|epiteto =
|soprannome =
|immagine = LIDAML'invasione degli astromostri.jpg
|didascalia = King Ghidorah nel film ''[[L'invasione degli astromostri]]'' (1965)
|didascalia =
|autore = [[Eiji Tsuburaya]]
|autore nota =
|prima apparizione = ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = ''[[Godzilla IIvs. - King of the MonstersKong]]''
|editore Italia =
|editore Italia nota =
{{Citazione|– Racconta di un grande drago che cadde dalle stelle, un'idra che con una tempesta inghiottì insieme uomini e dèi.<br>– Cioè, intendi un alieno?<br>– Sì. Non fa parte del nostro ordine naturale. Il suo posto non è qui.|''[[Godzilla II - King of the Monsters]]''}}
{{nihongo|'''King Ghidorah'''|キングギドラ|Kingu Gidora}} (detto|chiamato anche '''Ghidorra''', '''Gidorà''', '''Ghidoran''' e '''Gidra''' nei vari doppiaggi italiani)}} è un ''[[kaijū]]'' (mostro misterioso) della serie cinematografica di [[Godzilla]] che fece il suo esordio in ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' nel 1964.
Benché il suo design sia rimasto più o meno costante in tutte le sue apparizioni (un drago alato [[Tricefalia|tricefalo]] di color oro con una coda biforcuta), le sue origini sono variate a seconda dei bisogni narrativi, essendo stato raffigurato come un demone extraterrestre,<ref name="GTHM">''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' (1964). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref name="RoMIII"/> una creatura geneticamente modificata del futuro,<ref name="GvKG">''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'' (1991). Regia di [[Kazuki Ōmori]]. [[Toho]]</ref> e un antico guardiano del Giappone.<ref name="GMK">''[[Gojira MothraMosura King GhidorahGidora - Daikaijū sōkōgeki]]'' (2001). Regia di [[Shūsuke Kaneko]]. Toho</ref> Il personaggio viene solitamente raffigurato come l'arcinemico di [[Godzilla]] e di [[Mothra]],<ref name="GTHM"/><ref name="RoMIII">''[[Mothra 3]]'' (1998). Regia di [[Okihiro Yoneda]]. [[Toho]]</ref> ma è stato un alleato dell'ultimo in almeno un film.<ref name="GMK"/> Sebbene fosse spesso visto come un simbolo della minaccia posta dalla [[Cina]], che all'epoca della creazione di Ghidorah aveva appena sviluppato le armi nucleari,<ref>Jess-Cooke, C. (2009), ''Film Sequels: Theory and Practice from Hollywood to Bollywood'', Edinburgh University Press, p. 38, ISBN 0748689478</ref> il regista [[Ishirō Honda]] negò il collegamento, dichiarando che il personaggio fosse semplicemente una versione moderna del drago [[Yamata no Orochi]].<ref>David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/honda.htm "Ishiro Honda Interview"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171114133740/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/honda.htm |date=14 novembre 2017 }}, ''Kaiju Conversations'' (December 1992)</ref>
Il personaggio è stato generalmente ben accolto, ed è considerato il nemico più famoso di Godzilla. [[WatchMojo]] assegnò a King Ghidorah il primo posto nella lista dei dieci miglior nemici di Godzilla,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=k4zR__HFvn0&feature=youtu.be|titolo=Top 10 Godzilla Villains|cognome=WatchMojo.com|nome=|sito=YouTube|data=25 settembre 2015|accesso=25 settembre 2015|dataarchivio=10 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310014128/https://www.youtube.com/watch?v=k4zR__HFvn0&feature=youtu.be|urlmorto=no}}</ref> e il sesto posto nell'elenco dei dieci miglior mostri giganti cinematografici,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2Eex1-DTbgc|titolo=Top 10 Giant Movie Monsters|cognome=WatchMojo.com|nome=|sito=YouTube|data=31 agosto 2013|accesso=27 giugno 2016|dataarchivio=18 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220418164949/https://www.youtube.com/watch?v=2Eex1-DTbgc|urlmorto=no}}</ref> mentre [[IGN (sito web)|IGN]] mise il mostro in secondo posto sulla lista dei dieci miglior mostri del cinema giapponese.<ref>{{Cita web|url=http://it.ign.com/cinematv/73083/feature/la-top-10-dei-mostri-cinematografici-giapponesi?p=10|titolo=La top 10 dei mostri cinematografici giapponesi|cognome=Maderna|nome=Andrea|sito=IGN|data=15 maggio 2014|accesso=17 maggio 2016|dataarchivio=18 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220418164949/https://it.ign.com/cinematv/73083/feature/la-top-10-dei-mostri-cinematografici-giapponesi?p=10|urlmorto=no}}</ref>
== Biografia del personaggio ==
==Concepimento==
L'idea iniziale per ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' venne da [[Tomoyuki Tanaka]], il creatore di [[Godzilla]]. Tanaka trasse ispirazione da una illustrazione dell'[[Idra di Lerna]] in un libro di [[mitologia greca]] e dal drago giapponese [[Yamata no Orochi]]. Tanaka era affascinato dall'idea di far imbattere Godzilla in un nemico pluricefalo, ma ridusse il numero di teste a tre, siccome 7-8 teste sarebbero state poco pratiche.<ref name="cho">{{Cita web|autore=CHO Japan |url=https://www.youtube.com/watch?v=lLGd5Nnl_Uw&list=UUU03keCaesfRWZPYV1FUxXw |titolo=1970's Godzilla FX Director - PART I - 70年代のゴジラの特技監督 (SciFi Japan TV #06) |editore=YouTube |data=31 ottobre 2012 |accesso=25 luglio 2015}}</ref> Lo sceneggiatore Shinichi Sekizawa insistette che il costume di Ghidorah fosse fabbricato con materiali leggeri a base di silicone, permettendo una maggiore mobilità.<ref name="kalat2010">Kalat, D. (2010), ''A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series'', McFarland, p. 77-78, ISBN 978-0-7864-47-49-7</ref> Il design fu finalizzato dall'artista Teizo Toshimitsu,<ref name="inoue">[http://www.scifijapan.com/articles/2012/02/24/yasuyuki-inoue-1923-2012/ Yasuyuki Inoue: 1922-2012], ''SciFi Japan'' (February 24, 2012)</ref> che inizialmente lo dispinse di verde per differenziarlo ulteriormente da Godzilla, [[Rodan (kaiju)|Rodan]] e [[Mothra]], ma lo ridipinse di oro all'insistenza di [[Eiji Tsuburaya]], dopo che il suo assistente notò che, essendo originario di [[Venere (astronomia)|Venere]], il "pianeta d'oro", Ghidorah avrebbe dovuto essere dello stesso colore.<ref name="cho" /> Il costume stesso fu fabbricato da Akira Watanabe e indossato da Shoichi Hirose, che precedentemente aveva indossato i panni di [[King Kong]] ne ''[[Il trionfo di King Kong]]''. Hirose indossò il costume inarcandosi e impugnando un palo per mantenersi in equilibrio, mentre i burattinai controllavano le teste, le code e le ali fuori campo come con una marionetta.<ref name="dvdcommentary">David Kalat - Ghidorah: The Three Headed Monster, Classic Media R1 DVD Audio Commentary</ref> In ognuna delle teste fu installata un motore telecomandato attraverso dei cavi che fuoriuscivano dal retro del costume.<ref name="inoue" /> Raffigurare King Ghidorah si dimostrò difficile per Hirose, siccome doveva coreografare le sue mosse in modo da non intrecciare i movimenti delle teste e le ali ed evitare d'aggrovigliare i fili che li controllavano.<ref name="kalat2010" /> A causa del suo peso, il costume spesso spezzava i fili che lo tenevano eretto. Malgrado il ruolo centrale del personaggio, la sua apparizione nel film risultante fu breve, siccome Hirose aveva litigato con Eiji Tsuburaya che non lo perdonò per aver accettato un incarico da Hollywood. Di conseguenza, Tsuburaya incaricò Susumu Utsumi di assumere il ruolo di King Ghidorah dopo ''[[L'invasione degli astromostri]]''.<ref name="kalat2010" /> ▼
In ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'', le criniere attorno le teste del personaggio furono rimpiazzate con corna, siccome si dimostrò difficile per gli artisti degli effetti speciali di sovrapporre i peli sui filmati di persone che fuggivano dal mostro.<ref name="nishikawa">David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/nishikaw.htm "Shinji Nishikawa Interview"], ''Kaiju Conversations'' (December 1995)</ref> Il direttore degli effetti speciali Koichi Kawakita inizialmente intendeva mostrare Ghidorah che sputava raggi variopinti, ma scartò l'idea a favore del classico color giallo.<ref name="kawakita">David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/kawakit.htm "Koichi Kawakita Interview"], ''Kaiju Conversations'' (December 1994)</ref> ▼
Per ''[[Gojira Mothra King Ghidorah - Daikaijū sōkōgeki]]'', il regista [[Shūsuke Kaneko]] inizialmente intendeva usare [[Varan]] come avversario principale di Godzilla, ma fu costretto dal presidente della Toho, Isai Matsuoka, a usare il più riconoscibile King Ghidorah,<ref name="kaneko">Ed Godziszewski and Norman England, "Interview with Shusuke Kaneko", Japanese Giants, Issue #9 (June, 2002)</ref> siccome il film precedente, ''[[Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen]]'', un film che introdusse un nemico nuovo, era stato un fallimento critico e finanziario. Per enfatizzare il nuovo ruolo eroico del personaggio, fu ridotto notevolmente in grandezza.<ref name="kalatgmk">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=240-41|edizione=2nd}}</ref> ▼
Nel 2014, la [[Legendary Pictures]] annunciò di aver acquisito i diritti su [[Rodan (personaggio)|Rodan]], [[Mothra]] e King Ghidorah dalla [[Toho]], per utilizzare i tre personaggi nel loro [[MonsterVerse]].<ref>{{Cita web|cognome=Jeffries |nome=Adrianne |url=https://www.theverge.com/2014/7/26/5940259/godzilla-2-confirmed-with-director-gareth-edwards |titolo=Gareth Edwards returns to direct 'Godzilla 2' with Rodan and Mothra |editore=The Verge |data=26 luglio 2014 |accesso=15 agosto 2018}}</ref> Nella scena dopo i titoli di coda del film ''[[Kong: Skull Island]]'' (2017), Ghidorah appare in una serie di pitture rupestri, insieme con [[Godzilla]], [[Rodan (personaggio)|Rodan]] e [[Mothra]].<ref name="KSI Cameo">{{Cita web|url=http://collider.com/kong-skull-island-after-credits-scene-explained/|titolo=‘Kong: Skull Island’ Post-Credits Scene Explained|cognome=Goldberg|nome=Matt|opera=Collider|data=11 marzo 2017|accesso=27 aprile 2018}}</ref> Una chiamata del casting confermò che Rodan, Mothra e King Ghidorah sarebbero stati presenti nel film ''[[Godzilla: King of Monsters]]'' (2019).<ref name="pr">{{Cita web|url=https://www.warnerbros.com/studio/news/warner-bros-pictures-and-legendary-pictures-monsterverse-kicks-gear-next-godzilla|titolo=Warner Bros. Pictures' and Legendary Pictures' MonsterVerse Kicks Into Gear as the Next Godzilla Feature Gets Underway|sito=Warner Bros.|data=19 giugno 2017}}</ref> Nell'aprile 2018, [[Jason Liles]], [[Alan Maxson]] e [[Richard Dorton]] furono ingaggiati per fornire le performance di [[motion capture]] per i tre volti di King Ghidorah, rispettivamente con Liles per la testa centrale, Maxson per la testa di destra e Dorton per la testa di sinistra, mentre altri attori interpretavano il corpo della creatura.<ref name="Jason">{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/rampage-breakout-star-jason-liles-cast-as-godzillas-archenemy-in-godzilla-king-of-monsters-exclusive/|titolo=‘Rampage’ Breakout Star Jason Liles Joins ‘Godzilla: King of Monsters’ (Exclusive)|cognome=Verhoeven|nome=Beatrice|opera=The Wrap|data=26 aprile 2018|accesso=26 aprile 2018}}</ref><ref name="Additional KG performers">{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/rampage-2/rampage-jason-liles-playing-king-ghidorah-godzilla-king-monsters/|titolo=Rampage's Jason Liles Playing King Ghidorah In Godzilla: King Of Monsters|cognome=White|nome=James|opera=Empire|data=26 aprile 2018|accesso=28 aprile 2018}}</ref> Questa è la versione cinematografica di Ghidorah più grande in assoluto. È alto 158,8 metri (521 piedi) e con un'apertura alare di oltre 400 metri (1312,34 piedi), nel primo atto del film viene chiamato "Mostro Zero" dall'organizzazione Monarch. Solo nel secondo atto del film, attraverso il decrittaggio di alcuni testi antichi, si scopre che le antiche civiltà chiamavano il mostro "Ghidorah", che riceverà l'appellativo di "King" ("Re" nella versione italiana) solo dopo aver preso il controllo di tutti i [[Kaijū|Titani]] della Terra.<ref name="Monarch Files"/> In questa versione, Ghidorah presenta una personalità distinta per ciascuna delle sue tre teste. Le sue squame dorate sono in grado di far scorrere eccezionali correnti bioelettriche attraverso il suo corpo. Può generare venti della forza di un uragano, grazie ai tendini muscolari iper-tesi delle sue ali. La biologia molecolare del suo elettro-recettore lo rende capace di creare correnti elettriche e tempeste localizzate intorno a lui dovunque vada. Ciò si traduce nella lacerazione della [[stratosfera]] causata da fulmini e dai tuoni che emette.<ref name="Monarch Files">{{Cita web|url=https://screenrant.com/godzilla-2-monarch-site-every-secret/|titolo=Here's Every Hidden Secret On Godzilla 2's Viral Website|nome=Hannah|cognome=Shaw-Williams|opera=Screen Rant|data=18 luglio 2018|accesso=18 luglio 2018}}</ref> King Ghidorah è in grado di scaturire [[Fulmine|fulmini]] da ciascuna delle sue tre teste, nonché dalle punte delle sue ali.<ref>{{Cita web|titolo=Godzilla: King Of The Monsters - TV Spot Run - HD 1440p |url=https://www.youtube.com/watch?v=Es7Lv-ckHAg&t=10s&app=desktop |sito=YouTube |accesso=13 aprile 2019 |data=1º aprile 2019}}</ref> Possiede anche un notevole potere rigenerante, essendo in grado di farsi ricrescere una delle teste dopo che Godzilla l'aveva decapitato. Sembra inoltre nutrirsi anch'esso di radiazioni, come visto durante il secondo scontro con Godzilla a Boston, dove drena le radiazioni direttamente dal corpo inerme di Godzilla. ▼
== Storia ==
===Era Shōwa (1964-1973)===
Nel suo film di esordio, ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'', Ghidorah viene raffigurato come un'antica entità extraterrestre responsabile della distruzione della civiltà di [[Giove (astronomia)|Giove]] cinquemila anni prima degli eventi del film. Il suo tentativo di distruggere la Terra viene ostacolato dalle forze unite di [[Godzilla]], [[Rodan (personaggio)|Rodan]] e [[Mothra]].<ref name="GTHM"/>
I film seguenti dell'era Shōwa raffigurebbero Ghidorah come la pedina di varie razze aliene dedicate a soggiogare la Terra.<ref>''[[L'invasione degli astromostri]]'' (1965). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref>''[[Gli eredi di King Kong]]'' (1968). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref>''[[Godzilla contro i giganti]]'' (1972). Regia di [[Jun Fukuda]]. [[Toho]].</ref>
In particolare in ''[[Gli eredi di King Kong]]'', vari kaiju terrestri (Godzilla, Minilla, Mothra, Rodan, Gorosaurus, Anguirus, Kumonga, Manda, Baragon, e Varan) uniscono le loro forze per fermare King Ghidorah, arma segreta dei micidiali Kilaaks, una razza aliena che ha la propria base nel [[MonteFuji (monte)|Fuji]]. Nonostante il mostro a tre teste appaia inizialmente imbattibile, gli attacchi combinati di tutti i mostri della Terra coalizzati riescono, finalmente, a ucciderlo.
Appare anche nel quinto e sesto episodio della serie televisiva ''[[Zone Fighter]]'', dove viene rivelato che il mostro è una creazione degli alieni Garoga.<ref>"Kingu Gidora-wo Mukaeutsu!". ''[[Zone Fighter]]''. Regia di [[Jun Fukuda]]. 30 aprile, 1973</ref><ref>"Kingu Gidora no Gyakushū!". ''[[Zone Fighter]]''. Regia di [[Jun Fukuda]]. 7 maggio, 1973</ref>
Nel 1992, a Ghidorah viene data via libera per distruggere la nazione, ma viene gravemente ferito da Godzilla. Il Ghidorah comatoso rimane nel mare per due secoli, per poi essere resuscitato con elementi robotici. Un'unionista disillusa riporta il nuovo Mecha-King Ghidorah al 1992 per fermare Godzilla.<ref name="GvKG"/>
In ''[[Gojira VS Mekagojira]]'', i resti di Mecha-King Ghidorah vengono recuperati dall'[[OnuOrganizzazione delle Nazioni Unite]] e, attraverso il [[reverse engineering]], vengono usati per costruire [[Mechagodzilla]].<ref name="GvMGII">''[[Gojira VS Mekagojira]]'' (1993). Regia di [[Takao Okawara]]. [[Toho]]</ref>
Nel film ''[[Mothra 3]]'', King Ghidorah viene raffigurato come un demone extraterrestre che attaccò la Terra durante il [[Cretacico]] e causò l'estinzione dei dinosauri assorbendone l'energie. Ghidorah torna sulla Terra moderna per nutrirsi degli umani, riuscendo a battere [[Mothra]] e costringendolo a viaggiare nel Cretacico per uccidere il mostro retroattivamente. Mothra ha la meglio sul Ghidorah immaturo, ma la coda mozzata del mostro gli permette di rigenerarsi nei tempi moderni. Mothra riesce finalmente a sconfiggere Ghidorah definitivamente quando assume la sua forma "Armor Mothra".<ref name="RoMIII"/>
===Era Millennium (2001-2004)===
In ''[[Gojira MothraMosura King GhidorahGidora - Daikaijū sōkōgeki]]'', Ghidorah è uno dei tre guardiani di Yamato, assieme a Mothra e Baragon, originatosi mille anni prima degli eventi del film. Il mostro Ghidorah venne imprigionato nel [[monteFuji (monte)|Fuji]], risvegliandosi nel 2001 per fermare l'avanzata di Godzilla. Inizialmente nel film appare come "Ghidorah" per poi diventare nel finale King Ghidorah, il dragone dorato a tre teste di mille anni, quando lo spirito di Mothra entra nel corpo senza vita di Ghidorah che si appresta, poi, ad affrontare Godzilla in una battaglia mortale nei fondali marini. Questo è il solo film nel quale King Ghidorah è visto come un protagonista positivo e non come uno degli antagonisti principali.<ref name="GMK"/>
Nel film ''[[Gojira: Final Wars]]'' (remake de ''Gli Eredi di King Kong''), il personaggio è sostituito da [[Monster-X]] che però, nella forma Keiser-Ghidorah, ha molti tratti in comune con l'antagonista originale.
===[[MonsterVerse]] (2014-)===
In ''[[Godzilla: II - King of the Monsters]]'', King Ghidorah è ritratto come un [[Superpredatore|predatore alfa]] rivale alla pari di Godzilla, rispetto agli altri mostri, indicati come Titani. Durante il film, il decrittaggio di alcuni testi antichi e leggende rivela che in realtà Ghidorah è una [[Specie aliena|specie aliena invasiva]], arrivata dallo spazio nel lontano passato nella storia umana e che il suo arrivo abbia sovvertito l'ordine naturale. Le leggende mostrano inoltre che in passato combatté con Godzilla, o un altro componente della sua specie, ma per motivi sconosciuti si ibernò nei ghiacci dell'[[Antartide]]. Il suo corpo venne scoperto qualche tempo dopo il 1973 dalla Monarch che ha continuato a studiarlo fino a quando non è stato liberato da Allan Jonah, un ex colonnello militare divenuto un eco-terrorista. Dopo essersi risvegliato e distrutto la base della Monarch in Antartide, Ghidorah viene confrontato da Godzilla, in una battaglia che si conclude con la fuga di Ghidorah, che si reca verso la fittizia Isla de Mara, dove affronta e sconfigge Rodan, per poi essere nuovamente attaccato da Godzilla, che riesce a staccare una delle teste del mostro tricefalo. Tuttavia, dopol'esercito americano ritiene che entrambi i mostri vadano eliminati (malgrado Godzilla si sia mostrato un vitale alleato contro gli altri Titani, per esempio i MUTO) e viene dato l'ordine di azionare sui Titani il Distruttore d'Ossigeno; la bomba però ha effetto solo su Godzilla, ferendolo gravemente, mentre King Ghidorah, essendo un'entità extraterrestre, è immune agli effetti dell'arma e riemerge trionfante dalle acque. Dopo la presunta morte di Godzilla, Ghidorah ricresce la testa decapitata e sottomette al suo volere tutti i Titani della Terra, facendogli distruggere tutte le città più importanti del mondo. Durante la battaglia di Boston, Godzilla, ripresosi dalla precedente battaglia grazie a una bomba detonata dal dr. Serizawa (sacrificando però la sua vita nel processo), e Ghidorah si scontrano nuovamente aiutati rispettivamente da Mothra e Rodan. Godzilla scatena esplosioni termonucleari che disintegrano Ghidorah. Successivamente, gli altri Titani sottomessi al volere di Ghidorah si inchinano a Godzilla. Nella scena dopo i titoli di coda, un pescatore rivela una delle teste decapitate di Ghidorah a Jonah che si dimostra interessato ad acquistarla.
In ''[[Godzilla vs. Kong]]'' (2021), il sistema neurale della testa di Ghidorah viene utilizzato dalla società tecnologica Apex Cybernetics per pilotare telepaticamente [[MechaGodzilla]], clone robotico di Godzilla costruito per sterminare tutti i Titani del mondo, considerati una minaccia. Una volta potenziato il robot con una fonte energetica rinvenuta dalla [[Teoria della terra cava|terra cava]], la coscienza di King Ghidorah ha il sopravvento sul pilota, e così MechaGodzilla sfugge al controllo dell'uomo. Il robot verrà tuttavia sconfitto da Godzilla e [[King Kong|Kong]], ponendo fine al regno del terrore del falso re tricefalo.
===Anime (2017-2018)===
Nel terzo film della trilogia animata, [[Godzilla mangiapianeti|Godzilla: mangiapianeti]], appare il Ghidorah più grande e potente mai apparso, con una grandezza stimata di 20 chilometri, tuttavia non sicura in quanto Ghidorah appare come tre esseri multiversali che arrivano da altrettanti buchi neri nell'atmosfera terrestre. Mentre sta per uccidere Godzilla, i militari e una visione di Mothra aiutano la comunità locale a potenziare Godzilla e in questo modo quest'ultimo riesce a uccidere tutte e tre le teste di Ghidorah.
Nel secondo film della trilogia del reboot anime del franchise, ''[[Godzilla: Minaccia sulla città]]'', quando Haruo Sakaki chiede a Metphies cosa sia successo al pianeta natale degli Exif, Exifcalus, il colonnello rivela che il pianeta venne soggiogato e distrutto da una creatura molto più forte, malvagia e distruttiva di Godzilla, creatura di cui sussurra il nome: Ghidorah.
In questa trilogia, viene chiamato con gli appellativi "Dipartita Dorata" e "Mangiapianeti", da cui il nome del film.
King Ghidorah compare nel capitolo finale della trilogia, ''[[Godzilla: Mangiapianeti]]'' dove si scontra con Godzilla.
==Concezione e sviluppo==
▲L'idea iniziale per ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' venne da [[Tomoyuki Tanaka]], il creatore di [[Godzilla]]. Tanaka trasse ispirazione da una illustrazione dell'[[Idra di Lerna]] in un libro di [[mitologia greca]] e dal drago giapponese [[Yamata no Orochi]]. Tanaka era affascinato dall'idea di far imbattere Godzilla in un nemico pluricefalo[[policefalo]], ma ridusse il numero di teste a tre, siccome 7-8 teste sarebbero state poco pratiche.<ref name="cho">{{Cita web |autore=CHO Japan |url=https://www.youtube.com/watch?v=lLGd5Nnl_Uw&list=UUU03keCaesfRWZPYV1FUxXw |titolo=1970's Godzilla FX Director - PART I - 70年代のゴジラの特技監督 (SciFi Japan TV #06) |autore=CHO Japan|editore=YouTube |data=31 ottobre 2012 |accesso=25 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160427191032/https://www.youtube.com/watch?v=lLGd5Nnl_Uw&list=UUU03keCaesfRWZPYV1FUxXw|dataarchivio=27 aprile 2016|urlmorto=no}}</ref> Lo sceneggiatore Shinichi Sekizawa insistette che il costume di Ghidorah fosse fabbricato con materiali leggeri a base di silicone, permettendo una maggiore mobilità.<ref name="kalat2010">Kalat, D. (2010), ''A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series'', McFarland, p. 77-78, ISBN 978-0-7864-47-49-7</ref> Il design fu finalizzato dall'artista Teizo Toshimitsu,<ref name="inoue">[http://www.scifijapan.com/articles/2012/02/24/yasuyuki-inoue-1923-2012/ Yasuyuki Inoue: 1922-2012] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305194943/http://www.scifijapan.com/articles/2012/02/24/yasuyuki-inoue-1923-2012/|date=5 marzo 2016}}, ''SciFi Japan'' (February 24, 2012)</ref> che inizialmente lo dispinsedipinse di verde per differenziarlo ulteriormente da Godzilla, [[Rodan (kaiju)|Rodan]] e [[Mothra]], ma lo ridipinse di oro all'insistenza di [[Eiji Tsuburaya]], dopo che il suo assistente notò che, essendo originario di [[Venere (astronomia)|Venere]], il "pianeta d'oro", Ghidorah avrebbe dovuto essere dello stesso colore.<ref name="cho" /> Il costume stesso fu fabbricato da Akira Watanabe e indossato da Shoichi Hirose, che precedentemente aveva indossato i panni di [[King Kong]] ne ''[[Il trionfo di King Kong]]''. Hirose indossò il costume inarcandosi e impugnando un palo per mantenersi in equilibrio, mentre i burattinai controllavano le teste, le code e le ali fuori campo come con una marionetta.<ref name="dvdcommentary">David Kalat - Ghidorah: The Three Headed Monster, Classic Media R1 DVD Audio Commentary</ref> In ognuna delle teste fu installatainstallato un motore telecomandato attraverso dei cavi che fuoriuscivano dal retro del costume.<ref name="inoue" /> Raffigurare King Ghidorah si dimostrò difficile per Hirose, siccome doveva coreografare le sue mosse in modo da non intrecciare i movimenti delle teste e le ali ed evitare d'aggrovigliare i fili che li controllavano.<ref name="kalat2010" /> A causa del suo peso, il costume spesso spezzava i fili che lo tenevano eretto. Malgrado il ruolo centrale del personaggio, la sua apparizione nel film risultante fu breve, siccome Hirose aveva litigato con Eiji Tsuburaya che non lo perdonò per aver accettato un incarico da Hollywood. Di conseguenza, Tsuburaya incaricò Susumu Utsumi di assumere il ruolo di King Ghidorah dopo ''[[L'invasione degli astromostri]]''.<ref name="kalat2010" />
▲In ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'', le criniere attorno lealle teste del personaggio furono rimpiazzate con corna, siccome si dimostrò difficile per gli artisti degli effetti speciali di sovrapporre i peli sui filmati di persone che fuggivano dal mostro.<ref name="nishikawa">David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/nishikaw.htm "Shinji Nishikawa Interview"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161005063113/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/nishikaw.htm|date=5 ottobre 2016}}, ''Kaiju Conversations'' (December 1995)</ref> Il direttore degli effetti speciali Koichi Kawakita inizialmente intendeva mostrare Ghidorah che sputava raggi variopinti, ma scartò l'idea a favore del classico color giallo.<ref name="kawakita">David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/kawakit.htm "Koichi Kawakita Interview"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190915081539/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/kawakit.htm|date=15 settembre 2019}}, ''Kaiju Conversations'' (December 1994)</ref>
▲Per ''[[Gojira MothraMosura King GhidorahGidora - Daikaijū sōkōgeki]]'', il regista [[Shūsuke Kaneko]] inizialmente intendeva usare [[Varan ]] come avversario principale di Godzilla, ma fu costretto dal presidente della Toho, Isai Matsuoka, a usare il più riconoscibile King Ghidorah,<ref name="kaneko">Ed Godziszewski and Norman England, "Interview with Shusuke Kaneko", Japanese Giants, Issue #9 (June, 2002)</ref> siccome il film precedente, ''[[Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen]]'', un film che introdusse un nemico nuovo, era stato un fallimento critico e finanziario. Per enfatizzare il nuovo ruolo eroico del personaggio, fu ridotto notevolmente in grandezza.<ref name="kalatgmk">{{Cita libro |cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series |edizione=2nd|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C. |pp=240-41|isbn=978-0-7864-4749-7| ppcognome1= 240-41Kalat| edizionenome1= 2ndDavid}}</ref>
▲Nel 2014, la [[Legendary Pictures]] annunciò di aver acquisito i diritti su [[Rodan (personaggio)|Rodan]], [[Mothra]] e King Ghidorah dalla [[Toho]], per utilizzare i tre personaggi nel loro [[MonsterVerse]].<ref>{{Cita web |cognome=Jeffries |nome=Adrianne |url=https://www.theverge.com/2014/7/26/5940259/godzilla-2-confirmed-with-director-gareth-edwards |titolo=Gareth Edwards returns to direct 'Godzilla 2' with Rodan and Mothra |cognome=Jeffries|nome=Adrianne|editore=The Verge |data=26 luglio 2014 |accesso=15 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729171544/https://www.theverge.com/2014/7/26/5940259/godzilla-2-confirmed-with-director-gareth-edwards|dataarchivio=29 luglio 2018|urlmorto=no}}</ref> Nella scena dopo i titoli di coda del film ''[[Kong: Skull Island]]'' (2017), Ghidorah appare in una serie di pitture rupestri, insieme con [[Godzilla]], [[Rodan (personaggio)|Rodan]] e [[Mothra]].<ref name="KSI Cameo">{{Cita web|url=http://collider.com/kong-skull-island-after-credits-scene-explained/|titolo=‘Kong: Skull Island’ Post-Credits Scene Explained|cognome=Goldberg|nome=Matt |opera=Collider|data=11 marzo 2017|accesso=27 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210425235331/https://collider.com/kong-skull-island-after-credits-scene-explained/|dataarchivio=25 aprile 2021|urlmorto=no|opera=Collider}}</ref> Una chiamata del casting confermò che Rodan, Mothra e King Ghidorah sarebbero stati presenti nel film ''[[Godzilla : II - King of the Monsters]]'' (2019).<ref name="pr">{{Cita web|url=https://www.warnerbros.com/studio/news/warner-bros-pictures-and-legendary-pictures-monsterverse-kicks-gear-next-godzilla|titolo=Warner Bros. Pictures' and Legendary Pictures' MonsterVerse Kicks Into Gear as the Next Godzilla Feature Gets Underway|sito=Warner Bros.|data=19 giugno 2017 |accesso=2 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190118221453/https://www.warnerbros.com/studio/news/warner-bros-pictures-and-legendary-pictures-monsterverse-kicks-gear-next-godzilla|dataarchivio=18 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref> Nell'aprile 2018, [[Jason Liles]], [[Alan Maxson]] e [[Richard Dorton]] furono ingaggiati per fornire le performance di [[motion capture]] per i tre volti di King Ghidorah, rispettivamente con Liles per la testa centrale, Maxson per la testa di destra e Dorton per la testa di sinistra, mentre altri attori interpretavano il corpo della creatura.<ref name="Jason">{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/rampage-breakout-star-jason-liles-cast-as-godzillas-archenemy-in-godzilla-king-of-monsters-exclusive/|titolo=‘Rampage’ Breakout Star Jason Liles Joins ‘Godzilla: King of Monsters’ (Exclusive)|cognome=Verhoeven|nome=Beatrice |opera=The Wrap|data=26 aprile 2018|accesso=26 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190120000657/https://www.thewrap.com/rampage-breakout-star-jason-liles-cast-as-godzillas-archenemy-in-godzilla-king-of-monsters-exclusive/|dataarchivio=20 gennaio 2019|urlmorto=no|opera=The Wrap}}</ref><ref name="Additional KG performers">{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/rampage-2/rampage-jason-liles-playing-king-ghidorah-godzilla-king-monsters/|titolo=Rampage's Jason Liles Playing King Ghidorah In Godzilla: King Of Monsters|cognome=White|nome=James |opera=Empire|data=26 aprile 2018|accesso=28 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190120000815/https://www.empireonline.com/movies/rampage-2/rampage-jason-liles-playing-king-ghidorah-godzilla-king-monsters/|dataarchivio=20 gennaio 2019|urlmorto=no|opera=Empire}}</ref> Questa è la versione cinematografica di Ghidorah più grande in assoluto. È alto 158,8135 metri ( 521442,913 piedi) e con un'apertura alare dimassimo oltretra 400i 300 metri ( 1312984, 34252 piedi) ed i 310 metri (1017,06 piedi) poco di più, nel primo atto del film viene chiamato "Mostro Zero" dall'organizzazione Monarch. Solo nel secondo atto del film, attraverso il decrittaggio di alcuni testi antichi, si scopre che le antiche civiltà chiamavano il mostro "Ghidorah", che riceverà l'appellativo di "King" ("Re" nella versione italiana) solo dopo aver preso il controllo di tutti i [[Kaijū|Titani]] della Terra.<ref name="Monarch Files" >{{Cita web|url=https:/ /screenrant.com/godzilla-2-monarch-site-every-secret/|titolo=Here's Every Hidden Secret On Godzilla 2's Viral Website|cognome=Shaw-Williams|nome=Hannah|data=18 luglio 2018|accesso=18 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190120051327/https://screenrant.com/godzilla-2-monarch-site-every-secret/|dataarchivio=20 gennaio 2019|urlmorto=no|opera=Screen Rant}}</ref> In questa versione, Ghidorah presenta una personalità distinta per ciascuna delle sue tre teste. Le sue squame dorate sono in grado di far scorrere eccezionali correnti bioelettriche attraverso il suo corpo. Può generare venti della forza di un uragano, grazie ai tendini muscolari iper-tesi delle sue ali. La biologia molecolare del suo elettro-recettore lo rende capace di creare correnti elettriche e tempeste localizzate intorno a lui dovunque vada. Ciò si traduce nella lacerazione della [[stratosfera]] causata da fulmini e dai tuoni che emette.<ref name="Monarch Files" >{{Cita web|url=https:/ /screenrant.com/godzilla-2-monarch-site-every-secret/|titolo=Here's Every Hidden Secret On Godzilla 2's Viral Website|nome=Hannah|cognome=Shaw-Williams|opera=Screen Rant|data=18 luglio 2018|accesso=18 luglio 2018}}</ref> King Ghidorah è in grado di scaturire [[Fulmine|fulmini]] da ciascuna delle sue tre teste, nonché dalle punte delle sue ali.<ref>{{Cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=Es7Lv-ckHAg&t=10s&app=desktop|titolo=Godzilla: King Of The Monsters - TV Spot Run - HD 1440p |sito=YouTube|data=1º aprile 2019| urlaccesso= 13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210204002904/https://www.youtube.com/watch?v=Es7Lv-ckHAg&t=10s&app=desktop | sitodataarchivio= YouTube4 |accesso=13 aprile 2019febbraio 2021| dataurlmorto= 1º aprile 2019no}}</ref> Possiede anche un notevole potere rigenerante, essendo in grado di farsi ricrescere una delle teste dopo che Godzilla l'aveva decapitato. Sembra inoltre nutrirsi anch'esso di radiazioni, come visto durante il secondo scontro con Godzilla a Boston, dove drena le radiazioni direttamente dal corpo inerme di Godzilla.
==Filmografia==
*''[[Godzilla contro i robot]]'' (1974) (stock footage)
*''[[Distruggete Kong! La Terra è in pericolo!]]'' (1975) (stock footage)
*''[[Bye-ByeSayonara JupiterJupitā]]'' (1985) (stock footage)
*''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'' (1991)
*''[[Gojira VS Mekagojira]]'' (1993) (testa di Mecha King Ghidorah)
*''[[Mothra 3]]'' (1998)
*''[[Gojira MothraMosura King GhidorahGidora - Daikaijū sōkōgeki]]'' (2001)
*''[[Godzilla: Final Wars]]'' (2004) (giocattolo)
*''[[Kong: Skull Island]]'' (2017) (cameo)
*''[[Godzilla: - Minaccia sulla città]]'' (2018) (menzionato)
*''[[Godzilla: mangiapianeti|Godzilla - Mangiapianeti]]'' (2018)
*''[[Godzilla II - King of the Monsters]]'' (2019)
*''[[Godzilla vs. Kong]]'' (2021) (teschio e coscienza in [[Mechagodzilla]])
Inoltre [[Monster-X]] del film ''[[Gojira - Final Wars]]'' (2004) nella sua forma Keiser-Ghidorah è ispirato a lui.
==In altriAltri media==
===Attrazioni===
*''[[Godzilla vs. Evangelion: The Real 4-D]]'' (2019)
*''[[Godzilla the Ride: Giant Monsters Ultimate Battle]]'' (2021)
===Televisione===
*''[[Zone Fighter]]'' (1973)
*''[[Recommend! Godzilland]]'' (1994-1996)
*''[[Godzilla Island]]'' (1997-1998)
*''[[Godziban]]'' (2019-in corso)
===Videogiochi===
*''[[Godzilla vs. 3 Giant Monsters]]'' (1984)
*''Gojira vs Mekagojira''
* ''Mangazine'' n. 16
==Altre apparizioni==
===Cartoni animati===
In ''[[Leone il cane fifone]]'' una delle gag ricorrenti è l'apparizione di King Ghidorah. (tramite spezzone dal film Nell''[[Ghidorah!episodio Ilin mostro a tre teste]]'') per esempio nell'episodioquestione, ''Leone nella grande spaventosa città'' in cui, Leone deve ritirare un pacco in un condominio, mae aprendo una delle porte trova King Ghidorah che lo terrorizza.
=== Manga e anime ===
{{Godzilla}}
{{Mothra}}
{{Toho Kaiju}}
{{MonsterVerse}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
|