Project Gotham Racing 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Videogioco |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
==Circuiti==
Qui di seguito trovate un elenco delle piste (tracciati) presenti nel gioco e la loro relativa difficoltà.
===
*Shinjuku Kabukicho - Facile
*Anello di Tochomae - Facile
Riga 39:
*Curve Folli - Difficile (Da Punto a Punto)
===
*Grande mela- Facile
*Flamingo - Facile
Riga 53:
*La Grande Corsa - Difficile (Da Punto a Punto)
===
*Worth & Walker St. - Facile
*Corsa di Broadway - Facile
Riga 67:
*Angolo di Chapel St. - Difficile (Da Punto a Punto)
===
*Per sua Maestà - Facile
*La Voliera - Facile
Riga 81:
*Parco di St. James - Difficile (Da Punto a Punto)
===
*Metà Circuito F1 - Facile
*Circuito F1 Intero - Medio
Riga 104:
;[[Aston Martin]]
*[[Aston Martin DB9|Aston Martin DB9 Coupe]]
* [[Aston Martin DBR9]] GT
;[[Bentley]]
Riga 256:
* {{cita web |1=http://projectgothamracing3.com |2=Sito ufficiale |urlmorto=sì }}
* {{MobyGames|id=xbox360/project-gotham-racing-3}}
* {{cita web | 1 = http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/4825/project-gotham-racing-3.aspx | 2 = Recensione in italiano su Spaziogames.it | accesso = 3 luglio 2010 | dataarchivio = 19 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100819125740/http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/4825/project-gotham-racing-3.aspx | urlmorto = sì }}
{{Project Gotham Racing}}
|