Cattleya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo posizione template {{vedi anche}}
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 62:
'''''Cattleya''''' <small>[[John Lindley|Lindl.]], [[1824]]</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di piante [[Epifita|epifite]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Orchidaceae|Orchidacee]] e originario dell'[[America tropicale]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Cattleya |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:28960-1 |accesso=21 febbraio 2021}}</ref>.
 
Il nome del genere è un omaggio a [[William Cattley]], famoso collezionista di orchidee anglosassone.<ref name=Chase2015>{{cita pubblicazione| lingua=en |autore=Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A. |titolo=An updated classification of Orchidaceae |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society |volume=177 |numero=2 |anno=2015 |pp=151–174151-174 |doi=10.1111/boj.12234}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 137:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web |1=http://www.nga.gov/kids/heade/heade1000.html |2=Dipinto raffigurante una Cattleya di Martin Johnson Heade, 1871 - Galleria nazionale d'arte, Washington |accesso=2 ottobre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040901005034/http://nga.gov/kids/heade/heade1000.html |dataarchivio=1º settembre 2004 |urlmorto=sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.fotoplantas.110mb.com/orquideas.html | 2 = Fotoplantas | accesso = 27 aprile 2008 | dataarchivio = 30 gennaio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090130142936/http://fotoplantas.110mb.com/orquideas.html | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://orchidee95.free.fr/index.htm|approfondimento}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}
 
[[Categoria:Epidendreae]]