Yager Development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bigzeus (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Yager Development"
 
 
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|aziende|marzo 2022}}
{{Azienda
|nome = Yager Development GmbH
|logo = yagerdevelopment.png
|forma societaria = GmbHSocietà controllata
|data fondazione = 19992000
|luogo fondazione = [[Berlino-Kreuzberg]]
|fondatori = TimoMathias Ullmann, Uwe Beneke,Wiese<br>Philipp Schellbach<br>Roman Golka,<br>Timo PhilippUllmann<br>Uwe Schellbach, Mathias WieseBeneke
|nazione = DEU
|gruppo = [[Tencent Holdings|Tencent]]
|persone chiave = Timo Ullmann
|settore = Informatico
|prodotti = videogiochi[[Videogioco|Videogiochi]]
|dipendenti = 145<ref>{{cita web |url=https://www.gameswirtschaft.de/wirtschaft/groesste-games-studios-deutschland-2021/ |lingua=de |titolo=The largest game studios in Germany in 2021 |nome=Petra |cognome=Fröhlich |data=13 aprile 2021 |sito=GamesWirtschaft |accesso=16 aprile 2021}}</ref>
|sito = https://www.yager.de/
|anno dipendenti =
}}
 
'''Yager Development GmbH''' è unoun'[[azienda]] [[Germania|tedesca]] dedita allo [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppatoresviluppo]] di [[Germaniavideogioco|tedescovideogiochi]] con sede nella città di giochi[[Berlino]], perfondata computernel con2000 sededagli aex-[[Impiegato|dipendenti]] di ''[[BerlinoTerra Tools]]''.
 
==Storia==
Yager è stata fondata nel 1999 da Timo Ullmann, Uwe Beneke, Roman Golka, Philipp Schellbach e Mathias Wiese. Ullmann e altri avevano precedentemente lavorato presso la società di sviluppo di Babelsberg Terra Tools, da cui sono emersi Yager e [[Radon Labs]]. L'azienda inizialmente pubblicò solo due giochi, che, tuttavia, ricevettero entrambi diversi prestigiosi riconoscimenti e furono molto ben accolti dalla stampa di settore. Il primo lavoro dello studio, ''Yager'', apparso nel 2003, è stato particolarmente premiato per la sua riuscita implementazione tecnica. È stato rilasciato negli Stati Uniti nel 2004 con il titolo ''Aerial Strike: Low Altitude - High Stakes: The Yager Missions'' .
Yager Development fu fondata nel 2000 dagli ex-[[Impiegato|dipendenti]] di ''[[Terra Tools]]'' (Mathias Wiese, Philipp Schellbach, Roman Golka, Timo Ullmann, Uwe Beneke).<ref>{{cita web |url=http://games-feuilleton.de/2012/12/yager-erst-der-ddr-klub-dann-die-ganze-welt/ |titolo=Porträt der Berliner Games-Entwickler von "Yager Design" |nome=Thomas |cognome=Lindemann |data=22 dicembre 2012 |sito=Das Games-Feuilleton |lingua=de}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.zeit.de/digital/games/2018-11/computer-games-gdr-stasi-surveillance-gamer-crowd/komplettansicht |titolo=Video Games In East Germany: The Stasi Played Along |nome=Denis |cognome=Gießler |data=21 novembre 2018 |sito=Die Zeit}}</ref>
 
Il primo [[videogioco]] dell'[[azienda]], ''[[Yager (videogioco)|Yager]]'', fu pubblicato tre anni dopo la fondazione e ricevette diversi riconoscimenti prestigiosi da parte della [[critica]] specializzata.
Circa nove anni dopo, nel giugno 2012, è stato rilasciato il secondo titolo della società, ''[[Spec Ops: The Line]]''. Il gioco ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua trama e messa in scena sofisticate, che confrontano ripetutamente il giocatore con decisioni moralmente critiche. Al [[Premio per sviluppatori tedeschi|German Developer Award 2012]], ''Spec Ops: The Line'' è stata in grado di rivendicare il maggior numero di premi con cinque premi, ovvero nella categoria della giuria come "Miglior gioco d'azione" e nelle categorie Academy "Miglior gioco tedesco", "Miglior trama", "Miglior grafica" e "Miglior gioco per console". Allo stesso tempo, Yager Development è stato riconosciuto come il "Miglior Studio" della Germania.
 
Nel giugno 2012 è stato pubblicato il secondo titolo della società, ''[[Spec Ops: The Line]].'' Il gioco ha ricevuto vari riconoscimenti internazionali per la sua trama originale e la messa in scena sofisticata, che mettono frequentemente alla prova il giocatore con scelte morali complesse.<ref>{{cita web |nome=Axel |cognome=Hengstbach |sito=[[Computer Bild]] |titolo=Spec Ops – The Line: Das Anti-Kriegs-Kriegsspiel |url=http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |data=29 giugno 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de |dataarchivio=14 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114192730/http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |sito=[[Metacritic]] |titolo=Spec Ops: The Line for PlayStation 3 |url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/spec-ops-the-line |accesso=14 marzo 2013}}</ref> Ai [[Deutscher Entwicklerpreis]] (''German Developer Innovation Prize''), inoltre, è stato in grado di vincere il maggior numero di premi: uno della giuria come "Miglior gioco d'azione" e quattro della Academy come "Miglior gioco in lingua tedesca", "Miglior trama", "Miglior grafica" e "Miglior gioco per console", per un totale complessivo di cinque. Nella stessa occasione, Yager Development è stato riconosciuto come il "Miglior Studio" della Germania.<ref name="award_dep">{{cita web|nome=Peter !cognome=Steinlechner |sito=[[Golem.de]] |titolo=Deutscher Entwicklerpreis: Spec Ops The Line ist "Bestes Deutsches Spiel" |url=http://www.golem.de/news/deutscher-entwicklerpreis-spec-ops-the-line-ist-bestes-deutsches-spiel-1212-96351.html |data=13 dicembre 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de}}</ref>
All'E3 2014 a Los Angeles è stato annunciato che Yager aveva rilevato lo sviluppo di ''Dead Island 2'' invece di [[Techland]], tuttavia l'editore e detentore dei diritti [[Deep Silver]] ha ritirato lo studio di sviluppo nel luglio 2015 di nuovo la responsabilità. Le differenze nella visione del gioco sono state date come motivo.
 
Nel 2020, il gruppo online cinese [[Tencent Holdings|Tencent]] ha acquisito una partecipazione di minoranza in Yager Development. Secondo Yager, l'investimento di Tencent dovrebbeaveva supportarelo scopo di aiutare lo studiosviluppo cone la suapubblicazione esperienzadei nelgiochi posizionarsidi comefutura sviluppatorepubblicazione.<ref>{{cita freeweb |url=https://www.videogameschronicle.com/news/tencent-2invests-playin-spec-ops-the-line-studio-yager/ (iniziando|titolo=Tencent coninvests in Spec Ops: ''The Cycle'')Line estudio aprireYager l'|nome=Tom |cognome=Ivan |data=10 febbraio 2020 |accesso=10 alfebbraio mercato2020 cinese.|sito=[[Video Infine,Games Chronicle]]}}</ref> nelNel giugno 2021, Tencent ha acquistatoconcluso completamentela lofase studiodi acquisizione e l'azienda è diventata interamente parte della società.<ref>{{cita web |url=https://kotaku.com/tencent-now-owns-majority-of-spec-ops-the-line-studio-1847148169 |titolo=Tencent Now Owns Majority Of Spec Ops: The Line Studio |nome=Ari |cognome=Notis |data= 22 giugno 2021 | accesso= 22 giugno 2021 | sito= [[Kotaku]]}}</ref>
 
== Titoli pubblicatiVideogiochi ==
{| class="wikitable"
|+
!Anno
!Titolo
!Piattaforma/e
|-
|align=center|2003
|[[Yager (videogioco)|''Yager'']]
|[[Microsoft Windows|Windows]], [[Xbox]]
|-
|align=center|2004
* 2004: |''[[Aerial Strike: Low Altitude - High Stakes]]''
|[[Microsoft Windows|Windows]], [[Xbox]]
|-
|align=center|2012
* 2012: |''[[Spec Ops: The Line]]''
|Windows, [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]]
|-
|align=center|2017
|''[[Dreadnought (videogioco 2017)|Dreadnought]]''
|Windows, [[PlayStation 4]]
|-
|align=center|2019
* 2019: |''[[The Cycle]]'' (in Sviluppo)
|Windows
|-
|align=center|2022
|''[[The Cycle: Frontier]]''
|Windows
|}
 
== Note ==
* 2003: ''[[Yager]]''
<references />
* 2004: ''Aerial Strike: Low Altitude - High Stakes''
* 2012: ''[[Spec Ops: The Line]]''
* 2016: ''Dreadnought''
* 2019: ''[[The Cycle]]'' (in Sviluppo)
 
== Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|company/yager-development-gmbh|Yager}}
 
{{Controllo di autorità}}
* [https://www.yager.de/ Sito ufficiale]
{{portale|aziende|videogiochi}}
* {{MobyGames|company/yager-development-gmbh|Yager}}
 
[[Categoria:Aziende tedesche di videogiochi]]</nowiki>
== Note ==
<references />
<nowiki>
[[Categoria:Aziende tedesche di videogiochi]]</nowiki>