Roberto Speranza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Annullata la modifica 146673015 di 93.150.235.92 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App undo
 
(411 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Roberto Speranza
|immagine = Roberto Speranza 20192020 Official(cropped).jpg
|didascalia = Roberto Speranza nel 20192020
|carica = [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|Segretario di Articolo Uno]]
|carica = [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della salute]]
|mandatoinizio = 57 settembreaprile 2019
|mandatofine = 10 giugno 2023
|predecessore = ''Carica creata''
|presidente = [[Giuseppe Conte]]<br/> [[Mario Draghi]]
|successore = ''Carica cessata''
|predecessore = [[Giulia Grillo]]
|carica2 = [[Articolo Uno (partito politico)#Coordinatore|Coordinatore di Articolo Uno]]
|sito = http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_3.jsp?lingua=italiano&label=ministro
|mandatoinizio2 = 1º aprile 2017
|carica3 = [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|Segretario di Articolo Uno]]
|mandatoinizio3mandatofine2 = 7 aprile 2019
|predecessore3predecessore2 = ''caricaCarica istituitacreata''
|successore2 = [[Arturo Scotto]]
|carica4 = [[Partito Democratico (Italia)|Capogruppo del Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|carica3 = [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della salute]]
|mandatoinizio4 = 19 marzo 2013
|mandatoinizio3 = 5 settembre 2019
|mandatofine4 = 15 aprile 2015
|mandatofine3 = 22 ottobre 2022
|predecessore4 = [[Dario Franceschini]]
|primoministro3 = [[Giuseppe Conte]]<br />[[Mario Draghi]]
|successore4 = [[Ettore Rosato]]
|predecessore3 = [[Giulia Grillo]]
|carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|successore3 = [[Orazio Schillaci]]
|mandatoinizio5 = 15 marzo 2013
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XVIII}}
|mandatoinizio4 = 15 marzo 2013
|gruppo parlamentare5 = '''XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2013-2017)</small><br/>[[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Art1-MDP]] <small>(2017-2018)</small><br/>'''XVIII:''' [[Liberi e Uguali|LeU]]
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XVIII|XIX}}
|coalizione4 = [[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
|gruppo parlamentare4 = '''XVII''':<br />- [[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(fino al 28/02/2017)</small><br/>- [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Art.1-MDP]]-[[LeU]] <small>(dal 28/02/2017)</small><br />'''XVIII''':<br />- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]/[[LeU]] <small>(fino al 10/04/2018)</small><br />- [[LeU]]-[[Articolo Uno (partito politico)|Art.1]]-[[Sinistra Italiana|SI]] <small>(dal 10/04/2018)</small><br />'''XIX''': [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista|PD-IDP]]
|circoscrizione4 = '''XVII:''' [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|Basilicata]]<br/>'''XVIII:''' [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
|coalizione4 = '''XVII''': [[Italia. Bene Comune]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra]]
|sito4 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=305974&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|circoscrizione4 = '''XVII''': [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|Basilicata]]<br />'''XVIII''': [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]<br />'''XIX''': [[Circoscrizione Campania 1|Campania 1]]
|partito = [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] <small>(dal 2017)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2017)</small>
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(2007-2017, dal 2023)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1993-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Articolo Uno (partito politico)|Art.1]] <small>(2017-2023)</small>
|titolo di studio = Laurea in scienze politiche
|titolo di studio = *Laurea in Scienze politiche
Dottorato di ricerca
*Dottorato di ricerca in Storia
|alma mater = [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]]
|alma mater = [[Luiss Guido Carli]]
|firma =
|sito4 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305974&idLegislatura=19
|incarichi4 = '''XVII legislatura''':
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 19/03/2013 al 17/06/2015)</small>
*Membro della [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]] <small>(dal 07/05/2013 al 22/03/2018)</small>
*Membro del [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]] <small>(dal 05/06/2013 al 22/03/2018)</small>
'''XVIII legislatura''':
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[LeU]] nella [[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni]] <small>(dal 21/06/2018 al 11/09/2019)</small>
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 51:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 5 settembre 2019 al 22 ottobre 2022 [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|ministro]] [[Ministero della salute|della salute]] nelnei governi [[Governogoverno Conte II|Conte II]] e, in seguito, nel [[Governogoverno Draghi|Draghi]]
}}
 
DalÈ 7iscritto aprile 2019 è il segretario dial [[ArticoloPartito UnoDemocratico (partito politicoItalia)|ArticoloPartito UnoDemocratico]], partito diin cui è stato anche[[Partito coordinatoreDemocratico nazionale(Italia)#Segretari dalregionali|segretario 2017regionale]] alnella 2019. In precedenza[[Basilicata]], invece, era stato capogruppooltre delche [[Partito DemocraticoCapogruppo (Italiaparlamento)|Partito Democraticocapogruppo]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]], dal 19 marzo 2013 al 15 aprile 2015. Dal 7 aprile 2019 al 10 giugno 2023 è stato il segretario di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]], partito di cui è stato prima coordinatore nazionale (dal 2017 al 2019) e ancor prima fondatore.
 
== Biografia ==
Nasce il 4 gennaio [[1979]] a [[Potenza (Italia)|Potenza]], in una famiglia [[Socialismo|socialista]]; i suoi genitori sono originari di [[Rivello]] (comune nel quale suo padre Michele Speranza è stato sindaco). Ha un fratello nato in [[Inghilterra]], Peter, uno zio [[imprenditore]] del settore [[Albergo|alberghiero]] e un cugino che è stato collaboratore del [[Primi ministri del Regno Unito|primo ministro inglese]] [[Partito Laburista (Regno Unito)|laburista]] [[Gordon Brown]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/tv/roberto-speranza-chi-e-eta-moglie-figli-il-matrimonio-a-gerusalemme-il-libro-ritirato-la-madre-inglese-la-basilicata-3388743/|titolo=Roberto Speranza chi è: età, moglie, figli, il matrimonio a Gerusalemme, il libro ritirato, la madre inglese, la Basilicata|sito=Blitz quotidiano|data=2021-06-25|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>
Nasce a [[Potenza (Italia)|Potenza]], studia al [[Liceo scientifico Galileo Galilei (Potenza)|Liceo scientifico Galileo Galilei]] del capoluogo lucano, per poi laurearsi in [[scienze politiche]] alla [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS]] di [[Roma]], conseguendo successivamente anche il dottorato in storia dell'Europa mediterranea.<ref name="nota2">{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|titolo=Ecco chi è Roberto Speranza, dal movimento studentesco al Pd di Montecitorio|editore=Il Quotidiano della Basilicata|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323223820/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|dataarchivio=23 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_3.jsp?lingua=italiano&label=ministro|titolo=Ministro Roberto Speranza|autore=Ministero della Salute|sito=www.salute.gov.it|lingua=IT|accesso=2021-03-11}}</ref>
 
Studia al [[Liceo scientifico Galileo Galilei (Potenza)|liceo scientifico Galileo Galilei del capoluogo lucano]], per poi trasferirsi a [[Roma]] e laurearsi negli [[anni 2000]] con 110 e lode in [[scienze politiche]] alla [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]]<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.tpi.it/politica/chi-e-roberto-speranza-ministro-salute-governo-pd-m5s-20190904405368/|titolo=Chi è Roberto Speranza, il nuovo ministro della salute del governo Pd-M5s|sito=TPI|data=2019-09-04|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>, conseguendo successivamente anche un [[dottorato di ricerca]] in [[storia]] dell'[[Europa mediterranea]]<ref name=":5" /><ref name="nota2">{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|titolo=Ecco chi è Roberto Speranza, dal movimento studentesco al Pd di Montecitorio|editore=Il Quotidiano della Basilicata|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323223820/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|dataarchivio=23 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_3.jsp?lingua=italiano&label=ministro|titolo=Ministro Roberto Speranza|autore=Ministero della Salute|lingua=IT|accesso=2021-03-11}}</ref>. Dal 2000 al 2001 grazie al [[Progetto Erasmus|programma Erasmus]] si trasferisce in [[Danimarca]] per frequentare l'[[Università di Copenaghen]] e nel 2005 si trasferisce a [[Londra]] per iscriversi alla [[London School of Economics]]<ref>Europass CV (salute.gov.it)</ref>.
 
Dal [[2015]] Speranza è sposato con Rosangela Cossidente, partner da quando aveva 16 anni. Hanno avuto due figli: Michele Simon ed Emma Iris.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://casadio.blogautore.repubblica.it/2015/08/18/minoranza-dem-a-nozze/|titolo=Minoranza dem a nozze|autore=Repubblica.it|sito=Cambi di stagione|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
== Attività politica ==
Nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile]], movimento giovanile dei [[Democratici di Sinistra]].
 
=== Gli inizi ===
Nel marzo del [[2007]] viene eletto presidente nazionale della Sinistra giovanile dagli oltre 400 delegati riuniti a [[Roma]]. Nell'ottobre dello stesso anno viene eletto nella costituente nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
Dopo aver iniziato la sua attività [[politica]] nel [[movimento studentesco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/roberto-speranza|titolo=Speranza, Roberto|editore=[[Enciclopedia Treccani]]|accesso=10 aprile 2022}}</ref>, ed essere stato militante fin da quando aveva 14 anni, {{Senza fonte|divenendo pure presidente dell'associazione di scienze politiche (ASP) della LUISS Guido Carli}}, fino ad arrivare all'incarico di segretario regionale<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2013/03/19/speranza-zanda-capogruppo-pd/|titolo=Chi sono i nuovi capigruppo del PD|sito=Il Post|data=2013-03-19|lingua=it-IT|accesso=2021-11-18}}</ref>, nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra Giovanile]], movimento giovanile del [[Partito Democratico della Sinistra]], prima, e dei [[Democratici di Sinistra]] (DS) dopo.<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=https://www.sivempveneto.it/speranza-un-nome-giusto-per-la-sanita-il-ministro-della-salute-piu-di-sinistra-della-storia-la-difesa-del-ssn-e-la-soluzione-alle-gravi-carenze-dei-medici/|titolo=Speranza. Un nome giusto per la Sanità. Il ministro della Salute più di sinistra della storia, la difesa del Ssn e la soluzione alle gravi carenze dei medici – Sivemp Veneto|lingua=it-IT|accesso=2021-06-12}}</ref>
 
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2004#Potenza|elezioni amministrative del 2004]] si candida al [[Consiglio comunale (ordinamento italiano)|consiglio comunale]] di [[Potenza (Italia)|Potenza]], tra le liste dei [[Democratici di Sinistra|DS]] a sostegno del candidato [[Sindaci di Potenza|sindaco]] del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] [[Vito Santarsiero]], venendo eletto consigliere comunale a soli 25 anni<ref name=":1" /><ref name=":5" /><ref name="nota3">{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
Nel febbraio del [[2008]] viene nominato da [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]] con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.
 
A marzo [[2007]] viene eletto presidente nazionale della [[Sinistra Giovanile]] dagli oltre 400 delegati riuniti a [[Roma]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theitaliantimes.it/2021/02/13/roberto-speranza-biografia-curriculum-studi-carriera-pd/|titolo=Roberto Speranza: età moglie figli, biografia ministro Salute 2021|sito=The Italian Times|data=2021-02-13|lingua=it-IT|accesso=22 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220131112901/https://www.theitaliantimes.it/2021/02/13/roberto-speranza-biografia-curriculum-studi-carriera-pd/|dataarchivio=31 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref>. Nell'ottobre dello stesso anno viene nominato nella costituente nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita libro|nome=Bruno|cognome=Vespa|titolo=Il cuore e la spada|url=https://books.google.it/books?id=YpRt-k0VDEEC&pg=PA650&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2021-04-07|data=2010-12-01|editore=Edizioni Mondadori|lingua=it|ISBN=978-88-520-1728-5}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=22749|titolo=De profundis per il Pd {{!}} Politica {{!}} Rinascita.eu - Quotidiano di Sinistra Nazionale|data=|accesso=2021-04-07|dataarchivio=1 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301073618/http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=22749|urlmorto=sì}}</ref>
A 25 anni, è eletto consigliere comunale con i DS a Potenza<ref name=nota3>{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, carica che ricopre dal [[2004]] al [[2009]], e poi è assessore all'Urbanistica di Potenza dal 2009 al [[2010]]<ref name=nota2/>.
 
A febbraio [[2008]] viene nominato dal [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del Partito Democratico]] [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]], con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.<ref>{{Cita web|url=https://www.termometropolitico.it/1455922_roberto-speranza.html|titolo=Chi è Roberto Speranza: carriera e biografia del nuovo ministro della salute|autore=Gianni Balduzzi|sito=Termometro Politico|data=2019-09-05|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>
Il 9 novembre [[2009]] è eletto segretario regionale del PD della [[Basilicata]].
 
=== Assessore e segretario regionale del PD lucano ===
Dopo aver sostenuto [[Pier Luigi Bersani]] alle primarie per la scelta del candidato presidente del Consiglio del centrosinistra (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è coordinatore delle primarie del PD per le successive [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], e candidato capolista alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[circoscrizione elettorale]] Basilicata. È eletto deputato.
Nel [[2009]] viene nominato dal neo-rieletto sindaco di Potenza [[Vito Santarsiero|Santarsiero]] [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] all'[[urbanistica]] nella sua [[giunta comunale]], ruolo che ricopre fino al 25 maggio [[2010]].<ref name="nota2" /><ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=1029561|titolo=Roberto Speranza|sito=[[Ministero dell'interno]]}}</ref>
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia)|elezioni primarie del PD nel 2009]] sostiene la mozione di [[Pier Luigi Bersani]], ex [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]] nel [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]] (che risulterà vincente con il 53% dei voti), candidandosi assieme a [[Salvatore Adduce]] quale espressione locale della "''mozione Bersani''" alla segreteria del PD [[Basilicata|lucano]], venendo eletto il 9 novembre [[2009]] [[Partito Democratico (Italia)#Segretari regionali|segretario regionale del PD]] nella [[Basilicata]], prevalendo sui contendenti Erminio Restaino e [[Sabino Altobello]], aderenti rispettivamente alla "''mozione [[Dario Franceschini|Franceschini]]''" e alla "''mozione [[Ignazio Marino|Marino]]''".<ref name=":5" />
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto capogruppo alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a scrutinio segreto su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>.
 
=== Capogruppo PD alla Camera dei deputati ===
Annuncia le dimissioni il 15 aprile [[2015]] da capogruppo PD alla Camera in dissenso con la decisione del [[Governo Renzi]] di porre la fiducia sulla nuova legge elettorale, l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]].
[[File:Zanda, Speranza, Guerini.jpg|sinistra|miniatura|Roberto Speranza assieme a [[Luigi Zanda]] e [[Lorenzo Guerini]] durante le [[Consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni]] del [[2014]].]]
Dopo aver sostenuto la mozione di Bersani anche alle [[Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012|primarie "Italia. Bene Comune"]] per la scelta del candidato [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] del [[centro-sinistra]] (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è stato scelto da Bersani come coordinatore delle [[Elezioni primarie in Italia|primarie]] "''Parlamentarie''" indette dal PD per la scelta dei candidati alle successive [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]], e viene candidato come capolista alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|circoscrizione Basilicata]]<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/politica/elezioni/candidati-pd-camera-basilicata.html|titolo=Candidati Pd Camera Basilicata|sito=Today|lingua=it|accesso=2022-05-12}}</ref>, dove viene eletto deputato.
 
Il 19 marzo 2013 è stato eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a [[scrutinio segreto]] su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti su 297 tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53.<ref name=":3" /><ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>
Il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme con altri esponenti della minoranza, tra cui anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di [[Matteo Renzi]].
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia)|primarie PD del 2013]] appoggia, assieme ai "''[[Pier Luigi Bersani|bersaniani]]''" ([[Ugo Sposetti]], [[Vannino Chiti]], [[Flavio Zanonato]] ed [[Enrico Rossi]]), la candidatura di [[Gianni Cuperlo]], ex segretario della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana]] e della [[Sinistra Giovanile]], considerato vicino a [[Massimo D'Alema]], ma che risulterà perdente, arrivando secondo al 18,21% dei voti contro il 53,23% dei voti dell'allora [[Sindaci di Firenze|sindaco di Firenze]] [[Matteo Renzi]].<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2013/10/renzi-cuperlo-si-dividono-il-parlamento-pd/|titolo=Renzi e Cuperlo si dividono il Parlamento Pd|sito=Formiche.net|data=2013-10-11|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref>
Cinque giorni dopo, assieme ad [[Arturo Scotto]], [[Enrico Rossi]] e [[Pier Luigi Bersani]] crea un nuovo partito chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]]. Nell'aprile 2017 diviene coordinatore nazionale di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]]<ref>[https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/ wwwarticolo1mdp.it]</ref>.
 
Il 15 aprile 2015, al programma [[Mezz'ora in più]] di [[Lucia Annunziata]], annuncia di rassegnare le dimissioni da capogruppo PD alla Camera<ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/roberto-speranza-si-dimette-da-capogruppo-camera-pd-idee-prima-delle-poltrone-2169208/|titolo=Roberto Speranza si dimette da capogruppo Camera Pd: "Idee prima delle poltrone" {{!}}|sito=Blitz quotidiano|data=2015-04-26|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>, in polemica con la gestione di Matteo Renzi del partito<ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/04/16/news/italicum-le-dimissioni-di-roberto-speranza-e-la-vittoria-della-linea-renzi-1.208334/|titolo=Italicum, le dimissioni di Roberto Speranza e la vittoria della linea Renzi|sito=L&apos;Espresso|data=2015-04-16|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>, oltre che in dissenso con la decisione del [[governo Renzi]] di porre il [[voto di fiducia]] sulla nuova [[legge elettorale]]: l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/16/renzi-legislatura-da-brividi-e-il-momento-piu-difficile-e-candida-rosato-capogruppo/1783134/|titolo=Renzi: "Legislatura da brividi, è il momento più difficile". Rosato nuovo capogruppo a Montecitorio|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2015-06-16|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>, senza la possibilità di modificarla<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/politica/pd-discussione-italicum-dimissioni-speranza.html|titolo=Strappo nel Pd sull'Italicum, Renzi insiste: "Governo legato alla legge elettorale"|sito=Today|lingua=it|accesso=2022-05-12}}</ref>. Le dimissioni avvengono il 16 giugno, dopo l'esito deludente del PD alle [[Elezioni regionali in Italia del 2015|elezioni regionali di quell'anno]], giorno che vede succedergli in quel ruolo [[Ettore Rosato]], suo vice-capogruppo vicario in area ''[[Dario Franceschini|Franceschiniana]]''-''[[Matteo Renzi|Renziana]]''.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/06/pd-renzi-congelato-scongela-le-correnti-area-rete-sinistra-dem-giovani-turchi-popolari-e-outsider-eccole/3240424/3/|titolo=Pd, Renzi "congelato" scongela le correnti: area-rete-sinistra "dem", Giovani Turchi, popolari e outsider. Eccole - Page 3 of 10|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-06|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>
È candidato alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]] con [[Liberi e Uguali]], venendo rieletto deputato nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]].
 
=== Opposizione nel PD a Matteo Renzi ===
Il 22 luglio viene rieletto coordinatore nazionale di Articolo Uno e il 7 aprile [[2019]] ne diventa il Segretario.
Dopo le dimissioni da Capogruppo PD alla Camera, diventa uno dei principali ''leader'' della "''minoranza Dem''" (opposizione interna alla maggioranza di [[Matteo Renzi]] nel PD), dove critica le scelte di Renzi nella gestione del partito, nell'azione del suo esecutivo e il suo barcamenarsi in entrambi i ruoli, soprattutto dopo il risultato disastroso del PD alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016|elezioni amministrative del 2016]] (in particolare a [[Roma]], [[Milano]], [[Napoli]] e [[Torino]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/politica/renzi-elezioni-minoranza-attacco.html|titolo=La resa dei conti nel Pd: "Renzi scelga, o premier o segretario"|sito=Today|lingua=it|accesso=2022-05-12}}</ref>
 
In vista del [[Referendum costituzionale in Italia del 2016|referendum del 4 dicembre 2016]] sulla [[riforma costituzionale Renzi-Boschi]], afferma che avrebbe votato "''No''" e sostenne la relativa campagna elettorale, contro il suo partito guidato dal [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Matteo Renzi|Renzi]], di cui ritiene anche sbagliata la scelta di personalizzare il quesito referendario.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/10/10/direzione-pd-complicata-bersani-referendum-italicum/|titolo=Cosa succede oggi nel PD|sito=Il Post|data=2016-10-10|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/politica/roberto-speranza-referendum.html|titolo=Roberto Speranza e il suo No al Referendum: "Contro l'accentramento dei poteri" {{!}} VIDEO|sito=NapoliToday|lingua=it|accesso=2022-01-10}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/12/17/roberto-speranza-candidato-segretario-pd/|titolo=Roberto Speranza si candida a segretario del PD|sito=Il Post|data=2016-12-17|lingua=it-IT|accesso=2021-11-18}}</ref>
=== Ministro della Salute nel Conte II e Draghi ===
[[File:2020 coronavirus task force.jpg|alt=|miniatura|Il ministro Speranza con il presidente del consiglio Giuseppe Conte durante una riunione della Task Force per contrastare l'emergenza [[COVID-19]]]]
Il 4 settembre 2019 viene designato quale Ministro della Salute dal Presidente del Consiglio incaricato [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=2019-09-04}}</ref> in rappresentanza del gruppo di [[Liberi e Uguali]]. Il primo provvedimento per il quale si è battuto è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>.
 
In vista delle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)|imminenti primarie del PD]], durante la manifestazione "''L'Italia prima di tutto''", si candida come [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del Partito Democratico]] contro quella del segretario uscente Renzi, annunciando: "''Guardando al sistema di potere di Renzi qualcuno penserà Davide contro Golia? Accetto la sfida e sono ottimista perché non sono solo''".<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/17/speranza-si-candida-alle-primarie-pd-mi-battero-con-renzi-emiliano-e-rossi-lo-frenano-presto-per-fare-nomi/3266229/|titolo=Speranza si candida alle primarie Pd: "Mi batterò con Renzi". Emiliano e Rossi lo frenano: "Presto per fare nomi"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-17|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>
==== Emergenza COVID-19 ====
{{In corso}}
Da Ministro della Salute, Speranza affronta l'emergenza sanitaria causata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].
 
=== Coordinatore e Segretario di Articolo Uno ===
Il 30 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri decreta lo stato di emergenza sanitario nazionale della durata di sei mesi per il rischio connesso alla diffusione del virus in [[Cina]] e contemporaneamente emana un'ordinanza di chiusura degli aeroporti a tutti i voli provenienti dalla Cina<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_gennaio_30/coronavirus-l-italia-ferma-voli-la-cina-ma-5-aerei-stanno-arrivando-roma-milano-4c159766-43a8-11ea-bdc8-faf1f56f19b7.shtml|titolo=Coronavirus, l’Italia ferma i voli con la Cina ma gli ultimi aerei sono già arrivati a Roma e Milano|autore=Leonard Berberi|sito=Corriere della Sera|data=2020-01-30|lingua=it|accesso=2020-02-04}}</ref>.
 
==== In vista delle politiche 2018 ====
A seguito della diffusione del virus nel Nord Italia, con più di 150 casi accertati, il 22 febbraio il Consiglio dei ministri ha annunciato un provvedimento per contenere l'epidemia di COVID-19, istituendo una "zona rossa" a Codogno nel Lodigiano e a [[Vo'|Vo’ Euganeo]] in [[provincia di Padova]] comprendente 11 diversi comuni del Nord Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/milano/2020/02/23/news/coronavirus-nessun-blindato-nella-zona-rossa-del-lodigiano-ma-vigilanza-diffusa-dei-carabinieri-e-unita-mobile-coi-medici-dell-arma-1.38506501|titolo=Si chiude la “zona rossa”: 43 varchi tra Lodi e Padova presiediati da 500 uomini|sito=lastampa.it|data=2020-02-23|lingua=it-IT|accesso=2020-04-26}}</ref> Le scuole sono state successivamente chiuse, con ordinanza del Ministro presa d'intesa coi Presidenti delle regioni interessate in [[Lombardia]], [[Veneto]], [[Emilia-Romagna]], [[Piemonte]] e [[Friuli-Venezia Giulia]].
{{Vedi anche|Liberi e Uguali|Elezioni politiche in Italia del 2018}}
Il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme ad altri esponenti della "''minoranza Dem''", tra cui [[Massimo D'Alema]] e anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di Matteo Renzi. Cinque giorni dopo, assieme a D'Alema, Bersani, [[Arturo Scotto]], [[Guglielmo Epifani]], [[Enrico Rossi]] e [[Vasco Errani]] crea un nuovo partito chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]], e nell'aprile 2017 ne diventa coordinatore nazionale.<ref>[https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/ wwwarticolo1mdp.it]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/politica/mdp-nuovo-partito-bersani-movimento-democratico-progressista.html|titolo=Centrosinistra in frantumi, nasce Mdp: 37 tra deputati e senatori lasciano il Pd|sito=Today|lingua=it|accesso=2022-05-12}}</ref>
 
Nonostante la scissione, MDP appoggia il [[governo Gentiloni]], dove esprime il [[viceministro]] dell'[[Ministero dell'Interno|Interno]] [[Filippo Bubbico]], fino a quando Speranza ne annuncia la sua uscita dopo l'approvazione della [[legge elettorale]] ''[[Rosatellum]]'' con [[voto di fiducia]] (anche se ''[[de facto]]'' ne [[Appoggio esterno|appoggia esternamente]])<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/17/legge-elettorale-mdp-a-mattarella-la-maggioranza-non-ce-piu-ma-per-ala-missione-compiuta-e-la-nostra-riforma/3919354/|titolo=Legge elettorale, Mdp a Mattarella: "La maggioranza non c'è più". Ma per Ala missione compiuta: "E' la nostra riforma"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-10-17|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref>, rompendo definitivamente con [[Campo Progressista]] e il voler proseguire per la loro strada.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/08/mdp-pisapia-e-gia-finita-speranza-basta-perdere-tempo-avanti-anche-senza-di-lui-lex-sindaco-buon-viaggio/3901145/|titolo=Mdp-Pisapia: è già finita. Speranza: "Basta perdere tempo, avanti anche senza di lui". L'ex sindaco: "Buon viaggio"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-10-08|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref>
ll 24 febbraio, Speranza ha nominato [[Walter Ricciardi]], membro del comitato esecutivo dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ed ex presidente dell'Istituto nazionale italiano per la salute, come consigliere speciale per le relazioni tra l'Italia e le organizzazioni sanitarie internazionali e per la gestione della crisi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_speranza_nomina_walter_ricciardi_come_consigliere_e_alle_regioni_dice_no_a_scelte_unilaterali_-249447649/|titolo=Coronavirus, Speranza nomina Walter Ricciardi come consigliere e alle Regioni dice: "No a scelte unilaterali"|sito=la Repubblica|data=2020-02-24|lingua=it|accesso=2020-04-03}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Basilicata - 01 (Camera dei deputati 2017)|collegio uninominale Basilicata - 01 (Potenza)]] per [[Liberi e Uguali]] (LeU), [[lista elettorale]] guidata dal [[Presidente del Senato della Repubblica|presidente del Senato uscente]] [[Pietro Grasso]], dove ottiene il 6,87% dei voti ma viene sconfitto, giungendo infatti quarto dietro al candidato del [[Movimento 5 Stelle]] [[Salvatore Caiata]] (42,08%), all'esponente del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]] in quota [[Noi con l'Italia - UDC|Noi con l'Italia-UDC]] Nicola Benedetto (24,51%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Civica Popolare]] [[Guido Viceconte]] (22,04%). Viene comunque rieletto deputato alla Camera, in virtù della candidatura nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]]. Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è componente della [[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionali]].
Nelle prime ore di domenica 8 marzo, il presidente del Consiglio Conte ha emesso un nuovo decreto che prevedeva la limitazione agli spostamenti interni e il quasi totale divieto di uscita da una zona di sicurezza costituita dalla Lombardia e dalle province di [[Modena]], [[Parma]], [[Piacenza]], [[Reggio Emilia]], [[Rimini]], [[Pesaro]] e [[Urbino]], [[Alessandria]], [[Asti]], [[Novara]], [[Verbania|Verbano Cusio Ossola]], [[Vercelli]], [[Padova]], [[Treviso]] e [[Venezia]]. Le nuove misure introdotte, giustificate con l'aumento dei casi di COVID-19 nei territori di riferimento, imponevano limitazioni all'attività di esercizi commerciali e bar, una riduzione degli spostamenti esterni al territorio dei comuni di residenza per i cittadini non in possesso dei requisiti di urgenza legati a necessità lavorative, sanitarie o personali (da testimoniare con autocertificazione) e il divieto assoluto di uscita da casa per i cittadini in quarantena. La sera del giorno successivo, il governo ha annunciato l'estensione delle misure a tutto il territorio nazionale a seguito dell'accertamento di casi in tutta Italia.
 
==== Elezioni europee del 2019 ====
Durante la pandemia ha scritto un libro intitolato ''Perché guariremo'', che al momento dell'uscita è stato ritirato dalle librerie in concomitanza di un aumento generalizzato dei contagi.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_07/perche-guariremo-libro-ministro-speranza-non-scomparso-vendita-amazon-07b2c5e0-38ac-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=«Perché guariremo», il libro del ministro Speranza, non è scomparso: è in vendita su Amazon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 dicembre 2020|autore=Matteo Sportelli|accesso=14 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ha-ritirato-definitivamente-verit-sul-libro-speranza-1914240.html|titolo="Lo ha ritirato definitivamente". La verità sul libro di Speranza|pubblicazione=il Giornale|data=12 gennaio 2021|autore=Giuseppe De Lorenzo|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>
{{Vedi anche|Elezioni europee del 2019 in Italia}}
[[File:Roberto_Speranza_2019_Official.jpg|miniatura|Speranza nel [[2019]].]]
Il 22 luglio [[2018]] è stato rieletto, all'unanimità dall'assemblea politico programmatica, [[Articolo Uno (partito politico)#Coordinatore|coordinatore nazionale di Articolo Uno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/07/22/roberto-speranza-coordinatore-nazionale-di-mdp-avanti-con-leu-ma-serve-soggetto-nuovo-di-sinistra_a_23487103/|titolo=Roberto Speranza coordinatore nazionale di Mdp: "Avanti con LeU, ma serve soggetto nuovo di sinistra"|sito=L'HuffPost|data=2018-07-22|lingua=it|accesso=2021-09-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/22/articolo-1-mdp-roberto-speranza-eletto-coordinatore-allunanimita-costruire-lalternativa-e-spezzare-le-destre/4509721/|titolo=Articolo 1-Mdp, Roberto Speranza eletto coordinatore all'unanimità: "Costruire l'alternativa e spezzare le destre"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-07-22|lingua=it-IT|accesso=2021-11-19}}</ref>, e il successivo 7 aprile [[2019]] ne diventa il segretario<ref>{{Cita web|url=https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/una-forza-rosso-verde-per-garantire-lalternativa-alla-nuova-destra/|titolo=Una forza rosso-verde per garantire l'alternativa alla nuova destra|sito=Articolo Uno|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>. Nello stesso periodo, a meno di un anno dalla sua fondazione, Articolo Uno abbandona il progetto di LeU il 10 novembre [[2018]], dove Speranza con i coordinatori del partito affermano: «''Vogliamo costruire una nuova forza della sinistra italiana e, allo stesso tempo, offrire il nostro contributo per riorganizzare, in modo plurale, il campo dell'alternativa alla destra in Italia e in Europa''».<ref>{{Cita web|url=https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/una-forza-rosso-verde-per-garantire-lalternativa-alla-nuova-destra/|titolo=Una forza rosso-verde per garantire l'alternativa alla nuova destra|sito=Articolo Uno|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2018/11/13/scissione-liberi-e-uguali/|titolo=Liberi e Uguali non esiste più|sito=Il Post|data=2018-11-13|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>
 
In vista delle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]] per il rinnovo del [[Parlamento europeo]], stringe un'alleanza con il Partito Democratico di [[Nicola Zingaretti]], neo-[[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PD]], candidando nella sua lista elettorale con il [[Manifesto (programma)|manifesto]] [[politico]] di [[Carlo Calenda]] "''[[Siamo Europei]]''" (PD-Siamo Europei) gli esponenti di Articolo Uno [[Maria Cecilia Guerra]] e [[Massimo Paolucci (politico)|Massimo Paolucci]].<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2019/03/29/il-simbolo-c-e-l-intesa-con-mdp-quasi_a_23702654/|titolo=Il simbolo c’è, l’intesa con Mdp quasi (di R. F. Calvo)|sito=L'HuffPost|data=2019-03-29|lingua=it|accesso=2022-01-10}}</ref>
Il 13 febbraio [[2021]] diviene Ministro della Salute nel [[Governo Draghi]].
 
==== Rielezione al Congresso ====
In vista del secondo congresso di Articolo Uno da tenersi il 23 e 24 aprile [[2022]] a [[Roma]], deposita presso la commissione congressuale nazionale la mozione «''È il tempo della sinistra''», che, oltre a dedicare il congresso a [[Guglielmo Epifani]] ([[Camera dei deputati (Italia)|deputato]] di Art. 1 scomparso il 7 giugno precedente), propone la sua rielezione a Segretario<ref>{{Cita news|autore=Roberto Speranza|url=https://articolo1mdp.it/assets/uploads/2022/03/e%CC%80iltempodellasinistra_def2.pdf|titolo=«È il tempo della sinistra»|pubblicazione=}}</ref><ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/04/25/news/articolo_1_roberto_speranza_macron_recovery_ucraina-346770635/|titolo=Speranza: "Parigi dimostra che uniti battiamo la destra. Ora un Recovery di guerra"|sito=la Repubblica|data=2022-04-24|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>. Nella seconda, e conclusiva, giornata del congresso viene riconfermato [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|segretario di Articolo Uno]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=+++ Roberto Speranza eletto segretario di Articolo Uno +++|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27|url=https://www.youtube.com/watch?v=g3pF3bofwYQ}}</ref>, dove nel suo discorso cita [[Enrico Berlinguer]], [[Norberto Bobbio]] e [[Alfredo Reichlin]]<ref name=":9" />, e ribadisce l'intenzione di proseguire con l'alleanza del PD e [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] alleato con il [[Movimento 5 Stelle]] in vista delle prossime [[Elezioni politiche in Italia|elezioni politiche]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/04/24/news/articolo_1_bersani_siamo_pronti_per_una_strada_nuova_e_conte_sullucraina_no_a_invio_di_armi_pesanti-346688986/|titolo=Articolo Uno, Speranza: "Uniti ma per cambiare". E Conte sull'Ucraina: "No a invio di armi pesanti"|sito=la Repubblica|data=2022-04-24|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/23/pd-e-articolo-uno-prove-di-unita-speranza-a-letta-se-vogliamo-fare-la-sinistra-noi-ci-siamo-il-segretario-dem-ne-voglio-una-vincente/6568754/|titolo=Pd e Articolo Uno, prove di unità. Speranza a Letta: "Se vogliamo fare la sinistra, noi ci siamo". Il segretario dem: "Ne voglio una vincente"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-04-23|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
=== Ministro della Salute ===
{{Vedi anche|Governo Conte II|Governo Draghi}}
Con la decisione del [[gruppo parlamentare]] [[Liberi e Uguali]] di sostenere il [[Governo Conte II|nuovo esecutivo]] con Partito Democratico e [[Movimento 5 Stelle]], il 4 settembre [[2019]] Speranza viene designato quale [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della Salute]] dal [[Presidente del Consiglio incaricato]] [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|accesso=2019-09-04}}</ref>, in rappresentanza di [[LeU]], prestando il giorno successivo, il 5 settembre [[2019]], giuramento nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/35588|titolo=Cerimonia di giuramento del Governo Conte|autore=Segretariato generale della Presidenza della Repubblica-Servizio sistemi informatici|sito=Quirinale|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>. Il primo provvedimento per il quale si è battuto da ministro è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre [[2020]].<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>
 
Il 13 febbraio [[2021]] viene confermato Ministro della Salute nel [[Governo Draghi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/52196|titolo=Il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi rende nota la composizione del Governo|autore=Segretariato generale della Presidenza della Repubblica-Servizio sistemi informatici|sito=Quirinale|lingua=it|accesso=2021-04-13}}</ref>, e in seguito alle critiche ricevute dal [[segretario federale]] della [[Lega per Salvini Premier|Lega]] [[Matteo Salvini]], [[Mario Draghi]] afferma di averlo voluto personalmente come Ministro della Salute e di averne profonda stima.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/08/draghi-cosa-ho-detto-a-salvini-che-speranza-lho-voluto-io-nel-governo-lo-stimo-video/6159736/|titolo=Draghi e gli attacchi di Salvini a Speranza: “Gli ho detto che l’ho voluto io nel governo, lo stimo molto”|data=8 aprile 2021}}</ref>
 
Il 28 aprile [[2021]] vengono presentate al [[Senato della Repubblica]] tre [[Mozione di sfiducia|mozioni di sfiducia]] nei suoi confronti: una da parte di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/Speranza-Meloni-annuncia-mozione-sfiducia|titolo=Speranza, Meloni annuncia mozione sfiducia contro il ministro della Salute|sito=Money.it|data=2021-04-15|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>, una da parte di [[Gianluigi Paragone]] di [[Italexit]] e una da parte dell'ex componente del [[Movimento 5 Stelle]] [[Mattia Crucioli]]. Tutte e tre le mozioni sono state però respinte dalla maggioranza dei senatori<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/04/28/il-senato-ha-respinto-le-mozioni-di-sfiducia-contro-il-ministro-della-salute-roberto-speranza/|titolo=Il Senato ha respinto le mozioni di sfiducia contro il ministro della Salute Roberto Speranza|sito=Il Post|data=2021-04-28|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/28/il-senato-ha-respinto-la-mozione-di-sfiducia-a-speranza-con-221-voti-lega-e-fi-scaricano-fdi-speranza-piano-pandemico-mancanza-di-7-governi/6180452/|titolo=Il Senato ha respinto la mozione di sfiducia a Speranza. Lega e Fi hanno scaricato Fdi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-04-28|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/04/28/covid-19-senato-sfiducia-speranza/|titolo=La mozione di Fratelli d'Italia è un flop: il Senato boccia la sfiducia a Speranza, solo 29 a favore|sito=Open|data=2021-04-28|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>. Nel suo intervento in aula Speranza ha detto che «''in un grande paese non si fa [[politica]] su una grande [[epidemia]]''».<ref name=":6" /><ref name=":7" /><ref name=":8" />
 
Ad aprile [[2022]] propone un [[decreto interministeriale]] per il bonus [[psicologo]], un contributo di massimo 600 euro per accedere alle sedute di [[psicoterapia]] (destinato solo a chi ha un reddito inferiore a 50 mila euro).<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/04/21/bonus-psicologo-ministro-speranza/|titolo=Bonus psicologo, il ministro Speranza: «Ecco come funzionerà, i cittadini non dovranno anticipare soldi» - Il video|sito=Open|data=2022-04-21|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/04/21/governo-draghi-bonus-psicologo-2022/|titolo=Che fine ha fatto il bonus psicologo da 600 euro?|sito=Open|data=2022-04-21|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
==== Gestione della pandemia di COVID-19 ====
{{Vedi anche|Pandemia di COVID-19 in Italia|Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia}}
Da Ministro della Salute Speranza si è trovato ad affrontare, dopo diversi mesi dal suo insediamento, l'emergenza sanitaria causata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]] e trovandosi in prima linea a fronteggiare la relativa campagna di [[vaccinazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/Roberto-Speranza-stipendio-biografia-quanto-guadagna-ministro-Salute|titolo=Quanto guadagna Roberto Speranza? Stipendio e biografia del ministro della Salute|sito=Money.it|data=2020-11-16|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
===== 2020-2021 =====
[[File:Emergenza coronavirus - 49574108077.jpg|miniatura|Il ministro Speranza e [[Giuseppe Conte]] durante la crisi]]Il 30 gennaio [[2020]] il [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] decreta lo [[stato di emergenza]] sanitario nazionale della durata di sei mesi, per il rischio connesso alla diffusione del virus in [[Cina]] e contemporaneamente emana un'ordinanza di chiusura degli aeroporti a tutti i voli provenienti dalla Cina.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_gennaio_30/coronavirus-l-italia-ferma-voli-la-cina-ma-5-aerei-stanno-arrivando-roma-milano-4c159766-43a8-11ea-bdc8-faf1f56f19b7.shtml|titolo=Coronavirus, l’Italia ferma i voli con la Cina ma gli ultimi aerei sono già arrivati a Roma e Milano|autore=Leonard Berberi|sito=Corriere della Sera|data=2020-01-30|lingua=it|accesso=2020-02-04}}</ref>
 
A seguito della diffusione del virus nel [[Nord Italia]], con più di 150 casi accertati, il 22 febbraio il Consiglio dei ministri ha annunciato un provvedimento per contenere l'epidemia di COVID-19, istituendo una "zona rossa" a [[Codogno]] nel Lodigiano e a [[Vo']] in [[provincia di Padova]] comprendente 11 diversi comuni del Nord Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/milano/2020/02/23/news/coronavirus-nessun-blindato-nella-zona-rossa-del-lodigiano-ma-vigilanza-diffusa-dei-carabinieri-e-unita-mobile-coi-medici-dell-arma-1.38506501|titolo=Si chiude la “zona rossa”: 43 varchi tra Lodi e Padova presiediati da 500 uomini|sito=lastampa.it|data=2020-02-23|lingua=it-IT|accesso=2020-04-26}}</ref> Le scuole sono state successivamente chiuse, con ordinanza del Ministro presa d'intesa coi Presidenti delle regioni interessate in [[Lombardia]], [[Veneto]], [[Emilia-Romagna]], [[Piemonte]] e [[Friuli-Venezia Giulia]].
Il 24 febbraio, Speranza ha nominato [[Walter Ricciardi]], membro del comitato esecutivo dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) ed ex presidente dell'[[Istituto superiore di sanità]] (ISS), come consigliere speciale per le relazioni tra l'Italia e le organizzazioni sanitarie internazionali e per la gestione della crisi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_speranza_nomina_walter_ricciardi_come_consigliere_e_alle_regioni_dice_no_a_scelte_unilaterali_-249447649/|titolo=Coronavirus, Speranza nomina Walter Ricciardi come consigliere e alle Regioni dice: "No a scelte unilaterali"|sito=la Repubblica|data=2020-02-24|lingua=it|accesso=2020-04-03}}</ref>
 
Nelle prime ore dell'8 marzo, il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Giuseppe Conte|Conte]] ha emesso un nuovo decreto che prevedeva la limitazione agli spostamenti interni e il quasi totale divieto di uscita da una zona di sicurezza costituita dalla Lombardia e dalle province di [[Modena]], [[Parma]], [[Piacenza]], [[Reggio Emilia]], [[Rimini]], [[Pesaro]] e [[Urbino]], [[Alessandria]], [[Asti]], [[Novara]], [[Verbania|Verbano Cusio Ossola]], [[Vercelli]], [[Padova]], [[Treviso]] e [[Venezia]]. Le nuove misure introdotte, giustificate con l'aumento dei casi di COVID-19 nei territori di riferimento, imponevano limitazioni all'attività di esercizi commerciali e bar, una riduzione degli spostamenti esterni al territorio dei comuni di residenza per i cittadini non in possesso dei requisiti di urgenza legati a necessità lavorative, sanitarie o personali (da testimoniare con autocertificazione) e il divieto assoluto di uscita da casa per i cittadini in quarantena. La sera del giorno successivo, il governo ha annunciato l'estensione delle misure a tutto il territorio nazionale a seguito dell'accertamento di casi in tutta Italia.
 
Il 7 luglio [[2020]] ordina la sospensione per una settimana dei voli provenienti dal [[Bangladesh]], dopo aver discusso del provvedimento in Consiglio dei ministri con il [[Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana|Ministro degli Affari Esteri]] [[Luigi Di Maio]]<ref name=":10" />. La decisione è stata presa dopo che nei giorni precedenti erano stati confermati altri casi di positività di passeggeri provenienti dal Bangladesh (per un totale di 39), e che il 6 luglio, sull'ultimo aereo arrivato a [[Roma]] da [[Dacca]], era stato accertato «''numero significativo di casi positivi alla COVID-19''»<ref name=":10">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2020/07/07/italia-sospende-voli-bangladesh/|titolo=L’Italia ha sospeso i voli dal Bangladesh|sito=Il Post|data=2020-07-07|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>. Il successivo 16 luglio firma una ordinanza che vieta l'ingresso e il transito in Italia per chi nei quattordici giorni precedenti al suo arrivo ha soggiornato o è transitato in [[Serbia]], [[Montenegro]] e [[Kosovo]] attraverso qualsiasi mezzo di trasporto, paesi in cui, secondo il ministero, «''la circolazione del virus è ancora elevata''».<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2020/07/16/vietato-ingresso-serbia-montenegro-kosovo-coronavirus/|titolo=L’Italia ha vietato l’ingresso anche a chi proviene da Serbia, Montenegro e Kosovo|sito=Il Post|data=2020-07-16|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>
 
Il 16 agosto [[2020]], dopo un aumento quotidiano dei casi, vengono chiuse tutte le [[Discoteca|discoteche]] e locali notturni del Paese e viene imposto di indossare la mascherina all'aperto in alcune zone, considerate a rischio di affollamento.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Reuters|cognome=Staff|url=https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-italy-nightclubs-idUSKCN25C0R1|titolo=Italy closes nightclubs as coronavirus cases rise among young|pubblicazione=Reuters|data=2020-08-16|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
Durante la pandemia ha scritto un libro intitolato "''Perché guariremo''", che al momento dell'uscita è stato ritirato dalle librerie in concomitanza di un aumento generalizzato dei contagi.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_07/perche-guariremo-libro-ministro-speranza-non-scomparso-vendita-amazon-07b2c5e0-38ac-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=«Perché guariremo», il libro del ministro Speranza, non è scomparso: è in vendita su Amazon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 dicembre 2020|autore=Matteo Sportelli|accesso=14 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ha-ritirato-definitivamente-verit-sul-libro-speranza-1914240.html|titolo="Lo ha ritirato definitivamente". La verità sul libro di Speranza|pubblicazione=il Giornale|data=12 gennaio 2021|autore=Giuseppe De Lorenzo|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>
 
===== 2021-2022 =====
[[File:Group photo of 2021 G7 Health Ministers meeting.jpg|sinistra|miniatura|Roberto Speranza al [[G7]] della [[Salute]] del [[2021]]]]Il 14 febbraio [[2021]], in seguito al parere contrario da parte del [[Comitato tecnico scientifico]] (CTS) a causa della preoccupante diffusione delle varianti di [[SARS-CoV-2]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/sci-cts-non-ci-sono-condizioni-per-riaprire-impianti_1keWzXnFHHmFMSZGnJ4Oub|titolo=Sci, Cts: "Non ci sono condizioni per riaprire impianti"|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2021-02-14|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/01/13/variante-inglese-sudafricana-coronavirus/|titolo=Cosa fare contro le varianti del coronavirus|sito=Il Post|data=2021-01-13|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>, firma un'ordinanza che prevede che gli [[Stazione sciistica|impianti sciistici]] di tutta [[Italia]] rimarranno chiusi fino al 5 marzo<ref>{{Cita web|url=https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioComunicatiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5762|titolo=Covid-19, il ministro Speranza firma lo stop alle attività sciistiche amatoriali|autore=Ministero della Salute|lingua=IT|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/02/15/impianti-sci-piste-chiusi-5-marzo-riapertura/|titolo=Gli impianti sciistici rimarranno chiusi fino al 5 marzo|sito=Il Post|data=2021-02-15|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>, cosa che provoca la rabbia e frustrazione dei gestori degli impianti<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/02/15/impianti-sci-chiusi-rabbia-gestori/|titolo=Perché i gestori degli impianti sciistici sono arrabbiati|sito=Il Post|data=2021-02-15|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>, oltre alle proteste di molti operatori e lo sdegno di molti amministratori locali come i [[Presidente di Regione|presidenti di Regione]] del [[Presidenti del Piemonte|Piemonte]] [[Alberto Cirio]] e quello della [[Presidenti della Lombardia|Lombardia]] [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/02/15/news/alberto-cirio-costretti-a-non-riaprire-piu-se-questo-e-il-metodo-sono-guai-1.39901961|titolo=Piemonte, Alberto Cirio: “Costretti a non riaprire più. Se questo è il metodo sono guai”|sito=lastampa.it|data=2021-02-15|lingua=en|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/sci-fermo-colpo-gravissimo-al-settorefontana-basta-con-decisioni-sotto-data_1386453_11/|titolo=«Sci fermo, colpo gravissimo al settore» Fontana: basta con decisioni sotto data|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>, dove nel comunicato diffuso ha detto che il «''governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori''».<ref name=":11" />
 
Il 16 aprile [[2021]], durante una [[conferenza stampa]] con il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Mario Draghi]], viene annunciato che dal 26 aprile saranno allentate le restrizioni, consentendo la riapertura di [[Bar (pubblico esercizio)|bar]] e [[Ristorante|ristoranti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/04/16/news/governo_cabina_regia_covid_oggi_riaperture-296699092/|titolo=Covid, Draghi: "Dal 26 aprile torna la zona gialla. Riaprono scuole e attività all'aperto. Ma per non tornare indietro bisogna rispettare le regole"|sito=la Repubblica|data=2021-04-16|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
Il 28 settembre [[2021]] emette un'ordinanza che permetterà, in via sperimentale, di viaggiare per motivi [[turistici]] in alcuni paesi al di fuori dell'[[Unione europea|UE]] senza l'obbligo di [[quarantena]] al rientro dalle [[vacanze]]. Le mete coinvolte da quelli che il suo [[dicastero]] ha definito "''corridoi turistici Covid-free''" sono sei: [[Aruba]], [[Maldive]], [[Mauritius]], [[Seychelles]], [[Repubblica Dominicana]] ed [[Egitto]] (solo [[Sharm el-Sheikh|Sharm El Sheikh]] e [[Marsa Alam]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/09/28/ministro-salute-roberto-speranza-ordinanza-corridoi-turistici-covid-free-mete-turistiche-extra-ue/|titolo=Si potrà viaggiare in alcuni paesi fuori dall'UE senza fare la quarantena al ritorno|sito=Il Post|data=2021-09-28|lingua=it-IT|accesso=2022-05-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=98558|titolo=Corridoi turistici Covid-free per mete turistiche extra Ue. Speranza firma ordinanza - Quotidiano Sanità|accesso=2022-05-02}}</ref>
 
Il 26 novembre [[2021]] Speranza firma un'ordinanza «''che vieta l'ingresso in [[Italia]] a chi negli ultimi 14 giorni è stato in [[Sudafrica]], [[Lesotho]], [[Botswana]], [[Zimbabwe]], [[Mozambico]], [[Namibia]], [[ESwatini|Eswatini]]''»<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/login/?next=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Frobersperanza%2Fposts%2F6535932463145908|titolo=Accedi a Facebook|sito=Facebook|lingua=it|accesso=2022-05-01}}</ref>, parallelamente all'[[Unione europea|UE]] che annuncia un blocco temporaneo dei voli dagli stessi sette paesi<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/11/26/ue-blocco-voli-paesi-africa-variante-coronavirus/|titolo=L'Unione Europea introdurrà il blocco dei voli da 7 paesi dell'Africa meridionale|sito=Il Post|data=2021-11-26|lingua=it-IT|accesso=2022-05-01}}</ref>, preoccupato per la nuova [[variante Omicron]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/11/27/roberto-speranza-variante-omicron/|titolo=Secondo Speranza sarebbe da «irresponsabili» non essere preoccupati per la nuova variante|sito=Il Post|data=2021-11-27|lingua=it-IT|accesso=2022-05-01}}</ref>
 
===== Campagna vaccinale contro la COVID-19 =====
[[File:Xavier Becerra and Roberto Speranza signed a memorandum during G20 Health Ministers' Meeting (3).jpg|miniatura|Roberto Speranza con il [[Segretario della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America|segretario della salute e dei servizi umani statunitense]] [[Xavier Becerra]] nel [[2021]]]]Il 7 marzo [[2021]], intervenendo nella trasmissione di [[Rai 3]] in ''Mezz'ora in più'' di Lucia Annunziata annuncia che il [[vaccino]] contro il [[SARS-CoV-2|coronavirus]] di [[AstraZeneca]] potrà essere somministrato anche a chi più di 65 anni, affermando che "''ci sono nuove evidenze''" circa l'efficacia del vaccino anche tra i più anziani, che non erano ancora completamente disponibili nel momento in cui l'[[Agenzia italiana del farmaco|Agenzia Italiana del Farmaco]] (AIFA) ne aveva consigliato l'uso fino ai 55 anni, e in un secondo momento fino ai 65 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/03/07/vaccino-astrazeneca-over-65-italia/|titolo=Il vaccino di AstraZeneca sarà somministrato anche a chi ha più di 65 anni|sito=Il Post|data=2021-03-07|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
Il 23 novembre [[2021]], tramite [[circolare]] firmata dal [[direttore generale]] della [[Prevenzione sanitaria]] del [[Ministero della salute|ministero della Salute]] Giovanni Rezza, decide in concomitanza col [[Governo italiano|governo]] che l'intervallo minimo per la somministrazione del richiamo della [[vaccinazione]] contro il [[SARS-CoV-2|coronavirus]] passerà da 6 a 5 mesi (150 giorni) dal completamento del primo ciclo di vaccinazione, che riguarderà sia chi ha ricevuto due dosi del vaccino di [[Pfizer]]-[[BioNTech]], [[Moderna]] o [[AstraZeneca]], sia chi ha ricevuto il vaccino monodose [[Johnson & Johnson]], sviluppato da [[Janssen Pharmaceutica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/11/23/vaccino-intervallo-dose-richiamo-5-mesi/|titolo=Il governo ha ridotto da 6 a 5 mesi l'intervallo minimo di tempo per ricevere la dose di richiamo di vaccino contro il coronavirus dopo il completamento del primo ciclo|sito=Il Post|data=2021-11-23|lingua=it-IT|accesso=2022-05-01}}</ref>
 
=== Rielezione a deputato e ritorno nel PD ===
In vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] aderisce alla lista elettorale [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]], venendo ricandidato alla Camera come capolista nel [[Collegio plurinominale Campania 1 - 01 (2020)|collegio plurinominale Campania 1 - 01]] in quota [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]], venendo rieletto deputato<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_camera_elezioni_2022-367372113/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1|titolo=Tutti i deputati eletti al proporzionale|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 settembre 2022}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è componente della [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|7ª Commissione Cultura, scienza e istruzione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305974&idLegislatura=19|titolo=XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SPERANZA Roberto|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2024-04-22}}</ref>
 
Il 10 giugno [[2023]], all'assemblea nazionale di Articolo Uno a Napoli, annuncia il suo scioglimento come partito e la confluenza nel Partito Democratico di [[Elly Schlein]], divenendo un’associazione [[politico]]-[[cultura]]le.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/09/articolo-uno-ultimo-atto-i-bersaniani-riuniti-in-assemblea-per-sciogliersi-nel-pd-ma-ce-chi-si-ribella-e-vuol-portare-speranza-in-tribunale/7188076/|titolo=Articolo uno, ultimo atto. Ma c'è chi si ribella|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2023-06-09|lingua=it-IT|accesso=2024-04-22}}</ref>
 
In vista delle [[elezioni regionali in Basilicata del 2024]] viene ventilata la sua candidatura a capo della coalizione di centrosinistra, che tuttavia Speranza declina, tra le altre cose a causa delle minacce di morte ricevute da persone contrarie alla campagna vaccinale contro il Covid-19.<ref>{{cita news|url=https://www.iltempo.it/politica/2024/03/20/news/regionali-basilicata-roberto-speranza-non-si-candida-minacce-38803747/|titolo=Roberto Speranza non si candida in Basilicata e dà la colpa ai no vax|pubblicazione=Il Tempo|data=20 marzo 2024}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==
Il 1º marzo [[2023]] Speranza risulta tra gli [[Indagato|indagati]] dalla [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Bergamo]] per i fatti legati alla gestione della prima ondata della [[Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19 nel Bergamasco]], ma la sua posizione viene archiviata sia dal [[tribunale dei ministri]] di [[Brescia]] che di Roma.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/covid-inchiesta-prima-ondata-indagati-conte-speranza_61724241-202302k.shtml|titolo=Covid, chiusa a Bergamo l'inchiesta sulla gestione della prima ondata: indagati anche Conte e Speranza|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2023-03-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/01/chiusa-lindagine-di-bergamo-sulla-gestione-della-prima-ondata-covid/7082350/|titolo=Chiusa l'inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata Covid: indagati Conte, Speranza, Fontana, Gallera. Il leader M5s: "Tranquillo di fronte al Paese"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2023-03-01|lingua=it-IT|accesso=2023-03-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/03/01/inchiesta-sul-covid-in-bergamasca-indagati-conte-e-speranza-_a4b4144c-6bb8-4f48-a958-0836ec185bbe.html|titolo=Inchiesta sul Covid in Bergamasca, indagati Conte e Speranza - Cronaca|sito=Agenzia ANSA|data=2023-03-01|lingua=it|accesso=2023-03-02}}</ref>
 
== Posizioni e idee politiche ==
Speranza è considerato uno dei membri più in vista della [[Sinistra (politica)|Sinistrasinistra]] in [[Italia ]]<ref>{{cita news|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/speranza-crisi-pd-riguarda-progressisti-rifondiamo-sinistra-00001/|titolo=Speranza: "crisi Pd riguarda i progressisti, rifondiamo la sinistra"|autore=Askanews}}</ref>, dichiara di essere [[Socialismo|socialista]], [[Progressismo|progressista]] ed [[Ecologismo|ecologista]]<ref name="varesenews.it">{{cita news|url=https://www.varesenews.it/2018/12/articolo-1-costruiamo-alternativa-sinistra-socialista-ed-ecologista/777981/|autore=Roberto Morandi
|titolo=Articolo 1: “Costruiamo una alternativa di sinistra, socialista ed ecologista”}}
</ref>, basandosi su valori di [[Uguaglianza sociale|uguaglianza]], [[giustizia sociale]], [[laicità]] e [[non-violenza]].<ref>{{cita news|url=https://www.ravennatoday.it/politica/articolo-uno-inaugura-la-sua-sezione-nella-storica-sede-della-ca-rossa.html|titolo=Articolo Uno inaugura la sua sezione nella storica sede della Cà Rossa}}</ref>.
 
Sostenitore dell'[[integrazione europea]]<ref>{{cita news|url=http://www.sinistraineuropa.it/approfondimenti/intervista-a-tsipras-alla-festa-di-articolo-uno/|autore=Argyrios Argiris Panagopoulos|titolo=http://www.sinistraineuropa.it/approfondimenti/intervista-a-tsipras-alla-festa-di-articolo-uno/}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.radioradicale.it/scheda/584825/festa-nazionale-di-articolo-uno-europa-i-valori-e-la-politica-david-sassoli}}</ref>, considera fondamentale la necessità di rifondare l'[[Unione europea|Europa]] perché questa diventi più giusta, democratica e solidale<ref>[https://liberieuguali.it/programma/#introduzione Il Programma di Liberi e Uguali - Liberi e Uguali]</ref>, per evitare che prevalgano invece [[Nazionalismo|nazionalismi]] e [[Sovranismo|sovranismi]].<ref>{{cita news|urlname=https://www."varesenews.it/2018/12/articolo-1-costruiamo-alternativa-sinistra-socialista-ed-ecologista/777981/|autore=Roberto" Morandi|titolo=Articolo 1: “Costruiamo una alternativa di sinistra, socialista ed ecologista”}}</ref>.
 
Particolarmente attento agli investimenti su [[istruzione pubblica]] e [[Sistema sanitario|sanità]], sostiene la necessità di una riforma del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]] secondo un modello di sanità circolare e territoriale, che preveda una più ampia integrazione dell'assistenza domiciliare <ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_ottobre_22/speranza-riforma-65-miliardi-cambiare-sanita-6406fdbc-1498-11eb-945d-f4469a203703.shtml|titolo=Speranza e la riforma da 65 miliardi per cambiare la Sanità: si punta sul territorio|autore=Alessandro Trocino}}</ref>.
 
Si dichiara a favore dei [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimoni gay]], crede ci debba essere una completa equiparazione tra matrimoni eterosessuali e matrimoni omosessuali, ritiene fondamentale l'integrazione dell'[[adozione del figlio del partner]] e non esclude un progetto per l'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione per le coppie omosessuali]].<ref>{{cita news|url=https://ilmanifesto.it/speranza-tempi-maturi-per-i-matrimoni-gay/|titolo=Speranza: «Tempi maturi per i matrimoni gay»|autore=Carlo Lania}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/05/25/news/roberto_speranza_la_societa_e_piu_avanti_il_pd_ignori_i_conservatori_e_punti_ai_matrimoni_gay_-115214417/|autore=Giovanna Casadio|titolo=Roberto Speranza: "La società è più avanti, il Pd ignori i conservatori e punti ai matrimoni gay"}}</ref>
Si dichiara a favore dei [[matrimoni gay]], crede ci debba essere una completa equiparazione tra matrimoni eterosessuali e matrimoni
omosessuali, ritiene fondamentale l'integrazione della [[Stepchild adoption]] e non esclude un progetto per l'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione per le coppie omosessuali]] <ref>{{cita news|url=https://ilmanifesto.it/speranza-tempi-maturi-per-i-matrimoni-gay/|titolo=Speranza: «Tempi maturi per i matrimoni gay»|autore=Carlo Lania}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/05/25/news/roberto_speranza_la_societa_e_piu_avanti_il_pd_ignori_i_conservatori_e_punti_ai_matrimoni_gay_-115214417/|autore=Giovanna Casadio|titolo=Roberto Speranza: "La società è più avanti, il Pd ignori i conservatori e punti ai matrimoni gay"}}</ref>.
 
== Opere ==
 
* {{Cita libro|titolo=Perché guariremo: Dai giorni più duri a una nuova idea di salute|anno=2020|editore=Feltrinelli|ISBN=9788858841860}} (libro ritirato subito dopo l'uscita)
* {{Cita libro|titolo=Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute. Ediz. ampliata|anno=2024|editore=Solferino|ISBN=9788828214427}}
 
== Note ==
Riga 117 ⟶ 188:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Partito Democratico (Italia)]]
* [[Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Governo Conte II]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
* [[Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Democratici di Sinistra]]
* [[Partito Democratico (Italia)]]
* [[Articolo Uno (partito politico)]]
* [[Governo Conte II]]
* [[Governo Draghi]]
 
== Altri progetti ==
Riga 131 ⟶ 212:
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della salute della Repubblica Italiana]]
|periodo = 5 settembre [[2019]] - 22 ottobre [[2022]]
|precedente = [[Giulia Grillo]]
|successivo = ‘’in[[Orazio carica’’Schillaci]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = Incarico di partito
|carica = [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|Segretario di Articolo Uno]]
|immagine = Articolo Uno Logo.svg
|periodo = 7 aprile [[2019]] - 10 giugno [[2023]]
|precedente = ''Carica istituita''
|successivo = ''Carica cessata''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|carica = [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista#Coordinatore|Coordinatore di Articolo Uno]]
|immagine = Articolo Uno Movimento Democratico e Progressista.svg
|periodo = 1º aprile [[2017]] - 7 aprile [[2019]]
|precedente = ''Carica istituita''
|successivo = [[Arturo Scotto]]
}}{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Partito Democratico (Italia)#Camera dei deputati|Capogruppo del Partito Democratico]]<br/>alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine =
|precedente = [[Dario Franceschini]]
|successivo = [[Ettore Rosato]]
|periodo = 19 marzo [[2013]] – 1516 aprilegiugno [[2015]]
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico di partito
|carica = [[Partito Democratico (Italia)#Segretari regionali|Segretario regionale del PD]] [[Basilicata]]
|immagine = Partito Democratico Italy.svg
|periodo = 9 novembre [[2009]] - 5 agosto [[2014]]
|precedente = [[Piero Lacorazza]]
|successivo = [[Antonio Luongo]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}