Language Problems and Language Planning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl fix; fix |
wl |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Testata giornalistica
|nome = Language Problems and Language Planning
|
|codlingua = mul
|periodicità = quadrimestrale
Riga 9:
|direttore = Timothy G. Reagan
|ISSN = 0272-2690
|sito = https://www.benjamins.com/#catalog/journals/lplp
}}
Riga 17 ⟶ 16:
La maggior parte degli articoli viene pubblicata in [[Lingua inglese|inglese]]. Ma sono accettati contributi in qualsiasi [[lingua (linguistica)|lingua]]<ref>[https://benjamins.com/#catalog/journals/lplp/guidelines "Instructions to Contributors". John Benjamins Publishing Company]</ref>; in questi casi gli articoli vengono seguiti da riassunti in inglese e in [[esperanto]].
==
Un'analoga [[Testata giornalistica|testata]] precedente, ''La monda lingvo-problemo'' (Il problema linguistico mondiale, in esperanto), venne pubblicata dal [[1969]] al [[1976]] dall'editore "Mouton" dell'[[L'Aia|Aia]]; sotto la direzione prima di [[Victor Sadler]] ([[1969]]-[[1972]]), poi di Richard E. Wood ([[1973]]-[[1976]]).
Dal [[1977]] la rivista viene pubblicata con l'attuale testata dall'editore "John Benjamins Publishing House" (Casa editrice John Benjamins) di [[Amsterdam]], in collaborazione con il "Center for Research and Documentation on World Language Problems" (Centro di ricerca e documentazione sui problemi linguistici mondiali) di [[Rotterdam]].
Il direttore attuale è Timothy G. Reagan ([[University of Maine]], [[Orono (Maine)|Orono]]). I vicedirettori sono [[Probal Dasgupta]] (Indian Statistical Institute, [[Calcutta]]) e l'attuale presidente dell'[[Associazione universale esperanto|UEA]] Mark Fettes ([[Simon Fraser University]]). La sezione sulle recensioni dei libri è diretta da Frank Nuessel ([[Università di Louisville]]) per i testi pubblicati negli [[USA]], e da [[Federico Gobbo]] (DICOM, [[Università degli Studi dell'Insubria]]) per il resto del mondo. La sezione interlinguistica è diretta da Sabine Fiedler ([[Università di Lipsia]]). Il direttore onorario è [[Humphrey Tonkin]].
== Suddivisione ed indicizzazione ==
|