Dialetto gaelico canadese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Ho cambiato alcune espressioni che potevano essere più precise o sintetiche. Se si parla di lingua inglese, non ha senso tradurre in italiano il termine utilizzato in Canada. Forse questo dettaglio andrebbe menzionato dopo la frase incipit dell'articolo.
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|lingue}}
{{Lingua
|colore = #ABCDEF
|nome = Gaelico canadese
|nomenativo =Gàidhlig canadanachA' Ghàidhlig Chanadach
|pronuncia = {{IPA|[əˈɣaːlɪkʲ ˈxanət̪əx]}}
|stati = {{CAN}}
|regione = {{bandiera|CA-NS}} [[Nuova Scozia]]<br />{{bandiera|CA-PE}} [[Isola del Principe Edoardo]]<br />{{bandiera|CA-NL}} [[Terranova e Labrador]]
|persone= 2.000/3.000
|persone = {{formatnum:3980}}<ref>{{Cita web|url=https://www12.statcan.gc.ca/census-recensement/2016/dp-pd/prof/details/Page.cfm?Lang=E&Geo1=PR&Code1=12&Geo2=&Code2=&Data=Count&SearchText=Nova%20Scotia&SearchType=Begins&SearchPR=01&B1=All&GeoLevel=PR&GeoCode=12|titolo=Census Profile, 2016 Census - Nova Scotia [Province] and Canada [Country]|autore=Statistics Canada Government of Canada|sito=www12.statcan.gc.ca|data=2017-02-08|accesso=2022-02-24}}</ref>
|classifica=
|data = 2016
|tipologia=<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|classifica =
|scrittura=[[Alfabeto latino]]
|tipologia = <!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=[[Lingue indoeuropee]]
|fam2scrittura = [[LingueAlfabeto celtichelatino]]
|fam3fam1 = [[Lingue celtiche insulariindoeuropee]]
|fam4fam2 = [[Lingue goidelicheceltiche]]
|fam5fam3 = [[LinguaLingue gaelicaceltiche scozzeseinsulari]]
|fam1fam4 = [[Lingue indoeuropeegoideliche]]
<!--Statuto ufficiale-->
|fam5 = [[Lingua gaelica scozzese]]
|nazione=
<!--Statuto ufficiale-->|nazione =
|agenzia=
|agenzia = <!--Codici di classificazione-->
|iso1 = gd
|iso2 = gla
|iso3 = gla
|iso5 =
|estratto =
|sil=
|linguasphere = 50-AAA-acp
|estratto=
|mappa =[[File: Gaidhealtachd-chanadach.svg|300px]]
|codice=
|didascalia = Distribuzione della lingua nelle [[Province marittime]] intorno al 1850
|mappa=[[File:Gaidhealtachd-chanadach.svg|300px]]
|didascalia=Distribuzione geografica
}}
{{citazione|Tha thu ‘g iarraidh na naidheachd air banais agus bàs. Bha fear Calum Caimbeul, bha e fuireach ann am Barraidh. ‘S e saor a bh’ann.|Gaelic Newspaper Am Bràighe}}
 
Il '''dialetto gaelico canadese'''{{ISO 639}} o '''gaelico del Capo bretone''' (in [[gaelico scozzese]]: {{Lang|gd|''Gàidhlig Chanada'', ''A' Ghàidhlig Chanadach'' o ''Gàidhlig Cheap Bhreatainn''|class=gla}}), spesso chiamato semplicemente '''''Gaelic''''' in [[inglese canadese]], è un termine collettivo col quale si identificano i [[dialetti]] del [[Lingua gaelica scozzese|gaelico scozzese]] parlati nel [[Canada atlantico]].
Il '''dialetto gaelico canadese''' (in gaelico ''Gàidhlig canadanach'') è un dialetto{{ISO 639}} del [[Lingua gaelica scozzese|gaelico scozzese]], parlato da più di 200 anni sull'[[Isola del Capo Bretone]] ed in zone [[lingua francese|francofone]] isolate sulla terraferma della [[Nuova Scozia]]; la lingua è inoltre parlata anche in luoghi isolati dell'[[isola del Principe Edoardo]] e dai gaelici delle città canadesi come [[Toronto]]. Nel [[XIX secolo]] la lingua era la terza per importanza nel [[Canada]] (dopo [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua francese|francese]]). La lingua è poi declinata, anche per causa della pulizia etnica operata dagli [[inglesi]] nei confronti dei gaelici in Canada; ora si sta riprendendo specialmente in ambito accademico.
 
Il '''dialetto gaelico canadese''' (in gaelico ''Gàidhlig canadanach'') è un dialetto{{ISO 639}} del [[Lingua gaelica scozzese|gaelico scozzese]]presente, parlato da più di 200 anni, sull'[[Isola del Capo Bretone]] ed in zone [[lingua francese|francofone]] isolate sulla terraferma della [[Nuova Scozia]]; la lingua è inoltre parlata anche in luoghi isolati dell'[[isola del Principe Edoardo]] e dai gaelici delle città canadesi come [[Toronto]].{{Doppia immagine verticale|destra|Benacadie Glen.jpg|AntigonishNovaScotia.jpg||[[Segnaletica bilingue]] a [[Cape Breton]], [[Nuova Scozia]]|Segnaletica bilingue ad [[Antigonish]], Nuova Scozia}}Nel [[XIX secolo]] la lingua era la terza per importanza nel [[Canada]] (dopo [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua francese|francese]]). La lingua è poi declinata, anche per causa della pulizia etnica operata dagli [[inglesi]] nei confronti dei gaelici in Canada{{Senza fonte}}; ora si sta riprendendo specialmente in ambito accademico.
[[File:Benacadie Glen.jpg|left|segnale bilingue a [[Cape Breton]], [[Nova Scotia|Nuova Scozia]]|thumb]]
 
== Storia ==
{{Sezione vuota|linguistica}}
[[File:"Rev. A.D. MacDonald of Baddeck, teaching Gaelic Songs to Barbara Hamilton, Sydney River, and Margaret Gillis, of Vancouver" (17302977455).jpg|miniatura|Il Rev. MacDonald da [[Baddeck]] mentre insegna il [[Padre Nostro]] in gaelico; sulla lavagna sottostante invece, è scritto uno dei [[salmi]]. [[Vancouver]], ca. 1951<ref>{{Cita web|url=https://archives.novascotia.ca/|titolo=Goireasan Gàidhlig|autore=NSIS no. 6333|sito=Nova Scotia Archives|data=2020-04-20|lingua=en|accesso=2022-02-24}}</ref>]]
 
== Note ==