunziante) ==
== [[Supercoppa UEFA 2020]] ==
 
Ciao! Volevo solo segnalarvi che ho creato in ''sandbox'' le bozze per le voci di alcuni calciatori: nello specifico, [[Utente:Oltrepier/Fallou Cham|Fallou Cham]], [[Utente:Oltrepier/Nicolò Bertola|Nicolò Bertola]] e [[Utente:Oltrepier/Alessandro Nunziante|Alessandro Nunziante]].
Segnalo che ci sono da sistemare i calzettoni del kit del Siviglia nel tabellino.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 15:50, 30 set 2020 (CEST)
 
Per i primi due, è probabile che raggiungano presto la soglia delle cinque presenze in Serie A necessaria all'enciclopedicità; molto meno probabile nel caso di Nunziante (a meno di colpi di scena), ma nel caso in cui anche lui superasse il limite minimo, sarà necessario distinguerne la voce da [[Alessandro Nunziante|questa pagina omonima]]...
:{{ping|Island92}} {{fatto}}.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:21, 30 set 2020 (CEST)
::{{ping|Dipralb}} Grazie.--[[Utente:Island92|Island92]] ([[Discussioni utente:Island92|msg]]) 22:32, 30 set 2020 (CEST)
 
Io non avrò molto tempo per completarle, quindi avete piena libertà di iniziare a riempire le voci di informazioni! --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 18:51, 10 set 2025 (CEST)
==[[Álejandro Berenguer]] e [[Iago Falque]]==
Due domande per voi:
1. la pagina [[Álejandro Berenguer]] non dovrebbe chiamarsi [[Alejandro Berenguer]] o [[Álex Berenguer]]? Il nome Alejandro in spagnolo non ha l'accento ma lo prende se si accorcia in Álex. Álejandro sembra sbagliato.
2. se il cognome di [[Iago Falque]] non ha l'accento sulla E, come mai l'incipit lo chiama "Iago Falqué Silva" con l'accento? [[Speciale:Contributi/5.168.236.254|5.168.236.254]] ([[User talk:5.168.236.254|msg]]) 18:48, 30 set 2020 (CEST)
 
== Avviso ==
:Nel primo caso hai ragione, correggo e sposto ad "Álex Berenguer" come lo chiamano vari siti. Per quanto riguarda il secondo, bisogna capire cosa dicono le fonti: vedo che la maggior parte lo indica come "Iago Falque", anche se la [https://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=1902206/profile/index.html FIFA] lo chiama "Iago Falqué". Finché non intervengono evidenze diverse, uniformo a "Iago Falque".--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:27, 30 set 2020 (CEST)
 
{{Cancellazione|Martin Bengtsson}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:38, 11 set 2025 (CEST)
== Conference League e [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]] ==
 
== Aggiunta parametro per voci competizione disambigue a T:Edizione di competizione sportiva ==
Solo per portare a conoscenza che ho effettuato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AModello_di_voce%2FStagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio&type=revision&diff=115810346&oldid=115663772 questa modifica] al [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio|modello di voce]] per recepire l'ammissione alla nuova coppa europea.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:51, 1 ott 2020 (CEST)
:Ok --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 12:20, 1 ott 2020 (CEST)
 
[[Discussioni template:Edizione di competizione sportiva#Aggiunta parametro per voci competizione disambigue|Segnalo]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:07, 11 set 2025 (CEST)
== Palmares: miglior marcatore internazionale dell'anno IFFHS ==
 
== Colori e simboli della Juventus Football Club ==
Dato che per diversi calciatori (come Adriano ed altri) è giustamente indicato nel Palmares la vittoria di questo premio, indicarla per uguaglianza anche in Cristiano Ronaldo (5 volte vincitore) e Messi (2 volte vincitore)? [[Utente:Dany0794|Dany0794]] ([[Discussioni utente:Dany0794|msg]]) 09:38, 3 ott 2020 (CEST)
 
Salve progetto leggendo la voce mi sorge un dubbio. La [[Colori e simboli della Juventus Football Club|voce]] è denominata colori e simboli. Ma in voce sono elencati anche gli ''inni''. Imho andrebbe rinomata '''Colori simboli e inni della Juventus football club '''. Pareri? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:24, 13 set 2025 (CEST)
:Guarda che puoi farlo anche tu stesso, non c'è un divieto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 16:40, 3 ott 2020 (CEST)
 
:La denominazione ''Colori e simboli'' è lo standard per [[:Categoria:Colori e simboli delle squadre di calcio italiane|tutte le sottovoci del genere]]; inoltre nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Colori_e_simboli|modello di voce]], gli inni vengono considerati tra i "simboli" di una squadra. Non vedo motivi per cambiare le cose '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">– dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:22, 14 set 2025 (CEST)
Ho provato ma mi dice che la pagina di C.Ronaldo è protetta per evitare vandalismi. Non mi fa inserire il dato. [[Utente:Dany0794|Dany0794]] ([[Discussioni utente:Dany0794|msg]]) 20:59, 3 ott 2020 (CEST)
::Non lo sapevo {{Ping|Danyele}} :). Grazie per l'accuratezza delle informazioni. Simbolo per me era una cosa materiale mentre inno più orecchiabile e di appartenenza uditiva. Ma se il modello è già consolidato, nulla da ridire, grazie mille e buon wiki --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 00:26, 14 set 2025 (CEST)
 
== Template:Calcio Universitatea Craiova ==
:{{Fatto}}. [[Utente:AlfaWikiBeto|AlfaWikiBeto]] ([[Discussioni utente:AlfaWikiBeto|msg]]) 07:10, 4 ott 2020 (CEST)
 
Nelle ultime settimane vari ip insistono per modificare il [[Template:Calcio Universitatea Craiova]], generando degli errori nelle categorie. Qualcuno saprebbe dire se quelle modifiche hanno un fondamento? Per il momento, dato che gli IP non compilano neanche il campo oggetto, ho protetto il template. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 14:34, 14 set 2025 (CEST)
== [[Template:Edizione di competizione sportiva]] ==
 
:E' possibile che si confondano con [[Template:Calcio CSU Craiova]] che punta a [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova]] (mentre quello incriminato punta a [[Fotbal Club U Craiova 1948]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 14 set 2025 (CEST)
Ciao ragazzi. Domanda: perché il [[Template:Edizione di competizione sportiva]] non mostra i valori con cui vengono riempiti i parametri "miglior difensore" e "miglior centrocampista" ma solo quelli di "miglior giocatore", "miglior portiere" e "miglior marcatore" (es.: [[UEFA Champions League 2019-2020]])? Si può fare qualcosa?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:27, 3 ott 2020 (CEST)
::Anche secondo me, c'è stata confusione tra le due voci ed i relativi template. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:25, 14 set 2025 (CEST)
 
== Australian Championship ==
:{{ping|Dimitrij Kasev}} Puoi rispondermi tu? Grazie in anticipo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:14, 5 ott 2020 (CEST)
 
In virtù dell'ormai imminente partenza di questo nuovo campionato segnalo che la voce andrebbe corretta dal nome con cui era inizialmente nota a quello ufficiale.
::{{ping|Dipralb}} Il template non mostra i valori perché i valori non sono inseriti all'interno del template. I parametri sono stati inseriti qualche giorno fa da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UEFA_Champions_League_2019-2020&diff=115820487&oldid=115700207 questo anonimo]. Non li ritengo necessari, possono essere rimossi tranquillamente, a mio avviso. Saluti, --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:19, 6 ott 2020 (CEST)
https://it.wikipedia.org/wiki/National_Second_Division --[[Utente:FutbolconlaF|FutbolconlaF]] ([[Discussioni utente:FutbolconlaF|msg]]) 14:53, 15 set 2025 (CEST)
 
== Titoli in inglese su Wikipedia in italiano ==
== [[Everton Football Club 2020-2021]] ==
 
Perché le voci [[Serie A Rising Star of the Month]], [[Serie A Player of the Month]], [[Serie A Coach of the Month]], [[Serie A Goal of the Month]] hanno i titoli in inglese? Qui siamo su Wikipedia in italiano! --[[Speciale:Contributi/151.49.138.194|151.49.138.194]] ([[User talk:151.49.138.194|msg]]) 15:41, 15 set 2025 (CEST)
{{AiutoA|Everton Football Club 2020-2021}} --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 14:35, 4 ott 2020 (CEST)
 
:La Lega Serie A li chiama in quel modo, Wikipedia in lingua italiana riporta i nomi ufficiali. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:34, 15 set 2025 (CEST)
== Ampliamento voci stagione ==
 
== Numero di voci enciclopediche nel template:calcio XXX rosa ==
Ciao a tutti, ci sarebbe qualcuno disponibile ad aiutarmi ad ampliare un pochino [[Real Madrid Club de Fútbol 2020-2021|questa]] e [[Futbol Club Barcelona 2020-2021|quest'altra]] voce? Almeno inserendo la sezione relativa al calciomercato. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:47, 5 ott 2020 (CEST)
 
Tra le linee guida di questo progetto c'è [[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni#Criterio per "Template:Calcio XXX rosa"|quella]] che regola il numero di voci enciclopediche minime raccomandate affinché possa "aver senso" avere il template:calcio XXX rosa. Cercando negli archivi del progetto, la [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 42#Template: rosa|discussione di riferimento]] risale ai primi di febbraio 2011, sebbene altre discussioni erano avvenute in maniera sparsa in varie procedure di cancellazione di questi template. Non sono riuscito a trovare la vera origine nella scelta delle 5 voci, ma poco conta, visto che ''de facto'' è diventata una regola radicata.<br />
:Per la sezione calciomercato posso pensarci io nel pomeriggio o nei prossimi giorni.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:06, 5 ott 2020 (CEST)
Negli anni ho notato, però, una certa rigidità nell'applicare questa regola. Infatti, i template E di dubbio enciclopedicità (e le procedure di cancellazione in certi casi) appaiono non appena si scende sotto questa fatidica soglia (col solito dubbio se l'allenatore vada contato o meno), per poi scomparire appena una voce diventa enciclopedica o dopo un acquisto durante le sessioni di calciomercato.<br />
Mi piacerebbe conoscere cosa ne pensa la comunità a tal riguardo, ossia se va bene come si sta procedendo sinora o se si ravvisano cambiamenti. Personalmente, indipendentemente che la soglia sia sulle 5 voci o su un altro numero, apprezzerei una maggiore flessibilità, ad esempio aspettando la fine delle sessioni di calciomercato prima di mettere avvisi di dubbio enciclopedicità o mandare i template in cancellazione. Inoltre, si potrebbe valutare di non creare i template rosa per le squadre dalla Serie C in giù o dalla seconda serie in giù per i campionati minori. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:59, 15 set 2025 (CEST)
 
:Al di là della soglia (forse anche 3 o 4 potrebbero bastare), concordo con l'aspettare la fine della sessione di calciomercato, e di ragionare sul tenere questi template solo per le serie superiori. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:27, 15 set 2025 (CEST)
::Grazie! --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 11:28, 6 ott 2020 (CEST)
 
::Domanda radicale: e se invece li cancellassimo TUTTI? Spiego meglio: da mobile neppure si vedono, ed è il traffico maggiore per le voci di questo tipo. Voglio dire: è davvero una grave perdita se non si riesce immediatamente (parliamone... a fondo pagina e solo da PC) a passare da un calciatore a un suo "attuale" compagno di squadra? Questi, inoltre, sono template destinati ad essere rimossi dalle voci: perfino un calciatore "bandiera", prima o poi dovrà smettere di giocare... A differenza di quelli sulle rose delle nazionali nelle competizioni, che rimangono ad libitum. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:1496:6E22:28D7:545D|msg]]) 00:38, 16 set 2025 (CEST)
== [[Gianluca Frabotta]] ==
 
:::Questione annosa che non contempla, secondo me, soluzioni necessariamente "giuste" o "sbagliate". Prendendola da lontano:
Il giocatore in questione è stato da poco modificato, mettendone come squadra di appartenenza la Juventus prima squadra. Ora, la cosa è anche probabile, ma sul sito della società fa ancora parte della U23 e non ha ancora maturato le presenze minime (cinque) per essere forzatamente in lista serie A. Questa modfica va annullata?--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 21:38, 5 ott 2020 (CEST)
:::#Questi navbox sono davvero necessari? IMHO no, ma sono molto comodi (nella navigazione da desktop) ''purché aggiornati''.
:Vi ricordo il problema e sottolineo che la modifica è stata fatta solo su Frabotta e non nella rosa della Juventus. Aggiungiamo che sul giocatore c'è addirittura un dubbio di enciclopedicità! Perciò, se nessuno ha niente da obiettare, perlomeno lo riporto in U23 fino a quando non verrà tolto il dubbio e verrà ufficializzato nella rosa di serie A dalla Juventus.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 10:24, 7 ott 2020 (CEST)
:::#Potremmo limitarli alle serie/campionati maggiori? A naso è la soluzione più scontata ma - proprio in virtù della loro funzione di "facilitatori" della navigazione, senza alcuna pretesa di essere, di per sé, enciclopedici - perché negarli a società di Serie C che magari hanno in rosa una decina di calciatori enciclopedici ([[:Template:Calcio Vicenza rosa|primo esempio]] che mi viene in mente)?
:: Se il giocatore non è indicato in rosa dal club va tolto dalla rosa della voce principale e va invece inserito nella rosa della voce stagionale con una nota in cui si indica "Aggregato dalla formazione Primavera/U23". Tuttavia concordo che il giocatore non sia enciclopedico quindi contestualmente si può eliminare e/o spostare in sandbox. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 12:10, 8 ott 2020 (CEST)
:::#Ha senso cancellare il navbox qualora la squadra "scenda" sotto la soglia stabilita (da noi), sia essa 3, 5 o 10? Secondo me no: forze ed energie impiegate nelle pdc e/o nell'orfanizzazione potrebbero essere spesi meglio. Inoltre, qualora in un domani il navbox venisse creato ex-novo, la crono dei template (magari vecchia di 15-20 anni, a cui hanno contribuito decine di utenti) andrebbe persa. IMHO si potrebbe benissimo lasciarli orfani in attesa di tempi migliori :)
:::Beh, il giocatore ha vinto uno scudetto, è la stessa situazione di [[Simone Muratore]], per me è già enciclopedico. Il problema è quello che hai chiarito sopra.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 12:18, 8 ott 2020 (CEST)
:::#Diamo i numeri: Non scenderei sotto le 5 voci enciclopediche, poiché tre sono davvero poche per giustificare l'esistenza del navbox. Vanno bene anche soglie più alte ma in ogni caso non vedo perché escludere dal conteggio l'alleantore.
:::#Flessibilità: concordo sul non essere rigidi quanto meno sulle tempistiche (=la fretta è una cattiva consigliera). Tuttavia, una soglia minima va tenuta per forza altrimenti vige l'anarchia. --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:50, 16 set 2025 (CEST)
 
::::::Premetto di non essere un patito dei navbox e che una strada potrebbe essere la cancellazione in blocco dei navbox (quello che proponeva IP) oppure la cancellazione per le squadre al di sotto di una certa categoria (tipo: ci teniamo i navbox per le squadre delle sole prime e seconde divisioni professionistiche). Un'idea a cui avevo pensato tempo fa - ma di cui non conosco la fattibilità - è conservare ''per sempre'' i navbox e di incaricare uno o più bot di orfanizzarli/disorfanizzarli nel passaggio sotto/sopra una soglia di voci minime a cui il template deve puntare; e anche io come chi mi precede non scenderei sotto le 5 voci (in tutto, quindi compreso l'allenatore e il nome della squadra). Ripeto però che non ne conosco la fattibilità. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 10:26, 16 set 2025 (CEST)
== Tabella statistiche in [[Jadon Sancho]] ==
 
== Nico Gonzalez ambiguo ==
Mi sono perso qualcosa io o gli assist nella tabella delle statistiche in [[Jadon Sancho]] sono fuori dallo standard [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica]]? (domanda retorica, la risposta è no e lo si vede chiaramente dal modello; chiedo comunque prima di rimuovere senza consenso, sia mai che ci sia stata qualche discussione in merito che mi sono perso). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 00:48, 6 ott 2020 (CEST)
 
[[Nicolás González]] detto Nico e [[Nico González]] sono due titoli ambigui. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:24, 18 set 2025 (CEST)
:Confermo, sono da rimuovere.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:04, 6 ott 2020 (CEST)
:{{at|Pequod76}} fatto, c'è però da aspettare che passi un bot a orfanizzare [[Nicolás González]] (e [[Nico González]]) per creare la pagina di disambiguazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:26, 18 set 2025 (CEST)
::Vai di napalm!--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 08:30, 6 ott 2020 (CEST)
::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Grazie. Resta però il redirect [[Nico González]]. E creerei anche un RDMO [[Nico Gonzalez]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:19, 19 set 2025 (CEST)
 
== Parere su Juan Nicolas Villa Gonzalez ==
== Leigh Richmond Roose, copia/incolla e violazione del diritto di autore ==
 
{{Cambusada|Discussione:Discussione progetto:Calcio|firma=—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 00:45, 19 set 2025 (CEST)}}
Ciao a tutti, scrivo perché ho un dubbio, e dato che è l'ennesima volta che mi capita mi sono preso la briga di provare a contattarvi per spiegarvi il problema.
Ciao a tutti,
Sono il responsabile di un sito di calcio dove negli anni ho scritto qualcosa come 250 storie, alcune inedite in italiano, che sono state più volte saccheggiate. Tra queste quella relativa a Leigh Richmond Roose, portiere gallese dei primi anni del XX secolo, che ho ritrovato copia/incollata su Wiki con mia somma sorpresa: non vanto alcun diritto sul fu signor Roose, ma certo è che prendere e travasare parola per parola è veramente inaudito. Per questo chiedo provvedimenti, anche se non saprei di che genere: chi scrive lo fa per permettere agli altri di conoscere le storie, ma certo è che non mi fa piacere che chi ha inserito la voce non si sia preso la briga né di citarmi (il testo del resto è il mio, non è che ho "fornito ispirazione") né ovviamente di contattarmi.
 
ho appena preparato una bozza della voce su **Juan Nicolas Villa Gonzalez** (2008), calciatore canadese-colombiano-italiano attualmente nelle giovanili del MVV Maastricht.
Questo il link alla storia originale: http://www.uomonelpallone.it/vita-imprese-leigh-richmond-roose/
 
La bozza si trova qui: [[Utente:RVDeLiguori/Bozza Juan Nicolas Villa Gonzalez]].
In attesa di novità in proposito, cordiali saluti.
 
Vi sarei grato se qualcuno del progetto potesse dare un’occhiata e lasciarmi suggerimenti o correzioni (struttura, stile, fonti, ecc.) prima di un’eventuale pubblicazione nello spazio principale.
== Esclusione del Trapani dalla serie C ==
 
Grazie mille per l’aiuto!
Una curiosità: l'esclusione del Trapani dalla serie C avrà influenza sul meccanismo delle retrocessioni del girone C? Se sì, andrebbe scritto in voce.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:57, 8 ott 2020 (CEST)
[[Utente:RVDeLiguori|RVDeLiguori]] ([[Discussioni utente:RVDeLiguori|msg]]) 13:17, 29 ago 2025 (CEST)
:No. Al momento il soggetto non è di minimo interesse per l'enciclopedia. Risulta solo un CV vuoto. Oltre ad essere scritto in un curioso italiano questa bozza raccoglie quasi solo informazioni prive di alcun interesse per l'enciclopedia, che risulterebbero tali anche se il soggetto fosse "enciclopedico". Ti conviene ripassare tra qualche anno, dando un'occhiata a come sono strutturate altre voci.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 07:10, 19 set 2025 (CEST)
 
== PossibiliUltime bufaleedizioni indella ambitoFA calcisticoCup ==
 
Suggerisco di controllare le ultime edizioni della [[FA Cup]]: in alcune voci si vede ancora del futuro semplice... Ad esempio, in [[FA Cup 2022-2023]], ''La competizione sarà composta dalle 92 squadre...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:34, 19 set 2025 (CEST)
Buonasera a tutti! Desidero sottoporre alla vostra attenzione le voci [[Trofeo Latino]], [[Super8 Mundialito Beach Soccer Tournament]] e [[Campionato Italiano di Beach Soccer Super8]], create da un'utenza che in passato si è già resa responsabile dell'inserimento di informazioni false, fantasiose o quantomeno fuorvianti. Lascio a voi ogni opportuna valutazione in merito e rimango senz'altro a disposizione in caso di necessità. Buon proseguimento! -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 22:44, 8 ott 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio".